Blog dei redattori de Gli Scritti
Pensieri posatisi nello scorrere del tempo
Panoramica dei tag di: 'ortodossia'
Articoli di questo sito su 'ortodossia'
- Ortodossi. Mosca e Costantinopoli divisi su Kiev. E cresce la tensione. La questione dell'autocefalia della Chiesa ucraina tocca di riflesso tutto il cristianesimo orientale. Parlano la teologa greca Despo Lialiou e il filosofo russo Arkadij Maler, di Andrea Galli
Riprendiamo da Avvenire del 17/11/2018 un articolo e due interviste di Andrea Galli . Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la sua presenza sul nostro sito
- 1/ I battisti e la rivoluzione russa. Dopo le iniziali aperture in chiave anti ortodossa, con Stalin iniziarono i grandi problemi, di Claudio Geymonat 2/ La Rivoluzione russa e il cristianesimo, di Luigi Sandri
1/ I battisti e la rivoluzione russa. Dopo le iniziali aperture in chiave anti ortodossa, con Stalin iniziarono i grandi problemi, di Claudio Geymonat Riprendiamo dal sito
- Iran, i sopravvissuti del primo cristianesimo. I 150.000 eredi del passato. Nel Paese, ricco di chiese antiche, le comunità assiro-caldee e armene sono ridotte al lumicino e i loro villaggi spopolati, a causa del genocidio turco del 1915-18 e ora del recente esodo, di Joseph Yacoub
Riprendiamo da Avvenire del 27/12/2016 un testo di Joseph Yacoub. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la sua presenza sul nostro sito non fosse gradita a
- Un mistico nella tragedia [Pavel Aleksandrovic Florenskij il grande scienziato e filosofo russo fucilato durante il periodo stalinista], di Marco Roncalli
Riprendiamo sul nostro sito un articolo di Marco Roncalli pubblicato su “Jesus”, Anno XXXII (2010), agosto, n. 8, pp. 96-99. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozi
- «Con gioia ci siamo ritrovati come fratelli nella fede cristiana che si incontrano per «parlare a viva voce» (2 Gv 12), da cuore a cuore». Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia
Riprendiamo sul nostro sito la Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia firmata presso l’ Aeroporto Internazionale "José
- Russia. Fra Athos e Gerusalemme, di Andrej Desnickij
Riprendiamo da Avvenire del 13/10/2015 un testo di Andrej Desnickij. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a q
- Aleksandr Men', a vent’anni dalla morte, di Romano Scalfi (con un'antologia di testi di padre Men')
Riprendiamo dal web un articolo di padre Romano Scalfi che ricorda la figura di Alexandr Men’, assassinato un anno dopo la caduta del Muro di Berlino, il 9 settembre 1990.
Tag pertinenti
andrej_desnickij,
russia