Università degli Studi La Sapienza di Roma
Facoltà di Lettere e Filosofia

Il potere necessario.
I vescovi di Roma e la dimensione temporale
nel “Liber pontificalis”
da Sabiniano a Zaccaria (604-752)

Relatore
Prof. Giovanni Maria Vian

Correlatore
Prof. Alberto Camplani

Candidato Andrea Lonardo
Matricola 581500




La tesi è stata pubblicata con alcuni miglioramenti e modifiche. Questi sono i riferimenti:
Il potere necessario. I vescovi di Roma e il governo temporale da Sabiniano a Zaccaria (604-752), Roma, Edizioni Antonianum, 2012.


Indice


Introduzione

Questa tesi nasce, innanzitutto, da un grande amore per la città di Roma e dalla constatazione che uno degli eventi più importanti della sua storia - quello dell’origine del potere temporale della chiesa - non riceve quasi mai una adeguata presentazione nei curricula formativi. Infatti, tale questione è sostanzialmente ignorata nelle scuole italiane ed anche nei percorsi ulteriori di studio resta ai margini dell’insegnamento. L’alto medioevo è stato, a lungo, uno dei periodi meno frequentati nella formazione delle nuove generazioni e solo raramente ha ricevuto l’attenzione che meritava anche la questione dell’evoluzione che portò il vescovo di Roma ad essere investito di un vero e proprio ruolo di governo sull’urbe e sul territorio laziale. Se ogni studente delle superiori viene edotto della vicenda di Lorenzo Valla, l'istituzione scolastica non lo aiuta, però, ad approfondire le cause reali dell’instaurarsi dell’autorità temporale del pontefice, che ha ovviamente altri motivi dato che essa non può essere fatta risalire ad una “donazione” del IV secolo.
Da questa deficienza di insegnamento consegue una ignoranza diffusa in materia. Se si domanda ad una persona di media cultura quando sia nato il potere temporale della chiesa, è immediatamente evidente l'imbarazzo della riposta. Ancor più se si chiede di spiegarne le cause. Non è infrequente sentire ancora ripetere che l’impero romano terminò con la deposizione di Romolo Augustolo: pochissimi immaginano che ancora nel 663 un imperatore venne a risiedere nel palazzo imperiale al Palatino, come sovrano nella propria casa.
Le conoscenze approssimative in merito divengono ancora più paradossali in Roma, dove il fatto meriterebbe più attenzione nella sua veste di evento decisivo della storia locale oltre che di quella europea.
A fronte di questa “smemoratezza” culturale diffusa, gli ultimi decenni hanno visto un crescere di interesse negli studi specialistici che hanno apportato notevoli contributi ad una comprensione degli eventi verificatisi nel VII e nell’VIII secolo. La necessità di tentare una prima sintesi di queste nuove ricerche costituisce il secondo motivo di questa tesi, di ordine più propriamente scientifico.
Fra questi studi - che saranno analizzati in dettaglio nel corso di questa tesi - si segnalano innanzitutto i lavori di Jean Durliat[1] e, più in generale, degli studiosi legati in vario modo all’École Française di Roma, di cui fu direttore il grande Louis Duchesne, editore del Liber pontificalis. In particolare, Durliat ha dimostrato come dall’età romana a quella carolingia l’apparato amministrativo statale non abbia mai cessato di funzionare, permettendo la trasmissione di tecniche e competenze da una generazione all’altra di funzionari. Dopo le sue ricerche, deve essere considerata come definitivamente accertata la continuità fra tardo antico ed alto medioevo nei modi dell’esazione delle tasse come nei pagamenti degli stipendi, nell’organizzazione dell’esercito come nell’approvvigionamento della città, nella manutenzione degli edifici pubblici come nella trasmissione della cultura. Le nuove prospettive aperte dalle sue ricerche hanno permesso di riformulare la questione delle responsabilità temporali del vescovo di Roma, sottolineando che i pontefici non crearono un apparato burocratico ecclesiastico concorrenziale a quello imperiale, bensì divennero progressivamente i referenti ed i garanti dell’amministrazione tout court, nella quale i funzionari civili erano sottoposti alla supervisione del vescovo ed il personale ecclesiastico era soggetto all’autorità civile, da cui riceveva il proprio stipendio. Gli studi di Durliat hanno mostrato come il pontefice accrebbe la sua autorità in campo civile relativamente più tardi degli altri vescovi dell’impero, a motivo della presenza in Roma del senato, ma lo conservò poi in maniera ben più duratura, mentre il potere dei presuli delle diverse diocesi dell’impero e dei regni veniva ridimensionato.
Un secondo indirizzo di studi si è sviluppato in Italia grazie agli storici che, a partire dalle intuizioni di Arnaldi[2], hanno approfondito gli studi sulla storia economica e materiale della città di Roma. In questa direzione preziose sono state le nuove investigazioni archeologiche assunte a criterio di verifica di quanto era affermato dalle fonti letterarie. In particolare due seminari sulla storia economica di Roma, tenutisi nel 1992, sotto la guida di Lidia Paroli e Paolo Delogu[3], e nel 1996, sotto la guida dello stesso Delogu[4], hanno cercato di presentare una sintesi di questo indirizzo di studi, sottolineando come, nonostante le difficoltà dei tempi, la città di Roma non abbia mai conosciuto un’interruzione della sua vita organizzata nei secoli VII ed VIII, ed anzi come la storia materiale attesti una permanente vitalità dell’urbe, testimoniata dai suoi scambi commerciali con il resto dell’impero. In particolare, Federico Marazzi[5], a partire dall’evidente cesura rappresentata dalla mutata normativa fiscale imposta dall’imperatore al sud d’Italia intorno all’anno 730, ha indirizzato le sue ricerche a comprendere il significato del rinnovato interesse della sede apostolica per i patrimonia che essa aveva nel Lazio nel periodo in cui doveva subire la perdita delle rendite meridionali.
Sempre in Italia, il Centro di studi italiani sull’alto medioevo di Spoleto, che dalla sua fondazione promuove la ricerca storica sul periodo, dopo aver espressamente affrontato in un convegno del 1970 la questione della storiografia altomedioevale, è tornato indirettamente sulla questione dell’origine del potere temporale della chiesa con due convegni dedicati alla città di Roma ed al suo rapporto con l’oriente nell’alto medioevo[6].
I due convegni hanno, da un lato, confermato la necessità di uno studio approfondito delle relazioni fra l’urbe e Costantinopoli per meglio comprendere le condizioni che portarono al sorgere del potere temporale della chiesa, dall’altro, hanno sottolineato come sia necessario indagare quale coscienza abbia avuto la sede apostolica dell'emergere del suo ruolo civile. Particolare attenzione alla valutazione del valore del Liber pontificalis, come espressione dell’autoconsapevolezza dello scrinium pontificio, è stata dedicata nel corso del convegno svoltosi a Todi nel 1991 e dedicato al pontificato cruciale di Martino I[7]. Nel corso di quell’incontro, gli studiosi si sono misurati con i recenti studi di Rudolf Riedinger[8], che hanno ormai dimostrato come gli atti del sinodo Lateranense del 649 che condannò il monotelismo non rispecchino lo svolgimento di quell'assise, poiché sono in realtà la retroversione latina di documenti prodotti a tavolino in greco probabilmente da Massimo il Confessore e dalla sua cerchia di monaci. Questa constatazione ha posto nuovamente la questione di quale sia l'effettivo valore storico da attribuire alle fonti di provenienza romana ed, in particolare, al Liber pontificalis, sottolineando la peculiare natura delle biografie pontificie che vennero scritte per presentare ai lettori le posizioni romane.
Il nuovo interesse suscitato dal Liber pontificalis è testimoniato anche dal recente progetto che è stato proposto da Herman Geertman[9] per giungere ad una nuova edizione critica delle biografie pontificie, rivedendo quella curata dal Duchesne. Geertman ha diretto un primo convegno di studi interdisciplinari in merito, privilegiando la prospettiva del confronto dei dati letterari con quelli relativi all’edilizia ecclesiastica, come chiave per affrontare la questione dell'effettivo valore del Liber come fonte storica.
In area anglosassone, è stato, invece, l’americano Thomas F. X. Noble a tentare una lettura globale degli eventi che portarono alla nascita di quella che egli ha proposto di chiamare la “repubblica di San Pietro”[10], proponendo di collocare intorno al 730 il momento a partire dal quale si ebbe una effettiva indipendenza della nuova entità territoriale.
Infine, il recente studio di Lidia Capo[11] ha cercato di chiarire il motivo dell’avversione della sede apostolica nei confronti della gens Langobardorum, suggerendo di vedere nel Liber, almeno per le biografie del VII secolo, non l’espressione dei pontefici stessi, quanto piuttosto una testimonianza degli indirizzi dello scrinium pontificio in quanto distinto dagli stessi vescovi di Roma. La Capo ha, inoltre, riproposto l’esigenza di una nuova edizione critica del Liber pontificalis, proponendo l’ipotesi che le differenze presenti nelle diverse famiglie testuali delle biografie pontificie siano da imputare non ad errori dei copisti, ma piuttosto alla natura peculiare del testo stesso che andava modificandosi col tempo, con l'aggiunta delle nuove vite. La studiosa ha ipotizzato allora che non sia mai esistito un testo originario del Liber, ma piuttosto diversi archetipi che avrebbero dato origine alle diverse famiglie testuali.
La presente ricerca si inserisce in questo rinnovato interesse per la questione, proponendosi di tentare una sintesi dei diversi contributi. La complessità dell’argomento è evidente anche solo dai brevi cenni appena esposti, a motivo della compresenza di fattori molto diversi che giocarono un ruolo determinante nell'origine del potere temporale dei vescovi di Roma, fra i quali sono certamente da considerare sia l’evoluzione che conobbe il mondo bizantino, sia la comparsa sulla scena mondiale della nuova potenza araba, sia la maturazione del mondo longobardo, sia le spinose questioni teologiche che furono via via affrontate, sia il protagonismo della stessa sede apostolica, in un continuo intrecciarsi della dimensione economica, di quella politica, militare, amministrativa, culturale e teologica.
Infine un terzo motivo, eccedente la pura considerazione scientifica, è all’origine di questo lavoro: il desiderio di verificare se l’origine del potere temporale della chiesa sia un evento originato da torbidi motivi, oppure un’espressione di vitalità di un mondo che si trovava ad affrontare nuove condizioni di vita, o forse ancora, come ogni evento storico, un insieme di luci ed ombre. È stato l’allora cardinal Joseph Ratzinger a sottolineare la paradossale situazione del tempo presente che non riesce a raggiungere un'equilibrata valutazione degli eventi storici che hanno determinato il sorgere della civiltà occidentale: «c’è [...] un odio di sé dell’Occidente che è strano e che si può considerare solo come qualcosa di patologico; l’Occidente tenta sì in maniera lodevole ad aprirsi pieno di comprensione a valori esterni, ma non ama più se stesso; della sua propria storia vede oramai soltanto ciò che è deprecabile e distruttivo, mentre non è più in grado di percepire ciò che è grande e puro»[12].
L’estensione cronologica della tesi prende inizio dalla morte di Gregorio Magno, dopo il quale si succedettero alcuni pontefici che ebbero un regno molto breve. Proprio la statura meno significativa di tali figure permetterà di cogliere alcuni elementi che sono decisivi per ricostruire l’evoluzione del rapporto fra il vescovo di Roma e la sua città, indipendentemente dalle interpretazioni personali del ruolo petrino.
La tesi si arresta al predecessore di Stefano II, il pontefice che, nel corso del viaggio che lo vide giungere alla corte franca al di là delle Alpi, ottenne l’appoggio di quel regno contro i longobardi, segnando una delle tappe che si rivelerà decisiva nell’arresto dell’avanzata longobarda e nel progressivo distacco dell'urbe dall’impero bizantino[13]. L’analisi dei pontificati che precedettero quello di Stefano II permetterà così di fotografare la situazione esistente in Roma prima che si giungesse alla svolta impressa da Stefano II, per meglio valutare quale fosse l’autorità temporale raggiunta dal pontefice un secolo e mezzo dopo la morte di Gregorio Magno e per quali vie essa fosse maturata fino a tal punto.

I Capitolo
La sede apostolica dalla morte di Gregorio Magno (604) alla pubblicazione dell’Ekthesis (638), sotto il regno degli imperatori Foca ed Eraclio

I.1 Un impero a rischio di scomparsa e la sua definitiva grecizzazione

Il 12 marzo 604 morì Gregorio Magno (590-604) e nello stesso mese fu eletto alla sedes apostolica[14] il suo successore, Sabiniano (604-606), che dovette attendere, però, il 13 settembre per poter essere consacrato, quando arrivò da Costantinopoli l’autorizzazione imperiale.
Il periodo che seguì fu caratterizzato da pontificati brevi, dopo quello lungo e fortemente caratterizzato, pur nell’instabilità dei tempi, di Gregorio Magno, con lunghe vacanze fra un papa e l’altro, dovute al protrarsi dei tempi in attesa della ratifica imperiale necessaria per procedere alla consacrazione episcopale che segnava l’effettivo inizio del pontificato.
Sabiniano morì il 22 febbraio 606 ed il suo successore, Bonifacio III (607) fu consacrato quasi un anno dopo, il 19 febbraio 607[15]. Il suo pontificato fu ancora più breve di quello di Sabiniano, poiché morì il 10 novembre 607. I suoi successori, Bonifacio IV (608-615), Deusdedit[16] (615-618), Bonifacio V (619-625), divennero papi rispettivamente dopo nove mesi, dopo cinque mesi e dopo oltre un anno di vacanza.
Solo con Onorio I (625-638), divenuto papa due giorni dopo la sepoltura di Bonifacio V, Roma poté godere nuovamente della pronta consacrazione e della lunga durata di un pontefice.
La debolezza di queste figure di pontefici, a motivo innanzitutto della brevità del loro regno, offre la possibilità, come si vedrà in questo capitolo, di osservare oggettivamente il loro ruolo, indipendentemente dall’interpretazione personale che di esso ne fornirono.
Se i primi decenni del VII secolo furono caratterizzati dal veloce avvicendamento dei vescovi di Roma, sul seggio imperiale costantinopolitano sedettero, invece, in successione due figure le cui scelte saranno gravide di conseguenze storiche.
Foca fu imperatore dal 602 al 610, Eraclio dal 610 al 641, per ben 31 anni. Gli studiosi di storia bizantina sono soliti porre proprio nel passaggio dal primo al secondo la cesura tra l’ultima fase dell’impero tardo-romano che ha ricevuto il nome convenzionale di “primo periodo bizantino” (e che comprende il lasso di tempo che intercorre tra la scelta costantiniana di risiedere in Oriente nel 324 e la morte di Foca) e l’inizio della storia bizantina propriamente detta che concerne l’impero greco medioevale[17].
Gli scenari che si aprirono subito dopo la morte di Giustiniano, confermarono in quegli anni come fosse stato effimero il suo tentativo di restaurare un impero che comprendesse tutte le coste del Mediterraneo.
In Italia, a partire dal 569, i longobardi conquistarono gran parte dei territori della penisola, quei territori che da poco Giustiniano aveva restituito all’impero, obbligando le restanti regioni a vivere in una condizione di continua insicurezza a motivo di possibili ulteriori avanzate militari.
In Spagna la controffensiva dei visigoti strappò nuovamente ai bizantini Cordova, il principale caposaldo nel sud della penisola iberica; ciò avvenne una prima volta nel 572 e, definitivamente, nel 584. Solo in Africa l’impero riuscì a conservare i territori riconquistati da Giustiniano.
Il baricentro dell’impero si spostò così nuovamente, poco dopo la morte di Giustiniano, verso oriente. Maurizio (582-602), predecessore di Foca, creò gli esarcati di Cartagine e Ravenna nel desiderio di riorganizzare i territori occidentali rimasti in mano bizantina e diede così inizio ad una crescente militarizzazione dell’amministrazione. Il suo testamento, redatto nel 597 durante una grave malattia, testimoniò ancora, per l’ultima volta, il sogno imperiale di uno stato che comprendesse oriente ed occidente, come due parti complementari di un tutto: con quel documento Maurizio fissò per iscritto il suo desiderio che il figlio maggiore regnasse da Costantinopoli sulla pars orientalis e che il figlio minore governasse da Roma quella occidentale. La pressione crescente degli avari e degli slavi sui Balcani lo distolsero da quel sogno.
Infatti, Foca, che guidava nel 602 una delle armate che doveva svernare oltre il Danubio per una contro-offensiva volta ad ostacolare gli slavi, si pose a capo del malcontento e rovesciò Maurizio nello stesso anno, facendolo uccidere con i suoi figli. Il governo di Foca si caratterizzò per una serie successiva di omicidi a danno delle famiglie più eminenti, nel tentativo di assicurarsi più saldamente il potere. Ma, già nel 605, l’esercito persiano di Khusraw II[18] irruppe nell’Asia minore, mentre contemporaneamente gli slavi discendevano in gran numero nei Balcani per prenderne stabilmente possesso.
L’esarca di Cartagine Eraclio si decise allora a sostenere il proprio figlio, che portava il suo stesso nome, perché guidasse una spedizione su Costantinopoli. Il giovane Eraclio, giunto nella capitale nel 610, venne accolto come un liberatore dalla città, ricevendo la corona imperiale dal patriarca e subito decretando la morte di Foca.
Eraclio riuscì non solo a salvare l’impero dai nemici che lo insediavano, ma soprattutto a fornire allo stato bizantino quelle solide basi economiche, amministrative e militari che avrebbero permesso all’impero di durare per secoli. Gli avari e gli slavi attaccarono per due volte Tessalonica ed arrivarono in Tracia fin sotto le mura di Costantinopoli, ma la città, guidata da Eraclio, resistette all’attacco. Ad oriente nel 614 Gerusalemme cadde in mano dei persiani e nel 619 anche l’Egitto; l’impero perdette così quei territori che rappresentavano il granaio della stessa Costantinopoli.
Nonostante questa grave perdita, Eraclio riuscì però a proseguire quell’opera di profonda riorganizzazione, in chiave militare, dell’amministrazione che già Maurizio aveva iniziato con la creazione degli esarcati. Per sottrarsi alle ingenti spese di un esercito mercenario, Eraclio suddivise l’Asia Minore - le restanti parti dell’impero seguiranno progressivamente questa strutturazione - in unità territoriali militari cui dette il nome di themi, affidate ad uno stratega. Ai soldati di un thema veniva garantita la proprietà ereditaria di terreni in cambio della prestazione del servizio militare. La precedente amministrazione provinciale, in un processo di continuità e di rinnovamento, vide emergere la figura dello stratega come autorità superiore a quella dell’antico proconsole, poiché i themi erano più grandi delle antiche province. Scomparve anche la prefettura del pretorio, che aveva caratterizzato ancora il primo periodo bizantino[19], e con essa gradatamente l’intero ordinamento prefettizio cessò di esistere. Le cancellerie con funzioni finanziarie, un tempo guidate dal prefetto del pretorio, vennero regionalizzate ed i loro nuovi responsabili, chiamati logoteti, divennero i referenti amministrativi delle nuove unità costituite dai themi.
La chiesa stessa, attraverso il patriarca di Costantinopoli, mise a disposizione i suoi beni per venire in aiuto della compagine imperiale in questo difficilissimo frangente. Nel 622 l’imperatore riuscì, una volta riorganizzata l’amministrazione dello stato, a passare all’offensiva. In quell’anno iniziò una campagna contro i persiani che si prolungò per ben sei anni, nei quali Eraclio non rientrò mai a Costantinopoli - la capitale fu affidata in quel frangente al figlio Costantino ed al patriarca Sergio. Nel 626, mentre l’imperatore era lontano, la capitale resistette ad un nuovo attacco congiunto degli avari, degli slavi e dei persiani. Il fallimento di questa impresa portò allo sfaldamento della potenza avara nei Balcani ed al ridimensionamento di quella slava. Nel 627 Eraclio conquistò Ninive e, mentre si preparava ad attaccare Khusraw, quest’ultimo venne ucciso. Tutti i territori perduti, compresa la Siria con Gerusalemme e l’Egitto, furono così restituiti all’impero ed Eraclio, nel 630, poté trionfalmente riportare a Gerusalemme le reliquie della Santa Croce che Khusraw aveva precedentemente fatto depredare.
In questo contesto, Eraclio si adoperò per una completa grecizzazione dell’impero. Se il numero delle persone che parlavano latino, in oriente, era progressivamente diminuito negli anni, il bilinguismo era stato conservato nelle cancellerie a livello ufficiale. Eraclio determinò il passaggio ad un utilizzo esclusivo della lingua greca nella pars orientalis dell’impero. Il segno più evidente di questa evoluzione, come è stato sottolineato unanimemente dalla storiografia, fu la mutazione dello stesso titolo dell’imperatore che passò dalle antiche titolature latine di imperator, caesar, augustus al nuovo nome greco di basileus[20]. Da Eraclio in poi tutti coloro che salirono sul trono di Bisanzio portarono questo nuovo nome.

I.2 Le biografie nel Liber pontificalis da Sabiniano ad Onorio I

Nel Liber pontificalis le biografie dei pontefici da Sabiniano ad Onorio I, con la sola eccezione dell’ultima, sono brevi come quelle immediatamente precedenti di Pelagio II e di Gregorio Magno. Gli studi critici propendono ad attribuirle alla stessa mano a partire da alcuni particolari stilistici, come la medesima formula con cui tutte chiudono le vite: quo defuncto, sepultus est[21]. Le due biografie precedenti, invece, di Pelagio II e Gregorio Magno sarebbero di una diversa mano[22].
Con quella di Onorio I, invece, si assiste ad una svolta, poiché da quel momento in poi le vite risultano scritte una per una da un contemporaneo del pontefice. Ne è prova il progressivo allungarsi delle biografie stesse, l’apparire di un elenco di elogi indirizzati al pontefice, subito dopo le sue generalità, e, soprattutto, una redazione in due tempi, con una narrazione iniziata evidentemente mentre il pontefice è ancora in vita ed una seconda parte, più breve, con i dati della morte e della sepoltura ed, eventualmente, rapide aggiunte su fatti mancanti[23].
Nonostante la redazione di queste prime biografie del VII secolo sia attribuita ad una mano diversa dalle ultime del secolo precedente, è immediatamente evidente che le vite vengono composte in linea con quelle precedenti, nel desiderio di conservare la medesima formula compositiva.
Si potrebbe anzi parlare di una vera e propria “formula papale”, creata non a tavolino, ma accolta sempre più consapevolmente dalle diverse generazioni di redattori e divenuta così come una griglia nella quale sistemare i diversi elementi che si volevano narrare. È proprio la costanza di questo schema che rende il Liber unitario, pur nel variare dello stile delle diverse biografie, come ha sapientemente scritto Lidia Capo: «a collegare al periodo precedente questo Liber che proviene da una realtà così diversa è la formula della memoria papale che era stata creata agli inizi del VI secolo [...]; è questa formula il vero elemento unificante della vicenda del Liber ed è possibile perfino che sia da considerare il prodotto più durevole dell’età gotica in Italia. Da allora infatti il Liber mantiene, fin quasi alla sua interruzione nella seconda metà del IX secolo, lo schema assolutamente costante, costituito da nome, origine e formazione del papa, durata del pontificato, azione dottrinale e normativa, avvenimenti naturali e politici del tempo, opere a favore della chiesa, dei poveri e della città, ordinazioni, morte e sepoltura, vacanza»[24].
Le notizie delle prime biografie del VII secolo non si diffondono ampiamente sugli eventi avvenuti nel corso dei diversi pontificati non tanto a motivo della brevità del loro regno, quanto per una consuetudine che solo a partire dalla vita del successore di Onorio I, Severino, sarà modificata, iniziando a prevedere una maggiore ampiezza della narrazione. Che l’estrema brevità di queste vite sia una regola risulta evidente dal fatto che la vita di Gregorio Magno conta solo quattordici righe, nell’edizione del Duchesne[25], contro le sei del suo successore Sabiniano[26]. Ovviamente gli eventi della vita di Gregorio Magno furono di enorme importanza nella storia dell’urbe e della penisola italiana, come testimonia il suo ricchissimo epistolario, ma il Liber si limita a ricordare in maniera lapidaria l’azione dell’esarca Romanus contro i longobardi in una riga, l’invio di monaci ad gentem Angulorum in due righe ed alcune opere letterarie e di edilizia religiosa del grandissimo pontefice: solamente otto righe in più rispetto alla vita di Sabiniano che fu papa solo per due anni.
Questo atteggiamento manifesta nei redattori di queste prime vite del VII secolo una scarsa consapevolezza dell’importanza della propria opera, mentre nelle vite successive sarà sempre più evidente la maturazione di una coscienza nuova che contraddistinguerà il Liber.
Ha scritto in proposito la Capo: «nel periodo tra fine VI e prima metà del VII secolo il Liber denuncia nei suoi autori non solo un livello culturale modesto ma anche un atteggiamento molto tradizionalista, più di quanto sia lecito attribuire ai loro papi, come indica soprattutto l’orizzonte di riferimento del testo, che è esclusivamente imperiale, o addirittura solo italiano, pure quando i papi stessi pensavano un po’ più in grande e guardavano un po’ più in là: in particolare [...] in direzione dell’Occidente. E dimostra pure che essi attribuivano alla propria opera una funzione altrettanto poco ambiziosa, facendone il luogo di conservazione di una memoria storico-archivistica ridotta ai minimi termini»[27].
Data la brevità di queste biografie, si è preferito, in questa tesi, non analizzarle ad una ad una, come avverrà nei capitoli seguenti per le vite successive, ma considerarle piuttosto nel loro insieme.

I.3 Il vescovo di Roma appartenente a due ordinamenti: l’elezione ecclesiale e la sua ratifica imperiale

Una prima situazione tipica che permette di valutare alcuni aspetti importanti della relazione fra il vescovo di Roma e l’autorità imperiale è l’elezione del nuovo pontefice alla morte del predecessore, elemento ovviamente costante che caratterizza la successione apostolica e la sua concreta determinazione.
Il Liber pontificalis mostra come esistesse una chiara distinzione fra il momento dell’elezione e la successiva consacrazione a vescovo del nuovo eletto. Se entrambi questi due atti erano di stretta pertinenza ecclesiale, il passaggio dal primo al secondo non poteva avvenire senza la ratifica imperiale. Il vescovo appare così essere, già a partire da questo primo rilievo, una persona privata ed, insieme, una personalità riconosciuta dallo stato.
La differenza fra elezione ed ordinazione appare chiara anche solo considerando i dati cronologici. Di ogni pontefice il Liber ricorda, immediatamente dopo le brevi note relative alle sue ascendenze familiari, la durata del regno, utilizzando la forma verbale sedit[28] seguita dall’indicazione degli anni, dei mesi e dei giorni del pontificato.
Recita, ad esempio, il Liber a proposito di Sabiniano: Sabinianus [...] sedit ann. I mens. V dies VIIII[29]. La consacrazione di Sabiniano avvenne il 13 settembre 604 e la sua morte il 22 febbraio 606. Ma la sua elezione doveva già essere avvenuta nel marzo 604 - Gregorio Magno, suo predecessore, era morto il 12 marzo 604. I sei mesi intercorsi tra il marzo ed il settembre 604 furono necessari per attendere l’autorizzazione imperiale necessaria per la consacrazione a vescovo. Questi mesi non sono computati dai redattori del Liber, perché l’eletto non è ancora vescovo di Roma, mancando del requisito necessario che è l’ordinazione sacramentale: questa può avvenire solo dopo un esplicito permesso di Costantinopoli.
Le vacanze fra un pontefice e l’altro sono fornite dallo stesso Liber con l’espressione et cessavit episcopatus cui segue l’indicazione del lasso di tempo in anni, mesi e giorni che intercorse fra la morte di un papa e la consacrazione del suo successore. Si ha così l’indicazione di circa un anno fra Sabiniano e Bonifacio III, dieci mesi fra Bonifacio III e Bonifacio IV, quasi sette mesi fra Bonifacio IV e Deusdedit, oltre un mese fra Deusdedit e Bonifacio V, tredici giorni fra Bonifacio V e Onorio I[30].
L’oscillare dei tempi necessari alla consacrazione - che sono inizialmente lunghissimi e divengono poi brevissimi nel caso di Onorio I che divenne papa due giorni dopo la sepoltura del suo predecessore - hanno portato gli storici alla conclusione che la ratifica dovesse venire in alcuni casi direttamente dall’imperatore, mentre in altri fosse stata demandata all’esarca e, quindi, potesse giungere più rapidamente da Ravenna[31]: non sarebbe possibile altrimenti spiegare la rapidità di ordinazioni, come quella appunto di Onorio I.
Ma tale ratifica era necessaria. Nella biografia di Bonifacio V non si riscontra eccezione neanche a motivo di una grave situazione che si verificò quando il pontefice era già stato eletto, ma non ancora consacrato. Il patrizio ed eunuco Eleuterio - come si vedrà dettagliatamente più avanti - adsumpsit regnum, si ribellò cioè all’imperatore, proclamandosi re dei territori dell’esarcato, ante dies ordinationis eius[32], cioè di Bonifacio.
In questo frangente, il fatto che l’autorizzazione alla consacrazione non fosse ancora giunta al momento della rivolta, sia che dovesse giungere attraverso l’esarca che in quel momento si era ribellato, sia che dovesse arrivare direttamente da Costantinopoli, obbligò il pontefice ad affrontare l’emergenza senza che gli fosse possibile ricevere previamente l’ordinazione: essa avvenne solo dopo l’uccisione del ribelle, Eleuterio.
Ma, d’altro canto, è certo che lo stato non potesse, a norma di legge, interferire in alcun modo nell’elezione stessa, bensì solamente controllarne la correttezza procedurale. Alcune note relative al pontificato di Bonifacio III, infatti, chiariscono come la designazione del nuovo vescovo di Roma avvenisse in una forma assolutamente diversa da quella delle altre cariche riconosciute dallo stato, alle quali si poteva accedere per carriera interna o per una libera designazione imperiale. Il Liber pontificalis riferisce che Bonifacio III fecit constitutum [...] ut nullus pontificem viventem aut episcopum civitatis suae praesumat loqui aut partes sibi facere, nisi tertio die depositionis eius, adunato clero et filiis ecclesiae, tunc electio fiat, et quis quem voluerit habebit licentiam elegendi sibi sacerdotem[33].
Evidentemente dovevano esserci stati tentativi di interferenza nelle elezioni precedenti ed il pontefice, in un sinodo tenutosi a Roma del quale gli atti sono perduti[34], volle ulteriormente chiarire che nessuna discussione e soprattutto nessun accordo potevano essere messi in atto, se non tre giorni dopo la morte del papa. Si doveva seguire così la prassi antica della convocazione del clero e dei filii ecclesiae[35] che avrebbero poi proceduto liberamente all’elezione. Non era necessario un decreto imperiale che autorizzasse il clero a riunirsi per l’elezione. I tempi strettissimi dell’electio manifestano chiaramente che la prassi non lo esigeva, a differenza della ratifica.
Il Liber diurnus romanorum pontificum, che raccoglie le formule in uso nella cancelleria della curia papale[36], fornisce alcuni dettagli sugli atti che si dovevano espletare in questi frangenti. Alla morte del papa, l’arcipresbitero, l’arcidiacono ed il primicerio dei notai di Roma, detti servantes locum Sanctae Sedis Apostolicae[37] - espressione che individua in essi il consiglio di reggenza operante nella vacatio sedis[38] - informavano con una lettera le autorità di Ravenna dell’avvenuto decesso.
Una volta avvenuta l’elezione del nuovo papa, una delegazione composta da un vescovo, un presbitero, un diacono ed un suddiacono regionarii, con rappresentanti delle varie classi civili e militari che avevano partecipato all’elezione, dovevano presentare all’esarca il decretum relativo[39]. Nel testo si affermava che le virtù di Cristo e di San Pietro li avevano guidati nell’elezione e che ora pregavano l’esarca di voler concedere presto l’autorizzazione per la consacrazione poiché era necessario tenere a freno, grazie al ministero del nuovo pontefice, propinquantium inimicorum ferocitatem.
Se si confrontano questi dati con le procedure che gli studi storici recenti hanno messo in luce relativamente all’elezione degli altri vescovi nelle diverse diocesi dell’impero (ed anche nei diversi regni indipendenti dall’impero) nel passaggio dal VI al VII secolo, è facile concludere che il triplice passaggio che si verificava a Roma era norma anche nelle altre sedi. Ma la peculiarità romana appare proprio nelle lunghe attese prima della consacrazione che rendono evidente come l’elezione avvenisse indipendentemente dalle indicazione del sovrano così distante dall’urbe.
Gli studi recenti hanno, in effetti, sottolineato l’intimo legame esistente fra il ruolo episcopale e la compagine imperiale. Jean Durliat ha così sintetizzato questo rapporto nel contesto dell’impero tardoantico: «on sait maintenat que les évêques, partout nommés par le souverain comme d’autenthiques fonctionnaires du culte, émargeaient en tant que tels au budget de l’Etat et disposaient du droit de rendre la justice; dans ces conditions, l’hypothèse d’une indépendence du pouvoir épiscopal, suffisante pour qu’il ait pu s’imposer au souverain, manque de base. D’ailleurs, les nominations étaient effectuées sous le contrôle strict de l’administration civile et, au moins dans l’Empire, l’État avait le droit de destituer un prélat sans que personne y trouvât à redire, surtout pas la “victime” d’une injustice»[40].
Non diversamente avveniva al di fuori dei confini imperiali, nei diversi regni occidentali, come afferma Élisabeth Magnou-Nortier: «pour ne s’en tenir qu’aux évêques de Gaule au VIe siècle, on s’aperçoit très vite que l’emprise du pouvoir royal sur leur nomination et les fonctions qu’ils assument dans leur cité tend à en faire un corps de fonctionnaires au service du roi s’il reste puissant. Bien que la législation conciliaire contemporaine soit assez discrète sur ce point, il suffit de lire Grégoire [di Tours] pour se rendre compte que les rois mérovingiens contrôlent de très près l’épiscopat, interviennent constamment dans le choix des évêques sans que ce grand prélat n’élève jamais une critique de principe à ce sujet, ce qui ne signifie nullement, pensons-nous, qu’il ait approuvé sans réserve cette procédure. Pour lui, il est clair qu’il existe trois étapes dans la promotion d’un évêque: un choix canonique “avec le clergé et le peuple” qui doit se porter sur un clerc sans qu’interviennent des “cadeaux”, puis l’approbation royale, enfin la consécration épiscopale. Mais la deuxième étape était de fait l’étape décisive»[41].
Nell’urbe, però, la situazione era diversa. La distanza temporale che intercorreva tra l’elezione, che appare immediata a Roma, ed il sopraggiungere della ratifica necessaria per la consacrazione pontificia, permette di concludere che, per quanto riguarda il vescovo di Roma, l’intervento statale, nel frangente dell’elezione, doveva essere minimo. In questo senso non valgono, per Roma, le affermazioni della Magnou-Nortier sulla capacità civile di condizionare la scelta della persona che avrebbe ricevuto la dignità episcopale.
La situazione che si verificherà allo scoppiare della crisi monotelita - come si vedrà - mostrerà chiaramente il tentativo imperiale di condizionare la propria ratifica ad espliciti impegni presi da parte del nuovo pontefice, ma nondimeno permetterà di verificare ancora una volta l’impossibilità da parte imperiale di prendere decisamente in mano le redini dell’elezione, che viene gelosamente custodita dal clero - e dal popolo - e che si rivela il momento realmente decisivo della designazione.
Certo anche i vescovi delle diverse diocesi venivano eletti con procedure canoniche differenti da quelle necessarie per la designazione dei membri dell’amministrazione civile, come ha sottolineato Elio Dovere nelle sue ricerche sull’episcopato e sulle sue connotazioni giuridiche[42]. Lo studioso italiano ha evidenziato come, se da un lato dal IV al VI secolo andavano via via crescendo le responsabilità civili del vescovo nella propria città, dall’altro, a livello formale e giuridico, egli rimaneva una persona privata e non veniva mai insignito di titoli propri dell’amministrazione civile. Infatti, nel Codex Theodosianus, la raccolta legislativa curata dall’imperatore Teodosio II e promulgata nel 438, e nel Codex di Giustiniano, pubblicato con il Digesto nel 533 ma ampliato poi con le emanazioni successive delle Novellae, non si registra mai l’attribuzione al vescovo del rango di illustris, spectabilis o clarissimus, cioè delle titolature onorifiche degli alti funzionari imperiali. Ancor di più, coloro che ne erano rivestiti precedentemente - per ragioni familiari o a motivo delle alte cariche civili rivestite all’interno dell’impero prima di assurgere al ruolo episcopale - non venivano più appellati con i titoli precedenti. Divenivano sempre e solamente episcopus, antistes, sacerdos, pontifex. Dovere afferma esplicitamente, in proposito: «poiché i sacerdotes non dovevano essere selezionati dal sovrano, ma venivano scelti direttamente dal popolo e dallo stesso clero, essi non potevano che essere qualcosa ‘d’altro’ relativamente alla potestas amministrativa, rispetto ai membri dell’apparato burocratico dell’imperium»[43].
Se ne deduce che ogni vescovo - e così pure il pontefice romano - era cittadino imperiale, fedele suddito dell’imperatore ed a lui vincolato da uno speciale atto giuridico rappresentato dalla ratifica all’elezione, ma allo stesso tempo era rivestito di un’autorità la cui designazione (e conseguentemente il suo prestigio e ruolo) non originava semplicemente da una designazione statale, ma dall’elezione avvenuta secondo canoni ecclesiastici e dall’ordinazione sacramentale ricevuta.
Certamente, però, tutto questo, nel caso del vescovo di Roma, acquistava un rilievo differente, sia a motivo della lontananza geografica del potere imperiale che non aveva la possibilità di intervenire nella designazione del candidato, sia a motivo del prestigio di cui godeva la sede apostolica. L’autorizzazione imperiale non poteva mancare per accedere all’ordinazione episcopale, ma, comunque, nel VII secolo, di fatto, non poteva non essere concessa.

I.4 La fedeltà di Roma all’unica res publica universale

Se già la necessità di attendere la ratifica imperiale da parte del nuovo eletto caratterizzava il pontefice come cittadino dell’impero, pur nel suo ruolo peculiare di persona non scelta direttamente dall’amministrazione imperiale, la sua appartenenza all’orizzonte culturale dello stato emerge ancor più dall’analisi dell’effettivo esercizio della sua auctoritas, analisi che consente di approfondire ulteriormente la conoscenza dei rapporti fra il vescovo di Roma e lo stato agli inizi del VII secolo.
L’imperatore di Costantinopoli appare nelle fonti romane di questo periodo come l’unico e legittimo imperatore romano, detentore ideale di ogni potere politico sul mondo allora conosciuto e sull’urbe stessa. È quasi pleonastico sottolineare che nella mentalità di cui le fonti romane del VII secolo sono espressione, l’impero non aveva conosciuto alcuna interruzione, nonostante la morte dell’ultimo imperatore d’occidente. Non è possibile, allo stato attuale delle fonti, verificare come sia stata avvertita a Roma la progressiva grecizzazione voluta da Eraclio, ma certamente egli è, per la sede apostolica, il legittimo successore degli antichi imperatori che un tempo risiedevano nell’urbe. Questo appare evidente già dalla stessa titolatura. Il Liber pontificalis non esita a designarlo costantemente con due titoli: princeps ed imperator.
Il primo termine - princeps - è utilizzato nelle biografie di Bonifacio III[44], di Bonifacio IV per due volte[45], di Bonifacio V[46], mentre imperator è presente nella biografia di Onorio I in relazione ad Eraclio[47].
L’imperatore detiene una autorità universale, proprio in quanto legittimo erede dello stato romano. Il Liber diurnus indica con una precisa terminologia questo ruolo ecumenico dell’imperatore. Conserva, infatti, all’interno del formulario di cancelleria utilizzato per comunicare all’esarca di Ravenna l’avvenuta elezione del nuovo pontefice[48], una preghiera rivolta a chiedere a Dio di concedere all’imperatore di trionfare sulle gentes, così da reintegrare, come era anticamente, il Romanum imperium nella sua pienezza. In questo modo il formulario del Liber diurnus chiama gentes i regni non sottoposti al governo dell’impero, comprendendo con questo termine sia il regno dei franchi, cattolico già da tempo, sia quello degli angli appena cristianizzato, sia quello ancora in parte ariano dei longobardi, sia quello dei visigoti in Spagna.
In due lettere di Gregorio Magno[49], immediatamente precedenti quindi il periodo che si sta considerando, si trova una distinzione che specifica ulteriormente la qualità dell’autorità romana: l’imperator reipublicae o imperator Romanorum viene definito dominus liberorum, mentre i reges gentium sono chiamati domini servorum. Agli inizi del VII secolo - le due lettere sono del 600 e del 603 - ancora è viva, almeno come reminiscenza letteraria, la mentalità propria della romanità imperiale nella quale l’autorità del princeps veniva ritenuta fondata su di un diritto universale e dotata di una preminenza rispetto ad ogni altra autorità che pure governava gli altri popoli.
L’appartenenza di Roma all’impero era motivata, al livello più profondo, non solamente dalle ovvie ragioni politiche, amministrative, giuridiche ed economiche che vedevano l’urbe come una città pienamente integrata nella compagine statale, ma molto più da quella perdurante consapevolezza che Roma era all’origine storica e culturale di quell’unica respublica romanorum che da lei prendeva il nome. Così si esprime F. Marazzi al riguardo: «come Ravenna, Roma - e i papi in particolare - ha vissuto, dal 553 in poi, nell’unica prospettiva oggettivamente possibile per la città che dell’Impero era stata il cuore: vale a dire quella di preservare i legami con quanto dell’Impero (i.e. della “civiltà” in assoluto) era sopravvissuto, nel rovinoso e incerto panorama (sempre da un punto di vista “romano”) dell’Europa barbarica»[50].
Recentemente è stato Claudio Azzara, nella sua ponderosa ricerca sulla visione che del potere imperiale ha avuto il papato altomedioevale[51], a sottolineare questa ininterrotta continuità dell’impero romano nello sguardo dei vescovi di Roma prima dell’VIII secolo: «la consapevolezza dell’avvenuta elaborazione, nel corso dell’VIII secolo, dei concetti di imitatio e poi di translatio imperii da parte di Roma, culminata nel trasferimento della dignità imperiale dal basileus di Costantinopoli al re dei Franchi, ha frequentemente indotto a retrodatare in modo indebito il momento della rottura, “ideologica” prima ancora che politica, tra la Sede romana e Bisanzio e della contestuale “svolta franca” del papato, rintracciandone una prima espressione soprattutto nel pontificato di Gregorio Magno, il quale, tra la fine del VI secolo e l’inizio del VII - secondo questa chiave interpretativa - avrebbe già manifestato la predilezione di Roma per i sovrani merovingi e, più in generale, la disponibilità ad avvalersi del mondo occidentale in via di progressiva cristianizzazione come di un punto di appoggio cui ricorrere di fronte all’approfondirsi del solco con l’impero orientale»[52].
Il punto di riferimento critico di questa posizione è la tesi di Walter Ullmann[53], secondo il quale la cosiddetta svolta franca del papato dell’VIII secolo sarebbe già presente in nuce addirittura alla fine del V secolo, nel pontificato di Gregorio Magno. Azzara dimostra, invece, come non sia condivisibile una lettura del VII secolo come di un periodo di riluttante sottomissione romana ad un impero sentito come estraneo a motivo del fatto che ormai da secoli la sua capitale è in Costantinopoli: «la coscienza dei toni che avrebbe assunto nel pieno e tardo medioevo il contrasto tra sacerdotium ed imperium circa il nodo cruciale della preminenza nel governo della cristianità, la definizione delle rispettive competenze e prerogative e, in ultima istanza, la subordinazione dell’una autorità all’altra, ha generato una diffusa tendenza a leggere le vicende del papato nei secoli VI e VII nei termini, un po’ troppo semplificati, di un’umiliante sottomissione, di un vero e proprio stato di cattività, nei confronti di un impero “cesaropapista”, interpretando tra l’altro, i ripetuti casi di intervento imperiale in materia religiosa ed ecclesiastica esclusivamente come l’imposizione di una serie di atti di forza a danno di un interlocutore particolarmente debole, piuttosto che riconoscerne la rispondenza ad un modello di sovranità di matrice cristiano-ellenistica che, sebbene non scevro di elementi di ambiguità, destinati ad alimentare i futuri contrasti, era all’epoca, in buona sostanza, universalmente accettato»[54].

I.5 L’impero dinanzi alla presenza longobarda ed ai regni occidentali

Il ruolo universale dell’imperatore non toglie rilevanza ai re delle gentes che sono continuamente presenti nell’orizzonte della chiesa di Roma. Anzi il paragone con essi specifica ancor più la differenza della relazione che Roma intrattiene con Costantinopoli, rispetto alle relazioni con i differenti reges gentium.
I loro re governavano regni effettivamente indipendenti da Costantinopoli, ma le fonti romane utilizzano talvolta una titolatura che, con una sorta di finzione giuridica, attribuiva loro il ruolo di funzionari imperiali di altissimo grado sottomessi al princeps e godenti di autorità pari a quelle bizantine. Si esprimeva così la visione culturale dei pontefici nella quale non era assolutamente tramontata una unità ideale del mondo che avesse l’imperatore come unico capo politico universalmente riconosciuto ed ogni altro sovrano come suo collaborazione. Se la realtà dei fatti rendeva ormai impossibile una restaurazione degli antichi confini dell’impero, le gentes erano viste ancora come idealmente inserite in un quadro di riferimento che restava immutato.
Già nell’epistolario gregoriano è testimoniato un modo di rivolgersi ai re secondo il tradizionale formulario riservato alle alte cariche bizantine. Gregorio Magno si indirizza ai reges nei saluti introduttivi o finali delle sue lettere, con titoli che li accomunano ai magistri militum o allo stesso esarca: gloria vestra, excellentia vestra[55]. La stessa formulazione è testimoniata all’inizio del VII secolo nelle lettere rivolte ai re degli angli. Bonifacio V si indirizza ad Eduvinus[56], il re, chiamandolo gloria vestra ed a sua moglie Edelburga[57] con identico formulario.
Se nei confronti del lontano regno degli angli la preoccupazione pontificia è quella della diffusione del cristianesimo, la tensione esistente nei rapporti con il regno longobardo, l’unico regno confinante con i territori imperiali, è appena accennata nel Liber pontificalis.
Nel 603, un anno prima della morte di Gregorio Magno, si era giunti ad una nuova tregua fra l’impero ed il regno longobardo. Ma, durante il pontificato di Sabiniano, nell’aprile 605, le forze longobarde passarono nuovamente all’azione[58], conquistando Orvieto e Bagnoregio e stringendo da presso la via Amerina - gli storici hanno preso l’abitudine di chiamarla con il nome di “corridoio bizantino”[59] - che, dopo la conquista longobarda della via Flaminia, era rimasta l’unico canale di comunicazione fra Roma e Ravenna. È solo nel novembre dello stesso anno che si giunse ad una nuova tregua con il re Agilulfo. Smaragdo, l’esarca, dovette pagare una somma di 120.000 solidi d’oro per ottenere l’arresto della nuova avanzata longobarda.
Nel Liber tutti questi particolari sono taciuti: l’episodio è citato, nella vita di Sabiniano, in un brevissimo passaggio che afferma, come proemio dell’azione successiva: tunc facta pace cum gente Langobardorum [...][60].
Evidente è qui che la biografia, tacendo gli altri attori della vicenda - non viene riferito il nome né del re longobardo con cui fu stipulata la pace, né delle autorità bizantine che furono protagoniste nella vicenda -, voglia attribuire la stipulazione della pace all’operato del pontefice, anche se l’utilizzo dell’ablativo assoluto nella sua forma passiva lascia aperta, dal punto di vista letterario, la possibilità che anche l’esarca abbia partecipato agli accordi. Deve essere comunque ammesso che il papa stesso, così come era già avvenuto per Gregorio Magno, sia intervenuto a perorare la causa della pace ed a stipularla effettivamente, anche se in collaborazione con altri.
Risulta, inoltre, indubbio da questa brevissima notazione che i longobardi erano avvertiti da Roma come un potere esterno all’impero ed anzi nemico: la pace sancita con loro è presentata come un desiderio finalmente realizzato.
Da questo momento fino agli inizi dell’VIII secolo «i Longobardi spariscono dalle pagine del Liber pontificalis bruscamente come vi erano entrati» - afferma Gasparri nella sua recente sintesi[61]. Ma, come per le biografie precedenti, il silenzio su di loro è dovuto piuttosto alla prospettiva degli estensori del Liber che tacciono gli eventi riguardanti i longobardi, come pure gli altri regni occidentali.
Bertolini ha sottolineato che questa assenza dei longobardi dalle biografie pontificie è una costante del Liber fino all’VIII secolo e che questo disinteresse letterario - che deve essere tenuto ben distinto dalla questione delle relazioni storiche fra la sede apostolica e la gens langobardorum - risulta anche per il periodo precedente, quello della discesa longobarda in Italia nella seconda metà del VI secolo: «degli avvenimenti che portarono ad insediarsi in Verona, in Milano ed in Pavia il fondatore del terzo regno germanico in Italia, il longobardo Alboino, la vita di Giovanni III (561-574) ci dà soltanto un riflesso preliminare, accogliendo la tradizione di Narsete che, venuto in odio ai romani, scripsit genti Langobardorum ut veniret et possiderent Italiam. Di Alboino neppure il nome. Delle biografie da Benedetto I (575-579) a Sergio I (687-701), solo in quelle dei papi del periodo che va dagli ultimi decenni del sec. VI al primo del VII - Benedetto I, Pelagio II (579-589), Gregorio I (590-604), Sabiniano (604-606) - e solo occasionalmente troviamo registrate devastazioni ed occupazioni operate dagli invasori, e solo una delle tregue con loro stipulate. Ed anche in queste notizie occasionali, dei Longobardi si parla sempre come se la loro gens non avesse mai avuto propri re e propri duchi»[62].
Il Liber aveva raccontato la devastazione longobarda nel corso della vita di Benedetto I[63], la consacrazione di Pelagio II absque iussione principis[64] per l’impossibilità dei contatti con Costantinopoli a motivo dell’invasione longobarda e la riconquista imperiale di alcune città che erano cadute in mano longobarda, nella biografia di Gregorio Magno[65], ma degli «attacchi dell’età di Agilulfo, quando Gregorio Magno nei suoi scritti poteva drammaticamente descrivere la scena dei prigionieri romani portati via con la corda al collo more canum, e degli abitanti delle campagne che affluivano disperati entro Roma con le mani mozzate»[66], e di ulteriori pericoli e malversazioni il Liber non aveva registrato alcunché. Nemmeno vi è alcun riferimento nelle biografie pontificie al fatto che i longobardi fossero giunti a sud di Roma, fondando i due ducati di Spoleto e Benevento[67].
Le altre fonti attestano, invece, la presenza di frequenti relazioni fra la sede apostolica e la gens langobardorum. Gli studi di storia longobarda hanno dimostrato che al tempo di Arioaldo (626-636) dovette essere stipulata una pace più duratura, che pose fine per lungo tempo ad ogni progetto di ulteriore avanzata longobarda, giungendo così ad una stabilità e sicurezza dei confini[68] e questo non poté avvenire senza ulteriori contatti. Inoltre sono attestati specifici scambi epistolari di papa Onorio I con i longobardi nel 625 e nel 628 prima per perorare la riconquista del potere del figlio di Agilulfo, Adaloaldo, e poi per stringere, invece, rapporti benevoli con Arioaldo che era risultato vincitore sul trono del regno[69]. È attestato che lo stesso Onorio I ebbe relazioni diplomatiche anche con il duca Arechi I di Benevento[70]. Al di là di questi dati certi, il rapporto dovette essere continuo e dovettero giocarvi un ruolo decisivo, come si vedrà successivamente, i vescovi cattolici del regno longobardo che non potevano non essere in relazione con gli stessi pontefici. Fra l’altro solo una consuetudine stabilitasi progressivamente può spiegare l’ossequio che registreranno le relazioni dei re e dei duchi longobardi con la sede apostolica alla fine del VII secolo e nella prima metà dell’VIII.
Il silenzio sui longobardi va, d’altronde, di pari passo nel Liber di questo periodo con l’analoga assenza di ogni riferimento ai regni occidentali, cui già si è fatto cenno: anche di scambi epistolari con loro, attestanti la consuetudine di relazioni ecclesiastiche e diplomatiche, le fonti conservano memoria. Per i regni valgono così considerazioni analoghe a quelle che riguardano i longobardi. L’ultimo riferimento alle gentes del nord Europa compare nella vita di Gregorio Magno, quando il biografo narra dell’invio di missionari presso gli angli[71]: esse riappariranno solo alla fine del secolo, nella vita di Sergio I, la stessa nella quale riappariranno i longobardi, pur senza essere esplicitamente citati, in occasione del ritorno nella comunione cattolica della sede di Aquileia.
In particolare è l’epistolario di Onorio I ad aver conservato testimonianze dell’interesse della chiesa di Roma per l’occidente - ed, in particolare, per i regni delle isole britanniche[72] - ma anche altre fonti ne danno conferma[73].
Anche se il Liber lascia nell’ombra i longobardi, come le altre gentes, il rapporto privilegiato di Roma con Costantinopoli è comunque confermato anche da questo punto di vista. Eraclio proseguì una politica conciliante con i longobardi, a motivo soprattutto della necessità di rivolgere tutte le proprie forze per riorganizzare l’impero ad oriente, dovendo contrastare gli attacchi degli avari, degli slavi e dei persiani e Roma poté avvantaggiarsi del periodo di pace che ne seguì.

I.6 Ravenna ed il potere politico su Roma, divenuta città di frontiera

Gli storici sono concordi nell’individuare, come si è già visto, nel passaggio da Maurizio a Foca ed, infine, ad Eraclio una svolta nell’organizzazione amministrativa e militare dell’impero, resasi necessaria per l’accrescersi dei pericoli esterni. Le fonti romane attestano questa evoluzione in occidente, nel trapasso tra la fine del VI secolo ed i primi decenni del VII.
Fra gli attori della scena romana non appaiono più, ormai, né il senato, né il praefectus urbis. L’ultima comparsa del senato romano della quale si abbia notizia certa è relativa al penultimo anno di pontificato di Gregorio Magno: il 25 aprile 603 il senato si riunì insieme al papa ed al clero, nella basilica Iulii del palazzo lateranense, per acclamare con il polichronion, l’ovazione di rito, l’arrivo nell’urbe delle immagini del nuovo imperatore Foca e di sua moglie Leonzia[74]. A partire da Sabiniano, né il senato nella sua globalità, né singole figure di senatori appariranno più nelle lettere dei pontefici, così come nelle loro biografie.
Questo non significa necessariamente che da quel giorno il senato abbia cessato di esistere. Il Liber pontificalis attesta che il papa Onorio I era ex patre Petronio consule[75], fornendo così un indizio di un’ulteriore presenza di senatori in Roma, dopo il 603. Bertolini ha sostenuto, inoltre, che l’episodio della discesa a Roma di Eleuterio nel 619 nel desiderio di diventare imperatore - evento che sarà analizzato dettagliatamente a suo luogo - doveva implicare la sussistenza del senato, al cospetto del quale egli avrebbe probabilmente voluto avvenisse la proclamazione ufficiale del suo potere[76].
Se il senato dovette continuare ad esistere ancora per alcuni anni, la sua assenza nel Liber manifesta come la sua autorità fosse talmente in declino e prossima a scomparire, da non essere ormai più rilevante. Questo fatto evidenzia il fallimento del tentativo di Gregorio Magno che si adoperò per il suo mantenimento ed anzi per una sua rivitalizzazione e rafforzamento.
Come ha scritto Burgarella, «a nulla valsero i tentativi di Gregorio Magno di ridar nuova linfa ai ranghi esausti del Senato romano e di radunare, a tal fine, i rampolli dispersi di questa aristocrazia. Di loro alcuni vivevano paghi della protezione bizantina e degli agi costantinopolitani, altri alle prese con gravi ristrettezze si chiudevano in provincia incorrendo talora nella prigionia in mano longobarda»[77].
Sono noti, a tal proposito, sia l’episodio del riscatto pagato nel 596 dal papa per ottenere la liberazione dei nobiles che erano caduti prigionieri dei longobardi a Crotone, con l’impiego di ben metà della donazione che Gregorio Magno aveva ricevuto da Teoctista, sorella dell’imperatore Maurizio, sia le parole del pontefice pronunciate nel commentare le parole del profeta Ezechiele, con le quali denunciava che l’urbe fosse ormai vacua[78]. Arnaldi ha sottolineato come, nelle parole del papa, pronunciate mentre il re longobardo Agilulfo si avvicinava a Roma per attaccarla, proprio questa fosse la parola-chiave utilizzata: «Roma era ormai una città “vuota”. Ma l’accento batte qui, in particolare, sui senatori, perché erano essi e le loro famiglie a dare il tono alla città. Non era, dunque, tanto una catastrofe di carattere demografico quella che Gregorio registra, quanto una catastrofe di carattere, insieme, politico e sociale - una catastrofe civile»[79].
Certamente, tra i due vuoti, tra le due catastrofi, c’era ben più che una coincidenza: Roma stava decrescendo demograficamente[80], divenendo via via meno importante, e gli esponenti delle famiglie benestanti se ne allontanavano, portando a compimento l’esodo iniziato già al tempo della guerra gotico-bizantina.
Il tentativo pontificio di arrestare questa emorragia senatoriale e la desolata constatazione del fallimento di questo progetto, indicano, comunque, la totale adesione della chiesa, nel passaggio dalla fine del VI secolo agli inizi del VII, alla visione ideale di un impero che continuasse ad essere, tramite la sua tradizione ed il suo senato romano, ancora garante di civiltà e punto di riferimento per l’intera ecumene.
Il senato di Roma si estinse così di morte naturale, senza che alcuno ne decretasse la fine, anzi - ed è questo un elemento decisivo per una corretta interpretazione storica della situazione[81] - nonostante da parte del papato se ne volesse impedire la scomparsa[82].
Rilievi analoghi valgono per la figura del praefectus urbis, la magistratura preposta a tutte le altre cariche cittadine. Gregorio Magno era stato prefetto nel 573 e, ricco dell’esperienza di quella carica, assurse al seggio papale. La carica continuò ad essere ricoperta ancora per un certo lasso di tempo e l’ultimo prefetto ad essere menzionato nelle fonti è un tale Giovanni, in carica nel 599[83].
La scomparsa delle tradizionali figure che rappresentavano l’imperatore in Roma - il senato ed il praefectus urbis - si accompagnò all’emergere di nuove cariche, maggiormente caratterizzate da un ruolo militare, in perfetta sintonia con le esigenze di un tempo nel quale Roma era ormai, di fatto, divenuta una città di frontiera.
Se la tregua con i longobardi avrebbe retto per tutto il secolo VII, nondimeno non poteva non essere evidente quanto precaria ormai fosse la situazione di Roma, stretta fra il regno longobardo a nord ed i due ducati di Spoleto e Benevento ad est ed a sud. Solo l’esile corridoio della via Amerina teneva aperti i collegamenti via terra con Ravenna ed ancor più difficili dovevano essere i collegamenti viari con Napoli, una volta che Capua venne occupata dai longobardi nel 594.
L’imperatore dovette provvedere alla nuova situazione con mutamenti organizzativi che non riguardarono solamente Roma, ma anche Cartagine, attraverso la creazione della nuova magistratura dell’esarca. È certo, infatti, che tale magistratura non fu creata solo per l’Italia, poiché la si ritrova, nello stesso periodo, anche in Africa. Due esarchi furono così creati, nelle due città di Cartagine e di Ravenna[84], come supreme autorità militari, dotate però di incombenze anche civili.
Il nuovo sviluppo delle strutture amministrative romane si inserì così in quel radicale mutamento dell’amministrazione statale che permetterà all’impero non solo di sopravvivere, ma anzi di rafforzarsi fino a riconquistare i territori perduti, nel mutato contesto internazionale nel quale in successione regnarono Maurizio, Foca ed Eraclio[85].
La nuova magistratura dell’esarca di Ravenna, già accennata nella biografia di Gregorio Magno[86], emerge nel Liber con il pontificato di Deusdedit che la evidenzia nella sua rilevanza: eodem tempore veniens Eleutherius patricius et cubicularius Ravennae, et occidit omnes qui in nece Iohanni exarchi et iudicibus reipublicae fuerant mixti[87].
Il Liber rende così edotti che l’esarca Giovanni, patricius et cubicularius, era stato ucciso in una rivolta e l’imperatore aveva inviato Eleuterio per ripristinare l’ordine. Una volta regolati i conti in Ravenna, Eleuterio scese a Roma, dove susceptus est a sanctissimo Deusdedit papa optime[88]. Il Liber pontificalis, sottolineando con l’avverbio optime il tenore dell’accoglienza riservata dal pontefice al nuovo esarca, annota così l’assoluta fedeltà del papa all’inviato imperiale venuto a vendicare l’uccisione del precedente esarca, supremo rappresentante di Costantinopoli in Italia. Il fatto che lo stesso Eleuterio porti il titolo di patricius, indica manifestamente la sua dignità di nuovo esarca[89].
Eleuterio dovette, però, discendere fino a Napoli qui tenebatur a Iohanne Compsino[90], probabilmente il vero mandante[91] dell’uccisione dell’esarca e solo con la sconfitta e la messa a morte di quest’ultimo la questione venne chiusa. Una volta che Eleuterio dette gli stipendi ai suoi soldati, facta est pax in tota Italia[92]. Nella lotta per il potere esarcale, Roma appare qui solo una città di transito, fedele all’imperatore ma non protagonista, mentre gli eventi bellici si svolgono a Ravenna ed a Napoli, luoghi dove risiedono i protagonisti politici della vicenda.
Dagli eventi narrati dal Liber risulta evidente che tutti i territori rimasti in mano imperiale nella penisola, precedentemente suddivisi in province[93], sono ormai unificati sotto l’unica autorità esarcale. L’esarca si muove tra Ravenna, Roma e Napoli, manifestando la sua autorità su tutta l’Italia, ad eccezione di quei territori che erano stati persi a motivo delle conquiste longobarde nel nord e della creazione dei ducati di Spoleto e Benevento nel centro-sud.
La carica di esarca di Ravenna è evidentemente la nuova magistratura suprema per l’Italia. Tale magistratura ha un rilievo così ampio che gli studi moderni definiscono con il neologismo di esarcato il territorio effettivamente dipendente dall’esarca, sebbene gli studi sull’amministrazione bizantina dell’Italia e dell’Africa siano giunti alla conclusione che questo termine non sia mai stato utilizzato dalle cancellerie imperiali, come scrive Brown: «exarchatus, which no source employs until after the collapse of Byzantine power in 751»[94].
Il fatto che l’esarca risieda a Ravenna - sebbene possa raggiungere frequentemente Roma dove ha a disposizione una residenza nel palazzo imperiale al Palatino, come apparirà dalle vite successive - indica immediatamente il ruolo secondario che Roma rivestiva agli occhi di Costantinopoli. La città di Ravenna, rispetto a Roma, era, infatti, il punto di approdo più diretto, grazie al suo porto situato sull’Adriatico, per le navi che provenivano dalla capitale dell’impero e garantiva, grazie alle paludi che la circondavano, una maggiore sicurezza militare[95].
L’importanza dell’esarca di Ravenna è nuovamente manifesta nella biografia del successore di Deusdedit, il pontefice Bonifacio V. Il Liber afferma che il patricius et eunuchus[96] Eleuterio, proprio lui che aveva sedato la precedente rivolta, adsumpsit regnum e si diresse verso Roma. Eleuterio è già patricius, è cioè, come si è visto, già insignito dell’autorità esarcale, con pieni poteri militari e civili sull’Italia.
La sua discesa a Roma avviene, come si è già visto, in un momento in cui Bonifacio V è stato eletto, ma non ancora ordinato - ante dies ordinationis eius. Questo dato permette di fissare la data precisa dell’evento, il 619, anno in cui il pontefice era in attesa dell’autorizzazione imperiale per la consacrazione.
Per Bertolini[97] la circostanza assume un significato particolare, come si è visto, poiché permette di escludere l’ipotesi che Eleuterio discendesse a Roma per ricevere un avallo ufficiale da parte del pontefice, poiché quest’ultimo non lo era ancora ufficialmente. L’ipotesi di Bertolini è, allora, che la notizia sia una conferma indiretta della persistenza, per quanto residuale, del senato in Roma: Eleuterio avrebbe deciso di scendere a Roma per essere investito della carica imperiale dallo stesso Senato di Roma[98], volendo conferire così autorità al suo gesto secessionista.
Il fatto, però, più importante che si evince dal testo del Liber è ancora una volta la fedeltà romana alla compagine imperiale. Eleuterio factus intarta, avendo cioè indossato la porpora imperiale, si era arrogato l’imperium[99]. La debolezza di Costantinopoli in quegli anni lasciava spazio a tentativi di sostituirsi al potere imperiale, così geograficamente distante sulla città sul Bosforo e pressato dai popoli che lo accerchiavano. Eleuterio, inviato come esarca a sedare una prima rivolta, dovette rendersi conto che c’era lo spazio per un tentativo ulteriore di ribellione.
Ma i milites Ravennates - si noti che la guarnigione più importante è quella di Ravenna e non quella di Roma -, pur essendo alle dipendenze di Eleuterio prima egli desse inizio alla rivolta, lo uccisero vicino al castrum qui dicitur Luciolis[100].
La difesa romana della legittimità del potere imperiale è manifesta nella conclusione della notizia, quando il Liber afferma che il capo - ovviamente tagliato - di Eleuterio ductus Constantinopolim ad piissimum principem[101]. La soddisfazione dell’autore del Liber per la conclusione della rivolta dell’esarca indirizza ancora una volta a constatare come il pontefice rifiutasse ogni prospettiva, anche ipotetica, di un distacco dell’urbe e dell’Italia dall’impero[102]. L’unità dell’impero era per Roma un dato indiscutibile ed i tentativi di secessione da esso venivano evidentemente avvertiti come inopportuni, mentre il Liber riaffermava implicitamente la fedeltà di Roma al piissimus princeps.
Un ulteriore evento, riferito nella biografia di Bonifacio III, manifesta come la chiesa di Roma percepisse la propria autorità proprio nel contesto dell’unico impero. Scrive il Liber, raccontando della vita del pontefice: hic optinuit apud Focatem principem ut sedis apostolica beati Petri apostoli caput esset omnium ecclesiarum, quia ecclesia Constantinopolitana prima se omnium ecclesiarum scribebat[103].
L’indicazione quia ecclesia Costantinopolitana prima se omnium ecclesiarum scribebat rimanda alla controversia che era stata sollevata sotto i pontificati di Pelagio II e Gregorio Magno[104], più che all’ordine di precedenza già stabilito dal concilio Costantinopolitano I nel 381, quando la sede di Roma era stata proclamata ufficialmente la prima di tutte le sedi episcopali[105]. Quando, infatti, nel 588, un sinodo tenutosi nella città imperiale per giudicare il patriarca di Antiochia si era indirizzato al patriarca di Costantinopoli chiamandolo patriarca ecumenico, oikoumenikòs, Pelagio II aveva elevato una viva protesta per questo titolo, vedendovi un abuso ed un tentativo di assurgere al primo posto fra le sedi episcopali. A quanto risulta dalle fonti, il patriarca, che allora era Giovanni IV, non rispose alle rimostranze del papa[106]. La polemica divenne ancora più violenta con Gregorio Magno che giunse ad ordinare al suo apocrisario Sabiniano - è certamente il futuro papa che gli succederà - di astenersi dal celebrare l’eucarestia insieme al patriarca[107]. Proprio il Liber ci fornisce il motivo dell’opposizione romana al titolo che la sede costantinopolitana si era attribuito: Roma contestava alla chiesa della sede imperiale il suo farsi caput omnium ecclesiarum[108].
Dal Liber risulta chiaro che Foca, proprio durante il pontificato di Bonifacio III[109], dovette risolvere la questione a favore di Roma. Qui la biografia pontificia è l’unica fonte superstite e se ne deve dedurre, come esplicita il Magi[110], che Foca riaffermò «quanto era già stato affermato da Giustiniano e inserito nella legislazione imperiale, precisamente nella Novella 131 del 14 marzo 545, e cioè che alla chiesa romana rinveniva il primo posto della gerarchia ecclesiastica, a Costantinopoli il secondo dinanzi agli altri tre patriarcati».
Il Liber pontificalis, affermando che Bonifatius [...] optinuit apud Focatem principem[111] il riconoscimento pubblico della preminenza della chiesa di Roma, lascia chiaramente intendere che tale pubblica dichiarazione non andava interpretata come una concessione imperiale: se l’imperatore era il legittimo governante dell’urbe, altrettanto legittimamente la chiesa di Roma era caput di tutte le altre chiese per un dato che era ritenuto di origine divina e che l’imperatore doveva riconoscere e non concedere. Il Liber sottolinea, infatti, che era stata la chiesa di Costantinopoli ad appropriarsi indebitamente di un titolo e di un ruolo che non le competevano.
D’altro canto il Liber omette di dire che, se il patriarca di Costantinopoli aveva assunto quella posizione, ciò non poteva essere avvenuto senza il consenso o addirittura l’ispirazione imperiale. Come si vedrà più volte, il Liber manterrà a lungo la linea di condannare il vescovo di Costantinopoli e non l’imperatore nelle questioni teologiche che opporranno più volte le due città, per non esprimere un aperto dissenso verso il potere statale.
È altresì evidente che, sebbene il primato della sede apostolica del beato Pietro e la sua presidenza di tutte le chiese sia un dato che viene ritenuto derivante immediatamente dalla stessa fede e dalla tradizione ecclesiale, nondimeno il pontefice sappia bene di doversi rivolgere all’imperatore perché questo sia riconosciuto pubblicamente: il sovrano esercita qui il suo ruolo di custode dell’ortodossia, chiamando i cittadini dell’impero ad osservare ciò che è stato stabilito dalla chiesa di Roma. L’imperatore agisce così, nella visione della sede apostolica, ristabilendo nei fatti quella recta fides che la chiesa di Roma è chiamata, invece, a stabilire.
La notizia manifesta il reciproco riconoscimento delle due autorità, che si pensano come appartenenti ad un unico orizzonte ideale, pur nelle peculiarità dei rispettivi ruoli.
All’imperatore erano attribuiti, nei confronti della chiesa, due compiti, quello della custodia fidei e quello della tutela della pax ecclesiae[112]. L’imperatore, come defensor fidei, era chiamato in causa qualora serpeggiassero tendenze ereticali nei suoi territori. Come doveva difendere l’impero attraverso il suo esercito dai nemici esterni, così doveva vegliare affinché i suoi cittadini non cadessero preda del nemico interno, l’errore, e smarrissero la via della verità. Doveva inoltre vegliare sulla pax ecclesiae, perché eventuali divisioni non mettessero a repentaglio l’unità ecclesiale, poiché da questa unità e da questa pace discendeva poi la pax reipublicae.
Il riconoscimento imperiale della posizione romana sulla questione del titolo pertinente al patriarcato di Costantinopoli, avvenne nel corso del regno di Foca, in un periodo nel quale il rapporto con Roma, per quel che atteneva a possibili questioni riguardanti la fede, appariva sereno.
Forse a motivo della strenua difesa in cui era impegnato l’impero dinanzi agli attacchi degli avari, degli slavi e dei persiani, i primi decenni del VII secolo furono un periodo di quiescenza delle controversie cristologiche in oriente; esse riesploderanno, sotto la forma delle discussioni monotelite, solo negli ultimi anni del pontificato di Onorio I. Le chiese che non avevano pienamente accolto le definizioni di Calcedonia erano, infatti, state conquistate dall’esercito persiano e l’impero bizantino era concentrato a difendere la propria sopravvivenza. Le priorità erano dunque altre e non si registrarono, pertanto, in quei decenni nuove prese di posizione in campo teologico.
Negli anni di Foca ed Eraclio la polemica cristologica era fervente solo in occidente, conoscendo ancora gli strascichi dell’editto giustinianeo noto come Editto dei Tre Capitoli. In particolare era la chiesa di Aquileia[113] ad essere al centro del dibattito. Le divergenze teologiche sull’Editto giustinianeo dei Tre Capitoli continuavano a provocare tensioni, ma queste riguardavano solo l’occidente e non erano rilevanti nei rapporti fra Roma e Costantinopoli, poiché ormai il pontefice ed il patriarca si trovano allineati sulle medesime posizioni teologiche[114].
In un frammento conservatosi di una lettera, indirizzata da papa Onorio I ai vescovi della Venezia e dell’Istria, databile probabilmente all’anno 628[115], si legge la condanna dello scismatico vescovo di Grado Fortunatus, sostenitore delle tesi tricapitoline, mentre Onorio I invita ad accogliere al suo posto il vescovo Primogenius, fedele alla dottrina della chiesa. Nel definire lo scomunicato la lettera[116] lo dichiara relicta ab eo republica et abnegata concordiae unitate Deo rebellem et perfidum.
Il linguaggio è rivelativo della visione ideale della chiesa di Roma del tempo che, sentendosi pienamente parte della compagine imperiale, afferma che Fortunatus è ribelle a Dio e perfidus per un doppio motivo: poiché ha rotto l’unità e la concordia della chiesa, ma anche perché è traditore della respublica, cioè dello stesso impero. Tale è il legame che lega l’episcopato al benessere della compagine imperiale che la fuoriuscita dalla comunione ecclesiale è, per il pontefice, ripudio automatico dell’unità civile.
La biografia di Onorio I, invece, tace completamente sulle lettere che egli inviò nel 634 a Costantinopoli, in risposta ad una missiva del patriarca Sergio I sulla questione del monoenergismo [117].

I.7 Il vescovo di Roma, garante dell’amministrazione civile dell’urbe

Nel Liber pontificalis non si trova riferimento alcuno ai grandi eventi che videro Costantinopoli affrontare una dura lotta per la sopravvivenza, sottoposta all’attacco contemporaneo di persiani, avari e slavi.
Il Liber è concentrato, infatti, su fatti romani che implicarono direttamente la figura del pontefice. Gli eventi civili annotati sono così quelli che ebbero una diretta rilevanza per la contingente situazione dell’urbe, non per l’intero impero.
Nelle biografie pontificie si incontrano ripetuti accenni a catastrofi naturali e ad emergenze conseguenti. La memoria di questi eventi nel Liber pontificalis è chiaro segno indicatore che essi avevano pesanti implicazioni nella vita della chiesa di Roma ed è una attestazione non equivoca del coinvolgimento del pontefice e della struttura ecclesiale nelle vicende civili della città.
Nella notizia biografica di Sabiniano il Liber pontificalis[118] ricorda una famis in civitate Romana gravis, in quella di Bonifacio IV famis, pestilentiae et inundationes aquarum gravissime, in quella di Deusdedit un terrae motus maior al quale seguì, come diretta conseguenza, clades in populo, percussio scabearum, ut nullus poterat mortuum suum cognoscere.
Il Liber permette di gettare uno sguardo più approfondito su cosa avvenisse in Roma in occasioni di catastrofi così gravi attraverso una notazione che si ritrova nella biografia di Sabiniano. La notizia riguarda la carestia avvenuta nel corso del suo pontificato. In quella circostanza il papa non solo iussit aperire horrea ecclesiae, ma, soprattutto, ordinò che il frumento fosse venduto ad un prezzo determinato: iussit frumentum venumdari per solidum unum tritici modios[119] - è indicativo della novità dell’avvenimento il fatto che nelle sei righe che il Liber pontificalis dedica a Sabiniano ci sia spazio per il costo al quale il grano fu venduto.
Duchesne, nella sua edizione critica del Liber, ha collegato a questo evento la notizia successiva riportata dalla biografia di Sabiniano: quo defuncto, funus eius eiectus est per portam sancti Iohannis, ductus est foris muros civitatis ad pontem Molvium. Qui sepultus est in ecclesia beati Petri apostoli[120]. Il corteo funebre per le esequie del papa non attraversò quindi la città, ma giunse alla basilica di San Pietro per un percorso esterno alle mura. Il curatore dell’edizione del Liber ha correttamente sottolineato[121] - seguito nella sua interpretazione da tutti gli studiosi successivi[122] - che questo modo di procedere assolutamente al di fuori dell’ordinario per la sepoltura di un pontefice, doveva dipendere da un severo giudizio critico della popolazione romana sull’operato del papa: la curia dovette probabilmente predisporre un itinerario processionale che evitasse il centro della città, non permettendo i solenni onori tributati abitualmente al pontefice defunto, ma anche evitando di dare occasione a manifestazioni di protesta popolare contro la decisione relativa all’alimentazione frumentaria della città, innovativa rispetto alla tradizione precedente.
Se il collegamento fra la notizia sulla vendita del grano in occasione della carestia e lo strano corteo funebre è da tutti ammessa, più difficile è precisare quale dovette essere precisamente la questione che scatenò il malcontento popolare, data l’esiguità dei dati forniti dal Liber stesso. Esso non chiarisce né cosa fossero precisamente gli horrea ecclesiae, né in che rapporto stesse la specifica distribuzione ordinata da Sabiniano con l’abituale e gratuita elargizione di grano che l’urbe riceveva da secoli e neppure quale sia stato l’elemento specificamente innovatore della prassi stabilita da Sabiniano.
Duchesne identifica gli horrea ecclesiae della biografia con i magazzini che la chiesa aveva da tempo costruito per sovvenire alle necessità dei poveri, cioè per la propria azione caritativa: «le blé emmagasiné dans ces greniers n’était pas destiné à être vendu: il devait être distribué aux pauvres»[123]. Ma, se era questa l’effettiva identità degli horrea in questione, come si spiegherebbe allora la pubblica e clamorosa protesta della cittadinanza? Se il grano che venne distribuito a pagamento era quello a disposizione per i poveri che non avevano sostanze per permetterselo, a maggior ragione costoro non avrebbero potuto acquistarlo in tempi di carestia. E se a pagare per ottenere il grano che era stato messo da parte per i più poveri fosse stata invece la popolazione benestante, costoro non avrebbero potuto avere nulla da ridire; infatti, con il guadagno si sarebbero reintegrati i mezzi per sostenere i disagiati. La manifestazione di sdegno che obbligò a quella insolita sepoltura si spiega solo a condizione che il grano che fu venduto fosse precedentemente destinato in via gratuita non ai soli poveri, ma a tutti i romani. Ed il grano che a Roma veniva distribuito gratuitamente e che era destinato a tutti era da secoli quello che veniva distribuito attraverso l’annona romana, per antico privilegio che non era stato perduto neppure dopo il trasferimento della residenza imperiale a Costantinopoli.
L’autore che ha il merito di aver proposto l’identificazione degli horrea ecclesiae con le riserve di grano annonarie - l’unica che spiega appieno le particolarità della sepoltura di Sabiniano - è Jean Durliat. Egli ha studiato la biografia del successore di Gregorio Magno non isolatamente, ma inserendola nella storia complessiva dell’evoluzione amministrativa che conobbero le città dell’impero nel passaggio dal tardoantico all’alto medioevo. Il dato romano, secondo l’autore francese, si inserisce perfettamente nell’evoluzione che vede coinvolte nello stesso periodo, pur con peculiarità proprie, tutte le città appartenenti all’impero, sia in oriente che in occidente.
Gli studi di Durliat sottolineano innanzitutto come l’amministrativa imperiale con la sua struttura ed i suoi addetti non abbia conosciuto alcuna interruzione tra il V ed il VII secolo, ma semplicemente una evoluzione per adattarsi alle mutate situazioni. Se i diversi eventi bellici - prima la guerra gotico-bizantina, poi l’invasione longobarda, poi ancora gli attacchi persiani, slavi ed avari - certamente misero a dura prova il complesso sistema dei servizi della città antica, questo non deve far concludere che si fosse giunti ad una situazione caotica, sfuggita di mano all’amministrazione imperiale e che la vita cittadina fosse affidata ormai solo all’iniziativa privata o ecclesiale. Durliat rifiuta così una lettura degli eventi del VI e VII secolo che trascuri di misurarsi con la perdurante efficienza delle strutture amministrative dell’impero: «la question des institutions municipales, qui est au fond celle de la cité elle-même, a longtemps été mal posée: ou bien les anciens curiales détenaient encore les postes-clefs et, dans ces conditions, la cité antique survivait, ou bien ils en avaient été dépossédés par l’évêque et c’en était fait aussi bien des institutions que des cadres sociaux dont la disparition scellait le destin de l’Antiquité. La promotion de l’évêque ne pouvait que signifier une mutation radicale à l’intérieur du cadre municipal et une défaite pour l’empereur, contraint d’entériner le nouvel état de fait qui se serait établi contre sa volonté»[124].
L’aut aut che Durliat rifiuta - e che impedirebbe una corretta comprensione del dato relativo a Sabiniano, relegandolo allo statuto di semplice episodio, per quanto tormentato, della storia della carità ecclesiale - è quello che vede possibile solamente un passaggio di potere dallo stato alla chiesa, dall’imperatore ai vescovi, a motivo di un presunto collasso delle strutture civili ed amministrative statali, che avrebbe lasciato libero campo di azione alla carità della chiesa che si sarebbe da sola sobbarcata, attraverso opere di beneficenza, l’onere di supportare la vita quotidiana di una città ormai non più in grado di sorreggersi con una propria amministrazione. Durliat sostiene, invece, a ragione, che non sia mai intervenuta un’interruzione delle strutture amministrative delle città nel trapasso dalla tarda antichità all’alto medioevo. Caposaldo dell’argomentazione dello storico francese è l’evidenza della persistenza dell’apparato fiscale imperiale, senza il quale non sarebbe possibile alcun intervento statale o municipale organizzato. Durliat ha, infatti, lungamente analizzato nei suoi studi proprio lo sviluppo continuo del sistema di tassazione, concentrandosi sul complesso meccanismo nel duplice versante delle entrate e delle uscite[125].
Anche la persistente vitalità delle città nel VII secolo è indizio chiaro nella stessa direzione: gli agglomerati urbani, infatti, non potrebbero sopravvivere senza il persistere di un’efficienza amministrativa. Durliat, analizzando l’evoluzione delle città nel bacino mediterraneo nel passaggio fra tardoantico ed alto medioevo, sottolinea come esse siano, ancora nel VII secolo, l’unità di base amministrativa nell’impero e nei diversi regni - in questi ultimi, solo alla fine del secolo sopraggiungerà una crisi dell’urbanizzazione[126].
L’amministrazione delle diverse città dell’impero, Roma compresa, se, da un lato, manifesta tratti evidenti di continuità con quella del V secolo, d’altro lato vede accrescersi il ruolo civile dei diversi vescovi cittadini. Il vescovo, infatti, diviene sempre più, per un concomitante consenso della volontà imperiale, di quella ecclesiale e del sentire popolare, il rappresentante della città stessa, il suo punto di riferimento da tutti riconosciuto. L’intero sistema fiscale e amministrativo resta nella sua sostanza immutato, pur avendo nuove magistrature, in particolare quella esarcale, ma accoglie, nella crescente autorità episcopale sulle diverse città, una fonte ulteriore di garanzia e di controllo a fianco e per volontà dell’autorità imperiale[127].
Le tre rubriche principali del perdurante sistema amministrativo continuano ad essere relative da un lato alle entrate provenienti dal gettito fiscale, da un altro ai pagamenti dei pubblici funzionari, da un altro ancora al funzionamento dei servizi che la città rende ai suoi abitanti. In tutti e tre questi ambiti è evidente che il ruolo episcopale nelle città è sempre più significativo, ben al di là del servizio cultuale e caritativo che continuano a caratterizzarlo. Le fonti analizzate da Durliat mostrano che il vescovo del VI e VII secolo è direttamente implicato nelle questioni relative alle revisioni catastali a partire dalle quali vengono prelevate le tasse[128], così come nella diretta riscossione di esse[129]. Il vescovo è parimenti coinvolto sul versante delle spese pubbliche di quelle stesse entrate fiscali[130], anche relativamente ad opere militari[131], così come partecipa della gestione dei rifornimenti alimentari delle città[132], attraverso gli horrea cittadini.
Durliat sottolinea altresì che questa acclarata funzione civile dei vescovi del VI e VII secolo non deve far perdere di vista che la persistenza dell’apparato amministrativo imperiale e municipale, sebbene resti per lo più in ombra, è la condizione indispensabile perché la supervisione dei vescovi abbia efficacia.
Il relativo silenzio nella documentazione scritta sui funzionari civili, rispetto alla sovraesposizione del ruolo episcopale, va attribuito, secondo gli studi del Durliat, al carattere delle fonti che sono forzatamente ufficiali e, di conseguenza, attribuiscono direttamente al vescovo ciò che, in realtà, viene operato dalle istituzioni municipali che continuano senza alcuna interruzione la loro attività: «les simples curiales sont si discrets qu’on devine à peine leur action car les sources ecclésiastiques donnent en général le beau rôle à l’évêque et les chroniques - impériales en Orient, royales en Occident - privilégient les événements qui concernent la cour»[133].
Nonostante il quotidiano lavoro dell’amministrazione municipale sia abitualmente sottaciuto, esso emerge ripetutamente attraverso alcune costanti ricordate dalle fonti. In molte città, infatti, è evidente, a fianco dell’autorità ecclesiale, la presenza di un gruppo di funzionari da tutti riconosciuto, che potrebbe essere qualificato come la curia cittadina; costoro vengono abitualmente chiamati nelle fonti latine i principales - ma troviamo anche, nelle fonti latine e greche, i titoli di primates, priores, prōteuontes, prōtoi[134]. Secondo il Durliat[135], proprio il caso dei rifornimenti alimentari della città fornisce una chiara attestazione di questo. Infatti, se dall’epoca dei Severi si assiste alla comparsa della figura dei decemprimi (dieci personalità curiali addette ai rifornimenti, chiamate appunto principales o primates), progressivamente il vescovo diviene uno di essi e viene infine designato a scegliere il responsabile fra essi, chiamato in greco sitōnēs, in accordo con tre o cinque incaricati, per giungere ad una situazione nella quale è il solo vescovo ad incaricare il sitōnēs delle proprie funzioni. Tutto questo si sviluppa non in contrasto con l’autorità imperiale, ma in pieno accordo con essa. Non si assiste così assolutamente ad una scomparsa dell’amministrazione municipale, quanto piuttosto ad una cooptazione della figura episcopale nel quadro della pubblica amministrazione, giungendo ad una situazione che è sintetizzata da Durliat con queste parole: «dès le début du VIe siècle l’évêque est le chef de toute l’administration locale, le porte-parole officiel de la cité»[136].
Solo questo contesto generale permette di collocare nella giusta luce le notizie relative al pontificato di Sabiniano. Gli horrea ecclesiae citati dal Liber non rappresentano particolari depositi alimentari di proprietà della chiesa, destinati in particolare all’alimentazione dei poveri: essi erano, invece, molto più semplicemente i magazzini cittadini nei quali veniva stivato il frumento da funzionari dell’amministrazione imperiale che svolgevano il loro lavoro sotto la supervisione del vescovo di Roma. Essi erano detti horrea ecclesiae non a differenza di altri horrea cittadini, ma a motivo del fatto che per il corretto funzionamento di essi era indispensabile la supervisione episcopale[137]. Durliat propone così di vedere in questi horrea ecclesiae l’ultima apparizione nelle fonti dei magazzini dell’annona imperiale gratuita. La biografia di Sabiniano sanzionerebbe così la fine dell’antico privilegio proprio dell’urbe.
Lo storico francese ricostruisce nei suoi studi la storia del passaggio dell’annona sotto la supervisione della chiesa di Roma, fino all’intervento di Sabiniano, avvalendosi con intelligenza degli indizi che le fonti forniscono. La prima sicura testimonianza dell’intervento papale nella gestione alimentare di Roma deve essere datato alla fine del V secolo, quando Gelasio I (492-496)[138], secondo il Liber pontificalis, liberò la città di Roma dal pericolo della carestia[139]. Qual è il ruolo del papa nella carestia che si abbatté su Roma - si chiede lo studioso francese - se le forniture alimentari, a quel tempo, erano ancora gestite dal prefetto dell’annona, sotto la responsabilità del prefetto del pretorio? Durliat ipotizza che potesse essere già passata sotto la diretta responsabilità della chiesa l’arca frumentaria, cioè una riserva di grano specialmente consacrata alla gestione di emergenze eccezionali. Nella lettura che lo storico francese propone del passaggio della biografia gelasiana - che recita testualmente: hic fuit amator pauperum et clerum ampliavit. Hic liberavit a periculo famis civitatem romanam[140] - si sottolinea che il pontefice non intervenne semplicemente a favore dei poveri, ma aiutò in quel frangente l’intera città. Proprio l’interposizione della frase et clerum ampliavit mostra che, nell’azione di Gelasio, l’attenzione ai poveri e l’intervento in occasione della carestia debbano essere considerati come due interventi distinti: Gelasio fu, insomma, un pontefice che beneficò i poveri, ma fu anche colui che, in occasione della carestia, sfamò l’intera città.
Dopo questo primo intervento pontificio nella gestione delle risorse alimentari dell’urbe, per un lungo periodo le fonti tacciono eventi consimili. Roma, secondo Durliat, sembra muoversi nella direzione di un accrescimento delle funzioni civili del proprio vescovo in ritardo rispetto alle altre città, a motivo della presenza in città di funzionari imperiali di altissimo grado rispetto agli altri luoghi ed, in particolare, a causa della presenza nell’urbe del senato[141].
Con le guerre gotico-bizantine, invece, l’autorità civile del vescovo di Roma dovette accrescersi notevolmente. Gli eventi bellici, infatti, determinarono un impoverimento sensibile della città, la partenza di molti senatori ed un forte calo demografico – basti pensare che se Teoderico si dichiarò fiero di aver aggiunto all’annona romana 120.000 moggi di grano, contemporaneamente l’imperatore riforniva l’annona di Costantinopoli con 24.000.000 moggi[142]. Quando, con l’avvento di Giustiniano, fu ristabilita la supremazia imperiale in Italia, nelle fonti si rinviene nuovamente il tema dell’annona, ma questa volta è proprio il vescovo di Roma ad interessarsene. Nella Constitutio pragmatica di Giustiniano del 554, infatti, un paragrafo è intitolato Ut annona ministretur medicis et diversis[143] e così l’imperatore vi decreta in merito: annonam etiam quam et Theodoricus dare solitus erat, et nos etiam Romanis indulsimus, in posterum etiam dari praecipiamus, sicut etiam annonas quae grammaticis ac oratoribus vel etiam medicis vel jurispertis antea dari solitum erat. Ed è la stessa introduzione della Constitutio[144] ad affermare che essa fu emanata su esplicita richiesta di papa Vigilio. È qui immediatamente evidente come la Constitutio pragmatica volesse garantire la continuità dell’amministrazione romana, con la definizione del pagamento dei pubblici stipendi, e come, al contempo, fosse ormai rilevante il ruolo del vescovo di Roma che viene esplicitamente citato come colui il quale, in quanto rappresentante dell’intera città, chiese all’imperatore garanzie per il mantenimento di tale continuità.
Il testo della Constitutio già citato, inoltre, legifera su due aspetti dell’amministrazione della città di Roma: l’“annona” in senso stretto, cioè il privilegio per i cittadini romani di ricevere grano gratuitamente, e le “annone” in senso più largo, cioè gli stipendi dei pubblici funzionari. Tutto questo potrebbe significare che ormai l’annona stessa non viene elargita a partire da fondi provenienti direttamente da Costantinopoli, ma che essa era già stata demandata, così come avveniva per gli stipendi dei pubblici ufficiali, all’amministrazione cittadina – l’attribuzione della responsabilità di reperire i fondi per le diverse “annone” con la raccolta delle tasse era prassi in tutte le città dell’impero ad eccezione di Roma e di Costantinopoli[145].
Dopo un ulteriore silenzio sulla questione[146], a cavallo del secolo con il pontificato di Gregorio Magno, le fonti tornano a parlare dell’annona. Gregorio di Tours racconta, infatti, che nel 589 il pontefice dovette intervenire preoccupandosi di far giungere a Roma nuovi quantitativi di frumento perché, a motivo di un’inondazione del Tevere, erano stati devastati gli horrea ecclesiae. Compare qui, per la prima volta, il termine che il Liber pontificalis utilizzerà nella biografia di Sabiniano.
Ora l’epistolario gregoriano mostra che, in tale occasione, il papa dovette agire non perché fosse in pericolo la semplice sussistenza del clero o dei poveri, ma perché era in questione la sopravvivenza dell’intera popolazione romana[147]. Questo rende impossibile l’attribuzione agli horrea ecclesiae della qualità di magazzini adibiti semplicemente ai due gruppi tradizionalmente assistiti dalla chiesa, i sacerdoti e gli indigenti: «tout devient claire au contraire si on considère que le pape gère désormais l’annone civile, comme les autres évêques le font pour leur ville. Les greniers ecclésiastiques le sont parce que le pape en a la responsabilité, mais ils rest les greniers de l’annone civile»[148].
Tutto lascia ritenere insomma, che l’annona di cui ancora tratta la Constitutio di Giustiniano sia la stessa che appare a cavallo di secolo come annona amministrata negli horrea ecclesiae. Essa aveva allora conservato le sue regole ed i suoi funzionari, ma, a nome della respublica, ne era divenuto ormai supremo amministratore il pontefice stesso. Gregorio Magno doveva allora avere a disposizione, come vescovo della chiesa, delle riserve alimentari specificamente appartenenti al patrimonio ecclesiastico, ma, al contempo, era di fatto amministratore dell’annona cittadina, appartenente al patrimonio statale.
Ad avvalorare la tesi che la suprema responsabilità amministrativa in materia fosse demandata da tempo alla chiesa sta la constatazione che gli interventi alimentari di Gregorio Magno non vengono mai presentati dalle fonti come elementi di una prassi innovatrice rispetto ai pontificati precedenti e nemmeno rispetto alla prassi amministrativa delle altre città e diocesi.
Se resta difficile determinare precisamente quando debba essere collocato cronologicamente il momento del pieno ingresso del vescovo di Roma nella gestione amministrativa della città, se cioè sia da porre già al tempo della Constitutio pragmatica o se sia da porsi nei decenni successivi, certamente l’evoluzione dovette avvenire nel periodo che va dalla riconquista bizantina alla discesa longobarda in Italia[149]. È comunque certo che, già prima di Sabiniano, il pontefice si trovasse ormai coinvolto nella gestione dell’annona.
La situazione romana conferma, allora, quanto proposto da Durliat in merito sia alla continuità amministrativa con il tardo impero romano sia all’accentuazione del ruolo civile della figura episcopale nel VI e VII secolo. In questo periodo, allora, il vescovo di Roma, così come ogni altro vescovo, non aveva per obiettivo la sostituzione della precedente amministrazione imperiale con una propria amministrazione ecclesiastica. Piuttosto non poteva restare estraneo all’amministrazione imperiale e limitarsi ad interventi di carattere caritativo e di occasionale sostentamento, bensì per volontà imperiale e per necessità storica doveva intervenire come persona ufficialmente coinvolta nella gestione del rifornimento alimentare della città di cui era vescovo.
Se, dunque, era ormai abituale che il pontefice gestisse insieme ai funzionari statali gli horrea della città, in cosa consiste, allora, la tanto deprecata novità introdotta da Sabiniano?
La tesi di Durliat è dunque pienamente condivisibile: Sabiniano è stato il primo pontefice ad eliminare l’“annona”. Egli ha posto termine alla distribuzione gratuita di grano in Roma. Dal suo pontificato in poi i romani avrebbero dovuto pagare ciò che, fino a quel momento, avevano ricevuto gratuitamente come privilegio per il solo fatto di essere cittadini dell’urbe[150].
Il Liber, nelle scarne righe della vita di Sabiniano, racconta allora in sostanza il passaggio dalla distribuzione fin lì gratuita del grano ai cittadini dell’urbe ad una nuova fase nella quale esso doveva ormai essere acquistato. Roma perdeva per sempre il privilegio che l’aveva distinta da tutte le altre città dell’impero[151].
Il Liber non fornisce una motivazione precisa per questo importantissimo cambiamento. Si limita a giustapporre diverse affermazioni, volendo forse indicare un nesso causale esistente fra gli eventi riferiti: eodem tempore fuit famis in civitate romana gravis. Tunc facta pace cum gente Langobardorum et jussit aperire horrea ecclesiae et venumdari frumenta per solidum unum tritici modios[152]. Si potrebbe pensare ad un tributo pagato ai longobardi per ottenere la pace o ancora la necessità del pagamento del grano poteva essere divenuto necessario, vuoi per poter acquistare nuove scorte, vuoi per far fronte ad altre situazioni che potevano essersi create a motivo della carestia, vuoi per penuria di rifornimenti. Tutto lascia presumere che almeno qualcuna di queste condizioni si sia verificata.
Ciò che si può affermare con certezza è che da questo momento in poi a Roma si pagherà il grano come in ogni altra città dell’impero.
L’abolizione dell’“annona” in Roma si verificò quasi contemporaneamente alla scomparsa dell’“annona” costantinopolitana e la coincidenza comprova ulteriormente che di questo si sia trattato nella vita di Sabiniano.
L’annona gratuita era stato, infatti, privilegio dell’urbe, finché la fondazione della nuova capitale sul Bosforo, da parte di Costantino, aveva portato alla decisione di insignire di tutti i privilegi della prima anche la seconda Roma, dotandola sia di un nuovo senato, sia di tutte le magistrature dell’urbe così come della distribuzione gratuita del frumento per tutti i suoi cittadini. Questo fattore era stato, fra l’altro, uno degli elementi decisivi nella crescita demografica delle due città.
Orbene le fonti storiche datano con certezza la fine dell’annona gratuita a Costantinopoli appena un decennio dopo il termine di quella romana e, precisamente, nel 618. In quell’anno, infatti, i persiani strapparono all’impero l’Egitto, che era il principale granaio di Bisanzio, e, nello stesso anno, Eraclio fu costretto ad abolire ogni distribuzione gratuita nella capitale[153]. Anche qui l’emergenza economica, dovuta soprattutto alla difficile situazione militare, obbligò evidentemente a provvedimenti analoghi a quelli romani[154].
La biografia di Sabiniano non si limita, però, a segnalare la novità della fine della distribuzione annonaria gratuita del grano, perché, al contempo, rende evidente la permanenza della struttura amministrativa pubblica. L’acquisto, il trasporto, la conservazione e la vendita del grano, se avvenivano tramite gli horrea ecclesiae, non avvenivano perciò in forma privata. Era la compagine organizzativa dello stato che continuava ad occuparsene, anche se era la chiesa che assicurava il controllo dell’intero processo[155], in una compenetrazione tale di ruolo che il pontefice veniva indicato come responsabile agli occhi dell’intera popolazione della cessazione della distribuzione gratuita del grano e né l’imperatore, né altri funzionari venivano esplicitamente indicati al suo fianco come corresponsabili di questo cambiamento.
I dati storici invitano così a rinunciare ad una visione ingenua e semplicistica di una città nella quale le difficoltà dei tempi potevano avere scompaginato ogni struttura amministrativa ed ognuno provvedeva indipendentemente alla propria sussistenza. Il quadro che emerge è sensibilmente diverso: la struttura organizzativa statale persisteva, come filiazione diretta di quella dei secoli precedenti, conservandone i metodi, la prassi, la tradizione, ma adattandoli forzatamente alle nuove difficili condizioni militari ed economiche. I pubblici ufficiali che gestivano questa amministrazione, mentre erano precedentemente reclutati direttamente dalla compagine statale, ora sono, probabilmente, selezionati e formati in collaborazione con la curia del vescovo ed esercitano il loro mandato sotto la sua supervisione.
La novità dell’impostazione che viene proposta da Durliat, a partire dalle considerazioni sopra esposte sulla continuità dell’apparato amministrativo imperiale in Italia, emerge ulteriormente se la si confronta con le tesi di Girolamo Arnaldi[156], che ha lungamente indagato la questione delle origini del potere temporale della chiesa.
Anche Arnaldi attribuisce grande rilevanza storica alla piccola notazione del Liber pontificalis sull’operato di Sabiniano, costretto a vendere il grano degli horrea ecclesiae e lo interpreta, similmente a Durliat, come un segno indicatore del totale coinvolgimento della chiesa romana e del suo vescovo nella gestione dei servizi civili dell’urbe. Ma l’analisi dello storico italiano si differenzia poi significativamente da quella di Durliat, quando afferma: «l’anno stesso della morte di Gregorio, a Roma tornò a mancare il pane e il suo successore Sabiniano, che si trovò anche lui a fare fronte alla situazione con le sole risorse della Chiesa, destò il malcontento della popolazione, perché il grano fu venduto a un prezzo che i romani giudicarono esoso (non si trattava, dunque, di distribuzioni gratuite). Così una tipica causa di malumore popolare contro l’autorità costituita si ritorceva subito contro chi era subentrato al posto di essa nell’esercizio di una delle sue funzioni più delicate. In altri tempi, era contro il prefetto di città che inveiva il popolo di Roma quando era a corto di cibo»[157].
La prima differenza che balza agli occhi rispetto a Durliat è che Arnaldi ritiene che il popolo si sia ribellato a motivo del prezzo esoso del grano, mentre l’autore francese vi ravvisa la novità di un pagamento che per la prima volta viene richiesto alla popolazione romana in materia - e questa diversa interpretazione implica la questione se sia qui in gioco l’antica annona imperiale o meno. Ma l’elemento caratteristico della lettura di Arnaldi consiste piuttosto nell’indicazione che la chiesa fece fronte all’emergenza con le sole risorse che le appartenevano, mentre Durliat sottolinea che il vescovo di Roma era implicato nella gestione della stessa amministrazione imperiale della città, con i suoi introiti e le sue voci d’uscita di bilancio.
Se per Arnaldi come per Durliat, la chiesa era ormai, a cavallo del secolo, direttamente responsabile nella gestione dei rifornimenti alimentari di Roma, fin dai tempi del predecessore di Sabiniano - afferma esplicitamente Arnaldi che «sotto Gregorio Magno la Chiesa romana era ormai subentrata all’amministrazione imperiale nella gestione dei servizi annonari dell’Urbe»[158] - per lo storico italiano ciò era avvenuto, a motivo del fatto che il papa aveva cominciato a far fronte alle esigenze dell’urbe attraverso il patrimonio appartenente alla chiesa stessa.
Arnaldi è qui erede delle tesi di Caspar, da lui citato esplicitamente: «l’economia della capitale era già da lungo tempo passiva. Erano le province ad alimentare Roma. Ora a fare questo erano in primo luogo i patrimoni papali, e così la capitale divenne, dapprima economicamente, una Roma papale»[159]. Arnaldi concentra così la sua attenzione sui cosiddetti patrimonia Sancti Petri, cioè sui patrimoni fondiari che, per ragioni diverse - a motivo di donazioni private come di lasciti ereditari, oppure a causa di veri e propri acquisti o del subentrare della chiesa nella piena disponibilità di beni che erano stati originariamente pubblici e, quindi, gestiti dall’impero stesso - erano proprietà privata della chiesa di Roma. Questi patrimoni rendevano la chiesa di Roma «forse la più grande proprietaria terriera di tutta l’Italia bizantina»[160].
L’attenzione a questo dato certamente significativo fa, però, perdere di vista ad Arnaldi che la chiesa di Roma sovveniva alle necessità dell’urbe non principalmente con i propri mezzi, bensì primariamente con quelli dell’impero stesso. Il vescovo di Roma aveva sì un ruolo determinante nella gestione dei servizi cittadini, ma non sostituendosi allo stato stesso, bensì in suo nome e con le risorse della stessa amministrazione imperiale.
Solo di passaggio Arnaldi annota che i conductores - cioè i sottoposti ai rectores nell’amministrazione dei possedimenti ecclesiastici - fossero, da un lato, responsabili della riscossione dell’affitto che i coloni dovevano pagare (la pensio), ma fossero, dall’altro, designati anche a riscuotere l’imposta dovuta al fisco (la burdatio)[161], cosa che manifesta chiaramente che gli stessi terreni della chiesa erano sottoposti a tassazione e che tali entrate erano poi versate nelle casse imperiali, venendo inviate in parte a Costantinopoli ed utilizzate per l’altra parte per l’esercizio della vita municipale delle diverse città e circoscrizioni nelle quali le tasse stesse erano prelevate.
Come si è già visto, Durliat trae, invece, le giuste conseguenze da questi dati storici indicanti chiaramente il permanere di un sistema fiscale che non conosce interruzioni nel quale anche i terreni di proprietà ecclesiastica sono sottoposti ad obbligazioni fiscali, cogliendo il ruolo dei vescovi che sono coinvolti nell’utilizzo a vantaggio delle città delle entrate derivanti dal fisco.
La prospettiva di Arnaldi lo conduce a sostenere che gli horrea ecclesiae del Liber pontificalis sono tout court i granai di proprietà della chiesa[162]: «tutto il grano che arrivava a Roma fosse esso destinato all’“annona civica” (o all’istituzione che ne aveva preso il posto) o alla “militare”, oppure provenisse da acquisti effettuati per conto del papa, andava a finire nei “granai della Chiesa”. Alla fine dei conti il problema di vedere fino a che punto le attività caritative gestite dalla Chiesa romana perpetuassero la tradizione dell’“annona civica” non è così importante come può apparire a prima vista. Ciò che davvero importa è che il papa avesse assunto in proprio la responsabilità complessiva del vettovagliamento di Roma che andava ben al di là dell’esigenza di provvedere alle erogazioni mensili di generi alimentari riservate ai “poveri”»[163].
La comprensione della persistenza di un quadro statale di riferimento porta invece Durliat a conclusioni differenti: nel medesimo termine di horrea ecclesiae vengono raggruppati due diversi tipi di magazzini frumentari, quelli propri della chiesa e quelli cappartenenti allo stato: poiché la gestione di questi ultimi vede ormai la presenza del vescovo in funzione di controllo, anche se egli non ne è il proprietario, anch’essi vengono catalogati con la stessa espressione.
Così la sopravvalutazione dell’impatto economico delle proprietà della chiesa di Roma porta Arnaldi a concludere, in riferimento ai patrimonia meridionali ed insulari: «da queste due aree la Chiesa ricavava la maggior parte dei redditi con cui provvedeva al sostentamento dei romani»[164]. Arnaldi condivide così manifestamente la tesi che la chiesa romana degli inizi del VII secolo non si limitasse ad assistere i poveri, ma fosse implicata nella distribuzione del frumento per l’intera città. Egli, però, non ne coglie appieno il coinvolgimento nella struttura amministrativa della città[165].
Conseguentemente Arnaldi fa derivare unicamente dalla gestione dei patrimoni propri della chiesa quella capacità gestionale che la chiesa dimostrerà poi successivamente: «si comprenderà facilmente come l’esperienza acquisita dalla Chiesa romana nell’amministrazione dei patrimoni costituì un utile apprendistato per il momento in cui si presentò per essa la necessità di provvedere al governo di un dominio territoriale: l’uso di documenti scritti, per esempio, le sarebbe venuto buono sia in un caso che nell’altro»[166].
La prospettiva aperta da Durliat invita, invece, a cogliere la maturazione della capacità amministrativa della chiesa non nella semplice gestione dei propri beni, ma nell’esercizio di una responsabilità crescente all’interno dei servizi municipali necessari alla vita della città. Il vescovo di Roma e la sua curia, insomma, appresero la consuetudine con il funzionamento dell’apparato burocratico necessario alla sussistenza di uno stato non amministrando semplicemente i patrimonia della chiesa stessa, bensì nel lento tirocinio di un coinvolgimento progressivo nell’amministrazione della respublica, come la notizia relativa a Sabiniano lascia chiaramente intravedere.
Le biografie da Sabiniano ad Onorio I forniscono una seconda indicazione che illumina, sia pure parzialmente, il ruolo giocato nell’amministrazione civile dal vescovo di Roma nei primi decenni del VII secolo.
Infatti, il Liber, nella biografia di Bonifacio V, dopo le consuete notizie sulle origini del papa, prosegue con l’annotazione di quattro decreti emanati dal pontefice. Se il terzo ed il quarto riguardano materie strettamente ecclesiastiche[167], non così i primi due.
Il secondo, infatti, afferma: hic [cioè Bonifatius] constituit ut nullus trahatur de ecclesia. L’interpretazione abituale di questo passaggio molto ellittico sembra far riferimento al diritto d’asilo[168]. Si tratterebbe così di una conferma di una norma già emanata precedentemente, riguardante certamente l’ordinamento della chiesa, ma con effetti anche sulla giustizia civile: una persona postasi sotto la protezione della chiesa, sarebbe stata così salvaguardata da eventuali danni non meglio specificati che altrimenti avrebbero potuto colpirla.
Il primo decreto è di più difficile comprensione, ma è comunque estremamente rivelativo del ruolo che il vescovo di Roma aveva assunto all’interno della compagine imperiale. Esso recita: [Bonifatius] constituit ut testamentum valeat secundum iussionem principis.
Duchesne[169] riteneva che qui si facesse riferimento alle formalità dei testamenti ricevuti dai notai ecclesiastici e che così la norma ne riconoscesse esplicitamente il valore legale. A questa interpretazione si sono poi allineate le letture successive, riassunte da Paolo Bertolini: «il decreto relativo alla validità, come documento ufficiale, dei testamenti rogati secondo le vigenti leggi imperiali dai notari della Chiesa romana provava l’importanza dell’opera svolta da questi ultimi in concorrenza coi notari laici»[170].
Se è certo che la materia del testamentum di cui qui si tratta non è prettamente religiosa, più difficile è definirne la sua precisa identità. Infatti, di per sé, il termine, nel latino medioevale[171] è applicabile sia ad un testamento riguardante la donazione post mortem dei propri beni, sia, in senso più ampio, ad ogni atto scritto di carattere legale, sia anche ad una qualsiasi attestazione testimoniale in ambito giuridico. Ma l’elemento più importante da notare è che la norma di cui si parla viene emanata secundum iussionem principis e che, nonostante questa forte sottolineatura, il verbo utilizzato per esprimere l’operato del papa sia lo stesso delle altre tre norme, delle quali due prettamente ecclesiastiche: Bonifatius constituit.
Il Liber presenta così indirettamente una forma di sinergia, di reciproco riconoscimento, dell’autorità imperiale e di quella ecclesiastica, che è caratteristica dell’epoca, sconfessando tutte quelle letture che vogliano leggervi una concorrenza o più ancora una contrapposizione fra i due poteri dell’impero e del vescovo di Roma. Quale che sia la precisa tipologia di documenti cui faccia riferimento la norma, si tratta, comunque, di una disposizione che proviene nella sua forza giuridica obbligante dall’imperatore, ma alla quale viene data concretezza operativa dal vescovo della città[172]. Anche in questo caso si assiste, insomma, ad un evidente coinvolgimento dell’organizzazione ecclesiastica nell’ordinamento giuridico, non a discapito di quest’ultimo, bensì in un’ottica di collaborazione con esso.
Questa scarna notizia del Liber concorda pienamente con ciò che è attestato dalle fonti in merito al coinvolgimento giuridico dei vescovi nel passaggio dalla tarda antichità all’alto medioevo, in un crescendo di norme legislative che ha le sue origini nella codificazione di Teodosio II e che prosegue con la legislazione giustinianea e con emanazioni successive.
Bertolini ha così sintetizzato la difficile materia delle competenze giuridiche riguardanti il vescovo in questo periodo: «per avere anche solo un’idea di quanto fosse vasta l’area temporale cui il legislatore chiamava i vescovi a collaborare con lo Stato, basterà qui una sommaria, e forzatamente incompiuta, enumerazione schematica. Nomine di tutori e di curatori di minori. Tutela delle vedove, degli orfani, dei poveri, dei carcerati e deportati, dei forestieri e stranieri bisognosi, dei prigionieri in mano di barbari. Danze e spettacolo con donne come danzatrici ed attrici. Giochi d’azzardo con dadi. Controversie tra padroni e fittavoli in materia di diritto di proprietà e di pagamento di canoni. Ripartizione fra i contribuenti degli oneri tributari dovuti all’amministrazione civile e per i bisogni dell’esercito. Rispondenza alle norme legali dei campioni ufficiali dei pesi e delle misure in uso nel commercio per i contratti, per il pagamento delle imposte, delle tasse, dei dazi. Conformità con le leggi dei procedimenti giudiziari e delle sentenze. Elezione ed attività delle commissioni di cittadini investite dei compiti di controllo sulla gestione dei funzionari municipali e dei governatori provinciali. Controllo sulla gestione dei fondi pubblici destinati alla manutenzione, al restauro, alla costruzione di mura, torri, castra, acquedotti, ponti, opere portuali. Rifornimenti di grano. Ricorsi all’imperatore contro i funzionari disonesti. Si aggiungano le occasioni ed i motivi offerti dalla ricezione nella legislazione imperiale dell’episcopalis audientia, e cioè dell’intervento dei vescovi nelle controversie civili quando il convenuto era un ecclesiastico od un religioso, e quando, anche se il convenuto era un laico, vi fosse una richiesta di parte di adire il tribunale vescovile [...] Le leggi dell’Impero avevano attribuito ai vescovi un posto che, praticamente, li metteva al di sopra dei dignitari, dei magistrati, dei funzionari di ogni grado, classe e rango, in quanto ne erano non soltanto collaboratori, ma anche vigili sorveglianti, denunciatori al sovrano delle loro colpe, riparatori solleciti delle loro deficienze, che rispondevano del proprio operato non alle autorità secolari delle gerarchie statali e municipali, ma direttamente al sovrano»[173]. Proprio nei primi decenni del VII secolo, e precisamente nel 629[174], la legislazione imperiale rafforzò l’istituto dell’episcopalis audientia, quando Eraclio, durante il pontificato di Onorio I, abolì la possibilità di appellarsi al magistrato ordinario contro la decisione del vescovo.
Le scarne notizie del Liber pontificalis si inseriscono così perfettamente nel quadro dell’evoluzione del sistema amministrativo imperiale che vede crescere significativamente il ruolo civile dei vescovi, sempre più corresponsabili della stessa amministrazione della giustizia.

I.8 Una città che continua a vivere in forma organizzata:
l’attività edilizia

Il Liber pontificalis fornisce numerose indicazioni sullo stato degli edifici della città e sugli interventi costruttivi pontifici, permettendo così di cogliere un ulteriore punto di vista sulla vita nell’urbe agli inizi del VII secolo e sul ruolo giocato dalla chiesa.
La biografia di Bonifacio IV informa, innanzitutto, della trasformazione del tempio del Pantheon in edificio di culto cristiano, nel 609. Il papa chiese l’autorizzazione per questa trasformazione all’imperatore Foca: Bonifatius petiit a Focate principe templum qui appellatur Pantheum[175]. È probabilmente il primo tempio pagano in Roma ad essere trasformato in chiesa, comunque il primo ad essere ricordato nel Liber[176]. La richiesta di Bonifacio IV all’imperatore rende evidente che l’edificio appartiene alla proprietà pubblica ed è, pertanto, pertinente alla giurisdizione imperiale. All’assenso alla richiesta del pontefice, che poté così trasformare il Pantheon nella chiesa beatae Mariae semper virginis et omnium martyrum, Foca aggiunse dona multa per quella chiesa[177]. Qui il verbo utilizzato per questi doni - optulit - indica la benevolenza e la non dovuta liberalità.
L’episodio è estremamente significativo per diversi motivi. La sua menzione nel Liber, così come il continuo riferimento nelle biografie dei pontefici ad edifici da loro costruiti ex novo o restaurati, mostra innanzitutto la rilevanza che si attribuiva all’utilizzo di edifici per il culto. Il cristianesimo aveva cominciato ad erigerne ben prima della svolta costantiniana, passando dalle domus ecclesiae alla costruzione di vere e proprie chiese e basiliche. Tale attenzione all’erezione di luoghi di culto visibili dipendeva certamente dalla natura comunitaria della fede cristiana che richiedeva già di per sé la cura di edifici che rendessero possibile l’incontro di tutti i credenti, ma era legata anche all’indole missionaria e, quindi, anche pubblica della fede evangelica. La tensione missionaria spingeva per definizione verso la creazione di edifici espressamente identificabili come cristiani, ben prima che Costantino decidesse di sostenere questa tendenza[178].
In secondo luogo l’episodio narrato dalla biografia di Bonifacio IV mostra la coesistenza di due diverse modalità con le quali la comunità di Roma - ma lo stesso accadeva per le altre chiese del tempo - veniva in possesso di beni: una via che si potrebbe definire “privata”, tramite la donazione da parte di singole persone anche di alto rango, ed una che si potrebbe definire “pubblica”, cioè l’assegnazione per decreto imperiale. Proprio l’episodio della trasformazione del Pantheon in chiesa mostra sia la modalità pubblica, attraverso la quale l’imperatore permette l’acquisizione ed il successivo utilizzo di un bene del demanio da parte della chiesa, sia quella privata, poiché a questo atto il sovrano aggiunge i propri dona personali.
La seconda modalità è, forse, quella più immediatamente chiara ed ebbe sicuramente un grande ruolo nella costituzione di quel patrimonio della chiesa senza il quale essa non avrebbe potuto svolgere le sue funzioni: si pensi qui ai lasciti ereditari, ai doni in occasione delle celebrazioni di sacramenti, alle offerte abituali e straordinarie, ai lasciti in occasione di voti, che hanno sempre caratterizzato la storia del cristianesimo[179].
La prima modalità è quella che appare come decisamente più importante. Si tratta qui, infatti, dell’assegnazione di un intero edificio templare nelle mani del vescovo. Si può facilmente intuire come il caso non era affatto isolato: la chiesa, infatti, ricevette sempre più dallo stato, a partire dalla svolta costantiniana, non solo esenzioni fiscali, ma, molto più, il pagamento degli stipendi del clero, il denaro per sostenere la vita della chiesa e dei suoi ministri, l’assegnazione di rendite per le stesse finalità o, ancora, la dotazione di terreni e delle loro rendite[180].
Durliat sostiene giustamente, a questo proposito, che «gli atti privati di generosità esistevano, ma le risorse provenivano essenzialmente da beni di stato»[181] e sottolinea come, dato il peculiare rapporto esistente fra lo stato e la chiesa, i beni che venivano così assegnati alle diverse chiese «divenivano pubblici nel momento in cui divenivano proprietà della Chiesa stessa, indipendentemente dalla loro natura (beni di totale proprietà o introiti fiscali) e dalla loro origine (doni di un privato o dotazione pubblica); essi alimentavano un bilancio autonomo sottoposto alla sorveglianza degli agenti di stato»[182]. Questo risulterà evidente proprio a proposito del Pantheon trasformato in chiesa, quando, come si vedrà, l’imperatore giunto a Roma nel 663 deciderà la spogliazione del tetto dell’edificio fatto di tegole bronzee, per fonderle a fini bellici. Il tempio, insomma, entrò con Bonifacio IV in dotazione alla chiesa, ma lo stato ne restava pur sempre il vero possessore, poiché la chiesa era una componente della stessa compagine statale.
Diviene evidente così l’aspetto reciproco di quanto si è visto in relazione all’annona sulle responsabilità amministrative del vescovo di Roma nei confronti dell’urbe: come egli era referente della dimensione civile dell’amministrazione cittadina, così parimenti, il potere civile era determinante nella stessa amministrazione ecclesiastica.
Si deve altresì notare che la chiesa ricevette inizialmente fra i beni assegnati dallo stato edifici e terreni più propriamente civili e solo a partire dal VII secolo edifici templari. In particolare in Roma, questi non avevano conosciuto distruzioni, poiché dopo i diversi editti più o meno favorevoli all’abbattimento dei templi, si era giunti alla fine del V secolo a considerarli ormai «solo un patrimonio artistico ereditato dal passato che bisogna proteggere»[183]. I templi furono trasformati in chiese solo molto tardivamente per la ripugnanza che i cristiani dovevano provare nel celebrare in luoghi che avevano visto culti da essi fortemente osteggiati[184]. Proprio tale trasformazione indica che il confronto con il paganesimo non era più una questione prioritaria della chiesa e che la memoria del precedente utilizzo degli edifici di culto pagani andava sbiadendo.
Che la liberalità di doni, comunque, continuasse a caratterizzare la vita della comunità romana è altresì attestato dalla stessa vita di Bonifacio IV che racconta come il pontefice domum suam monasterium fecit, quem et ditavit[185]. Più volte nelle biografie successive apparirà la destinazione decisa dagli stessi pontefici dei propri beni e, soprattutto, della propria residenza familiare a fini ecclesiali, confermando indirettamente il rapporto che doveva esistere fra il celibato ecclesiastico e la possibilità di alienare a favore della chiesa beni privati della famiglia da cui si proveniva[186].
Nella vita di Bonifacio IV, non si trovano, invece, cenni a lavori edili che non abbiano un utilizzo ecclesiastico, mentre è noto che lo stesso imperatore Foca fece erigere nei Fori, a propria gloria, una Colonna onorifica nel 608, l’anno precedente la richiesta di Bonifacio IV relativa al Pantheon[187]. La trasformazione del Pantheon avvenuta solo successivamente ad una autorizzazione imperiale e l’erezione della Colonna di Foca mostrano senza ombra di dubbio, come afferma il Delogu, che «il governo imperiale aveva conservato il controllo del territorio urbano e degli edifici pubblici»[188]. Certo è, comunque, che, l’opera voluta da Foca fu l’ultimo monumento imperiale ad essere eretto in Roma. Da allora nuove costruzioni nasceranno solo per volontà del pontefice o dei maggiorenti romani, mentre l’amministrazione imperiale si limiterà alla conservazione degli edifici esistenti.
Fra questi edifici ancora in funzione il più importante era certamente il palazzo imperiale al Palatino, anche se le biografie dei primi decenni del VII secolo non lo nominano, come faranno invece le successive. Non è difficile immaginare che quando l’esarca Eleuterio discese a Roma, durante il pontificato di papa Deusdedit (615-618), avendo già messo a morte i congiurati ravennati responsabili della fine del suo predecessore, risiedette proprio in quel palazzo. Il Liber sottolinea, come si è già notato, che Eleuterio fu accolto nell’urbe da Deusdedit optime[189]: l’avverbio utilizzato enfatizza probabilmente la normale osservanza di tutte le cerimonie previste ogni qual volta il rappresentante del potere imperiale si recava nell’urbe, nella quale entrava non da ospite, bensì da suprema autorità della città stessa. I pontefici erano tenuti per legge ad una tale accoglienza che si caratterizzava così come atto dovuto e, pertanto, indipendente dal ben volere dei singoli pontefici.
Se, come si vedrà a suo tempo, sarà solo nel 663 che l’ultimo imperatore bizantino visiterà Roma, abitando per diversi giorni nel palazzo imperiale al Palatino, è necessario supporre che tale residenza restasse continuamente in attività, come sostiene a ragione Delogu: «l’antico palazzo imperiale restava sede del governo; vi si trovavano probabilmente alcuni uffici pubblici e vi alloggiavano gli esarchi e i loro rappresentanti in visita a Roma; nella chiesa palatina dedicata a San Cesareo erano conservati i ritratti degli imperatori in carica. Sebbene fosse parzialmente abbandonato, il palazzo veniva curato da un apposito magistrato»[190].
Eleuterio, essendo la suprema autorità imperiale cui era affidato il governo della penisola, venne accolto con tutti gli onori in Roma. Anche l’urbe era città alle sue dipendenze e, di conseguenza, l’esarca aveva il diritto di entrarvi e di portarvi a compimento gli ordini imperiali.
Ulteriori particolari sulla vita cittadina sono offerti dalla biografia di Onorio I che informa del fatto che il pontefice poté utilizzare le tegole bronzee dal tempio di Roma[191], per concessione dell’imperatore - ex concessu piissimi Heraclii imperatoris[192] - nel restauro della basilica di San Pietro. Viene nuovamente indicata indirettamente la necessità dell’assenso imperiale all’utilizzo di materiale proveniente da edifici pubblici.
Onorio I, inoltre, edificò una chiesa dedicata a Sant’Apollinare nel portico della basilica di San Pietro, stabilendo per il futuro processioni annuali da quel luogo alla tomba del principe degli apostoli - fecit basilicam beati Apollenaris martyris in urbe Roma, in porticum beati Petri apostoli qui appellatur ad Palmata, a solo, ubi dona multa largitus est. Hic fecit constitutum in ecclesia et decrevit ut omnem hebdomadam, sabbato die, exeat laetania a beato Apollenare et ad beatum Petrum apostolum cum hymnis et canticis populus omnis occurri debeat[193]. Essendo Apollinare patrono di Ravenna, tutto orienta a vedere sullo sfondo di questo evento la creazione di una nuova consuetudine liturgica volta a sottolineare il legame esistente fra Roma e la città dell’esarca: la chiesa di Roma si impegnava ad intercedere per i fratelli ravennati, ma, d’altra parte, ricordava loro il legame con la sede di Pietro[194].
Al di là di queste notizie maggiori, si deve rilevare che in ognuna delle biografie dei pontefici dei primi decenni del VII secolo, anche se essi sedettero per brevi periodi sulla cattedra petrina, sono enumerate opere di restauro o di costruzioni ex novo realizzate dai diversi pontefici. La maggior parte di queste realizzazioni sono situate in Roma stessa, ma alcune riguardano edifici della campagna laziale.
Per Sabiniano il Liber indica la provvigione di luci per San Pietro, per Bonifacio IV, come si è già visto, la trasformazione del Pantheon in chiesa dedicata a Maria e a tutti i martiri. Il papa, inoltre, trasformò la propria casa in monastero[195].
Per Bonifacio V è riportata la notizia di lavori nel cimitero di San Nicomedio.
Per quel che riguarda il pontificato di Onorio I - l’unico che si protrasse più a lungo - le notizie fornite dal Liber sono molto più numerose. Sono ricordati, innanzitutto, i numerosi interventi di abbellimento e restauro in San Pietro, tra i quali la Porta mediana che fu fatta in argento ed il restauro del tetto con l’utilizzo delle lastre di piombo dorato richieste da Eraclio, di cui si è già fatto cenno. Il Liber si sofferma poi sul restauro della basilica di Sant’Agnese (con il suo mosaico tuttora in situ), sulla costruzione della cappella di Sant’Apollinare di cui si è parlato, e sui lavori che interessarono numerose chiese - sono citate esplicitamente le chiese di San Ciriaco sulla via Ostiense, dei Santi Quattro Coronati, di San Severino a Tivoli, di San Pancrazio sulla via Aurelia, di Santa Lucia, di Sant’Adriano in Tribus Fatis, oltre al cimitero dei Santi Marcellino e Pietro in via Labicana. Il Liber pontificalis conclude le notizie sull’attività edilizia di Onorio I affermando che realizzò numerose altre opere.
È importante rilevare che la chiesa di Sant’Adriano in Tribus Fatis, anche se il Liber non fa menzione di questo, insiste, secondo gli studiosi[196], sull’antico edificio della Curia del senato, e si inserisce così in quella progressiva cristianizzazione che toccò i Fori romani come gli altri edifici pubblici dell’impero[197]. Il dato è un ulteriore conferma del fatto che i monumenti pubblici preesistenti e, particolarmente, quelli delle zone più centrali, conobbero interventi di restauro e reimpiego e che i pontefici furono implicati in tali opere[198].
La città, insomma, che il Liber presenta non appare assolutamente abbandonata a se stessa, ma è interessata da continui interventi di risistemazione. Anche dal punto di vista edilizio, si è in presenza di una attività municipale che non si interrompe[199], nonostante la penuria dei tempi.
Le indicazioni del Liber di un’intensa attività costruttiva nell’urbe dei primi decenni del VII secolo hanno trovato ulteriore conferma nei recenti scavi archeologici riguardanti la Roma altomedioevale. Anche le evidenze archeologiche, infatti, invitano ad abbandonare una visione dell’urbe come di una città ormai condannata al disfacimento, nella quale nessuna autorità pubblica era in grado di opporsi al degrado dovuto al decremento economico ed al tracollo demografico di Roma. Delogu ha così riassunto i risultati delle campagne di scavo che hanno interessato diversi siti della città: «si afferma oggi, come criterio interpretativo, il concetto di degrado urbano controllato, ossia di un uso consapevole e perfino accorto delle strutture della città imperiale, man mano che mutavano le forme e le condizioni di vita, e questo rinvia a sua volta alla persistenza di un’organizzazione della vita, pubblica e privata, che non si riduce alla sopravvivenza materiale degli abitanti negli anfratti dei ruderi, sotto la tutela della carità e del governo ecclesiastico»[200].
Se si analizzano le sepolture all’interno delle mura, il dato archeologico indica chiaramente una evoluzione rispetto al divieto precedente di seppellire all’interno della città ed un degrado di zone intramurarie nelle quali si comincia a seppellire, ma, insieme, evidenzia che non si assiste ad un utilizzo indiscriminato degli spazi abbandonati: «le tombe vennero spesso isolate in edifici pubblici dismessi, soprattutto terme, o comunque in spazi cintati [...] Sepolture isolate rispettarono comunque i tracciati stradali senza invaderli. Gruppi consistenti di sepolture furono istituiti presso le chiese [...] Dopo gli inizi del VII secolo non vi sono più testimonianze epigrafiche di sepoltura nelle catacombe, ma vengono meno anche le sepolture sparse in città, probabilmente perché si generalizzò e restò in uso solo la sepoltura nelle chiese e intorno ad esse»[201].
Dagli scavi risulta altresì che la zona dei Fori, o almeno di parte di essi, venne mantenuta sgombra e praticabile fino all’età carolingia[202], come, peraltro, i dati che emergono dal Liber e dagli scavi archeologici precedenti sui luoghi dell’antica Curia Senatus lasciavano già intendere chiaramente.
È documentabile anche una cura, sebbene relativa, delle vie di percorrenza interne della città, compresa la sistemazione di nuovi percorsi che potevano ormai attraversare edifici pubblici dismessi, come avvenne nel caso della Porticus Minucia frumentaria[203].
Particolarmente significativi si sono rivelati gli scavi che hanno interessato l’Esedra della Crypta Balbi. Essa, già utilizzata come laboratorio artigianale quando giunse ad esaurimento il suo scopo originario di pertinenza del teatro di età augustea, fu nel corso del VII secolo trasformata in una discarica di rifiuti di un edificio contiguo che si ipotizza fosse un monastero. Lo scavo, se ha provato innanzitutto che una relativa cura delle discariche veniva esercitata per impedire che i rifiuti fossero abbandonati all’aperto, ha portato ulteriormente ad una riconsiderazione della qualità di vita presente nella Roma del VII secolo: «infatti, i rifiuti che vennero scaricati nel corso del VII secolo nell’Esedra della Crypta Balbi sono costituiti in gran parte da anfore e da altra ceramica africana orientale che appaiono giunte a Roma sino alla fine del secolo, come ha rivelato l’analisi stratigrafica»[204].
Tutto lascia ritenere, allora, che, pur depotenziata, permanesse in Roma una cura nella conservazione del patrimonio immobile della città così come nella costruzione di nuovi edifici. Questa attività, a sua volta, presuppone che ci fossero autorità cittadine capaci di una guida in merito. Delogu, al termine della sua indagine, pone questo quesito: «dopo il VI secolo, bisogna attribuire il controllo sulla trasformazione urbana alla chiesa e all’autorità papale, come richiederebbe l’ipotesi storiografica dell’assunzione del governo cittadino da parte del papato, oppure, all’estremo opposto, si deve rimandare all’iniziativa spontanea della popolazione romana, immaginando, per così dire, che ogni abitante spazzasse la strada davanti alla porta di casa?» [205]. E risponde: «è assai probabile che in Roma continuasse ad operare, nel VII secolo, un’amministrazione pubblica che non si riduceva alle iniziative di supplenza del papato»[206]. Spiega poi ulteriormente[207]: «in quanto autorità municipali, [i funzionari dell’amministrazione] agivano certamente di concerto con i papi che, come vescovi di Roma, esercitavano in città le funzioni di sorveglianza attribuite generalmente ai vescovi dell’impero, ma non dipendevano da loro, bensì dall’esarca che li nominava e li inviava a Roma [...] Quest’organizzazione istituzionale spiega tra l’altro come potesse mancare in Roma un funzionario di alto grado responsabile dell’amministrazione della città quale sarebbe stato il duca; la città era controllata dall’esarca di Ravenna tramite i suoi inviati e in accordo con il papa e gli ordini sociali cittadini».
La posizione di Delogu non appare sostanzialmente diversa da quella di Durliat[208]. L’autore italiano, se da un lato, infatti, sottolinea l’importanza dei funzionari laici dell’amministrazione cittadina, che correttamente identifica con gli iudices romani di cui parla il Liber - se ne farà menzione nel II capitolo - d’altro canto osserva come il pontefice interagisca positivamente con loro. Gli interventi edilizi papali, di cui fa cenno il Liber pontificalis, confermano questa visione delle cose. Il pontefice vi appare non come un supplente del potere imperiale, né come un suo concorrente, bensì come un collaboratore nella gestione della vita cittadina, pur dotato di un’amplissima discrezionalità di intervento. Egli deve chiedere l’autorizzazione per intervenire su edifici di pubblica proprietà, ma, ove la domanda, sembra poterla ottenere senza eccessive difficoltà. Gli edifici pubblici non vengono così acquisiti dalla chiesa in vista di una loro privatizzazione, bensì proprio a motivo della loro funzione pubblica possono essere utilizzati secondo le indicazioni del pontefice con nuove finalità più direttamente legate al culto o alla vita della chiesa: è proprio l’utilizzo di questi edifici da parte della chiesa che garantisce che essi continuino ad essere impiegati a servizio della pubblica utilità, dal momento che lo stato si riconosce come cristiano.

I.9 L’organizzazione dello scrinium pontificio, la sussistenza del clero, la consacrazione dei nuovi vescovi e l’autorità romana sui vicini territori

Il Liber pontificalis è opera di redattori appartenenti allo scrinium pontificio. È, infatti, un documento che viene redatto, aggiornato e conservato, come si vedrà, nella curia del vescovo, composta prevalentemente da chierici e da funzionari laici che lavoravano al loro fianco. Non stupisce, quindi, che brevi, ma frequenti accenni del Liber riguardino proprio il rapporto fra il papa ed il suo clero.
Si deve rilevare, innanzitutto, come al termine di ogni biografia il Liber immancabilmente segnali il numero di ordinazioni celebrate dal papa ed il numero di diaconi, presbiteri e vescovi da lui ordinati. Anche nelle notizie più brevi, spesso relative a pontificati brevissimi, non manca comunque il riferimento alle ordinazioni, segno dell’importanza che si attribuiva loro[209]. Probabilmente i lunghi periodi di vacanza fra un papa e l’altro rendevano necessario che il pontefice, non appena eletto, provvedesse immediatamente a nuove ordinazioni.
Anche alcune espressioni più generali sottolineano la gratitudine che i redattori del Liber conservavano nei confronti dei pontefici dei quali scrivevano. Di Sabiniano si dice che ecclesiam de clero implevit[210], di Deusdedit che clerum multum dilexit, sacerdotes et clerum ad loca pristina revocavit[211], di Bonifacio V che clerum amavit[212] - due delle quattro norme emanate dal sinodo da lui riunito riguardano la preminenza del clero sugli accoliti - di Onorio I che erudivit clerum[213], poiché probabilmente migliorò gli studi che erano tenuti a svolgere.
È evidente così come le biografie attribuiscano importanza al sostegno economico che il pontefice garantiva ai sacerdoti. Se il termine roga appare come un termine chiave della vita civile nel momento in cui Eleuterio riportò la pace in Italia, emettendo i pagamenti per i suoi soldati[214], durante il pontificato di Deusdedit, la stessa espressione si ripete più volte nel Liber pontificalis in riferimento al clero. Deusdedit, in particolare, è ricordato[215] per avere donato, in previsione della propria morte, uno stipendio intero (roga integra) ai sacerdoti dell’urbe[216]. Il Liber pontificalis ricorda scrupolosamente che questo fatto si verificò per tutti i pontificati successivi. È possibile ipotizzare che questo stipendio aggiuntivo rappresentasse la sicurezza di un sussidio in attesa che il nuovo pontefice - si è visto quanto potesse durare la vacanza fra un pontefice e l’altro - fosse eletto e consacrato.
È utile sottolineare, anche se il Liber non lo afferma esplicitamente, che gli stipendi del clero erano pagati con le risorse che lo stato metteva a disposizione della chiesa di Roma così come delle diverse chiese[217]. Come si è già ricordato, infatti, la maggior parte delle entrate che permettevano alla chiesa di svolgere il proprio compito non provenivano da donazioni private, bensì da beni e, soprattutto, da rendite che lo stato aveva assegnato a questo fine. I fondi che giungevano per il sostentamento della chiesa venivano ripartiti, in accordo con la legislazione imperiale, in quattro parti, destinate la prima al vescovo ed alla sua curia, la seconda al clero, la terza alla costruzione ed al mantenimento degli edifici ecclesiastici, la quarta al servizio dei poveri[218].
La notazione che Deusdedit, così come i suoi successori, decise la destinazione di un intero stipendio per il clero alla loro morte indica che, comunque, nell’assegnazione delle risorse e, probabilmente, anche nel loro incrementarsi, doveva esistere un margine di discrezionalità che dipendeva dalla volontà del vescovo stesso.
Lo stato, nell’assegnare queste risorse, continuava evidentemente a riconoscere il beneficio che proveniva alla collettività dall’esistenza della chiesa stessa, con la conseguente decisione che l’attività ecclesiale dovesse non semplicemente essere tollerata, bensì promossa per il bene comune[219]. La chiesa, dal canto suo, si trovava così a gestire, insieme agli addetti statali, due diversi tipi di bilancio, il primo costituito dalle entrate ed uscite necessarie al proprio sostentamento, il secondo, come si è già visto analizzando la notizia di Sabiniano, caratterizzato dalla raccolta fiscale e dalle spese necessarie per l’amministrazione civile della città.
La sede apostolica, d’altro canto, svolgeva un ruolo che non si limitava alla sola chiesa di Roma, bensì interagiva con i diversi vescovi, soprattutto con quelli della penisola italiana. La notizia della celebrazione di un sinodo romano, nella biografia di Bonifacio III, che vide la partecipazione di vescovi e presbiteri, mostra chiaramente come Roma fosse un punto di riferimento per l’episcopato della penisola, riuscendo a radunarlo in vista di decisioni che dovevano esser prese[220].
I pochi dati che il Liber conserva in materia lasciano intuire quanto la stessa consuetudine con lo scrinium lateranense potesse essere un elemento determinante quando si trattava di eleggere il nuovo pontefice. Due dei papi dei primi decenni del VII secolo - certamente Sabiniano e molto probabilmente Bonifacio III[221] - erano stati precedentemente apocrisari[222] di Gregorio Magno a Costantinopoli, mentre l’iscrizione funebre di Sabiniano ricorda che egli crebbe di grado in grado nella gerarchia romana: hic primam subita non sumpsit laude coronam, sed gradibus meruit crescere sanctus homo[223]. Bonifacio III, prima dell’elezione a vescovo di Roma, ebbe probabilmente importanti incarichi in merito alle diocesi galliche e, successivamente, fu inviato dal pontefice presso le chiese di Antiochia e Corinto[224]. Bonifacio IV era stato, prima dell’elezione, nel corso del pontificato di Gregorio Magno, dispensator Ecclesiae Romanae[225]; aveva cioè ricoperto l’incarico di primo amministratore finanziario della chiesa di Roma. Deusdedit era, invece, figlio di un suddiacono - annota il Liber[226] - ed aveva quindi respirato l’atmosfera ecclesiastica fin da piccolo.
Insomma tutti gli elementi - dalle nuove ordinazioni all’impegno per un miglioramento degli studi, dalla relativa sicurezza economica alle indicazioni sui percorsi personali dei pontefici - convergono nel presentare una situazione di grande vitalità nell’organizzazione ecclesiastica romana. Se l’amministrazione civile era certamente in attività, come si è visto, altrettanto vitale era la gerarchia ecclesiastica, capace di formare al proprio interno nuove generazioni di chierici.
Arnaldi ha voluto precisare che non si deve esitare ad attribuire alla chiesa dell’alto medioevo l’appellativo di civiltà dello scritto[227]. Per lo storico italiano l’utilizzo del documento scritto in età gregoriana, come nei decenni seguenti, si rivelava necessaria anche a motivo dell’amministrazione finanziaria dei patrimonia Sancti Petri: «l’amministrazione dei dispersi “patrimoni di San Pietro”, come ci è dato di vederla funzionare in qualche caso giorno per giorno attraverso il registro delle lettere di Gregorio Magno, appare fondata prevalentemente e ossessivamente sul documento scritto».
I dati del Liber confermano le affermazioni di Arnaldi, allargandone l’orizzonte; il documento scritto, infatti, non è necessario solo ai fini di una oculata gestione finanziaria, ma è elemento portante della memoria e della progettualità futura nell’intero scrinium pontificio, come evidenzia il fatto stesso dell’esistenza del Liber come documento scritto.
Con l’utilizzo del termine scrinium pontificio - e con il suo equivalente plurale scrinia pontifici - da parte di tutti gli storici del periodo si vuole sottolineare come dietro ed accanto alla figura dei singoli pontefici, agisse un soggetto plurale, capace di cultura. Lo scrinium pontificio garantiva la continuità della trasmissione generazionale di tutti quei valori e quelle abilità necessari al corretto funzionamento dell’amministrazione ecclesiastica, che permaneva nel mutare dei singoli pontefici che si avvicendavano. Afferma in proposito Bertolini: «l’amministrazione ecclesiastica si era venuta modellando su quella dell’Impero. Aveva i suoi uffici nel palazzo stesso dei papi, il Laterano, come nei palazzi degli imperatori a Costantinopoli avevano sede gli uffici dell’amministrazione centrale dello stato. I dignitari, i funzionari, gli impiegati papali, che nel Laterano lavoravano in servitium b. Petri, avevano organici, ranghi, carriera, gradi ecclesiastici ben definiti, come avveniva nelle gerarchie statali in servitium principis [...] Dalla terminologia in uso nella burocrazia imperiale erano presi i vocaboli scrinia, scriniarii, per indicare in genere gli uffici, ed i loro addetti con funzioni di un certo livello»[228]. Il centro fisico dell’attività dello scrinium pontifico era ovviamente il palazzo del Laterano, situato a fianco della basilica costantiniana[229].
Il Liber pontificalis fornisce un ultimo dato estremamente significativo che permette di evidenziare come l’attività pontificia travalicasse i confini cittadini per interagire con le altre diocesi della penisola: quello delle nuove consacrazioni episcopali celebrate dai papi[230]. Il loro numero è alto, con cifre oscillanti fra le 20 e le 30 nuove ordinazioni episcopali per ogni pontefice. Onorio I addirittura, a motivo certamente del suo lungo pontificato, consacrò ben 81 nuovi vescovi[231]. Il Liber permette di intuire così che il rapporto fra il vescovo di Roma e le altre città della penisola non avvenisse solo tramite gli incaricati della gestione dei patrimonia Sancti Petri, ma ancor più si realizzasse attraverso la relazione con i vescovi che dal pontefice ricevevano l’ordinazione, pur essendo stati eletti nelle rispettive sedi. Non si deve dimenticare una caratteristica ecclesiologica dell’episcopato antico che ne facilitava l’inserimento nella compagine civile, come è stata sottolineato da Barone-Adesi. Egli, indagando, da un lato, la legislazione ecclesiastica - ed, in particolare i canoni pre-calcedonesi e post-calcedonesi riguardanti l’episcopato - e, dall’altro, le norme civili del Codex Teodosiano, ha sottolineato come entrambi gli ordinamenti insistano sull’inamovibilità del vescovo una volta destinato ad una specifica sede[232]: «il principio dell’indissolubilità del vincolo che unisce dall’elezione il vescovo alla rispettiva città episcopale ha costituito un parametro fondamentale per la successiva normativa canonica e per la coscienza ecclesiale [...] Res publica ed ecclesia convergono nell’offrire alla città un pater destinato a presiedere l’ecclesia per tutto il tempo del suo ministero. Su questo presupposto trova fondamento tutta la legislazione imperiale intenta a promuovere le funzioni del vescovo nella città tardoantica».

II Capitolo
La sede apostolica dalla pubblicazione dell’Ekthesis (638) all’elezione di Eugenio I (654)

II.1 La dinastia eraclea dinanzi ad una nuova sfida per la sopravvivenza: l’invasione araba

Uno scenario rasserenato sembrava aprirsi nel Mediterraneo negli ultimi anni del lungo pontificato di Onorio I, il più lungo dei primi quattro decenni del VII secolo, mentre in realtà si preparava un nuovo difficilissimo periodo per la sopravvivenza imperiale a motivo dell’imprevista apparizione della potenza araba in espansione.
Al contempo stava per iniziare un periodo di tensioni gravido di conseguenze fra Costantinopoli e la sede romana. Alcune incaute espressioni di Onorio I, inviate per lettera a Costantinopoli - come si vedrà - dinanzi all’aprirsi dell’ultima fase delle discussioni cristologiche del primo millennio, videro immediatamente coinvolto dalla risposta imperiale il suo successore Severino (640), eletto, ma non ancora consacrato. La questione teologica si fece via via più incandescente con i successori Giovanni IV (640-642) e Teodoro I (642-649), fino a raggiungere il punto più acuto di crisi con l’esilio che vide vittima Martino I (649-654)[233], mentre la vicenda politica balzava alla ribalta.
Le biografie di questi pontefici, narrate dal Liber pontificalis, si situano dunque nell’orizzonte più ampio delle difficili lotte per la sopravvivenza che l’impero bizantino dovette affrontare in quei decenni[234].
L’imperatore Eraclio, infatti, non ebbe il tempo di godere della riconquistata sicurezza dell’impero, dovuta alle sue vittorie sugli avari, gli slavi ed i persiani. La sconfitta dei suoi nemici, insieme alla debolezza delle forze imperiali che si erano dissanguate nella lotta contro di loro, doveva aprire la strada ad una nuova potenza, quella degli arabi. Il VII secolo si rivela così veramente un secolo decisivo per la storia bizantina. La dinastia eraclea, iniziata nel 610, si estinguerà solo nel 711, ma dovrà prima resistere a questo secondo periodo di guerre che metterà nuovamente a repentaglio la vita stessa dell’impero.
Nel frattempo la riconquista dei territori orientali, che si rivelerà solo provvisoria, aveva riaperto la questione monofisita. Le chiese dell’Armenia, della Siria, dell’Egitto erano state liberate dal dominio persiano ed erano ritornate in seno all’impero, ma, in questo modo, si era nuovamente manifestata la difficoltà della comunione con Costantinopoli e con Roma a motivo del concilio di Calcedonia, la cui dottrina non era stata da loro mai pienamente accolta. Dietro la questione teologica si celava, però, un problema politico, poiché quelle regioni mal sopportavano la presenza bizantina, ritenendola comunque prevaricante. Eraclio cercò immediatamente di comporre la questione religiosa, perchè riteneva che il ristabilimento di una piena comunione ecclesiale potesse rinsaldare anche i vincoli politici. Il patriarca di Costantinopoli, Sergio, convinto dell’impossibilità di far entrare quelle chiese nell’obbedienza calcedonese, cercò di venire loro incontro proponendo una dottrina conosciuta oggi con il nome di monoenergismo. Egli, affermando che in Cristo ha agito una unica energheia - quella divina - pensava di trovare consenzienti i cristiani delle regioni orientali dell’impero. Eraclio aveva aderito alla proposta di Sergio e già nella campagna contro i persiani in Armenia aveva preso i primi contatti per un accordo in questo senso. Terminata la guerra l’imperatore aprì le trattative a più ampio raggio. Gli sembrò di cogliere in oriente i presupposti per una accettazione della proposta del patriarca Sergio, poiché Armenia e Siria sembravano accettare e, soprattutto, Ciro, che era stato consacrato patriarca d’Egitto nel 631, si dichiarò d’accordo.
Ma, all’improvviso, la questione si rivelò in tutta la sua complessità. Fu per primo Sofronio, eletto patriarca di Gerusalemme nel 634, ad accusare la dottrina monoenergetica di monofisismo. Costantinopoli cercò di guadagnare alla propria proposta la sede di Roma, inviando ad Onorio I le proprie dichiarazioni e quelle di Sofronio. Onorio I rispose nel 634 con una lettera che è stata variamente interpretata dagli storici, ma che fu certamente letta da Costantinopoli come un incoraggiamento a procedere.
Nel frattempo in Egitto, dove era il patriarca stesso ad aver aderito alla nuova dottrina, ci furono reazioni, perché il consenso era stato ottenuto da Ciro con la forza ed egli si trovò in difficoltà.
Allora Sergio redasse, nel 638, un testo che, rinunciando alla terminologia dell’unica energia, proponeva la dottrina di una unica volontà divina, un unico thélema (da cui tale posizione teologica prese il nome di monotelismo) nell’unica persona divina del Cristo. Eraclio rese ufficiale questo testo con un editto che venne chiamato Ekthesis, intimando ad ogni cittadino dell’impero ed, in primis, ai patriarchi ed ai vescovi, di sottoscriverlo, in quanto emanato dalla suprema autorità imperiale. Sergio morì nello stesso anno ed ebbe come successore Pirro, che subito si schierò a difesa del monotelismo. Fu, però, immediatamente evidente che la nuova dottrina non era accetta né agli ortodossi, né ai monofisiti.
Mentre la questione teologica si complicava, la situazione internazionale divenne difficilissima. Già nel 638 la Siria e la Palestina caddero sotto il dominio degli arabi; è storicamente accertato che le polemiche facilitarono l’invasione araba, perché in molti luoghi l’arrivo dei nuovi conquistatori fu salutato imprudentemente come un’opportunità per sbarazzarsi della pesante ingerenza costantinopolitana. La nuova potenza emerse inattesa da tutti – l’anno dell’egira, il 622, coincide con l’anno che segnò l’inizio della vittoria dei bizantini sui persiani. Morto Maometto nel 632, solo quattro anni dopo, Eraclio venne severamente sconfitto nel 636 sullo Jarmuk, un affluente del Giordano, e la sorte della Siria fu segnata. Antiochia si arrese senza combattere. Gerusalemme resistette in un primo momento, pur assediata, ma nel 638 Sofronio dovette arrendersi ed aprire le porte al califfo ‘Omar per evitare una strage. La Persia fu occupata nel frattempo e nel 639-640 fu conquistata la Mesopotamia bizantina. Nel 640 cadde Dvin, fortezza armena. Eraclio, dopo la sconfitta in Siria, rinunciò a guidare l’esercito, che lasciò in mano ai suoi generali. Risiedette per un breve periodo ad Antiochia, poi si ritirò fino a Hieria, non volendo riattraversare il mare, evento che avrebbe rappresentato simbolicamente l’ammissione della sconfitta. Tutta la sua opera di riconquista dei territori dell’impero, strappati alla potenza persiana, era ormai stata cancellata. Mentre la fine della campagna contro i persiani sembrava essere un preludio ad un periodo di pace e prosperità, improvvisamente l’impero si trovò sotto un pesante attacco, senza che nessun segnale lo avesse preannunciato. Eraclio rientrò infine a Costantinopoli per paura di una congiura, mentre le armate arabe avanzavano, e vi morì nel 641.
Al termine di una serie di intrighi[235], salì al trono il nipote Costantino, che passò alla storia con il suo diminutivo di Costante e con il soprannome di Pogonato (che significa barbuto): Costante II.
Il nuovo imperatore, insieme al patriarca Pirro, confermò la linea teologica monotelita dei loro predecessori.
Ma il problema che si faceva sempre più grave era quello dell’avanzata araba. Ciro, che era stato reintegrato come patriarca ad Alessandria[236], concluse un trattato di pace dei territori egiziani con gli arabi, accordo che di fatto concedeva loro il potere: il 12 settembre 642 i bizantini salparono da Alessandria e gli arabi vi poterono entrare senza combattere. L’anno successivo erano già a Tripoli sulla Sirte, dopo la Pentapoli. Una pausa sembrò dare qualche speranza all’impero nel 644, quando il califfo ‘Omar morì ed ‘Amr, il generale vittorioso, fu richiamato dal nuovo califfo ‘Othman. Il generale bizantino Manuele riprese allora Alessandria, ma già nel 646 ‘Amr la strappò nuovamente – e questa volta definitivamente – al controllo bizantino. La popolazione guidata dal nuovo patriarca monofisita Beniamino si sottomise spontaneamente agli arabi, manifestando di preferirli ai bizantini.
Era ormai evidente che la questione monofisita non sarebbe stata risolta, poiché nuovamente tutti i territori interessati ad essa erano fuori del dominio imperiale, finiti questa volta definitivamente in mano degli arabi.
Nonostante questi eventi, Costantinopoli non volle recedere dalla difesa del monotelismo; la questione si trascinò così ancora per più di trent’anni coinvolgendo, a questo punto, soprattutto la sede cartaginese e quella romana.
Anche nell’Africa bizantina la questione teologica si intrecciò con quella politica. Emerse sulla scena il monaco Massimo il Confessore che già nel 636 era attivo a Cartagine. Egli, secondo un’anonima vita siriaca recentemente scoperta, sarebbe stato originario della Palestina dalla quale sarebbe fuggito a motivo dell’invasione araba, dopo essere stato educato nel monastero di San Caritone, raggiungendo Cizico, vicino Costantinopoli, nel 634 ed intrecciando successivamente rapporti stretti con la corte imperiale. Sorta la questione monotelita, Massimo si schierò apertamente contro la posizione costantinopolitana. Nel frattempo, intorno all’anno 640, papa Giovanni IV condannò il monotelismo. Massimo nel 646 iniziò una serie di sinodi contro il monotelismo a Cartagine e nei territori da lei dipendenti. L’esarca della città, di nome Gregorio, non solo accolse le tesi teologiche del monaco, ma si ribellò all’imperatore, sfruttando probabilmente anche il fatto che l’intera regione seguisse Massimo nelle sue posizioni. Prima che ci fosse la possibilità di un confronto diretto con le truppe imperiali, fu, però, sconfitto ed ucciso nel 647 a Sufeitula dagli arabi che poi si ritirarono dalla regione. La debolezza della compagine imperiale, ancora una volta, rendeva possibili questi colpi di mano - come già si è constatato nel capitolo precedente per il territorio dell’esarcato d’Italia - che, però, si rivelavano poi incapaci di consolidarsi.
Nella difficoltà di comporre teologicamente la situazione, Costante II, nel 648, decise di pubblicare un nuovo editto, che ricevette il nome di Typos, con il quale ordinava di chiudere ogni dibattito pubblico, mettendo a tacere eventuali dissensi sulla questione dell’una o delle due volontà in Cristo. Il nuovo documento non la risolveva nell’uno o nell’altro senso, ma semplicemente aveva come scopo - che si rivelò presto illusorio - di riconciliare gli animi impedendo ogni disputa. Nel 649 fu eletto papa Martino I che immediatamente concluse un sinodo che non solo condannava ancora una volta l’Ekthesis, ma vi univa nella condanna anche il Typos, scomunicando i patriarchi di Costantinopoli coinvolti nella questione, ma evitando formalmente di accusare la dinastia imperiale.
Come a Cartagine, la questione si complicò presto per la concomitanza di eventi politici. L’esarca Olimpio, inviato a Roma per arrestare il papa, si ribellò all’imperatore e rese indipendenti per un breve periodo i territori d’Italia dal resto della compagine statale. Anch’egli, però, dovette scendere in battaglia contro gli arabi che, per la prima volta, attaccarono la Sicilia. Durante la spedizione, nel 652, una epidemia fece strage delle sue truppe ed egli pure morì. Con la sua scomparsa la rivolta terminò e l’imperatore poté inviare a Ravenna un nuovo esarca a lui fedele. Quest’ultimo, di nome Teodoro Calliopa, si presentò immediatamente nel 653 a Roma ed accusò il pontefice di aver appoggiato la sedizione di Olimpio. Per ordine dell’imperatore lo prelevò e lo fece imbarcare per Costantinopoli, dove - come si vedrà - egli fu umiliato e condannato all’esilio. Martino I morì, così, lontano dalla capitale, abbandonato da tutti, nel 656. La stessa sorte toccò a Massimo il Confessore, accusato anche in merito alla rivolta dell’esarca Gregorio a Cartagine: esiliato, morì nel 662, vicino l’odierna Muri.
L’imperatore Costante II si assicurò così l’obbedienza politica dei due esarcati di Ravenna e di Cartagine, ma si trovò a dover affrontare ancora la pressione araba che fu costante fino al 659.
In quegli anni, infatti, la situazione della compagine imperiale peggiorò progressivamente: nel 647 il generale Mu‘awiya irruppe in Cappadocia ed occupò Cesarea. Dal 649 gli arabi ebbero a disposizione per la prima volta una flotta consistente con la quale presero Cipro. Nel 654 assediarono Rodi, poi conquistarono Coo, finché nel 655 si venne al primo scontro navale con la flotta bizantina che uscì inaspettatamente sconfitta. Tutto mostrava già chiaramente che l’avanzata araba si muoveva ormai nella direzione della capitale e che il suo obiettivo era la conquista di Costantinopoli.

II.2 I pontefici dall’occupazione del Laterano alla deportazione in Crimea di Martino I

II.2.1 Severino (640)

In questo ampio e difficile scenario storico si collocano le vicende narrate dal Liber pontificalis, relativamente ai papi che vanno da Severino a Martino I. Già la biografia di Severino, che fu papa solo per due mesi, rivela tutta la drammaticità degli eventi che sarebbero seguiti.
Il Liber non fa alcun accenno alle due lettere che Onorio I inviò al patriarca di Costantinopoli Sergio sulla questione del monoenergismo nel 634[237], così come non registra la pressante richiesta che l’imperatore fece giungere al suo successore, Severino appunto, nel 638, tramite gli apocrisari romani, perché egli sottoscrivesse l’editto da lui promulgato, come condizione previa per essere consacrato pontefice[238]. Si limita, invece, a descrivere la difficilissima situazione che ne conseguì poiché, mentre Severino non era ancora stato ordinato - dum adhuc electus esset domnus Severinus[239] - le truppe imperiali decisero l’occupazione dell’episcopio lateranense e la depredazione dei suoi beni. L’evento, senza precedenti, avvenne nella lunghissima attesa del beneplacito di Eraclio all’ordinazione di Severino che durò ben diciannove mesi, dall’ottobre 638, mese nel quale avvenne l’elezione, al 28 maggio 640, giorno della consacrazione[240]. Il pontefice morì solo due mesi dopo, il 2 agosto 640.
Ma i fatti che il Liber racconta[241] non sono casuali; essi vanno piuttosto letti nei dati che raccontano e nel non detto che lasciano intravedere. L’iniziatore materiale della devastazione dell’episcopio di Roma viene indicato nel cartulario Maurizio, ma, subito, prima ancora di raccontare il fatto, il Liber aggiunge al suo nome quello dell’esarca Isacio. Infatti, la successiva azione che vede il cartulario preparare il terreno inizia con l’espressione antequam veniret Isacius patricius[242]. Se, insomma, Maurizio appare l’esecutore materiale, il Liber lascia intuire che il mandante è più in alto e, forse, non potendo risalire esplicitamente sino all’imperatore stesso, si arresta all’esarca di Ravenna. Inoltre subito si indica che Maurizio agì dolo ductus adversus ecclesiam Dei[243] e l’espressione adversus ecclesiam Dei si ripete poche righe dopo. Tutto l’episodio viene così visto nella luce di una esplicita ed intenzionale azione mirante ad osteggiare la chiesa di Roma.
Maurizio - racconta il Liber[244] - dopo essersi consigliato quibusdam perversis hominibus eccitò gli animi dell’exercitus Romanus contro la curia pontificia non solo insinuando il dubbio che nelle casse del Laterano ci fossero eccessive ricchezze, ma, ancor più, che lì fossero nascoste - reconditas - le paghe che i soldati attendevano - rogas vestras quas domnus imperator vobis per vicem mandavit. L’azione sobillatrice riuscì al punto che tutti gli armati dell’urbe, a puero usque ad senem, cercarono di forzare gli accessi dell’episcopio lateranense, nel quale si era nel frattempo asserragliato Severino con la sua curia. Maurizio - il Liber ripete qui l’espressione dolo ductus[245] - pose con i soldati un assedio di tre giorni nel quale le truppe furono fatte risiedere intro episcopio Lateranense. Vinta infine la resistenza, Maurizio poté entrare con gli iudices che aveva trovato in consilio consenzienti alla sua azione e fece porre i sigilli al vestiarium ecclesiae seu cymilia episcopii, il luogo del patriarchio lateranense destinato alla custodia dei beni. Il Liber[246] subito sottolinea che in esso si trovavano i doni che diversi christianissimi imperatores seu patricii et consules pro redemptione animarum suarum beato Petro apostolo derelinquerunt, oltre che per l’aiuto dei poveri e per la liberazione dei prigionieri. A questo punto Maurizio inviò una lettera ad Isacio informandolo dell’accaduto. Non appena l’esarca arrivò, subito esiliò tutti i maggiorenti della chiesa - misit omnes primates ecclesiae singolos per singulas civitates in exilio - affinché non ci fosse più chi potesse resistere nel clero - ut non fuisset qui resistere debuisset de clero. Poi Isacio depredò tutte le sostanze custodite nell’episcopio e ne mandò parte a Costantinopoli - direxit exinde parte ex ipsa substantia in civitate regia ad Heraclium imperatorem[247]. Solo a questo punto - prosegue il Liber[248] - acconsentì che Severino fosse ordinato vescovo di Roma e, dopo la consacrazione, tornò a Ravenna.
Nella descrizione di questi drammatici eventi, è possibile, innanzitutto, scorgere quali fossero le autorità che allora governavano Roma insieme al pontefice e che erano rimaste in ombra nelle notizie biografiche dei pontificati precedenti.
Appare per la prima volta il termine exercitus romanus ed esso è guidato da un cartularius, Maurizio appunto, che risiede nell’urbe. È, soprattutto, il primo termine ad indicare come si stesse configurando in maniera nuova la presenza militare in Roma alle dipendenze, certo, dell’esarca di Ravenna, ma con una crescente specificità territoriale – si è già visto come, simmetricamente, nell’episodio dell’uccisione del rivoltoso esarca Eleuterio, durante il pontificato di Bonifacio V, i soldati intervenuti a porre termine alla sua rivolta fossero indicati come milites Ravennates. Evidentemente la difficoltà dei tempi e delle comunicazioni fra Ravenna e Roma dovevano consigliare questa diversificazione e gli estensori del Liber testimoniano come il contingente fosse ormai legato stabilmente alla città e, conseguentemente, sempre più composto da milizie reclutate a livello locale.
Compaiono anche, nella breve notizia biografica, pubbliche autorità definite con il termine di iudices. È insieme ad essi che, dopo i tre giorni di assedio, Maurizio entra nel vestiarium del Laterano. Essi, evidentemente, non appartengono alla curia, ma sono funzionari civili. Il particolare testimonia, in piena sintonia con quanto si è già visto per i primi decenni del VII secolo, come Roma non sia priva di funzionari statali, ma che precise, anche se per la scarsezza di dati non ulteriormente precisabili, cariche esercitano a nome dell’imperatore la giurisdizione sulla città[249]; rende altresì avvertiti del fatto che questi iudices possono prendere posizione dinanzi alla curia ecclesiastica in piena fedeltà al cartularius che rappresenta direttamente l’esarca e, quindi, l’imperatore nell’urbe.
Un ulteriore elemento deve essere sottolineato in tutta la sua importanza: la non smentita affermazione che nel vestiarium pontificio siano custodite le paghe dei soldati. Maurizio, per eccitare le truppe, si limita a ricordare loro che il denaro del loro stipendio è nelle casse del Laterano. Si incontra così qui una testimonianza non dissimile da quella che già si è avuto modo di porre in evidenza in merito a Sabiniano ed agli horrea ecclesiae, in occasione della carestia di inizio secolo. Il vestiarium evidentemente conservava non solo i beni di proprietà della chiesa di Roma, ma custodiva anche il denaro appartenente allo stato e che doveva essere utilizzato per il pagamento delle truppe e, probabilmente, di tutti i pubblici impiegati. Poiché il sistema fiscale, come si è già visto, era funzionante e strutturava la vita civile dell’impero, il denaro non era stato probabilmente inviato dall’imperatore per il pagamento dei militari, ma era stato semplicemente raccolto, attraverso le diverse forme di tassazione in vigore, per essere utilizzato ai fini di legge. Dovette, però, essere facile per Maurizio convincere i soldati di un abuso da parte del papa, poiché i due bilanci convergevano di fatto nell’unico forziere custodito nell’episcopio, cioè nel vestiarium ecclesiae, che custodiva il denaro pubblico[250] insieme alle risorse della chiesa. Il Liber sottolinea, quasi a gettare un’ombra sul più alto responsabile dell’episodio, che, una volta esiliati i primates ecclesiae, una parte dei beni del vestiarium venne inviata a Costantinopoli, ad Heraclium imperatorem. Se gli estensori del testo volevano così specificare che gli ordini arrivavano direttamente da Costantinopoli, allo stesso tempo senza ombra di dubbio Isacio, con questo suo gesto, voleva significare che il tesoro del vestiarium era sì gestito dall’autorità papale, ma era di diretta pertinenza dell’autorità imperiale la quale non perpetrava un saccheggio, ma, semplicemente, a norma di legge, disponeva diversamente delle entrate fiscali raccolte, per le necessità dell’impero; nella specifica circostanza è lecito ipotizzare che tutto sia stato poi utilizzato per le nuove esigenze belliche nella lotta di difesa contro l’aggressione araba.
Fin qui i dati che vengono forniti dalla biografia di Severino. L’episodio, però, come si è visto, assume un significato che va ben oltre l’evento materiale, come il Liber stesso lascia intuire senza arrivare ad affermarlo esplicitamente. È la casa imperiale che è sotto accusa, poiché Maurizio non agisce di propria iniziativa, come se stesse affrontando una semplice questione interna alla gestione delle cose romane, ma dietro di lui si intravede l’ombra dell’esarca ravennate. A sua volta, il termine ultimo dell’azione è la consegna all’imperatore di parte delle sostanze del vestiarium lateranense. Solo allora l’azione ha termine. Non solo, ma il nome imperiale viene posto in risalto anche per contrapposizione, quando si afferma che nel tesoro pontificio sono custoditi i beni che i christianissimi imperatores avevano donato ai vescovi di Roma. Questa esaltazione dei predecessori di Eraclio fa da contraltare al comportamento dell’attuale sovrano che non viene preceduto dall’abituale aggettivo di piissimus, come altre volte nel Liber.
Il vestiarium, insomma, insieme a tutto l’episcopio, viene presentato come un luogo che si vorrebbe intangibile. Esso appartiene certamente, in qualche modo, all’impero, in quanto vi sono custoditi oltre ai beni privati della chiesa anche i gettiti della tassazione pubblica, ma, d’altro canto, solo i legittimi rappresentanti della chiesa possono autorizzare l’ingresso in esso per un eventuale controllo. Senza questo assenso, l’accesso al patriarchio delle autorità pubbliche, rappresentanti dell’esarca di Ravenna, si configura come una violazione alla quale è possibile, anzi lecito, opporsi, certo non con la violenza, ma comunque almeno fisicamente, barricando l’edificio.
Un ulteriore dato che sottolinea il conflitto in atto tra la chiesa e l’impero è da individuarsi non solo nella ripetuta affermazione che l’azione è adversus ecclesia Dei, ma, ancor più, nella notazione finale dell’esilio dei responsabili della chiesa di Roma, singulos per singulas civitates. È, nella lettura che ne propone il Liber, la descrizione di un vero e proprio scompaginamento della gerarchia e dell’organizzazione ecclesiastica dell’urbe. Non è difficile, allora, cogliere il braccio di ferro che si esercitò in quella circostanza, quando l’imperatore decise di ritardare a bella posta l’assenso all’ordinazione del pontefice eletto, per ottenerne l’assenso all’Ekthesis. Per la prima volta nel VII secolo si trovarono una dinanzi all’altra, in uno scontro frontale, Costantinopoli e la sede romana. La questione nasceva in ambito teologico, nella definizione di cosa comportasse la piena umanità di Cristo, se essa esigesse o meno una volontà umana pienamente operante nel Figlio di Dio incarnato, ma essa ebbe una immediata ricaduta civile poiché l’imperatore decise di utilizzare la sua autorità sulla gestione delle imposte e degli stipendi per esercitare una durissima pressione nei confronti della Sede apostolica, perché essa rinunciasse a sostenere una linea teologica differente da quella costantinopolitana. L’unità teologica dell’impero era ritenuta necessaria a Costantinopoli come base dell’unità politica ed ogni chiesa, compresa quella romana, era tenuta ad uniformarsi alle decisioni di Eraclio che faceva valere così le sue prerogative di custode della fede. Roma attribuiva a sé, invece, il compito di determinare ultimamente la retta fede, pur riconoscendo, ovviamente, all’imperatore, il compito di rendere operante poi dal punto di vista legislativo tale definizione.
Appare in nuce una tensione che avrà conseguenze di grande portata nel prosieguo dei fatti.

II.2.2 Giovanni IV (640-642)

La notizia del Liber su Giovanni IV[251] è incentrata nel racconto sul suo sforzo per la liberazione di prigionieri catturati dagli avari e dagli slavi in Dalmazia ed in Istria - della Dalmazia era originario lo stesso pontefice - regioni nelle quali l’impero combatteva contro questi popoli, fino a giungere a ricordare poi la costruzione della cappella annessa al battistero lateranense.
Già nella precedente notizia su Severino si diceva che il denaro presente nel vestiarium, donato dai diversi christianissimi imperatores seu patricii et consulares pro redemptione animarum suarum era lì conservato ut pauperibus singulis temporibus pro alimonia erogarentur, seu propter redemptionem captivorum[252]. Il Liber mostra nella biografia di Giovanni IV che effettivamente le finanze della chiesa, o comunque da essa amministrate, raggiungevano il loro scopo e che, in particolare, in questa direzione si era distinto il nuovo pontefice; egli aveva, infatti, inviato tramite l’abate Martino multas pecunias propter redemptionem captivorum qui depraedati erant a gentibus[253].
Nessun accenno è invece presente nel Liber in merito alla questione della necessaria approvazione da parte imperiale dell’elezione pontificia, questione che aveva travagliato il pontificato di Severino. Si deduce dalla cronologia che Giovanni IV fu eletto in agosto e consacrato in dicembre, quindi dopo un periodo lungo, ma decisamente inferiore a quello che dovette attendere il suo predecessore, con le conseguenze che si sono appena analizzate[254].
L’indicazione della professione di scholasticus[255], esercitata dal padre del pontefice, di nome Venanzio, suggerisce come le origini familiari di Giovanni IV debbano essere individuate in ambienti vicini all’esarca[256].
Il Liber tace anche delle prese di posizione di Giovanni IV in merito alla questione monotelita e non fa menzione né della convocazione di un sinodo nel gennaio 641, celebrato non appena egli fu consacrato papa, né della successiva lettera a Costantino III, l’Epistola II dell’epistolario del pontefice, inviata ad Costantinum imperatorem, filium Eraclii, dopo la morte di Eraclio nel 641[257].

II.2.3 Teodoro I (642-649)

La notizia del Liber su Teodoro I allarga nuovamente lo sguardo alla situazione dell’esarcato ed affronta poi esplicitamente, per la prima volta, la questione monotelita.
La biografia afferma innanzitutto che Teodoro I proveniva dalle regioni orientali dell’impero, natione Grecus e specifica poi la sua origine de civitate Hierosolima[258]. Niente è detto di una sua precedente conoscenza, che è stata da molti ipotizzata, con Sofronio patriarca di Gerusalemme ed acerrimo nemico delle tesi monotelite, o almeno con il suo ambiente teologico, come niente indica esplicitamente che Teodoro I - o forse già suo padre con lui - potrebbe essere fuggito da Gerusalemme a motivo dell’invasione araba appena avvenuta. Entrambi i dati sono, però, ritenuti altamente probabili da tutti gli studi recenti.
Secondo la sua abitudine, il Liber non fornisce dati precisi sull’autorizzazione alla consacrazione di Teodoro I una volta eletto, ma unanimemente gli studi concordano nell’ipotesi che l’imperatore l’abbia demandata all’esarca, dato il tempo relativamente breve intercorso fra elezione e consacrazione[259].
Subito dopo questi dati, il Liber narra del tentativo operato da Maurizio cartularius per prendere il potere in Roma, strappandolo all’esarca Isacio[260]. Maurizio appare insignito dello stesso titolo di cartularius che già gli era attribuito nella notizia biografica di Severino ed il biografo di Teodoro I ricorda il suo grado di sottoposto ad Isacio, del quale era stato il braccio armato nell’episodio dell’assalto al vestiarium lateranense: viene, infatti, descritto come colui per quem multa mala operatus est Isacius patricius[261].
La biografia di Teodoro I racconta che Maurizio intartizavit adversus Isacium patricium; il Liber utilizza qui la forma verbale, intartizavit, del termine che, nella forma sostantivale intarta, era già stato utilizzato in merito alle ribellioni di Giovanni di Conza e successivamente di Eleuterio[262].
Un particolare riferito dal Liber permette di precisare ulteriormente l’evoluzione dell’organizzazione statale che si è intravista nella notizia su Severino: Maurizio misit per omnes castra qui erant sub civitate Romana per circuitum et congregavit eos et constrinxit se cum ipsis in sacramento. Il cartulario, cioè, per dare inizio al suo tentativo di sedizione, cercò di assicurarsi la fedeltà di quella parte dell’esercito che dipendeva dal comando di Roma. Il Liber aggiunge subito che così Maurizio trovò alleanza cum omnem exercitum Italiae, ma è chiaramente un’esagerazione. Infatti la notizia prosegue affermando che, dopo questi accordi, Maurizio si presentò a Roma ed erano con lui omnes iudices seu exercitus Romanus. Tutti costoro, però, non appena seppero che l’esarca aveva inviato il magistrum militum et sacellarium suum Dono con l’esercito di Ravenna, abbandonarono il ribelle. Maurizio si rifugiò presso la basilica dedicata alla beata Maria ad Praesepe, cioè Santa Maria Maggiore, dove Dono, evidentemente incurante della legislazione sul diritto di asilo, lo fece prelevare, incatenare e condurre prigioniero a Ravenna, per manus Marini scriboni et Thomati cartularii, due autorità, una delle quali di grado equivalente a quella di Maurizio, evidentemente direttamente dipendenti dall’esarca e, quindi, probabilmente ravennati. Prima dell’ingresso in Ravenna, Maurizio fu decapitato ed Isacio pose il capo mozzato del ribelle ad exemplum multorum in circo Ravennate in stipitem. Solo la successiva morte di Isacio, nella quale i redattori del Liber videro un intervento divino per punire i mali di cui si era macchiato l’esarca prima della consacrazione di Severino, fece sì che gli altri cospiratori reversi sunt singuli per loca sua. Immediatamente l’imperatore provvide ad inviare un nuovo esarca, Teodoro Calliopa ad regendam omnem Italiam.
Da tutta la vicenda appare ancora una volta come l’organizzazione civile e militare dell’esarcato prosegua efficacemente la sua azione di governo su tutti i territori imperiali, urbe compresa, sebbene continuino a manifestarsi evidenti segni di crisi, dal momento che ci sono spazi per sempre nuove insurrezioni.
Roma, in particolare, appare strutturata in relazione ad una serie di castra che da lei dipendono e che sottostanno, in particolare, al cartularius che è evidentemente ancora l’ufficiale di più alto grado in Roma. È da sottolineare, in questo contesto, la seconda menzione, dopo quella della biografia di Severino, di un exercitus romanus capitanato appunto dal cartularius romano, ma che ha nell’esarca un comandante di grado maggiore, dipendente, a sua volta, solo dal sovrano costantinopolitano. L’assoluto primato civile e militare di Ravenna su Roma è altresì evidente: l’esarca non ha nemmeno bisogno di muoversi, ma gli basta inviare il magistrum militum et sacellarium suum Dono il cui arrivo sbaraglia l’opposizione senza che ci sia bisogno di combattere. Il fatto che la punizione esemplare della decapitazione e l’esposizione della testa mozzata avvenga a Ravenna e non a Roma conferma ulteriormente l’importanza politica della città che è residenza dell’esarca.
La chiesa, la sua gerarchia ed, in particolare, la figura del pontefice non appaiono minimamente coinvolte nella rivolta. Il Liber si limita a ricordare l’esecrabilità agli occhi romani di entrambe le figure, quella dell’esarca e quella del cartularius di Roma, a motivo dei fatti avvenuti sotto Severino, ma questa valutazione non intacca la comprovata fedeltà romana alla compagine imperiale.
La tensione con Costantinopoli balza, invece, in primo piano, nelle righe immediatamente successive della biografia, quando il Liber, per la prima volta, affronta la questione del monotelismo. Gli studi recenti hanno confermato che le notizie del Liber in merito sono letterariamente dipendenti dal discorso attribuito a Martino I, successore di Teodoro I sul soglio pontificio, nel sinodo Lateranense del 649[263] - gli stessi documenti del sinodo, come si vedrà, sono stati a loro volta oggetto di una profonda reinterpretazione critica.
Il Liber, parlando di Teodoro I, si sofferma unicamente su due episodi della crisi monotelita, quello dell’arrivo in Roma del deposto patriarca di Costantinopoli Pirro per ritrattare le sue tesi[264] e quello dell’invio della lettera del pontefice al patriarca Paolo con l’invito a tornare alla fede cattolica[265].
Pirro è descritto semplicemente come proveniente ex Africa. In questa maniera il testo omette di fare esplicito riferimento alla vicenda politica che aveva accompagnato in quella regione il divampare della questione monotelita. Si è già accennato al fatto che l’esarca di Cartagine Gregorio, in concomitanza con la scelta dell’episcopato dei suoi territori di sposare le tesi anti-monotelite romane rigettando quelle costantinopolitane[266], si era dichiarato indipendente da Costantinopoli. Il suo tentativo era poi fallito dinanzi alle prime avvisaglie della invasione che si andava preparando: gli arabi, infatti, lo avevano ucciso sconfiggendolo in battaglia a Sufeitula nel 647. Nella prospettiva del Liber non si fa menzione di questi episodi e la questione politica non viene nemmeno evocata.
Lo sguardo si concentra, invece, sulle autorità religiose ed, in particolare, su Pirro. Quest’ultimo era una figura di rilievo perché, dopo essere stato eletto patriarca di Costantinopoli nel dicembre 638 sotto l’egida di Eraclio, era il diretto estensore dell’Ekthesis che era stata poi inviata, una volta approvata dall’imperatore, per ben due volte a Giovanni IV con la richiesta che egli l’approvasse e con la minaccia di scomunica se egli l’avesse rifiutata. L’ascesa al trono di Costante II ed il mutamento del clima politico e teologico avevano poi indotto Pirro a rinunciare alla sede costantinopolitana nell’ottobre 641 per divenire monaco appunto in Africa. Al suo posto era stato eletto Paolo II, che era quindi patriarca della città regia già da alcuni anni quando fu eletto Teodoro I.
La terminologia del Liber nei confronti di Pirro pone in risalto la consapevolezza della assoluta autorità della sede romana in campo disciplinare e canonico, quando è questione delle conseguenze di scelte relative al dogma della chiesa. Si sottolinea, innanzitutto, che Pirro giunse ad limina apostolorum e che libellum obtulit cum sua subscriptione apostolicae nostrae sedis, dove è forte il riferimento all’origine della sede romana. In particolare, quando Pirro in un primo tempo sembrò manifestare il ripudio delle sue primitive prese di posizione condempnans in eodem libello omnia quae [...] scipta vel acta sunt adversus inmaculatam nostram fidem il pontefice lo riconobbe come vescovo di Costantinopoli, honorans eum ut sacerdotem regiae civitatis. La notizia dichiara così l’autorità di Teodoro I e non dell’imperatore nel riconoscimento della retta fede della sede di Costantinopoli, con le conseguenze canoniche che ne derivavano. Ed anche i fatti che sono raccontati dopo il repentino ripensamento di Pirro manifestano come la sede romana fosse convinta della propria autorità non solo in campo teologico, ma anche riguardo alle conseguenze che da esso derivavano.
Infatti, non appena fu evidente che Pirro ritornava al monotelismo, il pontefice come lo aveva, in un primo momento, riconosciuto sacerdotem regiae civitatis così ora in ecclesia beati Petri apostolorum principis, condempnavit eum sub vinculo anathematis, iuxta mercedem ac retributionem propriae trasgressionis, canonicam penam sive depositionem decerpens: Teodoro I ne decretò così l’immediata deposizione. Pirro, nell’ottica romana, dopo essere stato restituito agli onori del patriarcato, ne venne subito deposto, mentre era Paolo II a continuare a sedere concretamente sulla sede costantinopolitana. Il Liber vuole così mostrare che la questione della legittimità della deposizione dipende, nella prospettiva romana, dalla retta fede e questa, a sua volta, dipende dalla comunione di fede con quanto viene professato dalla sede apostolica.
Si deve qui notare che l’imperatore non viene mai nominato: non compare alcun riferimento alla sua autorità politica[267]. L’accento è posto integralmente sulla questione della dipendenza dogmatica e canonica del vescovo di Costantinopoli da quello di Roma.
Dello stesso tenore sono le espressioni del Liber che riguardano la vicenda di Paolo II, successore di Pirro. Il Liber racconta che Teodoro I gli inviò una lettera affinché ad hortodoxam fidem catholicae ecclesiae remearet[268]. Anche qui non ci si sofferma ad esplicitare le affermazioni teologiche che sono in gioco. Il Liber si limita ad annotare le conseguenze canoniche che tennero dietro al rifiuto del patriarca di accogliere la lettera del pontefice: propter quod iusta ab apostolica sede ipse depositionis ultione perculsus est. Come con Pirro, così con Paolo II: il pontefice decretò la deposizione del vescovo costantinopolitano.
Il Liber cerca così di mantenere la questione su di un piano strettamente canonico, senza mai chiamare in causa l’imperatore ed attaccando propriamente solamente il patriarca. Ovviamente questo modo di procedere, come il prosieguo della vicenda mostrerà, è antitetico a quello imperiale, dove ben altra è la visione che si ha dei rapporti fra il sovrano ed i suoi vescovi: questi ultimi - in particolare il patriarca, ma anche lo stesso vescovo di Roma - sono visti come personalità chiamate ad ottemperare al volere del sovrano, anche in materia religiosa.

II.2.4 Martino I (649-654)

La biografia di Martino I descrive l’apice dello scontro tra il pontefice e l’impero, forse il momento di crisi maggiore di tutto il VII secolo: si giungerà, infatti, alla morte in esilio del pontefice che il Liber stesso, al termine della notizia, dichiarerà Christi confessor[269].
Anche in questa occasione il testo deve essere valutato nel rapporto fra ciò che è esplicitamente affermato, ciò che si vuole lasciare intuire e ciò che si tace[270].
Come di consuetudine, anche per Martino I niente è detto riguardo all’approvazione imperiale necessaria dopo l’elezione per l’ordinazione del pontefice. Gli studiosi concordano sulla data di tale consacrazione che fissano, sulla scorta di Duchesne, al 5 luglio 649, mentre la morte di Teodoro I è posta al 14 maggio[271]; è conseguentemente facile determinare che la distanza fra elezione ed effettivo inizio del ministero petrino di Teodoro I fu di quasi due mesi. Di per sé, il lasso di tempo intercorso tra l’elezione e la consacrazione del papa potrebbe far pensare ad una procedura identica a quella del suo predecessore Teodoro I. Il lasso di tempo relativamente breve necessario per poter consacrare vescovo di Roma il nuovo eletto sarebbe così dovuto all’attesa di un assenso giunto da Ravenna e non da Costantinopoli; per Martino I anzi si attese qualche giorno in più che per Teodoro I, segno evidente che la consacrazione non fu immediata.
Gli studiosi sostengono, però, senza eccezione alcuna, che la consacrazione avvenne per la prima volta senza la iussio imperiale, anche se l’esiguità delle fonti non permette di essere certi a questo riguardo. Il Liber non fornisce alcun dato in merito, lasciando intendere che nell’ottica romana tutto sia avvenuto secondo tradizione e conformemente alla legge. Contemporaneamente, però, riporta un indizio che lascia intravedere come Costantinopoli ritenesse invalida la procedura. Riferisce, infatti, che, una volta che fu celebrato il sinodo Lateranense, l’esarca Olimpio fu inviato per ordine dell’imperatore a far sottoscrivere a tutti i vescovi il Typos; le consegne che Olimpio ricevette riguardavano anche la cattura del pontefice che è definito Martinum qui hic [cioè a Costantinopoli] erat apocrisarius in regia urbe[272]. Il tenore del testo, nel quale manifestamente nelle parole imperiali Martino I non è indicato come vescovo di Roma bensì con la sua precedente titolatura di apocrisario, potrebbe rimandare ad un documento imperiale che accreditava l’esarca nel quale Martino I poteva non essere considerato come pontefice legittimo; certamente qui il biografo pontificio è – probabilmente con piena volontà - molto ellittico.
Lo stesso Martino I, nella lettera ad Theodorum, Noscere voluit[273], riferendosi alla decisione che era stata presa di eleggere un nuovo pontefice, scrisse: jussio a Calliopa porrecta est presbyteris et diaconibus, in qua humilitate meae abjectio continebatur, quod irregulariter et sine lege episcopatum subripuissem, et non essem in apostolica sede dignus institui, sed omnimodis in hanc regiam urbem transmitti subrogato in loco meo episcopo[274].
Ovviamente non era questa la posizione della sede romana che considerava Martino I il legittimo pontefice ingiustamente destituito. Il Liber non entra così nel merito della questione e non fornisce elementi che possano dirimere la questione se si sia di fronte ad un pretesto cercato dall’imperatore oppure ad una vera e propria violazione del diritto, con una consacrazione avvenuta senza iussio imperiale.
Per una valutazione storica della questione non si deve trascurare il fatto che, nelle fonti superstiti, la principale accusa rivolta a Martino I in Costantinopoli fu, come si vedrà immediatamente, quella di aver sposato la causa dell’esarca Olimpio quando quest’ultimo si dichiarò indipendente dal potere imperiale, ergendosi per circa tre anni a signore dell’esarcato d’Italia.
Ma è ancora più rilevante per la questione della legittimità o meno della consacrazione di Martino I un documento di prima mano che pone nella giusta prospettiva tutto l’accaduto, che fa dubitare del fatto che il pontefice possa essere stato consacrato senza l’autorizzazione imperiale: si tratta della lettera scritta dal pontefice all’imperatore[275], al termine del sinodo Lateranense, l’Epistola ad Constantem imperatorem[276], nella quale Martino I, firmandosi episcopus servus servorum Dei, unitamente all’universa synodus in hac urbe Roma congregata, si rivolge all’imperatore per rendergli note le decisioni dogmatiche che sono state assunte. Il pontefice paragona il suo ruolo e quello dei padri sinodali a quello dei magi che portarono oro, incenso e mirra al Bambino Gesù e così si rivolge a Costante II: edocemus igitur pium vestrum ac serenum imperium, quod in hac Dei amante et cultrice vestra urbe Roma convenientes nos omnes, qui ad mansuetudinem vestram confugimus. La lettera prosegue affermando che il sinodo ha confermato la fede dei padri, stabilendo che si debba parlare di due volontà in Cristo, quella divina e quella umana. Al termine dello scritto inviato a Costantinopoli, Martino I condanna coloro che affermano una sola volontà in Cristo, facendo esplicitamente i nomi di Teodoro di Faran, di Ciro di Alessandria e di Sergio, Pirro e Paolo, patriarchi di Costantinopoli ed invita l’imperatore a fare in modo che la decisione presa a Roma sia accolta in regia urbe insieme alle conseguenze che ne derivano per l’imperatore, chiamato ad essere il custode dell’ortodossia cattolica, e cioè che egli condanni i monoteliti ed impedisca loro di sostenere la loro erronea tesi teologica. L’argomento che è adoperato per questa invocazione, oltre alla necessità di custodire la retta fede, è quello che mira ad incolumitatem reipublicae vestrae, Christum amantis, ipsique servientis. Solet enim una cum orthodoxa fide status reipublicae florere. Insomma Martino I non si pone assolutamente come un ribelle all’interno della compagine statale. Egli, anzi, rovesciando gli argomenti costantinopolitani che vedevano nell’accoglienza del Typos la chiave della cessazione delle divisioni all’interno dell’impero, propugna lo stesso obiettivo, quello dell’unità religiosa necessaria a sostenere la concordia nella compagine imperiale, ma a partire da quella che ritiene essere la vera ed unica dottrina, quella della duplice volontà del Cristo. La lettera rende manifesto che l’operato di Martino I non si poneva lo scopo di operare in segreto, bensì di coinvolgere esplicitamente l’imperatore nella difesa delle tesi romane. Tale obiettivo si manifesterà come assolutamente ingenuo, relativamente alle immediate conseguenze, ma risulterà vincitore nel lungo periodo. Sembra comunque evidente che Martino I non avrebbe potuto rivolgersi in questo modo all’imperatore, se fosse stato consacrato senza la sua autorizzazione.
Non c’è così opposizione fra la linea tenuta nella lettera rivolta direttamente all’imperatore perché non solo accolga, ma addirittura difenda le posizioni romane, e la linea di condotta che si manifesta nella biografia di Martino I, dove il pubblico accusato è il patriarca Paolo II e non l’imperatore. L’obiettivo esplicito è Paolo II; egli è accusato dal Liber della scrittura del Typos, cioè del nuovo documento sulla questione monotelita redatto nel 648, quindi ancora vivente Teodoro I, del quale il Liber sintetizza la posizione dogmatica: nec unam nec duas voluntates aut operationes in Christo domino nostro definiens[277]. Il Liber non si dilunga, però, come avrebbe fatto un documento interessato alle questioni dogmatiche, a confutare queste asserzioni. Descrive, invece, il comportamento di Paolo che inflatus superbie spiritu adversus rectum sanctae Dei ecclesiae dogma si rivolse all’imperatore ut et clementissimo principi suadere typum exponere qui catholicum dogma distrueret[278]. Qui l’imperatore è esplicitamente nominato, ma con l’aggettivo clementissimus, ed è soprattutto presentato come persuaso, quasi suo malgrado, dal patriarca.
Un particolare deve essere adeguatamente valorizzato per una piena comprensione dell’intera vicenda[279] e, cioè, che l’imperatore Costante II, divenuto sovrano nel 641 all’età di undici anni, aveva al momento della promulgazione del Typos circa diciotto anni - ne avrà diciannove al momento della decisione di intervenire con la forza contro papa Martino I. I torbidi che avevano preceduto la sua ascesa al trono avevano visto in lotta il senato contro Martina, nipote e moglie di Eraclio, che voleva che assurgesse al potere il figlio Eracleona. Il senato era risultato vincitore ed aveva imposto Costante II come legittimo imperatore, giocando un ruolo decisivo nella partita.
Non è da escludere, pertanto, che anche la giovanissima età dell’imperatore abbia giocato un ruolo nell’attribuzione delle responsabilità da parte della sede romana che metteva sotto accusa direttamente la figura del patriarca e non quella dell’imperatore. La sede apostolica doveva ritenere che il giovanissimo imperatore dipendesse ancora dagli ambienti della corte costantinopolitana ed, in particolare, dal patriarca della città. D’altro canto, la linea di evidenziare le responsabilità dei diversi patriarchi, evitando di criticare direttamente gli imperatori, è costante nelle biografie dei pontefici del VII secolo e la notizia di Martino I appare, da questo punto di vista, perfettamente in linea con le precedenti e le successive. Il Liber, infatti, conferma la linea che era già stata assunta da Teodoro I, nella vicenda di Pirro e di Paolo II, scegliendo ancora la via di attribuire tutte le responsabilità al patriarca tacendo quella dell’imperatore. Questa volta, però, la via di sostenere con nettezza sempre maggiore la posizione ditelita, professando al contempo piena fedeltà all’imperatore, pretendendo anzi che egli si comportasse come primo difensore della sede apostolica in materia di fede, si rivelerà impraticabile. Nella vicenda di Martino I emergeranno così, alla metà del VII secolo, tutte le questioni storicamente irrisolte dei rispettivi ruoli dell’imperatore e del pontefice all’interno dell’unica respublica.
È difficile, in conclusione, affermare con certezza se Martino I e la curia romana si siano attenuti alla legislazione vigente che prevedeva l’attesa della iussio, ma certo questa sembra l’ipotesi più probabile.
Lo strappo grave che, invece, certamente avvenne dipendeva piuttosto dalla ferma risoluzione di Martino I nel sostenere la fede ditelita, in esplicito contrasto con la linea che era stata di Eraclio ed in altrettanto esplicito contrasto con il Typos di Costante II che invitava al silenzio sull’intera questione. La vicenda pone, infatti, in risalto un reale e profondo contrasto fra la sede imperiale e quella romana. È questo, in fondo, ad essere certo: che Martino I venne denunciato da Costantinopoli come un ribelle all’autorità imperiale.
Il Liber, dopo le righe iniziali, descrive l’immediata reazione costantinopolitana non appena fu evidente la posizione della sede romana che non accettava il silenzio imposto dal Typos sulla questione monotelita, ma anzi richiedeva all’imperatore una esplicita dichiarazione che sconfessasse pubblicamente il monotelismo. La biografia di Martino I si sofferma così sulle conseguenze che i rappresentanti di Roma ed in primis l’apocrisario dovettero subire. Come si è appena detto, mai viene menzionato l’imperatore come mandante degli atti ostili ai delegati romani, sebbene della sua responsabilità gli autori del Liber pontificalis dovevano essere ben consci. Costante II non appare mai protagonista dell’azione ed il testo si appunta contro un unico nominativo, Paulus, Constantinopolitanae urbis episcopus: ipse inlicite praesumere studuit, in tantum ut altare sanctae nostre sedis qui erat in domo Placidiae sacratum in venerabili oraculo subvertens deripuit[280]. Il Liber continua ricordando come all’apocrisario di Roma fu interdetta la celebrazione e come gli esponenti della teologia ditelita furono perseguitati con l’esilio o puniti con nerbate.
A questo punto Martino I fecit synodum secundum instituta Patrum orthodoxorum in ecclesia Salvatoris e tutti i convenuti condemnaverunt Cyrum Alexandrinum, Sergium, Pyrrum et Paulum patriarchas Constantinopolitanos, anatematizzandoli[281].
Con particolare insistenza si sottolinea la documentazione che venne prodotta e successivamente inviata: Quem synodum hodie archive ecclesiae continetur.Et faciens exemplaria, per omnes tractos Orientis et Occidentis direxit, per manus orthodoxorum fidelium disseminavit[282].
Come è noto l’edizione critica degli atti del sinodo Lateranense del 649, ad opera del monaco benedettino Rudolf Riedinger, ha portato ad una radicale reinterpretazione di quanto avvenne durante il primo anno di pontificato di Martino I[283]. Risulta, infatti, assodato, dopo i suoi studi filologici, che il testo greco di quegli atti non è la traduzione di un presunto originale latino, bensì l’originale stesso. Il materiale non sarebbe stato prodotto ad hoc durante il Concilio, bensì preparato durante il precedente pontificato di Teodoro I, poiché solo questa preparazione remota spiegherebbe la sua disponibilità in un lasso di tempo così breve, immediatamente dopo l’estate del 649. Il principale ispiratore e, probabilmente, l’estensore stesso di alcuni dei passaggi più significativi degli atti conciliari fu Massimo il Confessore, di cui si è già parlato. Dall’analisi filologica del Riedinger emerge così che il sinodo Lateranense che nel 649 condannò il monotelismo non si svolse con sedute e dibattiti successivi, secondo la sequenza degli eventi che gli atti stessi descrivono, ma fu piuttosto un momento di ratifica della posizione romana in materia che era stata precedentemente messa per iscritto.
Ai fini di questa ricerca[284] ciò che è importante innanzitutto sottolineare, prima di analizzare le conseguenze che il sinodo ebbe nei rapporti fra Roma e l’impero, è la grande capacità della cancelleria romana di lavorare in questa circostanza nelle due lingue greca e latina. La notizia del Liber sulla conservazione in archivio e la diffusione degli atti del Concilio, sebbene in prima battuta sia tesa a garantire l’autenticità della decisione assunta, lascia nondimeno trasparire la fierezza dello scrinium pontificio, del quale gli estensori del Liber fanno parte, capace di una mole così grande di lavoro e dotato di un sistema di archiviazione che conserva traccia per i posteri dell’operato della sede apostolica. La produzione in due lingue di una mole così ingente di materiali come è la documentazione del sinodo è chiaro indizio della permanenza della capacità di produrre cultura nella Roma della metà del VII secolo. La curia pontificia si rivela così una struttura importante di continuità che trasmette alle generazioni successive il patrimonio culturale ereditato dall’antichità o prodotto ex novo, attraverso l’elaborazione di documenti scritti ed, ancor prima, attraverso l’insegnamento dei metodi propri di questa tradizione manoscritta e della sua archiviazione. La produzione della documentazione del sinodo Lateranense del 649 è un chiaro segnale dell’alta qualità delle capacità scrittorie che lo scrinium pontificio aveva ereditato dalla Roma tardoimperiale; tali abilità costituivano un presupposto imprescindibile dell’amministrazione dell’urbe come dei territori circostanti ed insieme la condizione per la tessitura di tutte le relazioni diplomatiche intrattenute dalla sede romana. In questa prospettiva le tesi del Riedinger, che vedono gli atti del sinodo Lateranense come un prodotto nato a tavolino dalla collaborazione dei monaci greci capeggiati da Massimo con i pontefici Teodoro I e Martino I ed il loro entourage, non solo non diminuiscono, ma anzi, per un certo verso, accrescono ancor più la considerazione che si deve avere dell’organizzazione lateranense del tempo, capace di giovarsi dei contributi ad essa conformi, in questo caso gli scritti in greco di Massimo e dei suoi monaci, e di rivolgerli nella prospettiva considerata la più congrua.
Si è già detto come fin qui, nella notizia su Martino I, il Liber cercasse di minimizzare l’opposizione con il sovrano. Il prosieguo del racconto non può, però, tacere l’ordine proveniente direttamente da Costante II che organizzò una azione di forza contro il pontefice, anche se, ancora una volta, la biografia non trascura di porre in rilievo il nefasto consiglio del patriarca Paolo II, quasi a sminuire, per quanto possibile, le responsabilità imperiali.
Scrive, infatti, il Liber che l’imperatore inviò l’esarca e cubiculario Olimpio ad regendam omnem Italiam[285]. Questa espressione manifesta ancora una volta come i possedimenti imperiali nella penisola siano considerati come appartenenti ad un’unica entità, sotto la responsabilità dell’esarca. Il Liber non si oppone assolutamente a questa visione politica[286]: essa non è enfatizzata, ma accolta come un dato di fatto indiscutibile. L’accento cade, invece, sulle precise disposizioni in materia religiosa che Olimpio ricevette. Egli doveva far sì che tutti sottoscrivessero il Typos. Il comando che egli ricevette proveniva dalla bocca dell’imperatore, ma il Liber subito aggiunge sicut suggessit Paulus patriarcha[287], nell’evidente tentativo diplomatico di non rompere completamente con l’imperatore.
L’azione di Olimpio dipendeva, però, da una valutazione della situazione che egli doveva previamente definire: egli doveva, prima di agire, valutare si potueritis suadere exercitu... si inveneritis contrarium...[288]. La richiesta di una previa analisi delle possibili reazioni dell’esercito proveniva, a dire del Liber, dall’imperatore stesso, ma, al contempo, dal consiglio del precedente esarca Platone e del suo collaboratore Euprassio: quomodo nobis suggessit Platon gloriosus patricius, Eupraxius gloriosus. Il fine di questa prudenza è chiaramente indicato dall’imperatore: donec optinueritis provinciam et potueriritis vobis exercitum adgregare, tam Romane civitatis atque Ravennate, ut ea quae vobis praecepta sunt quantocius explere valeatis[289].
La terminologia manifesta ancora una volta che l’esarcato d’Italia comprendeva senza soluzione di continuità il territorio che andava da Roma a Ravenna, ma che, nonostante questa unità, non vi era alcuna certezza che un intervento contro il pontefice trovasse consenziente tutto l’esercito. L’imperatore, insomma, doveva avere la consapevolezza che l’exercitus romanus, quell’esercito che era alle sue dipendenze ed al suo soldo, avrebbe potuto essere contrario ad una azione contro la chiesa di Roma. È qui evidente che gli armati erano sempre più legati al territorio ed, in qualche modo, indipendenti dal governo centrale. Se, formalmente essi difendevano il potere dell’imperatore nell’esarcato, in realtà, essi si sentivano ormai fortemente legati al benessere delle diverse città e regioni dove erano di stanza ed, in particolare, dovevano essere particolarmente legati alla figura stessa del papa.
Il passaggio obbligato indicato da Costante II ad Olimpio per ottenere che i vescovi d’Italia sottoscrivessero il Typos era quello di tenere Martinus. Niente è detto di una eventuale influenza di Martino I stesso sull’exercitus, almeno quello di stanza nell’urbe[290], ma certo la necessità di ridurre all’impotenza Martino I per poter poi agire liberamente dipendeva dalla consapevolezza che l’episcopato doveva essere in piena sintonia con lui, di modo che senza una diretta azione sul pontefice, gli obiettivi prefissati dall’imperatore sarebbero stati irrealizzabili.
Il Liber prosegue, non descrivendo dettagliatamente lo svolgersi degli avvenimenti, ma evidenziando le diverse forze in campo. Afferma che Olimpio, armans se cum virtuti exercitu[291], cercò di dividere coloro che erano favorevoli a Martino I, senza riuscirvi. Hoc per plurimum tempus actum est, accrescendo la consapevolezza che non si sarebbe giunti facilmente ad una resa dei conti. Dall’insieme si concentra poi sui due protagonisti, Olimpio ed il pontefice: l’esarca, non riuscendo ad imporre la propria autorità attraverso le forze armate a lui fedeli, decise subreticio modo di inviare il suo spatarius ad uccidere il pontefice, avvicinandolo mentre celebrava l’eucarestia ed eliminandolo così durante la liturgia. Ma, contro questo progetto, il Liber racconta che lo stesso Dio onnipotente excecavit spatarium Olympii exarchi, et non est permissus videre pontificem, quando exarcho communionem porrexit vel pacem dedit[292].
L’esarca, allora, vedendo che Dio stesso proteggeva Martino I, decise cum pontifice concordare e, facta pace cum sancta Dei ecclesia, colligens exercitum, profectus est Siciliam adversus gentem Saracenorum, qui ibidem inhabitabant[293]. La svolta appare qui repentina: Olimpio passa dal conato omicida ad una pace con il pontefice. In realtà è più probabile che il lungo lasso di tempo trascorso senza che fosse possibile portare a compimento gli ordini ricevuti dall’imperatore fu dovuto al larghissimo consenso che il papa godeva non solo fra la popolazione romana, ma ancor prima nell’exercitus romanus stesso, di modo che un intervento contro Martino I avrebbe significato lo scoppio di una insurrezione popolare e, forse, militare. Il pontefice, anche se la notizia è colorita con tratti leggendari, appare avvicinabile a tu per tu solamente nel momento in cui, durante la celebrazione eucaristica, distribuisce la comunione o offre lo scambio di pace, mentre altrimenti appare saldamente circondato da persone di sua fiducia.
L’exercitus romanus e la popolazione dell’urbe dovevano essere talmente contrari alla realizzazione delle decisioni imperiali contro Martino I che Olimpio decise allora di utilizzare la situazione per fini personali, proclamandosi signore dell’esarcato. Il Liber non racconta apertamente di questo tentativo di sedizione di Olimpio, che è noto da altre fonti, poiché il più grave capo di accusa che di fatto sarà rivolto a Martino I, durante il processo, riguardò proprio il suo rapporto con Olimpio, quando quest’ultimo si rese indipendente dall’imperatore.
Della rivolta dell’esarca tratta esplicitamente la Commemoratio[294] che, insieme alle lettere che Martino I inviò dall’esilio, è una delle fonti più importanti per ricostruire gli avvenimenti. Martino I fu interrogato sprezzantemente con la domanda: Qualis homo es tu, quoniam cernens et audiens talia contra imperatorem nitentem effondiendum Olympium, non prohibuisti eum, sed e contra consensisti ei? La Commemoratio sostiene inoltre che accusatori del pontefice furono proprio alcuni militari che si erano schierati con Olimpio e che, evidentemente, lo avevano abbandonato una volta caduto in disgrazia.
Martino I rispose alle accuse, secondo la Commemoratio, affermando che era impossibile opporre resistenza all’esarca, dal momento che nemmeno gli ufficiali imperiali vi erano riusciti: Cum praecepto imperatoris indutus est purpura, et consedit ei, quo ieratis vos? Non eratis hic? Cur ergo non prohibuistis eum dicenteas: Non attingas res non opportunas tibi? Nonne omnes e contra convenistis ei? Quomodo habeam ego tali viro adversus stare, habenti praecipue brachium universae militiae Italicae? An potius ego illum feci exarchum?
La Commemoratio è un documento apertamente schierato a favore del pontefice. Ne è una difesa ed una apologia che lo presenta come un alter Christus con espliciti riferimenti al processo di Gesù narrato nel Nuovo Testamento; nondimeno sembra indubitabile che la principale accusa rivolta a Martino I fu proprio quella del suo presunto appoggio ad Olimpio, proclamatosi sovrano. Questo capo di imputazione dovette essere scelto a Costantinopoli per imbastire il rapidissimo processo il cui esito era già determinato in partenza, senza affrontare la questione del rifiuto di Martino I di osservare il Typos ed il conseguente atto di convocare un sinodo in merito, diffondendone gli atti. Anche la questione della presunta illegittimità dell’elezione, come si è già vista, non sembra sia stata sollevata come principale capo di imputazione.
La rivolta di Olimpio si inserisce nel contesto dei precedenti tentativi insurrezionali cui il Liber aveva dato grande risalto e, precisamente, quello di Giovanni di Conza durante il pontificato di Deusdedit, quello di Eleuterio durante il pontificato di Bonifacio V, quello di Maurizio durante il pontificato di Teodoro I. Due delle precedenti ribellioni erano state opera di alti ufficiali che si erano rivoltati contro l’esarca - è il caso di Giovanni di Conza e di Maurizio - mentre il caso di Olimpio è simile a quello di Eleuterio che, come si è visto, si era dichiarato sovrano in Italia, ed a quello, ancor più vicino cronologicamente, dell’esarca di Cartagine Gregorio il cui tentativo di reggere l’esarcato d’Africa si era spento nel 647[295].
Dell’azione di Olimpio, il Liber si limita a descrivere la fine[296]: l’esarca dovette scendere nel sud d’Italia a combattere la gens Saracenorum, che già premeva sulla Sicilia[297]; l’episodio manifesta che l’isola apparteneva pienamente all’esarcato, anzi che era regione di importanza strategica per il benessere dell’Italia imperiale, poiché da essa provenivano molti degli approvvigionamenti alimentari.
Come nel caso di Cartagine, anche qui l’esito della rivolta fu deciso dalla nuova potenza emergente degli arabi, descritti dal Liber come coloro qui inhabitabantSiciliam[298].
Nella campagna contro i saraceni, Olimpio morbo interiit. L’intera spedizione non ebbe successo, secondo il dettato del Liber, a motivo del peccato precedentemente commesso: peccato faciente maior interitus in exercitu Romano provenit. L’espressione è ambigua ed evita di chiarire a quale peccato si faccia riferimento. Il redattore della biografia, certamente a conoscenza delle accuse rivolte a Martino I, potrebbe aver utilizzato questa espressione perché il lettore potesse pensare al peccato di sedizione dall’impero. Più probabilmente, però, il peccato in questione è il tentativo di uccisione del pontefice: per il Liber la pestilenza che colpì l’esercito e lo stesso esarca, ponendo fine alla rivolta di Olimpio, ebbe come causa l’ira divina contro i nemici del pontefice, sebbene essi non fossero stati in grado di portare a compimento le trame ordite contro il papa. Certamente, il Liber vuole segnalare una distanza tra Martino I e l’esarca, nonostante la pace stabilitasi tra i due dopo il fallimento del tentativo di uccisione del pontefice: Olimpio è gravato dalla colpa, mentre Martino I è il protetto di Dio.
Terminò così nel 652 con una morte improvvisa il breve regno di Olimpio, ma non ebbero termine le tensioni fra Roma e Costantinopoli. L’imperatore, alla notizia della morte di Olimpio, inviò un nuovo esarca, Teodoro Calliopa, già noto al Liber dalla vita di Teodoro I[299]. Questa volta gli ordini imperiali furono portati a compimento: tollentes sanctissimum Martinum papam de ecclesia Salvatoris, qui et Constantiniana appellatur, quem perduxerunt Constantinopolim[300].
Si noti l’enfasi posta nell’indicare che la basilica del Laterano, nota anche come basilica del Santissimo Salvatore, portava anche l’antico nome di Constantiniana; con questa menzione, che precede immediatamente il nome della capitale dove fu tradotto prigioniero il pontefice, si vuole probabilmente alludere al fatto che il disprezzo che l’imperatore aveva mostrato verso Martino I, lo poneva in una linea che era in profonda dissonanza da quella inaugurata dal suo illustre predecessore Costantino che proprio quella basilica aveva donato alla chiesa di Roma[301].
La seconda lettera del pontefice dall’esilio lascia, comunque, intuire che anche questa volta Martino I avrebbe potuto contare su di un forte appoggio non solo del clero, ma della popolazione stessa della città. Non è chiaro, invece, come fossero schierate le magistrature cittadine, gli iudices, dopo la fine di Olimpio e del suo progetto di indipendenza.
Nella lettera Noscere voluit[302] è lo stesso Martino I a ricordare che il Calliopa, giunto di sabato nell’urbe cum Ravennati exercitu, immediatamente si insediò in palatio. Il particolare è una conferma della riconosciuta legittimità della presenza dei rappresentanti imperiali nell’urbe. Il palazzo del Palatino è a tutti gli effetti ancora il palazzo imperiale – e, come si vedrà, sarà ancora dimora proprio dell’imperatore Costante II, nell’ultima visita di un imperatore di Costantinopoli a Roma. È da quel palazzo, che continuava ad essere la residenza degli imperatori romani e dei loro ufficiali, che gli esarchi, quando risiedevano in Roma, disbrigavano gli affari che ordinariamente, per comodità, gestivano dalla più lontana Ravenna. Evidentemente addetti militari e esponenti della corte dovevano risiedervi stabilmente, perché il palazzo fosse sempre in ordine ed in condizioni tali da poter accogliere l’esarca non appena lo desiderasse. Per il Liber è così assolutamente naturale che Teodoro Calliopa attenda il maturare degli eventi dal palatium del Palatino.
La lettera Noscere voluit sottolinea, però, che l’esarca non si recò subito a prelevare il pontefice per deportarlo. Preferì lasciar passare il sabato e la domenica, suspicatus ille turbam magnam colligi propter diem; Martino I fa certamente riferimento alla grande folla che doveva sempre accorrere per le celebrazioni domenicali, ma il fatto che egli si fosse fatto porre, malato, disteso su di un letto, dinanzi all’altare maggiore del Laterano, non poteva non rendere evidente alla popolazione romana che egli chiedeva loro di manifestargli la propria solidarietà nella speranza che, dinanzi a a tanto accorrere di popolo, l’esarca non avrebbe profanato la basilica, usandogli violenza e catturandolo.
L’esarca, invece, inviati dei militi nel giorno di domenica a controllare che non ci fossero armi in basilica, portò a termine l’azione contro Martino I nella notte, evidentemente proprio per evitare che la popolazione si opponesse ai disegni imperiali. Non solo ma, una volta condotto Martino I al palatium, preferì che egli sempre di notte fosse fatto uscire dalla città, le cui porte furono subito chiuse et sic remanserunt, ne exirent a civitate aliqui, et veniret ad nos in portu, donec illinc navigassemus. Tutto è approntato dall’esarca per impedire una azione della popolazione, che egli doveva temere, in favore del pontefice.
Il Liber informa poi con sobrietà[303] dell’esilio e successivamente della morte di Martino I: vitam finivit in pacem, Christi confessor[304]. Le lettere dall’esilio fanno comprendere chiaramente come si volle non solo una esplicita condanna del pontefice, ma molto più radicalmente una sua profonda umiliazione. Si pensi solo ai quadraginta et septem dies nei quali, come Martino I stesso racconta nella lettera Noscere voluit[305], gli fu impedito di lavarsi o ancora ai nonaginta tres dies, enumerati dall’autore della Commemoratio, che il pontefice dovette vivere in carcere in attesa del processo che decise in un solo giorno la sua condanna a morte, o ancora all’apparizione cui fu costretto Martino I in solarium expositionis, ad hippodromium, dove, dinanzi alla multitudo populorum ed in praesentia totius senatus fu pronunciata la condanna a morte Ecce dereliquisti Deum et dereliquit te Deus, dopo la quale gli furono stracciati al cospetto di tutti gli abiti pontificali che portava. La pena di morte fu infine commutata, per intercessione del patriarca Paolo che era gravemente malato, in esilio. Anche quest’ultimo fu durissimo ed il pontefice visse di stenti a Cherson nell’odierna Crimea, abbandonato da tutti, fino alla morte avvenuta nel 655.
La notizia si conclude, prima di fornire l’abituale elenco delle ordinazioni, con un accenno ai miracoli operati dal pontefice: qui et multa mirabilia operatur usque in hodiernum diem[306]. La menzione dei miracoli li presenta come una conferma divina dell’assoluta bontà dell’operato di Martino I che nella biografia è definito ben cinque volte sanctissimus. Come il miracolo divino, accecando lo spatario che doveva uccidere il pontefice, aveva convinto Olimpio di essere a sancta catholica et apostolica ecclesia superatum, poiché Dio onnipotente solitus est servos suos orthodoxos circumtegere et ab omni malo eripere, così ora i miracoli erano segno evidente della veracità delle posizioni di Martino I e dell’enorme ingiustizia che egli aveva dovuto subire. Era dunque necessario per tutti - ed, in primis, per la casa imperiale - rileggere tutto ciò che era accaduto con quegli occhi nuovi che già Olimpio aveva ricevuto dopo il prodigio della cecità del suo servo: videns ergo Olympius exarchus quia manus Dei circumtegebat Martinus sanctissimum papam, necesse habuit se cum pontifice concordare.

II.3 La ratifica imperiale dell’elezione papale: non semplice adempimento, ma strumento di pressione

Le vite dei pontefici che vanno da Severino a Martino I lasciano chiaramente intravedere lo sviluppo storico delle diverse istituzioni che sono già state evidenziate nel primo capitolo di questo lavoro e, al contempo, permettono di individuare l’evoluzione dei rapporti che intercorrono tra esse.
Si è visto come un primo elemento per comprendere quale fosse l’effettiva autonomia del vescovo di Roma sia quello dell’elezione pontificia stessa e della successiva ratifica imperiale che permetteva all’eletto di giungere all’ordinazione episcopale e così all’effettivo inizio del ministero papale.
Con il pontificato di Severino il Liber segnala esplicitamente, per la prima volta, il ritardo della iussio imperiale, a motivo del quale l’eletto non ancora consacrato si trova a dover affrontare in una posizione di debolezza l’assedio del patriarchio da parte dell’exercitus[307].
Nelle due vite successive, quelle di Giovanni IV e di Teodoro I, si torna al silenzio su questa complessa questione, anche se l’autorizzazione giunse rispettivamente dopo circa sei e due mesi.
Nella vita di Martino I il Liber non è esplicito in merito, lasciando intravedere che il Liber, pur rifiutando che la procedura della consacrazione del pontefice fosse stata illegittima, sembra essere consapevole che a Costantinopoli si fosse di diverso parere.
Certo è che con il pontificato di Martino I l’impero si intrometterà ancora più pesantemente nella questione, deponendo il pontefice ed autorizzando l’elezione di un nuovo candidato mentre Martino I era ancora in vita.
Tutto conferma ciò che si è già visto per il periodo immediatamente successivo a Gregorio Magno. L’elezione del vescovo di Roma avviene immediatamente dopo la morte del precedente pontefice, indipendentemente da una supervisione imperiale, ma l’effettivo inizio del ministero non può avere principio senza che il sovrano esprima il suo consenso.
Nel caso di Severino balza all’evidenza come l’autorizzazione imperiale non sia una pura formalità, ma come il ritardo della iussio sia utilizzato come forma di pressione perché il pontefice aderisca previamente alla linea teologica costantinopolitana.
Se l’episodio dell’assedio del Laterano e del saccheggio del vestiarium si conclude senza che il papa sia obbligato a prendere posizione sul monoenergismo, quasi ci si fosse limitati ad una seria messa in guardia per l’avvenire, ben più lontano giungono gli interventi dell’imperatore nel caso di Martino I. Il Liber dichiara, come si è visto, che subito l’esarca Olimpio ricevette l’ordine di tenere Martinum[308]. Immediata appare in questo caso la reazione imperiale alla elezione del pontefice; la decisione di sbarazzarsi della figura di Martino I viene presa prima ancora di ricevere notizia della conclusione del sinodo Lateranense. Stando alle parole del Liber, la volontà di intervenire nei fatti della Sede romana prevede anche la possibilità dell’uccisione del pontefice stesso, che viene affidata allo spatarius dell’esarca.
Se anche l’episodio contiene dei tratti leggendari con l’esaltazione della protezione divina che libera il pontefice dai pericoli, certo l’intento della sua deportazione è antecedente alla rivolta di Olimpio ed è implicito fin dall’inizio dell’intervento imperiale. Si può ipotizzare che la visione costantinopolitana resti fedele ad una prospettiva che non pretende di imporre una propria candidatura per l’elezione a vescovo di Roma, ma si attende piuttosto che, chiunque sia l’eletto, sia sottomesso in tutto all’imperatore, anche nelle decisioni riguardanti il dogma.
Il successivo invio del Calliopa ripete la missione già fallita con Olimpio e segnala, ulteriormente, che, alla metà del VII secolo, ove l’imperatore volesse far pesare la propria autorità sui suoi sudditi, ivi compreso il pontefice stesso, nessuno fosse, alla resa dei conti, in grado di opporre resistenza. Il vescovo di Roma ed i suoi elettori godono quindi di una amplissima libertà al momento dell’elezione, ma all’eletto è chiesto da Costantinopoli di conformarsi poi alle direttive imperiali.

II.4 Difendere l’unica res publica e difendersi in essa: la crisi più grave nei rapporti con Costantinopoli

Nonostante le pesanti accuse rivolte a Martino I, per le presunte irregolarità in merito alla sua consacrazione e per il sostegno dato ad Olimpio che le fonti non permettono con certezza né di avallare né di escludere, non può essere messo in dubbio che l’appartenenza all’unico impero, all’unica res publica, è ancora l’unico orizzonte presente e, più ancora, l’unico possibile nella mens della sede apostolica.
Già nella notizia su Severino, se da un lato il Liber attesta la convinzione che, nell’ottica romana, l’intervento del cartulario Maurizio sia ascrivibile alla responsabilità dell’esarca Isacio e questa, a sua volta, dipenda dall’imperatore Eraclio stesso, al quale perviene infine parte del bottino del saccheggio dell’episcopio lateranense, nondimeno si sottolinea esplicitamente che questa azione si pone in esplicita antitesi con ciò che diversi christianissimi imperatores e, con loro, patricii et consules avevano operato, beneficando la sede romana[309]. Questa menzione del passato richiama ad un modello che si ritiene normativo, anche se viene smentito di fatto, ma non muta l’orizzonte al quale si invita ad attenersi. Il fatto che, secondo la concorde interpretazione degli studiosi, la notizia attesti che le paghe dei soldati imperiali di stanza nell’urbe erano ormai abitualmente custodite nell’episcopio lateranense è un dato che dice di per se stesso quanto stretto fosse il nesso intrinseco che univa l’impero e la sede apostolica.
Nella notizia su Teodoro I la condanna romana della rivolta di Maurizio contro l’esarca è evidente. La sua azione anti-imperiale viene presentata congiuntamente al ricordo delle malvagità che lo stesso aveva già operato al momento della depredazione del vestiarium lateranense. Egli, infatti, è colui per quem multa mala operatus est Isacius patricius, cum iam increvisset peccata eius beato Petro apostolo ut eos hereditaret ignis inextinguibilis[310]. La sua rivolta contro Isacio non è una ribellione giusta contro l’ingiusto esarca che Roma sapeva responsabile dell’ordine di agire contro il patriarchio, ma è un’ulteriore aggravante dell’operato di Maurizio. Il magister militum Dono, inviato da Isacio a reprimere la rivolta, non ha che da presentarsi in città perché la rivolta di Maurizio si dissolva immediatamente. L’arrivo di Dono nell’urbe è descritto con la semplicissima espressione ingressus Romam: ancora una volta il rappresentante del potere imperiale entra a suo piacimento, non da invasore, ma come legittima autorità, in Roma.
Nel seguito della notizia, la sede dei patriarchi Pirro e Paolo viene sempre indicata come regia civitas, come la città cioè nella quale il rex risiede e dalla quale governa l’impero[311].
Roma riconosce come legittimo patriarca Pirro, poi lo anatematizza, scrive a Paolo e giunge infine a deporre formalmente anche lui, ma tutto questo avviene, nell’ottica della sede romana, a motivo della legittima cura che il pontefice deve avere della retta dottrina dell’intera chiesa e, conseguentemente, senza che questo comporti una minima menomazione dell’autorità imperiale. Il fatto che il sovrano, come si è visto, a motivo dell’età sia probabilmente ancora profondamente influenzato dalla corte che lo circonda non è minimamente menzionato; mai, in alcun modo, una parola è rivolta contro l’autorità imperiale che è a capo dell’intero impero e, con esso, dell’Italia, di Ravenna e di Roma stessa.
In quest’ottica deve pure essere collocata la vicenda più significativa, quella che vide al centro l’operato di Martino I. Tutti gli studiosi insistono sulla riverenza e l’ossequio formale all’imperatore che traspare in ogni riga del Liber, mentre ogni responsabilità è fatta ricadere sui diversi patriarchi ed, in particolare, su Paolo II. Se dubbi possono essere insinuati sulla presentazione che il Liber fa della figura di Costante II, dissimulando forse la consapevolezza che egli era il responsabile ultimo, nonostante la giovane età, dell’emanazione del Typos, certo è che, comunque, la figura stessa dell’imperatore non viene messa in discussione e le critiche si rivolgono, sebbene velatamente, solo al suo specifico operato. Il fatto che il Liber non metta minimamente in dubbio la legittimità del sovrano costantinopolitano combacia perfettamente con la lettera del pontefice all’imperatore, di cui si è scritto sopra, nella quale, appena terminato il sinodo Lateranense, Martino I si rivolge proprio a Costante II per chiedergli di far valere in tutto l’impero le decisioni prese dal sinodo Lateranense. Roma, insomma, non si pone al di fuori dell’unica respublica, ma anzi, pretende che le conclusioni sinodali siano vincolanti a Costantinopoli ed in tutti territori sotto il controllo della capitale. I testi non permettono di scorgere altro orizzonte.
Proprio questa prospettiva che non conosce alternativa alla metà del VII secolo spiega anche la reazione imperiale, destinata a segnare una tappa che si sedimenterà nella memoria della sede romana e che, nei successivi pontificati, si rivelerà come un elemento decisivo di maturazione della consapevolezza romana. L’invio in successione di due esarchi, Olimpio e Teodoro Calliopa, allo scopo di mettere a tacere con la forza il pontefice è un evento che si pone in continuità con la politica imperiale già chiaramente indicata nei fatti dell’assedio del Laterano sotto Severino e nel conseguente esilio dei primates della chiesa di Roma, ma ovviamente la spinge al suo limite estremo. L’imperatore dimostra di voler essere ancora il responsabile ultimo della vita della chiesa e di non essere disposto ad arrestarsi dinanzi a nessuno, fosse pure lo stesso pontefice, in questa direzione.
In questo contesto appare corretto leggere nella relazione che dovette intercorrere fra il pontefice ed Olimpio non tanto un desiderio pontificio di sganciamento politico da Costantinopoli, cosa che non appare nemmeno pensabile nell’orizzonte ideale che si sta analizzando in questo lavoro[312], quanto piuttosto la presa di coscienza dei rischi che poteva correre Roma all’interno dell’unica respublica.
Olimpio e Teodoro Calliopa sono, comunque, per lo scrinium pontificio i legittimi rappresentanti dell’imperatore, sono gli esarchi ai quali il pontefice è tenuto ad essere fedele, anche se il loro legittimo arrivo in Roma, il loro risiedere in quel palatium che è sempre pronto ad accoglierli e che è il simbolo dell’appartenenza di Roma all’unico impero, è un evento che può rivolgersi adversus ecclesia Dei. La sede apostolica dovette scoprire che Costantinopoli poteva non solo essere impotente ad aiutare Roma, ma addirittura esserle nemica.
Il pontefice, comunque, insieme a tutta la sua curia è profondamente inserito nell’orizzonte dell’unica autorità imperiale e proprio la deportazione di Martino I non è comprensibile se non in questa prospettiva. Ma, al contempo, la vicenda di Martino I dice tutta la consapevolezza con la quale la sede romana rivendica un proprio spazio nel quale l’imperatore può entrare solo con la violenza[313]. Ma, nonostante la decisione con la quale Costante II sottomise a sé la sede apostolica, con la deportazione di Martino I, sarà proprio la posizione teologica difesa da Roma a trionfare, come si vedrà nel prossimo capitolo; saranno le tesi ditelite a prevalere infine anche a Costantinopoli, quando sarà celebrato il terzo concilio della nuova capitale, ulteriore segno del legame strettissimo che ancora legava intrinsecamente il pontefice all’imperatore.
Anche l’utilizzo del latino e del greco negli atti del sinodo del 649 indica l’appartenenza di Roma all’impero. La recente dimostrazione che quegli atti siano in realtà una retroversione dal greco al latino, evidenzia comunque la necessità culturale avvertita dalla sede apostolica di esprimersi nei due diversi registri. Il sinodo non può parlare la sola lingua latina, perché un’altra è la lingua di Costantinopoli; era necessario e naturale, allora, esprimersi anche in greco. Questa esigenza appare come un’evidenza incontrovertibile, come un portato dei tempi palesemente accettato, non come una novità recente, anche se si riscontrano le prime difficoltà ad esprimersi nella lingua della pars orientalis dell’impero - si pensi qui non solo all’attribuzione a Massimo ed alla sua cerchia dei testi originali in greco del sinodo, ma, ancor più, alle difficoltà che si riscontrano nel tentativo di difesa messo in opera da Martino I nel sommario processo di Costantinopoli. Egli, che pure era stato apocrisario nella capitale e doveva quindi avere una conoscenza della lingua greca, evidentemente non ne aveva una padronanza tale da poterla utilizzare in maniera sciolta in un momento di difficoltà se, come ci riporta la Commemoratio, l’aiuto di un traduttore nel breve processo costantinopolitano gli venne bruscamente rifiutato[314].

II.5 L’assenza dei longobardi nel Liber pontificalis al tempo della crisi monotelita

La fedeltà della sede apostolica all’impero appare, per converso, dal fatto che i nemici di Costantinopoli sono descritti con evidenza come nemici di Roma.
Il Liber racconta infatti, come si è visto, che la sede apostolica dovette intervenire in aiuto di prigionieri depraedati a gentibus[315], catturati cioè da avari e slavi in Dalmazia. Giovanni IV utilizzò le risorse economiche a sua disposizione per la liberazione di cittadini imperiali di quelle regioni dalla mano delle popolazioni che convergevano contro Costantinopoli nel tentativo di impossessarsene. È evidente anche qui come il raggio d’azione del vescovo di Roma sia più largo della semplice amministrazione del territorio dell’urbe, ma si spinga fin dove l’impero stesso è presente.
Sul fronte meridionale è da registrare la prima comparsa nel Liber della gens saracenorum[316], cioè della montante invasione araba, con la quale l’impero stava ingaggiando una disperata lotta difensiva. Il loro primo affacciarsi in Sicilia fece scattare una reazione che non provenne, in questo caso, direttamente da Costantinopoli, bensì dall’esarca Olimpio che si era impadronito di Roma e dell’esarcato. È lui a discendere in Sicilia, probabilmente anche a motivo dell’importanza strategica ed alimentare della regione per tutto l’esarcato. Non è, comunque, difficile ipotizzare che la sua discesa nel sud dell’Italia corrisponda perfettamente a quelli che sarebbero stati i suoi compiti anche se egli fosse rimasto pienamente fedele all’imperatore Costante II.
Durante la campagna militare, Olimpio morbo interiit. Sebbene la sua morte non dipenda direttamente dal nemico, è, comunque, la nuova presenza araba a decretare la fine dell’insurrezione, come già era avvenuto per la ribellione dell’esarca Gregorio a Cartagine. Il parallelo rafforza l’idea che l’opposizione militare alla gens saracenorum fosse stata guidata dai due esarchi, non in quanto rivoltosi, ma, ben più profondamente, a motivo della debolezza di Costantinopoli che non trovava ancora le forze necessarie, né per impedire le insurrezioni degli stessi esarchi, né, tanto meno, per intervenire contro i nuovi invasori.
Si deve, invece, rilevare che, nelle biografie da Severino a Martino I, scompaiono dalla scena i longobardi. Di essi non troviamo menzione nelle notizie biografiche dei pontefici di questi anni, nonostante continuassero ad essere minacciosamente presenti appena fuori i confini imperiali, stringendo sempre dai due lati quel “corridoio bizantino” che rendeva ancora possibile il legame fra Ravenna e Roma, continuando ad essere l’unica via di percorrenza per gli esarchi e le altre autorità legittime, così come per le forze che si ribellavano all’impero, ogni volta che c’era necessità di prendere la strada per Roma.
Non si deve, però, dimenticare, a questo proposito, come la sede apostolica fosse sottoposta in quegli anni alla fortissima pressione imperiale sulla questione monotelita, pressione che, come si è visto, condizionò i pontificati da Severino a Martino I, fino alla deportazione di quest’ultimo: si può facilmente immaginare che questo contesto abbia costretto i pontefici a concentrare l’attenzione sul conflitto in atto[317].
Nonostante questo, da fonti diverse dal Liber, risulta innanzitutto che il vescovo di Milano firmò gli atti del sinodo Lateranense del 649[318]. La sua firma di metropolita venne apposta agli atti dopo che il sinodo era già concluso, ma la sua sottoscrizione indica che la sede apostolica cercò la collaborazione dell’importante metropolita longobardo sulla questione. Inoltre è attestato che gli atti del sinodo furono inviati nel regno franco, con il chiaro intento di coinvolgere, per la prima volta, quel mondo nelle controversie teologiche ed, insieme, di ottenere l’appoggio della corte franca in difesa di Roma[319].
Il dato appare in continuità con il periodo immediatamente precedente e con quello successivo. Attraverso il rapporto con i presuli del mondo longobardo la sede apostolica non solo manteneva i rapporti gerarchici religiosi, ma probabilmente partecipava, anche se a distanza, degli eventi politici ed economici di quelle genti[320].

II.6 Regionalismo e fermenti di indipendenza nell’esarcato: Roma non si pensa come regione

Il Liber continua a registrare indirettamente, negli anni che vanno dal 638 al 654, la grande importanza delle magistrature locali, in particolare di quella dell’esarca stesso e di quelle dei comandanti militari; sembra di assistere, anzi, ad una crescita progressiva della loro importanza. Nei primi quattro decenni del VII secolo si era già assistito a due tentativi di rivolta avvenuti il primo, durante il pontificato di Deusdedit, con l’insurrezione di Giovanni da Conza che aveva fatto uccidere l’esarca Giovanni, prima di essere ucciso a sua volta da Eleuterio, inviato a ripristinare l’ordine, ed il secondo ad opera dello stesso esarca Eleuterio che si era dichiarato indipendente, durante il pontificato di Bonifacio V. Entrambi avevano cercato di appoggiarsi sull’esercito.
Sotto il pontificato di Teodoro I è il cartulario Maurizio che si rivolta contro l’esarca Maurizio, mentre durante quello di Martino I è l’esarca stesso Olimpio che si rende indipendente da Costantinopoli. D’altro canto la situazione dell’Italia non appare dissimile da quella dell’esarcato d’Africa, dove l’esarca Gregorio si rivolta contro l’impero.
Il ripetersi di simili episodi, quattro rivolte in Italia in cinquant’anni, due delle quali avvenute per mano degli stessi esarchi, mostra la debolezza politica della compagine imperiale. Esarchi e cartulari a capo dell’esercito sono tutti di nomina imperiale, ma, evidentemente, non sempre l’imperatore ha ragione a fidarsi di essi. Come già si è visto nel precedente capitolo, è stato soprattutto Guillou[321] a porre in rilievo una spinta ad una crescente regionalizzazione dell’impero che deve essere ravvisata in questi eventi: evidentemente non sarebbe stato possibile accarezzare sogni di indipendenza senza la consapevolezza che parte dell’esercito e della popolazione locale poteva esser favorevole a tale ipotesi. Guillou sottolinea che, nel caso di Ravenna e dell’Africa, non solo l’aristocrazia del territorio, ma la stessa compagine ecclesiale ed i vescovi in primis, in particolare quello di Ravenna, sembrano essere consenzienti a queste imprese.
Il Liber presenta, invece, la sede apostolica come esplicitamente contraria a questi conati. Con severità è visto il tentativo di Maurizio di aggregare intorno a sé l’exercitus Romanus[322], come già quello di Giovanni da Conza e di Eleuterio di rendersi indipendenti. Solo la ribellione di Olimpio è circondata dal Liber con il silenzio[323]. Non se ne trova una approvazione, ma neanche una condanna esplicita. Il fatto è omesso del tutto. Questo manifesta certamente un imbarazzo della curia dinanzi all’esplicita accusa che fu rivolta a Martino I di aver appoggiato l’esarca ribelle.
Si è già visto come la Commemoratio ricordi le risposte del pontefice dinanzi alle accuse, tese a difendere la propria posizione asserendo che se nessuna delle magistrature civili e militari in Roma si era opposta ad Olimpio, era ingiusto attribuire a lui una responsabilità in merito. Quel che è importante sottolineare ora, in sede di sintesi, è che l’eventuale intesa del pontefice con l’esarca avrebbe comunque avuto di mira non l’indipendenza dell’esarcato, ma, piuttosto, il prendere tempo nell’attesa di una evoluzione della posizione imperiale in merito al Typos e, conseguentemente, in relazione all’incolumità del pontefice. La prospettiva della chiesa romana non sembra essere quella di regionalizzarsi, differentemente da quello che poteva esser il desiderio di Ravenna, bensì piuttosto quella di veder trionfare la propria posizione a Costantinopoli e, a partire dalla capitale, sulla totalità della chiesa. Si noti qui la fierezza con cui il Liber descrive l’invio del testo contenente le decisioni del sinodo Lateranense, presentandolo come un gesto universale di disseminazione: et faciens exemplaria per omnes tractos Orientis et Occidentis direxit, per manum orthodoxorum fidelium disseminavit[324].
La deportazione di Martino I, se in un primo momento decreterà la sconfitta della sede apostolica, si tramuterà presto invece in vittoria, segno che la resistenza di Martino I e dei suoi predecessori all’imperatore non era una scommessa destinata necessariamente alla sconfitta.
Indubbio è, però, al contempo, che la lotta che si accese in Roma intorno alla figura del pontefice mostra come la popolazione romana avvertisse la figura del proprio vescovo come intangibile dall’autorità imperiale, riconoscendogli un ruolo morale e civile unico: il Liber sottolinea che l’azione imperiale dovette essere avvertita come un gravissimo sopruso, che poteva essere perpetrato solo di notte, mentre la città dormiva. D’altro canto, il processo di identificazione della città con il pontefice subì probabilmente un ulteriore accelerazione proprio a motivo di questi fatti, consolidando ancor più l’autorità del pontefice sulla città. È in questo senso che anche l’episodio di Martino I può essere letto come una manifestazione di indipendenza e di regionalismo, anche se in senso diverso da quello proposto dalle indagini del Guillou. Mentre il pontefice lotta per il riconoscimento di un primato sull’intera ecumene dell’impero, cresce in Roma il riconoscimento della sua autorità locale. Come si vedrà, la morte di Martino I in esilio avrà una forte risonanza simbolica e diverrà argomento, nei pontefici successivi, per avvalorare la necessità provvidenziale dell’esistenza della sede apostolica e per manifestare la santità della condotta di essa, di modo che la testimonianza di Martino I si porrà come un monito nelle future crisi che avrebbero opposto le posizioni teologiche di Roma a quelle della sede costantinopolitana. Sia sufficiente citare per ora solamente la lettera che papa Agatone invierà il 27 marzo 680 ai sovrani costantinopolitani, nella quale, con evidente riferimento a Martino I, è scritto: sola est nostra substantia fides nostra: cum qua nobis vivere summa est gloria: pro qua mori, lucrum aeternum est[325].

II.7 Il vescovo di Roma, gli stipendi ai militari e l’inviolabilità del Laterano

Il Liber permette di individuare alla metà del secolo un ulteriore tassello che comprova la crescente autorità del vescovo di Roma in campo civile e politico. Gli eventi obbligano i cronisti dei pontefici a descrivere più volte il ruolo degli armati imperiali e, così facendo, sottolineano una significativa evoluzione terminologica in materia e, ancor più, consentono di comprendere chi fosse il responsabile dell’approvvigionamento delle truppe.
Per quel che riguarda l’evoluzione terminologica si è già visto come, nella notizia su Severino, si trovi per la prima volta l’espressione exercitus Romanus[326]. Se esso è certamente parte dell’esercito imperiale dislocato nella penisola, secondo l’espressione che appare nella biografia di Teodoro I dove si parla di exercitus Italiae[327], la sua denominazione come Romanus, speculare a quella già conosciuta dei milites Ravennates, lo indica come esplicitamente legato all’urbe. Proprio nella notizia su Teodoro I compare una seconda volta questo exercitus Romanus. La menzione compare al momento del terzo tentativo di indipendenza: il cartulario Maurizio si appoggia proprio sull’exercitus Romanus[328] contro l’esarca Isacio che ha, invece, dalla sua le milizie di Ravenna. Maurizio finirà per essere abbandonato dagli stessi soldati di stanza in Roma e nei castra dipendenti dall’urbe. La nuova terminologia, al di là degli eventi concreti che vengono descritti, indica una localizzazione delle truppe che sempre più fanno riferimento alla città nella quale sono stanziate. Questo lascia presumere anche un progressivo aumento di prestigio della gerarchia militare locale che porterà, lo si vedrà nel prossimo capitolo, alla nuova figura del dux, di un ufficiale cioè che avrà in carico la difesa (e l’amministrazione) di un territorio più ampio della stessa città; il territorio alle sue dipendenze riceverà appunto, a partire dalla titolatura della nuova magistratura, il nome di ducatus[329].
Che l’exercitus Romanus diventi costante protagonista nelle vicende romane è attestato anche dal quarto conato di indipendenza, questa volta ancor più significativo, che si sviluppò a partire dal momento nel quale l’esarca Olimpio venne inviato a ridurre all’obbedienza Martino I. Il Liber lascia trasparire che proprio l’exercitus Romanae civitatis è l’elemento del quale non è possibile prevedere a Costantinopoli la reazione. Olimpio ricevette infatti il suo incarico con l’ordine di agire con estrema prudenza, per essere in grado di valutare se, oltre a quella del pontefice e dei vescovi, avrebbe trovato o meno opposizione nelle milizie legate all’urbe. Se la salvezza del pontefice è attribuita esplicitamente a Dio che acceca lo spatario di Olimpio, il Liber parla esplicitamente di un grande sostegno della chiesa tutta al pontefice ed in esso non può essere mancato anche l’apporto dell’esercito di stanza a Roma, altrimenti l’esarca avrebbe potuto operare contro il pontefice immediatamente, senza dover prendere tempo. Se, insomma, i militi di stanza a Ravenna sono numericamente più forti, le truppe di stanza in Roma appaiono nondimeno come protagonisti che si differenziano sempre più dal resto della compagine imperiale.
La progressiva localizzazione delle truppe e del loro comando deve aver inoltre accresciuto anche in questo ambito il ruolo di garante del pontefice, estendendo la sua già ampia autorità di intervento nei diversi settori della vita civile ed amministrativa. Così come egli è il referente ultimo delle magistrature che si occupano dell’approvvigionamento del grano - lo si è visto in merito a Sabiniano - così il Liber segnala ora per la prima volta nel pontefice una figura chiave anche nella gestione degli eventi militari a motivo degli stipendi che egli deve erogare ai soldati.
Lo strettissimo rapporto fra l’exercitus Romanus ed il pontefice è evidenziato nella biografia di Severino, nella quale uno squarcio si apre sul vestiarium lateranense. Se le notizie relative a Sabiniano aveva mostrato che la cura dell’annona, cioè delle distribuzioni gratuite di grano e conseguentemente anche della riscossione delle tasse e della devoluzione degli stipendi degli impiegati a servizio dello stato, era ormai posta sotto la tutela della curia pontificia[330], ora un tassello ulteriore si aggiunge. Nel vestiarium, sono custoditi anche i fondi necessari al pagamento dell’esercito. L’exercitus Romanus ha un suo comando, indipendente dal vescovo di Roma, probabilmente già unificato e relativamente indipendente da Ravenna, ma questo contingente riceve i suoi roga tramite l’amministrazione pontificia. Proprio la difficile situazione che contrappose Roma e Costantinopoli nella questione monotelita permette allo storico di essere edotto, indirettamente, di tale responsabilità che il vescovo di Roma doveva esercitare già da tempo.
Il Liber manifesta, al contempo, la coscienza che proprio quel luogo, il vestiarium, utilizzato per il denaro pubblico ed i roga dei militi oltre che per le sostanze proprie della chiesa veniva considerato dalla curia papale come un luogo intangibile. I tre giorni di occupazione del patriarchio e del suo vestiarium non dicono solo la violenza necessaria per questo ingresso, ma ancor più la violazione che venne compiuta: Maurizio fecit ibi exercitum resedere intro episcopio Lateranense, et fuerunt ibi dies III[331].
Proprio in questa circostanza la biografia di Severino insiste sull’origine imperiale dei lasciti lì conservati ed, indirettamente, sull’antico riconoscimento imperiale di cui godeva l’episcopio stesso: sigillaverunt omnem vestiarium ecclesiae seu cymilia episcopii quas diversi christianissimi imperatores seu patricii et consules pro redemptione animarum suarum beato Petro apostolo derelinquerunt, ut pauperibus singulis temporibus pro alimonia erogarentur, seu propter redemptionem captivorum[332]. La notizia successiva di Giovanni IV mostra, come si è visto, l’utilizzo di queste sostanze, evidentemente in breve tempo ricostituite, per le finalità indicate ed, in particolare, per la liberazione dei prigionieri nelle guerre contro gli avari e gli slavi.
Ma è soprattutto da sottolineare come il Liber esprima la finalità spirituale di quel lascito, deciso dagli imperatori e dai loro funzionari pro redemptione animarum suarum. La biografia pontificia vuole così evidentemente porre in rilievo l’origine dei beni conservati nel vestiarium: è per motivi religiosi che quelle ricchezze sono state deposte in quel luogo non semplicemente a cominciare dall’imperatore felicemente regnante, ma, ben prima, dai diversi christianissimi imperatores che lo hanno preceduto. I redattori del Liber si richiamano qui alla storia precedente e, precisamente, si rifanno alla originaria decisione imperiale di ergersi a difensore delle prerogative della chiesa. Il Liber non si limita così ad un semplice richiamo alla storia recente, ma presenta piuttosto tutta la tradizione imperiale, rimandando implicitamente a Costantino stesso.

II.8 Lo sviluppo del Laterano, edificio simbolo della sede apostolica

Il Liber continua a fornire, anche per questo periodo, una serie di riferimenti ad opere di abbellimento, ristrutturazione o edificazione di luoghi di culto. In particolare sono attribuiti a Severino il rinnovamento dell’abside di San Pietro, ex musibo quod dirutum erat[333], a Teodoro I la traslazione delle reliquie dei martiri Primo e Feliciano entro le mura, nella basilica di Santo Stefano protomartire[334] alla quale et dona obtulit, l’edificazione della chiesa dedicata al beato Valentino sulla via Flaminia e l’oratorio del martire Euplo fuori Porta San Paolo[335].
Ben due opere sono ricordate in relazione al complesso lateranense. Infatti, Giovanni IV fecit ecclesiam beatis martyribus Venantio, Anastasio, Mauro et aliorum multorum martyrum, quorum reliquias de Dalmatias Histrias adduci praeceperat, et recondit eas in ecclesia suprascripta, iuxta fontem Lateranensem, iuxta oratorium beati Iohannis evangelistae, quam ornavit et diversa dona optulit[336].
Teodoro I, invece, è ricordato come colui che fecit et oratorium beato Sebastiano intro episcopio Lateranense, ubi et dona largitus est[337]. La costruzione in rapida successione di due edifici significativi, l’uno nel battistero lateranense e l’altro nel palazzo del patriarchio indica l’attenzione dedicata alla residenza del pontefice e della sua curia e l’intenzione di accrescerne simbolicamente l’importanza.
Questo dato è da mettere in relazione con l’insistenza di riferimenti all’origine costantiniana della basilica stessa, come dell’intero complesso, che proprio nelle biografie di questi pontefici, come si è già notato, emerge in maniera nuova.
Nella violazione, sotto Severino, del vestiarium lateranense, che comportò l’insediamento dei soldati per tre giorni nell’episcopio, come si è già visto, si trova un ampia digressione che fa riferimento ai doni offerti da numerosi imperatori come gesto per impetrare da Dio, tramite gli stessi pontefici, la salvezza delle proprie anime. Nella cattura di Martino I il riferimento indiretto acquista forza quando nella descrizione della basilica viene sottolineato proprio il nome del primo degli imperatori cristiani, quel Costantino cioè che donò quel luogo alla chiesa di Roma, quasi a contrapporlo all’attuale regnante che si comporta ben diversamente: et tollentes sanctissimus Martinum papam de ecclesia Salvatoris, qui et Constantiniana appellatur, quem perduxerunt Constantinopolim[338]. Due toponimi ricordano qui l’imperatore Costantino, quello della basilica che egli donò al pontefice e quello della città nella quale regna il legittimo successore di quel primo imperatore cristiano. Costante II, però, pur situandosi nella linea discendente da Costantino, si comporta contro le intenzioni del suo predecessore. Il riferimento presenta così indirettamente il gesto della deportazione del papa come un insulto non solo alla fede cattolica, ma anche alla storia stessa dell’impero che viene ora stravolta contro il suo disegno iniziale.

II.9 Lo scrinium pontificio in lotta contro il monotelismo ed il Liber pontificalis come sua espressione consapevole

Dinanzi alla deportazione di Martino I, l’evento più drammatico che vide la chiesa di Roma e l’impero contrapposti nel VII secolo, gli studi storici si sono più volte interrogati se le motivazioni di fondo dello scontro fossero di tenore innanzitutto religioso o politico[339]. Ai fini della nostra ricerca, questo è ovviamente decisivo perché equivale a domandarsi se Roma era ormai decisamente orientata su di una linea di progressiva indipendenza politica da Costantinopoli che solo forzatamente dovette essere rimandata al secolo successivo, oppure se un lungo tratto di strada era ancora da compiere in questa direzione.
Recentemente Capitani ha ripreso la problematica, proponendo una lettura speculare delle fonti antiche in ordine alle due divergenti posizioni di Roma e Costantinopoli: «della testimonianza del Liber mi interessa comprendere se il forte sbilanciamento nel senso “teologico” che è nella presentazione degli eventi, dei gesta del pontefice, risponda ad un disegno “speculare” ad una proiezione della vicenda da parte ufficiale bizantina in senso “politico” e se non si possa, non per metodo combinatorio, ma proprio mantenendo alle fonti il proprio ruolo nelle parti, cogliere il senso più intimo di quanto si stava, per la prima volta a metà del sec. VII - dopo i grandi segnali di Gregorio Magno - sperimentando nei rapporti non facili, non perspicui, ma sempre tenaci tra Roma e Bisanzio»[340]. Ovviamente questa impostazione della questione più generale ne coinvolge altre di minore importanza: «si è posta la questione se Martino I abbia pagato per la sua supposta trasgressione alla prassi di attendere la iussio dell’imperatore circa la sua elezione oppure abbia pagato per l’assunzione della linea di condotta che era stata a lungo preparata da Teodoro I e da Massimo, almeno nel triennio che va dal 646 al 649: ed è stata conclusione che fosse stato il secondo corno del dilemma a rendere comprensibile la persecuzione che ebbe a subire da parte dell’esarca Teodoro Calliopa. Mi limiterò a notare che, sul fondamento delle fonti, così “ambigue” (è il caso di dirlo), di cui disponiamo e di cui ci dobbiamo servire, è possibile ipotizzare anche il contrario: ma sempre su di un piano di “ricostruzione libellistica a posteriori” della presentazione del Liber pontificalis»[341].
Il tenore del Liber pontificalis mostra, però, che questa presentazione della questione risente troppo di una visione condizionata da categorie moderne. È indubitabile, infatti, che, alla metà del VII secolo, nel conflitto fra l’impero e la chiesa non si tratta di un contrasto fra realtà che si considerano esterne l’una all’altra: esse, piuttosto, si percepiscono come i due punti di riferimento dell’unica ecumene. Nella compagine imperiale del VII secolo, le scelte politiche e quelle teologiche sono connesse in un intreccio che è peculiare di un periodo nel quale, appunto, non esiste ancora né uno stato della chiesa, né una rivendicazione di esso. Come si vedrà nel capitolo successivo, niente muterà nella condizione giuridica o nelle prerogative amministrative dei successori di Martino I, nonostante la sua deportazione. Tale continuità è una riprova del fatto che l’imperatore non intendeva opporsi a presunte pretese politiche od economiche del pontefice: l’imperatore non riteneva di dover intervenire a modificare per questa via l’autorità pontifica. Il pericolo politico di un distacco territoriale veniva, agli occhi dell’imperatore, dall’esarca e non dal pontefice stesso.
L’affronto inaccettabile compiuto dal vescovo di Roma era piuttosto quello di aver disobbedito all’imperatore e di aver addirittura preteso l’obbedienza della sede costantinopolitana - cioè della stessa casa imperiale - sulla dottrina monotelita. Non bisogna dimenticare che, a partire dalla svolta costantiniana ed ancora nel VII secolo, una decisione vincolante in campo teologico aveva immediate ripercussioni civili. Conscio di questo, Eraclio aveva fatto pubblicare l’Ekthesis, perché ad esso tutti i vescovi, così come i cittadini dell’impero, si conformassero. Allo stesso modo Costante II lo aveva ritirato ed aveva dato autorità di legge al Typos, credendo di scegliere una via più facile con la proibizione di ogni discussione in materia, con l’evidente finalità di permettere ad ognuno di mantenere la propria posizione teologica, rinunciando al contempo a pretendere qualcosa da chi sosteneva le posizioni opposte. Anche questa imposizione del silenzio era un legiferare in ambito ecclesiale e teologico; era un atto che atteneva alla teologia e, contemporaneamente, alla politica, nella prospettiva che era tipica del periodo che si sta analizzando.
La reazione del vescovo di Roma avvenne nella stessa linea. Martino I, ma prima di lui Giovanni IV e Teodoro I, intervennero con decisioni teologiche, esigendo, però, al contempo, un immediato riscontro legislativo. L’imperatore stesso doveva ripudiare pubblicamente i documenti che aveva approvato e difendere quelli romani.
Non si può dimenticare una peculiarità che contraddistingue il cristianesimo fin dalle origini e con la quale già Costantino aveva dovuto fare i conti, senza riuscire a comprendere fino in fondo la novità della nuova religione. Anche egli riunì i vescovi a Nicea, vincolandoli poi alle decisioni che lì furono prese, ma, in un successivo momento, cercò di stemperare le discussioni e di riconciliare le opposte fazioni che avevano acuito la loro conflittualità intorno alla questione, proponendo una linea teologica che evitasse definizioni precise per non scontentare la parte che si rifaceva ancora alla teologia di Ario. Questa soluzione si rivelò fallimentare proprio per quell’esigenza di precisare il contenuto di verità della fede, che caratterizzava la fede cristiana rispetto al paganesimo. Così Manlio Simonetti descrive la lotta cristologica che si accese dopo il concilio di Nicea del 325, con accenti che possono ben essere applicati anche alla questione monotelita: «l’imperatore [Costantino] rifiutava di entrare nello specifico del complesso contenzioso riguardo al quale si dibatteva e si accontentava di imporre una soluzione di comodo che, al di là della formale adesione a una generica copertura dottrinale, consentisse a ognuno di quanti fossero implicati nei contrasti di professare, nel suo foro interno, più puntuali e dettagliate convinzioni religiose. A ben vedere, questo modus operandi di Costantino continuava, mutatis mutandis, una costante che aveva a suo tempo caratterizzato, salvo rare eccezioni, l’atteggiamento liberale degli imperatori pagani nei confronti delle convinzioni religiose dei loro sudditi: accontentarsi, cioè, dell’ossequio formale alle divinità tradizionali, e soprattutto al culto dell’imperatore, e lasciare che ognuno, nel proprio intimo, coltivasse le sue più personali convinzioni. Questa politica degli imperatori precedenti era fallita riguardo ai cristiani, perché essi avevano rifiutato anche quell’atto formale di ossequio. Quanto a Costantino, e al figlio Costanzo che avrebbe seguito, in sostanza, la politica paterna, il fallimento sarebbe stato dovuto al rifiuto, da parte della maggior parte degli interessati, anche se non di tutti, di distinguere tra forma e sostanza, tra l’accettazione soltanto esteriore di una professione di fede e l’adesione intima a un’altra. Il patrimonio di dottrina, che specificava la religione cristiana di fronte a quella pagana, che ne era priva, e anche a quella giudaica, dove era di entità molto più ridotta e di significato molto meno vincolante, era sentito come componente essenziale del deposito di fede e perciò tale da imporre un’osservanza in cui sostanza e forma s’identificassero, perciò senza distinzione tra adesione esterna e interna. La rabies theologorum era perciò destinata ad avere la meglio sulla moderazione di una politica di compromesso. Tale stato di cose complicava di molto l’esercizio del potere dell’imperatore sulla chiesa, in quanto lo sollecitava o a forzare eccessivamente la mano nel tentativo di imporre la soluzione di compromesso ovvero di addentrarsi addirittura nell’aspetto tecnico del contenzioso in esame alla ricerca di una soluzione non soltanto formale, col rischio di concedere troppo, per ovvia necessità, ai teologi di professione e di trovarsi in difficoltà nell’arginare la loro invadenza. Nell’un caso e nell’altro l’inevitabile interferenza del potere politico in questioni di specifico interesse religioso non poteva non generare uno stato di disagio e provocare reazioni»[342].
La situazione conflittuale generatasi intorno all’Ekthesis ed al Typos può essere correttamente compresa solo a partire da questa peculiare impostazione che la fede cristiana ha avuto sin dalla sua origine e dalla specifica comprensione di sé che l’impero romano ha avuto nei confronti di questa fede da Costantino in poi.
I lavori di Riedinger dei quali si è parlato, se ad uno sguardo superficiale sembrano relativizzare il ruolo del vescovo di Roma per esaltare il lavoro teologico di monaci come Massimo, ad uno sguardo più attento fanno emergere, piuttosto, una continuità nella posizione assunta dalla sede apostolica, pur nel succedersi dei diversi pontefici. Roma manifestò una capacità di accogliere il contributo di personaggi diversi, mantenendo una linea teologica assolutamente contraria al monoenergismo ed al monotelismo e si dimostrò in grado di presentarsi con una posizione unitaria proposta all’intera ecumene. Una stessa linea congiunge così Giovanni IV, Teodoro I, Martino I[343] ed i loro successori, ben al di là di Massimo il Confessore: neanche la reazione dell’imperatore che deteneva la suprema autorità politica servirà a decretare, nel lungo periodo, la sconfitta della posizione romana.
Non sono segnalate dal Liber decisioni giuridiche o sanzioni economiche che modifichino lo statu quo del rapporto che legava il vescovo di Roma con l’amministrazione della sua città[344]. La posta in gioco era molto più alta: con la deportazione l’imperatore pretendeva che la sede apostolica seguisse nel campo teologico ciò che veniva deciso a Costantinopoli.
Gli eventi degli anni 638-653 manifestano un’autoconsapevolezza emergente della sede apostolica che esige obbedienza dall’intera ecumene imperiale: la sua decisione, alla resa dei conti, non viene piegata nemmeno dalla forza. Il livello teologico è, chiaramente, quello determinante, ma l’unità della compagine imperiale fa sì che esso non possa non avere ripercussioni politiche, proprio perché una prospettiva regionalista è inaccettabile dal punto di vista romano come da quello costantinopolitano[345]. Proprio l’attacco frontale dell’impero contro la sede apostolica dice quale rilevanza tale unità ideale avesse anche agli occhi imperiali.
Questa accresciuta autoconsapevolezza della sede romana si manifesta in una maturazione, rispetto ai decenni precedenti, della forma e del contenuto nel Liber pontificalis stesso.
Si è già visto nel capitolo precedente come le biografie a partire da Onorio I vengano redatte una ad una, iniziate nel corso della vita stessa del pontefice e rapidamente concluse subito dopo la sua morte[346]. È chiara testimonianza di questo modo di procedere proprio la vita più impegnata nella crisi monotelita, quella di Martino I, che si diffonde lungamente sull’azione del pontefice, per poi narrare solo per cenni rapidissimi il suo esilio e la sua morte.
Inoltre, le tre vite più impegnate nel confronto con le posizioni imperiali, quella di Severino, quella di Teodoro I ed, infine, quella appunto di Martino I, sono sensibilmente più lunghe delle vite che vanno da Sabiniano ad Onorio I. Questa accresciuta lunghezza non dipende dagli anni di regno del pontefice stesso, poiché Severino fu vescovo di Roma per un periodo brevissimo, Teodoro I per circa otto anni e Martino I solo dal 649 al 653 - solo per fare un raffronto si pensi che Onorio I fu papa dal 625 al 638, cioè per un numero di anni sensibilmente più lungo.
La maggior lunghezza delle vite non dipende nemmeno da lunghe elencazioni di realizzazione di edifici pubblici, a cui la vita di Onorio I aveva dedicato molto spazio, bensì è motivata proprio dalla precisa volontà di descrivere gli eventi della crisi monotelita ed anche i contraccolpi che l’amministrazione romana dovette subire. In questo senso, come si è visto, debbono essere interpretati gli eventi relativi all’assedio del Laterano compiutisi sotto Severino.
Si è già sottolineato come il Liber manifesti una chiara consapevolezza diplomatica, sapendo suggerire precise responsabilità, senza però dichiararle esplicitamente, come nel caso delle azioni compiute sotto il diretto comando dell’esarca al tempo di Severino, ma in realtà decise a Costantinopoli.
Anche la relativa brevità della descrizione dell’esilio e della morte di Martino I - oltre ad essere in linea con lo stile delle vite del periodo che sintetizzano al massimo l’ultimo periodo di vita del pontefice dopo essersi diffuse maggiormente sui primi anni - deve essere chiaramente attribuita alla volontà di prendere tempo ed attendere le mosse successive da parte imperiale, senza calcare ulteriormente la mano una volta che l’imperatore si era dimostrato capace di atti così gravi contro la sede romana ed il pontefice stesso[347].
Recentemente è stata Lidia Capo ha sottolineare come sia stata proprio la crisi monotelita a manifestare una maturazione dell’impegno del Liber pontificalis stesso, affermando: «la crisi del monotelismo, [...] pur se percepita lentamente, cioè solo quando aveva già raggiunto il suo acme, appare sollecitare il Liber pontificalis a un impegno maggiore»[348].
L’autoconsapevolezza del Liber è alta, massimamente, nei ripetuti accenni alla protezione divina presenti nelle biografie. Già l’operato di Maurizio contro Severino è adversus ecclesia Dei[349] ed il prosieguo della vicenda, con la rivolta che lo oppose ad Isacio manifesta, nella visione dei biografi pontifici, la punizione divina, ut eos hereditaret ignis inestinguibilis[350]. La morte di Isacio avviene nutu Dei poiché percussus divino ictu interiit Isacius[351], con una doppia ripetizione dell’agente divino. Ma è, soprattutto, con Martino I che l’azione contra inmaculatam fidem e contro Martinum sanctissimum papam, vede l’intervento divino che acceca lo spatario di Olimpio perché non uccida il pontefice. Martino I, invece, pur morendo in esilio, viene esaltato dalla potenza divina, poiché dal cielo comincia ad operare miracoli: qui et multa mirabilia operatur usque in hodiernum diem[352].
La difesa della retta fede - ed anche della sede apostolica e del suo impegno amministrativo nell’urbe stessa - è poi descritta come azione peculiare dei pontefici, di modo che essi appaiono quasi come gli unici protagonisti, mentre vengono messe in ombra le collaborazioni che pure essi avevano ricevute[353].
L’insieme di questi dati orienta a pensare che i biografi di queste vite scrivessero ormai consapevolmente per essere letti non solo da persone bene addentro alle questioni affrontate, ma anche da altre non appartenenti allo scrinium pontificio, bensì in ambienti geograficamente lontani da esso.

III Capitolo
La sede apostolica dall’elezione di Eugenio I (654) alla morte di Costantino (715)

III.1 La sede apostolica dall’elezione di Eugenio I (654) alla morte di Costantino (715) in un impero sempre più lontano dall’esarcato d’Italia: quadro storico generale

Con Eugenio I (654-657), Vitaliano (657-672), Adeodato II[354] (672-676) e Dono (676), come si vedrà in dettaglio, la sede romana mantenne le sue posizioni teologiche sulla questione monotelita, senza, però, che si addivenisse più ad uno scontro esplicito. Vitaliano, in particolare, si trovò ad accogliere l’imperatore Costante II in visita a Roma - il primo imperatore dalla caduta dell’impero d’occidente e l’ultimo in assoluto a compiere tale atto - e, successivamente, a schierarsi in difesa della dinastia eraclea, quando il sovrano fu ucciso. L’operato di Vitaliano fu decisivo nella riconciliazione con Costantinopoli, ma fu durante il pontificato di Dono che l’imperatore prese la decisione di invitare delegati della sede apostolica per chiudere la crisi monotelita.
L’invito raggiunse Agatone (676-681) che poté assistere dalla lontana Roma sia alla prima sconfitta delle armate arabe sotto le mura di Costantinopoli, sia all’apertura in quella città del concilio Costantinopolitano III (680-681) che doveva vedere la vittoria delle tesi teologiche romane.
Seguirono poi quattro pontificati brevissimi, quello di Leone II (682-683), di Benedetto II (684-685), di Giovanni V (685-686) e di Conone (686-687). Durante il successivo lungo pontificato di Sergio I (687-701), l’imperatore convocò il cosiddetto concilio Trullano II o Quinisesto che emanò norme disciplinari, alcune delle quali furono rifiutate dal pontefice. Sergio I dovette per questo affrontare le immediate ritorsioni imperiali, uscendone però indenne.
Con Giovanni VI (701-705) si verificarono due ulteriori episodi che manifestano chiaramente come si era accresciuta l’autorità del pontefice: egli dovette intervenire, da un lato, per salvare l’esarca Teofilatto da una rivolta dell’esercito e, dall’altro, per far desistere dalle sue intenzione bellicose il duca longobardo di Benevento giunto ad assediare Roma.
L’imperatore cercò ancora di interferire negli affari romani durante i pontificati di Giovanni VII (705-707) e di Costantino (708-715), succeduto a Sisinnio (708), chiedendo nuovamente la ratifica degli atti del Quinisesto. L’imperatore allora convocò Costantino a Costantinopoli e fece uccidere gli ecclesiastici del consiglio di reggenza lasciati dal papa a governare la città in sua assenza, ma accolse poi con tutti gli onori il papa nella capitale: Costantino fece ritorno a Roma senza essere stato obbligato a riconoscere in toto gli atti conciliari. Il fatto che per punire la città di Roma fosse necessario allontanarvi il pontefice, mostra come la libertà di azione dell’urbe dinanzi alla casa imperiale fosse ormai amplissima.
Prima di analizzare in dettaglio questi eventi è necessario, però, descrivere sommariamente i fatti che videro protagonista l’impero, poiché, senza il riferimento ad essi, risulterebbe incomprensibile lo svolgersi degli avvenimenti descritti dal Liber pontificalis.
Negli anni che vanno dal pontificato di Eugenio I a quello di Costantino l’impero dovette affrontare un crescente indebolimento del proprio protagonismo nei confronti dell’esarcato d’Italia, poiché le risorse disponibili dovettero essere sempre più impiegate, oltre che nella difesa della stessa Costantinopoli, negli scontri contro le forze arabe che si verificarono nella penisola anatolica, in Africa e nell’Italia del sud[355].
L’ultimo vero tentativo di un pieno coinvolgimento dell’impero nella gestione della politica italiana deve essere individuato proprio nella spedizione di Costante II di cui si è appena scritto. Egli approfittò della tregua nella lotta con gli arabi: quando, infatti, nel 656 fu ucciso il califfo ‘Othman, la sua successione portò ad una divisione nel mondo islamico, poiché Mu‘awiya fu nominato califfo in Siria, mentre a Medina ebbe lo stesso titolo Alì che venne, però, ucciso nel 661. Fu proprio Mu‘awiya a stabilire nel 659 una tregua con i bizantini, accordo che interruppe temporaneamente le ostilità e concesse a Costantinopoli tempo per riorganizzare le proprie forze.
Costante II, che nel 658 aveva per la prima volta attaccato gli slavi sconfiggendoli, visto l’allontanarsi del pericolo arabo, decise il trasferimento in occidente del baricentro della sua azione[356]. Sbarcò nel 663 a Taranto ed attaccò i longobardi, con lo scopo di tornare ad unificare il territorio del sud e del centro Italia o, almeno, di stabilizzarne la situazione, impedendo ulteriori avanzate longobarde. L’imperatore conquistò Lucera ed assediò senza successo Benevento. Fallito il tentativo di conquista del ducato di Benevento, ma ottenuta, probabilmente, una tregua stabile con i longobardi, si fermò a Napoli. Da lì salì fino a Roma nel 663, come si vedrà più oltre in dettaglio, e ridiscese poi fino a Siracusa, dove stabilì il suo quartier generale nella lotta contro gli arabi[357]. Fu, però, avversato dalla popolazione locale per la sua politica fiscale che si inasprì nel sud Italia; nel 668, per mano di una congiura guidata dalle famiglie aristocratiche, fu ucciso ed il generale Mezezio, di origine armena, fu proclamato dalle truppe nuovo imperatore agli inizi del 669. Questa volta, però, l’esarcato manifestò la sua lealtà alla dinastia eraclea ed altrettanto fece la sede romana. L’esarca di Ravenna sedò la rivolta uccidendone i capi e fece ricondurre solennemente il corpo di Costante II a Costantinopoli, perché gli fossero resi tutti gli onori. Quello di Costante II fu l’ultimo tentativo di intervento diretto di un imperatore nello scacchiere dell’Italia centrale; dalla sua morte in poi la rappresentanza imperiale sarà delegata nuovamente all’esarca ed agli altri ufficiali che si riveleranno, però, sempre più deboli.
A Costante II successe il figlio Costantino IV (668-685)[358], con il quale si ebbe la svolta decisiva nella lotta contro gli arabi. Finito, infatti, il periodo di tregua, nel 663 essi si ripresentarono in Asia minore. Nel 670 presero la penisola di Cizico, ormai alle porte di Costantinopoli e, nel 672, Smirne, per consolidare le loro posizioni. Nel 674 cominciarono l’attacco alla capitale. Dal 674 al 678 gli arabi assediarono Costantinopoli, attaccandola ogni anno nei mesi primaverili ed estivi per mare e per terra, senza riuscire nell’impresa.
Per la seconda volta la loro avanzata fu così arrestata e questa volta il pericolo di una caduta di Costantinopoli in mano araba fu definitivamente allontanato. La resistenza di Costantino aveva impedito agli arabi di espugnare la capitale, sbarrando il passo ad una loro ulteriore avanzata verso il cuore dell’Europa. Nel 678, infatti, il califfo, ormai anziano, stipulò un trattato di pace con i bizantini. Gli avari e gli slavi, a loro volta, riconobbero il potere bizantino, impressionati dalla sua forza di resistenza.
Se gli arabi erano stati arrestati e Costantino IV aveva posto le premesse per una futura stabilità dell’impero, era però ormai evidente che le regioni orientali dell’impero, quelle che erano le più fedeli alle posizioni monofisite, erano perse per sempre. Il monotelismo, che era stato un tentativo di elaborare una teologia che venisse incontro ai monofisiti, non aveva quindi più alcun interesse politico agli occhi di Costantinopoli. Costantino IV decise allora, forse anche per questo motivo, di convocare nel 680 un concilio a Costantinopoli e riuscì a chiudere definitivamente la questione cristologica, accettando il trionfo delle posizioni teologiche romane.
Costantino IV morì nel 685 e gli successe sul trono il figlio Giustiniano II, che aveva allora 16 anni. Anche gli inizi del suo regno videro eventi bellici che lo impegnarono a fondo: nel 688-689 si mosse per strappare nuovamente Tessalonica agli Slavi, riuscendo nel suo intento. Nel 691-692 riprese la guerra contro gli arabi, ma questa volta venne sconfitto, perdendo nuovamente i territori armeni. Negli stessi anni, come si è accennato, Giustiniano II volle convocare un nuovo sinodo che emanasse norme canoniche per le chiese, il cosiddetto Concilio Trullano II o Quinisesto[359] (691 o 692; la data non è certa). Non tutte le decisioni prese in quella sede potevano essere bene accette a Roma, poiché alcune erano in contrasto con la prassi romana[360]; l’imperatore cercò, allora, di usare le maniere forti, come già era avvenuto con Martino I, ma questa volta le forze militari stanziate in Italia ed il popolo stesso insorsero contro gli ufficiali imperiali. In quaranta anni, dai tempi di Martino I, il clima culturale e politico dell’Italia centrale aveva vissuto, evidentemente, una grande evoluzione: non era in discussione l’appartenenza alla compagine imperiale di Roma e dell’esarcato, ma una notevole autonomia di azione era sempre più un dato di fatto.
Giustiniano II, comunque, non ebbe occasione di inasprire ulteriormente la sua pressione sul vescovo di Roma perché nel 695 una rivolta, dovuta alla sua politica fiscale ed all’indirizzo anti-aristocratico del suo regno, portò alla sua deposizione ed all’umiliante taglio del naso che ne sancì l’interdizione dalle cariche pubbliche; l’imperatore venne esiliato in Crimea. Si susseguirono allora torbidi che durarono per vent’anni, approfittando dei quali gli arabi nel 697 presero Cartagine.
Leonzio, che era salito al potere dopo Giustiniano, la riconquistò nel 698, ma, nello stesso anno, la perse nuovamente. La flotta bizantina, allora, si ammutinò e proclamò imperatore il proprio comandante Absimaro che salì al trono con il nome di Tiberio II. Ma l’Africa era ormai persa per sempre. Gli arabi, infatti, avanzarono, trovando come unico ostacolo la città di Septem fratres (l’attuale Ceuta); conquistatala nel 711, passarono ad invadere la Spagna visigota. Nel frattempo Giustiniano II era fuggito presso i cazari e nel 705 si presentò sotto le mura di Costantinopoli insieme al khān dei bulgari Tervel e, utilizzando gli acquedotti della capitale per il passaggio delle truppe, riprese il controllo della città. Fece allora uccidere Leonzio e Tiberio ed accecare il patriarca Callinico e salì nuovamente al potere. Ossessionato, però, dalle vendette interne, nel 709 fece saccheggiare Ravenna che aveva appoggiato i nuovi imperatori e deportò i suoi cittadini più eminenti a Costantinopoli per poi ucciderli, risparmiando la vita dell’arcivescovo ravennate che fu, però, accecato per punizione. Non ebbe, invece, la forza di opporsi validamente agli arabi che, in Anatolia, riconquistarono la Cappadocia e la Cilicia. Nella tensione politica che ne seguì Filippico Bardane, generale armeno, strappò il potere a Giustiniano II nel 711, facendo poi inviare a Roma ed a Ravenna la testa dell’imperatore che aveva fatto uccidere. Con la morte di Giustiniano II ebbe termine la dinastia eraclea.
Filippico Bardane era monotelita e subito cercò di modificare gli equilibri che si erano creati con il concilio Costantinopolitano III.
Tervel, khān dei bulgari che era stato alleato di Giustiniano, però, attraversata indisturbato la Tracia, si presentò alle porte di Costantinopoli; l’esercito bizantino si ammutinò contro Filippico che fu deposto ed accecato, nel 713. Ne seguì una lotta interna che vide contrapposti Anastasio II e Teodosio III, finché Leone, stratega del tema anatolico, prese il potere nel 717, dando inizio ad una nuova dinastia, conosciuta come dinastia siriaca.
Come è facile intuire, già dal quadro storico generale, prima di entrare nel dettaglio delle vicende narrate dal Liber pontificalis, gli attacchi esterni che, ancora una volta, l’impero dovette affrontare, unitamente alle difficili vicissitudini interne della successione imperiale, giocarono un ruolo importante nel rendere sempre più labile l’effettivo controllo del territorio dell’esarcato d’Italia.

III.2 I pontefici nelle notizie del Liber pontificalis dalla deportazione in Crimea di Martino I alla trionfale accoglienza di Costantino a Costantinopoli

III.2.1 Eugenio I (654[361]-657)

Con la deportazione a Costantinopoli di Martino I ed il suo successivo umiliante esilio in Crimea il conflitto fra la sede apostolica e l’impero aveva raggiunto il suo apice. L’imperatore aveva mostrato di voler imporre tutto il proprio potere sull’esarcato e, soprattutto, sulla sede apostolica, non tollerando che Roma assumesse posizioni differenti da quelle costantinopolitane né sul piano politico, né su quello teologico.
La politica di Costante II non si differenziava da quella dei suoi predecessori: gli imperatori cristiani, fin dalle origini, avevano voluto imporre la linea teologica considerando l’unità religiosa condizione dell’unità dell’impero al suo interno. L’azione contro Martino I era stata un forte segnale volto ad indicare che il Typos emanato dall’autorità imperiale non poteva essere disatteso da alcuno, soprattutto dalla sede apostolica. La disobbedienza in questioni religiose era agli occhi dell’imperatore, ipso facto, disobbedienza contro la sua autorità politica.
Un ulteriore segno di questa determinazione deve essere visto nell’elezione e nella consacrazione di Eugenio I che avvennero mentre Martino I era ancora in vita. Il Liber non commenta in alcun modo l’evento e tace il fatto che il nuovo pontefice fosse stato designato ed ordinato mentre il suo predecessore era ancora in vita, anche se in esilio e malato. Evidentemente l’imperatore era riuscito ad imporre il fatto della deposizione di Martino I anche dinanzi allo scrinium pontificio che non aveva osato ribellarsi.
Che la nuova elezione, comunque, fosse avvenuta in un clima non sereno si può arguire dal fatto che la biografia di Martino I si chiude senza fornire l’abituale indicazione della vacanza pontificia. In effetti, il Liber afferma che Eugenio I sedit ann. II mens VIII dies XXIIII[362], dati che, messi in relazione con il giorno della sua morte che viene fissata al 2 giugno 657, danno come data della consacrazione il 10 agosto 654, mentre il processo di Martino I, durato un solo giorno, era avvenuto il 20 dicembre 653[363]. Si può ipotizzare che i mesi intercorsi tra la data del processo di Martino I e la consacrazione del suo successore non siano dipesi solamente dall’attesa della iussio necessaria, ma che il clero romano abbia cercato di prendere tempo per seguire lo svolgersi degli eventi[364].
Il Liber definisce Eugenio I, all’inizio della biografia, con termini che non ricorrono per gli altri pontefici - benignus, mitis, mansuetus, omnibus affabilis et sanctitatis praeclarior[365] - oltre a presentarlo natione romanus e clericus a cunabulis[366]. Gli studi moderni sottolineano che i tratti di mansuetudine utilizzati dal Liber per dipingere la figura del pontefice potrebbero essere stati scelti per metterne in rilievo l’arrendevolezza, ma non bisogna dimenticare, per contro, che la biografia, segnalandone la sua appartenenza all’ambiente ecclesiastico romano fin dall’infanzia (cioè già nel periodo nel quale i suoi predecessori si erano opposti alle decisioni costantinopolitane) e soprattutto la sua santità, vuole mostrarne la continuità con Teodoro I e Martino I.
L’unico episodio che il Liber pontificalis riferisce del pontificato di Eugenio I riguarda l’opposizione che l’intero popolo romano, unitamente al clero cittadino, riservò alla lettera sinodica inviata dal nuovo patriarca di Costantinopoli Pietro, che viene definita omnino obscurissimam et ultra regula, non autem declarans operationes aut voluntates in domino nostro Iesu Christo[367]. A stare a questi dati, la lettera inviata a Roma si inseriva, quindi, perfettamente nella linea del Typos che esigeva di astenersi dal prendere posizione in merito alla questione monotelita al fine di far cessare ogni discussione sull’argomento[368].
La lettera, però, minime est suscepta, anzi nec eundem papam demitteret populus vel clerus missas celebrare in basilica Dei genetricis semperque virginis Mariae quae appellatur ad Praesepe, nisi promisisset his ipse pontifex minime eam aliquando suscipere[369]. Appare evidente come il Liber vuole mostrare la compattezza esistente fra il pontefice, il clero e la popolazione romana[370]. Se anche l’azione si fosse sviluppata a partire dal popolo e solo successivamente Eugenio I si fosse deciso ad opporre il proprio rifiuto della sinodica, la biografia, con l’espressione minime est suscepta, vuole comunque indicare che non vi era spazio nella mente dello scrinium pontificio per alcuna diversa possibilità. E questa determinazione è ancora più significativa poiché la sede apostolica, dopo aver assistito alla deportazione di Martino I, doveva essere ben consapevole delle possibili reazioni imperiali ad un nuovo rifiuto delle posizioni costantinopolitane.
Nella decisione con cui ci si oppone alla lettera sinodica, contravvenendo così alle disposizione imperiali, il Liber procede, comunque, nella linea già nota di attribuire al patriarca e non direttamente all’imperatore le tesi teologiche della lettera: è lo stesso atteggiamento con cui era stato rifiutato il Typos[371].
Il Liber, oltre a questo episodio, conserva memoria della regolarità con la quale, durante il pontificato di Eugenio I, furono osservati i pagamenti degli stipendi del clero e furono devolute le elemosine: rogam clero solitam tribuit et indigentibus elemosynam subministravit, ut etiam die transitus sui pauperibus vel clero seu familiae presbyteria in integro erogari praeceperit[372]. Nel caso del clero, si tratta evidentemente, come si è già notato, del regolare pagamento che viene reso possibile dagli introiti a ciò destinati provenienti dalle finanze dello stato. La notizia sottolinea così che il pontefice è ritenuto il legittimo amministratore degli stipendi del clero previsti dallo stato. Nel caso delle elargizioni ai poveri non è possibile, invece, stabilire se la biografia faccia riferimento a denaro proveniente dalla pubblica amministrazione oppure dai beni propri della chiesa.

III.2.2 Vitaliano (657-672)

La biografia di Vitaliano, dopo aver fornito le abituali notizie sulle generalità del pontefice, registra immediatamente un miglioramento nelle relazioni fra la sede apostolica e l’imperatore, senza però indicarne le motivazioni. Infatti, nel raccontare della consacrazione di Vitaliano - che dovette avvenire circa due mesi dopo la morte di Eugenio I, pertanto in tempi relativamente rapidi[373] - il Liber informa, aprendo un ulteriore squarcio sulla prassi in merito, che il papa appena ordinato inviò apud piissimos principes una lettera sinodica significans de ordinatione sua[374]. Evidentemente, anche quando era l’esarca a dare l’assenso alla consacrazione, la prassi prevedeva che si inviasse comunque notizia dell’avvenuta presa di possesso all’imperatore. L’aggettivo piissimos con il quale sono indicati l’imperatore e la sua famiglia indica, in questo contesto, già di per se stesso il nuovo clima che si andava instaurando. A questa notazione positiva il Liber aggiunge il fatto che l’imperatore rimandò indietro i messi pontifici con un dono che significava evidentemente la sua ristabilita benevolenza: et dum suscepti essent renovantesque privilegia ecclesiae reversi sunt. Quorum clementia per eosdem missos direxerunt beato Petro apostolo evangelia aurea cum gemmis albis mirae magnitudinis in circuitu ornatas[375]. Evidentemente la biografia esprime il compiacimento romano per il fatto che la particolare condizione della sede apostolica era nuovamente riconosciuta
La maggior parte della notizia biografica è poi occupata dal racconto della spedizione di Costante II in Italia che lo portò fino a Roma[376]. Costante II, in effetti, partì da Costantinopoli fra la fine dell’anno 660 e gli inizi del 661 e sbarcò a Taranto fra il 662 ed il 663[377]. Il Liber tace degli eventi bellici che lo videro prima conquistare Lucera e poi assediare, senza successo, Benevento; si concentra, invece, sulla presenza dell’imperatore in Roma e sui suoi rapporti con il pontefice.
Innanzitutto la biografia racconta che Vitaliano uscì dalla città lungo l’Appia per accogliere Costante II: et occurrit ei obviam Apostolicus cum clero suo miliario VI ab urbe Roma et suscepit eum[378]. Il fatto non deve assolutamente essere pensato come un gesto di cortesia: è, invece, evidentemente il cerimoniale che si addice all’imperatore che viene in visita nell’urbe, l’antica capitale che appartiene ancora alla compagine imperiale: Vitaliano, come principale rappresentante dell’imperatore in Roma, esce dalla città con il clero per riceverlo. Ovviamente dovettero accompagnare il pontefice incontro a Costante II le massime autorità civili della città, ma il Liber tace della loro presenza.
Non si descrive poi l’ingresso in città, né la dimora dell’imperatore, ma certamente Costante II risedette nel palazzo imperiale al Palatino. Il Liber tace così dei luoghi del potere civile per nominare solamente una per una le basiliche nelle quali Costante II si recò in visita, di modo che la sua presenza in Roma viene presentata come un lungo pellegrinaggio: appena giunto ambulavit imperator ad sanctum Petrum et donum ibi obtulit, nel giorno di sabato ad sanctam Mariam, itemque donum obtulit, nel giorno di domenica, nuovamente processit ad sanctum Petrum cum exercitu suo, omnes cum cereis, et offeruit super altare ipsius palleum auro textilem et celebratae sunt missae, il sabato seguente venit imperator ad Lateranis et lavit et ibidem pransit in basilica Vigili, l’indomani nuovamente la domenica fuit statio ad sanctum Petrum; et post celebratas missas valefecerunt sibi invicem imperator et pontifex[379]. Del soggiorno di dodici giorni di Costante II in Roma si sottolineano così le tappe liturgiche, in un crescendo che vide il penultimo giorno la visita alla residenza pontificia del Laterano con il singolare riferimento al gesto di una lustrazione[380] - lavit - che precedette il pranzo fatto preparare da Vitaliano ed, infine, l’ultimo giorno, una nuova sosta alla basilica di San Pietro dove avvenne lo scambio di auguri con il quale il pontefice e l’imperatore si salutarono - valefecerunt sibi invicem imperator et pontifex[381].
Subito dopo questo racconto espresso con toni assolutamente positivi, il Liber, però, modifica il tenore della narrazione e presenta gli aspetti negativi della visita di Costante II nell’urbe: omnia quae erant in aere ad ornatum civitatis deposuit; sed et ecclesiae sanctae Mariae ad martyres quae de tigulis aereis erant discoperuit et in regia urbe cum alia diversa quas deposuerat direxit[382]. Il fatto lascia immediatamente intuire che la presenza dell’imperatore a Roma non aveva meramente finalità di pellegrinaggio, ma aveva valenze civili, politiche e militari.
La spogliazione che è descritta dal Liber non è, ovviamente, cronologicamente successiva alle tappe del pellegrinaggio dell’imperatore nell’urbe, ma anzi si deve essere protratta nel tempo della sua permanenza in città, come lascia supporre l’ampiezza e la complessità del prelievo di materiali dagli edifici che abbellivano la città. L’imperatore, insomma, bisognoso di materie prime e di fondi economici per le necessità belliche, decise di prelevare il bronzo dagli edifici pubblici e lo poté fare, anche se il Liber tace su questo, perché essi appartenevano allo stato. Il fatto che si sottolinei il deturpamento della città operato dall’imperatore, poiché gli edifici depredati erano ad ornatum civitatis[383], riporta alla situazione nella quale si erano venuti a trovare gli edifici di culto dopo l’abolizione del paganesimo. La legge proteggeva gli antichi templi, anche se in essi non si esercitava più alcuna funzione cultuale, non più quindi per ragioni attinenti alla religione di stato, poiché questa era ormai da tempo il cristianesimo, bensì in quanto opere d’arte consegnate dal passato per lo splendore dell’urbe[384].
Di tali edifici il diretto proprietario era sempre lo stato e, quindi, l’imperatore poteva disporne se ciò si rivelava necessario. Il Liber connota certo in senso negativo questa spoliazione della bellezza dell’urbe, ma lascia trasparire che non fu possibile opporre alcuna argomentazione all’operato dell’imperatore, poiché egli agiva sui beni di stato di cui egli era il legittimo amministratore: egli era il signore di Roma.
Un accenno particolare viene fatto dal Liber alla spoliazione del bronzo della chiesa di Santa Maria dei martiri, della quale già il Liber aveva già parlato nella notizia di Bonifacio IV - il Pantheon, come si è già detto, era stato il primo tempio concesso dall’autorità imperiale per essere trasformato in chiesa. Ora il Liber segnala che, se non furono toccate le chiese edificate ex novo dai pontefici - anzi ad esse furono portati doni - fu invece spogliata proprio quella che era stata ricavata dentro una struttura templare offerta dall’imperatore. È qui evidente come lo stato, assegnando dei beni alla chiesa, non per questo li privatizzava, bensì conferiva loro una specifica destinazione che non mutava però l’appartenenza del bene stesso al pubblico demanio. In questa maniera l’imperatore poteva intervenire nuovamente sui beni che pure erano stati affidati alla chiesa. Diverso doveva essere, ovviamente, il sentimento dello scrinium pontificio che, avendo ricevuto in gestione il Pantheon ed avendolo trasformato in chiesa, vedeva nell’azione di Costante II un’offesa indebita, pur se compiuta senza violare la lettera della legislazione vigente.
Il bronzo recuperato fu inviato poi cum alia diversain regia urbe[385].
Con questa descrizione la biografia separa nettamente i due aspetti complementari della visita imperiale nell’urbe, raccontando prima l’ossequio che Costante II manifestò verso la chiesa di Roma e giustapponendovi subito dopo l’offesa recata alla città ed allo stesso pontefice.
Il Liber informa poi che l’imperatore, per via di terra, fece ritorno nel sud Italia, toccando Napoli e poi Reggio di Calabria[386]. Di lì si trasferì a Siracusa che scelse come sua residenza.
Dei cinque anni di permanenza dell’imperatore nella città siciliana la cronaca pontificia ricorda l’ulteriore vessazione delle popolazioni al fine di reperire fondi tramite un inasprimento del sistema fiscale: tales afflictiones posuit populo seu habitatoribus vel possessoribus provinciarum Calabriae, Siciliae, Africae vel Sardiniae per diagrafa seu capita atque nauticatione per annos plurimos, quales a seculo numquam fuerunt, ut etiam uxores a maritos vel filios a parentes separarent. Et alia multa inaudita perplessi sunt, ut alicui spes vita non remaneret[387].
Le nuove disposizioni fiscali hanno un raggio di azione molto ampio, poiché si fa riferimento ad una tassazione catastale, ad una imposta sulle persone e ad una sul commercio marittimo: la difficile condizione dell’impero che si trovava a doversi difendere dalle incursioni nemiche su diversi fronti esigeva evidentemente queste misure. Si noti che, nell’elenco delle regioni sottoposte alla nuova tassazione, non figurano né Roma, né il territorio laziale. Il Liber descrive quindi un’azione fiscale che non sembra valida uniformemente. Si può ipotizzare che l’imperatore sapesse bene di non poter imporre il nuovo carico fiscale se non sui territori che controllava più da vicino. Il prelievo di beni in Roma era avvenuto solo nei dodici giorni della permanenza dell’imperatore nell’urbe, mentre nel sud Italia, dove la dipendenza da Costantinopoli era molto più forte, l’azione durò per annos plurimos. In questi territori - prosegue il Liber - anche le chiese subirono una spoliazione al pari della popolazione civile: sed et vasa sacrata vel cymilia sanctarum Dei ecclesiarum abstollentes nihil demiserunt[388].
La nefasta azione dell’imperatore si conclude, infine, nel Liber con l’annotazione della morte dell’imperatore nel corso di una rivolta: in balneo occisus est[389]. La biografia di Vitaliano termina così la descrizione della spedizione in Italia di Costante II, ma non fornisce alcuna spiegazione in merito al progetto politico che aveva guidato l’azione dell’imperatore. La ricerca storica si è, invece, ovviamente domandata quali fossero le reali intenzioni della venuta in Italia dell’imperatore ed una risposta a questo interrogativo è particolarmente importante ai fini di questa tesi per poter meglio valutare la reazione della sede apostolica della quale il Liber è espressione.
In particolare, è stato Corsi[390] ad analizzare le diverse interpretazioni fornite dalle fonti in merito alla scelta di Costante II di presentarsi in occidente e di permanervi fino alla morte. Corsi giunge alla conclusione che le fonti antiche non riuscirono a coglierlo pienamente il progetto di Costante II nella sua complessità, soprattutto perché non seppero scorgerne la sua coerenza con la politica che era sta fin lì seguita dai suoi predecessori[391].
Infatti, nelle fonti orientali di origine costantinopolitana[392] si afferma che il movente della decisione di spostare in occidente il baricentro dell’azione imperiale fu l’“odio” che la popolazione della capitale aveva accumulato contro l’imperatore a motivo sia della persecuzione dei diteliti voluta da Costante II, sia, soprattutto, a motivo della grave colpa di cui l’imperatore si era macchiato con l’omicidio del fratello Teodosio, ritenuto un possibile rivale nel governo del regno. Le fonti bizantine arrivano ad insinuare che l’imperatore avesse deciso di trasferire nuovamente la capitale da Costantinopoli a Roma e questo solo per motivi personali di rancore verso la popolazione costantinopolitana che lo avversava. Nelle fonti di origine siriaca[393], che sono di tendenze monotelite, scompare invece ogni riferimento a motivazioni derivanti dalle posizioni teologiche dell’imperatore, mentre si accentua ancor più il ruolo del malcontento popolare che si sarebbe riversato su Costante II a motivo dell’uccisione del fratello e l’avrebbe indotto ad allontanarsi da una capitale così a lui ostile. Nelle fonti longobarde[394] si afferma, invece, che la decisione di trasferire il centro dell’azione imperiale in occidente era dovuto al desiderio di riprendere ai longobardi i territori che questi ultimi avevano strappato all’impero. Nelle fonti latine tardive[395] il desiderio di indipendenza dai circoli di potere della capitale costantinopolitana e la volontà di opporre una resistenza più efficace ai longobardi sono i due motivi, non più in opposizione fra loro, che determinarono la decisione di trasferire in occidente la residenza imperiale.
Corsi, analizzando i dati delle fonti in merito alla spedizione in Italia dell’imperatore ed alla sua successiva permanenza in Sicilia fino al momento della morte, sostiene giustamente che le fonti non rendono conto della complessità del progetto di Costante II. Innanzitutto la sua azione contro i longobardi non sembra avere di mira l’annientamento del nemico, poiché probabilmente l’imperatore era consapevole dell’irrealizzabilità di una simile impresa. Le azioni belliche dell’imperatore appaiono, infatti, mirate: la presa di Lucera doveva avere lo scopo di rendere sicuro il prosieguo della spedizione, mentre l’assedio di Benevento - che non si risolse in una conquista – non fu probabilmente una sconfitta, perché permise all’imperatore di stipulare un armistizio con il duca della città, che era allora Romualdo, in maniera da garantire per il futuro il rispetto delle zone d’influenza bizantina nel sud e nel centro dell’Italia. Questo spiegherebbe come mai la marcia di ritorno dell’esercito imperiale non venne ostacolata dai longobardi.
Corsi sottolinea anche che, se le fonti orientali parlano di un desiderio di Costante II di riportare in occidente la capitale ripercorrendo all’inverso il disegno politico elaborato da Costantino il Grande, di questo non c’è traccia nei dati storicamente certi[396]. La visita a Roma, così come è presentata dal Liber, non lascia minimamente trasparire una simile intenzione - si tornerà fra breve sul significato che la biografia di Vitaliano attribuisce alla visita romana dell’imperatore. Nella decisione di allontanarsi da Costantinopoli, l’ostilità degli abitanti della capitale sembra essere solo un'occasione e non il vero motivo e, comunque, Costante non si propose mai di trasferire la capitale a Roma.
Corsi propone allora che l’azione in occidente di Costante II avesse di mira, una volta che erano stati assicurati i confini ad oriente, di consolidare la presenza imperiale in occidente, dando dei forti segnali che la sua politica non stava dimenticando quell’importante quadrante. Contemporaneamente intendeva creare le condizioni perché dalla Sicilia fosse possibile un’azione più incisiva contro gli arabi che si erano già presentati con intenzioni bellicose ai confini dell’esarcato di Cartagine. Anche l’azione contro i longobardi aveva come scopo quello di assicurare una stabilizzazione dei confini ed impedire un’ulteriore avanzata, nel momento in cui Grimoaldo, che era divenuto re a Pavia dopo essere stato duca di Benevento, aveva, di fatto, ricomposto in unità il regno ed il ducato.
L’analisi del Corsi appare convincente, anche perché pienamente aderente al contesto storico del tempo. L’azione dell’imperatore tendeva, insomma, al medesimo fine che aveva già determinato l’intervento nei confronti di Martino I: mantenere l’unità dell’impero, manifestando la ferma volontà imperiale di controllare la parte occidente e non solo quella orientale[397].
Dinanzi a questo disegno diviene possibile comprendere quale fu la reazione romana testimoniata dal Liber e come venne accolta la rinnovata manifestazione di interesse da parte di Costante II per la parte occidentale dell’impero.
Si è già visto, innanzitutto, come il Liber non dedichi attenzione a spiegare le reali intenzioni dell’imperatore nella sua spedizione. Due elementi, invece, vengono posti in risalto dalla biografia, come si è già sottolineato: la presentazione dell’itinerario dell’imperatore in Roma come un pellegrinaggio e l’azione nefasta nei confronti dell’urbe e dei possedimenti siciliani.
Per comprendere meglio il primo dato - il carattere di pellegrinaggio che il Liber cerca di attribuire alla visita imperiale in Roma - merita soffermarsi su di un particolare del racconto, il gesto del lavacro che Costante II compì, prima di sedersi a pranzo con il pontefice. Questo peculiare passaggio della visita è stato paragonato giustamente alla legenda che si andava cristallizzando a riguardo di Costantino il Grande, ad indicare che il Liber leggeva i gesti di Costante II a partire dall’idea di una imitatio Constantinii. Così, in proposito, afferma Ruggini Cracco[398]: «par certo [...] che Costante avesse ben presente il modello di Costantino anche nel corso della sua breve visita all’Urbe: ne è spia un gesto curioso, cui accenna con qualche reticenza il Liber pontificalis. Il 15 luglio 663, infatti, l’imperatore volle sottoporsi a una sorta di lavacro rituale o “battesimo simbolico” in Laterano - a purificazione personale dei propri peccati e, al tempo stesso, con valore propagandistico, allusivo alla continuità del potere imperiale e al rinnovamento politico di Roma - imitando l’abluzione sacramentale con cui Costantino il Grande, secondo la leggenda del V secolo, sarebbe stato “lavato dal paganesimo e dalla lebbra” per opera di papa Silvestro, proprio in Laterano».
Il tono di pellegrinaggio e di venerazione delle memorie romane nel quale il Liber inserisce il particolare dell’abluzione orienta, però, in un senso ancora più preciso: quel lavacro, in relazione con la venerazione delle memorie cristiane di Roma, viene presentato dal Liber come una implicita ammissione di colpa ed una richiesta di riconciliazione con la sede apostolica dopo le azioni persecutorie nei confronti di Martino I di cui lo stesso Costante II era stato responsabile. La biografia insiste sulla devozione dell’imperatore a Pietro ed alla sede apostolica, quasi ad ammettere i gravi errori da lui commessi precedentemente. Solo dopo il suo lavacro l’imperatore viene ammesso alla mensa papale ed infine, celebrata la messa il giorno seguente, le due autorità valefecerunt sibi invicem.
Il Liber non può che rallegrarsi di quello che appare ai suoi occhi come un vero e proprio ossequio imperiale all’autorità di Pietro e dei suoi successori[399]. I toni di questo incontro riconciliatorio sono comunque sfumati. Così come mai il Liber aveva attaccato frontalmente l’autorità imperiale, così ora, nel descrivere l’avvenuta riconciliazione dell’imperatore con il papa, ne presentava in maniera fortemente ellittica il riconoscimento di una colpa dalla quale era necessario essere assolti.
Il secondo tratto della visita che il Liber sottolinea - lo si è già notato - riguarda l’operato di Costante II nei confronti della città di Roma e dei territori del sud Italia. Qui traspare chiaramente una valutazione profondamente negativa, sebbene la biografia, secondo lo stile abituale del Liber, non giunga mai ad accusare direttamente la suprema autorità statale. La spoliazione degli edifici pubblici romani, ed addirittura del Pantheon ormai divenuto luogo di culto cristiano, non è presentata semplicemente come un dato di fatto. Si legge, dietro le righe, che l’evento scandalizzò la popolazione romana e che la sede apostolica dette un giudizio pesantemente negativo dei fatti, anche se essi furono perpetrati in un regime di piena legalità poiché Costante II si limitò a disporre dei beni pubblici che appartenevano all’impero stesso di cui era il sovrano. Il Liber suggerisce così una precisa valutazione degli eventi: l’imperatore venne in visita nell’urbe, nella città del principe degli apostoli, ma ne ripartì come uno che l’aveva spogliata, a differenza di Costantino il Grande che l’aveva invece arricchita[400].
Dello stesso tono è il giudizio del Liber nei confronti degli interventi imperiali sui possedimenti siciliani. Sebbene anche questa volta l’imperatore non sia direttamente condannato, le tragiche conseguenze della sua politica fiscale sono descritte quales a seculo numquam fuerunt. Il Liber prosegue poi utilizzando immagini molto forti, come quella della separazione dei mariti dalle mogli e dei genitori dai figli che si dovette verificare per la mancanza di mezzi di sostentamento - separazione che allude, forse, al ribaltamento dei tempi messianici preannunciati dai profeti - finché alicui spes vitae non remanerat. Il Liber sottolinea le terribili conseguenze che ebbe sulla popolazione la politica fiscale imperiale, senza mai fare cenno alle necessità belliche che l’impero doveva affrontare e senza sottolineare mai che tali misure dovevano evidentemente rientrare in un più complesso riordinamento amministrativo dell’intera Italia meridionale bizantina. La biografia sembra, in questo, coincidere con il sentore popolare ostile all’imperatore che dovette essere sfruttato dalla sedizione che portò all’uccisione di Costante II in una congiura guidata dall’aristocrazia[401].
È da notare soprattutto, ai fini di questa ricerca, come il sud Italia ebbe un trattamento fiscale che non fu riservato invece a Roma ed ai territori circostanti. Il fatto denota una notevole autonomia rispetto al meridione.
Il differente carico fiscale imposto, a sua volta, non poteva che dipendere da un maggior controllo ch l’imperatore doveva avere sulla struttura amministrativa nel sud Italia. Si deve qui ricordare che la Sicilia non fu mai dipendente dall’esarcato[402]: infatti, quando Belisario la liberò dai Goti, essa fu inizialmente governata da un pretore (praetor) direttamente dipendente dall’imperatore. Quando poi si giunse alla creazione dell’esarca, anche l’amministrazione siciliana subì una trasformazione, senza però essere sottomessa a Ravenna: il pretore dell’isola prese, infatti, il titolo di strategòs, con l’appellativo onorifico di patrìkios, restando alle dirette dipendenze dell’imperatore, senza altri intermediari. Stratos afferma che «le rang de ce haut fonctionnaire était presque équivalent à celui de l’exarque»[403].
La permanenza di Costante a Siracusa dovette permettergli di riorganizzare l’intera struttura amministrativa e militare del meridione. Le poche testimonianze superstiti lasciano supporre che anche la Sicilia, come già era avvenuto per le regioni orientali dell’impero, fu costituita in thema e che una nuova unità amministrativa fu realizzata unificando l’antica provincia dei Bruttii, includendovi parte dell’Apulia, l’odierna Puglia, e la Lucania. Per governarla si nominò un duca di Calabria con sede a Taranto. Solo più tardi questo ducato divenne parte del thema di Sicilia[404].
La progressiva differenziazione amministrativa del sud d’Italia dall’esarcato presuppone a sua volta una «accentuata grecizzazione delle istituzioni monastiche e quella avanzante (pur tra contrasti) del clero, accompagnate da una penetrazione capillare di elementi greci nel possesso fondiario»[405]. Sebbene questa grecizzazione dovette iniziare già prima di Costante II, si può senz’altro ritenere che la residenza siciliana dell’imperatore impresse un’ulteriore accelerazione a questo processo già in atto.
Proprio nel frangente storico della spedizione di Costante in Italia sembra emergere, sebbene su questo punto il dibattito sia aperto, la prima attestazione storica della presenza di un duca di Roma, ancora però al di fuori del Liber[406]. È stato Guillou, infatti, interpretando un’iscrizione altomedioevale presente nella cattedrale di Terracina, a proporre che un duca di Roma esista almeno a partire dalla visita in Roma di Costante II[407]. Gli studi successivi[408] non entrano nel merito della sua ipotesi epigrafica, ma preferiscono attenersi alla prima attestazione letteraria del termine che appare solo alla fine del pontificato di Costantino, e precisamente, dopo la morte di Giustiniano II avvenuta nel 711[409]. È indubbio, comunque, che parallelamente alla riorganizzazione amministrativa e militare del meridione non può essere esclusa a priori, anzi è da ipotizzarsi un analogo intervento dell’imperatore sulle cariche civili riguardanti il centro Italia. Non è da escludere che la consapevolezza della crescente autonomia di tali possedimenti rispetto a quelli meridionali abbia spinto l’imperatore a creare magistrature più forti in loco, attraverso le quali potere intervenire più direttamente.
Il fatto, comunque, che non emerga con evidenza dalle fonti del periodo - e dal Liber pontificalis in specie - la titolatura della suprema autorità militare e civile bizantina presente in Roma[410] è un segnale indicatore sia del fatto che l’urbe permane nella sua sudditanza all’esarca di Ravenna, sia della peculiarità della situazione di Roma, nella quale si accresce l’autorità del suo vescovo che diviene sempre più punto di riferimento non solo in ambito spirituale, ma anche in relazione alla dimensione temporale della vita cittadina, rispondendo direttamente all’esarca del proprio operato[411].
Il Liber pontificalis non fa cenno nella biografia di Vitaliano - mentre ne tratterà successivamente - dell’autocefalia che l’imperatore concesse, contro la volontà del pontefice, all’arcivescovo di Ravenna Mauro nel 666. Tale decisione voleva evidentemente rafforzare l’autorità di Ravenna dinanzi quella di Roma, di modo che la città portuale sull’Adriatico fosse non solo la residenza dell’esarca, ma anche una sede episcopale indipendente dall’urbe[412].
La biografia si limita, infine, a ricordare la morte dell’imperatore, senza ricordare che il pontefice si schierò contro gli insorti, appoggiando il legittimo erede al trono, il figlio di Costante, che prese il nome di Costantino IV. Tali eventi sono narrati solo nella biografia del successore di Vitaliano.

III.2.3 Adeodato II (672-676)

Adeodato II fu consacrato circa due mesi e mezzo dopo la morte di Vitaliano, evidentemente secondo la prassi che prevedeva il semplice assenso dell’esarca come condizione per procedere all’ordinazione dopo l’elezione[413].
La notizia su Adeodato II, dopo le tradizionali informazioni personali sul pontefice, esordisce affermando che egli rogam omnibus ampliavit[414]. È difficile dire se si debba vedere in questa notazione un riferimento polemico alle nuove imposizioni fiscali imperiali di cui aveva parlato la biografia precedente; non vi è dubbio, però, che il dato è in controtendenza rispetto alla politica imperiale ed indica una notevole autonomia finanziaria nell’operato del papa[415]. Il termine che designa i destinatari dell’aumento degli stipendi è ampio e indefinito - omnibus. La notizia potrebbe voler indicare che furono aumentati i salari degli ecclesiastici, ma anche quelli dell’intera amministrazione civile. Si è visto, infatti, come i diversi funzionari ricevessero il loro stipendio statale attraverso il personale addetto ai forzieri pontifici custoditi in Laterano.
Il Liber pontificalis passa poi a descrivere la rivolta di Mezezio, generale bizantino di origine armena, qui erat in Sicilia cum exercitu Orientali[416] e l’uccisione in balneo[417] di Costante II che era stato fugacemente accennata nella biografia precedente. In realtà, il racconto della rivolta che fu sedata Deo auxiliante dall’azione congiunta che vide protagonisti l’exercitus Italiae per partes Histriae, alii per partes Campaniae, necnon et alii per partes Sardiniae Africae[418], riguarda fatti che avvennero durante il pontificato di Vitaliano e, precisamente, nell’anno 668, quindi ben quattro anni prima della consacrazione di Adeodato II[419]. Ma, concludendo il resoconto degli eventi, la biografia recita: postmodum venientes Sarraceni Siciliam, obtinuerunt praedictam civitatem et multa occisione in populo qui in castris seu montanis fecerunt, et praeda nimia vel aere qui ibidem a civitate Romana navigatum fuerat secum abstollentes Alexandriam reversi sunt[420].
Solo quest’ultimo episodio si situa nel corso del pontificato di Adeodato II. Probabilmente i redattori, volendo narrare quest’ultimo evento, sentirono la necessità di riprendere il racconto a partire dai fatti occorsi sotto Vitaliano, al fine di rendere più comprensibile l’episodio. Nella descrizione dell’attacco arabo appare evidente non solo la condanna della loro azione nefasta, ma anche, in filigrana, un’ulteriore caratterizzazione negativa dell’operato di Costante II: tutto ciò che egli aveva asportato dagli antichi edifici romani non solo aveva deturpato il decoro e la bellezza dell’urbe, ma, alla resa dei conti, non era servito nemmeno al benessere dell’impero, poiché quei beni erano finiti in mano ai suoi nemici.
In realtà, quei beni dovevano essere già stati ampiamente utilizzati a supporto della politica economica di Costante II negli anni che precedettero la sua morte, ma la biografia di Adeodato II torna a condannare a distanza di tempo la spoliazione degli edifici romani. L’intenzionalità di questo giudizio negativo sull’operato di Costante II risulta ancora più evidente dal fatto che è solo il racconto di un particolare, in fondo secondario - il fatto che i saraceni si impossessarono dei beni sottratti a Roma -, a rendere necessaria una nuova e più ampia narrazione della fine dell’imperatore che non ha niente a che fare con la vita di Adeodato II: si racconta, insomma, della rivolta di Mezezio, solo per avere un aggancio per poter sottolineare che i beni prelevati da Roma non giovarono all’impero, ma ai suoi avversari[421].
Il Liber sottolinea così, da un lato, la piena fedeltà pontificia all’impero, utilizzando l’espressione Deo auxiliante a ricordare che è Dio stesso a far sedere sul trono costantinopolitano ed a difendere la dinastia imperiale[422], ma, d’altro canto, attesta che l’affermazione della protezione divina sull’impero non implica necessariamente che tutte le azioni compiute dagli imperatori siano per questo buone ed utili al bene dello stato. Infatti, sottolinea implicitamente il Liber, non Costante II, bensì piuttosto la sede apostolica giovò al vero bene della città e dei suoi abitanti.
La biografia di Adeodato II prosegue poi riferendo gli interventi del pontefice in favore della chiesa dedicata a San Pietro qui est via Portuense, iuxta ponte Meruli[423], nella zona cioè detta di Campo Merlo[424], ed in favore del monastero di Sant’Erasmo, dalla cui comunità il papa proveniva e che doveva trovarsi a ridosso della chiesa di Santo Stefano Rotondo. Il monastero fu non solo ampliato nei suoi locali, ma il pontefice et casalia conquisivit[425] a beneficio dei monaci che lo abitavano[426]. Il particolare indica la preoccupazione del pontefice di provvedere in maniera stabile al mantenimento del monastero stesso e della sua comunità.
La notizia si chiude, prima del consueto elenco delle ordinazioni avvenute nel corso del pontificato, con una notazione metereologica relativa a piogge torrenziali che devastarono il territorio quales nulla aetas hominum memoratur. Nisi per letanias quas cotidie fiebant Dominus est propitiatus[427]. A motivo di queste preghiere - afferma il Liber - fu infine possibile il ritorno al lavoro nei campi che dettero, in maniera miracolosa, un raccolto doppio rispetto a quello solito. Anche le biografie successive forniranno notizie di carattere metereologico ed astronomico, ma quella di Adeodato II si caratterizza per la sottolineatura dell’intervento del pontefice che, con le liturgie pubbliche da lui proposte alla cittadinanza per scongiurare ulteriori calamità, si mostra non solo preoccupato del benessere della città e del contado, ma anzi intercessore presso Dio.

III.2.4 Dono (676-678)

Dono fu consacrato pontefice circa quattro mesi e mezzo dopo la morte del suo predecessore[428].
Il Liber pontificalis, dopo aver informato delle sue generalità e della durata del suo pontificato, esordisce con la notizia delle opere architettoniche da lui realizzate: fece pavimentare l’atrio della basilica di San Pietro in Vaticano magnis marmoribus[429], restaurò l’ecclesia Apostolorum sita via Ostense[430] e la chiesa di Sant’Eufemia sull’Appia. Poiché è noto che quest’ultima divenne nell’VIII secolo, al tempo di Adriano I, il centro della domusculta Sulpitiana[431], si può arguire che l’intervento dovette riguardare non solo la chiesa stessa, ma probabilmente anche i locali annessi a sostegno delle attività agricole delle quali i responsabili di quella chiesa dovevano avere cura.
Un’ulteriore informazione viene fornita a riguardo di un monastero non meglio identificato detto Boetiana: qui alcuni monaci siri vennero individuati come nestoriani ed, a motivo di questo, inviati in altri monasteri. Al loro posto Dono monachos Romanos instituit[432].
Il fatto è solo apparentemente un evento minuto, riguardante la semplice latinizzazione di un monastero dovuta alla necessità di opporsi al monofisismo dei suoi monaci, perché lascia trasparire la libertà con la quale la sede apostolica continuava ad agire contro la normativa del Typos emesso dall’imperatore che vietava per legge ogni discussione ed ogni azione in merito alle questioni cristologiche.
Il Liber ricorda poi l’evoluzione dei rapporti della sede apostolica con Ravenna. Si è già notato a suo luogo che la biografia di Vitaliano non aveva fatto alcun cenno all’autocefalia che era stata concessa da Costante II all’arcivescovo ravennate Mauro, nel 666. In quella circostanza l’imperatore aveva agito in maniera pienamente conforme alla sua politica volta a manifestare la sua volontà di occuparsi da vero sovrano della pars occidentalis dell’impero: il rafforzamento del potere del vescovo di Ravenna doveva evidentemente costituire un contrappeso all’autorità della sede romana. Ormai da dieci anni, dunque, in Ravenna sedeva oltre all’esarca un arcivescovo non più direttamente dipendente dal vescovo di Roma. La decisione doveva essere stata ben accolta e probabilmente richiesta dallo stesso arcivescovo Mauro, ma certamente si era realizzata solo per una precisa volontà dell’imperatore.
Il desiderio dell’arcivescovo ravennate di rendersi indipendente non aveva alcuna motivazione teologica, come invece si era verificato nel caso di Aquileia. Piuttosto si desiderava un’autocefalia all’interno della piena comunione con Roma. Una tale autonomia avrebbe garantito l’ordinazione di ogni nuovo arcivescovo in loco e non nell’urbe, la cessazione dell’obbligo di recarsi a Roma annualmente ed in occasione dei sinodi straordinari indetti dal pontefice, l’indipendenza da norme canoniche emanate a Roma per le diocesi suburbicarie[433] e, soprattutto, un’accresciuta indipendenza nelle questioni ecclesiali e civili[434]. L’imperatore aveva concesso l’autocefalia senza consultare Roma, facendo riferimento ad uno pseudo-diploma di Valentiniano III ed alla leggendaria Passio di Sant’Apollinare per affermare che egli restituiva alla sede ravennate ciò che era già di suo diritto[435].
Solo dieci anni dopo la creazione dell’autocefalia, che non era stata registrata nel Liber, la biografia di Dono informa che, al tempo dell’arcivescovo Reparato, succeduto a Mauro, l’ecclesia Ravennas, qui se ab ecclesia Romana segregaverat causa autocefaliae, denuo se pristinae sedis apostolicae subiugavit[436] - si noti l’assenza di qualsiasi riferimento all’imperatore che era colui che aveva emesso il diploma di autocefalia. Il redattore della notizia si compiace evidentemente di sottolineare l’inversione di rotta[437]. Le fonti non descrivono come concretamente si fosse giunti a questo ritorno alla precedente situazione. Si può solo ipotizzare che, alla morte di Costante II, il figlio Costantino IV possa aver acconsentito, pro bono pacis, alle proteste della sede romana che sicuramente si saranno levate contro la decisione imperiale.
L’instaurazione di un clima di riappacificazione con Costantinopoli risulta evidente dalla lettera che fu indirizzata dall’imperatore a Dono, con la richiesta di inviare delegati a Costantinopoli per accertare la verità in merito alla questione monotelita. La lettera, giunse a Roma solo dopo la morte di Dono ed, in effetti, il Liber ne fornisce notizia solo nella biografia di Agatone; conteneva, fra l’altro, la notizia, anch’essa di tono chiaramente conciliatorio nei confronti di Roma, che Costantino IV non aveva acconsentito alla richiesta del patriarca della capitale di omettere dai dittici costantinopolitani i pontefici succeduti ad Onorio I.

III.2.5 Agatone (678-681)

Agatone divenne vescovo di Roma circa due mesi e mezzo dopo la morte di Dono[438]. Dopo le consuete notizie sulle origini del pontefice, la sua biografia esordisce con un ulteriore cenno alla questione dell’autocefalia ravennate, della quale il Liber, come si è visto, si era già occupato in relazione al predecessore Dono: Teodoro, arcivescovo di Ravenna, semetipsum post multorum annorum curricula praesentavit[439]. Con questo gesto, la piena sottomissione della sede ravennate a quella romana compì un ulteriore significativo passo[440].
La biografia prosegue ricordando che Agatone accolse la lettera[441], di cui si è appena parlato, inviata dall’imperatore Costantino a Dono con la richiesta di inviare delegati pro adunatione facienda sanctarum Dei ecclesiarum[442]. Agatone attese quasi due anni, prima di inviare i delegati e, nel frattempo, convocò nel 680 un sinodo in Roma per ribadire la condanna del monotelismo, assise della quale il Liber non fa menzione[443]. Nel frattempo dovette pervenire, fra la fine del 679 e l’inizio del 680, una seconda lettera di invito, ignorata dal Liber, ma menzionata in una successiva epistola di papa Gregorio II all’imperatore Leone III Isaurico: nella seconda lettera l’imperatore assicurava ad Agatone che non avrebbe imposto alcuna decisione al concilio, quasi volendo fornire le proprie garanzie ai delegati pontifici[444].
La biografia elenca, poi, i componenti del gruppo che lo stesso pontefice direxit[445] a Costantinopoli, nel quale, subito dopo i tre vescovi delegati dal sinodo, appaiono i tre rappresentanti del papa, i presbiteri Teodoro e Giorgio ed il diacono Giovanni.
Interrompendo la narrazione degli eventi relativi all’invio dei messi nella capitale, il Liber fornisce alcuni particolari sulle innovazioni amministrative operate da Agatone: il pontefice ultra consuetudinem arcarius ecclesiae Romanae efficitur et per semetipsum causa arcarivae disposuit, emittens videlicet desuscepta per nomencolatorem manu sua obumbratas[446]. Senza dare i motivi di questa scelta, il Liber ricorda così che Agatone avocò a sé i compiti abitualmente svolti dall’arcarius, giungendo a firmare di sua mano le ricevute che venivano emesse dal nomencolator[447]. È da escludere qui l’ipotesi che tale decisione sia dovuta ad una penuria di personale[448], poiché, una volta ammalotosi il papa, si tornò alla prassi ordinaria - qui infirmitate detentus arcarium iuxta consuetudinem instituit[449]. Piuttosto si deve presumere che il pontefice volesse controllare personalmente l’andamento delle finanze. Come ricorda Durliat, l’arcarius era il responsabile delle entrate pontificie, mentre il sacellarius rispondeva delle uscite[450]. Avocando a sé la carica, il pontefice richiamava implicitamente l’importanza di questo incarico che, come si ricorderà, implicava la supervisione del sistema fiscale statale e non semplicemente delle rendite ecclesiastiche e delle donazioni private. L’accentramento nelle mani del pontefice della gestione dell’amministrazione delle entrate, sebbene per un breve lasso di tempo, è un ulteriore segno della relativa autonomia di cui godeva la sede apostolica nella gestione del proprio denaro come di quello pubblico[451] - entrambe le amministrazioni passavano per il controllo dello scrinium pontifico come si è già visto nella biografia di Severino.
Dopo il racconto di questi eventi, il Liber torna a narrare gli eventi riguardanti il concilio radunato dall’imperatore nella capitale: il racconto dell’assise stessa occupa gran parte della biografia di Agatone. Il concilio passerà alla storia come concilio Costantinopolitano III e sancirà la fine delle discussioni cristologiche con la definizione dogmatica dell’esistenza in Cristo, in perfetta armonia, delle due volontà umana e divina e la conseguente condanna dei principali sostenitori del monoenergismo e del monotelismo.
Il resoconto del Liber concorda nella sostanza con quanto riferiscono gli atti del concilio stesso[452]. Si registrano, però, anche diverse divergenze nei particolari che sono probabilmente imputabili al fatto che il redattore della biografia non ebbe a disposizione, al momento della composizione della notizia su Agatone, gli atti conciliari stessi, che dovettero giungere a Roma solo nel luglio 682 e, per di più, nella redazione greca che solo successivamente venne tradotta in latino[453]. La redazione del Liber si dovette così basare solamente sulle lettere che i delegati inviavano periodicamente a Roma per tenere al corrente la sede apostolica dell’avanzamento dei lavori[454]. Solo l’esistenza di una fitta corrispondenza fra Roma e Costantinopoli può spiegare la ricchezza di particolari della biografia di Agatone e, a sua volta, tale corrispondenza lascia intravedere la rete di comunicazioni che la sede apostolica era in grado di utilizzare in simili occasioni.
Il Liber presenta lo svolgimento del concilio come una marcia trionfale dei delegati romani che riuscirono a dimostrare la verità delle tesi ditelite. Se la vittoria al concilio delle tesi romane è un dato di fatto, confermato anche dagli atti conciliari, i redattori della biografia di Agatone vi aggiungono, però, ulteriori particolari non riportati nei resoconti ufficiali al fine di sottolineare ancor più il ruolo della delegazione romana.
Il racconto si apre con l’arrivo nella capitale dei delegati romani: Domino solaciante atque principe apostolorum comitante, suscepti sunt a principe in oraculo beati Petri apostoli, intro palatio, porrigentes ei et scripta pontificis[455]. Già in queste battute iniziali si sottolinea la protezione divina assicurata ai delegati romani e l’intercessione di San Pietro che li accompagna. Del principe degli apostoli essi sono l’oracolo, in quanto latori delle parole del pontefice: come tali sono ricevuti dall’imperatore.
Il Liber mette poi in rilievo che i messi sono portatori degli scripta pontificis, facendo passare in secondo piano il fatto che essi portavano con sé anche il testo controfirmato da tutti i vescovi d’occidente riuniti nel sinodo romano del 680, come risulta dagli atti del concilio stesso.
La biografia sottolinea poi che l’accoglienza dell’imperatore fu eccellente, quasi a dimostrare come Costantino IV riconobbe la dignità della delegazione: l’imperatore, infatti, li ricevette tribuens eis omnia quae ad sustentationem sufficiebant in eorum expensa, in domo qui appellatur Placidias[456]. Il passo rinvia ovviamente alla notizia di ben altro tenore nella quale il Liber riferiva della distruzione dell’altare del palazzo di Placidia, che l’imperatore aveva decretato durante il pontificato di Martino I quando quest’ultimo si era rifiutato di accogliere il Typos. Il particolare serviva ovviamente a sottolineare come l’accoglienza riservata alla delegazione romana era di segno totalmente opposto di quella riservata, solo trent’anni prima, a Martino I, giunto a Costantinopoli da deportato.
Il Liber si compiace di sottolineare poi che l’ordine di accesso al concilio prevedeva la precedenza dei delegati romani sui metropoliti, sui vescovi e sui laici presenti: suscepti sunt missi sedis apostolicae, deinde metropolitae vel episcopi Orientalium partium numero CL [...] post haec patricii, ypati omnique synclitu[457].
La biografia di Agatone sottolinea che, all’inizio delle discussioni, venne ascoltato immediatamente il suggerimento dei delegati pontifici: grazie alla loro proposta, i difensori del monotelismo furono invitati a mostrare ai vescovi riuniti la documentazione di cui erano in possesso e, quando l’ebbero fatto, apparve evidente che essi utilizzavano come prova delle loro teorie una falsa lettera di papa Vigilio al patriarca Mena. Scoperto l’inganno, spettò ancora ai delegati della sede apostolica la pubblica lettura del florilegio dei Padri a favore del ditelismo e, soprattutto, la presentazione della synodica sanctissimi Agathonis papae [458]con la sottoscrizione dei centoventicinque vescovi occidentali.
Il testo di Agatone - continua il Liber - divenne poi la base delle discussioni successive: et interrogatus Georgius patriarcha si ea fide qua docet sedis apostolica amplectitur iuxta scripta Agathonis papae seu sanctorum venerabilium Patrum[459]. Giorgio, patriarca di Costantinopoli, sottoscrisse il testo, professando che la sua fede concordava con quella di Agatone, mentre Macario, patriarca di Antiochia ma residente a Costantinopoli a motivo dell’invasione araba, rifiutò di aderire alla professione di fede e venne così deposto. La biografia di Agatone sostiene che, prima di ricevere definitivamente la professione di fede di Giorgio, venne letta una seconda raccomandazione del pontefice[460]. Il Liber commenta allora enfaticamente: ea hora tante telae aranearum nigrissimae in medio populi ceciderunt ut omnes mirarentur quod sordes hereseum expulse sunt[461].
La biografia racconta poi che il concilio decise di inviare Macario ed i suoi discepoli in esilio a Roma, annotando che furono alcuni chierici romani ad allontanare gli eretici dall’assemblea (anche questo particolare ha come unica fonte il Liber e non è menzionato negli atti del concilio[462]). Vennero poi condannati i patriarchi che avevano difeso il monoenergismo ed il monotelismo - con la conseguente cancellazione dei loro nomi dai dittici e delle loro immagini dagli affreschi che li ritraevano - e, precisamente, Ciro d’Alessandria ed i patriarchi costantinopolitani Sergio, Pirro, Paolo e Pietro[463]. Il Liber omette qui il nome di papa Onorio I che, invece, secondo gli atti conciliari, fu condannato insieme agli altri.
La narrazione del Liber si chiude con un ulteriore particolare non riportato dagli atti del concilio e cioè con il racconto della solenne liturgia che fu celebrata in Santa Sofia nella quale anche le acclamazioni all’imperatore vennero eseguite in latino: tanta gratia divina Omnipotentis concessa est missis sedis apostolicae ut ad letitiam populi vel sancti concilii qui in regia urbe erat, Iohannes episcopus Portuensis dominicorum die octava Paschae in ecclesia sanctae Sophiae publicas missas coram principe et patriarchas latine celebraret et omnes unanimiter in laudes et victoriis piissimorum imperatorum idem latine vocibus acclamarent[464].
Il capovolgimento del giudizio espresso contro Martino I a Costantinopoli e delle posizioni difese dai patriarchi di Costantinopoli, divenute leggi imperiali con la pubblicazione prima dell’Ekthesis e poi del Typos, viene così posto in risalto dal Liber: il trionfo della sede apostolica che avvenne in quell’occasione è ancora più evidenziato nella biografia di Agatone attraverso i particolari descritti che non sono presenti, invece, negli Atti conciliari.
La differenza di accenti appare ancor più se si confronta il resoconto del Liber con le parole delle due lettere che Agatone inviò a Costantino IV e, tramite lui, al concilio, la prima a suo nome, la seconda a nome del sinodo romano, come si è già visto.
La prima lettera[465], secondo la consuetudine romana, è indirizzata carissimis filiis amatoribus dei et Domini nostri Jesu Christo, cioé all’imperatore ed ai suoi figli Eraclio e Tiberio, chiamati tutti e tre ‘figli’ del pontefice. La finale dell’epistola si rivolge, invece, a Costantino IV appellandolo vicarius Christi incaricato di avere cura della causa del coregnator Gesù Cristo: solo se l’imperatore farà accogliere al patriarca della capitale la verità del dogma cattolico ne risulterà la pace per tutto l’impero.
La seconda lettera[466], sottoscritta da tutti i partecipanti al sinodo romano del 680, sottolinea ancor più che è compito dell’imperatore estirpare le tesi eretiche che vengono indicate come zizaniorum genimina all’interno dell’impero, in quella Christiani vestri imperii respublica, in qua beati Petri apostolorum principis sedes fondata est, perché proprio l’impero si mostri omnium gentium sublimior, poiché già omnes Christianae nobiscum nationes venerano la sede petrina ed il vero dogma da lei professato.
Qui Agatone si pone idealmente, da un lato, totalmente all’interno della compagine imperiale dalla quale sono escluse le nationes governate dai diversi monarchi e non dall’unico imperatore, ma, d’altro canto, si presenta come il custode dell’ortodossia cattolica che travalica i confini dell’impero romano. Nella chiusa della lettera nuovamente si pone in rilievo che, all’interno dei confini imperiali, l’unica vera professione di fede deve essere fatta valere per tutti dall’autorità imperiale perché solo a questa condizione è possibile che concorditer nobiscum omnes elevino preghiere per il benessere e la prosperità dell’imperatore e del suo regno.
Terminato il racconto del concilio, il Liber vi lega immediatamente una notizia che riguarda l’accoglienza da parte dell’imperatore di una formale richiesta del pontefice di diminuire la tassa che era dovuta per procedere alla consacrazione di ogni neoeletto vescovo di Roma: hic [imperator] suscepit divalem iussionem secundum suam postulationem, ut suggessit, per quam relevata est quantitas qui solita erat dari pro ordinatione pontificis facienda[467]. L’abolizione o la diminuzione della tassa che ne conseguì solo apparentemente sembra segnare un ulteriore passo a favore dell’autonomia della sede apostolica. Il fatto, per converso, lascia infatti intravedere ancora una volta quanto l’impero mantenesse ancora uno strettissimo controllo sulla consacrazione del vescovo di Roma e dei vescovi in generale. Ma, soprattutto, la notizia dell’allentamento della tassa in merito viene immediatamente controbilanciata da un’ulteriore modifica delle procedure necessarie per procedere all’ordinazione del pontefice: non debeat ordinari qui electus fuerit, nisi prius decretus generalis introducatur in regia urbe, secundum antiquam consuetudinem, et cum eorum [imperatoris et filiorum] scientiam et iussionem debeat ordinatio provenire[468]. Viene qui definita antiqua consuetudo la disposizione che prevede l’esplicito assenso imperiale all’elezione per procedere alla consacrazione del nuovo pontefice e giungere all’effettivo inizio del ministero papale.
Come si è già visto, questo meccanismo legislativo manifesta chiaramente come il vescovo di Roma dovesse ricevere un doppio benestare, quello immediato del clero che lo eleggeva e quello successivo dell’autorità civile. La difficoltà delle comunicazioni tra Roma e Costantinopoli, accresciutasi per i ripetuti conflitti che l’impero aveva dovuto affrontare e che avevano richiesto spesso la presenza dell’imperatore fuori dalla capitale, avevano fatto sì che venisse delegato a fornire l’assenso imperiale l’esarca di Ravenna. Ora l’imperatore tornava ad esigere che l’autorizzazione alla consacrazione venisse espressa dalla suprema autorità e che non si procedesse all’inizio del ministero senza un esplicito pronunciamento del suo consenso. Deve aver pesato in questa decisione l’accresciuta consapevolezza, a motivo del fallimento della politica di Costante II che si riprometteva di governare più direttamente l’occidente dell’impero, che il pontefice era effettivamente l’unica autorità riconosciuta in Italia. Ma il prestigio della sede romana era tale anche al di fuori della penisola che solo il pontefice era risultato capace di unificare l’impero intorno alle proprie posizioni teologiche, come aveva dimostrato il concilio appena concluso. Tutto questo richiedeva, allora, che la sede apostolica fosse ancor più dichiaratamente fedele all’imperatore e legata ad esso.
Merita, infine, di segnalare che il Liber non fa alcuna menzione della pace fra l’impero ed i longobardi che fu concordata nel 680, con il riconoscimento reciproco dei rispettivi territori[469].

III.2.6 Leone II (682-683)

La consacrazione di Leone II avvenne ben 18 mesi dopo la morte di Agatone[470]. La norma che chiedeva di attendere il consenso imperiale era evidentemente entrata immediatamente in vigore e l’imperatore aveva probabilmente voluto lanciare subito un segnale ad indicare che il pontefice era nelle sue mani e che poteva ben attendere un periodo così lungo, se l’imperatore lo avesse desiderato.
Nelle notazioni consuete sul curriculum del nuovo eletto, questa volta il Liber si sofferma sulla grande cultura del pontefice, che, originario della Sicilia, era greca latinaque eruditus[471].
Fu lui ad accogliere gli atti del concilio Costantinopolitano III, qui per Dei providentiam nuper in regia urbe celebrata est, greco eloquio conscripta, exequente ac residente piissimo et clementissimo magno principe Constantino, intro regale palatio eius qui appellatur Trullus, simulque eo legati sedis apostolicae et duo patriarchae, id est Constantinopolitanus et Antiochenus, atque CL episcopi[472]. Il riconoscimento del ruolo imperiale qui è ben presente e sottolineato. Il Liber crea anche un parallelismo fra l’abilità del pontefice nel possedere il greco ed i testi conciliari che in tale lingua sono scritti[473].
Segue l’elenco dei patriarchi che furono condannati e, inframezzato ad essi, compare anche il nome di Onorio I, che la notizia di Agatone aveva taciuto. Non si fa cenno alle diverse sfumature in merito alla colpevolezza di Onorio I che la sede apostolica, già nella persona stessa di Leone II, cercò di difendere[474].
Insieme agli atti conciliari fu Leone ad accogliere la divalis iussio imperiale che concedeva l’esonero dal canone dovuto da Roma per la consacrazione pontificia e la concomitante decisione dell’imperatore di avocare a sé l’autorizzazione per procedere all’effettivo inizio del ministero una volta avvenuta l’elezione, ma su questo il Liber non si ripete, probabilmente poiché già nella notizia su Agatone la cosa era stata presentata come definita: hic [imperator] suscepit divalem iussionem secundum suam postulationem, ut suggessit, per quam relevata est quantitas qui solita erat dari pro ordinatione pontificis facienda[475].
Si tace anche di una ulteriore iussio divalis che fu recapitata a Leone II contemporaneamente agli Atti conciliari per le mani del diacono Giovanni, uno dei tre delegati apostolici. La lettera, che concedeva una diminuzione delle imposte sui patrimoni di Sicilia e Calabria insieme ad ulteriori facilitazioni fiscali, è citata nella posteriore biografia di Giovanni V del quale si ricorda appunto l’operato, prima dell’elezione a vescovo di Roma, come latore di questa epistola[476].
La notizia prosegue raccontando che il deposto patriarca Macario ed i suoi discepoli, dum nollent a suo recedere proposito, per diversa monasteria sunt retrusi[477]. La loro detenzione a Roma non fu, però, secondo il Liber infruttuosa, perché il pontefice absolvit duos viros in percipienda communione, qui de regia urbe cum soprascripto Macaro et ceteris in Romana directi sunt civitate, necdum a synodo anathematizati, id est Anastasium presbiterum et Leontium diaconum ecclesiae Constantinopolitanae[478], i quali accolsero la fede del concilio Costantinopolitano III e riconobbero come eretici coloro che il concilio aveva anatematizzati. Si evidenzia qui che è la chiesa di Roma a continuare l’opera statuita a Costantinopoli.
Il Liber passa poi alle notizie sulla sede di Ravenna, affermando che percurrente divale iussione clementissimi principis restituta est ecclesia Ravennas sub ordinatione sedis apostolicae, ut defuncto archiepiscopo, qui electus fuerit, iuxta antiquam consuetudinem in civitate Romana veniat ordinandus[479]. Subito la biografia di Leone II aggiunge che il pontefice fecit constitutum, qui archivo ecclesiae continetur, ut qui ordinatus fuerit archiepiscopus nulla consuetudine pro usu pallii aut diversis officiis ecclesiae persolvere debeat[480]. Il Liber riferisce qui il prosieguo delle vicende dell’autocefalia ravennate che, citata la prima volta nella notizia su Vitaliano, era stata seguita dal Liber nelle biografie di Dono e di Agatone. Se già nelle notizie precedenti era stato affermato il ritorno alla sottomissione, con Reparato che durante il pontificato di Dono se pristinae sedis apostolicae subiugavit[481] e con il suo successore Teodoro che durante quello di Agatone semetipsum post multorum annorum curricula praesentavit[482], ora si aggiunge il nuovo evento dell’emanazione di una iussio imperiale in materia. È evidente l’intervento statale che sanziona una decisione in materia ecclesiastica, dandole valore di legge: l’ordinando presule della chiesa ravennate dovrà recarsi a Roma per ricevere la consacrazione episcopale.
Unitamente alla iussio, il Liber presenta la notizia dell’esenzione dal canone dovuto dalla chiesa di Ravenna per la nuova elezione, quasi come un atto di indulgenza della sede romana: si sottolinea, infatti, che tale constitutum è ora archivo ecclesiae continetur.
La normativa potrebbe, però, anche essere stata contenuta nella iussio imperiale, poiché lo stesso pontefice era stato, a sua volta, esonerato dal proprio canone di intronizzazione che doveva invece a Costantinopoli, tramite l’esarca di Ravenna. L’arcivescovo di Ravenna dovette, comunque, consegnare l’originale del decreto di autocefalia che l’imperatore Costante II aveva concesso a Mauro nel 666, come si è già visto: sed et typum autocephaliae quod sibi elicuerant, ad amputanda scandala sedis apostolice restituerunt[483].
Il Liber annota poi la costruzione di una ecclesiam in urbe Roma iuxta sancta Viviana[484], nella quale furono traslate le reliquie di alcuni santi.
Infine, per la prima volta, una notazione che segue al numero delle ordinazioni eseguite dal pontefice, informa che lui stesso ordinatus est a tribus episcopis, id est Andrea Hostense, Iohanne Portuense et Placetino Belliternense, pro eo quod Albanensis ecclesia episcopum minime habuit[485]. L’informazione è in pieno accordo con quanto si sa dalle altre fonti, secondo le quali nella consacrazione del nuovo vescovo di Roma il vescovo di Ostia era aiutato dal vescovo di Porto e da quello di Albano[486].

III.2.7 Benedetto II (684-685)

La consacrazione di Benedetto II avvenne quasi un anno dopo la morte di Leone II[487]. Il Liber sottolinea che, romano di origine, crebbe fin da piccolo in ambienti ecclesiastici, manifestando presto amore per la Sacra Scrittura e per la liturgia e divenendone così esperto[488].
Proprio la sua biografia annota che il pontefice suscepit divales iussiones clementissimi Constantini magni principis [...] per quas concessit ut persona qui electus fuerit in sedem apostolicam e vestigio absque tarditate pontifex ordinetur[489]. Lo stesso imperatore che aveva avocato nuovamente a sé la facoltà di autorizzare la consacrazione del pontefice, come si è visto nella vita di Agatone, ora rinunciava ad essa.
Le divales iussiones erano state inviate ad venerabilem clerum et populum atque felicissimum exercitum Romanae civitatis[490]. Dall’intestazione della lettera che il Liber riporta appare evidente l’importanza dell’exercitum Romanae civitatis, l’unica componente laica dell’urbe citata esplicitamente. Nella biografia il pontefice riceve la lettera da Costantinopoli come supremo rappresentante delle tre categorie sopra indicate, il clero, il popolo romano e l’esercito della città[491], con le quali si indica evidentemente la città tutta.
L’importanza dell’esercito appare subito dopo nella notizia che il pontefice una cum clero et exercitu suscepit mallones capillorum domni Iustiniani et Heraclii filiorum clementissimi principis[492]. L’invio delle ciocche di capelli dei figli di Costantino - dei due sarà poi Giustiniano a succedere al padre - viene unanimemente interpretata come un gesto rituale simbolico della presa sotto la propria protezione da parte di Roma dei principi imperiali ed, insieme, dell’appartenenza della città all’impero stesso[493]. Anche la valenza di ulteriore gesto di riconciliazione fra l’impero e la sede romana non deve sfuggire.
La figura di un duca di Roma, che, come si è visto, è ammessa da alcuni già a quest’epoca, non emerge nel Liber in occasione di un evento ufficiale come questo. Se ne potrebbe dedurre che l’ipotesi dell’istituzione della presenza di un duca a quest’epoca non sia corretta o anche, più semplicemente, che tale magistratura si confonda all’interno dell’exercitus, al punto da non essere ritenuta particolarmente significativa dai redattori del Liber, che pure descrivono un evento dalle indubbie risonanze civili oltre che religiose.
La biografia di Benedetto II ricorda poi i lavori che egli fece eseguire per la basilica di San Pietro e per San Lorenzo in Lucina, San Valentino sulla via Flaminia e Santa Maria dei Martiri; di quest’ultima, come si ricorderà, nella notizia di Vitaliano si era invece ricordata la spoliazione da parte di Costante II.
Il Liber continua, anche nelle notizie su Benedetto II, la notazione di eventi astronomici, aggiungendo questa volta anche una notazione sull’eruzione che si verificò in Campania durante il suo pontificato: mons Bevius qui est in Campania mense martio eructavit per dies et omnia loca circumquaque prae pulvere cinii ipsius exterminatae sunt[494]. La presenza di simili resoconti - nella biografia di Benedetto II si fa riferimento anche a fenomeni astronomici - mostra la volontà dello scrinium pontificio di conservare memoria storica di eventi che, pur non essendo particolarmente legati alla chiesa di Roma, si riteneva evidentemente che sarebbero stati altrimenti obliati.
Prima delle consuete notizie sulle ordinazioni episcopali presiedute dal pontefice, il Liber apre, al termine della notizia, un ulteriore spiraglio sull’organizzazione della chiesa di Roma. Afferma, infatti, che il pontefice dimisit omni clero monasteriis diaconiae et mansionaribus auri libras XXX[495]. La notizia indica innanzitutto la grande autonomia che il pontefice godeva sulle finanze, disponendo liberamente di una consistente somma allo scopo di remunerare il clero ed i suoi collaboratori e di promuovere il loro servizio[496]. Si noti altresì l’esplicito riferimento non solo al clero, ma anche al personale laico - mansionaribus - impiegato nelle diverse istituzioni ecclesiastiche[497].
Ma l’elemento che è stato maggiormente sottolineato dalla critica è quello relativo alla diaconia. Fino ai recenti studi di Durliat, a partire già da Duchesne, si è sempre visto nei due vocaboli monasteriis diaconiae un’unica espressione indicante il fatto che alcuni monasteri dell’urbe erano stati incaricati, oltre che della testimonianza spirituale e liturgica della vita monastica, anche della diaconia, dell’assistenza cioé ai poveri, ricevendo così il nome di monasteria diaconiae, ‘monasteri della diaconia’.
Durliat, invece, rigetta questa interpretazione consolidata nella critica e preferisce scindere i due termini monasteriiis e diaconiae, interpretando l’ultimo vocabolo come un dativo e non come un genitivo, arrivando così a sostenere che la biografia pontificia parli di una quadripartizione delle finanze messe a disposizione da Benedetto II destinate al clero, ai monasteri, alla diaconia ed ai mansionari.
La proposta di Durliat, che pur essendo radicalmente innovativa rispetto ad una tradizione consolidata si presenta con argomentazioni fondate, sarà analizzata e discussa nella parte sintetica di questo capitolo.
In entrambe le possibili interpretazioni comunque, sia che la diaconia sia esercitata da monaci attraverso le strutture dei loro monasteri, sia che sia più direttamente legata alla gestione episcopale tramite apposite diaconie affidate al clero diocesano ed ai suoi diaconi, certo è che il Liber ne sottolinea l’importanza e descrive l’operato del pontefice a favore dei bisognosi della città. Gli interventi in questa direzione sono evidentemente stabili e non occasionali, poiché al tempo di Benedetto II e, come si vedrà, anche nei successivi pontificati di Giovanni V e di Conone, il Liber ritornerà con gli stessi termini ad indicare una specifica sovvenzione della sede apostolica per le diaconie.

III.2.8 Giovanni V (685-686)

Giovanni V fu consacrato vescovo di Roma meno di un mese dopo il decesso di Benedetto II, segno evidente che furono subito applicate le norme imperiali introdotte nel pontificato precedente e fu sufficiente l’assenso dell’esarca, che poté arrivare in breve tempo, per procedere all’ordinazione[498].
La soddisfazione dei redattori del Liber per questa procedura svincolata dal diretto assenso imperiale è evidente: post multorum pontificum tempora vel annorum, iuxta priscam consuetudinem, a generalitate in ecclesia Salvatoris quae appellatur Constantiniana electus est atque exinde in episcopio introductus[499]. Ritorna qui la sottolineatura quae appellatur Constantiniana con la quale già il Liber aveva caratterizzato la basilica lateranense in occasione della deportazione di papa Martino I. Nel contesto della notizia che afferma il ritorno all’antica consuetudine riguardo l’elezione il particolare potrebbe essere un rimando implicito alla memoria del primo imperatore che, facendo erigere quella basilica, aveva voluto riconoscere l’importanza del ruolo della sede romana e non ostacolarlo.
La notizia della consacrazione di Giovanni V, avvenuta come quella di Leone II attraverso l’imposizione delle mani dei vescovi Hostensis, Portuensis e Belliternensis, è separata da quella dell’ingresso in episcopio dall’importante annotazione sulla missione che Giovanni ebbe, quando era ancora diacono. Il pontefice neoeletto era evidentemente la stessa persona del diacono Giovanni, uno dei tre delegati della sede apostolica al concilio Costantinopolitano III nominati nella biografia di Agatone. Ora il Liber specifica che allora il diacono Giovanni non riportò da Costantinopoli solo gli atti conciliari con l’importante dichiarazione dogmatica sulle due volontà in Cristo, ma anche alias divales iussiones relevans annonocapita patrimoniorum Siciliae et Calabriae non parva, sed et coemptum frumenti similiter vel alia diversa quae ecclesia Romana annue minime exurgebat persolvere[500].
Il Liber aveva registrato, nella notizia di Vitaliano già analizzata, che Costante II aveva aumentato la pressione fiscale nel sud Italia e che da questa manovra era stata colpita anche la chiesa nei suoi possedimenti. Ora Costantino IV aveva invertito questa politica economica e ne aveva informato la sede apostolica attraverso gli stessi delegati che erano latori dei decreti conciliari. È evidente come il pontefice sia referente dell’imperatore non solo per i grandi dibattiti teologici, ma anche per le questioni amministrative italiane. La iussio riguardava, in particolare, i patrimonia che la chiesa possedeva in Sicilia ed in Calabria ed informava che su di essi le tasse erano state sensibilmente ridotte. Il documento proseguiva dichiarando che la sede apostolica era liberata dall’onere di vendere grano calmierato[501] e da altri doveri consimili.
La notizia è estremamente importante ai fini di questa ricerca. È un ulteriore segnale del costante funzionamento del sistema di tassazione presente nei territori dell’impero. Il documento recato dal diacono Giovanni mostra come l’imperatore, probabilmente dietro esplicita richiesta pontificia, avesse modificato la legislazione imperiale in materia fiscale perché fosse meno gravosa nei confronti dei patrimoni ecclesiastici. La notizia segnala altresì l’importanza che ancora avevano tali patrimoni nel sud dell’Italia.
La biografia di Giovanni V continua fornendo alcune notizie sulla situazione più generale dell’impero. Si narra dell’ascesa al trono di Giustiniano II, dopo la morte del padre, e si aggiunge che Domino auxiliante pacem constituit cum nec dicenda gente Saracenorum terra marique; sed et provincia Africa subiugata est Romano imperio atque restaurata[502]. Prima della biografia di Giovanni V le vicende belliche dell’impero erano state riferite solo se coinvolgenti direttamente la sede apostolica, mentre qui, per la prima volta, l’orizzonte narrativo si allarga.
In realtà[503], un trattato di pace stipulato dal padre Costantino era in vigore già da otto anni ed esso fu solamente rinnovato sotto Giustiniano; gli arabi furono altresì allontanati temporaneamente da Kairouan a motivo di una insurrezione berbera nel 683, ma sarebbero presto tornati, e questa volta definitivamente, nel 693/94. L’annotazione dell’accordo con gli arabi segnala, comunque, l’interesse crescente della sede apostolica per questi eventi che dovevano essere avvertiti come sempre più prossimi e pertinenti alle dirette preoccupazioni del pontefice.
Il Liber tratta poi della questione della consacrazione del vescovo ecclesiae Turritanae compiuta sine auctoritate pontificis da Citonatus, archiepiscopus Caralitanus[504]. La notizia mostra come l’arcivescovo cagliaritano, pur essendo metropolita, non avesse l’autorità di ordinare alcuno dei vescovi dell’isola, ma questa competenza fosse riservata esclusivamente al pontefice. Giovanni V convocò un sinodo a Roma sulla questione e, solamente dopo che esso ebbe statuito in materia, novellum episcopum qui ab eodem archiepiscopo ordinatus fuerat sub dicione sedis apostolicae redintegravit atque firmavit[505]. Con compiacimento e come monito perché fatti similari non avessero a ripetersi, il Liber aggiunge: quorum cyrographum archivo ecclesiae retinetur[506]. Si palesa qui la grande influenza che la sede romana aveva sui vescovi suburbicari, similmente a quanto si è già visto per la diocesi di Ravenna.
Infine il Liber annota che Giovanni V dimisit omni clero, monasteris diaconiae et mansionariis solidos MDCCCC[507]. La ripartizione delle finanze utilizzate per le attività della chiesa di Roma ricalca esattamente quella che già si è incontrata nella precedente biografia di Benedetto II.

III.2.9 Conone (686-687)

Conone, patre Thraceseo[508], cioè figlio di un ufficiale del thema di Tracia[509], ed edocatus apud Siciliam[510] fu consacrato circa tre mesi dopo la morte di Giovanni V[511]. Questa volta il ritardo fu dovuto alle discussioni che sorsero in merito all’elezione, nella stessa città di Roma, intorno alla quale non minima contentio facta est[512], come informa il Liber. Avvenne, infatti, che il clero voleva eleggere vescovo di Roma Petrum archipresbiterum, mentre l’exercitus gli preferiva Theodorum presbiterum. Per impedire l’elezione di Pietro, l’esercito si radunò in basilica beati Stephani protomartyris e, quando il clero si presentò dinanzi alla basilica lateranense per l’elezione del proprio candidato, trovò le porte sbarrate dagli armati: et clerus quidem adunatos ante fores basilicae Constantinianae sustinebat, eo quod missi fuerant de exercitu ad custodiendas regias basilicae clausas observabant[513]. Furono intavolate delle trattative fra le due parti, per giungere ad un accordo, ma i messi degli uni e degli altri non riuscivano a raggiungere un accordo. Allora fu il clero a sbloccare la situazione, scegliendo un terzo candidato per la sede apostolica, nella persona di Conone: et dum missi ab utriusque partibus responso irent diutius et redirent et nihil proficeret ad concordiam, consilio ducti sacerdotes et clerus unanimiter ingredientes in episcopio Lateranense elegerunt et denominaverunt tertiam personam suprafati pontificis[514]. L’eletto, veneranda canicies, viene definito come persona che se numquam aliquando in causis actusque saeculares commiserat[515]. A questo punto, e vestigio omnes iudices una cum primatibus exercitus pariter ad eius salutationem venientes in eius laude omnes simul adclamaverunt[516] ed i restanti uomini in armi, vedendo che i capi così facevano, accolsero anch’essi l’elezione, accondiscendendo ad inviare insieme la lettera che comunicava l’avvenuta elezione all’esarca: et missos pariter una cum clericis et ex populo ad excellentissimum Theodorum exarchum, ut mos est, direxerunt[517].
Il Liber prosegue dando notizia della iussio che Giustiniano inviò a Conone, per quam significat repperisse acta sanctae sexte synodi et apud se habere, quem piae memoriae domnus Constantinus genitor eius Deo auxiliante fecerat. Quem synodum promittens eius pietas inlibatum et inconcussum perenniter custodire atque conservare[518]. È da notare come la biografia di Conone riporti correttamente la convinzione dell’imperatore che il merito del concilio sia da attribuire al padre Costantino quem fecerat. Il Liber, invece, è più ambiguo nel riferire il contenuto della iussio inviata a Roma, sostenendo che l’imperatore, una volta prodotta l’edizione definitiva degli atti del concilio Costantinopolitano, si impegnava a custodire presso di sé l’originale per attenersi ad esso. In realtà, nella mens imperiale, la iussio aveva la finalità piuttosto di indicare come fosse stata la sede imperiale ad ergersi a custode dell’ortodossia, al di sopra di ogni altra autorità, compresa la sede apostolica[519].
Due ulteriori iussiones ricevette Conone da Giustiniano; con la prima ducenta annonocapita a quas patrimonius Brittius et Lucaniae annue persolvebat, con la seconda direxit ut restituantur familia suprascripti patrimonii et Siciliae quae in pignere a militia detinebantur[520]. I due provvedimenti sono sulla stessa linea della riduzione del carico fiscale che si è già visto in relazione al patrimonium Siciliae nella notizia su Giovanni V: anche le proprietà della chiesa di Roma nelle regioni dei Bruttii e della Lucania venivano beneficate. A ciò si aggiungeva un ulteriore provvedimento, valido per tutte le regioni sopraindicate, con il quale venivano restituiti gli ostaggi della familia patrimonii che erano stati presi dalla militia in mancanza dei pagamenti richiesti. La notizia mostra ulteriormente la severità dell’azione fiscale dell’imperatore Costante II che era stata denunciata nella biografia di Agatone.
Il Liber prosegue riferendo il maldestro intervento di Conone proprio nell’ambito del patrimonium Siciliae. Egli, infatti, ultra consuetudinem, absque consensu cleri, ex inmissione malorum hominum, in antipathia ecclesiasticorum, Constantinum, diaconum ecclesiae Syracusanae, rectorem in patrimonio Siciliae constituit, hominem perperum et tergiversutum[521]. Certo la biografia pontificia attribuisce la responsabilità di questa scelta ex inmissione malorum hominum, ma, al contempo, sottolinea come Conone abbia qui operato absque consensu cleri. Probabilmente il pontefice, provenendo dalla Sicilia, avrà agito a partire dalle proprie conoscenze in loco, ma la reazione del biografo del Liber manifesta come nello scrinium lateranense sia stata contestata la bontà della scelta. Non solo - sottolinea la notizia - fu scelto un diacono della chiesa di Siracusa, ma, ancor più, il pontefice mappulum ad caballicandum uti licentiam ei concessit[522]. La mappula era il drappo bianco per la cavalcatura che era privilegio dei primates ecclesiae Romae[523] ed è evidente il rifiuto, da parte degli ambienti dello scrinium pontificio dal quale provengono i redattori del Liber, che esso sia concesso ad altri.
L’insistenza della biografia su questo evento è indice dell’importanza delle rendite e delle derrate alimentari che dal patrimonium Siciliae giungevano a sostentare la chiesa e la città di Roma. La notizia manifesta, al contempo, l’importanza del ruolo giocato dal clerus Romanus, a fianco del pontefice, capace di esprimersi in forma critica nei confronti del proprio vescovo e di conservare memoria di questo addirittura nella redazione delle biografie ufficiali dei pontefici. Era la presenza e l’azione del clero che garantiva, evidentemente, la continuità della condotta amministrativa e pastorale della sede apostolica anche in casi come la successione di pontificati così brevi, come quelli di Leone II, Benedetto II, Giovanni V e Conone, durati circa un anno ciascuno.
Il Liber conclude il racconto della vicenda siciliana affermando che, poco dopo la morte del pontefice, ci fu una rivolta contro il rettore insediato da Conone; egli fu prima imprigionato e poi inviato all’imperatore per la sentenza definitiva, poiché i giudici locali non trovavano un accordo in merito.
Come nelle due precedenti notizie di Giovanni V e di Benedetto II, si ricorda poi il cospicuo finanziamento che Conone dette omni clero, monasteriis, diaconiae et mansionariis[524].
La biografia si conclude raccontando le manovre operate dall’archidiaconus Paschalis[525], in vista della nuova elezione che si preparava alla morte di Conone. Pasquale, approfittando del fatto che Conone era malato ed ormai prossimo alla morte, scripsit Ravenna Iohanni glorioso exarcho atque promittens dationes ut persona eius ad pontificatum eligeretur[526]. L’esarca demandavit suis iudicibus quos Romae ordinavit et direxit ad disponendam civitatem, ut post mortem pontificis eiusdem archidiaconi persona eligeretur[527]. Questa volta è evidente che gli iudices non agiscono in proprio, ma su precisa indicazione proveniente da Ravenna.

III.2.10 Sergio I (687-701)

Il successore di Conone fu Sergio I, anch’egli di origini siciliane, entrato nelle file del clero romano al tempo di papa Adeodato II, cioè poco più di dieci anni prima della sua elezione. Ancora una volta l’isola si rivelava capace, per la sua importanza in quegli anni, di far emergere persone che si erano formate in essa. Il Liber sottolinea, però, come Sergio si fosse fatto apprezzare per il suo ministero in Roma[528].
La sua consacrazione avvenne circa tre mesi dopo la morte di Conone, ma, come per il suo predecessore, il ritardo non fu dovuto solamente all’attesa della iussio esarcale, bensì soprattutto agli eventi che precedettero l’elezione[529]; già la biografia di Conone aveva raccontato in merito dei soldi offerti all’esarca dall’arcidiacono Pasquale per ottenere i suoi favori ed essere eletto al soglio pontificio.
Il Liber racconta che il populus Romane urbis in duas partes divisus est; et una quidem pars elegit Theodorum archipresbiterum, alia vero Paschalem archidiaconum[530]. La candidatura di Teodoro veniva riproposta per la seconda volta; egli era stato nella precedente elezione il favorito dell’esercito, mentre ora era una parte della popolazione che lo sosteneva. Quella di Pasquale era portata avanti da un’altra fazione della popolazione cittadina stessa e, a partire da ciò che la biografia di Conone aveva riferito di lui, appare certo che alcune alte magistrature cittadine avessero ricevuto l’ordine dell’esarca di sostenerlo[531].
I due partiti con i loro candidati occuparono l’episcopio e precisamente i sostenitori di Teodoro si insediarono nella parte più interna del patriarchio[532], dove era la residenza pontificia ed il vestiarium, mentre coloro che volevano vescovo di Roma Pasquale tennero il controllo della parte esterna del palazzo ab oratorio sancti Silvestri et basilicam domus Iuliae[533]. Anche questa volta, poiché nessuna delle due parti cedeva, inito consilio primati iudicum et exercitus Romane militiae vel cleri, si dici est, plurima pars et praesertim sacerdotum, atque civium multitudo ad sacrum palatium perrexerunt dove, Deo annuente, in personam denominati Sergii, venerabilis tunc presbiteri, concordantes se contulerunt[534]. Dopo di che eumque de medio populi tollentes in oraculum beati Cesarii Christi martyris, quod est intro suprascriptum palatium, introduxerunt, et exinde in Lateranense episcopio cum laude adclamationibus deduxerunt[535]. Si era generata una tale confusione, al punto che lo stesso Sergio dovette essere recuperato de medio populi.
Il Liber mostra chiaramente che questa volta non si affrontarono il candidato dell’exercitus e quello del clerus, come negli eventi precedenti l’elezione di Conone, ma la stessa popolazione di Roma si divise tra Teodoro e Pasquale. Dinanzi a questa impasse il clero e gli ufficiali dell’esercito riuscirono ad accordarsi ed a far emergere la figura di Sergio. La biografia pontificia afferma, infatti, che furono i primati iudicum et exercitus Romane militiae vel cleri plurima pars et praesertim sacerdotum a tenere consiglio, oltre che la multitudo della popolazione, anche se la partecipazione della maggioranza del clero è attenuata dalla condizionale, si dici est[536]. La consonanza dell’esercito con il clero fornisce anche una ulteriore motivazione al fatto che questa volta venne utilizzato per l’elezione di Sergio addirittura il palazzo imperiale del Palatino[537], nel quale gli ufficiali dell’esercito dovevano avere più facilmente accesso.
Giunti con l’eletto al palazzo Lateranense pars qui praedictum venerabilem virum elegerat, quia et validior erat, praevaluit et ingressa est[538]. Teodoro anche questa volta, come già aveva fatto con Conone, riconobbe l’eletto, mentre Pasquale continuò ad inviare messaggeri e doni a Ravenna, perché l’esarca venisse nell’urbe e prendesse posizione per lui. Iohannes Platyn, che era allora esarca, abdite venit ut nec signa nec banda cum militia Romani exercitus occurrissent ei iuxta consuetudinem in conpetenti loco, nisi a propinquo Romanae civitatis[539]. La notizia rende edotti del fatto che era consuetudine che l’esarca venisse accolto con gli onori dovuti, in quanto rappresentante dell’imperatore, cioè del signore di Roma stessa. Se l’imperatore, come si è visto nella biografia di Vitaliano, doveva essere accolto a sei miglia dalla città dallo stesso pontefice, l’esarca, invece, veniva accolto più vicino, comunque sempre fuori dalle mura, da una delegazione della milizia e del popolo che gli si recava incontro[540]. Niente di tutto questo avvenne, recita il Liber, nel caso in questione, poiché l’esarca, edotto della situazione, non dette alcun preannuncio del suo arrivo. Una volta giunto in Roma, vedendo che oramai tutti erano concordi sull’elezione di Sergio, non poté che accettare anch’egli il fatto e rinunciare alla candidatura di Pasquale: dum venisset et omnes in personam Sergii sanctissimi invenisset consensisse, illi quidem suffragari non valuit[541].
Con un gesto segnalò, però, che si era dovuto adeguare a questa scelta: pretese, infatti, per concedere l’autorizzazione necessaria alla consacrazione, il pagamento da parte di Sergio e della curia romana dello stesso quantitativo che gli era stato promesso da Pasquale: quod ab eodem Paschale suprascripto exarcho promissum fuerat, id est centum auri libras, a parte ecclesiae expetente, Sergio sanctissimo electo proclamante quod neque promisisset dare, neque possibilitas suppetat[542]. Non si può dimenticare che solo pochi anni prima era stata abolita da Costantino IV la tassa dovuta per ottenere la iussio imperiale per la consacrazione; ora l’esarca - e si deve ritenere che egli non poteva agire se non avesse ritenuto l’imperatore consenziente - faceva pesare il suo assenso ad una decisione difforme dai suoi desideri, con la richiesta di una rilevante esazione. Nemmeno il fatto che il pontefice per raggiungere la somma richiesta decise di impiegare cantaros et coronas, qui ante sacrum altare et confessionem beati Petri apostoli ex antiquo pendebant[543], lo fece desistere dalla richiesta. È evidente, da questa notizia, che anche da parte pontificia si decise di alzare il tono dello scontro, decidendo di utilizzare oggetti dall’alto valore simbolico, prelevati dal cuore della basilica Vaticana, per indicare all’esarca la gravità della sua richiesta. Le parti dovevano essere coscienti che era in gioco la questione delle future elezioni pontificie.
Dopo aver descritto la fine di Pasquale che aveva tramato per ottenere il pontificato - morì cinque anni dopo essere stato recluso in un monastero - il Liber introduce la notizia di una ulteriore sfida lanciata dall’imperatore alla sede romana, l’indizione di un nuovo concilio. Si è già visto, nella biografia di Conone, come Giustinano, inviando gli Atti ufficiali del Costantinopolitano III e dichiarando che l’esemplare originale era in suo possesso, si era eretto a custode dell’ortodossia, cercando di porre la sede apostolica in un ruolo secondo rispetto a quello imperiale. Ora egli concilium in regiam urbem fieri iussit, in quo et legati sedis apostolicae convenerant et decepti subscripserant[544].
Il sinodo che passerà alla storia come Quinisesto (il termine deriva dall’intenzione dell’imperatore di determinare in esso alcuni canoni disciplinari a complemento dei decreti dogmatici del quinto e sesto concilio ecumenico) o Trullano (dal nome della sala del palazzo imperiale detta Trullus, per la sua copertura a cupola, utilizzata nella quale si era già svolto il Costantinopolitano III) fu riunito nel 691-692 per volontà di Giustiniano e decretò una serie di canoni, alcuni dei quali non poterono essere accolti dalla sede romana. In particolare, era il canone 36 a fare problema, oltre ad una serie di decisioni che sanzionavano tradizioni orientali diverse da quelle romane[545]: in quel canone si affermava che, benché la sede costantinopolitana fosse seconda dopo quella di Roma, essa era dotata della stessa autorità della sede petrina[546]. È evidente l’intenzione dell’imperatore di conferire alla capitale, sotto il suo diretto controllo, un ruolo determinante anche nelle questioni religiose, riaffermando così la sua suprema autorità su tutto l’impero, in particolare sull’occidente.
Terminato il concilio, l’imperatore pretese ovviamente che Sergio I lo sottoscrivesse - conpellebatur autem et ipse subscribere[547] - inviando copie degli atti a Roma sui quali il pontefice avrebbe dovuto apporre la firma: quae et quasi synodaliter definita et in sex tomis conscripta [...], manuque imperiali confirmata, missis in lucello quod scevrocarnali vocitatur in hanc Romanam urbem ad confirmandum vel in superiori loco subscribendum, Sergio pontifici, utpote capiti omnium sacerdotum, direxit[548].
Il Liber sottolinea con forza che Sergio I non si piegò alla richiesta di Giustiniano II; infatti egli Iustiniano Augusto non adquievit nec eosdem tomos suscipere aut lectioni pandere passus est; porro eos ut invalidos respuit atque abiecit, eligens ante mori quam novitatum erroribus consentire[549]. Sono qui da notare la ridondanza dei verbi - non adquievit [...]respuit atque abiecit - e la forte affermazione della scelta di essere pronti a morire, piuttosto che acconsentire alla ‘novità’ di quegli errori. Ancor più significativo è il fatto che qui il Liber ritiene l’imperatore diretto responsabile dell’emanazione di questi canoni che contrastano con quelli della chiesa romana, senza far uso di alcuna attenuante, come era avvenuto al tempo della crisi monotelita, durante la quale le biografie papali avevano sottolineato a più riprese che era stata responsabilità del patriarca di Costantinopoli quella di indurre in errore l’imperatore. La biografia presenta, insomma, lo scontro come frontale, con il pontefice pronto a subire la stessa sorte di Martino I. Proprio queste erano in realtà le intenzioni dell’imperatore che, dopo aver convocato a Costantinopoli due delegati della sede apostolica[550] ed aver probabilmente ricevuto da loro notizia del fermo atteggiamento del pontefice, diede l’ordine della deportazione del pontefice: Zachariam, inmanem suum protospatarium, cum iussione direxit ut praedictum pontificem similiter in regiam deportaret urbem[551].
Se l’imperatore prese la stessa decisione che il suo predecessore Costante II aveva preso nei confronti di Martino I, ben diversa fu questa volta la reazione degli armati dell’exercitus Ravennatis[552].
Infatti, misericordia Dei praeveniente beatoque Petro apostolo et apostolorum principe suffragante, suamque ecclesiam inmutilatam servante, excitatum est cor Ravennatis militiae, ducatus etiam Pentapolitani et circumquaque partium, non permittere pontificem apostolicae sedis in regiam ascendere urbem[553]. Il Liber non fornisce alcuna motivazione ulteriore di questo schierarsi dell’esercito a difesa del pontefice: il fatto viene presentato come originato unicamente dal desiderio che non si ripetesse la vicenda di Martino I. Certo i racconti dell’esilio e della morte del pontefice lontano da Roma[554] dovevano aver commosso gli animi nei decenni precedenti ed aver generato il forte desiderio che niente di simile tornasse ad accadere.
Il protospatario è descritto, a questo punto, dal Liber con tratti da commedia. In un primo momento, cumque ex omni parte multitudo militiae conveniret, Zacharias spatarius perterritus et trepidans ne a turbae militiae occideretur, portas quidem civitatis claudi et teneri pontificem postulabat[555]. Si dice indirettamente che il pontefice era colui che poteva decidere di serrare le porte delle mura o di aprirle. In un secondo momento, si rifugiò nella stessa camera da letto del pontefice: ipse vero in cubiculo pontificis tremebundus refugiit, deprecans lacrimabiliter ut sui pontifex miseretur nec permitteret quemquam eius animae infestari[556]. Infine, quando gli armati entrarono nel palazzo lateranense, nel timore che lo spatario fosse fatto uscire dalle mura di notte per scappare attraverso il fiume - per nocte sublatum et in navigio missum fuisse [557]- Zaccaria sub lecto pontificis ingressus sese abscondit, ita ut mente excederet et perderet sensum[558]. Dovette essere - a detta del Liber - lo stesso pontefice a rincuorarlo: quem beatissimus papa confortavit, dicens nullomodo timere[559]. E fu sempre Sergio I a parlare all’esercito ed alla folla per invitarli a recedere dall’uccisione di Zaccaria: egressus vero idem beatissimus pontifex foris basilicam [...] apertis ianuis et sedens in sedem sub apostolos, generalitatem militiae et populi qui pro eo occurrerant honorifice suscepit; datoque apto et suavi responso, eorum corda linivit; quanquam illi, zelo ducti pro amore et reverentia tam ecclesiae Dei quamque sanctissimi pontificis, iam a patriarchii custodia non recesserunt, quousque denominatum spatarium cum iniuriis et contumeliis a civitate Romana foris depellerunt[560].
Nel racconto il protospatario - e con lui l’imperatore - è ridicolizzato. Il pontefice emerge come personaggio protetto non solo da Dio e da San Pietro, ma anche dall’intera popolazione e dall’esercito dell’esarcato. Si noti, fra le righe, come l’allocuzione pronunciata dinanzi alla folla esagitata mostri come si esercitasse concretamente il ruolo di guida del pontefice nei momenti difficili della vita cittadina. Sergio I è l’unico in grado di sedare gli animi e di convincere la popolazione, attraverso una pubblica allocuzione, della bontà della decisione di espellere dall’urbe il protospatario.
Il Liber conclude il racconto delle vicende relative all’invio di Zaccaria con una breve notazione: nam et his qui illum miserat ipso in tempore est, Domino retribuente, regno privatus[561]. Come si è già detto, infatti, una rivolta depose Giustiniano II nel 695; egli fu interdetto dalle cariche pubbliche attraverso il gesto simbolico del taglio del naso ed esiliato in Crimea.
Non è così dato di sapere come sarebbe immediatamente proseguito il braccio di ferro con la sede romana se l’imperatore fosse rimasto al potere. Ma molto può essere arguito dall’analisi delle conseguenze che ebbe il suo inatteso ritorno al trono nel 705. La sua vendetta contro la città di Ravenna che aveva difeso il pontefice contro l’inviato imperiale fu impietosa, con torture, deportazioni e condanne a morte delle personalità cittadine più in vista - l’arcivescovo ravennate Felice, come si è detto, fu accecato a Costantinopoli[562]. A Roma l’imperatore invierà nuovamente gli Atti del Quinisesto, durante il pontificato di Giovanni VII. Si ritornerà pertanto sulla questione, in questo lavoro, a suo tempo.
Chiusa bruscamente l’emergenza del Quinisesto con la deposizione dell’imperatore, il Liber passa a raccontare degli interventi compiuti da Sergio I in favore di diversi edifici ecclesiali. Si narra, innanzitutto, della riscoperta miracolosa da lui fatta di una teca contenente alcune reliquie della Santa Croce: in sacrario beati Petri apostoli capsam argenteam in angulo obscurissimo iacentem et ex nigridine transacte annositatis nec si esset argentea apparente, Deo ei revelante, repperit [...] in quo interius plumacim ex holosirico superpositum, quod stauracim dicitur, invenit[563]. Il ritrovamento conferma gli autori del Liber nella certezza della benedizione divina sul pontefice, ma non deve essere dimenticato, anche se il Liber non ne fa esplicita menzione, che le reliquie della Croce erano tradizionalmente legate al rinvenimento che ne aveva fatto Elena, la madre di Costantino il Grande, e, conseguentemente, potevano indicare un richiamo indiretto alla benevolenza che quell’imperatore aveva avuto verso la sede apostolica. A partire così dal pontificato di Sergio I - annota il Liber - la reliquia pro salute humani generis ab omni populo christiano, die Exaltationis sanctae Crucis, in basilicam Salvatoris quae appellatur Constantiniana osculatur ac adoratur[564].
Il Liber ricorda poi i lavori di restauro ed abbellimento compiuti nella basilica di San Pietro, in quella di San Paolo, dove furono utilizzate delle travi lignee provenienti dalla Calabria, ed, inoltre, nelle basiliche dei Santi Cosma e Damiano, di Santa Susanna, di Sant’Eufemia, di Sant’Aurea ad Ostia, di Sant’Andrea in via Labicana, e di San Lorenzo in Lucina.
Il Liber si sofferma, in particolare, sui lavori in San Pietro con l’importante rifacimento del mosaico quod ex parte in fronte atrii eiusdem basilicae [565]che era in rovina. In relazione alla stessa basilica narra la traslazione del corpo del papa Leone I, probatissimi patris[566], per dare una collocazione meno nascosta alla sua tomba. Sergio I desiderava probabilmente che fosse più facilmente venerabile il sepolcro di Leone, definito padre a motivo della sua rilevanza per la storia della chiesa romana, ma anche per l’intera città.
Il testo continua poi ricordando le benemerenze di Sergio I anche in campo liturgico. Egli decretò a riguardo che si tenesse una processione ogni anno nelle feste della Annunciazione, della Dormizione e della Natività di Santa Maria Vergine. La sottolineatura che è significativa, ai fini di questa ricerca, è qui l’annotazione del Liber di una decisione del pontefice in merito alla celebrazione eucaristica; tempore confractionis dominici corporis ‘Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis’ a clero et populo decantetur[567]. A partire da Duchesne[568], gli studiosi vi hanno visto l’istituzione di un’acclamazione liturgica che rafforzasse nel popolo la venerazione di Cristo come agnus Dei, in opposizione al canone del concilio Quinisesto che aveva vietato proprio la rappresentazione iconografica dell’agnello in chiave cristologica. L’evento manifesterebbe ulteriormente, oltre alla sua intrinseca valenza liturgica, la cosciente volontà pontificia di distanziarsi dai canoni imperiali.
Ulteriori notazioni della biografia riguardano il rapporto con le altre chiese della penisola. Innanzitutto si dà notizia del ritorno alla piena comunione della chiesa di Aquileia, con tutte le chiese a lei suffraganee: Aquileiensis ecclesiae archiepiscopus et synodus qui sub eo est, qui sanctum quintum universalem concilium utpote errantes suscipere diffidebant, eiusdem beatissimi papae spiritualibus monitis atque doctrinis instructi conversi sunt [...] et qui prius sub vitio tenebantur, doctrina apostolicae sedis inluminati, cum pace consonantes veritati ad propria relaxati sunt[569]. Il testo fa qui riferimento alla sede di Forum Iulium (oggi Cividale) nella quale si era trasferita la sede patriarcale[570]; come si è già visto nel primo capitolo di questa ricerca, Aquileia non aveva accolto la condanna dei cosiddetti Tre capitoli, un testo fatto elaborare da Giustiniano per cercare un accordo con i monofisiti. Il Liber sottolinea ora che Sergio I ebbe il grande merito di ricomporre infine questo scisma[571]. Il fatto indica anche che l’autorità romana in campo spirituale si accresceva anche su regioni che appartenevano al diretto dominio longobardo.
Nella stessa linea una brevissima notazione indica che la chiesa di Ravenna era tornata pienamente sotto l’autorità di Roma: Sergio I ordinavit Damianum archiepiscopum sanctae ecclesiae Ravennatis[572]. Dopo la fine dell’autocefalia, Damiano era il primo arcivescovo di Ravenna che veniva nuovamente ordinato a Roma, per la preghiera consacratoria del pontefice.
Il Liber conclude la biografia con la notizia che Sergio I ordinò anche Bertoaldum Brittaniae archiepiscopum atque Clementem in gentem Frisonum[573]. È la prima volta che compaiono nel Liber notizie sugli interventi della sede apostolica presso i regni del nord Europa, anche se le altre fonti ed, in particolare, le lettere pontificie conservatesi attestano che era intensissima la relazione che intercorreva tra i vescovi di quelle regioni, i monasteri, i sovrani e la sede romana.

III.2.11 Giovanni VI (701-705)

Giovanni VI, natione Grecus[574], fu consacrato meno di due mesi dopo la morte di Sergio I.
La prima notizia fornita dalla sua biografia racconta che, durante il suo pontificato, venit Theophilactus cubicularius, patricius et exarchus Italiae, de partes Siciliae in urbe Roma[575]. Non è possibile, allo stato attuale delle fonti, chiarire i particolari di questa venuta in Roma dell’esarca che giunse non da Ravenna, come era abituale, ma dal sud dell’Italia; alla notizia del suo arrivo l’esercito di Ravenna accorse presso la città contro di lui: cuius adventum cognoscentes militia totius Italiae, tumultuose convenit apud hanc Romanam civitatem, vellens praefatum exarchum tribulare[576]. Evidentemente l’amministrazione imperiale doveva avere perso il controllo della città ravennate, forse l’esarca vi mancava da un certo periodo di tempo, probabilmente in concomitanza con la deposizione di Giustiniano II avvenuta nel 695 e l’ascesa al trono prima di Leonzio e poi di Tiberio che aveva visto un susseguirsi di eventi tumultuosi nella città di Costantinopoli[577].
Solo l’intervento del pontefice riuscì a salvare l’esarca dall’esercito di Ravenna che gli si era schierato contro. Infatti, Giovanni VI, ne adfligetur persona sese medium dedit, portas civitatis clausit, sacerdotes apud fossatum in quo in unum convenerant misit, et monitis salutaribus tumultuosam eorum seditionem sedavit[578]. Ancora una volta vediamo il vescovo di Roma che si schiera a fianco della legittima autorità che rappresenta l’imperatore in Italia e riesce, mettendo in campo la propria autorità, a tranquillizzare l’exercitus Italiae - si tratta dunque non degli armati di Roma, ma della forza di maggior peso di stanza a Ravenna.
Anche i particolari dell’azione papale indicano il pieno controllo delle strutture difensive della città, poiché è il pontefice, come nella notizia precedente, a comandare la chiusura delle mura; ciò che lì era detto indirettamente, nella richiesta del protospatario Zaccaria al pontefice di serrare le porte della città, qui viene affermato esplicitamente.
Le informazioni sui rapporti con il nuovo esarca che riprende il controllo del territorio solo grazie all’aiuto del pontefice si concludono con la notizia che, probabilmente come segno di ringraziamento per il decisivo sostegno ricevuto, Teofilatto si eresse a difesa di alcuni cittadini dell’urbe che erano ingiustamente accusati: dum vero infames quidam personae capitulare adversus quosdam Romanae urbis habitatores fecissent et praenominato exarcho ut a propriis substantiis denudarentur tribuissent, hii iustam sui operis poenam multati sunt[579].
Non è possibile allo stato attuale delle fonti precisare cosa fosse accaduto, ma appare evidente il rilievo dato all’espressione Romanae urbis habitatores[580]: alcuni cittadini dell’urbe erano stati accusati, anche se non è chiaro chi fossero i loro accusatori ed il capo di imputazione per cui si esigeva ingiustamente la confisca dei loro beni. La notizia nella biografia pontificia vede l’esarca come protagonista dell’azione giudiziaria, ma è significativamente presentata immediatamente dopo la narrazione dell’operato di Giovanni VI a favore di Teofilatto: è il papa, insomma, ad essere l’unico che ha a cuore il vero bene della città di Roma e dei suoi abitanti e solo il suo intervento a favore dell’esarca crea i presupposti perché quest’ultimo, che ha l’autorità giudiziaria suprema sull’urbe, la eserciti in maniera corretta.
Il Liber passa poi a descrivere l’operato pontificio in occasione dell’avanzata fino al corso del Liri dell’esercito del duca longobardo di Benevento Gisulfo: dum Gisulfus, dux gentis Langobardorum Beneventi, cum omnia sua virtute Campaniam veniret, incendia et depraedationes multas exerceret, captivosque non paucos coepisset, vel usque in loco qui Horrea dicitur fossatum figeret, nullusque extitisset qui ei potuisset resistere, denominatus pontifex missis sacerdotibus cum apostolicis donariis universos captivos de eorum manibus redemit et illum cum sua hoste ad propriis reppedare fecit[581].
Ricompaiono qui sulla scena del Liber i longobardi, che non erano stati più nominati nella cronaca dei pontefici dal tempo di Sabiniano, vescovo di Roma dal 604 al 606. Le vicende che riguardavano i longobardi erano state taciute dal Liber anche ai tempi del re Rotari quando, nel 643, aveva decretato una nuova legislazione nei suoi territori, che coinvolgeva ovviamente i vescovi e le popolazioni cristiane lì residenti, ed aveva poi intrapreso una serie di conquiste che lo avevano portato ad impadronirsi del territorio delle Alpi Cozie e ad espandere i confini fino al fiume Panaro. Neanche quando Grimoaldo, già duca di Benevento, era stato incoronato re a Pavia nel 662, unificando di fatto in un unico regno la capitale ed il ducato di Benevento, le biografie dei pontefici ne avevano fatto menzione. La venuta a Roma di Costante II, durante il pontificato di Vitaliano, era stata preceduta dalla conquista di Lucera e dall’assedio di Benevento, ma nemmeno questi eventi bellici sono raccontati nel Liber, che solo fugacemente accenna al fatto che l’imperatore prima di giungere a Roma, passò per Benevento. Il nome della gens Langobardorum non era emerso nemmeno in occasione dell’avvenuta riconciliazione, durante il pontificato di Sergio I, con il patriarcato di Aquileia, che era in territorio longobardo.
Con questa notizia, invece, i longobardi tornano prepotentemente sulla scena del Liber. Esso descrive gli ingenti danni dovuti all’avanzata di Gisulfo e le malversazioni subite dalla popolazione, mentre non fa cenno alla conquista di Sura, Hirpinum e Arcim, che è invece testimoniata dalle fonti di origine longobarda[582]; esse attestano inequivocabilmente che l’esercito di Gisulfo giunse a conquistare i territori fino al fiume Liri.
Il Liber ricorda, invece, l’ulteriore avanzata usque in loco qui Horrea dicitur, da porsi probabilmente nelle immediate vicinanze di Roma, al quinto miglio della via Latina[583] e amaramente constata che nullusque extitisset qui ei potuisset resistere.
Le condizioni delle forze imperiali, che il Liber ha mostrato negli eventi riguardanti l’esarca Teofilatto, evidentemente erano tali da non poter riporre in esse alcuna speranza; l’esarca, che era stato citato in merito alla gestione degli affari dei Romanae civitatis habitatores, qui non gioca alcun ruolo.
L’unica autorità che si levò in questa circostanza - afferma la biografia di Giovanni VI - fu quella del pontefice che, attraverso l’invio di sacerdoti come ambasciatori, ben forniti di doni da utilizzare nelle trattative, universos captivos de eorum manibus redemit et illum cum sua hoste ad propriis reppedare fecit. Si sottolinea qui il successo della missione, attraverso le informazioni sulla liberazione dei prigionieri e sul successivo ripiegamento delle truppe longobarde, anche se si omette di specificare che le città conquistate fino al fiume Liri furono mantenute.
Certamente il pontefice dovette sborsare una somma di denaro per il ritorno in libertà delle persone che erano state catturate - i messi pontifici si erano recati presso i longobardi cum apostolici donariis afferma la biografia - ma non è possibile chiarire se le finanze impiegate fossero quelle statali o quelle private della chiesa di Roma. Ma, ben oltre lo specifico utilizzo di beni per rabbonire le truppe longobarde ed intervenire così a beneficio dell’urbe e del sud del Lazio, il Liber esprime la consapevolezza dello scrinium pontificio che in quel frangente non vi fosse ormai altra persona, all’infuori del vescovo di Roma, dotata di autorità sufficiente ad arrestare i longobardi giunti fin quasi sotto le mura cittadine.
La biografia di Giovanni VI racconta infine che, nonostante le difficili situazioni che dovette affrontare, il pontefice riuscì a realizzare alcuni lavori di architettura sacra nell’urbe. Il Liber annota, infatti, le migliorie apportate da Giovanni VI in basilica beati Andreae apostoli qui ponitur infra ecclesia beati Petri, nella chiesa di San Marco e nella basilica di San Paolo[584].

III.2.12 Giovanni VII (705-707)

Giovanni VII, anch’egli come il predecessore natione Grecus[585], fu consacrato papa circa un mese e mezzo dopo la morte di Giovanni VI.
Il Liber indica il nome del padre Platone, ma non fa menzione del fatto che egli avesse esercitato la cura Palatii urbis Romae[586], cioè fosse il responsabile della manutenzione del palazzo imperiale del Palatino, come risulta dalle fonti epigrafiche.
Dall’iscrizioni sepolcrale di Platone si evince che Giovanni VII, prima di essere eletto pontefice, era stato rector Appiae, aveva cioé avuto la responsabilità del patrimonio della chiesa di Roma lungo la direttrice della via consolare; anche questo dato è taciuto dalla sua biografia[587].
Il Liber descrive inizialmente le opere fatte realizzare da Giovanni VII in diversi edifici ecclesiastici, in particolare la costruzione dell’oratorio della madre di Dio nella basilica Vaticana ed il restauro della basilica di Sant’Eugenia e del cimitero dei Santi Marcelliano e Marco.
Segue un’annotazione più generale che descrive la sua cura per i cicli pittorici e musivi - fecit vero et imagines per diversas ecclesias[588] - con una notazione finale che ha un tono di critica - quas, quicumque nosse desiderat in eis eius vultum depictum repperiet[589]. Il Liber esprime qui la voce degli addetti allo scrinium pontificio, non ovviamente la voce stessa del papa e manifesta che, almeno in questa occasione, c’è spazio anche per notazioni che non sarebbero state accolte dai personaggi stessi di cui si racconta la storia.
Il Liber si sofferma più diffusamente sui lavori compiuti da Giovanni VII per la basilica di Santa Maria Antiqua[590], poiché oltre alla realizzazione di una serie di affreschi[591] ed alla costruzione di un nuovo ambone, il pontefice super eandem ecclesiam episcopium quantum ad se construere maluit. La notazione non specifica ulteriormente il contesto di questa scelta che, comunque, sottolinea ancora una volta il legame, ma non la sovrapponibilità, dell’autorità civile e di quella religiosa. L’episcopio eretto da Giovanni VII è a ridosso del palazzo imperiale, nel quale era avvenuta l’elezione di Sergio I e del quale Platone era stato responsabile; il pontefice non prende possesso di tale palazzo, piuttosto ne fa costruire uno contiguo, probabilmente collegato ad esso. La notizia che si leggerà nella vita del suo successore, che sentirà l’esigenza di porre mano al restauro delle mura cittadine, forniscono un indizio del sentimento di insicurezza che doveva regnare negli animi. Forse il palazzo lateranense, vicinissimo alle mura, non dava più garanzie come in passato, ma certo la scelta di Giovanni VII è quella di abitare vicino alla sede ufficiale del potere civile e di restaurare ed abbellire la connessa basilica di Santa Maria Antiqua. Il dato, però, può anche essere letto alla luce di quanto il Liber scriverà poche righe più avanti, raccontando della debolezza della posizione del pontefice che non si opporrà ai canoni del Concilio Quinisesto. Come, in quella vicenda, egli si avvicinerà alle posizioni costantinopolitane, così la sua stessa residenza viene fisicamente collegata al palazzo che rappresenta in Roma l’imperatore ed il suo potere.
La biografia torna poi a parlare dei longobardi, dopo la loro ricomparsa nel Liber nel pontificato precedente: Aripertus rex Langobardorum donationem patrimonii Alpium Cutiarum, qui longa per tempora a iure ecclesiae privatum erat ac ab eadem gente detenebatur, in litteris aureis exaratam iuri proprio beati apostolorum principis Petri reformavit[592]. Era stato, come si è già visto, il re longobardo Rotari, più di sessant’anni prima a strappare all’impero il territorio della Alpi Cozie, incamerando in pari tempo, fra i beni del nuovo regno, le proprietà ecclesiastiche come quelle statali[593]. Ora il re decideva di rimettere le proprietà un tempo già appartenute alla chiesa nelle mani della sede apostolica, pur conservando il governo dei territori che non venivano, invece, restituiti all’impero. La notizia manifesta l’indipendenza dell’azione pontificia da quella imperiale, relativamente a questa questione, e conferma la grande autorità della sede apostolica al di fuori dei confini imperiali; ad essa si piegava il re longobardo riconoscendo i diritti della chiesa romana, ma non quelli dell’imperatore di Costantinopoli.
La biografia racconta poi del ritorno al potere di Giustiniano che, provenendo dalle regioni dei Cazari dove si era rifugiato, con il soccorso di Tervel, re dei Bulgari, usque ad regiam urbem veniens regnum proprium de quo proiectus fuerat adeptus est[594]. Il Liber si sofferma, in primo luogo, a descrivere la vendetta che egli esercitò nei confronti degli usurpatori: Leonem etiam et Tiberium, qui locum eius usurpaverant, coepit et in medio circus coram omni populo iugulari fecit[595]. Si tace, invece, la notizia, riportata dai cronisti bizantini, dell’invio a Roma del patriarca Callinico, che era stato fatto accecare come punizione per l’appoggio da lui fornito a Leonzio e successivamente a Tiberio II[596]. L’allontanamento di Callinico nell’urbe e, soprattutto, il suo essere stato sfigurato dovevano valere, probabilmente, come un terribile monito per la sede apostolica.
Il Liber, invece, racconta della nuova richiesta imperiale di sottoscrivere i canoni del Concilio Quinisesto, che Sergio I si era rifiutato di firmare. Una volta assunto nuovamente il potere, infatti, l’imperatore pro tomos quos antea sub domno Sergio apostolicae memoriae pontifice Romam direxerat, in quibus diversa capitula Romanae ecclesiae contraria scripta inerant, duos metropolitas episcopos demandavit, dirigens per eos et sacram per quam denominatum pontificem coniuravit ac adhortavit ut apostolicae ecclesiae concilium adgregaret et quaeque ei visa essent stabiliret et quae adversa rennuendo cassaret[597]. La biografia di Giovanni VII annota subito che il pontefice, humana fragilitate timidus, hos nequaquam emendans per suprafatos metropolitas direxit ad principem[598].
Del nuovo invio dei documenti del Quinisesto si ha notizia solo da queste righe del Liber ed è difficile valutare da queste scarne espressioni se l’offerta dell’imperatore di poter accogliere i canoni confacenti alla visione romana e respingere gli altri fosse sincera o avesse unicamente il fine di far uscire allo scoperto la sede apostolica. Sta di fatto che proprio questo timore ebbe Giovanni VII che rimandò il testo senza apportarvi correzioni. La presenza di Callinico accecato, non riferita dal Liber, dovette spingere il pontefice a miti consigli ed egli non ebbe la forza di opporsi frontalmente all’imperatore. La notizia è, comunque, indice della contesa tra l’imperatore ed il pontefice che si rinnovava ogni volta di nuovo, anche se diversi erano gli attori e diversa l’intensità delle azioni. Se Tiberio II aveva probabilmente cercato di riprendere in mano la situazione dell’Italia con l’invio di Teofilatto, qui Giustiniano con ben maggiore decisione, come mostrerà ancor più chiaramente la biografia di Costantino papa, tornò a fare pressioni sul pontefice.
Contrapposta all’energia di Giustiniano è qui la debolezza di Giovanni VII, che è presentata dal Liber con parole che non possono certamente essere prese come un elogio: humana fragilitate timidus. Agli occhi dei redattori della biografia pontificia, Giovanni VII non aveva avuto il coraggio nemmeno di assumere quello spazio di manovra che la richiesta imperiale sembrava concedergli, quando lo aveva invitato a fare una cernita dei canoni che potevano essere accolti e di quelli che dovevano essere rifiutati. Il particolare di questa disponibilità imperiale ad un compromesso ha quasi il sapore di una invenzione dei redattori del Liber, tanto deciso appare altrimenti l’operato imperiale; se così fosse, l’elemento indicherebbe ulteriormente la disapprovazione dell’accaduto, da parte dei redattori del Liber, a motivo della pavidità del pontefice. Egli, comunque, non difende le posizioni romane, come i suoi predecessori, fino ad esporre la sua stessa persona, ma si piega al potere civile. Le biografie successive forniranno ulteriori elementi per meglio comprendere le esitazioni di Giovanni VII.

III.2.13 Sisinnio (708)

Nella biografia di Sisinnio, il Liber racconta che il pontefice, consacrato circa tre mesi dopo la morte del suo predecessore, sedit dies XX[599]. Egli dovette essere un candidato di compromesso in una elezione che si dovette presentare come non facile a motivo della presenza sul trono di Giustiniano II, dinanzi al quale Giovanni VII non era riuscito a mantenere, secondo la prospettiva dei redattori del Liber, la fermezza che essi si aspettavano. La figura di Sisinnio è descritta con i tratti di una malattia grave che menomava fortemente la stessa libertà fisica del pontefice: vir podagrico humore ita tenebatur constrictus ut sibi cibum propriis manibus exhibere non valeret[600]. Non poteva essere casuale la scelta di una personalità con tali problemi fisici, nonostante subito il Liber aggiunga che egli erat tamen constans animo et curam agens pro habitatoribus huius civitatis[601] - nell’ultima espressione è da sottolineare la terminologia che pone in rilievo gli abitanti dell’urbe e non la loro fede religiosa.
L’unico importante evento che è ricordato nella breve biografia di Sisinnio è l’ordine che egli dette in vista di un rafforzamento del sistema difensivo delle mura della città: qui et calcarias pro restauratione murorum iussit dequoquere[602].
Questa notizia lascia trasparire, come peraltro già denotava il convergere dei consensi su di una figura provata nella salute con la conseguente prospettiva di una non lunga permanenza sul soglio pontificio, l’insicurezza che doveva regnare in quel frangente in Roma.

III.2.14 Costantino (708-715)

Costantino, forse fratello di Sisinnio[603], fu consacrato circa un mese e mezzo dopo la morte di Sisinnio. Era stato uno degli inviati di Agatone al Concilio Costantinopolitano III[604] e, successivamente, come apocrisario di Leone II si era recato nuovamente nella capitale dell’impero, recando la lettera con la quale il papa ratificava le decisioni conciliari[605].
La sua biografia pontificia descrive innanzitutto la carestia che colpì Roma e la successiva abbondanza alimentare sopraggiunta durante il suo pontificato, ponendo immediatamente ancora una volta il vescovo di Roma in relazione agli eventi che condizionavano la vita cittadina ed il suo benessere: cuius temporibus in urbe Roma famis facta est magna per annos III; post quem tanta fuit ubertas et fertilitatis copia praeteritae sterilitatis inopiam oblivioni mandaret[606].
Il Liber prosegue riferendo un episodio che dette origine ad una rinnovata tensione tra la sede di Ravenna e quella di Roma. Quando, infatti, il pontefice ordinò come vescovo ravennate Felice, egli secundum priorum suorum solitas in scrinio noluit facere cautiones, sed per potentiam iudicum exposuit ut maluit[607]. L’azione si svolge in Laterano - in scrinio - ed il nuovo arcivescovo ravennate si rifiutò di facere cautiones, non sottoscrisse cioé i documenti che confermavano la sua piena obbedienza alla sede apostolica[608]. La biografia pontificia, dopo aver riferito che fu allora Costantino stesso a deporre al posto di Felice i documenti presso la tomba di San Pietro per ritrovarli poi miracolosamente come arsi dal fuoco, collega questo evento con la terribile vendetta che Ravenna subì da parte dell’imperatore Giustiniano salito nuovamente al trono, come si è già visto, dopo che ne era stato precedentemente deposto. Il Liber racconta che l’imperatore inviò Teodoro, patricius et primus exercitus Siciliae[609], con la flotta ad attaccare Ravenna dal mare. Una volta presa la città, fece deportare i maggiorenti che, tradotti a Costantinopoli, furono puniti con la morte, mentre Felice fu accecato e poi esiliato nel Ponto. La biografia pontificia afferma esplicitamente che tali nefasti eventi colpirono Ravenna Dei iudicio et apostolorum principis Petri sententia, qui inoboedientes fuerunt apostolicae sedis[610]. Sembra, però, essere fuori discussione che l’azione fu invece comandata da Giustiniano come punizione dell’intervento di Ravenna contro il protospatario Zaccaria, inviato nella penisola dall’imperatore ai tempi di Sergio I[611], perché tutti sottoscrivessero i canoni del Quinisesto e, probabilmente, per recuperare in pienezza il controllo dell’intero esarcato, poiché l’azione contro il legittimo inviato dell’imperatore non poteva che configurarsi come ribellione all’impero stesso.
Il Liber si sofferma poi lungamente sul viaggio che il pontefice compì a Costantinopoli su richiesta diretta dell’imperatore. Quest’ultimo, infatti, inviò sacram per quam iussit eum ad regiam ascendere urbem[612]. Il Liber, sottolineando l’inappellabilità della richiesta imperiale e la docilità nella risposta del pontefice, continua: qui sanctissimus vir iussis imperatoris obtemperans ilico navigia fecit preparari, quatenus iter adgrederetur marinum[613]. Segue l’elenco dei chierici che accompagnarono il pontefice, ad indicare probabilmente la prontezza della sede romana nell’adempiere al voto imperiale ed, insieme, l’unità dello scrinium pontificio: secuti sunt eum Nicetas, episcopus de Silva Candida, Georgius episcopus Portuensis, Michaelius, Paulus, Georgius presbiteri, Gregorius diaconus, Georgius secundicerius, Iohannes defensorum primus, Cosmas sacellarius, Sisisnnius nomencolator, Sergius scriniarius, Dorotheus subdiaconus et Iulianus subdiaconus et de reliquis gradibus ecclesiae clerici pauci[614].
La biografia pontificia non esplicita il motivo della richiesta imperiale; è, però, evidente, data anche la rappresentatività della delegazione, che la richiesta era un fatto che esulava assolutamente dai consueti rapporti che legavano l’imperatore ed il vescovo di Roma.
L’eccezionalità dell’evento doveva nascondere una precisa strategia imperiale, come si evince dai fatti che seguirono immediatamente la partenza del pontefice: veniens igitur Neapolim illic eum repperit Iohannes patricius et exarchus cognomento Rizocopus; qui veniens Romam iugulavit Saiulum diaconum et vicedominum, Petrum archarium, Sergium abbatem presbiterum et Sergium ordinatorem[615]. Ancora una volta il Liber è fortemente ellittico: ad una frase che sembra descrivere semplicemente una tappa del viaggio pontificio, quella di Napoli dove incontra l’esarca Giovanni Rizocopo, segue improvvisamente ed immediatamente il racconto della strage di ecclesiastici fatta dallo stesso esarca.
Non è difficile intravedere qui un piano preordinato dall’imperatore che, mentre ordinava il viaggio del papa nella capitale, privava così Roma dell’unica autorità in grado di tenergli testa e, facendo uccidere coloro che Costantino aveva designato a reggere la città in sua assenza, inviava un fortissimo segnale al pontefice in viaggio verso di lui, perché fosse consapevole della forza e della decisione con la quale l’autorità imperiale intendeva agire.
Certo il Liber non tace il gravissimo episodio, ma sembra quasi volerlo minimizzare[616], senza addossarne esplicitamente la causa all’imperatore e, soprattutto, descrivendo il successivo procedere del viaggio come un solenne corteo verso Costantinopoli, con il pontefice che viene ovunque accolto con tutti gli onori. Il fatto è, comunque, di un enorme interesse: se, da un lato, testimonia ancora una volta in maniera chiarissima che Roma ed il suo vescovo sono pienamente inseriti nell’unico imperium guidato dal sovrano di Costantinopoli che interviene liberamente in Roma con suprema autorità, avendo sia il diritto di ordinare al pontefice di recarsi presso di lui, sia di intervenire direttamente, senza la sua mediazione, nei confronti dell’amministrazione dell’urbe, d’altro canto attesta che l’azione imperiale in Roma è possibile solamente in assenza del pontefice. La presenza del pontefice in Roma era così decisiva per la città che solo il suo allontanamento permetteva di avere libero campo nell’urbe. Il vescovo di Roma appare, insomma, come il vero protettore e difensore non solo del clero, ma anche della città.
Dopo aver accennato ai primates ecclesiae fatti uccidere da Giovanni Rizocopo, in assenza del pontefice, il Liber prosegue raccontando della morte dell’esarca: pergens Ravennam proque suis nefandissimis factis iudicio Dei illic turpissima morte occubuit[617]. La fine del Rizocopo non è descritta, ma nuovamente l’evento viene attribuito alla divina provvidenza che rende giustizia ai malvagi aggressori della sede apostolica: iudicio Dei[618].
La biografia pontificia riprende poi il racconto del viaggio pontificio che, dopo Napoli, tocca Reggio e la Sicilia, dove Costantino viene accolto dal supremo comandante Teodoro che gli tributa ogni onore - magna cum veneratione salutans atque suscipiens[619]. Inde egredientes per Regium et Cotronam transfretavit Callipolim, ubi mortuus est Nicetas episcopus[620]: dalla Sicilia, cioé, la spedizione ritorna sulla penisola e, in una delle tappe, muore il vescovo Niceta. Il viaggio compiuto dal pontefice verso Costantinopoli, pur con tutti gli onori narrati, si manifesta come un evento carico di difficoltà e la descrizione di esso rende edotti della problematicità delle comunicazioni fra la capitale e la sede romana.
Seguì il trasferimento ad Otranto, dove si dovette passare l’inverno - eo quod hiemps erat[621]. Lì il pontefice suscepit sigillum imperialem per Theophanium regionarium, continentem ita ut ubiubi denominatus coniungeret pontifex, omnes iudices ita eum honorifice susciperent quasi ipsum praesentialiter imperatorem viderent[622]. In primavera la spedizione giunse in Grecia, dove fu accolta cum summo honore[623] da Teofilo, patricius etstrategos del thema dei Caravisani[624]. Infine il pontefice ed i suoi accompagnatori giunsero a septimo miliario Constantinopolim. Ubi egressus Tiberius imperator, filius Iustiniani Augusti, cum patriciis et omni sinclito et Cyrus patriarcha cum clero et populi multitudine, omnes letantes et diem festum agentes, pontifex et eius primates cum sellares imperiales, sellas et frenos inauratos simul et mappulas, ingressi sunt civitatem; apostolicus pontifex cum camelauco, ut solitus est Roma procedere, a palatio egressus in Placidias usque, ubi placitus erat, properavit[625]. L’imperatore - racconta il Liber - fece chiamare il pontefice a Nicea, in Bitinia. Non appena lo vide, Augustus christianissimus cum regno in capite sese prostravit et pedes osculans pontificis; deinde in amplexu mutuo corruerunt; et facta est letitia magna in populo, omnibus aspicientibus tantam humilitatem boni principis[626]. Infine, die vero dominico missas imperatori fecit; et communicans princeps ab eius manibus proque suis delictis ut deprecaretur pontificem postulans, omnia privilegia ecclesiae renovavit atque sanctissimum papam ad propria reverti absolvi[627].
Che il dialogo fra l’imperatore ed il pontefice dovette vertere certamente anche sui canoni del Quinisesto non risulta da alcun passaggio della notizia di Costantino, ma è denunciato chiaramente dal Liber pontificalis nella biografia successiva di Gregorio II quando, nel presentare i suoi trascorsi precedenti alla consacrazione a vescovo di Roma di lui si afferma: cum viro sancto Constantino pontifice regiam profectus est urbem; atque a Iustiniano principe inquisitus de quibusdam capitulis optimam responsionem unamquamque solvit quaestionem[628]. Il silenzio del Liber, al di là di questo accenno, non permette di sapere con certezza cosa dovette avvenire. La biografia pontificia esalta, sostanzialmente l’opera del pontefice e dei suoi collaboratori, prima nel racconto degli onori tributati a Costantino e successivamente nel rapido accenno alla questione nella biografia di Gregorio, ma lascia trasparire anche la decisione con cui l’imperatore affrontò la sede romana, sia attraverso il durissimo intervento contro i primates ecclesiae rimasti a custodia dell’urbe, sia nella richiesta perentoria rivolta al pontefice di recarsi nella lontana capitale in Oriente.
È lecito ipotizzare che possa aver pesato a favore di un allentamento delle tensioni fra l’imperatore ed il pontefice la crescente debolezza della situazione politica della casa imperiale. Giustiniano II aveva, infatti, inviato tra la fine del 710 e gli inizi del 711 una spedizione punitiva contro la città di Cherson, in Crimea, dove era stato precedentemente esiliato, e la popolazione locale si era unita all’ammutinamento della flotta e dell’esercito, evento che avrebbe portato, infine, proprio nel 711, alla seconda e definitiva detronizzazione dell’imperatore e, questa volta, alla sua decapitazione[629].
Il ritorno del pontefice a Roma fu trionfale: incolomis portum Gaiete pervenit ubi sacerdotes et maxima populi Romani repperit multitudinem, ac XXIIII die mens. octob., indictione X, Romam ingressus est; omnis populus exultavit atque laetatus est[630]. Il Liber sottolinea qui la discesa fino a Gaeta[631] dei sacerdoti e di una grande rappresentanza della città e la festosa esultanza al momento dell’ingresso in Roma del pontefice incolomis. La precedente notizia dell’intervento contro i primates ecclesiae offre lo sfondo di questa esultanza, motivata certo dal ritorno della persona fisica del pontefice, ma anche dalla fine del periodo di assenza dalla città di colui che ne rappresentava la sicurezza e l’ordine.
Dopo la consueta notizia sulle ordinazioni episcopali[632], la biografia papale narra della morte di Giustiniano II e dell’ascesa al trono di Filippico. Le ombre sulla figura di Giustiniano sono qui totalmente cancellate, dinanzi alla severità con cui è presentato, con brevissime note, il nuovo regnante, Philippicus hereticus[633].
Come si è visto, Filippico Bardane, generale bizantino di origine armena, salì al potere sfruttando il malcontento, degenerato in rivolta militare a partire dalla Crimea, creato da Giustiniano e dalla sua sete di vendetta contro coloro che lo avevano detronizzato la prima volta. Il nuovo imperatore, sconfitto Giustiniano nel 711, ne inviò la testa tagliata a Roma ed a Ravenna e fece uccidere anche il legittimo erede Tiberio, ponendo così termine definitivamente alla dinastia eraclea. Gli storici presumono che il nuovo imperatore fosse di tendenze monofisite, a motivo della sua provenienza, ma, certamente egli si schierò immediatamente a favore del monotelismo, emanando un editto con il quale disapprovava - e chiedeva a tutti i suoi sudditi, pontefice compreso, di fare altrettanto - le decisioni del Concilio Costantinopolitano III, accompagnando questo gesto con la distruzione di un’immagine del Concilio stesso che era nel Grande Palazzo imperiale[634].
Nel Liber pontificalis Filippico non è condannato esplicitamente come l’uccisore del suo predecessore, sebbene si dica chiaramente che Giustiniano trucidatus est[635]. Piuttosto i due vengono contrapposti a motivo delle loro posizioni teologiche, Giustiniano come christianissimus et orthodoxus imperator e Filippico come hereticus. È la prima volta, nel periodo che questo studio passa in rassegna, che un imperatore è qualificato con il termine di eretico. In tutte le precedenti controversie teologiche, il Liber aveva sempre cercato di attribuire ai diversi patriarchi di Costantinopoli la responsabilità delle posizioni dogmatiche rifiutate da Roma in quanto contrarie alla fede cattolica. Qui l’attacco è diretto esplicitamente contro la figura dell’imperatore.
La biografia di Costantino riferisce dell’arrivo a Roma dei documenti imperiali a favore del monotelismo e del loro rigetto, facendo menzione di un particolare che si contrappone alla notizia della rimozione nella lontana capitale imperiale delle immagini del Costantinopolitano: cuius et sacra pravi dogmatis exaratione suscepit, sed cum apostolicae sedis concilio respuit. Huiusque rei causa zelo fidei accensus omnis coetus Romane urbis, imaginem quod Greci Botarea vocant, sex continentem sanctos ac universales synodos, in ecclesia beati Petri erecta est[636].
Il Liber narra poi dei rapporti del pontefice con la sede ravvennate, con i re sassoni e con l’arcivescovo di Milano. In particolare, si menziona la riconciliazione richiesta dall’arcivescovo di Ravenna Felice, tornato dall’esilio dopo essere stato accecato da Giustiniano, e della ristabilita comunione con quella sede. Si riferisce poi della conferma della decisione che fosse il pontefice e non il presule milanese ad ordinare il vescovo della chiesa ticinese, cioè della capitale del regno longobardo, Pavia. Infatti l’arcivescovo di Milano Benedictus, venuto a Roma, altercavit vero et pro ecclesia Ticinense, sed convictus est, eo quod a priscis temporibus sedis apostolicae eiusdem Ticinensi ecclesiae antistes ad consecrandum pertinebat atque pertinet[637]. La notizia sottolinea indirettamente non solo il rapporto fra la metropolia ormai da tempo longobarda di Milano e Roma, ma, soprattutto, la relazione diretta che esisteva fra il vescovo di Roma e la diocesi pavese, probabilmente determinata dal fatto che quella città era divenuta capitale del regno longobardo. Il fatto che la consacrazione del suo vescovo dovesse avvenire per opera del pontefice è un chiaro segno che esisteva poi una relazione che il presule doveva mantenere con l’urbe e che il rapporto stretto, quindi, non si esauriva al momento della consacrazione stessa.
L’ultima parte della biografia di Costantino è dedicata alla lotta avvenuta nell’urbe al sopraggiungere del duca Petrus, inviato da Filippico a sostituire Christoforus. È la prima attestazione in ordine cronologico, all’interno del Liber, dell’esistenza di un ducato romano. Filippico vuole sostituire il dux in carica con un suo successore che gli sia pienamente fedele. La biografia pontificia non fornisce così alcuna indicazione sulle circostanze ed il periodo nel quale l’impero istituì una tale carica in Roma. Certamente Christoforus è dux dell’urbe prima che giunga Petrus, ma non è dato sapere se anche egli abbia avuto dei predecessori. Si è già visto come alcuni autori, a partire da discusse attestazioni epigrafiche e da ipotesi storiografiche, abbiano proposto di retrodatare l’esistenza di un ducato romano già ai tempi del pontificato di Vitaliano o, addirittura, alla fine del VI secolo. Le notizie del Liber relative alla vita di Costantino danno, comunque, la certezza che nei primi anni dell’VIII secolo la presenza di un duca di Roma è una realtà. Non è difficile ipotizzare che l’impero sentisse ormai l’esigenza di un ufficiale dotato di una certa autonomia, sebbene sempre sottoposto all’esarca di Ravenna, in maniera da poter agire più rapidamente in una situazione che vedeva una crescente localizzazione dei poteri. Il rango inferiore a quello dell’esarca, conferiva da un lato, un maggior potere all’esarca stesso che aveva un suo diretto sottoposto nell’urbe, ma, d’altro canto, doveva necessariamente legare maggiormente il dux agli interessi del territorio nel quale quest’ultimo si trovava a svolgere il suo incarico, ponendolo più facilmente in balia dei gruppi di influenza locali.
È ciò che appare chiaramente già nella notizia di Costantino. L’imperatore, infatti, cum statuisset populus Romanus nequaquam heretici imperatoris nomen aut chartas vel figuram solidi susciperent, unde nec effigies in ecclesia introducta est, nec suum nomen ad missarum solemnia proferebatur, contigit ut Petrus quidam pro ducatu Romane urbis Ravennam dirigeret, et praeceptum pro huiusmodi causam acciperet[638]. La notizia esplicita l’ostilità del populus Romanus nei confronti del nuovo imperatore hereticus. Egli non viene considerato imperatore dalla popolazione e se ne rifiutano le immagini e l’inserimento del nome nella preghiera eucaristica, elementi che, invece, appartenevano alla prassi romana. Petrus doveva essere stato nominato dall’esarca o dall’imperatore stesso come nuovo dux della città, poiché il suo predecessore doveva essere ritenuto, se non ostile, almeno incapace di mantenere nell’urbe l’autorità imperiale.
Ma, alla notizia dell’arrivo del dux incaricato di condurre Roma ed il pontefice all’obbedienza imperiale, zelo fidei accensa magna pars populi Romani statuerunt ullo modo hunc ducem suscipere[639]. Il Liber presenta il popolo romano come protagonista, senza accennare ad alcuna sollecitazione pontificia, ma, evidentemente, la cttà si stringeva intorno al suo vescovo a fare quadrato: et factum est, dum Christoforus, qui erat dux, ob hanc causam cum Agathone et suis hominibus concertarent, bellum civile exortum est, ita ut in via Sacra, ante palatium, sese committerent et ex utrisque partibus amplius quam XXX flagellarentur atque interirentur, donec pontifex mitteret sacerdotes cum evangelia et crucem Domini, sicque partes sedarent. Nam pars Petri in angustia sita ulla illi erat spes vivendi[640]. Non è dato sapere chi fosse l’Agatone di cui parla la biografia pontificia, ma egli appare come un laico capace di muovere le forze cittadine e di sostenere il duca Cristoforo al punto da costituire una fazione più forte di quella che sosteneva il nuovo dux designato dall’imperatore. Il Liber descrive l’accaduto con il termine caratteristico di bellum civile. Una parte considerevole della città rifiutava la politica imperiale di Filippico e faceva quadrato intorno al precedente dux.
Agatone e Cristoforo, con i loro uomini, si arrestarono, però, dinanzi alla presenza dei sacerdoti inviati dal pontefice, riconoscendone l’autorità. È uno spaccato significativo dello status quo nell’urbe dei primi anni dell’VIII secolo. Non vi è alcun dubbio, dal punto di vista formale, che il potere debba essere esercitato dall’impero e dai suoi delegati, che in particolare sia il dux ad avere teoricamente il controllo della città. Ma non appena la situazione fuoriesce dai binari dell’ordinaria amministrazione, come in questo caso nel quale un nuovo duca è inviato ed il predecessore non recede dal suo incarico anzi ha il sostegno della popolazione, ecco che solo l’intervento pontificio ha il potere di sedare gli animi: nella prassi concreta, cioè, la città ha bisogno di un’autorità, quella pontificia, che è sentita come superiore a quella di entrambi i duces e che sola può prendere in mano le redini della situazione.
Nella processione inviata dal pontefice e composta da sacerdoti è evidente il nesso molto stretto tra l’autorità spirituale del vescovo di Roma e la sua riconosciuta autorità civile. Anche la parte del dux Christoforus e di Agatho che il Liber non esita a definire christiana a differenza di quella avversa, si arrestò all’arrivo degli inviati del pontefice: verum, ad pontificis iussum pars alia, qui et Christiana vocabatur, recessit; sicque defensores heretici pars valuit Petri, vel si attrita, recedere[641].
Alcuni autori tendono a leggere in questi fatti quasi un’opposizione creatasi tra il pontefice[642], che si trovò di fatto a difendere la vita di un rappresentante dell’imperatore eretico, e la città che faceva quadrato contro Filippico sostenuta da ambienti del clero stesso. Ma la notizia non fornisce elementi che vadano in questa direzione: essa sembra molto più interessata, invece, al fatto che quella del pontefice è la vera autorità che guida la città sia quando il potere imperiale è rappresentato dal dux Christoforus, sia quando, come avverrà dopo la morte di Filippico, finalmente Petrus potrà prendere, come si vedrà fra breve, il potere.
Infatti, alla notizia della morte di Filippico e dell’ascesa al trono di Anastasio, orthodoxus Augustus, ci fu orthodoxis exultatio magna, tenebrarum autem dies cunctis hereticis superfusa est[643]. Il nuovo imperatore inviò a Roma il neo esarca Scolasticius, deferens secum sacra Anastasii principis, per quam vere se orthodoxae fidei praedicatorem et sancti sexti concilii confessorem esse omnibus declaravit[644]. L’imperatore viene qui presentato come uno che deve offrire le credenziali della sua legittima ascesa al trono ed il Liber prosegue: quem et pontifici obtulit[645]. L’esarca poté allora proseguire verso la propria sede, Ravenna, e Pietro ricevere il ducato di Roma, non senza prima aver promesso l’incolumità a coloro che si erano a lui ribellati; il dux viene ora insediato, poiché è rappresentante di un imperatore riconosciuto come tale dal pontefice: dum autem haec gererentur, obtinuit Petrus ducatum, promittens quod nequaquam adversare niteret[646].

III.3 Il nodo della designazione pontificia, dalla sostituzione forzata di Martino I alle lotte fra papi ed antipapi per le nuove elezioni

Il procedimento della designazione del pontefice, negli anni che vanno da Martino I a Costantino, non solo continua a rivelarsi un passaggio decisivo per comprendere il rapporto fra la sede romana e l’impero, ma anzi diviene uno snodo ancora più significativo nel tentativo imperiale di aumentare il controllo sull’urbe e, d’altra parte, nell’effettivo accrescimento di indipendenza del vescovo di Roma.
Sebbene il Liber sorvoli sulla questione, il primo dato da registrare è l’elezione e la consacrazione di Eugenio I, mentre il suo predecessore è ancora in vita. L’evento lascia trapelare, da un lato, la determinazione di Costante II nell’indicare che la condanna di Martino I è inappellabile, poiché l’imperatore ha l’autorità di rimuovere il vescovo di Roma, così come ogni altro vescovo dell’impero, ma, d’altro canto, potrebbe essere interpretato come segno di grande realismo dello scrinium pontificio consapevole di avere bisogno di un punto di riferimento nella gestione della chiesa e della città.
Il tempo che intercorre fra il processo di Martino I e la consacrazione di Eugenio I è di circa sei mesi, ma il Liber non fornisce indicazioni per valutare se ciò sia dovuto alla decisione del clero romano di prendere tempo nella speranza di una riabilitazione di Martino I oppure alla scelta imperiale di lasciare acefala la sede apostolica. Certo è che l’eletto viene presentato, come si è visto, clericus a cunabulis[647], cioè - leggendo fra le righe - espressione delle visioni romane ed in piena continuità con il suo predecessore. La sua successiva decisione di rifiutare la lettera sinodica del nuovo patriarca costantinopolitano, se pure viene attribuita dal Liber alla coesione del clero e del popolo romano che gli fa promettere solennemente di mai accoglierla prima che celebri una solenne liturgia, mostra come egli sposasse le visioni della sede apostolica e non fosse un candidato succube della visione imperiale.
Nel frattempo doveva essere maturata una diversa visione delle cose da parte di Costante II, poiché non solo non risulta che egli sia intervenuto con mano pesante nei confronti di Eugenio I, che pure aveva compiuto un rifiuto di ottemperare alle disposizioni teologiche costantinopolitane esattamente come il suo predecessore, ma anzi appare favorevolmente disposto verso il suo successore Vitaliano. La sua consacrazione è, infatti, estremamente rapida - solo due mesi dopo la morte di Eugenio I - ed è descritta da Liber, come occasione nella quale l’imperatore, ricevuta la notizia, si degnò di inviare doni al nuovo vescovo di Roma.
Si è già visto come, in questo caso, la biografia pontificia permetta di essere edotti di un importante particolare del complesso cerimoniale che legava la sede romana e l’imperatore, in occasione della consacrazione. Nel caso in cui era l’esarca a dare l’assenso per la consacrazione, il pontefice era tenuto ad inviare una sinodica significans de ordinatione sua[648]. L’imperatore era, cioè, comunque coinvolto nell’evento che poteva dirsi concluso solo una volta che egli avesse rinnovato al nuovo pontefice il favore accordato ai suoi predecessori.
È probabile che il rinnovato clima di benevolenza con il quale Costante II si rivolgeva a pontefici che erano diteliti, come i loro predecessori, fosse dovuto al maturare della sua decisione di spostare in occidente il baricentro della sua azione ed alla conseguente necessità di preparare un retroterra favorevole alla sua futura spedizione.
Niente di significativo sembra doversi registrare in merito alle elezioni di Adeodato II, Dono ed Agatone che sedettero uno dopo l’altro sul seggio di Pietro. Gli studiosi, come si è visto, deducono dalla cronologia degli eventi che le vacanze sulla sede pontificia durarono fra i due mesi e mezzo ed i quattro e mezzo, mentre il Liber non denuncia niente di rilevante in merito. I tempi relativamente brevi lasciano presumere che, in tutte e tre le circostanze, sia stato l’esarca a dare l’assenso alla consacrazione e che, per il resto, si sia seguita la prassi ordinaria.
Nella biografia di Agatone un elemento segnala il rinnovarsi della centralità della questione. Il Liber, come si è visto, narra dell’accoglienza positiva, da parte imperiale, della esplicita richiesta del pontefice che fosse abolita la tassa dovuta dalla sede apostolica ad ogni nuova consacrazione: quantitas qui solita erat dari pro ordinatione pontificis facienda[649]. Non è chiaro se qui si tratti di un’abrogazione totale o, come è più probabile, di una diminuzione del versamento, ma la notizia va, comunque, colta come uno spiraglio che lascia intravedere la complessa relazione anche simbolica che doveva intercorrere fra i vescovi ed il potere civile. La tassa dovuta non solo indicava l’appartenenza del pontefice - e degli altri vescovi ordinandi - ad un ordinamento che aveva a capo l’imperatore, elemento che era inteso anche dalla necessità di attendere la iussio per giungere alla consacrazione, ma esprimeva anche che l’eletto era tenuto a corrispondere allo Stato, in qualità di responsabile dell’amministrazione, le tasse per sé e per la popolazione di cui si faceva garante. Egli riceveva fondi dall’amministrazione statale per l’esercizio del proprio mandato e, contemporaneamente, era tenuto a corrispondere le legittime tasse che la legislazione vigente esigeva; la tassa non era dovuta - sembra di intuire - dal vescovo di Roma a titolo di privato cittadino che sborsare qualcosa per un beneficio personale ricevuto o per una ricchezza che sarebbe sopravvenuta, ma piuttosto per mano del pontefice a nome del clero, dell’esercito e del popolo dell’urbe che venivano riconfermati all’interno della compagine imperiale, assumendosi a loro volta l’onore e l’onore di prendersi cura di essa. L’esplicita menzione del fatto indica, fra l’altro, che la tassazione non doveva essere lieve[650].
Il Liber rende edotti che, però, l’imperatore non si limitò ad accogliere le richieste romane, ma liberando la sede romana del peso della tassazione dovuta per l’ordinazione, colse l’occasione per legarla più strettamente a sé - come si è già visto - tornando ad imporre l’obbligo di attendere che la iussio giungesse direttamente dalla lontana Costantinopoli e non da Ravenna: non debeat ordinari qui electus fuerit, nisi prius decretus generalis introducatur in regia urbe, secundum antiquam consuetudinem[651]. Il fatto che la biografia pontificia definisca la cosa come antiqua consuetudo lascia intuire che, dal punto di vista romano, la decisione era nell’ordine delle cose. Al termine iussio, abituale nel Liber, è aggiunto qui il vocabolo scientia - et cum eorum [imperatoris et filiorum] scientiam et iussionem debeat ordinatio provenire[652] - quasi a suggerire che, comunque, non si tratta, dal punto di vista romano, di un diritto di opzione da parte degli imperatori, ma di una loro presa di conoscenza di un evento che viene deciso nella città di Roma, indipendentemente da eventuali attese della capitale.
Immediatamente, nella vicenda del successivo pontefice Leone II, è possibile cogliere quanto le nuove disposizioni condizionassero la vita dell’urbe a partire dal semplice fatto che il neo eletto fu ordinato circa un anno e mezzo dopo la morte del predecessore - anche se, come di consuetudine, il Liber non accenna minimamente a questo ed il dato emerge unicamente dagli studi cronologici degli storici. Come si è già ricordato, ciò denota che fu effettivamente seguita la norma che chiedeva di attendere il consenso imperiale, ma, al contempo, che l’imperatore, forse volutamente, si prese un lungo tempo per sottoscrivere la iussio in merito[653]. Il dato mostra ancora una volta di più come la consacrazione del pontefice fosse strettamente dipendente dal vertice della compagine civile e come gli inconvenienti che ne derivavano, ogni volta che l’imperatore avesse voluto far pesare tutto il suo potere, si palesassero immediatamente, a partire dalla possibilità di una lunghissima vacatio sedis.
Anche il successore di Leone II, Benedetto II, dovette attendere un lungo periodo, circa un anno, prima che giungesse la iussio necessaria per l’ordinazione. Ma, in maniera inaspettata, il Liber registra che, nel corso del suo pontificato, l’imperatore stesso che aveva emanato la norma che prevedeva il ritorno alle antiche consuetudini, ora la revocava. Infatti, come si è visto, Benedetto II suscepit divales iussiones clementissimi Constantini magni principis [...] per quas concessit ut persona qui electus fuerit in sedem apostolicam e vestigio absque tarditate pontifex ordinetur[654]. La scelta sarà ormai definitiva. Nei pontificati successivi nessun imperatore chiederà più un ritorno alla prassi precedente. Da questo momento sarà sufficiente l’assenso dell’esarca di Ravenna[655]. La decisione di Costantino IV segna così un’ulteriore importante tappa sulla strada dell’autonomia di Roma da Costantinopoli. Il pontefice ricevette le divales iussiones contenenti le nuove norme sulla consacrazione, ma esse recavano, secondo il Liber, la titolatura ad venerabilem clerum et populum atque felicissimum exercitum Romanae civitatis[656]. Evidentemente, la questione della corretta procedura da tenere ad ogni successione pontificia riguardava l’intera popolazione.
Giovanni V, successore di Benedetto II, fu eletto con le nuove norme, come testimoniano gli storici che calcolano che egli fu consacrato meno di un mese dopo la morte del suo predecessore. Il Liber, ancora una volta, non si attarda a calcolare il periodo della vacanza, ma esprime la chiara soddisfazione della sede romana per l’abbreviarsi dei tempi, a motivo della nuova procedura. Come si è visto, la notazione è chiara ed inequivocabile: post multorum pontificum tempora vel annorum, iuxta priscam consuetudinem, a generalitate in ecclesia Salvatoris quae appellatur Constantiniana electus est atque exinde in episcopio introductus[657]. A distanza di poche pagine - e di un breve volgere di anni - i redattori del Liber, che avevano definito la decisione imperiale di avocare a sé la iussio necessaria per la consacrazione, durante la biografia di Agatone, una scelta secundum antiquam consuetudinem[658], ora sostengono, nella biografia di Giovanni V, la tesi opposta, affermando che la remissione dell’autorizzazione all’esarca ravennate è disposizione presa iuxta priscam consuetudinem[659]. Non è, comunque, mai questione della legittimità della iussio stessa, ma della sua modalità. D’altro canto, il ripetuto soffermarsi sulle disposizioni in merito e sulla loro evoluzione ne segnala la decisiva importanza agli occhi della sede romana.
Le elezioni dei due papi che seguirono Giovanni V si caratterizzano, invece, per l’insorgere di gruppi che sostengono candidati che si oppongono nell’ascesa al soglio pontificio. In entrambi i casi è evidente l’intervento delle autorità civili e del popolo stesso nelle manovre precedenti l’elezione e la svolta decisiva maturata in seno al clero, che, però, necessita dell’appoggio delle altre forze in campo. Se, precedentemente, l’attenzione del Liber si era rivolta nelle notizie precedenti alla questione dei tempi di attesa della iussio e della legittima autorità che doveva emanarla, ora è in questione il momento stesso dell’elezione.
Nella biografia di Conone, come si è visto, è l’exercitus che si contrappone al candidato designato dal clero. I militari, in armi, bloccano l’accesso alla basilica del Laterano, dove doveva avvenire l’elezione, per spingere la curia ad eleggere il preferito dagli ambienti dell’esercito, Theodorum presbiterum. Gli ambienti ecclesiastici debbono cedere alle pressioni dei militari ed, evidentemente, non hanno la forza di procedere da soli. Ma neanche l’esercito appare in grado di portare al successo il proprio candidato. La relativa supremazia del clero è evidente dal fatto che l’iniziativa resta nelle sue mani ed è esso a proporre un terzo candidato nella persona di Conone, che riesce gradito ad entrambe le parti. Non si deve dimenticare, però, il fatto che il Liber lo presenti come persona di malferma salute e, soprattutto, se numquam aliquando in causis actusque saeculares commiserat: questo lascia intuire che si tratta di un vero e proprio candidato di compromesso, scelto proprio a motivo della presunzione che Conone non potrà essere una personalità forte, né destinata a guidare la città a lungo. La notizia lo presenta, cioè, come non pienamente in grado di esercitare l’autorità, né nel senso voluto dal clero cittadino, né in quello atteso dagli ambienti militari.
La vicenda, nel suo complesso, manifesta ulteriormente che all’elezione non partecipavano solo i membri del clero, ma anche i maggiorenti della città. Gli attori della vicenda appaiono suddivisi secondo il trinomio già incontrato clerus, exercitus, populus, anche se gli iudices che una cum primatibus exercitus accolgono infine la nuova scelta del clero potrebbero essere non rappresentanti del potere civile, ma anch’essi militari.
Nonostante il neoeletto sia definito, come si è visto, alieno da preoccupazioni secolari è evidente che la questione dell’elezione sorse proprio perché anche di queste questioni il vescovo di Roma doveva prendersi cura. Il non aver mai preso posizione nelle vicende civili poteva insomma essere un motivo per riuscire graditi al momento dell’elezione, ma implicava che in quelle questioni si dovesse poi entrare, interpretando le necessità di coloro che avevano partecipato all’elezione stessa. La drammaticità stessa degli eventi che si susseguono, con l’intervento di forza dell’esercito, dice di per se stesso, quanto la questione della designazione del nuovo pontefice fosse avvertita come decisiva non solo in ambito ecclesiale, ma per il futuro della città stessa.
Nella notizia su Conone, l’esarca rimane nell’ombra, comparendo semplicemente come il destinatario della consueta lettera che richiedeva il permesso per la iussio che, quindi, doveva essere necessaria, sebbene la notizia nella biografia di Benedetto II nel riportare le divales iussiones in merito alle nuove norme sull’elezione pontificia non lo abbia precedentemente ricordato espressamente. Il Liber non permette così di determinare se gli armati agissero in seguito ad una propria indipendente decisione presa nell’urbe o se essa fosse stata condizionata da Ravenna.
Con l’elezione di Conone si assiste, comunque, al tentativo di condizionare la sede apostolica durante l’elezione stessa. Probabilmente era maturata la convinzione dell’inefficacia, alla resa dei conti, di una politica che cercasse di condizionare il pontefice una volta eletto: l’esarca potrebbe essere all’opera attraverso l’exercitus nel tentativo di ottenere un maggiore controllo dello scrinium pontificio, anticipando i tempi rispetto al passato ed intervenendo nella scelta stessa del candidato. Ma l’iniziativa potrebbe essere stata autonomamente presa dall’exercitus romanus. In entrambi i casi, l’elezione era evidentemente avvertita come uno snodo decisivo, perché il vescovo di Roma determinava il corso successivo della vita civile.
Come si è visto, la biografia di Conone contiene un nuovo accenno alla questione, fattasi evidentemente incandescente, delle elezioni pontificie, quando descrive gli ultimi giorni della vita del pontefice. Un arcidiacono, infatti, di nome Paschalis, scrisse all’esarca promettendo donativi per essere eletto pontefice. Qui il ruolo dell’esarca balza in primo piano, poiché il Liber afferma esplicitamente che, in risposta alla missiva di Pasquale, dette precise disposizioni in merito suis iudicibus quos Romae ordinavit et direxit ad disponendam civitatem.
Il fatto è testimonianza innanzitutto del permanere delle tensioni che si erano già manifestate al momento dell’elezione di Conone, ma, ancor più, mostra come, almeno in questo caso, gli iudices fossero direttamente guidati dall’esarca e come quest’ultimo avesse interesse ad intervenire nell’elezione per far pesare la propria autorità. Non è da escludere che proprio questa fosse la finalità ultima delle nuove norme elettive statuite da Costantino IV e ricevute da Benedetto II, che le autorità civili, cioè, potessero meglio intervenire già al momento della sede vacante in vista della nuova elezione, ancor prima della iussio per l’ordinazione.
Una volta morto il papa, però, gli iudices non riuscirono nemmeno questa volta ad imporre il candidato loro e dell’esarca. Il popolo si divise in due, come si è visto, e si giunse all’elezione contemporanea di due opposte figure: da un lato Pasquale, che si era proposto all’esarca, e dall’altra nuovamente Teodoro, che già era stato in lizza nella precedente elezione, come candidato dell’exercitus.
La svolta avvenne quando si creò un accordo che vide riuniti primati iudicum et exercitus Romane militiae vel cleri, si dici est, plurima pars et praesertim sacerdotum, atque civium multitudo. In questa occasione la città mostra di avere, ancora una volta, la capacità, anche in momenti di tensione, di raggiungere una unità delle sue componenti e di saper mantenere una notevole autonomia dinanzi alle direttive esarcali. L’elezione di Sergio I avviene nello stesso palazzo imperiale al Palatino, come si è visto, ma non sono gli inviati di Ravenna a dettare legge, bensì anche in un luogo che è propriamente appartenente alla giurisdizione civile, è il concorso del clero che permette di giungere alla soluzione dello stallo che si era venuto a creare. Una volta che l’elezione è avvenuta, con il concorso delle rappresentanze dell’intera cittadinanza, tutti sono tenuti ad uniformarsi ad essa. Il Liber descrive, come si è notato, il sopraggiungere tardivo dell’esarca che entra in città inaspettato - e, quindi, senza gli abituali onori che dovevano essergli riservati - ma, dum venisset et omnes in personam Sergii sanctissimi invenisset consensisse, illi quidem suffragari non valuit.
Roma è, insomma, da un lato sottoposta all’esarca ed alla sua giurisdizione, ma, d’altro canto, difende contemporaneamente l’autonomia in materia di elezione pontificia: la scelta del nuovo pontefice è ciò che le garantisce poi una libera gestione degli eventi cittadini. Si è già notata la presenza dell’espressione ut fieri solet[660] ad indicare la ricorrenza di discussioni in merito alla designazione del nuovo pontefice con la creazione di partiti nella cittadinanza romana ed il coinvolgimento delle autorità civili e militari: sebbene l’espressione resti oscura, essa sottolinea ulteriormente come l’intera popolazione avvertisse che nella scelta del pontefice era in gioco il proprio stesso futuro e non semplicemente quello della chiesa romana, tanto era stretto il nesso che legava la città al suo vescovo.
L’esosa richiesta dell’esarca di ricevere dal nuovo eletto, cioè in sostanza dallo stesso scrinium pontificio, la somma promessagli dall’arcidiacono Pasquale ed il pagamento della stessa avvenuto impegnando i preziosi arredi della basilica di San Pietro segnalano da entrambe le parti, in maniera simbolica, il grande significato della posta in gioco. L’esarca cerca di sottolineare come la suprema autorità non possa essergli sottratta, il pontefice, invece, come sia in gioco lo stesso potere petrino e la sua autonomia. Certo è che, se la sede apostolica non può esimersi dal concedere la somma di denaro, d’altro canto l’esarca non può che accettare, obtorto collo, l’elezione di un candidato che non gli è gradito.
Delle successive quattro elezioni, rispettivamente di Giovanni VI, Giovanni VII, Sisinnio e Costantino il Liber non si sofferma a descrivere nessuna notazione particolare e le consacrazioni dovettero essere relativamente rapide, oscillando tra uno e tre mesi di vacanza sul soglio pontificio[661]. Il fatto che Giovanni VII fosse figlio dell’ufficiale che aveva in cura il palazzo imperiale al Palatino e che Costantino fosse stato uno degli inviati romani al Concilio Costantinopolitano II e successivamente apocrisario di Leone II indicano - senza che il Liber lo sottolinei - lo stretto legame che continuava a sussistere fra la carriera ecclesiastica e le vicende dei rapporti con Costantinopoli. Nella stessa linea, è possibile, forse, come si è visto, collocare le particolari notizie sulla malferma salute di Sisinnio, eletto proprio mentre si assisteva al ritorno sul trono di Giustiniano II, del quale si temeva giustamente l’attesa reazione contro coloro che ne avevano decretato il primo allontanamento dalla corona.
Il momento dell’elezione manifesta così, anche in questo periodo, tutta la sua importanza, mostrando il suo inquadramento all’interno degli ordinamenti imperiali, ma, al contempo, la sua crescente autonomia, dopo l’amara esperienza di Martino I e l’elezione del suo successore mentre egli era ancora in vita. L’impero alterna leggi diverse, avocando a Costantinopoli la iussio, poi restituendola nuovamente all’esarca, utilizzando il ritardo nella concessione della consacrazione o cercando di intervenire nel corso dell’elezione stessa, ma senza alterare la sostanza dei fatti, cioè che il candidato che viene eletto continua a rispondere alle esigenze dell’urbe stessa, più che non ai desiderata esterni ad essa, come si afferma esplicitamente del malandato Sisinnio, che pure era curam agens pro habitatoribus huius civitatis.

III.4 Un imperatore in visita a Roma ed un papa a Costantinopoli, mentre le due città sono sempre più lontane

Il Liber, fin dalla biografia del primo successore di Martino I, deportato e morto in esilio, mostra che Roma non si piegò alla volontà costantinopolitana di ergersi ad arbitro delle questioni teologiche. Il registro delle discussioni dogmatiche continua ad esercitare, insomma, un suo ruolo importantissimo. Come si è visto, la biografia di Eugenio I, eletto mentre era ancora in vita Martino I, segnala che la sede apostolica - spinta, a dire del Liber - dalla stessa popolazione romana, rifiutò di accogliere la lettera sinodica inviata dal patriarca doi Costantinopoli, ma evidentemente in pieno accordo con l’imperatore, anzi, probabilmente, su sua diretta richiesta. Si sottolinea nella breve notizia che la lettera non esprimeva, di per sé, una posizione contraria al ditelismo, ma che era piuttosto omnino obscurissimam et ultra regula, non autem declarans operationes aut voluntates in domino nostro Iesu Christo. Roma, però, non accettò nemmeno questa proposta di compromesso che proseguiva la linea del Typos. Nonostante un pontefice fosse appena stato deportato per questo motivo, il suo successore continuava a seguitare la stessa linea teologica. Evidentemente l’imperatore faceva fatica a far sentire il suo dominio su Roma e nemmeno un atto di forza così duro come la deportazione di un pontefice era sufficiente per ottenere il controllo della lontana Roma. Costante II riusciva a minacciare, ad esercitare pressioni, ma non a far trionfare la propria posizione.
Eppure il Liber, come è evidente nella biografia di Vitaliano, succeduto ad Eugenio I, continua a riservare ogni onore alla casa imperiale, dalla quale evidentemente sente di dipendere, pur nel contrasto teologico in atto. Si è notato come la lettera pontificia che annunziava l’avvenuta consacrazione fosse inviata apud piissimos principes. L’aggettivo piissimos viene attribuito ai regnanti che avevano fatto deportare Martino I e cercato di condizionare pesantemente la posizione teologica di Eugenio I. E la biografia si compiace subito di aggiungere la rinnovazione dei privilegia ecclesiae unitamente all’invio di doni da parte dell’imperatore. Evidentemente Roma e Costantinopoli continuavano a mantenere tutto il complesso rituale che le legava, coscienti dell’appartenenza comune all’unico impero ed all’unica chiesa, in attesa di un’evoluzione dei punti che restavano in sospeso.
È in questo contesto che si colloca la spedizione di Costante II a Roma, la prima - e ultima visita - nell’antica capitale dalla caduta dell’impero d’occidente.
Si è già notato come il Liber non metta in risalto, ma lasci comunque chiaramente intravedere che l’imperatore giunge a Roma come il supremo detentore di una città che gli appartiene pienamente. Il pontefice, infatti, osserva il cerimoniale prescritto, uscendo dalla città e recandosi incontro all’imperatore cum clero suo miliario VI ab urbe Roma et suscepit eum. Il potere dell’imperatore sull’urbe è ulteriormente segnalato dal fatto che egli non venne alloggiato come ospite nel palazzo pontificio. Il silenzio sul luogo della sua residenza in Roma lascia chiaramente intuire che egli abitò, invece, nel palazzo imperiale al Palatino, e che questa residenza, da ben due secoli, era stata mantenuta dai diversi ufficiali preposti ad essa. Essi sapevano che, in caso di necessità, i rappresentanti dell’imperatore, in particolare l’esarca, dovevano poter utilizzare le stanze loro appositamente riservate, ma che il cuore del palazzo stesso doveva essere pronto ad accogliere l’imperatore una volta che egli avesse deciso di recarsi nell’antica sua capitale. Ma è, soprattutto, la spoliazione degli edifici templari e civili che manifesta l’assoluta autorità di Costante II nella sua città. Egli dispone in assoluta libertà delle proprietà pubbliche e non vi è nessuno che si oppone alla sua iniziativa. L’imperatore preleva i preziosi materiali non come un nemico che, avendo sconfitto le truppe della città, sottopone a saccheggio l’urbe, ma piuttosto come il supremo responsabile che dispone delle proprie risorse per affrontare le successive campagne belliche a difesa dell’impero stesso[662].
Se questa è la realtà dei fatti da un punto di vista strettamente giurisdizionale e politico, ben diversa è, chiaramente, la presentazione che emerge dai redattori del Liber. Essi lasciano chiaramente intuire che l’imperatore viene visto non come il difensore ed il protettore della sua città, bensì come lo sfruttatore delle sue risorse, mentre è il pontefice l’unica autorità che ha realmente a cuore il benessere di Roma. Come scrisse giustamente il Bertolini: «Appunto nei suoi aspetti contraddittori la visita di Costante II appare come un simbolo della reale natura ormai assunta dai rapporti tra Roma e Bisanzio. Con lui, primo ed ultimo imperatore che dall’Oriente si sia recato in persona alla Città Eterna nel periodo del dominio bizantino, si ebbe la sensazione precisa dell’intima lontananza che separava l’una dall’altra. Fu giustamente osservato [da L.-M. Hartmann] che il congedo di Costante II da Vitaliano fu insieme il congedo definitivo dell’Impero bizantino da Roma»[663].
Delle complesse intenzioni che spinsero Costante II a Roma, niente traspare nel Liber, né le tensioni tra l’imperatore e gli ambienti della lontana capitale, né la sua decisione di spostare il baricentro del suo impero più in occidente in funzione anti-araba ed anti-longobarda. Gli estensori del Liber si limitano a registrare la presenza dell’imperatore in Roma come quella di un pellegrino. Soprattutto il suo lavacro, come si è visto, precedente al pranzo offertogli dal pontefice in Laterano ed alla celebrazione, l’indomani, dell’eucarestia in San Pietro dopo la quale valefecerunt sibi invicem imperator et pontifex, spostano l’accento sulla ristabilita relazione tra l’imperatore ed il papa, quasi a ristabilire, con una purificazione dal peccato dell’opposizione alla sede romana nella questione monotelita, la piena comunione.
L’indiretta affermazione che l’operato dell’imperatore, rivoltosi con così grande dispendio di energie in occidente, non aveva beneficato la popolazione romana è ulteriormente affermato nella successiva notizia di Adeodato II. Durante il suo pontificato, come si è visto, i preziosi materiali dei quali Roma era stata spogliata finirono nelle mani degli arabi che attaccarono la Sicilia e saccheggiarono ciò che era rimasto di quei tesori prelevati dall’imperatore nel corso della sua visita. È per attrazione di questa notizia che i biografi di Adeodato II forniscono ulteriori notizie della morte di Costante II, che era stata solo accennata nella biografia di Vitaliano. L’ablativo assoluto Deo auxiliante indica chiaramente la fedeltà di Roma alla dinastia legittimamente regnante, con la condanna dell’uccisione di Costante II e della conseguente presa di potere da parte di Mezezio. Il nuovo imperatore Costantino IV che riprende in mano la situazione, ponendo fine all’usurpazione, è così per Roma il legittimo erede del regno di Costante II a cui si deve l’ossequio. Il Liber continua così ad inviare un duplice segnale: da un lato, di piena appartenenza all’impero, protetto dall’Altissimo, dall’altro, di progressivo distacco da esso nelle questioni riguardanti l’occidente.
Fu l’imperatore stesso a richiedere la presenza di delegati romani al concilio che doveva porre fine alle discussioni teologiche sulla questione monotelita, lettera inviata al papa Dono, ma, in realtà, ricevuta dal suo successore Agatone.
È storicamente evidente che il ribaltamento a favore delle posizioni della sede romana sulla questione monotelita fu reso possibile dalla volontà dell’imperatore che non solo convocò l’assemblea che si trasformò poi in concilio, ma che soprattutto decise previamente di non difendere le posizioni dei suoi predecessori ed, infine, suggellò come legge imperiale le decisioni conciliari. Questo non è negato dal Liber, che riporta la lettera di invito dei delegati romani e registra la necessaria presenza dell’imperatore alle sessioni conciliari, ma non è ciò che viene posto in rilievo. L’accento è posto, invece, sul ruolo dei delegati romani e, tramite loro, sulla verità della fede professata dalla chiesa romana e dal suo vescovo.
La posizione teologica della sede apostolica trionfa così al concilio Costantinopolitano III, ribaltando completamente la situazione che si era profilata con l’umiliazione subita da Martino I. Evidentemente l’imperatore doveva aver riconosciuto se non la bontà, almeno l’utilità delle tesi romane ai fini del mantenimento della concordia nell’impero. Il pontefice si rivelava necessario non solo nella gestione dell’occidente, ma anche come interprete dell’universalità dell’impero e della sua fede. Non doveva essere disgiunta, nella mente dell’imperatore, la conclusione del concilio secondo la linea romana e la normativa che prevedeva che solo da Costantinopoli potesse provenire l’assenso per la consacrazione episcopale del pontefice. Impero e sede romana ancora si compenetrano in una visione universale, richiamandosi continuamente a vicenda. Ma i continui tentativi di aggiustamento di questo equilibrio mostrano la sua crescente fragilità.
Le biografie successive di Leone II e di Benedetto II, come si è visto, manifestano il permanere dello status quo raggiunto con l’imperatore Costantino IV: il primo accolse gli Atti del concilio, mentre il secondo fu destinatario del dono di ciocche di capelli del sovrano e dei suoi due figli, gesto da leggere nelle due direzioni, di affidamento dell’impero alle preghiere del pontefice ed, insieme, di piena sovranità della casa regnante su Roma stessa.
Con l’ascesa al trono di Giustiniano, la casa imperiale tornò a fare pressioni sulla sede apostolica, volendo affermare in maniera più netta il proprio potere. Se, per il pontificato di Giovanni V, il Liber si limita a registrare sul versante dei rapporti con Costantinopoli la notizia dell’importante vittoria dell’imperatore contro gli arabi, già con la successiva biografia di Conone sono evidenti i primi passi del sovrano che vuole segnalare nell’urbe la sua autorità. Ancora una volta il registro utilizzato è quello teologico: Giustiniano fece, infatti, recapitare a Roma una sua epistola con la quale si ergeva a difensore dell’ortodossia della chiesa, come custode degli atti del III concilio Costantinopolitano.
La notizia di Sergio I, succeduto a Conone, contiene l’esplicita menzione del sinodo che passerà alla storia come Quinisesto. Il fatto che l’imperatore avesse convocato i vescovi a deliberare su norme che non erano gradite alla sede romana è segno evidente della sua volontà di imporre, anche simbolicamente, la propria autorità sull’urbe lontana. Il Liber non si sofferma sulla celebrazione del sinodo stesso, ma piuttosto sull’invio a Roma della jussio che prescriveva al pontefice di sottoscrivere le decisioni costantinopolitane. È evidente che l’imperatore agisce affermando la sua assoluta sovranità sul vescovo di Roma. Netta è la descrizione della reazione papale alla missiva ricevuta. Per la prima volta gli estensori della biografia pontificia non esitano, come si è visto, nell’indicare direttamente nell’imperatore stesso, che pure è il legittimo sovrano, l’origine dell’errore stesso: infatti, Sergio I Iustiniano Augusto non adquievit nec eosdem tomos suscipere aut lectioni pandere passus est; porro eos ut invalidos respuit atque abiecit, eligens ante mori quam novitatum erroribus consentire[664]. Il pontefice viene descritto come cosciente del rischio non solo di esser deportato come Martino I in oriente, ma addirittura di essere condannato a morte.
La notizia continua mostrando che tale sensazione doveva rivelarsi conforme alla realtà. Infatti, Giustiniano inviò il protospatario Zaccaria, come si è visto, con l’ordine della deportazione del papa, scegliendo la stessa via con la quale già Costante II aveva cercato di regolare i conti con Martino I che gli si opponeva.
Se, però, già con Martino I, era stato evidente che il pontefice godeva di un tale credito presso la popolazione ed i maggiorenti dell’urbe, che erano state necessarie molte precauzioni per portare a compimento l’azione contro di lui, nel caso di Sergio I il Liber mostra addirittura l’insuccesso del tentativo stesso. Zaccaria, giunto in Roma, si trovò contro l’exercitus ravennatis sceso a protezione del papa e dovette prima chiedere che fossero chiuse le porte della città, per rifugiarsi successivamente nella stesso palazzo lateranense, per finire poi nascosto sotto il letto stesso del pontefice, per paura di essere ucciso. Proprio attraverso particolari che ridicolizzano il protospatario, il Liber vuole descrivere una situazione nella quale Sergio I è l’autorità morale ed effettiva, in grado di sedare l’agitazione degli armati e l’ira popolare. La città di Roma viene presentata come saldamente in mano al suo vescovo ed, anzi, le stesse forze ravennati, gli obbediscono.
Segue la notizia della perdita del regno da parte di Giustiniano, con una nuova affermazione della provvidenza divina: l’imperatore, infatti, Domino retribuente, regno privatus[665]. Ma, al di là dell’affermazione di fede che viene ad illuminare anche il precedente episodio dell’incolumità di Sergio I dinanzi all’attacco del protospatario Zaccaria, è la situazione civile e politica che si è ulteriormente evoluta rispetto ai tempi di Martino I. Lì la popolazione aveva sentimenti opposti agli inviati dell’imperatore, ma non era passata alle vie di fatto ed aveva assistito immobile alla deportazione del suo vescovo. Qui, invece, essa fa quadrato, insieme agli armati, intorno al papa e, senza l’intervento di Sergio I, il protospatario stesso avrebbe perso la vita, essendosi ritrovato l’intera città contro a difesa del suo vescovo.
Dopo che Giovanni VI aveva riconfermato la sua fedeltà alla causa imperiale salvando l’esarca Teofilatto, inviato probabilmente da Costantinopoli a riprendere il controllo di Ravenna, il ritorno di Giustiniano II sul trono segnò una recrudescenza della tensione con la sede apostolica. Subito il Liber, come si è visto, segnala la richiesta rivolta a Giovanni VII di sottoscrivere gli Atti del sinodo Quinisesto, che Sergio I si era rifiutato di firmare. la sua biografia lo descrive come humana fragilitate timidus[666], quasi a scusarne la sua debolezza dinanzi alla perentorietà della richiesta imperiale.
E, dopo il brevissimo pontificato di Sisinnio, probabilmente candidato di compromesso in una situazione che tornava ad essere estremamente tesa come ai tempi di Martino I, salì sul soglio pontificio Costantino. Egli, come è stato descritto nei particolari, venne perentoriamente invitato dall’imperatore a Costantinopoli. Non una deportazione, quindi, ma un invito a rendere omaggio alla sovranità del regnante. Il Liber lascia intuire come non ci fosse alternativa alla richiesta costantinopolitana - sanctissimus vir iussis imperatoris obtemperans ilico navigia fecit preparari[667]. Si può presumere che l’imperatore, vista l’impossibilità di agire in Roma stessa, preferisse separare il vescovo dalla sua città, per poterne disporre più facilmente. Il Liber è fortemente ellittico, non indicando precisamente le motivazioni espliciti o impliciti degli avvenimenti. Certo è che, non appena il pontefice raggiunse Napoli, gli ufficiali dell’impero poterono entrare nell’urbe ed uccidere alcuni maggiorenti dei chierici, lasciati da Costantino a reggere Roma in sua vece, Saiulum diaconum et vicedominum, Petrum archarium, Sergium abbatem presbiterum et Sergium ordinatorem[668].
Eppure, nonostante le premesse, il Liber descrive, alla fine, il viaggio pontificio nella lontana capitale, come una passerella trionfale. Evidentemente l’imperatore, o pago di aver già dato ampi segnali della sua decisione nell’agire in caso di future disobbedienze o sempre più pressato dalla sedizione che lo avrebbe condotto alla fine, non inferì ulteriormente su Costantino. Egli poté rientrare in Roma accolto da un tripudio di folla.
Costantino fece così, in senso inverso, il tragitto che l’imperatore Costante II aveva fatto per giungere a Roma. Le due supreme autorità affrontarono così per l’ultima volta, a distanza di pochi anni, il viaggio dalla nuova all’antica capitale e viceversa. In entrambi i casi, la decisione fu presa a Costantinopoli, ma investì Roma, come parte integrante di un medesimo organismo. I due viaggi appaiono, però, espressione di un filo che continuava ad essere tessuto, ma che era sempre più sottile. Ne usciva riaffermata l’unità sussistente fra l’impero e la chiesa, ma non rafforzata. Ed il distacco, dopo l’incontro, era quasi da leggere come una liberazione, come uno scampato pericolo.
L’insurrezione che portò alla morte di Giustiniano II vide salire al trono Filippico, imperatore che, come si è visto, viene qualificato dal Liber, senza mezze misure, come hereticus[669], così come defensores heretici[670] sono chiamati i suoi ufficiali inviati nell’urbe a prendere in mano la situazione. Il pontefice si oppose al rinnovato rifiuto del ditelismo e Filippico evidentemente tentò nuovamente di intervenire manu militari nell’urbe, ma, come già era avvenuto ai tempi del pontificato di Sergio I, ormai l’esercito e la popolazione non tolleravano più simili interventi e solamente la presenza del pontefice fece sì che il dux inviato dall’imperatore non venisse trucidato nei Fori.
Alla morte di Filippico, il nuovo imperatore Anastasio inviò l’esarca in Roma deferens secum sacra Anastasii principis, per quam vere se orthodoxae fidei praedicatorem et sancti sexti concilii confessorem esse omnibus declaravit[671]. Solo l’accertata ortodossia di Anastasio - afferma il Liber - fece sì che il pontefice accogliesse il nuovo dux, in realtà lo stesso che era stato inviato da Filippico, ma questa volta servitore di una autorità che aderiva alla fede professata dalla sede romana.
In sintesi, è ancora evidente nel periodo che va da Eugenio I a Costantino la piena appartenenza di Roma alla compagine imperiale, al punto che l’imperatore stesso vi soggiorna o giunge ad ordinare al pontefice stesso, che deve obbedire, di recarsi a Costantinopoli. Tuttavia il vescovo di Roma gode di fatto di una amplissima autonomia rispetto alla casa imperiale: non solo la sede apostolica vede trionfare le sue tesi nel concilio Costantinopolitano III, ma tutti i tentativi di un diretto controllo dell’urbe, alla fine dei conti, falliscono. L’imperatore, che pure lo desidera, non riesce nei suoi ripetuti tentativi di esercitare il dominio su Roma indipendentemente dal papa: non ottiene il suo scopo né risiedendovi di persona, né spedendo perentorie missive da sottoscrivere, né richiamando fuori dell’urbe il papa e facendo eliminare i maggiorenti posti a custodia della città, né inviando ufficiali con armati, come nel caso del protospatario Zaccaria o del dux Pietro.
In questo contesto non deve essere trascurato il fatto che per ben tre volte, nel giro di pochi anni, l’imperatore ed il pontefice tornarono ad incontrarsi de visu, mentre da lunghissimo tempo le relazioni avvenivano solo per mezzo di delegazioni: Martino I incontrò da prigioniero in attesa di condanna Costante II a Costantinopoli, Vitaliano accolse lo stesso imperatore nella sua visita a Roma ed, infine, Costantino si recò da Giustiniano nella lontana capitale.
E proprio dinanzi all’incontro fisico con la persona dell’imperatore, deve essere venuto spontaneo, alla mente dei primates dello scrinium pontificio, il ricordo idealizzato dell’imperatore Costantino.
Si è già visto, nel capitolo precedente, come per la prima volta compaia nel Liber l’attestazione Constantiniana ecclesia, in relazione alla basilica del Salvatore, proprio nel momento in cui si descrive il ratto del pontefice: tollentes sanctissimum Martinum papam de ecclesia Salvatoris, qui et Constantiniana appellatur, quem perduxerunt Constantinopolim[672]. Non può essere qui casuale, come si è visto, la breve notizia onomastica che ricorda il grande benefattore della chiesa di Roma, proprio nel momento in cui si assiste all’atto più feroce contro di essa, perpetrato da un successore del primo imperatore cristiano.
Sì è altresì sottolineato il particolare del bagno lustrale dell’imperatore prima del pranzo offerto da Vitaliano all’imperatore in visita a Roma: venit imperator ad Lateranis et lavit et ibidem pransit in basilica Vigili[673]. Il fatto può aver recuperato una tradizione già esistente relativa al battesimo di Costantino, ma può avere anche contributo a generarla o ad alimentarla.
Il riferimento a Costantino, in merito alla basilica del Salvatore, compare nel Liber ancora nelle biografie di Giovanni V, di Conone e di Sergio I[674], segno che doveva essere comune nell’uso.
In occasione del terzo faccia a faccia tra le due autorità, la biografia pontificia, come si è visto, esalta l’accoglienza ricevuta dal pontefice, mettendo in sordina il fatto che l’imperatore aveva richiesto il viaggio pontificio proprio a sottolineare la sua assoluta sovranità sulla sede apostolica. I termini della descrizione sono ancora più altisonanti di quelli utilizzati per l’accoglienza dell’imperatore a Roma. Se, in occasione della venuta a Roma di Costante II, il pontefice gli era andato incontro fino al sesto miglio, ora il figlio dell’imperatore lo attendeva al settimo miglio e l’ingresso di Costantino nella capitale era avvenuta con sellature e copricapi dall’alto valore simbolico: a septimo miliario Constantinopolim. Ubi egressus Tiberius imperator, filius Iustiniani Augusti, cum patriciis et omni sinclito et Cyrus patriarcha cum clero et populi multitudine, omnes letantes et diem festum agentes, pontifex et eius primates cum sellares imperiales, sellas et frenos inauratos simul et mappulas, ingressi sunt civitatem; apostolicus pontifex cum camelauco, ut solitus est Roma procedere, a palatio egressus in Placidias usque, ubi placitus erat, properavit[675].

III.5 L’ascesa ed il declino dell’autocefalia ravennate e l’emergere del ducato romano

Anche negli anni che vanno dal pontificato di Eugenio I a quello di Costantino, il rapporto giurisdizionale di Roma con l’impero passò per la mediazione di Ravenna. È, però, estremamente significativo che, se la città adriatica ricevette inizialmente in questo periodo un accresciuto rilievo da parte imperiale, in realtà la sua importanza diminuì progressivamente, mentre Roma si relazionò sempre più direttamente alla lontana Costantinopoli. Proprio la consapevolezza dell’insufficienza della relazione mediata da Ravenna, spinse l’impero a cercare nuovamente un rapporto diretto con Roma, ma questa ricerca è un chiaro segnale della debolezza delle relazioni istituzionali, poiché l’impero non era più in grado, evidentemente, di controllare ed, insieme, sostenere, il lontano occidente: non si può, infatti, raccogliere il consenso, che è necessario al governo, se non si è più in grado di rispondere alle reali esigenze esistenti.
Il tentativo imperiale di valorizzare Ravenna, rendendola più forte rispetto alla sede romana, ebbe come fulcro l’autocefalia concessa da Costante II alla città adriatica nel 666, pochi anni dopo la sua spedizione a Roma, nel contesto del riordinamento amministrativo dei possedimenti imperiali in occidente.
Il Liber, come si è visto, menziona il fatto solo quando si tratta di segnalare che l’indipendenza ecclesiastica di Ravenna venne revocata, nella biografia di Dono, nella quale si afferma: ecclesia Ravennas, qui se ab ecclesia Romana segregaverat causa autocefaliae, denuo se pristinae sedis apostolicae subiugavit[676].
Gli eventi che si svilupparono aiutano a precisare la complessa relazione che legava l’autorità romana e quella imperiale: da un lato, era l’esarca di Ravenna, la massima autorità civile in occidente, a concedere l’autorizzazione alla consacrazione del pontefice, ma, dall’altro, era solo il vescovo di Roma che poteva consacrare il vescovo della città esarcale. Il tentativo operato da Costante II di rendere autonoma da Roma la consacrazione dell’arcivescovo ravennate permette, già da solo, di mostrare che rilevanza doveva avere la figura episcopale anche in Ravenna, così come in ogni città dell’impero e dei regni cristiani del tempo. Come in Roma, il pontefice era una figura di assoluto rilievo nelle questioni civili dell’urbe, così l’arcivescovo ravennate, pur convivendo nella stessa città con l’autorità dell’esarca, doveva nondimeno esercitare un ruolo di supervisione, al punto che l’imperatore riteneva opportuno occuparsene in prima persona e valorizzarlo ulteriormente[677].
Sebbene il Liber non permetta di cogliere le dinamiche e le motivazioni che portarono al fallimento del progetto imperiale, certo è che ripetutamente - e con evidente compiacimento - le biografie papali sottolineano il pronto ritorno nell’ambito della influenza romana, della chiesa ravennate.
Infatti, dopo la notizia appena citata relativa al pontificato di Dono, in quella di Agatone si afferma che l’arcivescovo Teodoro, semetipsum post multorum annorum curricula praesentavit[678], in quella di Leone II che percurrente divale iussione clementissimi principis restituta est ecclesia Ravennas sub ordinatione sedis apostolicae, ut defuncto archiepiscopo, qui electus fuerit, iuxta antiquam consuetudinem in civitate Romana veniat ordinandus[679], con l’esplicita riconsegna a Roma del diploma dell’autocefalia - sed et typum autocephaliae quod sibi elicuerant, ad amputanda scandala sedis apostolice restituerunt[680] -, in quella di Sergio I, che egli ordinavit Damianum archiepiscopum sanctae ecclesiae Ravennatis[681].
Tensioni in materia sono da registrare ancora nel corso del pontificato di Costantino, poiché Felice, pur essendo ordinato a Roma dal pontefice, si rifiutò di sottoscrivere i documenti che abitualmente erano sottoposti al nuovo arcivescovo di Ravenna, ma poi, quando si ripresentò a Roma, dopo aver subito la vendetta di Giustiniano tornato al potere, restaurò la piena comunione con la sede apostolica.
Il periodo vede, così, il fallimento dell’autocefalia ravennate. Se il pontefice deve ricevere la iussio dall’autorità civile, sia essa imperiale o esarcale, prima della consacrazione, l’arcivescovo di Ravenna non riesce a sganciarsi dall’autorità papale[682].
Anche da questo punto di vista, l’imperatore doveva avvertire fortemente la difficile situazione romana: la sua scelta, ora di avocare a sé il rapporto con Roma, ora di scegliere la via del rafforzamento della città esarcale, mostra come nessuna via resti inesplorata nel tentativo di salvaguardare il controllo della sede pontificia. Ma pure, ogni via percorsa si rivela, alla fine, debole, per la difficoltà della situazione internazionale.
La stessa autorità esarcale sembra conoscere, in questo periodo, un progressivo indebolimento. Il Liber pontificalis la presenta in una continua evoluzione, legata alla altalenante condizione dell’impero stesso. Certamente lo spostamento del baricentro delle azioni imperiali in Sicilia, a partire dalla scelta di Costante II di risiedere nell’isola, deve aver tolto rilevanza alla città adriatica[683].
Nell’elezione di Sergio I l’esarca Giovanni Platyn, pur non riuscendo a garantire il successo del proprio candidato, ottiene, però, una rivincita esigendo il pagamento della quota promessa da Pasquale, il candidato sconfitto. Il pontefice sembra non potersi esimere dal versamento dell’ingente richiesta, limitandosi a far pesare simbolicamente l’evento con il prelievo dei doni riservati alla tomba del primo degli apostoli. La sua forza è, pertanto, ancora notevole.
Nel momento in cui l’imperatore Giustiniano II invia il protospatario Zaccaria per esigere la ratifica degli atti del Quinisesto e deportare il pontefice se non avesse ottemperato all’obbligo, si manifesta una prima grande frattura fra l’autorità imperiale e l’exercitus ravennatis. È quest’ultimo ad intervenire a difesa del papa. Nel Liber non si trova menzione di un eventuale esarca: sono piuttosto di fronte la massima autorità imperiale presente, che sembra essere appunto il protospatario, e l’esercito, del quale viene ad assumere, senza successo, il controllo.
È evidente, però, come si è già notato, che l’inviato imperiale non solo non ha il controllo delle truppe di Ravenna, ma anzi se le ritrova schierate contro: misericordia Dei praeveniente beatoque Petro apostolo et apostolorum principe suffragante, suamque ecclesiam inmutilatam servante, excitatum est cor Ravennatis militiae, ducatus etiam Pentapolitani et circumquaque partium, non permittere pontificem apostolicae sedis in regiam ascendere urbem[684]. Le truppe sono così determinanti nella gestione degli affari romani, ma questa volta a difesa del pontefice e non delle decisioni imperiali. Dopo che Sergio I, in maniera pittoresca, ebbe salvato Zaccaria, rifugiatosi nella sua camera da letto, uscito dalla basilica generalitatem militiae et populi qui pro eo occurrerant honorifice suscepit[685]. Sembra di intuire così che furono insieme il popolo romano e le milizie ravennati ad essere decisivi: illi, zelo ducti pro amore et reverentia tam ecclesiae Dei quamque sanctissimi pontificis, iam a patriarchii custodia non recesserunt, quousque denominatum spatarium cum iniuriis et contumeliis a civitate Romana foris depellerunt[686]. Il pontefice gioca il ruolo di suprema autorità nella vicenda e Romani e ravennati sembrano agire in unità di intenti, schierati contro il protospatario ed a sostegno del papa[687].
L’allontanamento dal trono di Giustiniano deve aver causato la vacanza della sede esarcale; certo è che, nelle diverse fonti, si ha notizia di un nuovo esarca solo a partire dal 701, precisamente durante il regno di Tiberio II Apsimaro. Ed è proprio il Liber a farne menzione, nel corso del pontificato di Giovanni VI, sottolineando nuovamente la debolezza degli ufficiali inviati dall’imperatore a guidare gli eventi italiani. Questa volta il rappresentante imperiale, Teofilatto, porta nuovamente il titolo di esarca e non, semplicemente, quello di protospatario, come nel caso di Zaccaria. Teofilatto è evidentemente incaricato di una missione che dalla Sicilia lo porta a Roma, forse avendo come meta ultima Ravenna. Alla notizia dell’ingresso nell’urbe dell’esarca, la militia totius Italiae si dirige verso Roma e solo l’intervento del pontefice che ordina la chiusura delle porte della cinta muraria permette a Teofilatto di avere salva la vita. Nuovamente si assiste ad un conflitto fra la legittima autorità inviata dall’imperatore e le truppe che dovrebbero obbedirgli, mentre gli sono ostili. È evidente anche qui la debolezza dell’autorità esarcale che viene infine accolta solo a motivo di un preciso intervento pontificio. Sembra, anzi, che solo l’autorità morale di Giovanni VI permetta all’esarca di assumere in pienezza il suo ruolo e di assumere, infine, il controllo di Ravenna.
Gli eventi del decennio successivo non sono stati chiariti, nella loro sequenza, in maniera definitiva dagli storici[688]. Appare, comunque, certo che Giustiniano II, tornato al trono, decise l’invio di un nuovo esarca, Giovanni Rizocopo, il quale non sbarcò direttamente a Ravenna, ma, sempre a partire dal meridione d’Italia, risalì la penisola per prendere il pieno controllo di Roma e, sopratutto, della città adriatica. È, infatti, a Napoli, che il pontefice Costantino che si sta recando a Costantinopoli incontra l’esarca. Come si è visto, il Liber, senza ulteriori commenti, racconta della successiva salita di Giovanni Rizocopo a Roma, dove, in assenza del pontefice, fa strage dei primates ecclesiae lasciati da Costantino a reggere, in attesa del suo ritorno, la chiesa di Roma. L’evento non può non essere posto in relazione ad una punizione che l’imperatore voleva infliggere alla chiesa romana per non aver sottoscritto i documenti del Quinisesto, al tempo dell’invio del protospatario Zaccaria. Ciò che preme qui sottolineare è che, probabilmente, l’esarca trovò una resistenza ben maggiore a Ravenna, dove venne probabilmente ucciso dalla popolazione locale - il Liber afferma che il Rizocopo pergens Ravennam proque suis nefandissimis factis iudicio Dei illic turpissima morte occubuit[689].
Ed anche nell’intervento punitivo che ne seguì, l’esarca Teodoro raggiunge Ravenna dalla Sicilia, con la flotta che lo appoggia perché prenda pieno possesso della città adriatica.
Una forte tensione sembra, insomma, caratterizzare nella presentazione del Liber i rapporti fra Ravenna e l’esarca stesso, nel periodo che si sta analizzando, con un conseguente forte indebolimento del ruolo stesso dell’esarca imperiale, non più sentito come espressione della stessa città ravennate che, sovente, gli si oppone.
Espressione di una crescente regionalizzazione è da considerarsi anche l’emergere della figura del dux come della suprema autorità civile presente in Roma. Si è già visto come sia dibattuta la questione della datazione precisa dell’istituzione di questa carica. Ciò che è certo è che il terminus ante quem è fornito proprio dal Liber e precisamente nella biografia di papa Costantino. Il fatto che le vite dei pontefici non vi accennino precedentemente non implica, comunque, che la carica non possa antecedente, ma certo invita a ritenere che la figura del dux non dovesse avere nel periodo precedente un rilievo così significativo se, pur esistendo, non se ne fa mai menzione[690].
La creazione della figura di un dux nell’urbe implica, come afferma il Bavant, la presenza di una nuova suddivisione amministrativa all’interno dell’esarcato d’Italia, strutturazione voluta dall’amministrazione imperiale e che richiedeva ovviamente un ufficiale che rappresentasse nella propria persona il nuovo potere[691]. Tale autorità, come si è visto nella biografia di Costantino e come si manifesterà ulteriormente nelle successive, godeva, comunque, di poteri decisamente inferiori a quelli esarcali.
Il Liber rende edotti che la nomina del duca non avveniva a Roma, bensì era di pertinenza imperiale, come quella dell’esarca. La dipendenza del dux dalla città di Ravenna è evidente, infatti, dal fatto che l’invio del nuovo duca Pietro, da parte di Filippico, prende le mosse proprio dalla città adriatica: l’imperatore contigit ut Petrus quidam pro ducatu Romane urbis Ravennam dirigeret, et praeceptum pro huiusmodi causam acciperet[692].
Ma, ancora una volta, se tutta l’amministrazione appare dal punto di vista istituzionale strettamente legata alla casa imperiale per il tramite dell’esarcato, d’altro canto essa ha necessità, per poter funzionare, dell’autorità della chiesa di Roma. Poiché il nuovo duca rappresenta un imperatore eretico, del quale il pontefice si è rifiutato di accogliere l’immagine, la popolazione romana si stringe intorno a Cristoforo, il duce precedente, mettendo a mal partito il nuovo rappresentante imperiale, al punto che quest’ultimo sta per essere ucciso, donec pontifex mitteret sacerdotes cum evangelia et crucem Domini, sicque partes sedarent[693]. La prima apparizione della figura del dux, nel Liber pontificalis, è così una chiara attestazione che anche questa nuova magistratura può esercitare il suo ruolo solo in collaborazione con l’autorità del pontefice, mentre, da sola, è votata all’insuccesso.
È, infatti, solo alla morte di Filippico, con la conseguente ascesa al trono di Anastasio, che, accertata l’ortodossia dell’imperatore, finalmente Pietro può assumere la carica di dux del ducato romano, mentre il nuovo esarca Scolastico assume la suprema magistratura ravennate. E, comunque, l’assunzione dell’incarico ducale implica condizioni dalle quali il duca Pietro sembra non potersi esimere, evidentemente dettate dall’autorità morale di Costantino, come la promessa di non vendicarsi su coloro che lo avevano avversato al momento del suo arrivo a Roma, inviato da Filippico - promittens quod nequaquam adversare niteret[694].
Costante e significativa è la presenza dell’exercitus, come si è già notato più volte, che viene esplicitamente caratterizzato come una delle partes che costituiscono l’urbe, a partire dal pontificato di Benedetto II. La sua biografia, menzionando le divales iussiones imperiali, prosegue affermando che esse erano state inviate ad venerabilem clerum et populum atque felicissimum exercitum Romanae civitatis[695]. La stessa notizia pontificale continua ricordando l’invio simbolico delle ciocche di capelli degli eredi dell’imperatore Costantino ed, anche in questo caso, il pontefice una cum clero et exercitu suscepit mallones capillorum domni Iustiniani et Heraclii filiorum clementissimi principis[696].
L’esercito appare poi nuovamente come un attore nelle vicende romane nelle due difficilissime elezioni che portarono infine ai pontificati di Conone prima e di Sergio I poi. Nella prima, l’esercito si presentò, secondo il Liber, con un proprio candidato, nella seconda, dinanzi alle trame di Pasquale, inito consilio primati iudicum et exercitus Romane militiae vel cleri, si dici est, plurima pars et praesertim sacerdotum, atque civium multitudo ad sacrum palatium perrexerunt[697] dove elessero, infine, Sergio I, introducendolo poi di forza nell’episcopio lateranense dove erano radunati i sostenitori degli altri candidati.
Patlagean[698] ha studiato le formule ternarie clero-esercito-popolo che appaiono nelle fonti romane ed, in particolare, nel Liber pontificalis, a partire dalla notizia di Benedetto II. La studiosa sottolinea come tale formula a tre membri si sia sostituita alla formula binaria senatus populusque Romanus dell’antichità, attraverso l’inserimento, in prima posizione, del clerus ed, insieme, attraverso la comparsa dell’exercitus. Nel suo studio, Patlagean evidenzia come all’interno delle categorie del clero e dell’esercito, più che in quella del populus, siano da individuare ulteriormente le figure con pubbliche funzioni ed autorità[699]. Proprio l’interesse che i primates dell’esercito hanno nell’elezione del pontefice e la capacità che hanno i due corpi del clerus e dell’exercitus di accordarsi nelle due elezioni contestate sono ulteriori indizi della significatività del ruolo pontificio nelle vicende civili dell’urbe.
Ma, se si legge fra le righe, è evidente che, come peraltro è ovvio, anche il populus doveva giocare il suo ruolo, anche se non emerge che in rare occasioni.
In particolare, non si deve dimenticare l’accenno significativo con il quale il biografo di Eugenio I ricorda che fu l’accensus populus[700], insieme al clero, a sostenere il papa nel rifiuto della sinodica costantinopolitana che non chiarificava le due volontà presenti in Cristo con un’azione così decisa che gli storici esitano a stabilire se sia stato il papa a piegarsi al popolo o semplicemente quest’ultimo ad incoraggiarlo. Emerge chiaramente da questo episodio come, dopo l’esilio di Martino I, la città fosse schierata decisamente a fianco della sede apostolica nella rivendicazione non solo di una linea teologica, ma anche di una autonomia rispetto alla capitale. Il populus non sembra opporsi ad un papa incerto, bensì sostenerlo, ravvisandovi il principio di unità dell’urbe stessa. Il popolo non è poi nominato, ma la sua presenza è chiaramente percepibile nello sfondo di tutti gli eventi che videro l’imperatore in Roma al tempo di papa Vitaliano[701], così come nelle litanie descritte nella biografia di Adeodato II per implorare la cessazione della pioggia[702].
Ancora nell’elezione di Conone, l’accordo sulla sua persona del clero e dell’esercito vide la partecipazione anche degli iudices ed, infine la sottoscrizione unanime exercitus [...] cleri populique[703].
Nella controversa elezione di Sergio I il ruolo del populus è ancora più evidente: è il populus Romane urbis, come si è visto, che si divise in due parti e, dopo che non solo i primati exercitus, ma anche i primati iudicum presero partito, una civium multitudo fece irruzione in Laterano[704]. È qui evidente come la popolazione romana sia consapevole che dall’elezione del vescovo di Roma dipenda la propria sorte futura[705]. Non appare minimamente in discussione l’autorità del vescovo della città, che è pacificamente riconosciuta da tutti, bensì la tensione riguarda quale persona sia la più adatta a ricoprire tale carica.
Questa presenza della popolazione romana unitamente ai suoi iudices aiuta a precisare meglio anche il ruolo importante, ma non assoluto, che si è già visto giocare da parte dell’exercitus romanus. Gli studi storici hanno giustamente posto in rilievo che la seconda metà del VII secolo vide una crescente localizzazione dell’esercito che aveva l’obiettivo di ridurre le spese militari necessarie per i trasferimenti delle truppe ed, insieme, di rendere più efficace la difesa in loco[706]. In questa maniera, i militi che provenivano da oriente si radicarono sempre più in Italia, costruendovi le loro famiglie e proprietà, mentre i nuovi soldati vennero sempre più reclutati tra la popolazione locale. Questo radicamento, imposto dalla situazione generale in cui versava l’impero, ebbe, però, anche effetti non previsti all’origine, poiché «gli eserciti, radicatisi nelle singole regioni e strettisi in rapporti sociali, economici e latamente culturali con la gente dell’Italia e in particolare con i residui ceti e istituzioni emergenti (ecclesiastici, in primo luogo), finirono per diventare solidali con gli interessi più di questi territori che dell’impero stesso»[707].
Questa evidente crescita di importanza dell’esercito di stanza a Roma e, conseguentemente, dell’autorità dei suoi ufficiali non elimina, però - a stare proprio agli eventi delle due elezioni di Conone e Sergio I, la rilevanza non solo del populus, ma anche dei suoi rappresentanti civili e delle autorità della pubblica amministrazione, gli iudices. Anzi, proprio a partire dagli studi del Durliat che sono già stati analizzati, si deve affermare che l’exercitus non avrebbe potuto sostenersi senza il perdurare dell’intero apparato statale, del suo sistema fiscale, così come degli apparati giudiziali. Nel Liber, infatti, non si trova mai un esercito che vive di razzie o di depredazioni, bensì esso è semplicemente una delle istituzioni, per quanto in crescita, necessarie al governo della città di Roma e dei territori limitrofi[708].
D’altro canto, ancora una volta, la vitalità dell’apparato amministrativo e militare della città ha evidentemente bisogno, in questo periodo storico, del vescovo della città che funge da punto di riferimento, come è dimostrato dall’interesse che tutti hanno alla sua elezione[709]. Per converso, proprio l’attenzione con la quale il Liber segue l’ascesa ed il declino dell’autocefalia ravennate, indica quanto fosse importante il ruolo del vescovo anche nella capitale dell’esarcato.

III.6 La sede apostolica, l’occidente ed il mondo longobardo nella seconda metà del VII secolo

Il Liber, solamente verso la fine del VII secolo, e precisamente dal pontificato di Sergio I, torna a parlare dei longobardi.
Come si è visto, un primo episodio si riferisce ad essi, ma senza utilizzare esplicitamente il nome della gens, e precisamente quello del ritorno alla comunione con la chiesa di Roma della chiesa di Aquileia (la sede di Forum Iulii)[710]. Il fatto - del quale come si è ricordato a suo luogo esiste una diversa versione di parte longobarda che attesta la celebrazione di un sinodo convocato dal re Cuniperto a Pavia per chiudere la questione - riguarda un evento di natura specificamente teologica e canonica, ma, per il ruolo determinante che allora avevano i vescovi nella gestione delle diverse regioni, assume anche connotati di ben più ampio spessore. Nella versione romana è il pontefice a preoccuparsi di sanare la divisione, nella versione longobarda è il re ad avere il merito dell’opera; in entrambi i casi è attestato l’intervento di due autorità supreme, diverse entrambe dalla chiesa di Aquiliea, che intervengono per appianare definitivamente i contrasti.
Il secondo episodio che vede in causa i longobardi è riferito nella vita di Giovanni VI dove, invece, la gens langobardorum appare come nemica, in occasione dell’avanzata compiuta nel sud del Lazio ai danni del ducato romano. Se nella pace che intervenne al tempo di Sabiniano l’esarca vi aveva giocato un ruolo decisivo, anche se il Liber pontificalis lo aveva taciuto, ora è certamente il solo Giovanni VI ad adoperarsi per limitare i danni dell’avanzata nemica, come afferma esplicitamente la biografia: nullusque extitisset qui ei potuisset resistere[711]. Il ducato di Benevento appare qui come nemico dichiarato di Roma, così come lo era stato il regno ai tempi di Sabiniano.
Il terzo episodio torna ad avere, come il primo, valenze positive: Ariperto, il primo re longobardo di cui compare il nome nel Liber[712] più di cento anni dopo l’arrivo dei longobardi in Italia, restituì il patrimonium delle Alpi Cozie alla sede apostolica, al tempo di Giovanni VII[713]. Ovviamente dovettero intercorrere incontri, consultazioni e missive fra le parti per giungere a questa decisione. Si deve notare soprattutto come il gesto indichi una grande benevolenza del re longobardo ed un ossequio, probabilmente interessato, nei confronti della sede apostolica. Un episodio come questo, sarebbe difficilmente spiegabile senza una consuetudine di rapporti maturata nei decenni, tramite i presuli delle diverse diocesi.
Infine, è in occasione della venuta a Roma del vescovo di Milano, al tempo di papa Costantino, che viene presentato dal Liber la questione della chiesa a cui spetti il compito di provvedere alla consacrazione del vescovo di Pavia. Il redattore sottolinea esplicitamente che il papa ottenne il riconoscimento definitivo che la consacrazione del vescovo pavese pertinebat atque pertinet[714] alla sede romana e non alla metropolia di Milano. Si noti qui, nonostante i contorni precisi della vicenda restino oscuri[715], che il vescovo di Milano discese fino a Roma ed obbedì alla volontà papale e che questa, probabilmente, coincideva con il desiderio del re che vedeva così riconosciuta una dignità particolare del presule della capitale longobarda. Come si è notato, la decisione che la consacrazione del vescovo di Pavia fosse riservata al pontefice implicava necessariamente che il nuovo presule si mantenesse poi in costante rapporto con l’urbe, in qualche modo divenendo rappresentante della sede apostolica stessa presso la corte longobarda. Ancora una volta, quindi, il Liber conferma il ruolo importantissimo giocato dai vescovi nel tardo-antico e nell’alto medioevo.
In particolare, se già tutti i vescovi cattolici, a qualsiasi regno appartenessero, erano tenuti tutti, a motivo della fede comune, «ad obbedire al suo [del vescovo di Roma] magistero di fede e di disciplina ecclesiastica, in quanto il vescovo di Roma era il “pius pastor” al quale, come a successore di San Pietro, Dio affidava da “regere atque gubernare” la sua “sancta universalis ecclesia” e tutte le pecorelle del Signore dotate di ragione, “cuncta dominicas ac rationales oves”»[716], particolari rapporti con Roma dovevano avere le chiese della Tuscia longobarda e dei ducati di Spoleto e Benevento[717], che venivano consacrati direttamente dal papa in San Pietro e dovevano sottoscrivere alcuni documenti per attestare pubblicamente la loro fedeltà alla sede apostolica non solo in campo dottrinale, ma anche sul terreno del mantenimento della pace tra impero e regno longobardo. I vescovi di diocesi in terra longobarda, ma sottoposti alla metropolia di Roma, dovevano, infatti, sottoscrivere l’obbligo «di adoperarsi con tutte le forze, “festinare omni annisu”, al mantenimento della pace a Dio diletta fra l’Impero e i Longobardi, “ut semper pax quam Deus diligit inter rempublicam et nos. hoc est gentem Langobardorum, conservetur”; e di non fare la minima cosa che con questa pace fosse in contrasto, “et nullo modo contra facere vel quippiam adversus”»[718]. Il compito affidato ai vescovi di vigilare al mantenimento della pace fra i territori imperiali e quelli longobardi risalta ancora di più dal confronto con le simmetriche promesse che dovevano sottoscrivere, invece, i vescovi consacrati dal pontefice appartenenti a diocesi dello stesso impero: essi dovevano promettere di non farsi complici di alcuna trama contra rempublicam vel piissimus principem nostrum ed, anzi, di informare subito la sede apostolica se fossero venuti a conoscenza della preparazione di azioni a danno dell’impero da parte di terzi[719].
La sede di Pavia, secondo il dettato del Liber, viene allora a configurarsi come un’eccezione, poiché pur appartenendo alle chiese che sono da lungo periodo dipendenti dalla metropolia di Milano, sembra assumere lo statuto di «un vescovado “esente”, sottratto cioè dalla dipendenza verso il metropolita della provincia ecclesiastica in cui si trovava e soggetto direttamente al vescovo di Roma»[720].
L’affermazione che la dipendenza di Pavia da Roma sia a priscis temporibus non sembra rispondere a verità storica, poiché non si possiede documentazione in merito, e potrebbe derivare piuttosto dal desiderio del Liber di dare maggiore autorevolezza ad una decisione, invece, molto più recente[721].
Dall’insieme di questi riferimenti il ricomparire dei longobardi nel Liber sembra rientrare non in un’ottica meramente negativa: solo l’episodio dell’avanzata del duca di Benevento è presentato in chiave dichiaratamente ostile, mentre gli altri tre, che riguardano il regno, hanno una valenza positiva[722]. Niente viene detto in merito ad un’inimicizia del re nei confronti dell’impero o dell’esarcato. Vengono invece certamente sottolineati il ruolo decisivo del pontefice a difesa dei territori laziali, la benevolenza con la quale i longobardi si rivolgevano alla sede romana e, soprattutto, l’obbedienza e lo stretto legame della gerarchia ecclesiastica longobarda alla sede apostolica, attraverso la notazione sulla consacrazione del vescovo pavese.
In passato era stato Bognetti[723] a sostenere che questi dati che mostrano, per la seconda metà del VII secolo, una piena appartenenza del mondo longobardo alla comunione con Roma presupponessero uno specifico sforzo missionario compiuto dalla sede apostolica nello stesso periodo od in quello immediatamente precedente per rendere cattolico un mondo longobardo immaginato ancora come largamente pagano o ariano. L’assenza, però, di un’attestazione di quest’azione nelle fonti ha fatto propendere, giustamente, per un abbandono di questa ipotesi[724]. Il rifiuto di questa tesi non deve, però, far dimenticare che l’evoluzione non poté che avvenire attraverso un’azione dei vescovi dei territori longobardi e questi, a loro volta, non poterono che svolgerla comunque in un legame organico con la sede romana, poiché è della fede cattolica che si tratta. In questo senso sembra sia necessario trovare una via media fra l’ipotesi del Bognetti che ipotizza un’esplicita missione organizzata e le tesi di chi sostiene che l’evoluzione del mondo longobardo avvenne nel disinteresse della chiesa di Roma[725].
Contemporaneamente alla ricomparsa letteraria dei longobardi si assiste nuovamente alla presenza nel Liber di riferimenti a diversi regni del nord Europa; se dei longobardi non si era fatto più cenno dal tempo di Sabiniano, l’ultimo riferimento agli altri regna è reperibile nella biografia immediatamente precedente, quella di Gregorio Magno. I regni del nord riappaiono nella biografia di Sergio I nella quale si ricorda l’ordinazione da parte del pontefice di un arcivescovo per la Britannia e di uno per i frisoni[726], mentre nella biografia di Costantino si ricorda la visita a Roma di due re sassoni[727].
Questi dati orientano non solo a confermare l’intensificarsi dei rapporti della sede apostolica con l’occidente che è attestato dalle altre fonti[728], ma anche una specifica, seppure ancora occasionale, attenzione del Liber in merito. I brevissimi accenni delle biografie pontificie sulle gentes più a nord dei longobardi debbono essere letti così come segni di un interesse che andava maturando nello scrinium pontificio verso quel mondo[729].

III.7 La continuità nella gestione economica delle strutture amministrative

Gli insistenti richiami agli stipendi che vengono erogati ed al sistema fiscale che permette di reperire i fondi necessari ai pagamenti attestano, innanzitutto, come tutta la struttura amministrativa continui ad essere funzionante. Nella biografia di papa Eugenio I il Liber sottolinea come la paga sia regolare, anche al momento della morte del papa: rogam clero solitam tribuit et indigentibus elemosynam subministravit, ut etiam die transitus sui pauperibus vel clero seu familiae presbyteria in integro erogari praeceperit[730]. Più oltre sarà analizzata la questione delle diaconie e del servizio episcopale ai poveri; qui interessa sottolineare come il clero continui a ricevere un vero e proprio stipendio regolare.
Nella biografia di Vitaliano, viene, invece, stigmatizzata la differenziazione fiscale introdotta dall’imperatore negli anni della sua residenza in Sicilia. Ma questo non deve fare assolutamente pensare ad una scomparsa del gettito fiscale nelle zone direttamente influenzate dalla diretta amministrazione della sede apostolica. Piuttosto si evince, ancora una volta, come il vescovo di Roma possa ottenere una diversificazione della tassazione. Sembra non esistere un sistema di esazione delle tasse univoco per tutto l’impero, ma in ogni regione sussistono delle differenze che sono determinate anche e soprattutto dagli interventi episcopali in materia. Se, però, l’aumento dell’esazione fiscale non tocca Roma e le sue immediate dipendenze, esso, invece, coinvolge le proprietà ecclesiastiche romane della Sicilia ed, in genere, del sud dell’Italia. È così immediatamente evidente che la Sede apostolica, se da un lato gestisce a nome dell’impero le finanze, d’altro canto è soggetta a versare le imposte previste, evidenziando così, ancora una volta, la sua piena integrazione nella compagine imperiale. Infatti, dopo aver affermato che tales afflictiones posuit populo seu habitatoribus vel possessoribus provinciarum Calabriae, Siciliae, Africae vel Sardiniae per diagrafa seu capita atque nauticatione per annos plurimos, quales a seculo numquam fuerunt[731], il Liber prosegue sottolineando che sed et vasa vel cymilia sanctarum Dei ecclesiarum absollentes nihil demiserunt[732]. Come nel caso della spoliazione di Roma, sembra qui di poter affermare che l’imperatore fece semplicemente valere la propria autorità prelevando ciò che era legittimamente proprietà imperiale o pretendendo, laddove non c’era una disponibilità monetaria immediata da parte di possessori ecclesiastici, il versamento delle tasse sotto altra forma e specificamente attraverso l’acquisizione degli oggetti liturgici di metallo prezioso di proprietà delle singole chiese.
Per comprendere meglio il ruolo giocato dal vescovo di Roma nella gestione delle tasse dei patrimoni della Sicilia si può fare riferimento ad un passaggio del Liber pontificalis ecclesiae ravennatis[733] che raccontando l’annuale invio del ricavato dei patrimoni della chiesa ravennate in Sicilia al tempo dell’arcivescovo Mauro, probabilmente poco prima dei provvedimenti fiscali di Costante II, dopo aver elencato tutti i prodotti e le loro quantità, a partire dal grano e dai diversi cereali spediti via nave a Ravenna, aggiunge che il diacono amministratore dei beni ecclesiastici inviò quindicimila solidi d’oro al palazzo di Costantinopoli e sedicimila all’archivium della chiesa ravennate[734]. È qui evidente che il rector in questione, sebbene si trovi in un territorio non pertinente all’esarcato, abbia insieme la responsabilità dei patrimoni ecclesiastici per il loro buon frutto ed, insieme, un incarico di collazione delle tasse sull’intero patrimonio sparso per l’isola con il compito di inviarlo poi nella capitale. L’esazione delle tasse non avveniva così luogo per luogo con il contributo di pubblici ufficiali designati ad hoc, ma era lo stesso amministratore della chiesa ravennate a rendersene garante per i patrimoni ravennati dell’intera isola. Dell’esazione delle tasse dovevano essere a maggior ragione corresponsabili, sotto la supervisione pontificia, i vescovi delle diocesi siciliane nelle quali erano situate le proprietà della chiesa di Roma.
La successiva notizia di Adeodato II afferma che il pontefice rogam omnibus ampliavit[735]. Qui è palese la differenziazione retributiva che le singole diocesi dovevano avere, senza che questo implichi minimamente un fuoriuscire dall’unica struttura amministrativa imperiale. Piuttosto è da sottolineare quell’omnibus, nel quale è da leggere un segno evidente della responsabilità che lo scrinium pontificio aveva nel versamento degli stipendi dei pubblici ufficiali ben al di là dei diretti appartenenti al clero.
Senza specificare ulteriormente, la biografia di Agatone evidenzia, come si è già visto, la grande importanza delle casse pontificie che gestivano anche il denaro pubblico, raccontando che è lo stesso vescovo di Roma ad assumere temporaneamente il ruolo di arcarius: ultra consuetudinem arcarius ecclesiae Romanae efficitur et per semetipsum causa arcarivae disposuit, emittens videlicet desuscepta per nomencolatorem manu sua obumbratas[736]. Solo il sopraggiungere di una infermità fa desistere Agatone dall’esercitare il diretto controllo delle finanze pontificie. L’evento è evidentemente, per i redattori del Liber, non ordinario e contrario alla prassi abituale, ma proprio questo pone in risalto la decisività di questo settore agli occhi di Agatone e nella sua importanza oggettività.
Come si è visto è solo nella biografia di Giovanni V che viene riportata la notizia che egli, da diacono, nel corso del pontificato di Leone II, era stato latore delle divales iussiones relevans annonocapita patrimoniorum Siciliae et Calabriae non parva, sed et coemptum frumenti similiter vel alia diversa quae ecclesia Romana annue minime exurgebat persolvere[737]. Questo ulteriore particolare riporta ad una evoluzione della situazione nei possedimenti imperiali del sud d’Italia, sollevati dal gravare dell’esazione pretesa da Costante II. È estremamente significativo che sia, ancora una volta, indirettamente attestato il ruolo della gerarchia ecclesiastica nella revisione delle imposte dovute. Se il gettito varia, non cambia, però, ciò che è costante, cioè che l’esazione fiscale strutturi l’intera amministrazione civile, coinvolgendo nel pagamento anche i possedimenti della chiesa che vedono diminuire ciò che è richiesto, ma mai un’esenzione totale.
Le biografie di Benedetto II, Giovanni V e Conone vedono il ripetersi di una stessa formula - dovuta probabilmente allo stesso estensore delle tre notizie - riguardanti questa volta le categorie che ricevevano dalla sede apostolica gli stipendi. Per tre volte risuona così l’espressione dimisit omni clero monasteriis diaconiae et mansionaribus[738] seguita dalla cifra dell’importo versato. Ciò che qui preme sottolineare – successivamente si analizzerà la questione delle diaconie - è che siano qui considerati anche gli stipendi dovuti mansionaribus, cioè al personale civile impegnato nell’amministrazione ecclesiastica. Evidentemente svariati incarichi sono svolti non dal clero né dai monaci, ma da laici ed il loro numero è così consistente da meritare una specifica menzione nell’elencazione delle persone che esercitano un lavoro e, pertanto, beneficiano di tali pagamenti retributivi.
La notizia di Conone torna a registrare, dopo quelle di Vitaliano e di Giovanni V, ulteriori evoluzioni sull’esazione fiscale nel sud dell’Italia. Dopo aver sottolineato che Conone, prima dell’elezione, non si era mai immischiato in cose secolari - sottolineando così indirettamente l’importanza della questione -, il Liber racconta, come si è visto, che il pontefice ricevette due iussiones dall’imperatore. Giustiniano ducenta annonocapita a quas patrimonius Brittius et Lucaniae annue persolvebat [739]e successivamente direxit ut restituantur familia suprascripti patrimonii et Siciliae quae in pignere a militia detinebantur[740]. Evidentemente i patrimoni della chiesa di Roma dovevano tornare a godere di ulteriori alleggerimenti fiscali, rispetto alla generale tassazione. A stare al tenore del Liber, il fatto che il nuovo carico fiscale fosse meno oneroso per la Chiesa riportava la situazione ad uno stadio precedente le riforme di Costante II[741], sebbene i dati forniti non permettano di ricostruire l’evento in tutti i suoi dettagli.
L’importanza dei possedimenti ecclesiastici nel sud dell’Italia è ulteriormente attestato, nella stessa notizia, dalle polemiche che seguirono la nomina a rector dei patrimoni ecclesiastici siciliani di un diacono di Siracusa. Il Liber si distacca, evidentemente, dalla scelta fatta da Conone, ritenendola lesiva degli interessi romani - ultra consuetudinem, absque consensu cleri, ex inmissione malorum hominum, in antipathia ecclesiasticorum, Constantinum, diaconum ecclesiae Syracusanae, rectorem in patrimonio Siciliae constituit, hominem perperum et tergiversutum[742] - e, morto il pontefice, racconta del processo al quale il rector dovette essere sottoposto dall’autorità imperiale. L’evento sottolinea, ancora una volta, come una complessa rete amministrativa tenesse unita la compagine ecclesiale e come lo scrinium pontificio abitualmente si sentisse responsabile dei lontani patrimoni ecclesiastici siciliani, al punto da ritenere la nomina di un diacono estraneo al Laterano a rector di tali possedimenti come una colpevole ingerenza.
Anche tre brevi notazioni legate ad eventi metereologici o tellurici straordinari - le piogge torrenziali che devastarono la regione sotto Adeodato II, l’eruzione vulcanica avvenuta durante il pontificato di Benedetto II e la carestia che si trovò ad affrontare Costantino - attestano come i redattori del Liber siano preoccupati della vita civile di Roma e dei territori vicini. I pontefici intervengono promuovendo iniziative di preghiera per chiedere a Dio la cessazione degli eventi calamitosi.
In sintesi, si può affermare che anche per questo periodo la tesi di Durliat sulla persistenza dell’organizzazione amministrativa e della regolarità dell’esazione fiscale si rivela fondata, a partire dai dati che emergono dal Liber pontificalis: la struttura amministrativa imperiale è pienamente funzionante con il pagamento degli stipendi religiosi e civili che dipende a sua volta dalla tenuta della raccolta delle tasse. Lo scrinium pontificio gioca un ruolo chiave in questa struttura, ma non si sostituisce semplicemente alla struttura civile, bensì esercita un ruolo di autorità a nome dell’amministrazione stessa, rendendosi al contempo garante presso la popolazione del suo buon funzionamento per il bene comune.
Nella continuità della gestione, si deve altresì registrare una divaricazione profonda dell’amministrazione del sud e del centro Italia a partire dal regno di Costante II, sebbene essa sembri parzialmente rientrare successivamente, con i suoi successori[743]. Il centro Italia riceve dall’imperatore una libertà di azione sulla propria amministrazione e sull’esazione delle tasse che non è lasciata alla Sicilia ed al resto del sud da lei dipendente, evidentemente perché le forze imperiali ne detengono il dominio in maniera più stretta e riescono ad imporre senza difficoltà nuove norme più esigenti in materia di raccolta delle tasse.

III.8 La questione della diaconia

È con il pontificato di Benedetto II che il Liber pontificalis ricorda, per la prima volta, l’esistenza della diaconia in Roma, richiamandola poi ancora nelle biografie di Giovanni V e Conone.
In tutti e tre i passi viene magnificata la munificenza papale che sostiene con oro e con pagamenti diversi le attività della chiesa di Roma. Di Benedetto II si afferma che dimisit omni clero monasteriis diaconiae et mansionaribus auri libras XXX[744], di Giovanni V che dimisit omni clero monasteris diaconiae et mansionariis solidos MDCCCC[745], di Conone che omni clero monasteriis diaconiae et mansionariis in auro, sicuti praecessor eius Benedictus papa[746].
Dinanzi all’insistenza di questi riferimenti gli studiosi si sono domandati in primo luogo a quale epoca si debba far risalire tale diaconia, se essa debba poi essere collegata a monasteria espressamente incaricati in tal senso, in terzo luogo in cosa consista precisamente il servizio della diaconia all’epoca del suo apparire nel Liber pontificalis ed, infine, quale sia il suo rapporto, da un lato, con le risorse economiche dello scrinium pontificio e, dall’altro, con il governo civile della città e con le pubbliche finanze dell’urbe.
Proprio gli anni recenti hanno visto riaprirsi la questione con sviluppi significativi che hanno riproposto un quadro sensibilmente diverso da quello tradizionale che si era delineato a partire dagli studi di Duchesne. Il grande storico francese, pur riconoscendo il fatto che l’istituzione della diaconia vantava una lunga storia che non poteva non rimontare ai primi secoli della chiesa di Roma, poneva di fatto una cesura tra questa e la diaconia di cui parla il Liber in riferimento alla seconda metà del VII secolo: «en parlant d’une institution eccléstiastique préexistante, je n’entends pas dire que les services charitables de l’église romaine aient été, dès les premiers siècles, rattachés aux diaconies dont je m’occupe en ce moment. Sur celles-ci, je ne connais aucun document antérieur à la vie de Benôit II. Saint Grégoire ne parle jamais, au moins en termes exprés, des diaconies romaines. Les églises qui en étaient comme les chapelles sont loin de remonter à une antiquité aussi haute que les églises presbytérales titulaires; plusieurs d’entre elles ont été installées dans des édifices antiques dont l’église romaine n’avait certainement point la libre disposition au IVe siècle ou au Ve; quelques-unes, qui ne sont devenues diaconies que longtemps après leur fondation, n’ont pas été fondées avant le VIe ou le VIIe siècle»[747].
La novità che Duchesne proponeva di vedere nel testo estremamente scarno del Liber pontificalis era quella dell’istituzione di più diaconie affidate a monasteri incaricati del servizio dei più poveri: «le génitif diaconiae dépend de monasteriis; il y a ainsi trois classes de personnes qui participent aux libéralités du pape: le clergé tout entier (clerus diversis ordinibus), les monastères de diaconie et les mansionnaires Les monastères de diaconie sont marqués ici à l’exclusion des monastères ordinaires»[748]. Più oltre Duchesne proseguiva: «la formule monasteria diaconiae suppose que les diaconies ont été d’abord organisées en forme de monastères; les moines fournissaient le personnel de l’administration et du service (diaconitae); à la tête de chaque diaconie était un supérieur, moine aussi le plus souvent, qui portait le titre de pater ou de dispensator. Les prêtres attachés à l’établissement relevaient de lui au point de vue du temporel et du service»[749].
La posizione di Duchesne fu ripresa da Bertolini che nel 1947, a conclusione di un suo ponderoso studio dedicato specificamente alla questione dell’originalità delle diaconie romane, affermava: «l’amministrazione relativa [alla diaconia], anche con Gregorio Magno, rimase esclusivamente accentrata negli uffici del palazzo Lateranense, senza che si sentisse il bisogno di creare particolari istituti, sul genere di quelli già allora sorti altrove nell’Italia bizantina, come a Pesaro o a Napoli [...]. Il fattore nuovo nella vita delle attività caritative ed assistenziali di Roma, entrò solo verso lo scorcio del sec. VII, e fu portato da quella parte del numeroso elemento monastico affluitovi nei decenni precedenti dalle province orientali dell’Impero, che, chiusosi il conflitto monotelita con la vittoria riportata dalla Sede Apostolica al VI Concilio ecumenico del 680-681, trasferì le sue iniziative, dalla partecipazione alla lotta contro l’errore religioso, alla partecipazione all’opera di soccorso in sollievo delle miserie dei poveri. Tali iniziative presero forme concrete in istituti, che, dalle tradizioni secolari del cenobitismo greco-orientale, derivarono caratteri, ordinamenti, modi di funzionare e nome. Sorsero allora, fra il 680-681 ed il 684-685, i primi “monasteria diaconiae”, creati dai monaci esuli, che vi si raccolsero per assistere indigenti ed ammalati bisognosi, e preposero all’amministrazione dell’istituto chi, tra di essi, giudicavano più idoneo ad assolvere le incombenze dell’ufficio, chiamandovelo mediante elezione»[750].
Queste tesi, che hanno ricevuto il consenso degli studiosi fino alle recenti ricerche, sono ora rimesse in discussione dagli studi di Durliat che ha posto in rilievo alcuni fatti difficilmente contestabili.
Egli ha evidenziato innanzitutto che in nessuno degli scavi archeologici pertinenti alle diverse diaconie romane si è mai trovato traccia di ambienti riferibili a monasteri[751]. A questo dato, già di per sé estremamente significativo, Durliat ha aggiunto la considerazione che mai, nelle fonti letterarie, si parla per quest’epoca di specifici monasteri romani che abbiano avuto in cura una specifica diaconia[752].
Inoltre, il fatto che il termine compaia solamente a partire dalla biografia pontificale di Benedetto II non è, a suo avviso, un fatto di per sé decisivo per sostenere la comparsa di una nuova struttura, poiché anche il termine mansionarii, che indica la categoria dei laici addetti alle strutture ecclesiastiche beneficiate dal pontefice, appare per la prima volta con la medesima biografia[753], ma, evidentemente, la presenza di tali figure è ben più antica.
Durliat difende la tesi che la diaconia romana, cui fa riferimento il Liber a partire da Benedetto II, sia semplicemente la continuazione della diaconia episcopale molto più antica. In particolare, appoggiandosi sulle fonti relative alla vita di Gregorio Magno, egli ne afferma la chiara attestazione già nel passaggio dal VI al VII secolo[754], anche se ritiene che la sua esistenza debba essere spostata ancora più indietro nel tempo e, precisamente, in relazione al sorgere di tale istituzione nelle restanti diocesi della chiesa antica ed, in particolare, in quelle orientali[755].
Durliat conclude, quindi: «il faut alors faire de diaconiae un datif, ponctuer différemment et traduire: “Il donna (25 ou 30 livres) à tout le clergé, aux monastères, à la diaconie et aux mansionnaires”»[756]. La sottolienatura sarebbe così quella dell’unica diaconia episcopale; tale espressione indicherebbe che al tempo di Benedetto II e dei suoi immediati successori l’unico servizio reso dalla chiesa di Roma agli indigenti si giovava sì di singoli e differenti luoghi nei quali concretamente i poveri della città avevano accesso alla beneficenza della comunità, ma la piccolezza di questi luoghi non li rendeva ancora meritevoli di un’attenzione particolare, come avverrà invece nell’VIII secolo quando emergeranno le diverse diaconie, al plurale, sostenute dalla beneficenza di particolari famiglie e personaggi in vista dell’urbe[757] e, soprattutto, promosse con maggior enfasi dalla stessa sede apostolica.
Il Liber conterrebbe allora non l’indicazione di una nuova istituzione[758], sulla quale, altrimenti, la biografia pontificia avrebbe fornito qualche specificazione ulteriore, ma molto più semplicemente la manifestazione di un plauso alla beneficenza pontificia, con l’elencazione delle voci generali di spesa. Esse corrisponderebbero, a loro volta, alle grandi ripartizioni che orientavano le uscite del bilancio dello scrinium pontificio.
In effetti, la posizione tradizionale del Bertolini era costretta ad ipotizzare due passaggi storici, mancanti entrambi, però, di una esplicita attestazione nelle fonti; più precisamente egli era costretto ad ammettere, in primo luogo che solo in Roma la presenza di monaci di provenienza orientale avrebbe dato vita alla istituzione dei monasteria diaconiae ed, in secondo luogo, che tale servizio peculiare sarebbe successivamente scomparso per lasciare spazio alle diaconie che sono attestate nell’VIII secolo nelle biografie pontificie e che non hanno alcun legame con i monasteri dell’urbe, come si vedrà a suo luogo nel capitolo successivo[759]. Insomma né la nascita, né la scomparsa dei monasteria diaconiae proposti da Bertolini hanno altro fondamento nelle fonti, se si eccettua la formula del Liber pontificalis in questione.
La quadruplice elencazione delle realtà beneficate dai tre pontefici summenzionati deve essere, piuttosto, messa a confronto con il budget di spesa delle diocesi antiche. Gli studi hanno accertato che esso era suddiviso in quattro parti e che le quattro voci di spesa erano quelle del vescovo e della sua amministrazione, quella del clero, quella dei poveri e quella della costruzione e manutenzione dei luoghi di culto e dei loro annessi. Nel Liber pontificalis si omette la prima voce, che è quella del vescovo stesso e del scrinium - e questo ovviamente perché i redattori dovrebbe altrimenti riferire dei propri stipendi - ed alle tre restanti, quelle del clero, dei poveri (cui corrisponde la diaconia) e degli edifici (cui corrispondono i mansionarii), viene aggiunta una specifica voce relativa ai monasteria[760].
Se ci si domanda, allora, il motivo dell’insistenza nell’utilizzo di una precisa formula che sottolinea l’ampio spettro della beneficenza papale, si deve rispondere che non è in gioco la creazione di una nuova istituzione, bensì la sottolineatura del ruolo decisivo che la chiesa di Roma svolge all’interno dell’urbe. Lo scrinium pontificio si compiace di segnalare la rilevanza dell’impegno economico profuso dal pontefice nelle diverse direzioni necessarie al sostentamento ed all’animazione dell’opera della chiesa nella città. Sebbene non ci sia una esplicita affermazione in merito, è lecito ipotizzare anche qui una progressiva autonomia pontificia rispetto all’impero, poiché si tace completamente il fatto che parte dei fondi utilizzati provengono dalle rendite fiscali e si pone in rilievo esclusivamente il ruolo del vescovo di Roma[761].
Il ricordo dei donativi omni clero monasteriis diaconiae et mansionariis non ha così, agli occhi dei redattori del Liber, un valore diverso dalle altre menzioni della benevolenza papale verso la città ed i suoi poveri. Nei pontificati che vanno dall’esilio di Martino I a Costantino vengono elogiati anche Eugenio I, che rogam clero solitam tribuit et indigentibus elemosynam subministravit, ut etiam die transitus sui pauperibus vel clero seu familiae presbyteria in integro erogari praeceperit[762] e Leone II, in quanto fu paupertatis amator et erga inopem provisione non solum mentis pietate sed et studii sui labore sollicitus[763]. Anche questi riferimenti debbono essere interpretati nella stessa direzione dei precedenti.

III.9 Il pontefice responsabile delle mura e delle porte cittadine

Un elemento ricorrente - il riferimento alle mura ed alle porte della città - permette non solo di apprezzare l’enorme valore che il sistema difensivo dell’urbe aveva per la vita di Roma, ma anche di percepire la centralità della figura del pontefice nel suo funzionamento.
Si è visto come, nella biografia di Adeodato II, sia segnalata la realizzazione di interventi non meglio identificati presso la chiesa di San Pietro, iuxta ponte Meruli[764], cioè in una zona vicina ad un ponte sul Tevere, che doveva essere uno dei capisaldi del sistema difensivo della città[765].
Il pontefice appare come supremo responsabile della chiusura delle porte cittadine e, quindi, dell’intero sistema difensivo in due occasioni analoghe, dove non si è in presenza di un pericolo per la città in quanto tale a motivo di nemici esterni, bensì è la vita di due inviati imperiali ad essere a rischio perché gli armati si sono rivoltati contro di loro.
Il primo riferimento ad una responsabilità pontificia nei confronti delle porte cittadine è, infatti, contenuto, come si è visto, nella biografia di papa Sergio I al quale il protospatario Zaccaria, atterrito dalle truppe rivoltatesi contro di lui, portas quidem civitatis claudi et teneri pontificem postulabat[766]. Il Liber non racconta l’esplicita azione del pontefice in merito, ma attesta che Zaccaria si rifugiò infine nella camera da letto del pontefice, perché i cittadini dell’urbe fama vulgante per nocte sublatum et in navigio missum fuisse cognoverunt[767] e, conseguentemente, cercarono di catturarlo prima del tramonto del sole. In questo particolare, dove i verbi del progettato trasporto del protospatario sono al passivo (sublatum e missum), è da leggersi nuovamente l’autorità del pontefice che si sarebbe servito della potestà di comandare segretamente l’apertura delle porte cittadine durante la notte.
Più esplicito è, invece, il racconto dell’intervento di Giovanni VI che, alla notizia dell’avvicinarsi della militia totius Italiae contro l’esarca Teofilatto giunto a Roma dalla Sicilia ne adfligetur persona sese medium dedit, portas civitatis clausit, sacerdotes apud fossatum in quo in unum convenerant misit, et monitis salutaribus tumultuosam eorum seditionem sedavit[768]. Qui la chiusura della cinta muraria viene presentata come decisiva. Essa permette di prendere tempo e di preparare l’invio di sacerdoti perché gli animi degli armati siano rasserenati e desistano dalle loro intenzioni bellicose contro l’esarca imperiale. È evidente che il pontefice ha l’autorità morale di determinare, in frangenti difficili, la serratura o l’apertura delle porte e che gli addetti al sistema difensivo gli obbediscono.
Infine, nella brevissima biografia di Sisinnio, come si è visto, i redattori del Liber conservano memoria della necessità di un restauro complessivo della cinta muraria, sebbene la malferma salute del pontefice, che lo porterà ad una rapida morte, non abbia permesso di portare a termine l’intervento che egli aveva progettato - qui et calcarias pro restauratione murorum iussit dequoquere[769].
Il Liber non fornisce indizi per indicare senza rischio di errore quale pericolo la città corresse[770]. Si deve escludere, però, che fosse in previsione una specifica azione contro la città; piuttosto le vicende dei pontificati precedenti sembrano evidenziare quanto le mura potessero giocare un ruolo significativo nel gestire eventi che il pontefice si trovava a dover affrontare senza poter contare su altri aiuti. Oltre ai due casi appena citati delle ribellioni contro Zaccaria e Teofilatto, la cinta muraria poteva aver giocato un ruolo dissuasivo anche dinanzi all’avanzata verso Roma di Gisulfo, duca di Benevento, durante il pontificato dello stesso Giovanni. Sembra, comunque, da escludere l’ipotesi che le mura dovessero servire contro un eventuale attacco delle forze imperiali se il sovrano costantinopolitano avesse deciso un’azione punitiva contro la sede apostolica nella questione ecclesiastica che si trascinava in merito al concilio Quinisesto. La notizia di Costantino, successore di Sisinnio, che accetterà di partire per Costantinopoli, al sopraggiungere dell’ordine imperiale in merito, ne è testimonianza eloquente. È, piuttosto, in quanto vescovo che si cura del bene della città ed, insieme, in quanto autorità rappresentante il potere imperiale che il pontefice può intervenire nell’attivazione del sistema difensivo della città ed, anche, nel suo restauro, impegnando l’intera cittadinanza nella preparazione del materiale necessario per l’opera di consolidamento delle mura.
Il programmato intervento di rafforzamento del recinto murario è, così, un ulteriore tassello che deve essere aggiunto alla comprensione delle competenze che di fatto il vescovo di Roma si trova ad assumere nel suo rapporto con la città. Il pontefice, nella notizia di Sisinnio, non è solo colui che detiene il potere di aprire o chiudere le porte delle mura, come nelle notizie precedenti, ma ancor più colui che ha l’autorità di decretarne il restauro ed il rafforzamento a beneficio della cittadinanza tutta.

III.10 I lavori di edilizia ecclesiastica

L’attività di manutenzione, ampliamento, edificazione ex novo ed abbellimento del patrimonio immobiliare ecclesiastico appare considerevole nel periodo che va da Eugenio I a Costantino, come un semplice riassunto dei dati forniti dal Liber pontificalis permette di verificare.
Niente è detto in merito nel corso dei pontificati di Eugenio I e Vitaliano, anzi durante il regno del secondo il Liber ricorda le spoliazioni delle chiese operate dall’imperatore prima nell’urbe e poi nel sud d’Italia.
Ma, a partire dai loro successori, le notizie si moltiplicano. Adeodato II intervenne in favore della chiesa di San Pietro qui est via Portuense, iuxta ponte Meruli[771] e del monastero di Sant’Erasmo[772], sottolineando che per la vita del secondo et casalia conquisivit[773].
Dono rinnovò la pavimentazione dell’atrio della basilica di San Pietro in Vaticano magnis marmoribus[774], restaurò la ecclesiam Apostolorum via Ostiense e dedicavit la chiesa di Sant’Eufemia sull’Appia[775].
Agatone stanziò somme di denaro ad luminaria Apostolorum et sanctae Mariae ad Praesepe[776].
Leone II costruì una ecclesiam in urbe Roma iuxta sancta Viviana[777], nella quale furono traslate le reliquie di alcuni santi precedentemente sepolti sulla via che conduceva a Porto; il nuovo luogo di culto ricevette anche la dedicazione a san Paolo apostolo. In una recensione successiva, si aggiunge che Leone II edificò anche aecclesiam iuxta Velum aureum in honore beati Sebastiani edificata est, necnon in honore martiris Georgii[778].
Anche Benedetto II commissionò lavori: ecclesiam beati Petri apostoli sed et beati Laurenti martyris qui appellatur Lucinae restauravit itemque in ecclesia beati Valentini via Flamminea fecit coopertorium super altare cum clavos in fistellis et in circuitu palergium chrisoclavum pretiosissimum[779]. Anche in ecclesiae beate Mariae ad martyres et in titulo Lucine fece realizzare dei coopertoria[780] dei quale il Liber specifica le fattezze e le pietre preziose impiegate.
Nessuna indicazione specifica è reperibile nelle due vite di Giovanni V e di Conone, nelle quali, però, si ricordano le devoluzioni omni clero monasteriis diaconiae et mansionariis[781] già analizzate in dettaglio.
La vita di Sergio I, dopo aver ricordato che si dovette far fronte alle richieste dell’esarca, che chiedeva cento libbre d’oro come indennizzo per l’elezione che non aveva visto trionfare il candidato che gliele aveva promesse, impiegando per questo
cantaros et coronas, qui ante sacrum altare et confessionem beati Petri apostoli ex antiquo pendebant[782], si dilunga moltissimo nel ricordare tutti gli interventi a favore delle chiese compiuti dal pontefice. Si citano i lavori realizzati in Santa Croce in Gerusalemme, San Pietro, San Paolo, i Santi Cosma e Damiano, Santa Susanna, Sant’Eufemia, Sant’Aurea ad Ostia, Sant’Andrea in via Labicana, e San Lorenzo in Lucina, con un’ampia descrizione dei diversi materiali impiegati, sottolineandone la qualità e la preziosità[783]. Si sottolinea, spesso, lo stato di rovina nel quale versavano alcuni edifici sui quali egli dovette intervenire, ma gli interventi indicano una volontà che non è solo conservativa: è palese, infatti, il desiderio di abbellire, nella consapevolezza che esiste un linguaggio dell’arte che è necessario curare. Si veda, ad esempio, il già citato restauro del mosaico quod ex parte in fronte atrii eiusdem basilicae[784] che era in rovina e che Sergio I restaurò. Qui non si tratta di un intervento strutturale, bensì di un restauro finalizzato alla fruizione estetica della basilica stessa.
Giovanni VI fece costruire un ambone in basilica beati Andreae apostoli qui ponitur infra ecclesia beati Petri, un coopertorium per l’altare della chiesa di San Marco e si preoccupò anche di una migliore sistemazione della copertura dell’altare della basilica di San Paolo[785].
L’attenzione dedicata agli interventi sugli edifici ecclesiastici nella biografia di Giovanni VII e seconda solo a quella che aveva richiesto la vita di Sergio I. Il pontefice intervenne presso l’oratorium sanctae Dei genetricis intro ecclesiam beati Petri apostoli, la basilica sanctae Eugeniae, il cimitero beatorum Marcelliani et Marci, la basilica sanctae Dei genetricis qui Antiqua vocatur, con l’annesso episcopium[786] che volle erigere. I redattori del Liber, come si è visto, si soffermano questa volta anche su taluni aspetti iconografici delle realizzazioni del pontefice: nell’oratorio della Madre di Dio parietes musibo depinxit, illicque auri et argenti quantitatem multam expendit et venerabilium Patrum dextra levaque vultus erexit, mentre pictura decoravit la chiesa detta di Santa Maria Antiqua e, più ampiamente, fecit vero et imagines per diversas ecclesiasquas, quicumque nosse desiderat in eis eius vultum depictum repperiet[787].
Le notazioni in campo artistico nella vita di Costantino sono brevi, ma significative, perché manifestano la consapevolezza del valore significativo delle decorazioni iconografiche, poiché egli imaginem quod Greci Botarea vocant, sex continentem sanctos ac universales synodos, in ecclesia beati Petri erecta est[788]. Per contrapporsi all’imperatore Filippico, che negava le tesi ditelite proclamate dal sesto concilio ecumenico, Costantino utilizza il linguaggio delle immagini, erigendo in San Pietro la rappresentazione dei sei sinodi “santi ed universali”.
L’elenco imponente di opere realizzate offre una visione dell’urbe come di una città che non appare in rovina ed allo sbando. Nonostante alcune espressioni, in particolare nella biografia di papa Sergio I, che indicano la presenza di edifici ecclesiastici in rovina, il Liber presenta la capacità della sede apostolica di intervenire in numerosi casi per il restauro di chiese, basiliche e cimiteri.
Guidobaldi, a partire dai dati letterari ed archeologici, ha tentato un calcolo approssimativo della fondazione di edifici cristiani in Roma dal IV al VII secolo, arrivando ad identificare, per l’area urbana di Roma, 23 edifici per il IV secolo, 27 per il V, 33 per il VI, 31 per il VII, mentre, per il suburbio, egli fornisce le cifre di 19 edifici per il IV secolo, 11 per il V, 17 per il Vi e 7 per il VII[789]. Alle cautele che Guidobaldi stesso fornisce[790], sembra da aggiungere l’ulteriore considerazione che egli sembra dare per scontata la fondazione nel VII secolo dei monasteria diaconiae che, come si è visto, è, invece, contestata dagli studi recenti. I suoi dati sembrano, comunque, confermare che anche il VII secolo è un periodo importante per la fondazione di nuovi edifici ecclesiastici.
Il Liber si compiace di mostrare i pontefici all’opera non solo nel campo del restauro e della fondazione di edifici, ma anche nell’abbellimento dei medesimi. Il dettaglio con il quale sono descritti i materiali impiegati in alcune realizzazioni, indicano quanto queste dovessero essere ben viste presso lo scrinium pontificio.
Le biografie di Sergio I, Giovanni VII e Costantino, in particolare, si soffermano sul valore delle immagini, che vengono realizzate per ordine dei pontefici e Roma appare pienamente consapevole della forza espressiva del linguaggio artistico, anche se niente lascia ancora presagire la crisi iconoclasta.
È da sottolineare che è completamente sottaciuto, in questo campo, il ruolo delle entrate fiscali che pervenivano alla chiesa per essere poi utilizzate nei restauri e nelle costruzioni. Se si eccettua il donativo dell’imperatore a Vitaliano di evangelia aurea cum gemmis albis mirae magnitudinis in circuitu ornatas[791], in risposta all’invio a Costantinopoli della sinodica con la quale il pontefice informava il sovrano della sua ordinazione, la casa imperiale è ricordata solo per le spoliazioni nei confronti delle chiese e mai per la loro edificazione. È, infatti, la stessa biografia di Vitaliano a ricordare gli interventi a danno degli edifici ecclesiastici prima nell’urbe e poi nel sud d’Italia[792]. Da questo punto di vista, la chiesa di Roma si presenta come già totalmente indipendente dall’amministrazione imperiale, anche se non lo è in realtà, poiché beneficia dei fondi della res publica.

III.11 Lo scrinium pontificio custode ed estensore di documenti necessari per la conservazione della tradizione romana


Nel periodo che va da Eugenio I a Costantino, il Liber pontificalis sottolinea la costante attività scrittoria ed archivistica dello scrinium pontificio. Numerosissime sono, infatti, le attestazioni di documenti ricevuti, inviati e conservati dalla curia pontificia e l’ampiezza dei riferimenti lascia intendere che la redazione e la catalogazione di documenti doveva essere ben più ampia.
I documenti citati dal Liber arrivano, innanzitutto, da Costantinopoli ed alla stessa capitale sono inviati. Si segnalano, in ordine cronologico, prima il synodicon[793], inviato dal patriarca Pietro ad Eugenio I, poi la synodica inviata da Vitaliano apud piissimos principessignificans de ordinatione sua[794]. Lo scambio di documenti con Costantinopoli è poi certamente intenso in occasione del Concilio che dirimerà la questione monotelita: Agatone accolse la divalis iussio con la quale l’imperatore lo invitava a scegliere delegati per la futura assise[795], gli inviati appena giunti offrirono subito all’imperatore gli scripta pontificis[796], gli oppositori di Roma presentarono libros et tomos diversos et synodos quod falsaverut[797], mentre i delegati papali addussero omnes libros quos scirent ad causam fidei pertinere[798]; una volta che i codices ex bibliotheca ecclesiae[799] furono posti al centro e letti, fu possibile provare la verità delle due volontà presenti in Cristo che fu ulteriormente confermata dai Patrum dicta[800] - il Liber cita esplicitamente per nome Giovanni di Costantinopoli, Cirillo, Atanasio, Basilio, Gregorio, Dionigi, Ilario, Ambrogio, Agostino e Leone. Dopo questi testi venne poi addotta una synodica[801] dello stesso papa Agatone controfirmata da tutti gli episcopi occidentales della quale fu data pubblica lettura. Infine il patriarca Giorgio, interrogato se la sua fede fosse iuxta scripta Agathonis papae[802], fu accolto nella comunione solo dopo che professò in scriptis[803] le due nature di Cristo; la professio di Giorgio fu portata poi dinanzi a Macario, patriarca di Antiochia, che si rifiutò di sottoscriverla[804]. Fra i documenti di carattere giuridico che furono prodotti in occasione del concilio, il Liber ricorda ulteriormente, come si è visto, la divalis iussio[805] che riguardava la liberazione dalla tassa dovuta da Roma per ottenere il permesso di consacrare il nuovo pontefice e ripristinava, invece, l’ordine di consegnare a Costantinopoli, prima dell’ordinazione episcopale, il decretus generalis[806].
La coscienza dell’importanza di una documentazione scritta è ulteriormente avvalorata dalle notizie sulla ricezione romana dei documenti del concilio Costantinopolitano III: Leone II, che è definito in divinis Scripturis sufficienter instructus, greca latinaque lingua eruditus[807], ricevette a Roma gli atti del concilio, scritti greco eloquio[808], e successivamente li fece tradurre in latino - studiosissime in latino translavit[809].
L’utilizzo di documenti scritti è ulteriormente attestata nella biografia di Benedetto II, esperto anch’egli in divinis Scripturis[810], che ricevette le divales iussiones[811] riguardanti la decisione imperiale di velocizzare nuovamente i tempi della consacrazione pontificia, attribuendo all’esarca l’emissione della iussio in merito.
Nel presentare la vita di Giovanni V, i redattori del Liber ricordano i suoi trascorsi presso la corte imperiale, quando, ancora diacono rappresentante di papa Agatone, aveva ricevuto in consegna sia i documenti del concilio - ipsam sanctam sextam synodum - sia l’edictum imperiale che ne confermava le decisioni, sia le divales iussiones che rimettevano le tasse - annonocapita - dovute dalla sede apostolica per i patrimoni della Sicilia e della Calabria, sia il decreto che liberava dalla coemptio frumenti[812].
Nella biografia di Conone si rinnova il racconto di una corrispondenza scritta con Costantinopoli e sono specificamente ricordati il nuovo invio da parte dell’imperatore degli acta sanctae sexte synodi che il pontefice doveva apud se habere e conservare[813], unitamente al documento che rimetteva ducenta annonocapita dei patrimoni ecclesiastici dell’Italia meridionale, oltre ad una iussio[814] che liberava le famiglie che erano state prese in pegno dai soldati imperiali. E, poco dopo la morte del pontefice, ci si rivolse nuovamente a Costantinopoli per la questione del diacono Costantino che Conone aveva inopportunamente posto alla guida del patrimonium Siciliae[815].
Anche Sergio I fu oggetto di una missiva imperiale che pretendeva da lui la sottoscrizione degli atti - che già erano stati controfirmati dai delegati della sede apostolica nella capitale - del sinodo Quinisesto; esso era in superiori loco subscribendum, ma il pontefice si rifiutò di apporre la sua firma[816]. L’imperatore inviò gli stessi tomos quos antea sub domno Sergio apostolicae memoriae pontifice Romam direxerat a Giovanni VII, il quale, humana fragilitate timidus, li restituì all’imperatore, senza avere nemmeno il coraggio di emendarli[817].
Costantino, infine, ricevette l’ingiunzione di presentarsi a Costantinopoli tramite una sacra imperiale[818] e, nel corso del suo viaggio verso la capitale, accolse un sigillum[819] che gli garantiva l’accoglienza da parte di tutti gli ufficiali dei luoghi che via via attraversava. Lo stesso pontefice, quando l’imperatore eretico Filippico inviò la prima sua sacra[820], la rifiutò per denunciare la fede non ortodossa del nuovo sovrano.
Se il rapporto con Costantinopoli è scandito da una serie ininterrotta di scambi di documenti scritti, lo stesso deve dirsi nei confronti di Ravenna, residenza dell’esarca. Con Agatone si ricorda che il nuovo arcivescovo ravennate curricula praesentavit[821]; con Leone II si menziona la divalis iussio[822] che riportò la sede ravennate all’obbedienza romana, con la sottolineatura che il documento archivo ecclesiae continetur e l’ulteriore particolare che i ravennati typum autocephalie restituerunt[823].
Anche dopo l’elezione di Conone i redattori del Liber ricordano che si scrisse all’esarca, ut mos erat[824].
Durante il pontificato di Costantino, poi, l’arcivescovo di Ravenna Felice noluit facere cautiones in scrinio[825]; quando poi il pontefice le pose in sua vece in sacratissima confessione beati Petri, furono ritrovate pochi giorni dopo miracolosamente annerite dal fuoco. Ma, una volta che l’arcivescovo fu punito insieme all’intera città per la condotta tenuta contro l’imperatore, accettò infine di consegnare a Roma gli indicula e le fidei expositiones[826].
Il Liber ricorda due ulteriori eventi riguardanti situazioni al di fuori dei territori imperiali nei quali si produsse una documentazione scritta. Sotto Giovanni V, al termine della convocazione del sinodo romano che vietava all’arcivescovo di Cagliari di ordinare nuovi vescovi, riservando la cosa alla sede apostolica, fu accolto nella piena comunione il vescovo ecclesiae Turritanae, che era stato da lui consacrato, ma solo dopo che il nuovo presule ebbe sottoscritto la sua obbedienza, quorum cyrographum archivo ecclesiae retinetur[827]. Durante il pontificato di Giovanni VII, invece, il re longobardo Ariperto restituì al vescovo di Roma i patrimoni della chiesa delle Alpi Cozie e la donazione fu consegnata in litteris aureis exaratam[828].
All’interno dello stesso scrinium pontificio per due volte, come si è visto, viene sottolineato l’alacre lavoro scrittorio in ambito amministrativo e canonico. Nella notizia su Agatone i redattori del Liber ricordano che egli assunse personalmente il ruolo di arcarius e per semetipsum causa arcarivae disposuit, con l’aiuto di un nomencolator, per l’emissione delle desuscepta[829]. Solo quando sopraggiunse una malattia, arcarium iuxta consuetudinem instituit[830].
In ambito canonico, invece, Leone II, dovendo assolvere il presbitero Anastasio ed il diacono Leonzio che avevano infine deciso di professare la fede cattolica, si assicurò che essi esponessero per propria scripta fidem suam iuxta quod et sancta synodus determinavit[831].
Un dato emerge in sintesi da quanto esposto e, cioè, la continuazione di una cultura che si definisce attraverso lo scritto e che si perpetua in esso. La redazione del Liber pontificalis non appare come un elemento isolato, a sé stante, ma come una delle molteplici espressioni di un mondo che ha continuamente bisogno dello scritto nella sua organizzazione e nella sua espressione. Il Liber deve così essere inserito in quel contesto più ampio che è la pratica continua della registrazione di eventi politici, storici, teologici, canonici, amministrativi, economici in documenti che vengono via via prodotti e successivamente archiviati. Il formulario ad uso della cancelleria pontificia conservato dal Liber diurnus[832], insieme agli studi sul contenuto e sulle titolature dei diversi documenti dell’epoca, analizzati da Conte[833] e da Magi[834], mostrano l’alto livello mantenuto dallo scrinium pontificio nella produzione di testi che, per la loro natura di documenti ufficiali, non vengono affidati all’improvvisazione, ma mantengono degli standards precisamente formulati e codificati.
Al valore oggettivo di questa ampia documentazione superstite sono oggi da aggiungere le importanti considerazioni che provengono dalla paleografia e dalla diplomatica. È stato, in particolare, Radiciotti[835] a proporre che i più antichi documenti della cancelleria pontificia pervenutici, scritti in curiale romana, debbano essere visti come la naturale prosecuzione della documentazione prodotta dall’amministrazione imperiale romana in corsiva nuova. L’innegabile fatto che la curiale romana sia lo sviluppo della precedente corsiva nuova getta una luce sugli amanuensi che le hanno utilizzate, mostrando che gli scriniari pontifici sono gli eredi, in via diretta, dei precedenti scrittori della tarda romanità. Radiciotti sostiene che «in origine nella cancelleria papale i notarii del pontefice usassero la normale corsiva nuova» e che, agli inizi del VI secolo, «non esistesse una scrittura sentita quale specifica della cancelleria papale»[836]. Il fatto che già per il concilio del 680-681 sia certo «che fosse in uso la curiale romana»[837] permette di affermare che proprio negli anni intercorsi sia avvenuto non solo il passaggio da una scrittura all’altra, ma anche la migrazione di scribi, capaci di esprimersi in quelle forme di scrittura così simili e codificate, dall’amministrazione civile a quella pontificia. Afferma Radiciotti, allargando l’analisi alle conseguenze di questo cambiamento nell’intera struttura amministrativa dell’urbe: «la curiale è essenzialmente la scrittura degli scribi della cancelleria papale (scrinium): gli scriniari. Nella loro attività di scrittori dei documenti del Papa gli scriniari acquisivano un ruolo eminente nella struttura sociale della Roma altomedievale. Da questa loro posizione deriva anche la loro attività di scrittori dei documenti privati romani, in aperta concorrenza col vecchio gruppo di scribi “laici”: i tabellioni. Il tabellionato era un lascito del mondo tardoantico. Nel Corpus iuris civilis (IV, 21), vigente in Italia dal 555, veniva disciplinata la natura del documento privato, distinto in due tipologie, l’instrumentum privatum e l’instrumentum publice confectum, che, distinguibile tramite un’idonea formula, la completio, veniva scritto solo da una particolare categoria di scribi: i tabellioni. Essi svolgevano anche funzione di scribi degli acta o gesta della curia municipale: a Roma, ovviamente, del Senato. Quando, dopo il 603, anno dell’ultima notizia disponibile sul funzionamento del Senato, cessa l’esistenza a Roma dei gesta municipalia, l’insinuatio, cioè la trascrizione del documento privato nei registri pubblici cittadini, che solo i tabellioni erano in grado di compiere, non può più aver luogo e dunque molta parte del ruolo e dell’importanza dei tabellioni viene meno, consentendo l’“usurpazione” delle loro funzioni da parte degli scriniari»[838].
L’analisi di Radiciotti si propone anche di ampliare l’orizzonte su di una questione che era già sorta nel passato, a partire da un documento emesso dalla cancelleria di Ravenna, ai tempi dell’arcivescovo Mauro, negli anni precedenti la concessione dell’autocefalia che avvenne nel 666. Il fatto che il carattere impiegato da tale documento sia da connettere direttamente con la curiale romana lasciava aperte due possibilità e, precisamente, che il documento avesse imitato volutamente la scrittura dello scrinium pontificio per solennizzarne il contenuto, oppure che fosse stata la curia romana a riprendere quella forma di scrittura, per dare rilievo ai propri documenti utilizzando una scrittura vicina a quella dell’amministrazione imperiale[839]. Le riflessioni sopra esposte aprono una nuova linea di indagine «ipotizzando che a Roma l’origine della curiale non sia affatto spontanea, nascendo dal passaggio al servizio del pontefice del personale della cancelleria del prefetto dell’Urbe, le cui funzioni sono di fatto assolte dal Papa a partire dal settimo secolo»[840]. Radiciotti conclude, allora, affermando: «è difficile pensare che a Roma, tra la fine del sesto secolo e la metà del settimo, si potesse creare dal nulla una tradizione di scrittura cancelleresca, sia pure imitando la cancelleria arcivescovile ravennate o quella imperiale bizantina, invece è molto più probabile che alla radice della scelta in favore di una tradizione grafica connotata da un forte arrotondamento delle lettere, come appunto accade nella curiale, giocasse la preesistenza di un tale carattere stilistico nella prassi della scrittura di cancelleria di una struttura pubblica dell’amministrazione romana: appunto la prefettura dell’Urbe. Bisogna considerare inoltre che il praefectus Urbi era tradizionalmente un esponente del ceto senatorio e che a Roma, come in altre realtà cittadine tardoantiche, la figura del vescovo diviene il punto di contatto tra élite municipale, vale a dire qui il Senato, e strutture ecclesiastiche, sicché è anche più facile comprendere come una consuetudine grafica di una cancelleria “laica” e municipale possa essere divenuta la base della scrittura caratteristica del Papato altomedievale»[841].
In questo contesto fortemente contrassegnato dall’utilizzo dello scritto, il Liber conosce un’ulteriore maturazione. Dalla vita di Agatone in poi diviene stabile, subito dopo i dati anagrafici del pontefice, un breve ritratto del nuovo eletto[842]. Sebbene le indicazioni siano abbastanza ripetitive e, per questo, rifacentesi probabilmente a modelli stabiliti, nondimeno accentuano l’impressione che il Liber non sia semplicemente scritto come materiale d’archivio per eventuali ricerche storiche, bensì sia un vero e proprio testo elaborato per la pubblica lettura, per far apprezzare l’operato dei diversi papi.
Compare qualche rilievo velatamente critico, nonostante il tono di fondo resti evidentemente elogiativo nei confronti di tutti i pontefici[843]. Due volte, infatti, il Liber sottolinea la debolezza o addirittura l’esplicito errore dei pontefici di cui narra la vita, nel caso di Conone in relazione ai patrimonia siciliani della chiesa che egli amministrò in maniera non efficace e contro le indicazioni del clero romano[844], e nel caso di Giovanni VII che fu humanae fragilitate timidus e non si contrappose con fermezza alle pressioni imperiali[845]. È stato proposto, come si è visto, di leggere come rilievi critici altri due episodi narrati dal Liber: nella biografia di Eugenio I il fatto che furono il popolo ed il clero a sostenere il papa nel rifiuto della synodica costantinopolitana[846] e nella biografia di Costantino il fatto che egli intervenne a difendere il duca Pietro, emissario dell’eretico Filippico[847]. Ma nel primo caso si sottolinea forse semplicemente che tutta la città era stretta intorno al papa, dopo la morte in esilio di Martino I, e, nel secondo caso, addirittura si insiste sull’autorità del pontefice, unica in grado di riportare la pace in Roma dinanzi ad una situazione di bellum civile.
Le vite sembrano scritte, come nel periodo più intenso della crisi monotelita, già nel corso della stessa vita dei pontefici[848]. Questa contemporaneità con gli eventi narrati appare con evidenza anche da due passaggi delle biografie, dove l’uso degli avverbi indica il brevissimo lasso di tempo trascorso fra il fatto e la sua scrittura: nella vita di Leone II si legge infatti sexta synodus nuper in regia urbe celebrata[849] e nella vita di Conone praedictum legatum, unde necdum est persolutum[850], dove il nuper ed il necdum indicano proprio la vicinanza temporale[851].
Lo stretto giro di tempo che intercorre tra i fatti e la narrazione appare anche dal fatto che il biografo di Agatone scrive prima che gli atti ufficiali del Concilio Costantinopolitano III siano trasmessi a Roma, poiché il resoconto non ne tiene conto e, come si è visto, rivela differenze significative rispetto ai documenti ufficiali che possono essere ricondotte all’utilizzo delle lettere che i delegati dovevano inviare a Roma da Costantinopoli, man mano che i lavori conciliari procedevano. In questa maniera i redattori non avevano sempre chiara l’effettiva sequenza dei fatti ed alcuni particolari degli avvenimenti come traspare chiaramente, come si è visto, dalla redazione che ne forniscono. Merita qui sottolineare che proprio la vita di Agatone si caratterizza per l’indicazione dettagliata delle diverse giornate delle sessioni del Concilio, datazione che, proprio perché leggermente difforme da quella ufficiale degli atti, deve essere fatta risalire alle missive che giungevano ad intervalli di tempo dalla capitale: il testo è scandito da espressioni come die X mensis novembris, indictione VIII[852], die XXII mensis novembris[853], die XII mensis novembris[854], ecc. ad indicare l’avanzamento dei lavori. Questa analisi in dettaglio, che è unica nelle vite del periodo, tradisce ovviamente la soddisfazione dei redattori nel poter fornire dettagli di prima mano, oltre che nell’offrire l’interpretazione globale dell’avvenimento, letto come un successo della posizione romana precedentemente tanto osteggiata.
La vita di Costantino, poi, più chiaramente delle altre[855], rende evidente almeno una redazione in due, forse tre, tempi. Infatti la lunga descrizione del viaggio a Costantinopoli del pontefice si conclude con una indicazione abitualmente posta al termine delle vite stesse, relativa alle ordinazioni episcopali: hic fecit ordinationes in eundo et redeundo per diversa loca numero XII[856]. Il testo riprende poi la narrazione, la interrompe nuovamente con l’indicazione della realizzazione di una patenam auream[857], riprende ancora la narrazione e la conclude con l’elenco finale delle ordinazioni complessive del pontificato[858].
L’identificazione appassionata dei redattori con i protagonisti ecclesiastici delle vicende è costante ed, in un punto, traspare anche nella redazione letteraria, quando, nel riferire gli eventi del Concilio Costantinopolitano III, sfugge alla penna del redattore l’espressione - riferita all’imperatore che comanda ai metropoliti e vescovi orientali - qui proni adorantes, residere praecepit una cum nostris[859]. Quel cum nostris dice tutta l’immedesimazione del redattore con gli eventi che si erano svolti nella lontana Costantinopoli, dove i delegati romani erano realmente i rappresentanti del pontefice e dello scrinium pontificio.
Le vite da Eugenio I a Costantino oltre a divenire ancora più lunghe rispetto a quelle del periodo precedente, accrescono la loro qualità letteraria e la resa narrativa degli eventi. Si pensi, come all’apice di questo fenomeno, al racconto che vede il protospatario Zaccaria, inviato per deportare a Costantinopoli il papa come già era avvenuto per Martino I, chiedere impaurito infine la protezione del pontefice, fino a nascondersi sub lecto pontificis per sfuggire alla popolazione ed agli armati accorsi a difendere il papa. Alla narrazione dell’autorità del papa che non solo sfugge all’insidia, ma addirittura salva il suo avversario, si aggiunge qui il gusto narrativo dell’azione stessa[860]. Qui il Liber non si prefigge solo di conservare memoria di un evento, ma anche di narrarlo in maniera che chi lo legge ne tragga piacere e manifesta così ulteriormente la sua finalità che guarda sempre di più al di là dello scrinium pontificio stesso.
Le vite da Eugenio I a Costantino manifestano tratti crescenti di un orgoglio della curia lateranense e del suo ruolo, non solo nella denunzia che si fa più ampia, delle malversazioni imperiali, ma anche in particolari di minore entità, per questo ancora più significativi: si pensi, solo per dare due esempi, all’approvazione che il Liber fornisce al termine del racconto dei lavori del concilio Costantinopolitano III alla notizia della messa che coram principe et patriarchas latine celebraret et omnes unanimiter in laudes et victoriis piissimorum imperatorum idem latine vocibus acclamarent[861].
Insomma è la stessa forma letteraria del Liber, al di là dei suoi contenuti, a rendere evidente che lo scrinium pontifico insieme ai suoi papi, compresi quelli di origine greca o comunque orientale, non si trovava come sotto una dominazione culturale di stampo orientale, bensì si muoveva a suo agio certamente nell’orizzonte dell’unico impero cristiano, sempre, però, ben radicato in un’atmosfera culturale latina che, anzi, veniva avvertita nella sua dignità anche attraverso la narrazione in latino del Liber[862].
Il Liber mostra come i pontefici della fine del VII secolo, pur essendo di origine orientale, appartengono pienamente alla mentalità dello scrinium lateranense che si esprime nel Liber stesso[863]. La loro azione nei confronti della realtà civile della penisola compare con sempre maggior insistenza nel Liber come appare nella vita di Sergio I che, dopo la difficile elezione, si deve misurare con il protospatario Zaccaria[864], in quella di Giovanni VI, che deve intervenire nel sud del ducato per arrestare l’avanzata di Gisulfo e delle truppe longobardo di Benevento, in quella di Giovanni VII, che riceve la donazione del patrimonium delle Alpi Cozie da Ariperto, re longobardo, di Sisinnio, che lavora al restauro delle mura, in quella di Costantino, che dopo aver ricevuto l’ordine di recarsi a Costantinopoli ed aver subito l’umiliazione dell’uccisione del consiglio di reggenza della chiesa di Roma nell’urbe da lui forzatamente abbandonata, una volta tornato in città si trova a gestire con successo la crisi del bellum civile nato dal contrasto tra i due duchi romani.
Il costante legame della mens dei redattori del Liber con l’orizzonte imperiale è letterariamente sottolineato anche dal fatto che le biografie che vanno da Eugenio I a Costantino in alcuni casi forniscono anche i dati che collegano taluni eventi alla datazione imperiale allora in uso, cioè quella delle indizioni[865]. Più precisamente gli anni delle diverse indizioni sono ricordati nelle biografie di Vitaliano[866], Agatone[867], Leone II[868], Giovanni V[869], Sergio I[870] e Costantino[871]. Alcune classi di manoscritti hanno, inoltre, l’indicazione delle indizioni per l’inizio dei pontificati e la morte dei papi da Sergio I a Costantino[872]. L’indicazione della cronologia data dalle indizioni imperiali era assente nel Liber dal tempo di papa Agapito (535-536) e singoli imperatori erano stati nominati sono in quanto necessari alla comprensione degli eventi narrati[873].
Il fatto denota, comunque, la consuetudine che lo scrinium pontificio doveva avere con la cronologia ufficiale dell’impero, che fungeva da punto di riferimento temporale per Roma, come per le altre città.
Va, infine, ricordato un ulteriore ambito di memoria scritta riguardante lo stesso Liber pontificalis che, oltre a ricordare i fatti delle vite dei pontefici, allarga il suo sguardo ad alcuni eventi astronomici, tellurici o metereologici evidentemente ritenuti tali da dover essere consegnati al ricordo delle generazioni successive. La biografia di Adeodato II segnala così, alla morte del pontefice, tantae pluviae et tonitra quales nulla aetas hominum memoratur[874], quella di Dono l’apparizione di una stella a parte Orientis a gallo canto usque mane per menses tres[875], quella di Agatone una luna eclypsin cui seguì una terribile moria di popolazione, qualis nec temporibus aliorum pontificum esse memoratur[876], quella di Leone II un’ulteriore eclissi di luna[877], quella di Benedetto II eventi come l’apparizione di una stella noctu, di una ulteriore stella meridie, ed, infine, un’eruzione vulcanica: mons Bevius qui est in Campania mense martio eructavit per dies et omnia loca circumquaque prae pulvere cinii ipsius exterminatae sunt[878]. Infine, nella vita di Costantino, come si è già visto, si ricordano una famis magna ed una susseguente tanta ubertas ut fertilitatis copia praeteritae sterilitatis inopiam oblivioni mandaret[879]. Queste annotazioni possono, però, anche essere il segno della destinazione del libro ad una diffusione sempre maggiore: questi aneddoti potevano, infatti, spezzare il ritmo del racconto ed incuriosire lettori diversi invitandoli a collocare le vite dei pontefici, con l’immaginazione, all’interno del vasto mondo della natura e della sua continua capacità di meravigliare.

IV Capitolo
La sede apostolica dall’elezione di Gregorio II (715) alla morte di Zaccaria (752)

IV.1 La sede apostolica dall’elezione di Gregorio II (715) alla morte di Zaccaria (752) dinanzi al declino della potenza bizantina nell’Italia centrale: quadro storico generale

La prima metà dell’VIII secolo vede confrontarsi due lunghi regni, quello di Leone III (717-741) e quello di Costantino V (741-775), e tre pontificati, quello di Gregorio II (715-731), di Gregorio III (731-741) e di Zaccaria (741-752), ciascuno dei quali durato un consistente numero di anni.
Il periodo è caratterizzato da una decisa ed accelerata, rispetto al secolo precedente, divaricazione fra la sede romana e la capitale imperiale, sia in ambito teologico, a motivo della crisi iconoclasta, sia in ambito civile e politico.
Le vicende che contraddistinsero l’impero in quegli anni forniscono il quadro generale nel quale situare i particolari fatti riguardanti la sede apostolica e l’Italia descritti dal Liber pontificalis[880].
I primi passi del pontificato di Gregorio II si svolsero nel pieno della lotta per il trono che avvenne dopo che nel 713 Filippico fu deposto ed accecato. L’esercito, questa volta, volle un civile, e non uno dei suoi generali, come successore al trono, nella persona di Artemio, che scelse per sé, come nuovo imperatore, il nome di Anastasio II. Egli, immediatamente, revocò le disposizioni monotelite di Filippico e riconobbe il III concilio di Costantinopoli. Dovette subito preoccuparsi della lotta contro gli arabi, decidendo una spedizione che prevenisse nuovi attacchi che erano in preparazione. Ma la flotta che aveva allestito, si ribellò contro di lui e proclamò imperatore al suo posto Teodosio III. Quest’ultimo, dopo molte riluttanze, accettò e giunse a spodestare definitivamente Anastasio nel 715, l’anno stesso in cui Gregorio II fu eletto pontefice.
Contro Teodosio III si sollevò Leone, che era stratego del tema anatolico; egli, nel 717, entrò trionfalmente in Costantinopoli, salendo al trono e spodestando il suo predecessore.
Subito Leone III dovette affrontare il nuovo assedio arabo alla capitale, che durò un anno intero, dal 717 al 718, uscendone vincitore e costringendo la flotta nemica a ritirarsi. La guerra continuò, però, per via terrestre e Leone III dovette fronteggiare, a partire dal 726, ogni anno le forze arabe che, nella buona stagione, cercavano di occupare l’Asia minore. Solo nel 740 riuscì ad arrestare il pericolo con la vittoria avvenuta presso Akroinos, non lontano da Amorio. Nel frattempo aveva dato inizio ad una ulteriore riforma della suddivisione dell’impero in temi ed aveva pubblicato, nel 726, l’Ekloge, una selezione di norme giuridiche vigenti per facilitare l’operato dei giudici.
Nello stesso anno Leone III diede inizio alla disputa che caratterizzerà un intero periodo della storia bizantina e che sarà decisiva nei rapporti con Roma, quella riguardante il ruolo delle immagini sacre. Si discute tuttora sui diversi motivi che furono all’origine della decisione dell’imperatore di contrastare il culto delle immagini, sottolineando le possibili ascendenze culturali ebraiche o islamiche di questa avversione, oppure i fermenti religiosi che continuavano ad agitare il mondo orientale della cristianità, dove alcuni vescovi, spesso di tendenza monofisita, erano riluttanti all’utilizzo delle immagini nel culto. Certo è che Leone III dette ascolto alle pressioni di un gruppo di vescovi iconoclasti che si erano riuniti a Costantinopoli per iniziare nel 726 la sua campagna contro le immagini. Il gesto simbolico con cui essa iniziò fu la rimozione di una immagine di Cristo che era posta all’ingresso del Palazzo imperiale, ma la folla presente uccise sul posto l’ufficiale incaricato del fatto e, a questi primi segnali di rivolta, seguì l’aperta ribellione del tema dell’Ellade che addirittura si presentò in armi contro la capitale.
Per alcuni anni Leone III cercò di conquistare alla propria posizione sia il patriarca di Costantinopoli Germano che il papa Gregorio II, ma, nel 730, ruppe gli indugi ed inasprì la lotta, pubblicando un editto che ingiungeva la distruzione delle immagini, deponendo il patriarca che si rifiutò di aderire all’iconoclastia ed ingiungendo alla sede apostolica di aderire alle tesi iconoclaste.
È evidente, al di là dei contenuti specifici della sua azione, che l’imperatore si poneva nella linea dei suoi predecessori, ritenendosi suprema guida della chiesa, autorizzato a proclamarne il dogma e ad ottenere ad esso l’obbedienza da parte di tutti i sudditi, a partire dalle più alte autorità.
La sede apostolica rispose alle ingiunzioni di Leone III con un concilio convocato a Roma da Gregorio III - che nel era frattempo succeduto a Gregorio II - che condannò le tesi costantinopolitane.
Nel 741, alla morte di Leone II gli successe sul trono l’erede destinato, il figlio Costantino V. Nel 742 si ribellò a lui Artavasde, comandante del tema Opsikion, facilitato anche, nella conquista del potere, dalla sua posizione favorevole al culto delle immagini. Il patriarca iconoclasta, che aveva sostituito Germano, si dichiarò ora favorevole alle immagini. La sede apostolica riconobbe Artavasde come legittimo imperatore. Ma l’anno successivo, Costantino V, che nel frattempo era fuggito, riconquistò il potere ed immediatamente punì i suoi avversari e proclamò nuovamente l’iconoclastia. Il patriarca Anastasio, che si era dimostrato a lui infedele, fu costretto in modo infamante a cavalcare un asino nell’ippodromo di Costantinopoli dinanzi a tutta la popolazione, ma fu poi reintegrato nel suo ruolo, proprio perché fosse evidente che la vera autorità in materia religiosa era dell’imperatore, essendo la sede del patriarcato tenuta da una persona indegna. La politica iconoclasta di Costantino fu più dura di quella del padre ed assunse anche tratti di vera e propria crudeltà
Il nuovo imperatore proseguì la lotta contro gli arabi, conseguendo notevoli successi: egli irruppe in Siria già nel 746 e proseguì negli anni successivi una serie di campagne tese a riprendere i territori che l’impero aveva precedentemente perso. Questa offensiva venne facilitata dalla caduta della dinastia degli Omayyadi, sostituita dalla dinastia degli Abbassidi che le strappò il potere nel 750.
Gli sforzi volti a consolidare le posizioni dell’impero in oriente costarono, però, la perdita dei territori occidentali. Dopo una serie successiva di tentativi[881], infine, nel 751, Ravenna cadde in mano longobarda e determinò così la fine dell’esarcato. La sede apostolica comprese di non poter più ricevere alcun aiuto militare da Costantinopoli e si adoperò lei stessa nel tentativo di salvare il porto adriatico dagli invasori, ma, alla fine, fu costretta anch’essa a cedere.
Nello stesso periodo si consumò la separazione del sud d’Italia dall’influenza ecclesiastica latina. Le province grecizzate furono sottoposte al patriarcato di Costantinopoli e sottratte alla autorità canonica di Roma. Ovviamente la politica iconoclasta dell’imperatore che si contrapponeva frontalmente alla teologia favorevole alle immagini di Roma giocò un peso determinato nella generazione di questo spostamento. Costantino, infatti, perseguiva con determinazione la sua politica iconoclasta, cercando di depotenziare i suoi avversari ecclesiastici ed, in primis, Roma, mentre, al contempo, preparava il concilio che, infine, convocò nel 754 a Costantinopoli, perché condannasse pubblicamente il culto delle immagini.

IV.2 I pontefici nelle notizie del Liber pontificalis dai tentativi bizantini di destituzione di Gregorio II al governo pontificio del ducato romano

IV.2.1 Gregorio II (715-731)

La biografia di Gregorio II nel Liber pontificalis si è conservata in due edizioni molto diverse l’una dall’altra. La più antica, contemporanea al pontefice stesso, è più breve, mentre la seconda, certamente successiva, è molto più lunga. Questa difformità delle due redazioni ha portato Duchesne nella sua edizione a presentarle in sinossi, perché il lettore possa rendersi conto delle varianti che le contraddistinguono[882]. In questa tesi saranno prima analizzati complessivamente i dati storici offerti dalla biografia, annotando via via le differenze delle due edizioni, per analizzare poi il motivo della duplice edizione a conclusione di questo capitolo e poi nell’ultimo, dedicato espressamente all’evoluzione della scrittura del Liber stesso.
Sebbene il Liber pontificalis non fornisca alcun dato in proposito, gli storici, a partire dal Duchesne[883], calcolano che Gregorio II fu consacrato 40 giorni dopo la morte di Costantino. Dati i tempi intercorsi, si può presumere che la iussio per la sua consacrazione dovette arrivare, come d’abitudine, da Ravenna.
Il secondo redattore della sua vita nel Liber pone subito il suo pontificato in relazione al regno dei diversi imperatori che si succedettero al trono: fuit autem temporibus Anastasii, Theodosii, Leonis atque Constantini Augustorum[884].
Il Liber lo presenta come formatosi fin da piccolo nel patriarchio: hic a parva aetate in patriarchio nutritus, sub sanctae memoriae domno Sergio papa, subdiaconus atque sacellarius factus, bibliothecae illi est cura commissa, deinde ad diaconatus ordinem provectus est et cum viro sancto Constantino pontifice ad regiam profectus est urbematque a Justiniano principe inquisitus de quibusdam capitulis optima responsione unamquamque solvit quaestionem[885]. È da notare in questo passaggio, innanzitutto, la menzione dei pontefici Sergio I e Costantino[886]: i redattori del Liber sottolineano così la sua maturazione avvenuta all’ombra dei pontefici precedenti.
In secondo luogo il testo, facendo riferimento al viaggio che Costantino era stato costretto a compiere ad regiam urbem per ordine dell’imperatore, presenta come elemento meritevole di memoria che l’allora diacono Gregorio a Justiniano principe inquisitus de quibusdam capitulis optima responsione unamquamque solvit quaestionem[887]. Il Liber non spiega oltre, ma aggiunge un particolare prezioso che era stato omesso nella vita di Costantino, nella quale il viaggio pontificio era stato presentato solo come un corteo trionfale nella capitale dell’impero. I redattori del Liber erano chiaramente consapevoli delle intenzioni minacciose di Giustiniano II che, in assenza del pontefice, aveva comandato l’uccisione dei reggenti della sede apostolica rimasti a Roma, ma non avevano voluto fare memoria dei dialoghi serrati che dovevano essere avvenuti a Costantinopoli sui canoni del Concilio Quinisesto che l’imperatore pretendeva fossero accolti anche dalla sede apostolica. Ora, scomparso Giustiniano II, il Liber, nel presentare la risolutezza dell’allora diacono Gregorio dinanzi all’imperatore, lascia intendere, forse in maniera non voluta, che momenti di forte tensione dovevano essersi verificati nella lontana capitale. Il nuovo dato è, però, presentato, non come correzione o aggiunta alla precedente biografia di Costantino, quanto piuttosto allo scopo di porre immediatamente il nuovo pontefice in una prospettiva che evidenzi, per i lettori della notizia, la sua capacità di porsi autorevolmente dinanzi all’autorità imperiale, quando essa pretende di legiferare in materia religiosa senza il consenso della sede romana.
Le parole che seguono immediatamente confermano tutto questo, descrivendo non solo la preparazione teologica di Gregorio, ma anche il suo carattere indomito come difensore della chiesa e della sua dottrina: erat enim vir castus, divinae Scripturae eruditus, facundus loquela et constans animo, ecclesiasticarum rerum defensor et contrariis fortissimus inpugnator[888].
Il primo avvenimento ricordato dalla biografia[889] è il tentativo di restauro delle mura di Roma cui Gregorio II pose mano: hic exordio pontificatus sui calcarias dequoquere iussit; a portico sancti Laurentii inquoans, huius civitatis muros restaurare decreverat; et aliquam partem faciens, emergentibus incongruis variisque tumultibus praepeditus est[890]. Già la brevissima biografia di Sisinnio, come si è visto nel capitolo precedente, aveva ricordato la decisione del pontefice di un intervento in merito, che non si era poi realizzato per la subitanea scomparsa dello stesso Sisinnio. Anche in questo caso il Liber non fornisce indicazioni chiare in merito, ma aggiunge un nuovo elemento estremamente significativo affermando che il pontefice emergentibus incongruis variisque tumultibus praepeditus est. Evidentemente nessuno avrebbe potuto essere contrario ad un rafforzamento delle mura se la minaccia doveva essere solo quella dei nemici esterni longobardi o arabi. Parte dell’esercito o dei maggiorenti della popolazione potevano, invece, avere forse qualche timore che l’inviolabilità della città potesse rafforzare l’autorità papale nei confronti delle autorità imperiali[891]. Il fatto che si creasse tensione a motivo di un rafforzamento del sistema murario, quando il pericolo longobardo era a tutti evidente, è un piccolo segnale del fatto che la situazione interna alla città non doveva essersi del tutto tranquillizzata e che le dinamiche cittadine, che risentivano profondamente del rapporto con la lontana autorità della capitale imperiale, non erano del tutto pacifiche, come era apparso durante le due discusse elezioni di Conone e di Sergio I e come era stato reso manifesto dalle tensioni fra il papato e l’impero nel corso del pontificato di Costantino.
Dopo queste notazioni sul suo curriculum vitae, sul suo carattere e sulla questione delle mura, il Liber procede giustapponendo le notizie, spesso introdotte con le espressioni huius temporibus o eo tempore. Il modo di proporre i diversi fatti, dà l’immediata sensazione che la notizia non sia scritta di getto, ma che sia stata via via aggiornata man mano che lo si riteneva opportuno, con i nuovi eventi e, come si vedrà nell’ultimo capitolo, questo viene confermato dalle citazioni del Liber che sono reperibili in autori contemporanei alla notizia stessa[892].
Proprio con l’espressione huius temporibus è introdotta la notizia successiva con la quale il Liber ricorda lo scambio di sinodiche fra il patriarca di Costantinopoli Giovanni ed il pontefice: huius temporibus Iohannis Constantinopolitanus antistes Synodicam misit, atque ad eum rescriptis idem usus est pontifex[893]. Il passo non è di facile interpretazione nei dettagli, soprattutto a motivo della cronologia che non è chiara[894], ma indica una situazione serena nei rapporti fra le due sedi e, conseguentemente, anche con l’imperatore.
I redattori annotano poi alcuni lavori eseguiti presso la basilica beati Pauli apostoli e presso la ecclesia Sancti Laurenti con la menzione del fatto che le travi per il restauro della prima furono fatte giungere de Calabria, segno che le vie commerciali con il sud d’Italia erano aperte e percorribili[895]. I lavori riguardarono anche diversaque ecclesias in ruinis positas [...], quas per ordinem dicere longum est[896].
I redattori riferiscono poi della missione in Germania del vescovo Bonifacio. Il ruolo del pontefice viene messo in rilievo dal fatto che è egli stesso il soggetto dell’azione del predicare e del convertire: hic in Germaniam per Bonifatium episcopum verbum salutis praedicavit, et gentem illam sedentem in tenebris doctrina lucis convertit ad Christum[897].
Seguono alcune notazioni relative alla designazione di comunità di monaci. Ad una venne assegnato il compito della liturgia nella basilica sancti Pauli, un’altra ricevette come luogo di abitazione un precedente gerocomium che venne trasformato in monastero, post absidem sanctae Dei genetricis ad Praesepem, una terza venne inviata nel monastero sancti Andreae apostoli quod Barbare nuncupatur[898]. Nel riferire gli eventi, si sottolinea lo stato di abbandono nel quale erano caduti il primo ed il terzo luogo ed il desiderio del pontefice che fosse assicurata la degna celebrazione delle ore monastiche. Non si deve dimenticare, però, che questo non poteva non comportare anche una vera e propria cura non solo dell’edificio in sé e della sua funzione cultica, ma anche del territorio circostante. Ciò vale, innanzitutto, per la basilica di San Paolo che era situata non solo fuori della cinta muraria, ma per di più, presso il Tevere, in un luogo importante per il controllo della navigazione che permetteva l’accesso alla città[899].
Segue, con l’indicazione temporale eo tempore che si è già notata, il ricordo della conferma della restituzione dei patrimoni liguri alla sede apostolica: eo tempore Liutprandus rex donationem patrimonii Alpium Cotziarum, quam Aripertus rex fecerat hicque repetierat, ammonitione tanti viri redditam confirmavit[900]. Il ritorno alla disponibilità dei patrimonia della chiesa in Liguria, come già visto nel capitolo precedente, era avvenuta durante il pontificato di Giovanni VII ed era stata originata da una decisione del re Ariperto. La conferma di questa disposizione implicava un buon rapporto con il sovrano longobardo[901] ed una certa autonomia da Costantinopoli, poiché lo scrinium pontificio si trovava a gestire proprietà che erano situate in territori appartenenti un tempo all’impero, ma che erano ora parte del regno longobardo.
Dopo il ricordo di un evento astronomico riguardante la luna - collegato da entrambi i redattori con la cronologia imperiale, per indictionem XIIII[902] - il Liber racconta dell’omaggio del re dei Bavari: eo itaque tempore Theodo dux gentis Baioariorum ad apostoli beati Petri limina primus de gente eadem occurrit orationis voto[903]. L’evento è probabilmente precedente alla notizia menzionata poco sopra sull’invio di Bonifacio in missione in Germaniam[904], ma spesso i redattori del Liber, nel fornire le diverse notizie, non si attengono ad una precisa consequenzialità cronologica[905]. Quello che qui si vuole evidentemente sottolineare è la grande venerazione dimostrata da Teudo verso la sede apostolica e la sua comunione di fede con la chiesa di Roma[906].
Il Liber si diffonde poi più lungamente sugli eventi che contraddistinsero la lotta fra Anastasio e Teodosio per il trono di Costantinopoli: huius temporibus Anastasius imperator, classe navium praeparatam, in partibus Alexandriae direxit contra a Deo destructos Agarenos. Qui ad alium versi consilium, antequam pervenissent ad destinatum locum, ab itinere medio apud regiam regressi urbem, Theodosium orthodoxum inquirentes imperatorem elegerunt atque coactum in solio imperii confirmaverunt[907]. Il testo sottolinea la fede ortodossa di Teodosio, tacendo il fatto che già Anastasio aveva accolto la professione di fede ditelita, avversata da Filippico, ed aveva promosso, nel 715, Germano alla sede patriarcale di Costantinopoli. Dopo una breve descrizione dei fatti che portarono Teodosio a prevalere su Anastasio, il Liber afferma che quest’ultimo verbum iam immunitatis expetiit, datoque sibi sacramento clericus factus atque presbiter est consecratus[908]. L’evento che, però, viene massimamente posto il rilievo a conclusione della narrazione è il gesto attribuito a Teodosio, con il quale egli venerò l’intera successione dei sei concili universali, che Filippico aveva invece rinnegato: protinus etiam ut ingressus est memoratus Theodosius regiam urbem, imaginem illam venerandam in qua sancti erant sex synodi depictae et a Philippico nec dicendo fuerat deposita, in pristino erexit loco; ita ut huius fidei fervore omnis ab ecclesia cessaret quaestio[909]. Questa affermazione completa la precedente che già indicava nel nuovo imperatore un propugnatore dell’ortodossia e, conseguentemente, un fautore della sede apostolica. La soddisfazione con la quale si sottolinea il fatto che omnis ab ecclesia cessaret quaestio è evidente.
Il Liber torna poi a descrivere eventi romani soffermandosi lungamente sull’inondazione del Tevere[910] che si verificò nel corso del pontificato di Gregorio II. La descrizione del tragico evento prende, nella redazione del testo, uno spazio equivalente a quello che era stato dedicato alla lotta fra Anastasio e Teodosio III. Dopo la descrizione dell’inondazione che ebbe inizio con la tracimazione del fiume presso Ponte Milvio e l’ingresso delle acque in città che raggiunsero la basilica di San Marco dopo aver attraversato la Porta Flaminia, vengono narrate le conseguenze del disastro: domos itaque evertit, agros desertavit, eradicans arbusta et segetes. Nam nec serere ipso potuit tempore pars maxima Romanorum; pro hoc inminebat tribulatio magna. Per dies etiam septem aqua Romam tenebat pervasam[911]. Significativamente il testo, più che descrivere i danni agli edifici dell’urbe ed alle persone che debbono aver perso la vita in un tale evento, si sofferma, invece, a descrivere le conseguenze per la coltivazione dei campi, con la messa in pericolo della semina. Indirettamente si sottolinea che la vita della città era legata alla produzione agricola del territorio circostante la città, al punto che un anno senza frutti avrebbe portato come conseguenza una tribulatio magna ben più grave della stessa inondazione.
I redattori sottolineano di seguito le preghiere pubbliche che furono organizzate dal pontefice per intercedere presso Dio per la fine della calamità: a domno itaque papa letaniae crebro fiebant; cumque in oratione et litaniis persisteret, post octavum iam diem misertus Deus aquam amovit et fluvius ad proprium reversus est alveum, per XV indictionem[912], mostrando ancora una volta la piena partecipazione della sede apostolica agli eventi della città, anzi presentandola come colei la cui preghiera aveva permesso la salvezza dell’urbe.
Il Liber passa poi all’intervento pontificio in occasione dell’occupazione longobarda del castrum di Cuma: Cumanum etiam castrum ipso fuerat tempore a Langobardis pacis dolo pervasum; quo audito omnes sunt redditi tristes[913]. Fu il duca Romualdo di Benevento a conquistare militarmente Cuma, rompendo un periodo di pace[914]. La cittadina rivestiva allora un ruolo determinante poiché era situata sull’unica via che permetteva un collegamento via terra tra il ducato di Roma ed il ducato di Napoli, all’interno dei territori imperiali[915].
I ripetuti interventi del pontefice, che cercava di convincere i Longobardi alla restituzione di Cuma, utilizzando l’argomentazione che essa era contraria alla volontà di Dio, non portarono ad alcun esito: adhortans etiam sanctissimus pontifex et commonens Langobardis ut redderent; quod si non adquiescerent, in iram se divinam incedere pro dolo quem fecerunt suis scriptis protestabatur. Nam et munera eis dare ut restituerent voluit multa; sed illi turgida mente neque monitus audire nec reddere sunt passi[916]. È evidente che la sede apostolica utilizza qui il richiamo alla comune fede ed all’autorità che ne deriva alla chiesa di Roma, per far desistere i longobardi dalla loro azione.
Il pontefice, allora, a dire dei redattori del Liber[917], si rivolse al duca di Napoli Iohannis, cioè alla più alta autorità imperiale presente sul territorio, perché intervenisse militarmente: unde nimis idem sanctus indoluit pontifex, seseque spei contulit divinae, atque in monitione ducis Neapolitani et populi vacans ducatum eis qualiter agerent cotidie scribendo prestabat[918].
Il duca, poi, riuscì a riprendere con un’azione notturna il castrum di Cuma, accompagnandosi nel suo operato cum Theodimo subdiacono et rectore: cuius mandato oboedientes, consilio inito, moenia ipsius castri virtuti sub nocturno sunt ingressi silentio, Iohannis scilicet dux cum Theodimo subdiacono et rectore atque exercitu, et Langobardos pene trecentos cum eorum gastaldio interfecerunt; vivos etiam amplius quingentos conprehendentes captos Neapolim duxerunt[919]. Il Liber vuole così sottolineare che, se pure l’azione venne portata a termine dagli armati del ducato di Napoli, ci fu un importante contributo di Theodimus[920] e, quindi, della chiesa di Roma. Il resoconto dell’evento prosegue con un ulteriore particolare che sembra in contraddizione con l’esito dell’azione armata e vuole ulteriormente insistere sul ruolo giocato dalla sede apostolica, affermando che sic castrum recipere potuerunt, pro cuius redemptione LXX auri libras tamen ipse sanctissimus papa, sicut promiserat, dedit[921]. Se l’azione armata fosse stata di per sé sufficiente non si spiegherebbe l’invio di una somma consistente d’oro. Si può ipotizzare forse un donativo in vista di una tregua più duratura, ma certamente il Liber vuole ancora una volta sottolineare come decisivo l’apporto della sede romana e come non sufficiente quello dell’autorità bizantina nella soluzione del problema. Per i redattori dello scrinium pontificio, la questione di Cuma richiese, insomma, che il primo e l’ultimo passo per riottenere il possesso dell’importantissimo territorio fossero compiuti da Gregorio II stesso.
Gli studiosi dibattono sul preciso statuto del castrum di Cuma prima e dopo l’intervento longobardo[922]. Tutto lascia ritenere che esso appartenesse ai territori del ducato di Napoli, come si vedrà meglio quando si tratterà dei confini del ducato di Roma.
Il Liber giustappone agli eventi di Cuma la notizia che il pontefice restaurò ed abbellì Hierusalem ecclesiam sanctam[923].
La biografia si sofferma poi sull’avanzata islamica che dalla penisola iberica era giunta a minacciare il fiume Rodano: eodem tempore nefanda Agarenorum gens cum iam Spaniarum provinciam per X tenerent annos pervasam, undecimo anno Rodanum conabantur fluvium transire, Francias occupandum, ubi Eudo praeerat[924]. Il racconto del secondo redattore mescola insieme, confondendole, due diverse campagne belliche dell’esercito arabo, avvenute nel 721 e nel 737-739, la seconda delle quali giunse a lambire il fiume Rodano, mentre il testo del primo redattore tace le coordinate geografiche del conflitto. La campagna del 737-739 che giunse ad insidiare le regioni del Rodano avvenne nel corso del pontificato del successore di Gregorio III ed è così evidente che il secondo redattore scrive dopo quella data. Il fatto che fosse interessata la regione della Provenza dovette destare una grande reazione, per la vicinanza alla penisola italica e perché vi fu coinvolto, anche se il testo del Liber non lo dice, anche il re Liutprando[925].
I numeri dello scontro sono inverosimili, ma, nel raccontarli, il Liber si compiace di affermare che fu Eodo Francorum ad inviare una missiva in merito alla sede apostolica per informarla dell’accaduto: qui facta generali Francorum monitione contra Sarracenos, eos circumdantes interemerunt. Trecenta enim septuaginta quinque milia uno sunt die interfecti, ut eiusdem Eodonis Francorum ducis missa pontificis epistola continebat; mille tantum quingentos ex Francis fuisse mortuos in eodem bello dixerunt[926].
Non solo, ma la vittoria e l’incolumità dei vincitori è attribuita dal Liber pontificalis al contatto con alcune spongia che erano state utilizzate nelle liturgie pontificie e che il papa aveva inviato in omaggio ad Eudo: adiciens quod anno praemisso in benedictione a praedicto viro eis directis tribus spongiis, quibus ad usum mense pontificis apponuntur, in hora qua bellum committebatur, idem Eodo Aquitaniae princeps, populo suo per modicas partes tribuens ad sumendum, ex eis ne unus vulneratus est nec mortuus ex his qui participati sunt[927]. Mentre raccontano la vittoria, i redattori si compiacciono così di attribuire indirettamente alla sede apostolica stessa le ragioni del trionfo.
Il Liber descrive poi la rovina di gran parte del raccolto delle coltivazioni campane, segno dell’importanza che queste dovevano avere anche nei confronti dell’urbe, ma anche manifestazione ulteriore dell’interesse per il ducato di Napoli: eoque tempore in Campaniae partibus conbustum triticum, hordeum, seu legumina, quasi pluvia in loco quodam e coelo missae sunt[928].
Segue la descrizione dell’istituzione del digiuno e della celebrazione eucaristica durante i giovedì di Quaresima, da parte del pontefice e della realizzazione di un oratorio in patriarchio in nomine beati Petri apostoli[929].
La notizia si rivolge poi nuovamente agli eventi internazionali raccontando del nuovo assedio arabo a Costantinopoli iniziato nel 717: illis interea diebus Constantinopolim biennio est a nec dicendis Agarenis obsessa. Sed Deo eis contrario maxima illic eorum parte fame ac bello interempta confusi recesserunt, Leone principe[930]. Si sottolinea qui l’aiuto divino che si erge contro l’avanzata araba, al tempo di Leone imperatore, ma si ricordano anche le conseguenze che la stessa capitale dovette subire per l’assedio, nonostante la vittoria: nam et eiusdem civitatis populum trecenta dictum est milia diversi sexus, aetatis, fuissent necessitate vastatum pestilentiae[931]. In paragone alla vittoria ottenuta contro gli arabi in occidente è come se quella di Costantinopoli avesse comunque delle ombre, sebbene niente sia detto esplicitamente su questo.
Il Liber torna poi a descrivere eventi romani ed, in particolare, la morte della madre del pontefice e la decisione di Gregorio II di trasformare il luogo del transito della defunta in un monastero in honore sanctae Christi martyris Agathae[932]. La sottolineatura che praedia urbana vel rustica pro monachorum obtulit necessitate[933], indica che quella doveva essere oramai la prassi comune, cioè quella non solo di erigere un nuovo complesso, ma anche di dotarlo di benefici che consentissero al clero o ai monaci a cui era destinato di sostentarsi economicamente in futuro.
Due brevissime notazioni riportano poi l’attenzione sui pericoli che provenivano dai longobardi: fu, infatti, il duca di Spoleto Faroaldo, anche se il Liber non specifica il suo nome, a strappare Narni all’impero[934] e precisamente al ducato romano cui apparteneva, mentre il re Liutprando - o forse lo stesso Faroaldo, contrariamente a quanto afferma la biografia pontificia[935] - a prendere il porto di Classe all’esarcato: Eo tempore castrum est Narniae a Langobardis pervasum. Rex vero Langobardorum Liutprandus generali motione Ravenna progressus est atque illam obsedit per dies et castrum pervadens Classes, captos abstulit plures et opes tulit innumeras[936]. Probabilmente, come si è già notato, le azioni si svolsero contemporaneamente all’occupazione di Cuma da parte del duca longobardo di Benevento Romualdo, in coincidenza con una fase di particolare debolezza delle forze imperiali che erano massimamente coinvolte nella resistenza all’assedio arabo di Costantinopoli del 717-718. Il Liber sottolinea, in particolare, la gravità della perdita di Classe[937], che fruttarono ai conquistatori captos plures et opes innumeras. Alla sede apostolica non doveva sfuggire la situazione di grande emergenza nella quale versavano ormai le forze imperiali, ben al di là dell’evento contingente dell’assedio della capitale, se la stessa capitale dell’esarcato poteva essere privata del suo porto, senza essere in grado di recuperarlo prontamente. Infatti, nonostante la restituzione di Classe avvenne non appena Leone III, sconfitti gli arabi, inviò Paolo come esarca[938], la storia dell’esarcato era ormai prossima alla sua conclusione, come si vedrà successivamente.
Seguono, fin quasi alla fine della notizia, il racconto delle fortissime e ripetute tensioni che videro contrapposti l’impero e la sede apostolica. Il Liber racconta innanzitutto di un primo tentativo di uccidere il pontefice: post aliquod Basilius dux, Iordannes chartularius et Iohannis subdiaconus cognomento Lurion consilium inierunt ut pontificem interficerent; quibus assensum Marinus imperialis spatarius, qui Romanum ducatum tenebat, a regia missus urbe, imperatore mandante hoc, praebuit[939]. Oltre al duca di Roma Marinus, che sembra fornire per ultimo il suo assenso, sono citati due alti ufficiali, un dux del quale non si precisa il ducato, ed un chartularius, oltre ad un subdiaconus, cioè un appartenente alla stessa gerarchia ecclesiastica. Ma, dietro di loro, i redattori vedono all’opera lo stesso imperatore - imperatore mandante hoc.
Questo primo tentativo fallì a motivo di un accidente accaduto al dux di Roma: sed tempus invenire non potuerunt. Qui Dei iudicio dissolutus contractus est et sic a Roma recessit[940].
Il Liber prosegue raccontando immediatamente di un secondo progetto di uccisione del pontefice, anche se, per altri versi, potrebbe trattarsi dello sviluppo e della conclusione del primo[941]: postmodum Paulus patricius et exarchus missus in Italiam; qui denuo ut scelus perficerent, meditabant[942]. Come primo responsabile di questo secondo tentativo di eliminazione del pontefice viene presentato l’esarca Paulus, che si dovette alleare con gli ufficiali e l’ecclesiastico precedentemente nominati. Si sottolinea il suo invio in Italia - missus in Italiam - senza, però, l’esplicita affermazione che tale missione avesse origine dall’imperatore stesso. Viene poi descritto il fallimento dell’azione con la descrizione della fine dei congiurati: quorum consilium Romanis patefactum est. Qui moti cuncti Iordannem interfecerunt et Iohannem Lurionem. Basilius vero, monachus factus, in loco quodam retrusus vitam finivit[943].
A questo punto il Liber fornisce la motivazione che doveva aver spinto l’imperatore stesso a volere la morte di Gregorio II prima ancora dell’insorgere della crisi iconoclasta: Paulus vero exarchus inperatorum iussione eundem pontificem conabatur interficere, eo quod censum in provincia ponere praepediebat, et suis opibus ecclesias denudari, sicut in ceteris actum est locis, atque alium in eius ordinare loco[944]. È in questione l’esazione di un censum, di una tassazione, alla quale la sede apostolica si oppone. In effetti è noto che Leone III «portò a compimento la ristrutturazione del sistema fiscale dell’Impero avviata da Costante II»[945]. Si noti che la tassazione avversata dal pontefice non è solamente quella tesa a suis opibus ecclesias denudari, ma anche quella che si vuole in provincia ponere[946]. Troppo sbrigativamente alcuni studi sono giunti ad affermare che la questione riguarda «l’impôt foncier [...] réclamé par l’Empereur pour les biens ecclésiastiques»[947]. Poiché il vescovo di Roma era, in sostanza, il referente ultimo dell’intera esazione fiscale all’interno dell’urbe stessa e nei territori circostanti sembrerebbe più corretto, invece, pensare che qui è questione del censo in quanto tale e che l’imperatore voglia una diversa riscossione su ogni tipo di proprietà e rendita, siano esse ecclesiastiche, civili o private, in una misura comunque diversa da quella a cui si era abituati. Anche la brevissima notazione che si trova in Teofane il Confessore orienta nella stessa direzione, parlando di tassazione dell’Italia e di Roma e non specificamente di proprietà ecclesiastiche[948]. L’espressione seguente - suis opibus ecclesias denudari - indica che certamente era in questione anche la tassazione sulle specifiche proprietà della chiesa, ma il problema doveva riguardare la pubblica amministrazione in quanto tale alla quale si chiedevano ora maggiori introiti.
Il Liber continua: post hunc spatarius cum iussionibus missus est alter, ut pontifex a sua sede amoveretur; denuo Paulus patricius ad perficiendum tale scelus, quos seducere potuit ex Ravenna cum suo comite atque ex castris aliquos misit. Sed motis Romanis atque undique Langobardis pro defensione pontificis, in Salario ponte Spoletini, atque hinc inde duces Langobardorum circumdantes Romanorum fines, hoc praepedierunt[949]. Si tratta qui evidentemente di un terzo tentativo[950] di sopprimere il pontefice: l’esarca Paulus invia uno spatarius[951] da Ravenna, accompagnato da truppe reclutate nei diversi castra, ma, prima di giungere a Roma questi si trovano dinanzi ad una opposizione organizzata dalle truppe cittadine, unitamente agli armati longobardi delle zone viciniori.
Senza soluzione di continuità il Liber prosegue introducendo il presentarsi della crisi iconoclasta che ebbe immediate ripercussioni nella penisola italiana già turbata dagli eventi appena descritti: iussionibus itaque postmodum missis decreverat imperator ut nulla imago [ecclesia] imago cuiuslibet sancti aut martyris aut angeli haberetur: maledicta enim omnia adserebat. Et si adquiesceret pontifex, gratiam imperatoris haberet; si et hoc fieri praepediret, a suo gradu decideret[952].
Come si è accennato, sono discussi i veri motivi del rifiuto della venerazione delle immagini che Leone III volle imporre all’impero[953]. Il Liber informa che, comunque, le volontà imperiali furono chiare in breve tempo anche lontano dalla capitale ed, in particolare, a Roma[954]. La richiesta di aderire alle posizioni iconoclaste viene presentata dai redattori del Liber come indipendente dalla questione del censum appena analizzata e come successiva ad essa. Non si ha motivo di dubitare di questa successione storica, perché, altrimenti, il conflitto teologico sarebbe stato già utilizzato dai redattori della vita di Gregorio II per avvalorare la sua opposizione all’imperatore in materia fiscale[955].
La descrizione della reazione del pontefice accentua la perentorietà della risposta, a sottolineare la gravità della posta in gioco: despiciens ergo pius vir profanam principis iussionem, iam contra imperatorem quasi contra hostem se armavit, rennuens heresem eius, scribens ubique cavere se christianos quod orta fuisset impietas[956]. Il Liber utilizza qui espressioni che non ha impiegato nemmeno dinanzi al triplice tentativo di assassinio del pontefice, affermando che Gregorio II quasi contra hostem se armavit, rennuens heresem eius, dove sono da notare sia l’espressione nominativa hostem, per quanto attenuata da un quasi, sia la forma verbale se armavit, sia la menzione dell’heresis attribuita esplicitamente all’imperatore. Di fatto, continua il Liber, coloro che presero realmente le armi furono omnes Pentapolenses atque Venetiarum exercita, i quali contra imperatorum iussionem restiterunt, nunquam se in eiusdem pontificis condiscendere necem, sed pro eius magis defensionem viriliter decertarent, ita ut anathemate Paulum exarchum vel qui eum direxerat eiusque consentaneos submitterent; spernentes ordinationem eius, sibi omnes ubique in Italia duces elegerunt; atque sic de pontificis deque sua inmunitate cuncti studebant[957]. La situazione descritta è quella di una vera e propria insurrezione con la nomina di duces in sostituzione di quelli fedeli alla volontà imperiale. Il Liber si compiace di sottolineare la comune volontà di venire in soccorso del vescovo di Roma, non appena se ne fosse presentata l’esigenza, ovviamente poiché la sua posizione favorevole alla venerazione delle immagini era profondamente radicata nella popolazione stessa. Non è da escludere, però, che possa aver giocato un ruolo anche la precedente opposizione di Roma in materia fiscale, nella quale, forse, altri potevano riconoscersi, vedendo sempre più nella presenza bizantina non un beneficio, ma semplicemente un fardello.
La situazione viene presentata dal Liber come foriera di una vera e propria imminente lotta in vista di una insubordinazione al potere imperiale, anche se la debolezza delle forze militari dell’esarcato dovevano rendere improponibile un simile tentativo: cognita vero imperatoris nequitia, omnis Italia consilium iniit ut sibi eligerent imperatorem et ducerent Constantinopolim[958]. Il pontefice si adoperò per calmare gli animi, riproponendo la propria fedeltà all’impero ed assicurando tutti che si sarebbe impegnato nel tentativo di far recedere l’imperatore dai suoi propositi ereticali: sed conpescuit tale consilium pontifex, sperans conversionem principis[959].
La situazione non dovette, però, stabilizzarsi, poiché seguì un nuovo tentativo di assassinio del pontefice, questa volta organizzato dal dux Exhilatarus: ipsis interea diebus, Exhilaratus dux, deceptus diabolica instigatione, cum filio suo Adriano, Campaniae partes tenuit, seducens populum ut oboedirent imperatori et occiderent pontificem[960]. Il Liber sottolinea ancora una volta il rapporto del progetto antipapale con l’imperatore stesso - ut oboedirent imperatori - anche se, a questa motivazione, può esserne aggiunta una personale precedente alla questione iconoclasta e riguardante la condanna che la sede apostolica aveva espresso del matrimonio di Adriano, figlio di Esilarato, con una donna che era stata precedentemente coniugata con un diacono[961]. Ma anche questo quarto[962] progetto di eliminare il pontefice fallì, poiché la popolazione romana si eresse a difesa di Gregorio II: tunc Romani omnes eum secuti conprehenderunt et cum filio suo interfecerunt; post hunc et Petrum ducem, dicentes contra pontificem imperatori scripsisse, orbaverunt[963]. Il duxPetrus[964] fu accecato - era una delle punizioni che si infliggevano abitualmente presso la corte di Costantinopoli - poiché ritenuto colpevole di aver scritto, evidentemente all’imperatore, in maniera accusatoria contro il pontefice.
I redattori della vita di Gregorio II aggiungono a questo episodio il fatto che anche a Ravenna la situazione era agitata, al punto che venne ucciso, evidentemente dalla fazione favorevole al pontefice, lo stesso esarca Paulus: Igitur dissensione facta in partibus Ravennae, alii consentientes pravitate imperatoris, alii cum pontifice et fidelibus tenentes, inter eos contentione mota, Paulum patricium occiderunt[965]. Le forze favorevoli alla sede apostolica prendevano così il predominio anche nella principale città dell’esarcato. Il dux di Napoli e l’exarchus di Ravenna pagarono così con la vita il tentativo di sottomettere Roma alle posizioni iconoclaste dettate dall’imperatore.
Il Liber prosegue affermando che la difficile situazione portò alcune cittadine a sottomettersi ai longobardi: Langobardis vero Aemiliae castra, Ferronianus, Montebelli, Verabulum cum suis oppidibus Buxo et Persiceta, Pentapolim quoque Auximana civitas se tradiderunt[966]. L’esarcato appare ormai ridotto alla linea costiera ed alla via di collegamento tra Rimini e Roma[967].
L’imperatore compì un ulteriore tentativo di sopprimere il pontefice, inviando un nuovo esarca Eutychius in Campania, perché dal ducato napoletano cercasse di riprendere il controllo della situazione: post aliquod vero Eutychium patricium eunuchum, qui dudum exarchus fuerat, Neapolim imperator misit, ut illud quod exarchus Paulus, spatarii quoque et ceteri malorum consiliatores, facere nequiverunt perficeret ille. Sed nec sic, iubente Deo, latuit miserabilis dolus, sed claruit cunctis pessimum consilium quia Christi violare conabantur ecclesias et perdere cunctos atque diripere omnium bona[968].
Anche questa volta la reazione non si fece attendere e, non appena fu chiaro che un messo era latore di una lettera dell’esarca che invitava all’uccisione del pontefice, il tentativo fu presto sgominato: cumque mitteret hominem proprium Romam cum scriptis suis in quibus continebatur ut pontifex occideretur cum optimatibus Romae, agnita crudelissima insania, protinus ipsum patricii missum occidere voluerunt, nisi defensio pontificis nimia praepediret. Verum eumdem anathematizaverunt Eutychium exarchum, sese magni cum parvis constringentes sacramento nunquam pontificem Christianae fidei zelotem, et ecclesiarum defensorem permittere noceri aut amoveri, sed mori essent pro illius salute omnes parati[969]. Si noti come si sottolinea che la decisione imperiale prevede l’eliminazione non solo del papa, ma anche degli optimates Romae, nella consapevolezza che l’intera città è schierata con il pontefice. La decisione di difendere il papa fino alla morte è fortemente enfatizzata dai redattori a mostrare l’unità di intenti e la determinazione di non sottomettersi al decreto iconoclasta. È altresì da notare che, comunque, le immagini non sono più nominate, ma lo scontro viene presentato come riguardante direttamente la figura del pontefice ed i suoi nemici, senza ulteriori specificazioni.
Il Liber continua il racconto presentando l’alleanza che, in quella circostanza dovette essere stretta fra la sede apostolica ed i longobardi, particolarmente con i due ducati di Spoleto e Benevento, quando l’esarca inviò ambascerie perché essi rinunciassero, invece, a prestare aiuto alla sede apostolica: munera tunc hinc inde ducibus Langobardorum et regi pollicentes plurima ut a iuvamine desisterent pontificis per suos legatos patricius ille suadebat. Qui rescriptis detestandam viri dolositatem despicientes, una se quasi fratres fidei catena constrinxerunt, Romani atque Langobardi, desiderantes cuncti mortem pro defensione pontificis sustinere gloriosam, nonque illum passuri pertulere molestiam pro fide vera et christianorum certantes salutem[970]. Si noti che già i longobardi erano intervenuti a difesa del pontefice quando era stato l’esarca Paulus ad intervenire per la soppressione del pontefice. Qui l’accordo è esaltato con espressioni evidentemente declamatorie - una se quasi fratres fidei catena constrinxerunt. I redattori del Liber dovevano accarezzare in quel momento l’idea di una protezione longobarda che lasciasse, però, immutata la libertà di azione della sede apostolica, cosa che si rivelerà nel prosieguo dei fatti irrealizzabile.
Ma colui che si erge, alla resa dei conti, come il vero protagonista della vicenda è ancora Gregorio. I redattori tornano a parlare di lui che, rincuorato, diviene il vero consolatore degli animi esacerbati: his ita habentibus elegit maiorem praesidium pater distribuere pauperibus largissima manu, quaeque reperiebat: incumbens orationibus et ieiuniis, letaniis Deum cotidie inprecabatur; spe ista manebat semper fultus plus ab hominibus, gratias tamen voluntati populi referens pro mentis propositum, blando omnes sermone ut bonis in Deum proficerent actibus et in fide persisterent rogabat, sed ne desisterent ab amore vel fide Romani imperii ammonebat. Sic totorum corda molliebat et dolores continuos mitigabat[971]. Si noti la finale di questa presentazione nella quale, dopo che ben cinque tentativi imperiali di soppressione del pontefice erano stati perpetrati - e si erano rivelati infruttuosi - Gregorio II è dipinto come colui che ammonisce tutti ne desisterent ab amore vel fide Romani imperii.
Il Liber passa poi a raccontare dell’occupazione di Sutri da parte del re longobardo: eo tempore, per XI indictionem, dolo a Langobardis pervasum est Sutriense castellum quod per CXL diebus ab eisdem Langobardis possessum est[972]. Il fatto che l’evento sia contrassegnato cronologicamente per XI indictionem, permette di datarlo al 727-728[973]. La sottolineatura che l’episodio avvenne dolo contribuisce a mettere in cattiva luce l’azione longobarda che già, di per sé, costituisce un atto di offesa ai territori imperiali pertinenti al ducato romano. L’azione, sebbene isolata dagli altri eventi consimili dai redattori del Liber, potrebbe in realtà essere collegata alla più generale azione di conquista territoriale portata avanti dal re longobardo nei confronti dei territori dell’esarcato che, spesso spontaneamente, si consegnavano a lui, come si è visto più sopra. La rilevanza particolare data all’episodio dipenderebbe così dall’appartenenza del castellum al ducato stesso di Roma.
Il Liber continua descrivendo la restituzione di Sutri, avvenuta solo per le pressanti insistenze pontificie: sed pontificis continuis scriptis atque commonitionibus apud regem missis, quamvis multis datis muneribus, saltim omnibus suis nudatum opibus, donationem beatissimis apostolis Petro et Paulo antefatus emittens Langobardorum rex, restituit atque donavit[974]. È importante notare, prima della terminologia con la quale la restituzione è descritta, che qui l’autorità morale pontificia sembra essere l’unica causa del passo indietro del re longobardo. Non si assiste ad alcun intervento militare, né a pressioni esercitate a partire da motivazioni particolari. D’altronde, la debolezza della compagine imperiale non doveva certo impensierire il regno longobardo. La restituzione sembra avvenire per la semplice richiesta di Gregorio II che, da vescovo di Roma, si rivolge al re, in quanto fedele della chiesa.
La restituzione di Sutri è descritta con parole che hanno fatto storia: donationem beatissimis apostolis Petro et Paulo antefatus emittens Langobardorum rex, restituit atque donavit. L’endiadi restituit atque donavit, il cui secondo membro è rafforzato dal sostantivo donationem, caratterizza in maniera particolare l’operato del re longobardo. L’espressione, alla luce dell’autorità morale che la sede apostolica dimostrava di avere presso Liutprando, non va letta probabilmente come l’esplicito riconoscimento da parte del re longobardo di una entità ormai diversa ed indipendente da quella dell’impero, quanto piuttosto come l’affermazione che il ducato di Roma era considerato come qualcosa di sacro, «appartenant aux apôtres Pierre et Paul en même temps qu’à l’empire romain»[975]. L’espressione è, peraltro, in un testo che proviene dallo scrinium pontificio e non direttamente da una lettera emanata dall’autorità longobarda che non è, purtroppo, sopravvissuta. Se ne può dedurre la dignità che la sede apostolica riteneva di avere: essa non si considerava semplicemente una qualche provincia per quanto importante dell’impero, ma si considerava - e tale era considerata - l’erede titolare dei principi degli apostoli, di modo che l’autorità che veniva tributata alla persona del pontefice era, per ciò stesso, tributato beatissimis apostolis Petro et Paulo. Certo è comunque che nessun’altra autorità, all’infuori di quella pontificia, sembra preoccupata del recupero del castellum, e comunque in grado di intervenire in merito.
La narrazione storica del redattore posteriore si interrompe con la menzione di un segno luminoso nel cielo, una stella chiamata Antifer, apparso in occidua[976].
Poi la narrazione torna a trattare del re longobardo: eo vero tempore, saepius dicti Eutychius patricius et Liutprandus rex inierunt consilium nefas ut congregata exercita rex subiceret duces Spolitinum et Beneventanum, exarchus Romam, et quae pridem de pontificis persona iussus fuerat impleret[977]. La decisione di armarsi vide insieme il re Liutprando e l’esarca Eutichio, il primo desideroso di sottomettere i duchi di Spoleto e Benevento[978], il secondo di portare a compimento gli ordini imperiali, riducendo all’obbedienza la sede romana. È facilmente intuibile, però, come dimostrerà anche lo svolgimento dei fatti, che l’alleanza non era su di una base di parità. Il re longobardo poteva far pesare tutta la sua potenza militare, mentre l’esarca, impotente quanto a mezzi, doveva servire a giustificare l’azione longobarda dinanzi all’impero[979].
Liutprando si presentò così alle porte di Roma, ma, da assediante, si trasformò poi fino ad atteggiarsi a difensore della sede apostolica: qui rex Spolitium veniens, susceptis ab utrisque ducibus sacramentis atque obsidibus, cum tota sua hoste in Neronis campo coniunxit. Ad quem egressus pontifex eique praesentatus potuit regis mollire animos commotione pia, ita ut se prosterneret eius pedibus et promitteret nulli inferre lesionem. Atque sic ad tantam eum conpunctionem piis monitis flexus est ut quae fuerat indutus exueret et ante corpus apostoli poneret, mantum, armilausiam, balteum, spatam atque ensem deauratos, necnon coronam auream et crucem argenteam[980]. La notizia di Gregorio non fornisce alcun elemento diretto per comprendere quali furono le trattative che portarono, infine, ad un nuovo accordo fra il pontefice ed il re in Neronis campo[981]. Lo si può, comunque, presumere dal contesto generale della vicenda: il pontefice dovette promettere di non sostenere più i ducati longobardi contro il re ed ottenne, in cambio, il rinnovato rispetto dell’integrità territoriale del ducato di Roma[982].
Gregorio II ottenne certamente che Liutprando obbligasse l’esarca a desistere dalla sua azione contro la sede apostolica: post oratione facta obsecravit pontificem ut memoratum exarchum ad pacis concordiam suscipere dignaretur: quod et factum est.Et sic recessit, rege declinante a malis quibus inerat consiliis cum exarcho[983]. Se ne può agevolmente dedurre che, dal punto di vista delle forze in campo, il re longobardo era ormai l’arbitro assoluto della situazione. L’esarca non poteva che uniformarsi alle sue decisioni e le stesse forze dell’urbe nulla avrebbero potuto contro di lui; è evidente la facilità con cui Liutprando prese Sutri così come poté spingersi senza ostacoli fino alle mura di Roma, che restavano l’unica vera difesa in possesso della città, peraltro, invece, molto povera di armati. Dinanzi al potere del re longobardo, però, ancora una volta si levò l’autorità morale del pontefice. Si deve presumere che Liutprando, se non si faceva scrupolo di agire contro l’autorità imperiale, non così si sentiva di poter agire dinanzi alla sede apostolica. Debolissima, appare, al loro confronto, l’autorità dell’esarca e, con lui, dell’impero. Dopo che i diversi tentativi imperiali di sopprimere il pontefice elaborati nel corso di tutto il pontificato di Gregorio erano falliti, l’impotenza dell’esarca è ancora una volta dimostrata dal fatto che egli si dovette allineare all’accordo intercorso tra il re ed il pontefice.
Il secondo redattore della notizia aggiunge a questo punto un episodio relativo ad un tentativo di ribellione all’impero: igitur exarcho Romae morante, venit in partibus Tusciae, in castrum Manturianense, quidam seductor, Tiberius nomine, cui cognomen erat Petasius, qui sibi regnum Romani imperii usurpare conabatur, leviores quosque decipiens, ita ut Manturianenses, Lunenses, atque Blerani ei sacramenta praestitissent[984]. È significativa, innanzitutto la menzione della permanenza dell’esarca in città - exarcho Romae morante - che indica che l’accordo raggiunto alla presenza del re Liutprando era ancora in vigore. La concordia con il regno longobardo e con la sede apostolica era divenuta per lo stesso Eutichio e, quindi, per l’esarcato, più importante che l’obbedienza agli ordini imperiali. In questo contesto si presentò all’orizzonte, nel nord del Lazio[985], un tal Tiberius Petasius che aspirava al potere. L’episodio si inserisce bene nel vuoto di potere che già precedentemente, come si è visto, si era creato nella ribellione alle posizioni iconoclaste assunte da Costantinopoli ed aveva portato all’elezione autonoma di molti duces ed anche all’ipotesi della proclamazione di un nuovo imperatore.
Il Liber racconta che l’esarca fu profondamente turbato dal pericolo e dovette essere il pontefice stesso a prendere in mano la situazione: exarchus vero haec audiens turbatus est.Quem sanctissimus papa confortans, cum eum proceres ecclesiae mittens atque exercitus, profecti sunt.Qui venientes in Manturianensis castello, isdem Petasius interemptus est[986]. I redattori del Liber si compiacciono di notare che fu Gregorio II a confortare Eutichio e quando egli si recò a combattere l’usurpatore lo fece insieme ai proceres ecclesiae, che precedentemente erano invece coloro che dovevano essere eliminati, ed all’exercitus che è probabilmente, anche se non viene specificato direttamente, l’exercitus romanus.
Una volta riportata la vittoria, subito ne fu informata Costantinopoli, secondo il barbaro rituale allora in uso, ma neanche questo servì a riconciliare l’imperatore con Roma: cuius abscisum caput Constantinopolim ad principem missum est. Et nec sic plenam Romanis gratiam largitus est imperator[987]. La biografia di Gregorio II mostra come l’azione della sede apostolica si muova sempre nell’orizzonte dell’impero, ma nella prospettiva di un’autonomia che si pretende riconosciuta, anzi di un’autorità romana che si vuole ascoltata ed osservata. Evidentemente un buon rapporto con i longobardi era sentito come vitale, per il mantenimento degli equilibri raggiunti in Italia, ma non poteva essere l’ombrello sotto il quale poteva dispiegarsi pienamente l’azione romana. Roma sembra guardare ancora ad oriente, all’impero romano sentito come il luogo naturale della propria esistenza.
Il Liber deve, però, proseguire con le notizie, tristi per la prospettiva romana, dell’aggravarsi delle misure iconoclaste: nam post haec claruit eiusdem imperatoris malitia, pro qua persequebatur pontificem, ita ut conpelleret omnes Constantinopolim habitantes, tam virtute quamque blandimentis, et deponeret ubicumque haberentur imagines tam Salvatoris quamque eius genetricis sanctae vel omnium sanctorum, easque in medio civitatis, quod dicere crudele est, igne cremaret et omnes dealbaret depictas ecclesias. Et quia plerique ex eiusdem civitatis populo tale scelus fieri praepediebant, aliquanti capite truncati, alii partem corporis excisi, poenam pertulerunt[988]. Dovevano giungere notizie dalla capitale delle misure prese da Leone III a partire dal 730, con la sistematica distruzione delle immagini e con la persecuzione di coloro che si opponevano ad essa.
Vittima degli eventi fu anche il patriarca Germanus, che si era apertamente dichiarato a favore delle immagini. Privato della carica, fu sostituito da Anastasius, fedele alle posizioni imperiali: pro qua causa etiam Germanum, sanctae Constantinopolitanae ecclesiae antistitem, eo quod ei consensum praebere noluisset, pontificatu privavit isdem imperator, sibique complicem Anastasium presbiterum in eius loco constituit. Qui missa synodica dum talis erroris eum consentientem repperiret vir sanctus, non censuit fratrem aut consacerdotem solito, sed rescriptis commonitoriis, nisi ad catholicam converteret fidem, etiam extorrem a sacerdotali officio esse mandavit[989]. Qui lo scrinium pontificio manifesta la sua volontà non solo di essere lasciato libero da decisioni d’autorità imperiali, ma di essere accolto precisamente nella sua autorità alla quale lo stesso patriarca costantinopolitano è tenuto ad obbedire e, con lui, lo stesso imperatore. Le espressioni utilizzate, pur nella irrealizzabilità del mandato, indicano la pretesa romana che extorrem a sacerdotali officio esse mandavit.
Il Liber racconta che il pontefice scrisse direttamente allo stesso imperatore: imperatori quoque mandavit, suadens salutaria, ut a tali exsecrabili miseria declinaret, scriptis commonuit[990]. Come è noto le due lettere attribuite a Gregorio II sono discusse, quanto ad autenticità. La maggioranza degli studiosi, se non le rigetta completamente, propende, almeno, per un totale rimaneggiamento che sarebbe stato operato presso la corte bizantina, in occasione del settimo concilio ecumenico che condannò l’iconoclastia. Certamente il Liber, però, attesta che un invio di lettere ci fu realmente ed alcuni passaggi delle lettere lasciano ritenere che qualcosa dei documenti originali sia in esse confluito. Oltre alle specifiche affermazioni sulla questione teologica delle immagini, vale la pena ricordare un passaggio che è estremamente significativo ai fini di questa tesi, anche se potrebbe essere stato inventato alcuni decenni dopo a Costantinopoli: l’autore della prima lettera a Leone III scrive che non est nobis necesse tecum in certamen descendere: ad quatuor et viginti stadia secedet in regionem Campaniae Romanus pontifex; tum tu vade ventos persequere[991]. Più oltre afferma ancora: scis Romam ulcisci imperium tuum non posse, nisi forte solam urbem propter adjacens illi mare ac navigia; ut enim ante diximus, si ad quatuor et viginti stadia Roma fuerit egressus papa, nihil tuas minas extimescit[992]. Tali affermazioni potrebbero appartenere alle lettere originali di Gregorio II ed essere state riutilizzate nella redazione delle attuali o, fatto che sarebbe comunque significativo, se fossero state direttamente pensate a Costantinopoli, testimonierebbero come nella capitale ci si doveva rappresentare la situazione della penisola italiana a quel tempo[993].
La notizia di Gregorio II menziona poi la realizzazione di oggetti liturgici e la liberalità del pontefice nel sostenere l’ordinaria vita della chiesa di Roma: hic dimisit omni clero, monasteriis, diaconiae et mansionariis solidos IICLX[994]. Ritorna qui la formula che si è già incontrata altre tre volte nel Liber pontificalis. Nonostante le tribolazione che la sede apostolica dovette affrontare, i redattori del Liber sottolineano come non ne ebbe a subire danno la sussistenza della chiesa di Roma.
La notizia si conclude con le consuete informazioni sulle ordinazioni di vescovi, presbiteri e diaconi e sulla morte e la sepoltura del pontefice. In maniera inconsueta, invece, la seconda redazione collega l’evento della morte con la cronologia imperiale: indictione XIIII, Leone et Constantino imperatoribus[995].

IV.2.2 Gregorio III (731-741)

La notizia di Gregorio III si apre presentandone le doti con una serie di espressioni elogiative che coprono ben nove righe dell’edizione del Duchesne[996]. In particolare se ne sottolinea la cultura, la conoscenza biblica e la capacità di padroneggiare sia il greco che il latino - valde sapiens, in divinis Scripturis sufficienter instructus, greca latinaque lingua eruditus, psalmos omnes per ordinem memoriter retinens et in eorum sensibus subtilissima exercitatione limatus; lingua quoque in lectione polita[997] - poi la capacità di predicare conservandosi strenuamente fedele all’ortodossia - exortator omnium bonorum operum, plebique florentissime salutaria praedicans, fidei catholicae et apostolicae immutilate conservari perenniter sua monita salutaria praedicans, corda fidelium corroborans, orthodoxae fidei emulator ac defensor fortissimus[998] - infine la sua misericordia, in particolare verso i bisognosi e verso chi era deciso a seguire la via di Dio - paupertatis amator, et erga inopum provisionem non solum mentis pietatem sed studii sui labore sollicitus; captivorum etiam redemptor, orfanorum quoque et viduarum largiter necessaria tribuens; amator religiositatis christianae norme et religiose volentibus vivere et Dei timorem habere in suis praecordiis dilector existens[999].
Il Liber presenta la sua elezione come un evento fuori dall’ordinario, poiché dinanzi al feretro di Gregorio II fu acclamato dall’intera popolazione come pontefice, senza bisogno delle ordinarie procedure che portavano all’elezione: Quem viri Romani seu omnis populus a magno usque ad parvum, divina inspiratione permoti, subito eum dum eius decessor de hoc seculo migrasset, dum ante feretrum in obsequio sui antecessoris esset inventus, vim abstollentes in pontificatus ordinem elegerunt[1000]. Non è da escludere che, oltre all’eccezionalità della persona, possa aver pesato la tensione del momento che richiedeva prontamente la presenza di un nuovo eletto. Gli storici calcolano che, comunque, fu consacrato poco più di un mese dopo la sua elezione, quindi si dovette probabilmente attendere la iussio da Ravenna, anche se niente dice il Liber in proposito.
I redattori del Liber ripresentano poi, immediatamente lo sfondo della crisi iconoclasta, facendo riferimento all’imperatore Leone III ed al figlio Costantino associato al trono: Fuit autem temporibus Leonis et Constantini imperatorum, ea persecutione crassante quae per ipsos mota est ad depositionem et destructionem sacrarum imaginum[1001].
Subito Gregorio III si decise a scrivere all’imperatore perché ritornasse sui suoi passi e si allontanasse dall’errore della posizione iconoclasta[1002]: Pro quibus idem sanctissimus vir, ut ab hoc resipiscerent ac se removerent errore, commonitoria scripta vigore apostolicae sedis institutionis, quemammodum et sanctae memoriae decessor ipsius direxerat, misit per Georgium presbiterum[1003]. Il Liber sottolinea che la decisione è presa in linea con il pontificato precedente e che avviene vigore apostolicae sedis institutionis. Lo scontro, infatti, è frontale ed ha lo scopo ut ab hoc resipiscerent ac se removerent errore. Se non si rinnovano espressioni come quelle utilizzate nella biografia di Gregorio II dove lo scontro con l’imperatore è descritto quasi contra hostem[1004] il clima non è evidentemente cambiato, agli occhi dello scrinium pontificio.
Si apre qui una vicenda che viene presentata dal Liber apparentemente come una questione che riguarda la deposizione e poi la riammissione agli ordini sacri di un presbitero inviato a recapitare gli scritti pontifici - Georgius presbiter - ma, in realtà, presenta sullo sfondo, la definitiva separazione dell’esarcato dai territori imperiali del sud della penisola. Il presbitero, infatti, humano ductus timore non eandem scripta imperatori porregit. Quem revertens secum hic in civitate Romana deducens ipsi sanctissimo pontifici patefecit, confessum se faciens reum culpe. Quem magna comminatione pontifex ipse voluit ab ordine sacerdotali privare[1005].
La notizia sottolinea la colpa commessa dal presbitero, senza specificare se egli sia realmente giunto fino a Costantinopoli o sia tornato indietro prima, ma, come si vedrà da prosieguo della notizia, in realtà il messo pontificio aveva visto bene e si era reso conto che la missione non poteva essere portata a termine. Ormai un’ambasceria della sede apostolica non poteva più giungere impunemente al cospetto dell’imperatore.
La cosa diviene evidente quando, su suggerimento di un sinodo radunato a Roma[1006], il pontefice decide di reintegrare il presbiter Georgius e di inviarlo nuovamente a Costantinopoli con lo stesso incarico: cui residente concilio et obsecrante tam concilio quamque obtimates ut non deponeretur sed magis idem presbiter penitentiae submitteretur; cui inposita digna penitentia iterum secundo eum cum eadem aucta scripta apud regiam direxit urbem. Sed nequiter argumentata dispositio eorum imperatorum eadem venerabilia scripta in Siciliense insula retinere fecit, nec ad urbem regiam pertransire permisit, sed eundem portitorem pene per annum integrum exsilio religavit[1007]. La Sicilia, che era fino ad allora canonicamente dipendente dalla sede apostolica e nella quale la chiesa di Roma vantava svariati possedimenti, non era più un luogo sicuro per un rappresentante della chiesa di Roma: venne impedito al presbitero Giorgio il transito verso la capitale ed, anzi, egli fu arrestato ed esiliato per un anno, mentre i documenti pontifici vennero sequestrati.
Forse l’insistenza sulle manchevolezze poi cancellate del messo pontificio vogliono sottolineare, agli occhi dei redattori del Liber, proprio l’opposto e cioè che niente lasciò di intentato la sede apostolica per mantenere aperti i rapporti con la capitale, ma fu essa a voler chiudere i contatti con Roma. L’impossibilità di passare per la Sicilia, come per una terra amica, è sottolineata nuovamente al termine del concilio che Gregorio III convocò per giungere ad una condanna formalmente ancora più esplicita dell’iconoclastia[1008]: unde maiore fidei ardore permotus pontifex synodale decretum cum sacerdotali conventu quoram sacrosancta confessione sacratissimi corporis beati Petri apostoli residentibus cum eodem summo et venerabili papa archiepiscopis, id est Antonino Gradense archiepiscopo, Iohanne archiepiscopo Ravenne, cum ceteris episcopis istius Sperie partis numero [XCIII], seu presbiteris sanctae huius apostolicae sedis, adstantibus diaconibus vel cuncto clero, nobilibus etiam consulibus et reliquis christianis plebibus stantes, ut si quis deinceps, antiquae consuetudinis apostolicae ecclesiae tenentes fidelem usum contemnens, adversus eandem venerationem sacrarum imaginum [...] depositor atque destructor et profanator vel blasphemus extiterit, sit extorris a corpore et sanguine domini nostri Iesu Christi vel totius ecclesiae unitate atque compage. Quod et subscriptione sua solemniter firmaverunt et inter cetera instituta probabilium praecessorum orthodoxorum pontificum annectenda sanxerunt[1009]. Il passo è estremamente significativo. Dinanzi alla confessione di San Pietro si trovarono radunati, innanzitutto, insieme al pontefice le due massime autorità ecclesiastiche dell’Italia bizantina settentrionale, ossia l’arcivescovo di Grado e quello di Ravenna. Insieme a loro firmarono il documento anche un alto numero di vescovi: cum ceteris episcopis istius Sperie partis numero [XCIII].
La solenne decisione conciliare[1010] fu che chiunque fosse trovato depositor atque destructor et profanator vel blasphemus delle sacre immagini sit extorris a corpore et sanguine domini nostri Iesu Christi vel totius ecclesiae unitate atque compage. Ciò che appare nuovo non è tanto la condanna dell’iconoclastia, che anzi è assolutamente nell’ordine delle cose, quanto la forza della condanna con la scomunica. Ed è ovvio che tale scomunica non è una mera ipotesi, ma è l’esplicita condanna dell’imperatore, anche se egli non viene apparentemente nominato. Egli, se non si ravvede, è oramai al di fuori della compagine della chiesa al punto che gli dovrà essere negata la comunione al corpo ed al sangue di Cristo. Rottura più forte non si poteva avere. Il sovrano non era più quasi hostem, come il Liber aveva precedentemente affermato, ma era divenuto un vero e proprio avversario.
Come era stato inviato il presbitero Giorgio a recare a Costantinopoli le lettere di Gregorio III, così - racconta il Liber - si decise di inviare gli atti del sinodo a Leone III per Constantinum defensorem: post peractum igitur hoc memoratum superius synodalem constitutum, iterum misit alia similiter scripta commonitoria pro erigendis sacris imaginibus per Constantinum defensorem[1011]. Il parallelismo tra il primo ed il secondo invio è ben messo in risalto. La nuova missione non sortì alcun effetto, esattamente come la prima, perché nuovamente i documenti furono sequestrati ed il messaggero recluso: quae similiter ut anteriora detenta sunt, et portitorem earum fortissima custodia constrinxerunt pene per annum integrum. Postmodum autem vim auferentes ei ipsa scripta, comminantes ei post tot temporis custodiam, cum iniuriis remiserunt[1012].
I redattori della notizia proseguono narrando di ulteriori missioni che videro protagonisti non solo la sede apostolica, ma anche gli altri territori bizantini del centro e del nord Italia: Esse ebbero, però, tutte la medesima sorte negativa: nam et cuncta generalitas istius provinciae Italiae similiter pro erigendis imaginibus supplicationis scripta unanimiter ad eosdem principes direxerunt; quae et ipsa similiter ut anteriora abstulta sunt a Sergio patricio et stratigo ipsius insule Siciliae; ac fere octo menses detenti remissi sunt similiter cum exprobrationis iniuriam portitores[1013]. La descrizione qui è più generale e presenta una situazione nella quale sono contrapposte da un lato la provincia Italiae e dall’altra l’insula Siciliae ed il suo patricius et stratigos Sergius. I redattori del Liber sanno benissimo che dietro l’opposizione di Sergio è all’opera la volontà dell’imperatore, ma, come altre volte, il testo è ellittico. L’accusa per il fatto che ogni missiva della sede apostolica viene sistematicamente rifiutata, senza essere neanche presa in considerazione, non viene rivolta direttamente all’imperatore, ma agli ufficiali che rappresentano il potere in Sicilia.
Il Liber continua ancora affermando: et iterum faciens adhortatorias litteras pro erigendas suprascriptas sacras imagines et orthodoxe fidei firmitate, direxit per Petrum defensorem apud regiam urbem, tam Anastasio invasori sedis Constantinopolitane quamque principibus Leoni et Constantino[1014]. Si noti in questo passaggio come è preso di mira chiaramente il patriarca descritto come invasor sedis Constantinopolitane, mentre gli imperatori sono citati senza affermare che su di loro è già caduta la scomunica della sede apostolica.
Sembra quasi che lo scrinium, con le notizie ufficiali registrate dalla biografia di Gregorio III, sia consapevole di una rottura che si è verificata, ma non voglia registrarne fino in fondo le conclusioni. E tale rottura è certamente causata dalla politica iconoclasta imperiale così come dal pesante documento di scomunica emesso dal sinodo romano, ma è anche una rottura che vede il sud dell’Italia ed, in particolare l’insula Siciliae, oramai separata dalla provincia Italiae.
Deve essere sottolineato qui il pesante silenzio del Liber su due avvenimenti decisivi per l’evoluzione dei rapporti tra Costantinopoli e la sede apostolica, noti dalle fonti bizantine, e precisamente l’invio di una flotta contro Roma e l’Italia[1015] e, successivamente in ordine di tempo, la decisione che i proventi fiscali che venivano devoluti alla sede apostolica in Sicilia e Calabria fossero, invece, acquisiti dall’erario statale[1016]. Il pesante intervento che di fatto poneva fine alla possibilità della chiesa di Roma di percepire rendite dalle sue proprietà nel sud Italia avveniva probabilmente in concomitanza con una decisione ancora più radicale: il distacco delle diocesi del sud Italia dall’obbedienza romana per porle alle dirette dipendenze della sede costantinopolitana[1017]. Una cronologia precisa degli avvenimenti è molto difficile[1018], ma un evidente parallelismo fra questi eventi taciuti dai redattori del Liber e le affermazioni sull’insula Siciliae come del territorio che si opponeva al passaggio dei messaggeri pontifici deve essere accolto.
Nella parte sintetica saranno meglio analizzati i dati fin qui emersi su questa divaricazione fra la sede apostolica e l’impero e, specificamente con il sud d’Italia che emerge dai dati del Liber e dal contesto storico. Merita, nel frattempo, sottolineare un ulteriore elemento registrato dal Liber immediatamente dopo gli eventi appena descritti, solo apparentemente estraneo alla vicenda, ma in realtà correlato significativamente ad essa: hic concessas sibi columnas VI onichinas volutiles ab Eutychio exarcho, duxit eas in ecclesiam beati Petri apostoli [...] super quas posuit trabes et vestivit eas argento mundissimo, in quo sunt expresse ab uno latere effigies Salvatoris et apostolorum et ab alio latere Dei Genitricis et sanctarum virginum[1019]. Qui non si tratta, infatti, di un semplice abbellimento voluto dal pontefice e neanche di una semplice esposizione di immagini per contrastare la politica iconoclasta dell’imperatore, poiché l’offerente di questa realizzazione è la massima autorità civile dell’esarcato, l’esarca stesso Eutychius. Mentre il patricius et stratigos della Sicilia Sergius è stato presentato dal Liber come appartenente pienamente all’orizzonte orientale dell’impero - ed è per questo che egli rompe le relazioni diplomatiche con la provincia Italiae - l’esarca compie un gesto che è in aperto contrasto con l’imperatore, da cui pure dovrebbe dipendere, sostenendo l’erezione di immagini sacre in San Pietro e schierandosi, implicitamente, con la sede apostolica, lui che, aiutato da Liutprando, come si è visto, aveva in precedenza tramato contro il pontefice.
Il Liber si volge poi a descrivere le opere realizzate da Gregorio III per i diversi edifici ecclesiastici. Viene nominata per prima l’erezione di un oratorio in San Pietro destinato a custodire reliquias sanctorum apostolorum vel omnium sanctorum martyrum ac confessorum, perfectorum iustorum, toto in orbe terrarum requiescentium[1020]. La venerazione di queste reliquie venne accompagnata dall’inserzione di una precisa preghiera all’interno del canone che diceva: Quorum solemnitas hodie in conspectu tue maiestatis celebratur, domine Deus noster, toto in orbe terrarum[1021]. La doppia menzione dell’espressione toto in orbe terrarum ad indicare prima l’universalità delle reliquie custodite e poi il fatto che la liturgia celebrata a Roma fosse modello per le celebrazioni in tutte le chiese potrebbe non essere occasionale, ma rivendicare, proprio nel momento in cui la sede apostolica si vedeva respinta dall’impero universale, il suo essere punto di riferimento per l’intero orbe[1022].
Dopo un lungo elenco di oggetto liturgici donati a questo oratorio, la biografia continua elencando migliorie per l’ecclesia sanctae Dei genetricis ad Praesepem, fra cui imaginem auream Dei genetricis amplectentem Salvatorem dominum Deum nostrum[1023], la riparazione del tetto e l’esecuzione di pitture per la chiesa sancti Chrysogoni[1024] con la vicina erezione di un monastero al quale offrì pro sustentatione praedia et dona atque familiam[1025] e la risistemazione del monasterium sanctorum Iohannis Evangelistae, Iohannis Baptistae et sancti Pancratii secus ecclesiam Salvatoris antiquitus institutum, quod ab omni ordine monachico extiterat nimia incuria distitutum, in quo praedia et dona contulit, et quae invenerat de ipso monasterio alienata, reddito pretio, in eundem locum restituit[1026]. È da notare l’importanza che si attribuisce alle fondazioni monastiche, l’attenzione costante ai praedia che debbono garantire la sussistenza del monastero stesso e, nel caso del Laterano, l’intervento per la restituzione di ciò che nel tempo era stato alienato. Segue l’elenco di ulteriori oggetti di arredamento liturgico offerti dal pontefice, la notizia del rifacimento totale del tetto presso l’oratorio sancti Andreae apostoli ad sanctum Petrum apostolum, con pitture ed una immagine aurea gemmata di Sant’Andrea[1027], il totale rinnovamento, comprensivo di affreschi, della basilica sancti Callisti[1028], il rifacimento del tetto delle basiliche sanctorum Processi et Martiniani, beati Genesii martyris e sanctae Dei genetricis quae appellatur ad Martyres[1029].
Ancora si racconta delle opere di ampliamento degli edifici liturgici di due diaconie che erano precedentemente dotate solo di un parvum oratorium e, precisamente della basilica sanctae Dei genetricis quae appellatur Acyro e della diaconia sanctorum Sergii et Bachi sitam ad beatum Petrum apostolum[1030]. Di quest’ultima si afferma anche che concedens omnia quae in usu diaconie existunt, statuit perpetuo tempore pro sustentatione pauperum in diaconiae ministerio deservire[1031]. L’attenzione non solo al rinnovamento dell’edificio, ma anche alla possibilità di sussistenza del clero chiamato a servirlo ed al procacciamento dei beni necessari al regolare funzionamento del ministero assegnato vale qui, come già si è visto precedentemente per i monasteri, anche per questa diaconia.
L’elenco delle opere realizzate prosegue con la notazione degli interventi presso il cimitero beatae Petronille, con la sistemazione degli accubita quae sunt ad beatum Petrum, con il rifacimento del tetto della basilica beati Marci sitam foris muros, con lavori alla chiesa beati Pauli apostoli, ed alla basilica sancta Dei genetrice ad Praesepe, già precedentemente nominata[1032]. Il fatto che lo stesso edificio ricorra più volte è segno che, anche in questo caso, la biografia non era scritta di getto, ma veniva aggiornata man mano che scorreva il tempo. Inoltre, la notazione degli accubita per San Pietro, mostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che l’interesse non era rivolto solo alla funzionalità liturgica in senso stretto, ma all’insieme delle condizioni necessarie per la vita della chiesa nella sua globalità. Si ricorda, infine, il totale rifacimento della chiesa sanctorum Marcellini et Petri iuxta Lateranis ed un intervento al cimitero beatorum martyrum Ianuarii, Urbani, Tiburtii, Valeriani et Maximi[1033].
La notizia del restauro delle mura cittadine segue le informazioni sull’ingente lavoro di manutenzione e miglioramento degli edifici ecclesiastici: huius temporibus plurima pars murorum huius civitatis Romanae restaurata est; alimoniam quoque artificum et pretium ad emendum calcem de proprio tribuit[1034]. Dopo i due progetti di interventi sulle mura andati a mal partito, nel corso dei pontificati di Sisinnio e di Gregorio II, come si è visto, Gregorio III riuscì finalmente a portare a termine, anche se non completamente, il loro restauro. L’impresa doveva essere enorme ed il Liber afferma che la plurima pars murorum fu risistemata. Questa volta doveva essere evidente che il triplice pericolo, quello longobardo, quello arabo e quello bizantino, non consentiva un ulteriore rinvio del restauro dell’opera perché fosse al meglio delle sue funzionalità[1035]. Un particolare dice la determinazione di Gregorio III in quest’opera: alimoniam quoque artificum et pretium ad emendum calcem de proprio tribuit. Non dovettero cioè essere utilizzati - a stare alle informazioni del Liber - né il denaro che proveniva dalla riscossione delle tasse, né quello che apparteneva propriamente alla sede apostolica, ma quello che proveniva al pontefice dai beni familiari e, comunque, personali, segno, fra l’altro, che il pontefice stesso doveva essere persona benestante. Questo intervento dava, comunque, la misura del ruolo cittadino del pontefice che si proponeva come finanziatore ed, evidentemente, organizzatore del materiale necessario all’opera e degli stessi artificum che dovevano eseguire il lavoro.
Il Liber narra poi dell’azione papale che garantì il recupero del Gallensium castrum: huius denique temporibus Gallensium castrum, pro quo cotidie expugnabatur ducatus Romanus a ducatu Spolitino, dans pecunias non parvas Trasimundo duci eorum, ut cessarent bella et questiones, potuit causam finire et in conpage sanctae reipublicae atque corpore Christo dilecti exercitus Romani annecti praecepit[1036]. L’importanza del castrum in questione era data massimamente dalla sua ubicazione che, ai tempi di Gregorio III, garantiva la percorribilità in sicurezza dell’unica via di collegamento con Ravenna, mentre, una volta conquistato dal ducato di Spoleto, consentiva ai longobardi un agevole passaggio ai territori longobardi di Chiusi[1037].
Il duca Trasimundo si era impossessato di tale fortificazione, ma la sede apostolica riuscì ad ottenerla indietro dans pecunias non parvas. Se nel testo viene esaltata ancora una volta la capacità della chiesa di Roma di districarsi con successo in contesti difficili, si può leggere tra le righe l’assoluta libertà di movimento della sede apostolica che, nell’azione di recuperare il Gallensium castrum, non consultò nessuno dei referenti bizantini da cui formalmente dipendeva, anche perché i rapporti con Costantinopoli erano in quel momento interrotti e Ravenna era da poco caduta o prossima a cadere, per la prima volta, in mano dei longobardi[1038]. Ancor più significativa è l’espressione con la quale viene descritta la riacquisizione dei possedimenti: il castrum Gallensium venne accolto in conpage sanctae reipublicae ma anche in corpore Christo dilectiexercitus Romani, dove la santa res publica è ancora l’impero romano[1039], mentre l’exercitus Romanus amato da Cristo è, probabilmente, la milizia del ducato di Roma. Il testo è volutamente ambiguo, potendo essere letto come attestazione sia di una riconsegna del castrum all’impero, sia di una restituzione alla città di Roma in quanto tale.
Inoltre, l’esplicita menzione di Trasimundus lascia intravedere l’intesa fra Roma ed il ducato di Spoleto attestata da altre fonti che genererà la ferma opposizione del regno longobardo, preoccupato di una alleanza alle sue spalle[1040].
Dopo un ulteriore menzione di donazioni di oggetti liturgici a diverse chiese, il Liber accenna brevemente all’avvenuto restauro delle mura di Centumcellae, l’odierna Civitavecchia: nam et in Centumcellensium civitate muros dirutos pene a fundamentis fortissime construere fecit[1041]. L’opera di consolidamento delle difese del ducato di Roma prosegue così anche lungo la costa, a confermare che il restauro delle mura di Roma non fu un fatto occasionale, ma faceva parte di una prospettiva difensiva più ampia.
La biografia ritorna poi a parlare dell’oratorio costruito in San Pietro per la custodia delle reliquie raccolte toto in orbe terrarum[1042], descrivendo il decreto pontificio che prevedeva il servizio liturgico continuo di monaci e sacerdoti con precise scadenze. Segue immediatamente la notizia che Gregorio III dispose che anche in cimiteriis circumquaque positis Romae, nelle memorie stabilite, fossero celebrate liturgie in onore dei santi e dei martiri, con l’offerta di oblationes de patriarchio per questo e la designazione di un sacerdos appositamente incaricato[1043].
La notizia si chiude poi, ma solo in alcuni manoscritti[1044], con l’abituale elencazione delle ordinazioni celebrate dal pontefice, con l’aggiunta di un’ulteriore notizia riguardante il mondo germanico, ossia la concessione del pallio a Wilcharius, in civitate Vegenna, l’odierna Vienna cui segue, infine, l’indicazione della data della morte e della sepoltura e della vacanza fino alla nuova elezione[1045].
Queste ultime note debbono essere state aggiunte alla redazione della notizia da un interpolatore dello scrinium pontificio che ha completato la notizia nel corso del pontificato di papa Stefano II, poiché non figurano nella maggior parte delle famiglie di manoscritti ed, in particolare, in quelle più antiche[1046].
Della stessa mano viene considerata l’interpolazione più importante della notizia di Gregorio III, che venne aggiunta subito prima del racconto del restauro delle mura e dell’episodio della restituzione del castrum di Gallese: huius temporibus concussaque est provincia Romana dicionis subiecta a nefandis Langobardis seu et rege eorum Liutprando[1047]. Il que enclitico in concussaque è un chiaro indizio che l’interpolazione venne inizialmente aggiunto a margine del manoscritto, per poi passare, nelle copie successive, all’interno del testo[1048]. Il fatto che venga stigmatizzata l’azione compiuta a nefandis Langobardis, senza alcuna distinzione fra il regno di Liutprando ed i due ducati di Spoleto e Benevento che erano, invece, negli ultimi anni di Gregorio III alleati di Roma, permette di determinare con certezza che l’interpolazione deve essere datata ad un tempo in cui ormai la rottura con il mondo longobardo era totale e, precisamente, nel corso del pontificato di Stefano II[1049].
Giunto a Roma Liutprando, racconta l’interpolatore, si accampò nello stesso luogo dove già si era arrestato ai tempi di Gregorio II: veniensque Romam in campo Neronis tentoria tetendit, depraedataque campania multos nobiles de Romanis more Langobardorum totondit atque vestivit[1050]. Il Liber interpolato annota qui un ulteriore indiretto riferimento all’importanza delle campagne romane che vengono depredate, oltre a fornire la notizia delle vessazioni dei nobiles che le abitavano.
Gregorio III si decise, allora, a chiedere l’aiuto di Carlo Martello che era a quel tempo reggente del regno franco: pro quo vir Dei undique dolore constrictus sacras claves ex confessione beati Petri apostoli accipiens, partibus Franciae Carolo sagacissimo viro, qui tunc regnum regebat Francorum, navali itinere per missos suos direxit, id est Anastasium, sanctissimum virum, episcopum, necnon et Sergium presbiterum, postulandum ad praefato excellentissimo Carolo ut eos a tanta oppressione Langobardorum liberaret[1051].
L’interpolazione si rivela particolarmente importante per comprendere il lavoro dei redattori del Liber. La notizia aggiunta in un secondo momento non è falsa, pur essendo stata aggiunta successivamente[1052]. Infatti, anche se la notizia dell’assedio di Liutprando alle mura di Roma ha come unica fonte il Liber pontificalis, sono, invece, sopravvissute due lettere inviate da Gregorio III a Carlo Martello per chiedere un suo aiuto contro il re longobardo che confermano indirettamente l’avvenimento della discesa del re a Roma[1053] e direttamente la richiesta di aiuto pontifico alla corte franca[1054]. Si deve ritenere, quindi, che lo scrinium pontificio non ritenesse allora opportuno far circolare la notizia della richiesta di aiuto al regno franco, in un momento in cui la situazione generale era estremamente difficile e sarebbe stata pericolosa una manifestazione esplicita della sfiducia che la sede apostolica nutriva verso il regno longobardo.
Si manifesta qui un criterio selettivo nel racconto della vita dei pontefici: alcune notizie sono omesse non perché i redattori non ne sono a conoscenza, ma piuttosto perché non ne ritengono opportuna la pubblicità. L’interpolatore che ha lavorato al tempo di Stefano II deve aver ritenuto che la notizia non solo non era più rischiosa per la chiesa di Roma, ma anzi era utile per mostrare che l’operato del nuovo pontefice si poneva sulla linea dei suoi predecessori che già, al tempo appunto di Gregorio III, si erano rivolti in cerca di aiuto al regno franco.
In effetti le lettere non ottennero l’effetto desiderato. La sede apostolica doveva aver sottovalutato l’amicizia che esisteva a quel tempo fra il regno franco e quello longobardo[1055]. Nelle due epistole inviate alla corte franca gli storici hanno concordemente sottolineato una espressione significativa con la quale Gregorio III motiva la sua richiesta di aiuto a Carlo Martello: egli deve scendere a Roma per difendere tales ac tanti filii suam spiritualem matrem, sanctam Dei Ecclesiam, ejusque populum peculiarem[1056]. Il soccorso nella difesa di Roma implica, cioè, la difesa della stessa chiesa che è madre, ma anche del suo populus peculiaris che sono gli abitanti che si giovano della protezione del pontefice. L’espressione populus peculiaris ricorre sei volte nella prima e due volte nella seconda lettera ad indicare una relazione strettissima fra la difesa della chiesa ed il soccorso della popolazione del ducato romano. Questo legame peculiare della sede apostolica con la città ed i territori vicini è chiaramente riconoscibile fra le righe scritte dai redattori del Liber, ma non appare ancora in maniera così esplicita come nelle due lettere a Carlo Martello. È come se il linguaggio del Liber pontificalis fosse più trattenuto, meno esplicito, rispetto a ciò che la diplomazia pontificia affermava esplicitamente in documenti riservati inviati direttamente ai diversi protagonisti della vicenda storica in corso.
Il silenzio del Liber pontificalis sulla questione può esser così interpretato come manifestazione della consapevolezza di una situazione di estrema difficoltà nella quale il pontefice doveva operare in una così complessa situazione politica. Non era più il tempo nel quale si poteva confidare nella protezione dell’impero, che anzi l’imperatore stesso si comportava come un nemico, oltre ad essere, di fatto, impossibilitato ad agire in una qualsivoglia forma di aiuto verso Roma e l’esarcato. D’altro canto il potere longobardo era frammentato nello scontro che si riproponeva periodicamente fra il regno ed i ducati di Spoleto e Benevento. Ma questa frammentazione non pacifica doveva pure essere preferibile per la sede apostolica al grande pericolo che si stava profilando all’orizzonte di una supremazia totale del re Liutprando, perché questa avrebbe significato necessariamente per il vescovo di Roma ritrovarsi in balia del suo potentato, una volta che l’Italia fosse stata unificata nel nome del regno longobardo. Gregorio III era ricorso ancora una volta alla autorità morale della sede di Pietro, che costituiva un baluardo dinanzi al re ed ai duchi, ma le lettere inviate a Carlo Martello ed i silenzi del Liber pontificalis fanno comprendere che il papa ed il suo scrinium avevano ben intuito che quell’autorità puramente spirituale non sarebbe più bastata, in un breve volgere di tempo.

IV.2.3 Zaccaria (741-752)

La biografia di papa Zaccaria si apre con alcune indicazioni sul suo carattere, ma non si sofferma sui particolari del suo curriculum vitae di ecclesiastico. Fu eletto nel 741, l’anno stesso della morte dell’imperatore Leone III e della conseguente piena assunzione del trono del figlio Costantino V che era, però, già associato al padre come co-regnante.
Subito una omissione dei redattori del Liber deve essere segnalata: essi non fanno alcuna menzione di un evento di grande rilevanza e cioè del fatto che, per la prima volta, il pontefice fu consacrato solo una settimana circa dopo la morte del suo predecessore, e quindi senza nessuna iussio dell’esarca[1057]. Certamente, come si è visto e si vedrà, la città stessa di Ravenna era in una condizione difficilissima: il porto di Classe era appena stato conquistato e poi restituito dai longobardi, la città stessa, da poco caduta una prima volta nelle mani dei conquistatori per essere ripresa dalle forze imperiali guidate dal duca di Venezia, stava per essere presa definitivamente dai longobardi e cessare di essere per sempre bizantina. Ma il silenzio sulla novità in fatto di elezione papale rappresenta una svolta epocale, al di là delle condizioni in cui versavano l’impero e l’esarcato, che sempre avevano preteso che si procedesse alla consacrazione, una volta avvenuta l’elezione, solo dopo una loro previa autorizzazione[1058]. Da Zaccaria in poi, invece, i pontefici sarebbero stati ordinati vescovi di Roma a motivo della loro elezione che diveniva condizione sufficiente per la loro consacrazione, senza che le autorità imperiali di Costantinopoli dovessero esserne previamente informate.
Se i redattori del Liber non potevano, forse, prevedere con sicurezza la prossima caduta di Ravenna e la fine dell’esarcato con tutto il futuro decorso degli eventi, è certo che dovevano essere coscienti della straordinarietà di ciò che era avvenuto nella consacrazione di Zaccaria, tanto più che nella precedente notizia di Gregorio III era stata annotata la particolarità della sua elezione a furor di popolo, in presenza ancora del feretro del predecessore. Si può affermare allora, con sufficiente sicurezza, che il fatto sia stato volutamente sottaciuto per non dargli eccessiva pubblicità, in attesa di ciò che sarebbe accaduto.
Nella descrizione dei tratti distintivi di Zaccaria emerge una attestazione, che sarà ripresa più oltre dalla stessa biografia: egli viene definito amator cleri et omnis populi Romani[1059]. Subito la biografia lo pone nella luce di un peculiare rapporto con il popolo di Roma, dove è veramente difficile, dato il contesto storico, leggere la totalità della compagine imperiale: qui si tratta veramente di un rapporto peculiare del pontefice con la sua città. Sembra qui riecheggiare l’espressione populus peculiaris appena analizzata in questo lavoro nelle lettere inviate da Gregorio III a Carlo Martello.
Nella descrizione del carattere del pontefice si sottolinea la sua capacità di offrire sempre a chi aveva errato una nuova possibilità: nulli malum pro malo reddens, neque vindicta secundum meritum tribuens, sed pius ac misericors a tempore ordinationis suae omnibus factus, etiam et his qui ante sui fuerant persecutores bona pro malis reddidit, eosque honoribus promovens simul et facultate ditavit[1060]. Il testo sembra fare riferimento ad eventi non meglio identificati avvenuti nell’ambito delle sue conoscenze personali ed ecclesiastiche precedentemente all’ordinazione. Il tentativo di tessere alleanze con chi era stato nemico, in particolare il re longobardo, caratterizzerà anche il suo pontificato.
Prima di procedere alla narrazione delle gesta di Zaccaria, la biografia si sofferma lungamente sul contesto delle lotte che si andavano sviluppando nel centro Italia, ritornando, di fatto, a descrivere eventi avvenuti nel corso degli ultimi anni del pontificato di Gregorio III[1061].
Zaccaria, infatti, invenit totam Italiam provinciam valde turbatam, simul et ducatum Romanum, persequente Liutprando Langobardorum rege ex occasione Trasimundi ducis Spolitini, qui in hac Romana urbe, eodem rege persequente, refugium fecerat; et dum a praedecessore eius beate memoriae Gregorio papa, atque a Stephano, quondam patricio et duce, vel omni exercitu Romano praedictus Trasimundus redditus non fuisset, obsessione facta pro eo, ab eodem rege abstulte sunt a ducatu Romano civitates IIII, id est, Ameria, Ortas, Polimartium et Blera; et sic isdem rex ad suum palatium est reversus per mensem augustum, indictione VII[1062]. Il passaggio fornisce qui le motivazioni della discesa a Roma di Liutprando descritta dall’interpolatore della vita di Gregorio III. Il re aveva l’intenzione di unificare sotto il suo governo tutti i possedimenti longobardi, riducendo all’obbedienza il ducato di Spoleto e quello di Benevento. Trasimundo, duca di Spoleto, vistosi a mal partito, si era rifugiato presso la sede apostolica, stringendo alleanza con Roma. Liutprando si era presentato così in campo Neronis per ottenere la consegna di Trasimundo e spezzare l’intesa. Ma il papa Gregorio III, insieme a Stephanus patricius et dux e tutto l’exercitus Romanus, non lo avevano concesso. Qui appare con evidenza che non era solo il duca a rifiutare la propria sottomissione al re. Anche la sede apostolica, infatti, non vedeva favorevolmente la scomparsa dei ducati longobardi che, in qualche modo, si opponevano al dominio più forte del regno. Il papa è nominato unitamente alla figura del dux di Roma ed all’intero exercitus; in questa maniera l’intera città, forte delle sue mura, appare compatta nell’opporsi alla richiesta di Liutprando, anche se il ruolo del protagonista è, ovviamente, recitato nella redazione dal pontefice.
Il re si era ritirato per venire in soccorso del duca di Aquitania che aveva dovuto affrontare l’avanzata araba in Provenza, ma aveva mantenuto in suo potere le quattro cittadine di Ameria, Ortas, Polimartium e Blera.
Ritiratosi Liutprando, i redattori del Liber raccontano che Trasimundus si adoperò per rientrare in possesso del proprio ducato, nel quale il re aveva, invece, posto Hildericus a lui fedele[1063]: Trasimundus vero dux, habito consilio cum Romanis, collectoque generaliter exercitu ducatus Romani, ingressi sunt per duas partes in fines ducatus Spolitini. Qui continuo, timore ductus, prae multitudine exercitus Romani, eodem Transimundo se subdiderunt Marsicani et Forconini atque Valvenses seu Pinnenses. Deinde ingressi per Savinense territorium venerunt in Reatinam civitatem. Qui continuo et ipsi se subdiderunt Reatini. Exinde pergentes ingressus est Spoletio per mense decembrio indictione[1064]. L’azione di Trasimundo è descritta come molto ampia, poiché evidentemente l’intero ducato era uscito dal suo controllo e, prima di riprendere Spoleto dovette agire sulle direttrici delle antiche vie Valeria e Salaria; lungo il tracciato della prima abitavano i Marsicani (nella zona dell’odierna Marsica, intorno alla piana del Fucino), i Forconini (da Forcona, antica città nei pressi dell’Aquila odierna), i Valvenses (abitanti nella zona della città allora episcopale di Valva) ed i Pinnenses (abitanti della cittadina che oggi porta il nome di Penne, vicino Pescara), lungo la seconda si stendeva il territorium Savinense, l’odierna Sabina, intorno a Rieti.
Ciò che è estremamente significativo è qui, però, l’affermazione che tutto questo avvenne collectoque generaliter exercitu ducatus Romani. Il Liber insiste su questa presenza dell’esercito di Roma quando afferma che il ducato spoletino timore ductus, prae multitudine exercitus Romani si sottomise per questo a Trasimundo. Probabilmente si è qui in presenza di una esagerazione dei redattori della biografia di Zaccaria, che, però, vogliono porre in rilievo la presenza dell’exercitus ducati Romani a fianco delle truppe rimaste fedeli a Trasimundo e presentare la città della sede apostolica come protagonista nelle vicende politiche dell’Italia di allora.
La debolezza delle truppe romane che avevano partecipato all’azione diviene manifesta nel prosieguo della notizia quando si afferma: eratque magna turbatio inter Romanos et Langobardos, quoniam Beneventani et Spolitini cum Romanis tenebant. Sed dum isdem Trasimundus, Spolitinus dux, noluit inplere quae praedicto pontifici et patricio simul et Romanis promiserat pro recollegendas quattuor civitates qui pro eo perierant et alia quae sponderat capitula, et praenominatus rex ad motionem contra ducatum Romanum se praepararet in his praedictus beate memorie Gregorius papa divina vocatione ex hac luce subtractus est et divino nutu praenominatus sanctissimus Zacharias in pontificatu est electus[1065]. Una volta che Trasimundo ebbe riconquistato il potere non ottemperò alla promessa di restituire le quattro cittadine prese da Liutprando nel corso della ritirata, né osservò et alia quae sponderat capitula. È evidente qui la superiorità militare del ducato spoletino rispetto a quello romano, che non può nulla una volta che il duca Trasimundo ha preso le sue decisioni. D’altro canto tutti appaiono in balia di quello che è veramente il potere militarmente significativo che è quello del re longobardo: praenominatus rex ad motionem contra ducatum Romanum se praepararet. Questo è l’evento temuto, al quale Roma può opporre solo l’autorità morale del pontefice.
Proprio mentre queste vicende maturavano, afferma la biografia, Gregorius papa divina vocatione ex hac luce subtractus est et divino nutu praenominatus sanctissimus Zacharias in pontificatu est electus. Da questo momento la notizia inizia la narrazione vera e propria della vita del nuovo pontefice.
La prima azione del nuovo pontefice che viene descritta è volta a riottenere i territori perduti nel corso del pontificato di Gregorio III. Essa è preceduta da una frase che evoca il sostegno divino: cui omnipotens Deus tantam contulit gratiam ut etiam pro salute populi Romani suam ponere animam non dubitaret[1066]. Ricorre qui per la seconda volta in questa biografia la menzione della cura particolare che Zaccaria aveva pro salute populi Romani. Il redattore vuole sottolineare questo rapporto peculiare del pontefice con il populus Romanus di cui fanno evidentemente parte le cittadine occupate che egli vuole liberare.
Il pontefice inviò, per questo, una delegazione presso Liutprando, il quale promise di restituire i possedimenti: missa igitur legatione apud iamdictum regem Langobardorum salutaria illi praedicavit. Cuius sancti viri ammonitionibus inclinatus praenominatas IIII quas a ducatu Romano abstulerat civitates reddere promisit[1067]. Si noti come sembra, apparentemente, non esservi altra argomentazione offerta dal pontefice che la propria autorità morale. Si sottolinea altresì che le cittadine erano state sottratte a ducatu Romano e ad esso saranno restituite. Certamente il ducato romano è una porzione dell’impero stesso, ma quest’ultimo non è minimamente menzionato.
Subito dopo appare, però, evidente che la legazione doveva aver assicurato al re la fedeltà alla sua autorità contro i conati di indipendenza di Trasimundo. Veniva così ad essere completamente rovesciata la politica di Gregorio III che aveva cercato nella divisione fra il re ed i ducati di Spoleto e Benevento uno spazio di autonomia. Al tempo di Zaccaria doveva essere evidente che questa linea non era più percorribile, per la debolezza del potere dei ducati longobardi dinanzi a quello del regno, e Zaccaria non esitò, per questo, a sostenere Liutprando nella sua volontà di avere il controllo sui territori spoletini: dumque motione facta, ad conprehendendum Trasimundum ducem Spoletio coniungeret, adhortatione sancti viri exercitus Romanus in adiutorium praedicti regis egressi sunt. Et dum ipse Trasimundus suam deceptionem conspiceret, egressus a Spolitina civitate sese praedicto tradidit regi[1068].
La sede apostolica che aveva protetto con le mura della città il duca, quando Liutprando si era presentato per catturarlo, ora si volse contro di lui. È nuovamente menzionato esplicitamente l’exercitus Romanus, che già era stato nominato nell’azione di riconquista di Trasimundo; qui si afferma che gli armati di Roma furono mobilitati questa volta come alleati del re contro lo stesso duca spoletino. Trasimundo prese allora la decisione, non certo per il potere militare del ducato di Roma, ma piuttosto per la forza del re Liutprando, di consegnarsi, sottomettendosi esplicitamente al re[1069].
Grande rilievo è dato poi dal Liber al viaggio che il pontefice compì per recarsi personalmente al cospetto di Liutprando che ritardava a consegnare i quattro castra che aveva promesso: dumque isdem rex protraheret dilationem ad reddendum iuxta suam promissionem iamfatas IIII civitates, prenominatus pontifex, ut vere pastor populi sibi a Deo crediti, spem ponens in Deum, egressus ex hac Romana civitate cum sacerdotibus et clero, perrexit fiducialiter et audacter ad ambulandum in loco Teramnensium urbis, ubi in finibus Spolitinis ipse resedebat rex[1070]. La decisione del viaggio viene posta nella prospettiva del pontefice visto come vere pastor, che ricorrerà ancora più avanti.
Il viaggio è raccontato con dovizia di particolari, elencando i luoghi attraversati e le diverse autorità inviate in successione ad omaggiare il pontefice: qui dum in Ortanam coniunxisset civitatem ipseque rex eius cognovisset adventum, misit Grimualdum missum suum, qui ei obvius factus usque ad Narniensem perduxit civitatem. Ad cuius sancti viri inobviam iam nominatus rex misit duces satrapas suos pluremque exercitum; et a Narniensium civitate octavo fere miliario ab eodem rege eum suscipientes VI feria die, perduxerunt ad basilicam beati Valentini episcopi et martyris sitam in praedicta Teramnensium urbe ducatus Spolitini[1071]. Probabilmente, come già notava Duchesne[1072], un racconto così dettagliato - lo si vedrà anche successivamente - era dovuto alla presenza dello stesso redattore ai fatti narrati.
Il Liber sottolinea poi che lo stesso re attese Zaccaria alle porte della basilica di San Valentino a Terni: ante cuius fores basilicae isdem rex cum reliquos optimates et exercitu suo sanctum virum suscepit, factaque oratione, mutua salutatione sibi et persolventes, dum divinis eum fuisset commonitus conloquiis inpensaque caritate, ab eadem ecclesia egressus, in eius obsequium dimidium fere miliarium perrexit. Et sic in suis tentoriis uterque eadem sexta feria die sunt morati[1073].
Tutta l’attenzione del racconto è volta a mostrare la capacità del pontefice di toccare il cuore del re, predicando a lui il valore della pace e chiedendo di rientrare in possesso dei castra sottratti: sabbato vero iterum convenientes, divina perfusus gratia, Deo placitis ammonitionibus eum est adlocutus, praedicans ei ab hostili motione et sanguinis effusione quiescere et ea quae pacis sunt semper sectare. Cuius piis eloquiis flexus, in constantia sancti viri et ammonitione admiratus, omnia quaecumque ab eo petiit per gratiam Spiritus sancti obtinuit, et praedictas IIII civitates quas ipse ante biennium per obsessione facta pro praedicto Trasimundo duce Spoletino abstulerat, eidem sancto cum eorum habitatoribus redonavit viro[1074]. Liutprando appare qui come un protagonista passivo, piis eloquiis flexus, in constantia sancti viri et ammonitione admiratus, poiché il redattore è interessato a mostrare l’operato del papa, più che il dialogo fra i due soggetti. Se sono nominate le circostanze concrete della presa delle quattro cittadine, per obsessione facta pro praedicto Trasimundo duce Spoletino, si evita, però, di fare qui il nome del ducato romano che aveva protetto il duca.
Segue poi l’elenco delle concessioni che il re fece al pontefice: quas et per donationem firmavit in oratorio Salvatoris sito intro ecclesia beati Petri, in eius nomine aedificato. Nam et Savinense patrimonium, qui per annos prope XXX fuerat abstultum, atque Narniensem etiam et Ausimanum, atque Anconitanum necnon et Humanatem, et vallem qui vocatur Magna, sitam in territorio Sutrino, per donationis titulo ipso beato Petro apostolorum principi reconcessit; et pacem cum ducato Romano ipse rex in viginti confirmavit annos. Sed et captivos omnes, quos detenebat ex diversis provinciis Romanorum, missis litteris suis tam in Tusciam suam quamque trans Pado, una cum Ravinianos captivos, Leonem, Sergium, Victorem, et Agnellum consules, praedicto beatissimo redonavit pontifici[1075]. Innanzitutto la notizia sottolinea il luogo nel quale i documenti vennero firmati, l’oratorium Salvatoris sito intro ecclesia beati Petri, in eius nomine aedificato. L’insistenza sul nome del Salvatore e su quello del beatus Petrus come di coloro ai quali l’oratorio era dedicato indicano certamente il luogo geografico dell’avvenimento, ma nella notizia sembra di cogliervi un’enfasi che sottolinea che le donazioni avvenivano in nome del Salvatore stesso e del suo vicario Pietro, rappresentati dal pontefice in terra. I territori del ducato romano riconsegnati al pontefice sono i quattro castra per i quali Zaccaria si era messo in viaggio.
Ma, dopo la loro menzione, il Liber aggiunge un ulteriore riferimento ad altri territori, a partire dal Savinense patrimonium, qui per annos prope XXX fuerat abstultum. Insieme a questo patrimonium, furono consegnati a Zaccaria ulteriori possedimenti: atque Narniensem etiam et Ausimanum, atque Anconitanum necnon et Humanatem, et vallem qui vocatur Magna, sitam in territorio Sutrino. Si noti che si tratta qui non solo di territori vicini al ducato romano, ma anche di patrimonia della costiera adriatica, quindi pertinenti all’esarcato ravennate: l’Ausimanum (cioé intorno all’odierna Osimo), l’Anconitanum (vicino l’attuale Ancona) e l’Humanatem (vicino all’odierna Numana).
Nelle biografie dei pontefici non si era mai menzionato precedentemente il fatto che la conquista longobarda avesse incamerato i patrimonia della sede apostolica nella Sabina trent’anni prima, quindi nel 712, ai tempi del pontificato di Costantino, all’inizio del regno di Liutprando, mentre le altre restituzioni riguardano patrimonia da poco alienati dai longobardi. Le restituzioni vanno qui intese non come una cessione di sovranità, quanto come un ritorno alla piena disponibilità delle proprietà della chiesa confiscate in questi territori, similmente a quanto era avvenuto per il patrimonio delle alpi Cozie, in Liguria[1076].
Si sottolinea poi che il re concesse questi territori per donationis titulo ipso beato Petro apostolorum principi, dove la successione del pontefice dal beatus Petrus è il motivo della restituzione, essendo l’unico titolo che Zaccaria può vantare dinanzi al re longobardo.
Fra le concessioni del re viene, infine, nominata una pacem cum ducato Romano in viginti annos, cioè l’assicurazione di non insidiare la sede apostolica nei suoi territori, ed, infine la liberazione di numerosi prigionieri, fra i quali, i Ravinianos captivos e, fra di essi, Leonem, Sergium, Victorem, et Agnellum consules. Anche qui l’azione pontificia ottenne risultati che andavano al di là dei territori che immediatamente la circondavano, perché si trattava di nobili che erano stati fatti prigionieri nella relativamente lontana Ravenna.
Segue la descrizione di un’ordinazione episcopale che Zaccaria celebrò nella basilica ternana di San Valentino: in praedicta vero basilica beati Valentini per eiusdem regis petitionem, in locum Cosinensis antestitis qui transierat, alium ordinavit episcopum. In cuius consecratione dum adesset ipse rex cum suis iudicibus, conpunctione inspirationis divine, dum tante orationis dulcedine ab eo prolata, sanctumque virum conspicerent fundere preces, plures ex eisdem Langobardis in lacrimis sunt permoti[1077]. Il Liber descrive l’azione come richiesta dal re longobardo che, evidentemente, si preoccupava della gerarchia ecclesiastica cattolica nei suoi territori[1078]. La descrizione della commozione dei longobardi presenti, oltre ad essere un ulteriore indizio della presenza del redattore del Liber alla vicenda stessa, insiste sulla venerazione che la corte del re doveva avere verso la chiesa cattolica.
Alla celebrazione seguì il pranzo offerto dal pontefice al re: eodem vero die dominico post peracta missarum solemnia ad prandium eundem regem ad apostolicam benedictionem suscipiendam ipse beatissimus pontifex invitavit. Ubi cum tanta suavitate esum sumpsit, et hilaritate cordis, ut diceret ipse rex tantum se numquam meminisse commessurum[1079]. Anche qui la presentazione è enfatica con i complimenti e la gioia del re stesso ut diceret ipse rex tantum se numquam meminisse commessurum. Il quadro viene presentato come idilliaco, in un accordo che sembra ormai stabilito.
Segue la solenne riconsegna dei quattro castra, con la partecipazione di diversi gastaldi longobardi: alio vero die, quae fuit secunda feria, valefaciens ei ipse rex misit in eius obsequium Agiprandum ducem Clusinum, nepotem suum, seu Tacipertum gastaldium in eius obsequium, et Ramningum gastaldium Tuscanensem atque Grimualdo, qui eidem sancto viro usque ad praedictas civitates obsequium facerent, easdemque civitates cum suis habitatoribus traderent. Quod et factum est: in primis Amerinam civitatem, deinde Ortanam. Dumque in Polimartio castro coniunxisset eumque recepisset et fuisset itineris longitudo per circuitum finium reipublicae eundi usque ad Bleranam civitatem per partes Sutrinae civitatis, per fines Langobardorum Tusciae, quia de propinquo erat, id est per castro Bitervo, ipse missus regis Grimualdus eundem beatissimum pontificem perduxit usque ad praedictam Bleranam civitatem[1080]. Il termine impiegato per circuitum finium reipublicae rimanda ancora formalmente all’impero, dando per scontato che non sia ancora da specificare di quale res publica si stia trattando.
Il Liber conclude la descrizione del viaggio pontificio, dopo la riconsegna dell’ultimo castrum, con il ritorno in Roma: quam et ipsi sancto viro praenominatus Ramingo gastaldius et iamdictus Grimoaldus missus contradiderunt. Et sic regressus est, Deo propitio, cum victoriae palma in hac urbe Roma. Qui etiam omnem populum adgregans, eos est adlocutus ut ad persolvendas omnipotenti Deo gratiarum actionem ab ecclesia sancte Dei Genetricis qui vocatur ad Martyres egressi omnes cum letania generaliter properarent ad beatum Petrum, principem apostolorum. Et ita factum est[1081]. Il pontefice è descritto come un trionfatore che rientra nella sua città, cum victoriae palma. È lui stesso a convocare la popolazione ed a compiere la sua adlocutio così come a presiedere le successive litanie e celebrazioni di ringraziamento a Dio.
La narrazione del primo viaggio di Zaccaria si è appena conclusa che subito il Liber tratta del secondo, sempre per implorare la restituzione di territori da parte di Liutprando, ma questa volta con un itinerario che porterà il pontefice fino alla capitale del regno longobardo, Pavia.
Il racconto inizia con la collocazione cronologica all’XI indizione, cioè dopo l’agosto 742, nel secondo anno di pontificato di Zaccaria: his autem expletis Xa indictione, in subsequenti XIa indictione, dum nimio opprimeret praedictus rex provinciam Ravennatium, fuissetque praeparatus ad motionem faciendi et obsedendi Ravennatium urbem, cognita motionem eiusdem regis, Eutychius excellentissimus patricius et exarchus una cum Iohanne archiepiscopo ecclesiae Ravennatis atque universum populum praedicte civitatis et utrarumque Pentapolim et Emilie, facta in scriptis obsecrationem, praedicto sancto miserunt viro, petentes ut pro eorum curreret liberatione[1082]. Era avvenuto evidentemente che il re, dopo aver concesso al pontefice la restituzione non solo dei quattro castra, ma anche dei patrimonia che nel tempo erano stati requisiti, aveva deciso l’assedio di Ravenna, per impadronirsi dell’esarcato. È evidente che Liutprando considerava già il ducato di Roma e l’esarcato di Ravenna come due entità distinte, probabilmente illudendosi di poter conquistare il secondo, senza che avvenisse una convinta rimostranza del primo. In effetti, la cronologia degli avvenimenti è estremamente ravvicinata e si può supporre che il re avesse confidato di accontentare la sede apostolica concedendole più di quanto richiesto, per preparare l’occupazione di Ravenna. Lo svolgersi degli eventi raccontati dal Liber e la determinazione del pontefice mostrano, come si vedrà, che così non sarebbe stato. Furono Eutychius excellentissimus patricius et exarchus una cum Iohanne archiepiscopo ecclesiae Ravennatis atque universum populum praedicte civitatis et utrarumque Pentapolim et Emilie a scrivere immediatamente a Roma per chiedere aiuto contro l’attacco longobardo che si andava dispiegando. La debolezza dell’esarcato appare qui evidentissima. Nella vita di Gregorio II si erano avuti i ripetuti tentativi da parte degli ufficiali imperiali di eliminare il pontefice e la debolezza dell’apparato bizantino era apparso dalla incapacità di portare a compimento gli ordini che venivano da Costantinopoli; proprio Eutychius era stato protagonista dell’ultimo tentativo al seguito della discesa a Roma del re longobardo. Nella vita di Gregorio III l’esarca Eutychius, donando alcune colonne per una cappella destinata alla conservazione delle reliquie ed alla esposizione di immagini sacre aveva segnalato la sua distanza dall’imperatore che, invece, chiedeva obbedienza nella lotta iconoclasta. Ora lo stesso esarca, insieme all’arcivescovo, deve chiedere a Roma di intervenire, altrimenti la fine di Ravenna è segnata. Il Liber rende percepibile il declino di Ravenna che non è più in grado non solo di controllare il resto dell’esarcato, ma neanche di poter sopravvivere con le proprie forze.
Il redattore del Liber annota che allora Zaccaria inviò una delegazione al re perché cessasse dall’assedio e restituisse Cesinatem (l’odierna Cesena) a Ravenna: qui sanctus vir missa legatione et munera ad obsecrandum eundem regem per Benedictum episcopum et vicedominum atque Ambrosium primicerium notariorum, petiit ut a monitione cessaret, et Cesinatem Ravinianis redderet castrum. Sed passus non est[1083]. I longobardi avevano già preso Cesinatem ed erano, quindi, a ridosso della città dell’esarca. Mentre nel corso del primo viaggio si era più volte ripetuta l’espressione et ita factum est, qui la secca espressione contraria sed passus non est dice la riluttanza del re ad abbandonare il progetto di conquistare Ravenna, ponendo fine al governo bizantino della regione.
La biografia di Zaccaria racconta che allora il pontefice si mise in viaggio personalmente, visto il fallimento delle sue ambascerie: cuius dum duram perseverantiam conspiceret iam nominatus sanctissimus vir, tropeo fidei monitus relicta Romana urbe iamdicto Stephano patricio et duci ad gubernandum, non sicut mercenarius, sed sicut vere pastor, relictis ovibus, ad ea quae periturae erant redimendas cuccurrit[1084]. I termini che descrivono il re cominciano ad indurirsi ed il Liber denuncia la sua duram perseverantiam. Si deve notare inoltre come, nel linguaggio della biografia, il ruolo del dux Stephanus sia chiaramente sottoposto a quello del pontefice: è Zaccaria, prima di allontanarsi dalla città, a dare le istruzioni per il periodo di assenza. Il fatto, d’altronde, non deve stupire, se il pontefice è oramai l’unica figura che può qualcosa per la salvezza dell’esarca, che, nell’organizzazione bizantina, era il diretto superiore del dux. La notizia di Zaccaria riprende poi, ampliandola, l’immagine del pastore: non sicut mercennarius, sed sicut vere pastor, relictis ovibus, ad ea quae periturae erant redimendas cuccurrit, dove oves periturae sono ovviamente gli abitanti di Ravenna e delle città della Pentapoli. Anche l’utilizzo della parabola evangelica veicola così la consapevolezza del Liber che Ravenna sta per essere perduta, oltre a consegnare una immagine del pontefice come di una persona a cui è chiaramente conferito un ruolo non solo nelle vicende teologiche, ma anche in quelle politiche della penisola.
Il Liber descrive poi l’arrivo di Zaccaria nella Pentapoli: ad cuius obviam occurrit denominatus excellentissimus exarchus usque ad basilicam beati Christophori, positam in loco qui vocatur ad Aquilam, quinquagesimo fere miliario a Ravennatium urbe. Egressis autem de civitate Raviniani, viri atque mulieres diversi sexus aetatis, agentes gratias omnipotenti Deo, profusis lacrimis eundem sanctum susceperunt pontificem, clamantes, atque dicentes: «Bene venit pastor noster qui suas reliquid oves et ad nos quae periture sumus liberando occurrit»[1085]. Data la distanza da Ravenna, si può ipotizzare che la basilica beati Christophori, non meglio identificata, fosse nei pressi dell’odierna Rimini[1086]. Il redattore del Liber pone nella bocca dei ravennati corsi incontro al pontefice ancora la metafora del pastore che cerca le pecore periture. L’indicazione della composizione dei ravennati viri atque mulieres diversi sexus aetatis che rendono grazie a Dio sottolinea la necessità di un intervento che riguarda tutta la città in pericolo.
Il Liber racconta che i messi pontifici vennero a sapere che il re aveva organizzato le cose in modo da rendere impossibile l’incontro con il pontefice e ne informarono il pontefice: ex eadem namque Ravennatium urbe misit ad praenominatum regem Stephanum presbiterum et Ambrosium primicerium, adnuntians ei suum adventum. Qui viri ingressi in finibus Langobardorum, in civitate qui vocatur Imulas, cognuscentes quod praepeditio meditabatur ad fiendam praedicto sancto viro, ne illuc ambularet, per epistula scripta per noctis silentio nuntiaverunt[1087].
L’ostacolo, però, dette ancora maggior coraggio a Zaccaria che si decise a presentarsi al re nella sua capitale: quo cognito, iam nominatus pontifex, lucescente die sabbato, non mortis timore perterritus sed Christi fretus auxilio, audacter egressus a Ravennantium urbe, in finibus Langobardorum ingressus, sequipes factus est suis missis[1088]. Ciò che viene sottolineata qui è l’audacia del pontefice che non mortis timore perterritus sed Christi fretus auxilio all’alba si mise in marcia. Si noti che probabilmente non c’era in realtà alcun pericolo di vita - Liutprando aveva appena trattato in maniera estremamente benevola il pontefice nell’incontro ternano - ma il redattore vuole caricare emotivamente il lettore facendolo partecipare all’evento, immedesimandosi nel pontefice e nel suo coraggio.
Nel frattempo il re aveva già rifiutato di incontrare i messi pontifici, ma quando sopraggiunse Zaccaria gli inviò incontro i notabili della sua corte, perché non poteva evidentemente lasciare un così illustre personaggio senza onori: quos quidem praecedentes ante eum iamdictus rex dolore perpulsus suscipere noluit. Ipse vero summus pontifex XXVIII° die mensis iunii ad Padum coniunxit; ubi ad suscipiendum eum ipse rex suos misit optimates. Cum quibus Ticino coniungens, ubi ipse residebat rex, foris muros eiusdem civitatis pertransiens, ad horam orationis nonam pro vigiliarum beati apostolorum principis Petri celebranda solemnia missarum, in basilicam eius, qui vocatur ad Caelum aureum perrexit.Et post suppleta libatione in eadem urbem ingressus moratus est[1089]. Subito il redattore sottolinea la celebrazione dell’eucarestia nel corso di una memoria liturgica beati apostolorum principis Petri e nella basilica a lui dedicata, San Pietro in Ciel d’oro; è così doppia la menzione di Pietro - e conseguentemente dell’autorità petrina di Zaccaria - quella liturgica e quella geografica.
Se il Liber aveva descritto in maniera estremamente positiva l’incontro ternano, sottolineandone la sensazione di grande sintonia che si era creata, l’incontro pavese è, invece, descritto in maniera contraria, senza dare spazio a nessuna espressione di profonda condivisione di intenti: alio quoque die, pro natale celebrandum ipsius principis apostolorum, in praedicta ecclesia a praenominato rege invitatus missarum solemnia celebravit. Ibique mutuo invicem salutantes pariter susciperunt cives et sic in praenominata civitate regressi sunt. Quem sanctum virum alio die isdem rex per optimates suos ad suum palatium procedere invitavit. Et ab eodem rege nimis honorifice susceptus, salutaribus monitis eum adlocutus est, obsecrans ne amplius Ravennantium provinciam opprimeret per facta motione, sed magis et abstultis Ravennantium urbis redonaret finibus, simul et castrum Cesinate[1090]. Ancora una volta si ricorda la memoria liturgica principis apostolorum, forse scelta appositamente dal pontefice come giorno per presentarsi nella capitale longobarda. La celebrazione avviene essendo Zaccaria a praenominato rege invitatus, ma niente dell’emozione che si era verificata in occasione dell’ordinazione episcopale a Terni sembra manifestarsi. Alla liturgia segue l’incontro fra le due personalità del quale il Liber ricorda le richieste rivolte da Zaccaria a Liutprando.
Solo alla fine, racconta il Liber, il re sembrò concedere al pontefice quanto egli richiedeva, ma comunque in una forma non completa: qui praedictus rex post multa duritia inclinatus est fines Ravennantium urbis dilatare, sicut primitus detinebant, et duas partes territorii castri Cesinae ad partem reipublice restituit; tertiam vero partem de eundem castrum sub optentu retenuit per inito constituto, ut usque ad kal. iun. eius missi a regia reverterentur urbe, eundem castrum et tertiam partem, quem pro pignoris causam detinebat, parti reipublicae restitueret[1091]. Il consenso del re è descritto come giunto post multa duritia e riguarda inizialmente solo duas partes territorii castri Cesinae. Si noti che il Liber descrive la restituzione come fatta ad partem reipublice, nominando così esplicitamente l’impero. Le pecore perdute ed in pericolo di vita sono così espressamente salvate dal pontefice, ma per essere restituite a quella compagine imperiale di cui facevano parte.
Il redattore della vita di Zaccaria racconta poi del ritorno del pontefice, che viene accompagnato da dignitari longobardi incaricati della restituzione di Cesena: post hec autem his ipse rex egressus de loco in locum usque ad Padum eidem sancto viro conviatus deduxit; in quo loco valefaciens cum digna ordinatione eum reppedandum absolvit, dans in obsequium eius duces et primatos suos, sed et alios viros, qui sepedicta Ravennantium territoria et Cesinate redderet. Et ita factum est. Operatus est autem Deus mirabiliter et Ravennantium atque Pentapolensium populus ab oppressione et calamitate qua detinebantur liberavit; et saturati sunt in frumento et vino[1092]. Si noti come il Liber presenta l’evento del saluto del re, avvenuto cum digna ordinatione; l’espressione è rispettosa verso il pontefice, ma non induce a cogliere un clima cordiale. L’estrema compostezza del racconto del saluto al re longobardo cede, invece, il posto alla gioia nel ravennate e nella Pentapoli al sopraggiungere di Zaccaria, quando si sottolinea che la liberazione divina era avvenuta mirabiliter e si aggiunge l’espressione chiaramente enfatica et saturati sunt in frumento et vino. Queste espressioni di gaudio mostrano chiaramente come il differente tono del racconto dell’incontro ternano rispetto a quello di Pavia non possa essere ascritto semplicemente alla presenza nel primo dello stesso redattore; è, invece, evidente che il Liber pone qui un accento differente ad indicare che, se pure le richieste del pontefice erano state esaudite, la concordia non era stata ristabilita.
Il seguito della notizia lo mostra con evidenza assoluta, quando racconta delle preghiere del pontefice a Dio perché protegga il popolo dal pericolo rappresentato dal re longobardo: regressus autem in urbe Romana cum omnibus qui secum erant, gratias agentes Deo, denuo natale beatorum principum apostolorum Petri ac Pauli cum omni populo celebravit, et sese in orationibus dedit, petens ab omnipotenti Deo misericordiam et consolationem fieri populo Ravennantium et Romano ab insidiatore et persecutore illo Liutprando rege[1093]. La protezione divina è richiesta esplicitamente
ab insidiatore et persecutore illo Liutprando rege; la redazione non usa qui mezzi termini, ma dipinge con tinte molto scure il re. Evidentemente lo scrinium pontificio doveva essere ben cosciente che i termini dell’accordo su Ravenna dovevano essere solo momentanei e che presto il re longobardo avrebbe riaperto la questione. L’unico baluardo contro la fine del potere bizantino nella città dell’esarca era rappresentato dalla contrarietà del pontefice a questo progetto, ma i redattori del Liber dovevano avvertire che questo schermo difensivo non avrebbe retto a lungo.
I toni antilongobardi si aggravano ulteriormente nel testo immediatamente successivo che recita: cuius preces non dispiciens divina clementia eundem regem ante constitutum de hac subtraxit luce. Et quievit omnis persecutio, factumque est gaudium non solum Romanis et Ravennianis, sed etiam et genti Langobardorum; quoniam et Hilprandum nepotem suum quem ipse reliquerat, regem malivolum, proiecto de regno, Ratchisum qui fuerat dux sibi Langobardi elegerunt in regem[1094]. La morte di Liutprando, che avvenne nel 744, viene qui posta in diretta connessione con le preghiere del pontefice; Dio sottrasse il re da questa vita ante constitutum[1095]. La notizia della morte del re portò letizia Romanis et Ravennianis, che sono vicini, ma insieme separati, quasi rappresentassero due entità congiunte, ma anche ai longobardi; il Liber, sottolineando che fu rifiutato come successore del re Ilprando, che aveva condiviso la politica di Liutprando, e scelto al suo posto Ratchis, cerca di consegnare una immagine del regno longobardo lieto per la morte del suo re.
Ratchis si affrettò a riproporre al pontefice, che glielo aveva richiesto, un trattato di pace ventennale: ad quem missa relatione ipse beatissimus pontifex continuo ob reverentiam principis apostolorum et ejus precibus inclinatus, in XX annorum spatium inita pace, universus Italiae quievit populus[1096]. La soddisfazione del Liber - universus Italiae quievit populus - è evidente, ma l’evoluzione dei fatti smentirà l’ipotesi di un ventennio di pace.
La notizia del Liber passa poi a descrivere i lavori eseguiti da Zaccaria nel patriarchio Lateranense: hic in Lateranense patriarchio ante basilicam beate memorie Theodori papae a novo fecit triclinium quem diversis marmorum et vitro, metallis atque musibo, et pictura ornavit; sed et sacris imaginibus tam oratorium beati Silvestri quamque et porticum decoravit; ubi etiam et suam substantiam omnem per manus Ambrosii primicerii notariorum introduci mandavit[1097]. La costruzione di un triclinium indica un accresciuto ruolo abitativo e di rappresentanza del complesso stesso, per il quale vennero impiegati numerosi fondi e principalmente quelli appartenenti personalmente al pontefice[1098]. L’elenco dei diversi materiali impiegati e delle tecniche utilizzate sottolinea la cura con cui fu realizzato. Insieme ad esso si parla dei lavori che riguardarono l’oratorium beati Silvestri ed il porticum.
Continua ancora il Liber: fecit autem a fundamentis ante scrinium Lateranensem porticum atque turrem ubi et portas ereas atque cancellos instituit et per figuram Salvatoris ante fores ornavit; et per ascendentes scalas in superioribus super eandem turrem triclinium et cancellos ereos construxit, ubi et orbis terrarum descriptione depinxit atque diversis versiculis ornavit. Et omnem patriarchium paene a novo restauravit: in magnam enim penuriam eundem locum invenerat[1099]. Qui la descrizione si amplia ad una turris ed a diversi cancelli e portae. L’insieme degli elementi farebbe qui pensare ad un irrobustimento dei sistemi difensivi del palazzo stesso. La descrizione della realizzazione di una orbis terrarum descriptio indica al lettore come la sede apostolica dovesse essere sempre pensata in dimensione universale e non semplicemente romana. Il redattore sottolinea che l’intera struttura del patriarchio venne rinnovata, mentre il pontefice l’aveva trovata in magnam penuriam[1100].
Il Liber prosegue poi con le benemerenze acquisite dal pontefice con lavori di abbellimento nelle basiliche di San Pietro e San Paolo e con la donazione di codici che erano in suo possesso: hic in ecclesia sanctorum principum apostolorum Petri et Pauli pendentia vela inter columnas ex palleis siricis fecit. Hic in ecclesia praedicti principis apostolorum omnes codices domui suae proprios qui in circulo anni leguntur ad matutinos armarium opere ordinavit[1101].
Viene poi fornita una prima indicazione sui lavori realizzati dal pontefice presso le domuscultae della campagna romana: hic domum cultam Lauretum noviter ordinavit, adiciens ei et massam Fontiianam, qui cognominatur Paunaria[1102]. Rimandando alla parte sintetica per una trattazione della complessa questione dell’identità peculiare e del ruolo delle domuscultae, si noti qui, innanzitutto, che non si tratta di una fondazione ex novo, ma di una risistemazione - noviter ordinavit - segno che tale struttura era preesistente ai tempi di Zaccaria, sebbene il termine domusculta compaia nel Liber pontificalis per la prima volta con il suo pontificato. I redattori delle biografie avevano più volte fatto riferimento a praedia destinati al sostentamento di ecclesiae, monasteriae o diaconiae, mentre qui questa struttura agraria, questa domus con annessi terreni coltivati, non ha una specifica destinazione, ma sembra al servizio della stessa sede apostolica nel suo complesso.
Il pontefice stabilì poi che fosse messa a disposizione una consistente somma d’oro per l’illuminazione perpetua delle due basiliche dei principi degli apostoli e fornì di ulteriori suppellettili la basilica di San Pietro: hic XX auri libras pro emendo oleo annue ut de lucro eorum in luminariis apostolicis proficiat instituit, et constitutum sub anathematis vinculo obligavit. Hic fecit vestem super altare beati Petri ex auro textam, habens nativitatem domini Dei, et Salvatoris nostri Iesu Christi, ornavitque eam ex gemmis preciosis, simulque et vela sirica alithina IIII quatuor, quas et ornavit in rotis et ornamentis variis aurotextis. Item fecit coronam de argento purissmo cum delfinos ex proprio suo, pens. lib. CXX[1103].
La notizia pontificia si volge poi a Costantinopoli, descrivendo l’invio della synodica papale: hic beatissimus vir, iuxta ritum ecclesiasticum, fidei suae sponsionis orthodoxam ecclesie misit Constantinopolitanae synodicam, simulque et aliam suggestionem dirigens serenissimo Constantino principi[1104]. Evidentemente Zaccaria, che pure era stato eletto senza attendere la iussio imperiale, aveva mantenuto iuxta ritum ecclesiasticum l’uso di inviare alla capitale la notizia della propria consacrazione[1105].
Descrivendo il contesto dell’invio della synodica, il Liber si sofferma a descrivere la difficile situazione nella quale versava la capitale imperiale: et pergentibus apostolicae sedis responsalibus regiam urbem, invenerunt intro palatium regiae potestatis invasorem quendam et rebellem, Artaustum nomine. Dum enim isdem imperator ad dimicandum Agarenorum properasset gentem, ilico praelatus Artaustus datis populo qui regia remanserunt urbem praemiis, imperialem arripuit solium. Et postmodum adgregans Orientalium exercituum multitudinem, antelatus Constantinus princeps pergensque Constantinopolim, eandem viriliter expugnans atque extrinsecus circumvallans conprehendit civitatem, et pristinum regni sui adeptus est fastigium, statimque iamfati Artausti eiusque filiorum eruit oculos et plures ex suis rebellibus exules a propriis fecit habitaculis[1106]. Costantino V (741-775), che era già coreggente, era succeduto al padre nello stesso anno in cui Zaccaria era divenuto pontefice. Nel secondo anno del suo regno, mentre era impegnato a fronteggiare gli arabi, l’imperatore dovette affrontare la rivolta di Artavasde, che riuscì a sconfiggere definitivamente solo nel 744. Il Liber, per descrivere la situazione, utilizza dei termini che mostrano una fedeltà della sede apostolica al legittimo imperatore, chiamando Artavasde con gli appellativi di invasor e rebellis. I redattori del Liber omettono qui il fatto che, nel protrarsi della contesa, alcune lettere pontificie erano state datate non più con gli anni del regno di Costantino, bensì con quelli dell’usurpatore[1107], segno che la sede apostolica doveva avere in qualche modo riconosciuto, sia pure per un breve lasso di tempo, il suo regno, forse anche perché Artavasde non era iconoclasta come l’imperatore Costantino.
Il Liber prosegue riferendo che, una volta riconquistato il potere, Costantino richiese espressamente di incontrare l’inviato che era latore della synodica di Zaccaria: post hec vero requirens missum apostolicae sedis, qui ibidem in temporis perturbatione contigerat advenisse, eumque reppertum, ad sedem absolvit apostolicam. Et iuxta quod beatissimus pontifex postulaverat, donationem in scriptis de duabus massis quae Nimphas et Normias appellantur, iuris existentes publici, eidem sanctissimo ac beatissimo papae sanctaeque Romanae Ecclesiae iure perpetuo direxit possidendas[1108]. La descrizione dell’incontro ha i toni della concordia e la crisi iconoclasta sembra lontana. L’imperatore è presentato come desideroso di ricevere i documenti pontifici, poiché è lui stesso a farne richiesta, ed, inoltre, nel rimandare indietro il messaggero, concede che le due massae che il pontefice aveva richiesto gli siano concesse. Il Liber torna qui a sottolineare l’importanza delle campagne circostanti l’urbe. I due possedimenti agricoli di Nimphas (l’attuale Ninfa nella pianura pontina) e Normias (l’odierna Norma) dovevano appartenere ai beni imperiali e Zaccaria doveva averne fatto esplicita richiesta all’imperatore. Si sottolinea due volte l’esistenza di precise disposizioni giuridiche in merito, quando si afferma che la donazione avvenne in scriptis, iuris existentes publici e quando si sottolinea che avvenne iure perpetuo. Non vengono rese note dal Liber ulteriori particolari che aiutino a comprendere il motivo della donazione[1109]. La sua menzione sottolinea, comunque, il perdurare delle relazioni giuridiche con l’impero; lo scrinium pontificio vuole mostrare che il rapporto con l’impero è vitale e che la sede apostolica è pienamente inserita in esso. D’altro canto, la notizia manifesta altresì l’importanza che la sede apostolica attribuiva al territorio del ducato romano ed allo specifico valore delle campagne circostanti l’urbe.
Il Liber descrive poi il pellegrinaggio a Roma di Carlomanno e la sua successiva decisione di prendere i voti monastici: huius temporibus Carolomannus, filius Caroli Francorum regis, praesentis vite relinquens gloriam atque potestatem terrenam, ad beatum Petrum apostolorum principem devotus cum aliquantis suis advenit fidelibus, seseque eidem Dei contulit apostolo atque in spiritali habitu fore spondens permansurum, clericatus iugum ab eodem sanctissimo suscepit pontifice. Et post aliquantum temporis ad beati Benedicti quod Aquinensium finibus situm est profectus est monasterium, in quo et suam finiri vitam iure professus est iurando[1110]. La notizia ovviamente conferisce prestigio alla sede apostolica; si sottolinea che il filius Caroli Francorum regis era ad beatum Petrum apostolorum principem devotus e che clericatus iugum ab eodem sanctissimo suscepit pontifice; la sua vita monastica è così posta in stretto legame con la persona stessa del pontefice[1111].
Successivamente il redattore riferisce della vicenda che vide Zaccaria protagonista della liberazione di alcuni schiavi che erano destinati alle regioni del nord Africa, occupate dagli arabi: porro eodem in tempore contigit plures Veneticorum hanc Romanam advenisse in urbem negotiatores; et mercimonii nundinas propagantes, multitudinem mancipiorum, virilis scilicet et feminini generis, emere visi sunt; quos et in Africam ad paganam gentem nitebantur deducere. Quo cognito, isdem sanctissimus pater fieri prohibuit, hoc iudicans quod iustum non esset ut Christi abluti baptismo paganis gentibus deservirent; datoque eisdem Veneticis pretio quod in eorum emptione se dedisse probati sunt, cunctos a iugo servitutis redemit atque more liberorum degendos absolvit[1112]. Il pontefice, ritenendo che non fosse giusto che battezzati finissero schiavi di possidenti non cristiani, datoque pretio, cunctos a iugo servitutis redemit atque more liberorum degendos absolvit. Zaccaria viene qui presentato come liberatore degli schiavi, come benefattore di fronte a questa peculiare forma di povertà.
La notizia, che aveva già trattato della morte di Liutprando, torna a parlare dei longobardi e del nuovo regnante Ratchis: ipsis itaque temporibus Ratchis Langobardorum rex ad capiendam civitatem Perusinam, sicut caetera Pentapoleos oppida, vehementi profectus est cum indignatione; quam et circumdans fortiter expugnabat[1113]. Il testo mostra che Perusia (l’odierna Perugia) era ancora in mano imperiale e, con lei, l’unica via che collegava Roma a Ravenna senza entrare in territorio longobardo. Segnala inoltre che la città faceva parte non del ducato romano, ma della Pentapoli, mentre il ducato romano doveva cominciare con Ameria, l’odierna Amelia[1114]. Il Liber aveva scritto del rinnovo della pace ventennale garantito dal nuovo re, ma evidentemente questi aveva poi mutato opinione ed iniziato una nuova campagna bellica.
Nuovamente il regno longobardo attentava all’esarcato, senza mettere in discussione i territori del ducato romano, ma, ancora una volta, questa politica provocò la reazione del pontefice: hoc audiens sanctissimus papa, continuo spe divina fretus, assumptis aliquantis ex suo clero cum optimatibus, quantotius ad eandem pervenit civitatem; impensisque eidem regi plurimis muneribus atque oppido eum deprecans, opitulante Domino, ab obsessione ipsius civitatis eum amovit[1115]. Anche il terzo viaggio di Zaccaria per implorare la cessazione delle ostilità e l’incolumità dei territori ebbe, come i precedenti, esito positivo. Nuovamente il pontefice non si mosse con armati dell’exercitus Romanus, bensì aliquantis ex suo clero cum optimatibus. Questa volta il Liber segnala che a fianco del clero dovevano esservi anche optimates, personalità laiche dell’urbe. Se viene sottolineato che Zaccaria si presentò al re impensisque plurimis muneribus, certamente non furono semplicemente questi a far desistere Ratchis dall’impresa: piuttosto i re longobardi non si sentivano ancora di poter scavalcare l’autorità pontificia e di poter agire contro quella volontà.
La biografia di Zaccaria prosegue poi raccontando la monacazione del re e della sua famiglia: cui et salutifera praedicans, Deo auctore, valuit animum eius spiritali studio inclinare. Et post aliquantos dies isdem Ratchis rex, relinquens regalem dignitatem, devote cum uxore et filiis ad beati Petri principis apostolorum coniunxit limina, acceptaque a praelato sanctissimo papa oratione clericusque effectus, monachico indutus est habitu cum uxore et filiis[1116]. L’evento, che dovette accadere nel giugno 749[1117], viene presentato come generato dalla salutifera praedicatio del pontefice; potrebbe, però, avere avuto invece come motivazione il fatto che il re fosse stato deposto da quella parte dei longobardi che chiedevano una politica più aggressiva nei confronti dell’impero. Le fonti non specificano nulla in merito e gli storici sono divisi su questo[1118]. Anche se il Liber non ne fa cenno nella notizia di Zaccaria, Astolfo prese il posto di Ratchis e, dopo aver consolidato il proprio governo sul ducato di Spoleto e di Benevento, un anno prima della morte di Zaccaria, nel 751, riprese l’offensiva che né Liutprando, né Ratchis avevano voluto portare alle estreme conseguenze, conquistò Ravenna e pose fine alla vita dell’esarcato[1119]. Il ducato romano non era riuscito così, con le sole proprie forze, ad impedire questa fine. Nell’anno successivo, il 752, Astolfo avrebbe iniziato il suo tentativo di far entrare anche il ducato di Roma nell’ambito della propria influenza, l’unico ad esserne rimasto esente, nel desiderio di unificare così di fatto l’Italia settentrionale e centrale sotto il proprio potere[1120].
Il Liber, che parlerà di Astolfo e dei suoi progetti solo nella biografia successiva, quella di Stefano II, prosegue invece, raccontando il rinvenimento in Roma delle reliquie di San Giorgio: huiusdemque temporibus magnum thesaurum Dominus Deus noster in hac Romana urbe per eundem almificum pontificem propalare dignatus est. In venerabile itaque patriarchio sacratissimum beati Georgii martyris hisdem sanctissimus papa in capsa reconditum repperit caput; in qua et pittacium pariter invenit, litteris exaratum grecis, ipsud esse significantes. Qui sanctissimus papa omnino satisfactus, ilico adgregato huius Romane urbis populo, cum hymnis et canticis spiritualibus in venerabili diaconia eius nomini, sitam in hac Romana civitate, regione secunda, ad Velum aureum, illud deduci fecit, ubi immensa miracula et beneficia omnipotens Deus ad laudem nominis sui per eundem sacratissimum martyrem operare dignatur[1121]. Se il redattore del Liber doveva essere certamente interessato a questo ritrovamento, il suo racconto sembra anche voler spostare l’attenzione del lettore dalla difficile situazione politica ad un evento nel quale era possibile cogliere la forza della presenza divina che sosteneva il papa e la sua azione – sebbene non sia sottolineato, potrebbe avere un qualche significato anche il fatto che San Giorgio fosse già allora considerato uno dei “santi guerrieri” dalla tradizione cristiana, capace, con la sua intercessione, di difendere la chiesa dai suoi nemici.
La biografia di Zaccaria torna poi a narrare delle opere realizzate dal pontefice nelle campagne laziali: huius temporibus defunctus Theodorus maior filius Megisti cata Xanthi, ob veniam suorum delictorum, praedium quo ex haereditate fruebatur paterna, situm quinto ab hac Romana urbe miliario, via Tiburtina, in quo et oratorium sanctae Cecilie esse dinoscitur, beato Petro dereliquid. Quod ipse beatissimus papa magne constructionis fabricis atque picturis decoravit; ampliavitque in eo fines ex omni parte; data enim digna recompensatione his qui in vicino eiusdem loci possessiones tenere videbantur, nemini vim inferens, sed magis, ut condecet patri, cuncta secus eundem locum amica pactione emit, praedia et domum cultam beato Petro eundem locum iure perpetuo statuit permanendum; quae et domus culta sanctae Ceciliae usque in hodiernum diem vocatur. Construxit quippe in ea et oratorium sancti abba Cyri ubi et multas sanctorum condidit reliquias.Quam videlicet domum cultam usui proprio, dominicae videlicet rationis, descripsit[1122]. Il testo tratta di una seconda domusculta, dopo quella di Lauretum di cui già il Liber ha trattato. Il biografo descrive il modo di acquisizione dei terreni stessi, che giunsero in possesso della chiesa di Roma tramite la donazione di un privato identificato solo con il suo nome, il defunctus Theodorus maior filius Megisti cata Xanthi. Se le massae di Ninfa e Norba erano state acquisite dalle proprietà statali, qui, invece, il possesso viene determinato per via testamentaria dal defunto che lo offre, ob veniam suorum delictorum. A partire da questa donazione, il Liber descrive l’opera di edificazione del complesso ed insieme l’ampliamento in eo fines ex omni parte. In questa maniera il terreno del defunto Teodoro sembra essere solo il nucleo di un’azienda agricola che viene allargata con l’acquisto di ulteriori appezzamenti di terra. Il redattore sottolinea l’equità dei pagamenti con i quali Zaccaria ottenne dai precedenti possessori le terre vicine: data enim digna recompensatione his qui in vicino eiusdem loci possessiones tenere videbantur, nemini vim inferens, sed magis, ut condecet patri, cuncta secus eundem locum amica pactione emit. La descrizione dell’ampliamento di questa azienda agricola mostra non una campagna lasciata a se stessa, bensì una preesistente attività sia del donatore Teodoro, sia dei diversi possessori che, evidentemente, cedevano qualcosa che aveva di per sé un valore. Il pontefice stabilì che essa dovesse permanere nelle proprietà della sede apostolica iure perpetuo e le assegnò anche la peculiare finalità dominicae rationis, cioè il sostentamento delle spese stesse della mensa pontificia[1123]. In effetti, il redattore attesta con una particolare espressione, di conoscerne bene il nome di tale domusculta: quae et domus culta sanctae Ceciliae usque in hodiernum diem vocatur.
Segue un'ulteriore indicazione di una donazione che venne fatta alla sede apostolica: hic constituit aliam domum cultam in quartodecimo miliario ab hac Romana urbe patrimonio Tuscie; constitutionibus obligavit usui ecclesie permanendum, tam loca quae ab Anna, relicta quondam Agathonis primicerii, beato Petro esse videtur concessa[1124]. I terreni offerti ab Anna, relicta quondam Agathonis primicerii vennero utilizzati per la realizzazione di un’altra domus culta.
La biografia prosegue poi narrando di due altre massae che vennero trasformate in domus cultae, sul litorale a sud di Roma: hic massas quae vocantur Antius et Formias suo studio iure beati Petri adquisivit, quas et domos cultas statuit[1125]. Il Liber sottolinea così che Anzio e Formia, delle quali non si racconta per quale via siano pervenute in possesso della chiesa di Roma, furono organizzate in maniera similare alle altre domus cultae di cui si è già parlato.
Segue una considerazione più generale, con la quale si ricorda che l’esistenza delle diverse domus cultae venne sancita dal pontefice con decreto, perché permanesse nel tempo, e che, in vista di questa continuità di esercizio, egli stabilì anche un collegium sacerdotale specificamente addetto: et de omnibus superius adnexis domocultis apostolice exarationis constituta faciens atque sacerdotale collegium aggregans, sub anathematis interdictionibus statuit nulli quoquo modo successorum eius pontificum vel alie cuilibet persone licere ipsas domus cultas ab usu ecclesiae quoquo modo alienare[1126].
Segue una breve notizia sulla realizzazione di suppellettili per un altare della basilica di San Pietro e, successivamente, una presentazione più ampia del sistema di distribuzione di cibo a favore degli indigenti sostenuti dalla carità del papa: hic beatissimus papa statuit ut crebris diebus alimentorum sumptus, quae et elymosina usque nunc appellatur, de venerabili patriarchio a paracellariis pauperibus et peregrinis qui ad beatum Petrum demorantur deportari eisque erogari, necnon et omnibus inopibus et infirmis per universas regiones istius Romane urbis constitutis eandem similiter distribui ipsam alimentorum constituit elimosynam[1127]. Il testo rende noto che una riserva di alimenti doveva essere stata approntata presso il patriarchio e che da esso alcuni incaricati, i paracellarii, dovevano portarlo ai poveri che stazionavano presso la basilica di San Pietro e per universas regiones istius Romane urbis.
Il Liber racconta poi della riparazione del tetto tituli beati Christi martyris Eusebii che stava per cadere[1128] ed aggiunge che il pontefice intervenne su numerosi edifici ecclesiastici: hic praecipuus pontifex multa loca sanctorum in meliorem statum perduxit et vestes optimas super altaria earumdem Dei ecclesiarum fecit[1129].
La biografia prosegue lodando Zaccaria perché il clero poté, nel corso del suo pontificato, godere di un trattamento economico migliore e perché l’intera popolazione romana visse tempi favorevoli: hic dilexit clerum suum valde atque presbiteria eis annue in duplo et amplius tribuit, omnes utpote pater et bonus pastor amplectens et utiliter fovens et penitus quempiam minime tribulare permittens. Huius denique temporibus in magna securitate et letitia populus a Deo illi commissus degens vixit[1130]. Si noti ancor che il populus a Deo illi commissus non è qui l’intera chiesa cattolica, ma, piuttosto, il ducato e la città di Roma.
La biografia ricorda anche l’alta cultura ed il lavoro intellettuale del pontefice che tradusse in greco i Dialoghi di papa Gregorio Magno: hic beatissimus papa suo prudentissimo studio quos beatae recordationis Gregorius papa fecit quattuor Dialogorum libros de latino in greco translatavit eloquio et plures qui latinam ignorant lectionem per eorum inluminavit lectionum historiam[1131]. Qui l’orizzonte si amplia nuovamente ed il pontefice viene presentato come capace di servire anche i plures qui latinam ignorant lectionem; in questa notazione è evidente l’orizzonte universale nel quale il papato continuava a porsi, pur nella difficoltà dei tempi.
Un postillatore ha aggiunto alla notizia le consuete informazioni sulle ordinazioni celebrate dal pontefice e sulla morte e sepoltura del pontefice, datate con il sistema tradizionale delle indizioni imperiali: hic fecit ordinationes III per mens. mart., presbiteros XXX, diaconos V, episcopos per diversa loca numero LXXXV. Qui sepultus est ad beatum Petrum apostolum, id. mart., indictione V. Et cessavit episcopatus dies XII[1132].
È importante notare, anche se il Liber non lo fa, che la vacanza seguita alla morte di Zaccaria fu la prima che avvenne dopo che l’esarcato era stato conquistato dai longobardi e, quindi, colui che per pubblico diritto era incaricato di approvare con la iussio l’elezione pontificia a nome dell’imperatore perché si giungesse alla nuova consacrazione, cioè l’esarca, non c’era più[1133].

IV.3 La raggiunta indipendenza della consacrazione pontificia

Si è già visto come la compagine imperiale segnalasse che la figura del pontefice le era soggetta attraverso il meccanismo giuridico della iussio necessaria per procedere alla consacrazione. Se l’elezione era lasciata al clero ed ai maggiorenti della popolazione, la res publica imperiale interveniva in seconda battuta confermandola giuridicamente ed autorizzando l’ordinazione episcopale.
In tutte le elezioni da Sabiniano a Gregorio III, con l’eccezione, forse, del caso di Martino I, sempre la sede apostolica si sottomise a questa norma. I ripetuti riferimenti del Liber all’evoluzione della procedura, che vide prima l’imperatore avocare a sé la iussio, ai tempi di Agatone, e poi nuovamente concederla all’esarca, ai tempi di Benedetto II, così come la notazione sulla sollevazione dal pagamento delle tasse dovuto ad ogni nuova elezione, ancora ai tempi di Agatone, mostrano l’attenzione che i redattori del Liber mantenevano sulla questione.
Inoltre, man mano che si aggravava la tensione sui canoni del concilio Quinisesto, le elezioni di Conone e Sergio I avevano visto, in occasione della sede vacante, la creazione di partiti a favore di candidati al seggio pontificio che dovevano avere alle spalle condizionamenti da parte di ufficiali vicini all’esarca ed all’imperatore stesso. Anche l’elezione di candidati deboli, anche fisicamente, visti probabilmente come figure di compromesso - si veda il caso emblematico di Sisinnio - mostrano a sufficienza quanto la scelta del nuovo pontefice fosse una cartina al tornasole dei rapporti fra il papato e l’impero.
L’ultimo periodo analizzato in questa tesi vede un significativo evolvere della situazione. Se niente viene detto esplicitamente nel caso della consacrazione di Gregorio II, che dovette avvenire secondo le norme consuete con l’approvazione esarcale, il Liber si sofferma, come si è visto, sulla modalità particolare di elezione di Gregorio III che fu acclamato ante feretrum sui antecessoris[1134] a furor di popolo. L’evento mostra il superamento di quelle divisioni che avevano caratterizzato le discusse elezioni di Conone e Sergio I, alle quali si è appena fatto riferimento, con la scelta di un candidato forte, ben visto da tutti indistintamente. Gregorio III dovette, comunque, attendere, anche se il Liber non accenna al fatto, la normale autorizzazione dall’esarca.
Ben diverso è il caso di Zaccaria che dovette, invece, per la prima volta essere consacrato solo otto giorni dopo la morte del predecessore, senza che si attendesse alcuna iussio in merito. Il suo pontificato segna così l’indipendenza assoluta della scelta del pontefice dall’amministrazione bizantina. L’elezione resta una scelta del clerus e del populus di Roma, mentre la consacrazione è affare che riguarda, da questo momento, la sola chiesa.
L.-M. Hartmann aveva ipotizzato, alla fine dell’ottocento, che nel caso di Zaccaria la necessaria iussio fosse stata demandata al duca di Roma[1135]. Questa tesi non modificherebbe comunque il quadro generale, dato che il dux appare, nella vita di Zaccaria, come un funzionario che sostanzialmente obbedisce alla figura del pontefice[1136]. Ma, proprio per questo motivo, tale ipotesi appare improbabile perché, se una nuova norma fosse stata approvata in merito all’emissione di una iussio da parte del duca di Roma, non si vede perché il Liber avrebbe dovuto tacere un dato così favorevole alla sede apostolica.
Il fatto che l’elezione e la consacrazione divengano con Zaccaria eventi totalmente “romani” appare, invece, come il naturale sviluppo della generale situazione politica che vede, come si è già notato, ormai non più Roma dipendente dall’amministrazione esarcale, ma piuttosto quest’ultima che si appella all’urbe nel disperato tentativo, peraltro infruttuoso, di sopravvivere. Lo sganciamento amministrativo è la necessaria conseguenza dell’estinzione reale del potere di Ravenna che era ormai alle sue ultime battute.
L’invio della successiva synodica a Costantinopoli[1137] dichiarante fra l’altro la consacrazione di Zaccaria, è un’ulteriore attestazione che il fatto non doveva nemmeno più creare problema, come poteva essere avvenuto ai tempi di Martino I se fosse provata in quel caso una consacrazione senza iussio amministrativa, poiché la capitale doveva essere bene a conoscenza della situazione nella quale versavano i possedimenti imperiali in Italia.
Ma l’evento che rese assolutamente indipendente la consacrazione del pontefice dall’autorità esarcale, cui era stata sottoposta fino allora giuridicamente dall’imperatore, fu la fine stessa della magistratura dell’esarca, coincidente con la caduta di Ravenna. In questo senso, la consacrazione di Zaccaria senza l’attesa di una iussio in merito è solo un’anticipazione di qualcosa che doveva essere avvertito come già iscritto nel futuro sviluppo delle cose. Alla morte di Zaccaria, Stefano II fu così il primo ad essere consacrato vescovo di Roma senza che ci fosse più un esarca cui chiedere l’autorizzazione in merito.

IV.4 L’impero resta l’orizzonte sognato, ma non più quello reale

Dopo che il punto di massimo conflitto fra l’impero e la sede apostolica si era toccato con la deportazione di Martino I e l’elezione del nuovo pontefice Eugenio I, mentre il predecessore era in esilio, il periodo successivo aveva visto addirittura due volte incontrarsi de visu l’imperatore ed il pontefice: Costante II era giunto fino a Roma e papa Costantino si era recato nella capitale. Ma i due incontri avevano mostrato quanta distanza intercorresse fra le due autorità. Il Liber aveva chiaramente lasciato intuire che la venuta dell’imperatore nell’urbe non aveva giovato in alcun modo alla città ed aveva fatto capire, sia pure con le abituali omissioni, che il viaggio del pontefice a Costantinopoli era avvenuto a partire da un severo invito a rendere conto dell’operato della sede romana dinanzi al giudizio imperiale e non in vista di un incontro cordiale e di reciproca comunione. Nello stesso tempo, però, l’orizzonte della sede apostolica era rimasto quello dell’unico impero romano universale ed i due incontri avevano visibilmente significato che l’imperatore era il signore di Roma e che il pontefice riconosceva tutta la sua autorità, mentre il vescovo dell’urbe chiedeva, allo stesso tempo, che venisse accolta la propria visione in ottemperanza al ruolo di guida della chiesa universale che affermava di aver ricevuto.
I tre pontificati che vanno dal 715 al 752 vedono, invece, una conflittualità decisa ed esplicitamente espressa dal Liber, sia in materia politico-economica che teologica, nel corso del pontificato di Gregorio II, una tensione che tocca il suo culmine nel successivo pontificato di Gregorio III divenendo una svolta senza ritorno, anche se i toni della biografia pontificia sono paradossalmente molto più sfumati, ed un rapporto apparentemente più sereno durante il pontificato di Zaccaria, quando, però, la frattura decisiva sembra ormai essere già avvenuta.
Si è visto come la biografia di Gregorio II si apra con frequenti riferimenti positivi alla casa imperiale, segnando per la prima volta il tempo del pontificato con il riferimento agli imperatori regnanti[1138] e continui poi, secondo consuetudine, con la menzione di sinodiche scambiate con il patriarcato costantinopolitano, mentre si sottolinea che anche la vita pratica dell’urbe era legata alla circolazione delle merci all’interno della compagine imperiale - alcune opere di restauro di edifici ecclesiastici romani vennero effettuate con legname proveniente dalla Calabria, cioè da territori appartenenti alla comune res publica.
La notizia prosegue con toni di approvazione della politica imperiale nella descrizione degli eventi che videro prima prevalere l’imperatore Teodosio III sul rivale Anastasio, con la conseguente ricollocazione delle immagini del sesto concilio ecumenico nella capitale, e poi Leone III difendere vittoriosamente Costantinopoli dall’ultimo assedio degli arabi, Deo eis contrario[1139].

IV.4.1 Il primo provvedimento fiscale di Leone III nel corso del pontificato di Gregorio II e l’insorgere della crisi iconoclasta

Subito dopo e all'improvviso, il Liber, come si è visto, modifica i toni e presenta la fortissima ostilità del nuovo imperatore contro la sede apostolica, con una serie ripetuta di tentativi di eliminazione del pontefice stesso.
Il redattore, come si è visto, presenta due motivi di questo durissimo scontro, il primo economico ed il secondo teologico; egli non li sovrappone e li tiene distinti[1140].
Nei primi progetti imperiali per l’uccisione di Gregorio II il motivo del complotto viene indicato nell’azione del pontefice che censum in provincia ponere praepediebat, et suis opibus ecclesias denudari, sicut in ceteris actum est locis[1141]. Nei successivi, invece, emerge il motivo della scelta iconoclasta dell’imperatore: le posizioni di Leone III contro le immagini sacre, infatti, fecero sì che il pontefice, despiciens profanam principis iussionem, iam contra imperatorem quasi contra hostem se armavit, rennuens heresem eius, scribens ubique cavere se christianos quod orta fuisset impietas[1142]. Per questa ferma opposizione di Gregorio II, a Costantinopoli se ne decretò nuovamente l’eliminazione.
È ora il momento, in sede di sintesi, di inserire questi eventi nell’evoluzione del quadro storico più generale, per comprendere appieno la lettura che il Liber ne propone.
Merita innanzitutto di essere precisata la questione del census. La notizia trasmessa dal Liber di uno scontro del pontefice con l’imperatore in materia fiscale è confermata dalla Chronographia di Teofane il Confessore[1143]. Lo storico bizantino afferma che Gregorio, informato dei decreti iconoclasti, «rifiutò di pagare le tasse dell’Italia e di Roma»[1144]. Si noti subito che, mentre la biografia di Gregorio II premette la questione fiscale a quella teologica, Teofane ne inverte l’ordine. La versione romana sembra, però, preferibile poiché il Liber avrebbe avuto tutto da guadagnare nel porre in prima linea lo scontro teologico, sul quale, in effetti, la redazione si diffonderà ampiamente: l’aver presentato la contesa fiscale a parte rende attendibile il fatto che Leone III abbia prima emanato un decreto su questa materia e abbia successivamente aperto la crisi teologica.
La reazione pontificia rende evidente che non si trattava del normale prelievo del gettito fiscale, ma che l’imperatore lo aveva elevato e aveva mutato i modi della sua riscossione. Gli storici sono d’accordo nel riconoscere che il provvedimento riprendesse e portasse ad ulteriori conseguenze le riforme già iniziate da Costante II e segnalate nella biografia di papa Vitaliano[1145]. Tali provvedimenti erano stati poi almeno parzialmente smentiti, a motivo del legame dei territori del sud Italia con la sede romana, nel corso del pontificato di Giovanni V dall’imperatore Costantino IV[1146] e durante quello di Conone da Giustiniano II[1147].
Il Liber e la Chronographia concordano nell’attestare che, nel caso del nuovo provvedimento, non si trattava di un decreto riguardante specificamente la Chiesa e le sue proprietà e nemmeno semplicemente una parte del territorio, come ad esempio il ducato romano: la biografia pontificia parla, infatti, di esazione fiscale in provincia, dove si deve ipotizzare che ci si riferisca alla provincia Italiae; conformemente al Liber, Teofane, da parte sua, parla di tasse “dell’Italia e di Roma”[1148].
La reazione che il provvedimento generò - il rifiuto pontificio di pagare le tasse - unitamente alla controreazione che si determinò - la decisione da parte imperiale di perpetrare l’assassinio del papa - fanno intuire che non si trattava di una semplice evoluzione in continuità del sistema fiscale in uso, bensì che la posta in gioco doveva essere molto elevata. Un semplice accrescimento del gettito richiesto sembra non essere sufficiente a motivare l’accaduto. L’ipotesi più attendibile è che la riforma fosse un primo passo nella direzione di una radicale ristrutturazione dell’esazione fiscale che doveva vedere esautorato il personale dipendente dalla Chiesa di Roma, misura che si raggiungerà, come si vedrà fra breve, con le nuove normative che saranno emanate dallo stesso Leone III durante il pontificato di Gregorio III.
Prima di procedere nell’analisi storica, è bene sottolineare i punti fermi che il decreto rende evidenti, pur nell’incertezza delle sue determinazioni particolari.
Innanzitutto la notizia ha come presupposto il fatto che, come si è già affermato ripetutamente nel corso di questa tesi[1149], l’esazione fiscale era pienamente in vigore, non essendosi mai interrotta né nel ducato romano, né nei restanti territori imperiali della penisola. L’amministrazione statale era, quindi, ai tempi del decreto pienamente funzionante ed era in discussione, invece, chi ne dovesse avere il pieno controllo.
In secondo luogo appare nuovamente manifesto che, nella raccolta delle entrate fiscali, un ruolo decisivo era giocato dagli stessi vescovi e dalle loro amministrazioni locali con i relativi addetti - ecclesiastici e non. Se il pontefice rifiutava il pagamento delle tasse dovute dalla provincia e se, da parte imperiale, si tentava la sua eliminazione per ottenere un maggior controllo dell’esazione fiscale, questo era segno che egli doveva rivestire il doppio ruolo di ministro della chiesa ed, insieme, di responsabile della res publica imperiale. Egli doveva a sua volta fare riferimento agli altri vescovi che dovevano ricoprire almeno un ruolo di garanti nello svolgimento dell’amministrazione civile.
La notizia conferma così quello che si era già visto nella notizia di Severino: era già allora apparso che le pubbliche sostanze per il pagamento di soldati imperiali di stanza nell’urbe erano custodite all’interno dello scrinium pontificio: evidentemente l’amministrazione episcopale era così coinvolta nella colletta della pubblica tassazione da essere di fatto responsabile del luogo fisico della custodia del denaro della res publica per il pagamento degli stipendi in Roma. Si può ipotizzare, a partire dalla nuova notizia su Gregorio II, che non solo le tasse raccolte nel ducato di Roma, ma anche parte di quelle che venivano prelevate nel resto d’Italia dovevano servire a sostenere le pubbliche spese e gli stipendi dell’urbe e dei territori circostanti[1150]. Il pubblico denaro, una volta raccolto, non veniva inviato totalmente a Costantinopoli, ma veniva in parte riutilizzato per le necessità della pubblica amministrazione e dell’esercito, con il controllo e l’intervento a fianco dei pubblici ufficiali degli stessi vescovi e delle loro amministrazioni[1151].
Infine, il fatto che il rifiuto papale di consegnare l’importo delle tasse riguardasse non solamente le proprietà ecclesiastiche, ma anche il censum richiesto in provincia[1152], manifesta il ruolo esercitato dal pontefice come mediatore fra le esigenze del potere regionale e di quello centrale[1153]: Gregorio II si ergeva in qualche modo a difesa dello status quo, facendosi probabilmente interprete della popolazione della provincia contro l’esigenza statale di accrescere il gettito fiscale[1154].
Lo scontro dovette essere frontale se, ancor prima dell’inizio della crisi iconoclasta, ci furono, come segnala il Liber, ben due tentativi di sopprimere il pontefice. Se l’opposizione pontificia alle richieste imperiali aveva certamente anche una valenza politica[1155], essa va situata nel contesto storico dell’epoca: la richiesta imperiale di un maggior controllo diretto sul gettito fiscale si rivelò improponibile, poiché rivolto ad una provincia dell'impero alla quale Costantinopoli non era più in grado di prestare aiuto. Il secondo decreto fiscale di Leone III porterà, di fatto, alla divaricazione in due diverse amministrazioni, l’una direttamente dipendente dalla capitale in Calabria e Sicilia e l’altra dipendente da Roma nel ducato romano.
Alla questione fiscale si aggiunse presto la discussione teologica. Essa nacque certamente in maniera indipendente dalla politica fiscale di Costantinopoli. Certamente, però, l’imperatore non mancò di far pesare le proprie decisioni in campo teologico, chiedendo a Roma di uniformarsi ad esse ed accusandola di un’ulteriore grave disobbedienza al potere centrale, quando essa gli si oppose anche in questo campo. I capi di imputazione diventarono così due, la protesta in campo fiscale-amministrativo ed il rifiuto teologico dell’iconoclastia.
La sede apostolica denunziò immediatamente con la più grave delle accuse, quella di heresis, la posizione imperiale. I redattori ometteranno, dal momento in cui scoppiò la crisi iconoclasta, ogni riferimento alla questione economica, mentre daranno grandissimo risalto alla questione teologica.
A differenza delle precedenti questioni dogmatiche affrontate dalla sede apostolica dopo Gregorio Magno in contrapposizione con la sede costantinopolitana - quella riguardante le volontà di Cristo e quella inerente ai canoni del concilio Quinisesto - il Liber sottolinea con enfasi, come si è già notato, che tutto l’esarcato si schierò con decisione dalla parte del pontefice. Forse l’azione pontificia contro l’aumento del gettito fiscale contribuì alla costituzione dell’incondizionato appoggio ricevuto nel rifiuto dei decreti imperiali contro le immagini, ma certo la tradizione della venerazione delle immagini doveva essere forte nella popolazione, così come sarà manifesto dalle reazioni avvenute nella stessa capitale dell’impero, dove non si poneva il caso della questione fiscale.
La nuova lotta rende evidente come la sede apostolica sia ritenuta e si ritenga pienamente parte della compagine imperiale. L’imperatore ordinò a Roma di sottomettersi alle proprie decisioni, poiché il pontefice e l’intero ducato erano suoi sudditi - et si adquiesceret pontifex, gratiam imperatoris haberet; si et hoc fieri praepediret, a suo gradu decideret[1156]. Ai suoi occhi era evidente che un rifiuto romano in questo campo era, per ciò stesso, una gravissima disobbedienza al potere imperiale, tale da renderne necessaria la rimozione.
D’altro canto, la sede romana si muoveva, dal proprio punto di vista, nello stesso orizzonte universale. Chiedeva, infatti, in risposta che fosse Costantinopoli a recedere dalle posizioni assunte, pretendendo obbedienza in campo teologico - despiciens ergo pius vir profanam principis iussionem, iam contra imperatorem quasi contra hostem se armavit, rennuens heresem eius, scribens ubique cavere se christianos quod orta fuisset impietas[1157]. Il pontefice non si limitava, cioè, a chiedere la libertà di venerare le immagini, ma si rivolgeva all’imperatore chiedendo che egli si facesse garante dell’iconodulia in tutto l’impero, sconfessando i decreti iconoclasti che aveva emanato.
Il silenzio sulla questione fiscale, dopo la breve ammissione dell’esistenza della questione nella vita di Gregorio II, e l’enorme risalto dato alla questione iconoclasta mostrano a sufficienza come i redattori del Liber volessero presentare ai propri lettori da un lato la fedeltà di Roma alla compagine imperiale e, dall’altro, il dissenso irremovibile sul fronte teologico.
In effetti, il redattore della vita di Gregorio II, dopo aver mostrato la contrapposizione sul tema del censum e la fortissima denuncia dell’heresis imperiale, smorza i toni nel prosieguo della notizia: vuole evidentemente orientare a vedere come, nonostante i gravissimi avvenimenti, la sede apostolica mantenesse la propria fedeltà all’ecumene imperiale. Infatti, dinanzi al fatto che sibi omnes ubique in Italia duces elegerunt [...et] cognita vero imperatoris nequitia omnis Italia consilium iniit ut sibi eligerent imperatorem et ducerent Constantinopolim[1158], il Liber evidenzia il netto rifiuto pontificio di tale autonomia. Gregorio II continuò a sostenere tutti nella fedeltà all’impero - afferma il Liber - sperans conversionem principis[1159]. Quando si verificarono gli ulteriori tentativi di soppressione del pontefice ed anche i longobardi si strinsero a difesa del pontefice, Gregorio II continuò ad ammonire i romani ne desisterent ab amore vel fide Romani imperii[1160]. Lo stesso atteggiamento di fedeltà è sottolineato dal Liber quando si presentò il caso dell’insurrezione anti-imperiale di Tiberius Petasius. In quell’occasione, infatti, fu il pontefice stesso a venire in aiuto dell’esarca con il quale si era da poco riconciliato; quest’ultimo che si turbò profondamente alla notizia dell’insurrezione, trovò il papa che lo confortò e che inviò con lui proceres ecclesiae atque exercitus nell’impresa[1161].
Il racconto di questi tre eventi in successione mostra a sufficienza come la biografia di Gregorio II, una volta manifestato il profondo dissapore dinanzi alle terribili macchinazioni per l’eliminazione del pontefice, fossero esse dovute alle addotte ragioni di ordine fiscale o religiose, volesse, però, dichiarare al contempo la lealtà del papa nei confronti della casa imperiale. La sede apostolica continuava a pensarsi nell’orizzonte universale dell’unica res publica romana governata da Costantinopoli.

IV.4.2 Il secondo provvedimento fiscale di Leone III, nel corso del pontificato di Gregorio III, ed il definitivo distacco della Calabria e della Sicilia dall’obbedienza romana

La biografia di Gregorio III torna ad affrontare la questione iconoclasta che si andava aggravando, ma omette ogni riferimento ad ulteriori questioni politico-economiche che ci sono, invece, testimoniate dall’opera di Teofane.
Il Liber, raccontando il prosieguo della disputa teologica sulle immagini, riferisce, come si è visto, dell’invio di lettere inviate in successione dal pontefice all’imperatore. Ripetuta è, però, la sottolineatura che questa corrispondenza non raggiunse mai Leone III, perché fu intercettata in Sicilia. L’isola appare come un blocco insuperabile per i messi papali, che non sono evidentemente ben accetti dalle autorità bizantine che la governano e che hanno ricevuto precisi ordini in merito da Costantinopoli.
La posizione di Gregorio III contro l’imperatore è, se possibile, ancora più ferma di quella del suo predecessore. Già la biografia di Gregorio II aveva utilizzato il termine heresis in riferimento all’iconoclastia, ora il Liber riporta le decisioni del concilio che fu indetto da Gregorio III a Roma nel 731: l’assise dichiarò che sit extorris a corpore et sanguine domini nostri Iesu Christi vel totius ecclesiae unitate atque compage[1162] chiunque sia trovato contrario alle sacre immagini.
La durissima accusa è appena attenuata dal fatto che, se pure la scomunica è chiaramente indirizzata contro le posizioni imperiali, egli non viene nominalmente anatematizzato. Quando finalmente un messaggero riuscì a raggiungere Costantinopoli, il Liber lo descrive come inviato tam Anastasio invasori sedis Constantinopolitane quamque principibus Leoni et Constantino[1163], denunciando il patriarca Anastasio come invasor della sede episcopale ed omettendo di attaccare direttamente l’imperatore. Come già era avvenuto al tempo della questione ditelita, il Liber evita di dichiarare direttamente come eretici l’imperatore Leone III e Costantino suo figlio, ma attacca nominalmente solo il patriarca Anastasius.
Si deve notare che il concilio vide la partecipazione delle supreme autorità ecclesiastiche d’occidente, cioè gli arcivescovi di Ravenna e di Grado. La loro presenza è enfatizzata da Liber che scrive, come si è visto, della presenza degli arcivescovi: residentibus cum eodem summo et venerabili papa archiepiscopis: id est Antonino Gradense archiepiscopo, Iohanne archiepiscopo Ravenne[1164]. Non viene qui nominato l’arcivescovo di Siracusa che, evidentemente, non partecipò alla condanna dell’iconoclastia. Inoltre il Liber sottolinea che i lavori si svolsero cum ceteris episcopis istius Sperie partis numero [XCIII][1165]. Si noti l’espressione Sperie pars con la quale si intendeva all’epoca l’occidente in genere. Il Liber evidenzia che la pars occidentalis dell’impero, per quanto esigua nella sua ampiezza, è radunata contro l’imperatore. Inoltre vengono evidenziate tutte le autorità laiche, sebbene senza precisarne ulteriormente gli uffici: nobilibus etiam consulibus et reliquis christianis plebibus stantes. Nelle precedenti biografie dei pontefici non erano mai state utilizzate espressioni come nobiles o consules, che qui, invece, compaiono, insieme all’intera christiana plebs, a sottolineare che non è solo la gerarchia ecclesiastica, ma anche la componente civile coinvolta nel decreto. La contrapposizione è teologica, ma implica anche una vera e propria spaccatura in due parti dell’unica compagine imperiale. Come la via del sud Italia e della Sicilia è interdetta ai messaggeri pontifici, così il centro ed il nord dell’Italia imperiale appaiono strenuamente uniti a difesa dell’iconodulia.
L’esplicita contrapposizione in campo iconoclasta, si accompagna con il silenzio sulle gravi decisioni politico-economiche ed addirittura militari che sono testimoniate da Teofane il Confessore.
Lo storico bizantino, dopo aver affermato che l’imperatore era furioso «per la secessione di Roma e dell’Italia»[1166], con evidente riferimento alle posizioni iconodule di Roma e della provincia, informa che Leone III decise in risposta l’invio di una flotta guidata da Manes, stratego dei Cibyrreoti, evidentemente per riprendere il pieno controllo della situazione. La flotta, però, fece naufragio nel Mediterraneo. L’evento dice nuovamente la determinazione con cui Leone III, che già aveva cercato inutilmente di sopprimere Gregorio II, si mosse per reprimere il dissenso romano[1167]. Il fallimento di questo progetto militare spinse l’imperatore - continua Teofane - ad un’azione di carattere non più militare, ma economico: «posseduto da una mentalità araba, impose una tassa personale di un terzo sulle popolazioni della Sicilia e della Calabria. E per quel che riguarda i cosiddetti patrimoni della santa sede apostolica che è onorata nell’antica Roma (questi ammontavano a tre talenti e mezzo d’oro ed erano pagati dai tempi antichi alle chiese) ordinò che fossero versati al pubblico tesoro»[1168].
Il testo di Teofane sostiene, dunque, che l’impossibilità di riprendere il controllo su Roma e sui territori da lei dipendenti, portò l’imperatore alla decisione di punire l’urbe con una ritorsione di tipo economico[1169]. Il decreto aveva un doppio obiettivo, a stare alla notizia di Teofane: elevare la tassa sulle persone, nei territori di Sicilia e Calabria[1170], e colpire direttamente la Chiesa di Roma stornando i suoi proventi nelle due suddette regioni per versarle nella tesoreria imperiale. L’incremento della tassa dovuta da ogni abitante accresceva il carico fiscale che già Giustiniano II aveva imposto ad ogni cittadino. La delimitazione alle sole Sicilia e Calabria è, però, estremamente significativa. Poiché la notizia è inserita nel contesto della polemica anti-romana è evidente che se la tassazione non viene imposta a Roma, al suo ducato ed al resto della provincia, è solo perché Leone III ritiene ormai impossibile alcun controllo su quei territori. Il decreto è un chiaro segno del fatto che l’imperatore ha ormai rinunciato, dopo il naufragio della flotta, ad imporre le proprie decisioni su Roma. E vi ha rinunciato obtorto collo: non cioè per convinzione benevola, bensì nella raggiunta consapevolezza che la situazione politica generale impedisce ormai alla sua autorità di poter modificare il regime fiscale nelle zone controllate da Roma. Egli sa, realisticamente, di poter contare sull’obbedienza alle decisioni imperiali da parte delle popolazioni della Sicilia e della Calabria e solo di esse. Se ha rinunciato al controllo fiscale dei territori legati a Roma, si mostra però estremamente deciso nel prendere in mano la situazione economica del sud Italia, dove, invece, il controllo romano è molto più debole.
Assodato questo, diviene meno importante cosa si debba intendere con l’espressione “un terzo”, riferita all’aumento della tassazione. L’interpretazione abituale vi vede un incremento della tassazione[1171] che l’imperatore, avendo ormai pieno controllo sulla Sicilia e la Calabria, può tranquillamente imporre senza trovare ostacoli nell’amministrazione ecclesiastica, mentre Guillou propone di leggervi l’esautorazione della Chiesa dall’amministrazione delle imposte, ipotizzando che due terzi delle terre tassabili fossero governate dalla Chiesa di Roma[1172]; tale esautorazione è comunque evidente dalla seconda parte della notizia.
Teofane continua, appunto, affermando che Leone III «per quel che riguarda i cosiddetti patrimoni della santa sede apostolica che è onorata nell’antica Roma (questi ammontavano a tre talenti e mezzo d’oro ed erano pagati dai tempi antichi alle chiese) ordinò che fossero versati al pubblico tesoro», specificando che «questi ammontavano a tre talenti e mezzo d’oro»[1173].
Il particolare indica con chiarezza che tutte le rendite dei patrimonia della Chiesa romana presenti in Sicilia e Calabria sarebbero, da quel momento in poi, state devolute direttamente al fisco imperiale. Il presupposto di questa azione era, ovviamente, che le proprietà erano state confiscate ed alienate dalla proprietà della Chiesa stessa di Roma, che non avrebbe più potuto trarne alcun guadagno[1174]. Questa è la conclusione che viene tratta concordemente da tutti gli studiosi: il secondo decreto in materia fiscale di Leone III aveva privato la sede apostolica di tutte le sue proprietà nel sud Italia che erano state incamerate dall’imperatore. Si deve notare, al contempo, che anche la Chiesa di Ravenna venne esautorata dai suoi possedimenti nel meridione d’Italia[1175].
L’evento viene connesso dagli storici moderni ad un ulteriore cambiamento di enorme portata che non è testimoniato esplicitamente né dal Liber pontificalis, né da Teofane, ma che è comprovato dagli eventi storici successivi, nella seconda metà dell’VIII e nel IX secolo: l’imperatore trasferì definitivamente la giurisdizione canonica delle diocesi della Sicilia e della Calabria alla Chiesa di Costantinopoli, sottraendola a quella di Roma. Tale trasferimento sarà contestato ai successivi imperatori dai papi Adriano I (772-795) e Nicola I (858-867)[1176].
Il primo scriverà all’imperatore Costantino VI e ad Irene: dudum quippe, quando eos pro sacris imaginibus erectione adortavimus, simili modo et de diocesi tam archiepiscoporum, quam et episcoporum sanctae catholicae et apostolice Romanae ecclesiae, quae tunc cum patrimoniis nostris abstulerunt, quando sacras imagines deposuerunt, commonentes, restituere eidem sanctae catholicae et apostolicae Romanae ecclesiae quaesivimus[1177]. Dal testo, che non nomina esplicitamente le diocesi sottratte da Costantinopoli a Roma, appare però evidente che tale spostamento di giurisdizione avvenne al tempo della crisi iconoclasta, quando sacras imagines deposuerunt.
Il secondo, Nicola I, scrisse invece all’imperatore Michele III: oportet enim vestrum imperiale decus, quod in omnibus ecclesiasticis utilitatibus vigere audivimus, ut antiquum morem, quem nostra ecclesia habuit, vestris temporibus restaurare dignemini, quatenus vicem, quam nostra sedes per episcopos vestris in partibus constitutus habuit, videlicet Thessalonicensem, qui Romanae sedis vicem per Eperum veterem Eperumque novum atque Illiricum, Macedoniam, Thessaliam, Achaiam, Daciam riperensem, Daciam mediterraneam, Misiam, Dardaniam et Praevalim (tenebat), beato Petro apostolorum principi contradicere nullus praesumat [...] Praetera Calabritanum patrimonium Siculumque, quae nostrae ecclesiae concessa fuerunt et ea possidendo optinuit et disponendo per suos familiares regere studuit, vestris concessionibus reddantur, quoniam irrationabile est, ut ecclesiastica possessio, unde luminaria et concinnationes ecclesiae Dei fieri debent, terrena quamvis potestate subtrahantur[1178][...] Inter ista et superius dicta volumus, ut consecratio Syracusano archiepiscopo nostra a sede impendatur, ut traditio ab apostolis instituta nullatenus vestris temporibus violetur. Dalla lettera di Nicola I appare evidente, anche se questa volta manca una determinazione cronologica, che il pontefice reclamava la giurisdizione canonica dell’intera penisola greca che le era stata sottratta[1179]. Successivamente chiedeva di entrare nuovamente in possesso delle antiche proprietà che la Chiesa romana aveva in Sicilia - mentre non si fa menzione alcuna della Calabria - aggiungendo, però, la richiesta che l’arcivescovo di Siracusa tornasse ad essere ordinato a Roma, e quindi non a Costantinopoli, come avveniva ab origine. La situazione della Sicilia viene così descritta successivamente dalla lettera, poiché in essa erano site molte proprietà della Chiesa di Roma, ma la sua nuova situazione canonica è identica a quella delle regioni della Grecia, poiché la giurisdizione episcopale è determinata da Costantinopoli, mentre il pontefice chiede che per entrambe sia restituita a Roma.
La storiografia moderna, con rare eccezioni, colloca correttamente questo trasferimento di giurisdizione in contemporanea con il secondo decreto fiscale di Leone III: egli avrebbe allo stesso tempo privato la Chiesa di Roma e quella di Ravenna delle loro proprietà ed avrebbe posto i vescovi della Sicilia e della Grecia (oltre che quelli della Calabria rimasta bizantina) sotto l’obbedienza del patriarca costantinopolitano[1180]. Il fatto ha dalla sua la più alta probabilità anche perché, dato l’intrinseco intreccio che era in vigore fra l’amministrazione civile e quella ecclesiastica, non si sarebbe potuto modificare la prima senza intervenire anche sulla seconda.
I due provvedimenti - quello riguardante i patrimoni della chiesa di Roma e quello riguardante l’inserimento canonico delle diocesi nel patriarcato di Costantinopoli - appaiono, nel contesto storico dell’epoca, assolutamente in sintonia fra di loro, poiché è facile ipotizzare che il decreto fiscale non comportasse una semplice acquisizione da parte dello stato di una proprietà ecclesiastica. Se così fosse avvenuto, infatti, e se si fosse trattato semplicemente di una diversa finalizzazione ad uso statale dei patrimonia della sede apostolica nel sud Italia sarebbe cessata la presenza stessa della chiesa in alcuni di questi territori. Non si deve mai dimenticare, infatti, che la correlazione che il Liber mostra più volte fra chiese, monasteri, diaconie e specifici possedimenti destinati a sostenerli deve essere percorsa nei due sensi: senza questi patrimonia, da un lato, non potrebbe sussistere la presenza della chiesa e dei suoi ministri, ma anche senza la presenza di personalità ecclesiastiche gerarchicamente disposte sarebbe venuto a mancare quel sostegno e quel riferimento che era abituale e necessario per la situazione del tempo.
Il fatto che il clero del sud Italia, unitamente alla gerarchia della penisola balcanica e dell’Illirico, dovessero da quel momento in poi avere come supremo punto di riferimento il patriarca di Costantinopoli e non il pontefice implicava che molte delle proprietà rimanessero in gestione alle diocesi di quei luoghi, mentre quest’ultime dovevano assumersi contestualmente l’onere di amministrarle secondo la giurisdizione e le esigenze amministrative e fiscali decise direttamente nella capitale[1181].
L’evoluzione che si è fin qui registrata appare avvalorata anche dagli studi di numismatica, che si avvalgono a loro volta dei recenti scavi archeologici volti a valutare le condizioni economiche della Roma altomedioevale e ad indagarne i canali di approvvigionamento. Nella prima metà dell’VIII secolo si accentua, infatti, una regionalizzazione delle differenti valute che sempre meno transitano da un territorio all’altro[1182]. Nel ducato di Roma, in particolare, si assiste ad un crescente utilizzo del nome dei pontefici nella coniazione delle monete, occasionalmente dal 687 e stabilmente dal 740, anche se la scomparsa del nome dell’imperatore avviene solo a partire dal 776 circa, subito dopo gli inizi del regno di Leone IV[1183]. La crescente differenziazione economica di Roma e Ravenna dal sud Italia è confermata anche dall’impoverimento metallico delle monete del centro Italia rispetto a quelle costantinopolitane ed anche a quelle emesse dalla zecca di Sicilia, poiché quelle di Roma e Ravenna diminuiscono progressivamente e significativamente la quantità di oro presente nella lega del conio[1184].
Si deve, però, notare che il distacco amministrativo e canonico non implicava ancora, nella coscienza del tempo, una rottura dell’unità dell’impero. Ne è prova, innanzitutto, la persistente presenza di un esarca alle dipendenze dell’imperatore, nella persona di Eutichio[1185]. Ne è segno ulteriore il costante sostegno fornito dalla sede apostolica agli iconoduli presenti nella capitale bizantina e nelle diverse regioni dell’impero – e non si deve dimenticare, a riprova del persistente universalismo nella mens dei protagonisti della vicenda politica e teologica, che sarà infine la posizione di Roma a trionfare contro l’iconoclastia nella stessa Costantinopoli[1186].
Ne è prova indiretta, infine, il silenzio quasi assoluto del Liber su tali questioni: dell’evoluzione economico-amministrativa appena descritta non si trova, infatti, alcuna esplicita menzione nel Liber, con l’unica eccezione dell’annotazione della protesta fiscale di Gregorio II.
D’altro canto, deve essere rilevato che il redattore della vita di Gregorio III mostra di essere cosciente di questi enormi cambiamenti - e non potrebbe essere diversamente - sebbene ne faccia menzione solo in forma ellittica: egli, infatti, ripetutamente sottolinea che la Sicilia è ormai divenuta una terra ostile. Nell’isola vengono arrestate tutte le missive inviate dalla sede apostolica a Costantinopoli, mentre i latori delle stesse vengono imprigionati. Esplicita è la menzione della suprema autorità isolana, Sergius patricius et stratigos insule Sicilie[1187], che interviene con il suo potere opponendosi ai messaggeri del pontefice inviati all’imperatore per la questione iconoclasta: mai il Liber giunge ad affermare esplicitamente, secondo il suo solito, che l’alto ufficiale agisce per esplicito mandato dell’imperatore, ma è evidente che Leone III è il vero responsabile di ciò che avviene e che, mentre il ducato e Ravenna gli si oppongono, la Sicilia ed i territori da lei dipendenti gli sono pienamente sottomessi.
Perché, allora, eventi così decisivi vengono solo accennati indirettamente? I redattori, non ignorando il taglio netto che l’imperatore imponeva al legame fra Roma ed il sud d’Italia[1188] ma descrivendolo solo obliquamente, sceglievano di relativizzarlo, evitando di presentarlo in un documento come il Liber che aveva corso pubblico; evitavano così di sottolineare il cambiamento dinanzi a terze autorità. Tutta l’attenzione veniva invece concentrata nel denunciare l’errore teologico, nella speranza che, rimarginatasi la frattura iconoclasta, anche le altre questioni aperte sarebbero state sanate.
È in questa direzione che deve essere interpretato il silenzio del Liber sulla nuova condizione amministrativa e canonica del sud Italia. L’impero rompeva decisamente con Roma attraverso un’azione a diversi livelli, intervenendo soprattutto sullo status amministrativo-economico ed ecclesiastico, mentre la sede apostolica segnalava pubblicamente solo la frattura teologica. Lo scrinium pontificio presentava così se stesso come intento a lavorare in vista di una ricostituzione dell’unità, invitando l’imperatore al ravvedimento in campo ecclesiale.
Quest’unica lettura possibile degli eventi è avvalorata dalla considerazione della situazione globale nella quale il pontefice si trovava ad agire: il redattore del Liber doveva essere conscio del fatto che la sede apostolica si trovava, nello stesso tempo, a difendere sull’unica base della propria autorità morale Ravenna, la Pentapoli ed i territori superstiti dell’esarcato dalla minaccia longobarda. La notizia che la grave frattura con la politica della capitale non avveniva solo su questioni teologiche in discussione, ma era ben più profonda poiché andava ad intaccare l’unità amministrativa dei legami con l’impero, indeboliva l’immagine di Roma come rappresentante dell’impero stesso. Lo stesso redattore, infatti, se da un lato non aveva alcun problema a manifestare la risoluta opposizione romana all’iconoclastia, pur senza dichiarare l’esplicita scomunica dell’imperatore, dall’altro aveva evidentemente remore a trattare delle gravissime misure canoniche ed economiche subite dalla sede romana al tempo di Gregorio III, ben più gravi dell’aumento della tassazione che il redattore della notizia di Gregorio II non aveva avuto problemi a riferire. Ed è proprio la gravità delle nuove decisioni imperiali che il redattore non vuole sia ulteriormente divulgata, preferendo comunicare l’impressione che i rapporti con Costantinopoli, pur se tesi, proseguono. La reticenza del Liber è così dovuta anche all’esigenza di comunicare un’immagine forte del legame fra la sede apostolica e l’impero da poter mettere sul tappeto a difesa dell’esarcato.
A questo silenzio del Liber può essere imputato il rilievo relativo che è stato conferito a questi eventi nella nascita della res publica di San Pietro, fino alla storiografia recente[1189]. Il lettore del Liber, infatti, non venendo a conoscenza di questi eventi di importanza capitale nell’evoluzione dell’esercizio dell’autorità nel centro Italia nella prima metà dell’VIII secolo, perché essi sono taciuti, è portato a sottostimarne l’importanza ed a valorizzare solo ciò che le biografie pontificie descrivono apertamente. L’indagine sulla progressiva indipendenza del ducato di Roma chiede, invece, di essere inserita nella più ampia questione se la decisione di un taglio netto non sia maturata a Costantinopoli prima che a Roma. Proprio lo sganciamento canonico del sud Italia da Roma e dall’esarcato, mentre ancora Ravenna era città imperiale, mostra la risolutezza dell’imperatore nel trarre le dovute conseguenze da una situazione che doveva a lui apparire come ormai irreparabile, mentre forse a Roma si coltivavano residue speranze di una diversa evoluzione.
La reticenza del Liber ha impedito alla ricerca storica di cogliere pienamente l’enorme portato del distacco definitivo del sud Italia da Roma: la secessione di quei territori ha come immediata e simmetrica contropartita l’ammissione di una sostanziale indipendenza dell’urbe e dell’esarcato. In questa prospettiva, la conseguenza più importante per la sede apostolica degli eventi della prima metà dell’VIII secolo non deve essere individuata nella perdita economica subita: sembra ben più rilevante, invece, il fatto che l’impero, con quella presa di posizione, si fosse ormai sganciato consapevolmente da Roma, rinunciando all’idea di agire con determinatezza e senza risparmio di mezzi ed energie nella provincia d’Italia[1190]. Le misure fiscali e canoniche non erano che la conseguenza di ciò che si andava verificando a livello politico, nel difficile equilibrio internazionale di allora.
Il contesto storico vede così intrecciarsi lo scontro teologico iconoclasta, l’interposizione longobarda fra i territori imperiali del centro e del sud Italia, le misure fiscali ed amministrative e lo sganciamento canonico dall’obbedienza romana di Sicilia e Calabria. L’insieme di questi fatti appare come un tornante decisivo nel crescere dell’autorità pontificia sul ducato romano: il pontefice è sempre più l’effettiva autorità a cui ci si riferisce per gli eventi del centro Italia, mentre egli è, al contempo, esonerato dal controllo del sud della penisola[1191].
Il fatto che questa svolta sia definitiva è facilmente verificabile nel fatto che il Liber non tornerà più a riferire notizie che riguardino intromissioni economico-fiscali di Costantinopoli nei territori circostanti l’urbe: il riferimento all’opposizione fiscale di Gregorio II è l’ultimo ad essere registrato nelle biografie pontificie. Le due amministrazioni procederanno, da questo momento, separatamente, anche se idealmente continueranno ancora a richiamarsi a vicenda e si appelleranno ancora l’una all’altra.
In sintesi, si può allora affermare che il periodo che va dalla riconciliazione dell’esarca Eutichio con il pontefice (nel 729) al decreto di Leone III che sancisce il distacco canonico delle diocesi del sud Italia da Roma e sanziona la fine delle proprietà della sede apostolica in Sicilia e Calabria (732/733) è il momento che segna il punto di non ritorno del processo[1192] che porterà all’effettiva indipendenza della res publica di San Pietro: il ducato di Roma si caratterizza ormai come pienamente autonomo, da un punto di vista amministrativo. Eppure questa autonomia romana, che è reale e definitiva, è ancora pienamente inserita nella res publica guidata da Costantinopoli e non smette di riferirsi all’unità ed alla universalità dell’impero romano stesso[1193].
Questo appare con evidenza dalle successive annotazioni del Liber ed, in particolare, dalla vita di Zaccaria. Nella biografia di quest’ultimo, i riferimenti maggiori sono alla questione longobarda, che era molto più pressante in quel frangente, mentre la descrizione dei rapporti con l’impero rimane più nell’ombra[1194].
Solo verso la fine della biografia, dopo la lunga narrazione dei due viaggi sostenuti dal pontefice, per incontrare il re longobardo prima a Terni e poi a Pavia, il Liber narra, in forma breve, della lotta di Artavasde contro il figlio di Leone III, per l’usurpazione del trono, e della definitiva vittoria del legittimo erede Costantino V, avvenuta nel 744. Neanche questi eventi spingono il redattore del Liber a parlare del nuovo statuto canonico delle diocesi del sud Italia, dell’Illirico e dei Balcani. Il Liber tace anche che, per un certo lasso di tempo, la sede apostolica aveva cominciato a datare, come si è visto, i propri documenti a partire dal regno dell’usurpatore Artavasde. Tale datazione continua, comunque, a manifestare come la cancelleria pontificia si presenti formalmente come dipendente dall’amministrazione imperiale.
La descrizione della lotta intestina per il potere emerge nella redazione del Liber perché collegata alla notizia dell’invio della synodica pontificia: con essa Zaccaria voleva sicuramente informare Costantinopoli della avvenuta consacrazione papale ed, al contempo, invitarlo a recedere dalle posizioni iconoclaste.
Il Liber, come si è visto, descrive come evento inatteso la scoperta da parte dei messi pontifici della presenza di un usurpatore sul trono - et pergentibus apostolicae sedis responsalibus regiam urbem, invenerunt intro palatium regiae potestatis invasorem quendam et rebellem, Artaustum nomine[1195] - mentre Roma, avendo utilizzato il suo regno per la datazione dei propri documenti, era ovviamente al corrente del fatto.
Appare così evidente il desiderio del redattore di mostrare la fedeltà della sede apostolica al legittimo sovrano che, al momento della redazione della vita di Zaccaria, doveva già aver riconquistato il trono. Gli storici ipotizzano, comunque, che a quel momento non ci fosse più un apocrisario residente in pianta stabile a Costantinopoli: l’assenza di un rappresentante ufficiale del pontefice presso la corte imperiale viene datata a decorrere dall’insorgere della crisi iconoclasta e certamente a partire dal distacco del sud Italia dal resto della provincia d’Italia[1196]. Il fatto, se provato, sottolineerebbe ulteriormente la distanza che si andava creando fra Roma e Costantinopoli.
La notizia di Zaccaria conclude la descrizione del viaggio della delegazione pontificia nella capitale utilizzando toni positivi, ma sorvolando completamente sia sulla questione iconoclasta sia su quella canonico-amministrativa delle diocesi del sud Italia. Un evento in particolare viene messo in risalto, ad indicare le buone relazioni intercorrenti fra Roma e l’imperatore: si ricorda il consenso dell’imperatore, che nel frattempo aveva riconquistato il potere, alla richiesta pontificia di ottenere le due massae Nimphas et Normias[1197], affermata con enfasi attraverso l’indicazione che la cessione iuxta quod beatissimus pontifex postulaverat avveniva iuris existentes publici, eidem sanctissimo ac beatissimo papae sanctaeque Romanae Ecclesiae iure perpetuo[1198]. Oltre alla realtà dell’avvenimento, la redazione voleva evidentemente comunicare l’immagine di un’armonia regnante fra la sede apostolica e la capitale dell’impero.
Ma è soprattutto l’intervento di Zaccaria a favore di Ravenna che mostra come la prospettiva della sede apostolica continuò ad avere come riferimento il legame politico ed amministrativo con Costantinopoli[1199]. L’unità territoriale dell’impero e la saldezza dei legami culturali sedimentatisi nei secoli, pur nelle tensioni localistiche, sono le mete che Roma continuò a perseguire anche nella prima metà dell’VIII secolo[1200]. E questa appartenenza ideale e storica all’impero fu anche il motivo principale dell’avversione al progetto longobardo di un’unità della penisola sotto l’egida di Pavia[1201].
La Capo ha giustamente sottolineato come l’azione della sede apostolica volta a conservare liberi dai longobardi i territori del ducato romano e dell’intero esarcato non avesse come movente principale il mantenimento di un orizzonte universale del papato, che era piuttosto garantito da ben altri presupposti e rapporti, quanto l’attenzione ad una dimensione locale che privilegiava la continuità di una tradizione culturale ed amministrativa e che garantiva l’identità stessa dei territori rimasti sotto il governo imperiale al momento dell’invasione longobarda e delle successive conquiste[1202]. È a motivo del radicamento storico nella comune appartenenza ideale e culturale all’impero dell’intero esarcato ed, in particolare, di Roma e di Ravenna, che la sede apostolica, venutasi a trovare nella condizione di dover agire in proprio per la debolezza imperiale, si schierò senza incertezza contro l’ipotesi di un governo longobardo della penisola e cercò soluzioni alternative storicamente percorribili[1203].
La biografia di Zaccaria si chiude con un’ultima annotazione che mostra come la sede apostolica coltivasse ancora l’idea della propria piena permanenza in ambito imperiale e si volesse collocare idealmente in quella prospettiva: essa fornisce la notizia che lo stesso pontefice curò una traduzione in greco dei Dialoghi di Gregorio Magno. Il redattore si compiace di indicare la finalità dell’opera di Zaccaria: plures qui latinam ignorant lectionem per eorum inluminavit lectionum historiam[1204]. Evidentemente, mentre si allentavano i legami politici ed economici con l’impero, era necessario far risaltare ancor più l’orizzonte universale della prospettiva romana. L’annotazione manifesta chiaramente il desiderio che Roma fosse percepita non come legata esclusivamente al mondo latino, bensì come costantemente rivolta anche ad oriente. Si è già visto come, nello stesso senso, debba essere interpretata l’espressione ricorrente toto in orbe terrarum[1205], che appare nella vita di Zaccaria: la sede apostolica voleva mantenere una prospettiva universale e tale ampiezza di orizzonti era garantita, ancora, solo dall’appartenere alla compagine imperiale.
E che tale orizzonte non fosse solo un’illusione, ma una persistente realtà, che neppure la rottura amministrativa fu capace di infrangere totalmente, sarà provato dagli eventi successivi al periodo storico in questione in questa tesi, quando ancora una volta Roma risulterà vincitrice dal punto di vista teologico su Costantinopoli, come già era avvenuto al tempo della questione monotelita. Se i legami politici tra le due città saranno sempre più deboli, pure la memoria di un’unità ideale continuerà ad essere operante e a produrre effetti storicamente rilevanti[1206].

IV.5 L’esarcato ormai allo stremo si rivolge a Roma e non più all’impero

Le notizie sui rapporti della sede apostolica con l’esarcato di Ravenna illuminano ulteriormente l’evoluzione dei rapporti con la sede imperiale.
Nella biografia di Gregorio II, più volte è descritta l’azione dell’esarca, ancora pienamente inserito nell’orizzonte imperiale. Dietro l’azione del dux Basilius, del chartularius Iordannes e del subdiaconus Iohannis, sostenuti anche dallo spatarius Marinus, la redazione del Liber individua le trame del vero mandante, l’esarca Paolo: Paulus vero exarchus inperatorum iussione eundem pontificem conabatur interficere[1207]. Anche una seconda volta - denuo[1208] - l’esarca si mobilitò in tal senso. L’azione successiva, con l’intervento del dux Exhilaratus, doveva avere nuovamente come protagonista lo stesso Paulus, se egli venne infine ucciso nella stessa Ravenna nel prosieguo degli avvenimenti[1209]. Il nuovo esarca Eutychium, come si è visto, partendo nuovamente da Napoli, si mosse per realizzare ciò che non era riuscito a Paolo – ut illud quod facere nequiverunt perficeret ille[1210]. Fallita una prima volta la missione, per l’alleanza che aveva stretto i romani ai ducati longobardi a difesa del pontefice, Eutichio tentò ulteriormente di ottenere il risultato che gli era stato richiesto dall’imperatore unendosi, a sua volta, al re longobardo[1211] contro i due ducati di Benevento e Spoleto e presentandosi con lui alle porte di Roma. Ma, una volta che Liutprando si piegò all’obbedienza al papa, anch’egli dovette rinunciare ancora una volta ai suoi propositi, al punto che fu lo stesso Gregorio II a sostenerlo nella lotta contro Tiberius Petasius che nelle campagne romane si era proclamato imperatore[1212].
La successiva vita di Gregorio III lo ripresenta mentre, avendo l’imperatore ottenuto che la Sicilia tramite lo stratigos Sergius si piegasse alla politica imperiale e si opponesse conseguentemente a Roma[1213], offre, invece, al pontefice columnas VI onichinas volutiles[1214], segno del suo definitivo passaggio nell’orbita romana e della sua disobbedienza alla casa imperiale.
Si noti che, subito dopo l’obbedienza prestata da Liutprando al pontefice, nell’episodio della rivolta di Tiberius Petasius, il Liber afferma: exarcho Roma morante[1215]: l’esarca continua, cioè, ad avere una sua residenza - probabilmente nel palazzo imperiale sul Palatino - in Roma, della quale è formalmente la massima autorità civile a rappresentare il potere imperiale, ma, in realtà, egli ha cessato di essere il custode delle direttive di Costantinopoli.
È così evidente che i diversi tentativi di soppressione del pontefice da parte dell’esarca e dei suoi collaboratori rappresentano, di fatto, l’ultimo intervento significativo da parte bizantina negli eventi riguardante l’urbe ed i territori circostanti. Il fallimento del progetto di togliere dalla scena Gregorio II segna la fine di ogni forma di controllo imperiale sulla città.
Nessun altro riferimento all’esarca troviamo nella vita di Gregorio III, anche se sotto il suo pontificato Ravenna doveva essere già caduta una prima volta in mano longobarda, come si è visto, nel 732 o più probabilmente nel 737-738[1216], evento che spiega ulteriormente la grande debolezza dell’autorità esarcale che andava scomparendo con il tramontare dell’indipendenza della città dal regno longobardo. In quella circostanza, fu Gregorio III ad inviare missive certamente all’arcivescovo di Grado Antonino e, probabilmente anche al duca di Venezia Orso III[1217], come si è già visto, perché venissero in soccorso dell’esarca Eutichio che doveva essersi rifugiato a Venezia per riorganizzare le forze e cercare di riprendere Ravenna[1218].
Il Liber torna a parlare dell’esarca nel corso della biografia di Zaccaria quando il re Liutprando, nel 743[1219], riprese l’avanzata verso Ravenna, conquistando Cesena e preparandosi all’assedio della città ravennate. Come si è visto, furono allora Eutychius excellentissimus patricius et exarchus una cum Iohanne archiepiscopo ecclesiae Ravennatis atque universum populum praedicte civitatis et utrarumque Pentapolim et Emilie ad inviare un’ambasceria al pontefice ut pro eorum curreret liberatione[1220]. È evidente che, se il Liber si compiace che la richiesta di aiuto sia inviata al pontefice e non all’imperatore, questa doveva, però, essere anche l’unica possibilità rimasta all’esarca ed all’arcivescovo della città[1221]. Più volte il Liber aveva visto il pontefice ergersi a difesa delle autorità esarcali, ma sempre quando esse si erano recate in Roma ed avevano incontrato ostilità nell’urbe da parte del popolo romano o dell’exercitus. Ora Zaccaria era chiamato all’estremo soccorso dell’esarca nella stessa città di Ravenna, lontano dalle mura di Roma.
Zaccaria partì allora per intercedere presso il re per l’incolumità di Ravenna e della Pentapoli. Più volte - si è già notato - il redattore utilizza la metafora del pastore[1222] che rischia la vita per salvare quae periturae erant oves. Infine, il pontefice ottenne che i longobardi si ritirassero e ricevette personalmente dagli inviati del re la città di Cesena[1223].
Nel successivo attacco longobardo portato da Ratchis, deciso a conquistare civitatem Perusinam, sicut cetera Pentapoleos oppida[1224] l’esarca non è più citato e nemmeno l’arcivescovo ravennate, sebbene si tratti nuovamente di importanti capisaldi dell’esarcato: nella riuscita azione di dissuasione del nuovo re longobardo, il Liber descrive solamente la risolutezza di Zaccaria nell’affrontare la crisi.
Ravenna cadde lo stesso nel 751, per mano di Astolfo, e con lei finì l’esarcato e cessò la presenza di un esarca nella provincia d’Italia, mentre correva il penultimo anno del pontificato di Zaccaria. Eutichio deve essere considerato così l’ultimo esarca d’Italia[1225].
Questo evento è, però, taciuto dal biografo pontificio. L’evento dimostrava che, se per l’impero non era stato più possibile difendere l’esarcato, nemmeno la sede apostolica con le sue sole forze era più in grado di assicurarne l’intangibilità contro i longobardi. Costantinopoli aveva governato Roma, politicamente ed amministrativamente, proprio tramite l’istituzione dell’esarcato. Il legame con esso era divenuto sempre più formale, finché la sede apostolica, nel pontificato di Zaccaria, aveva lei cercato di governare Ravenna, per sottrarla ai longobardi. Con la caduta della città adriatica cessava ormai anche la dimensione formale del legame politico e amministrativo con il quale l’impero controllava gli eventi dell’urbe.

IV.6 Il regno longobardo signore d’Italia

Si è già notato, nel precedente capitolo, come i longobardi tornino ad essere nominati nel Liber, dal quale erano assenti dai tempi di Sabiniano[1226], con il pontificato di Sergio I e poi con quelli dei papi successivi. Non si assiste però mai, fino alla vita di Gregorio II, ad una ampia descrizione della loro condizione e dei loro progetti, bensì si accenna solamente a singoli episodi che li vedono coinvolti. Nelle biografie della prima metà dell’VIII secolo la loro presenza è, invece, massiccia. Il costante riferimento alla loro ingombrante presenza nelle biografie dei pontefici da Gregorio II a Zaccaria denota già, di per sé, la centralità del loro ruolo.
La vita di Gregorio II, nonostante contenga la descrizione degli attacchi longobardi prima contro Cuma, poi contro Narni, Ravenna e Classe, poi ancora la spontanea consegna in mano longobarda di alcuni castra dell’Emilia e della Pentapoli, poi la conquista di Sutri ed, infine, la discesa contro la stessa Roma del re Liutprando, si apre con una notazione positiva riguardante la gens langobardorum, la conferma da parte del re Liutprando della donazione delle Alpi Cozie - eo tempore Liutprandus rex donationem patrimonii Alpium Cotziarum, quam Aripertus rex fecerat hicque repetierat, ammonitione tanti viri redditam confirmavit[1227].
Ad essa fanno seguito le ripetute indicazioni delle incursioni longobarde volte ad acquisire territori appartenenti all’impero, cui si è fatto cenno. Esse si indirizzavano su due principali direttrici: quella di Ravenna e del porto di Classe includeva le restanti città dell’Emilia e della Pentapoli mirando ad un progressivo, ma completo, assoggettamento dell’esarcato, mentre quella rivolta contro Cuma, Narni e Sutri, oltre a vantaggi territoriali, implicava l’isolamento di Roma dal ducato bizantino di Napoli (si ricordi l’attacco a Cuma) e l’assunzione di potere sul “corridoio bizantino” (si vedano gli episodi di Narni e Sutri) che, come si è visto, era l’unica arteria di collegamento fra Ravenna e Roma rimasta in mano imperiale.
In questo contesto dichiaratamente ostile che segue l’iniziale positiva apertura del biografo, il Liber si segnala, però, per una subitanea ed enfatica apertura ai longobardi, in occasione della crisi iconoclasta che sembra modificare, per un momento, la visione dello scrinium pontificio sulla gens langobardorum. La biografia di Gregorio II ricorda che essi accorsero una prima volta in difesa di Roma quando l’esarca Paolo prese le armi contro la sede apostolica nell’intento di destituire il pontefice: motis Romanis atque undique Langobardis pro defensione pontificis, in Salario ponte Spoletini, atque hinc inde duces Langobardorum circumdantes Romanorum fines, hoc praepedierunt[1228]. Il redattore prosegue più avanti ricordando come, alla notizia che in Ravenna si erano creati due partiti, l’uno favorevole alla soppressione delle immagini e l’altro contrario, Langobardis vero Aemiliae castra, Ferorianus, Montebelli, Verabulum cum suis oppidibus Buxo, et Persiceta, Pentapolim quoque Auximana civitas se tradiderunt[1229], descrivendo così una vera e propria autoconsegna di territori imperiali ai longobardi.
È, però, soprattutto nel momento in cui il nuovo esarca Eutichio scrisse lettere ai maggiorenti della gens Langobardorum perché si unissero ai bizantini nella lotta contro Roma e contro l’iconodulia che il Liber utilizza, come si è visto a suo luogo, i termini del massimo elogio verso i longobardi: qui rescriptis detestandam viri dolositatem despicientes, una se quasi fratres fidei catena constrinxerunt, Romani atque Langobardi, desiderantes cuncti mortem pro defensione pontificis sustinere gloriosam, nonque illum passuri pertulere molestiam pro fide vera et christianorum certantes salutem[1230]. Roma doveva evidentemente vedere nei longobardi, in un frangente di grande pericolo per il ministero pontificio, degli alleati preziosi; da qui la loro descrizione come quasi fratres [...] desiderantes cuncti mortem pro defensione pontificis sustinere gloriosam, che pare mettere in ombra le loro mire espansionistiche. In quel momento non doveva esserci altra scelta e, probabilmente, senza il loro aiuto il pontefice avrebbe dovuto soccombere come ai tempi di Martino I.
Si deve rilevare, però, come si è già visto, che la sede apostolica aveva accolto questa alleanza anche perché si faceva forte del dissidio interno al mondo longobardo che vedeva contrapposti il regno, da un lato, ed i due ducati centro-meridionali di Spoleto e Benevento, dall’altro. Questa divisione interna doveva aver rassicurato il pontefice, facendogli ritenere che la gens langobardorum, pur essendo comunque un unico popolo proteso a divenire gruppo egemone nella penisola italica, fosse più facilmente manovrabile per le sue tensioni interne che ne rendevano le singole componenti deboli e che Roma, appoggiandosi ora all’una ora all’altra parte, potesse conservarsi libera - e conservare liberi i territori imperiali - da un’effettiva annessione longobarda. Erano probabilmente i due ducati longobardi dell’Italia centrale e meridionale che la sede apostolica pensava di poter più facilmente avere come alleati e, attraverso di essi, doveva ritenere di poter tenere a distanza lo strapotere di Liutprando.
Gli eventi mostrarono presto che tale prospettiva non era praticabile. Il prosieguo della biografia di Gregorio II narra, infatti, come si è già sottolineato, della discesa a Roma del re longobardo, deciso a prendere in mano il controllo dei due ducati che avevano difeso il pontefice contro gli intenti punitivi degli esarchi inviati in sequenza dall’imperatore contro il papa: Eutychius patricius et Liutprandus rex inierunt consilium nefas ut congregata exercita rex subiceret duces Spolitinum et Beneventanum, exarchus Romam, et quae pridem de pontificis persona iussus fuerat impleret[1231]. Solo apparentemente la politica del re che, da un lato, faceva accampare le proprie truppe sotto le mura di Roma schierandosi con l’esarca rappresentante dell’iconoclastia, e, dall’altro, omaggiava il pontefice fino a deporre ai piedi di San Pietro mantum, armilausiam, balteum, spatam atque ensem deauratos, necnon coronam auream et crucem argenteam[1232], poteva apparire contraddittoria. Liutprando, infatti, con la sua azione, si stava proponendo come nuovo protettore della sede apostolica, mostrando al pontefice una potenza militare tale da incutere timore, ma, insieme, la propria disponibilità a volgere a vantaggio di Roma il proprio potere se il pontefice avesse accettato di sottomettersi alla sua politica. Il re non riteneva evidentemente opportuno imporsi con la forza al pontefice e sconfiggerlo come un nemico, bensì cercava di farsi accettare come l’arbitro degli eventi politici della penisola. Contemporaneamente Liutprando rivolgeva un chiaro messaggio ai due ducati longobardi, pretendendo che si uniformassero alla politica del regno e riconoscessero il suo pieno dominio su di loro.
Si deve notare che lo stringersi quasi fratres di romani e longobardi rappresenta la prima alleanza stretta dalla sede apostolica con un potere differente da quello bizantino. A questo patto sancito con i ducati longobardi, il re rispose con un’esibizione del proprio potere, volendo immediatamente relativizzare quello dei ducati e presentarsi in prima persona come il vero ed unico referente della politica italiana.
Bertolini ha sottolineato acutamente che furono proprio gli eventi che contrapposero, a motivo della crisi iconoclasta, Roma a Costantinopoli ad aprire lo spiraglio di una ipotesi di alleanza di lungo periodo della sede apostolica con i longobardi. Liutprando provò a percorre questa strada, consapevole della debolezza delle forze imperiali nella penisola, ma Roma rifiutò subito una tale prospettiva[1233].
La difficoltà di orientarsi in una situazione così complessa è testimoniata dai nuovi silenzi sul mondo longobardo presenti nella biografia di Gregorio III. Il Liber tace infatti, nella sua prima versione, del nuovo assedio posto a Roma da Liutprando nel 739, così come non registra la prima richiesta pontificia di aiuto inviata alla corte franca e precisamente a Carlo Martello, limitandosi a segnalare il successo dell’azione papale volta a recuperare il castrum di Gallese che era stato occupato dal duca di Spoleto.
Come si è visto, solo in una postilla aggiunta successivamente in un periodo che si ipotizza coincida con il pontificato di Stefano II, quando cioè le scelte della sede apostolica si erano definitivamente chiarificate in senso anti-longobardo, i due eventi vengono narrati, dopo essere stati introdotti da un’espressione chiaramente ostile ai longobardi: huius temporibus concussaque est provincia Romana dicionis subiecta a nefandis Langobardis seu et rege eorum Liutprando[1234]. Qui il distacco dall’ipotesi di alleanza con i longobardi è chiaramente consumato ed essi sono definiti i nefandi Langobardi.
Coglie nel segno Bertolini, quando afferma che Gregorio III fu «il primo che si dovesse porre l’angoscioso problema del prezzo da pagare per non essere ridotto ad uno dei tanti “Langobardorum episcopi”»[1235]. Egli dovette rendersi conto che la sede apostolica poteva sì accogliere l’aiuto ora del regno longobardo, ora dei duchi, ma doveva assolutamente sfuggire al pericolo di essere inglobata all’interno del mondo longobardo, pena il suo perdere quella posizione super partes che l’appartenenza all’impero le aveva sino a quel momento garantito. D’altro canto il silenzio del Liber sulla nuova discesa del re Liutprando alle porte di Roma e sulla conseguente richiesta di aiuto rivolta alla corte dei franchi significava che era ancora troppo rischioso schierarsi apertamente contro il regno longobardo e che lo scrinium pontificio riteneva più prudente attendere l’evoluzione degli eventi, non intravedendo ancora all’orizzonte nessuna via d’uscita certa dalla difficile situazione[1236]. L’ipotesi di un aiuto che potesse giungere dal lontano regno dei franchi era sì stata formulata attraverso l’invio di messaggeri che, come dirà la postilla del tempo di Stefano II, avevano chiesto un intervento ut eos a tanta oppressione Langobardorum liberaret[1237], ma la loro risposta era ancora tutta da decifrare e non era evidentemente opportuno render noto l’appello a loro in un testo come il Liber pontificalis destinato alla pubblica diffusione.
Nella biografia di Zaccaria, i longobardi tornano prepotentemente in primo piano nella narrazione ed il redattore fornisce alcuni elementi che, come si è visto, permettono di comprendere meglio perché il re fosse nuovamente sceso con le sue truppe alle porte di Roma. La biografia si apre, infatti, riferendo gli sviluppi della situazione politica che si erano verificati nella vita del predecessore di Zaccaria, Gregorio III, taciuti dal suo biografo. Il Liber attesta, tacendone le cause, che il duca di Spoleto si era rifugiato nell’urbe e che il re Liutprando aveva deciso l’assedio di Roma per catturarlo. È la stessa discesa che, taciuta dal biografo di Gregorio III, sarà aggiunta nel Liber dal postillatore della sua vita, di cui si è appena parlato.
La notizia di Zaccaria presenta l’azione del re come rivolta esplicitamente contro il duca di Benevento Trasimundo qui in hac Romana urbe, eodem rege persequente, refugium fecerat[1238]. L’evento portava certo con sé come conseguenza che Zaccaria invenit totam Italiam provinciam valde turbatam, simul et ducatum Romanum[1239], ma l’obiettivo principe del re era stato la cattura del duca e non la conquista di territori del ducato romano. È evidente, allora, anche se il redattore non lo afferma esplicitamente, che Gregorio III doveva aver cercato un rapporto privilegiato con i ducati di Spoleto e di Benevento, nel tentativo di sottrarsi allo strapotere del re, ma la nuova discesa di Liutprando, la fuga di Trasimundo nell’urbe e l’assedio di Roma che ne era seguito, avevano evidenziato quale sproporzione di forze doveva esistere fra il regno ed i due ducati[1240].
Nel racconto del Liber, infatti, Liutprando sembra poter discendere fino alle mura di Roma con una facilità impressionante; il suo arrestarsi fuori di esse e la rinuncia a superarle per catturare Trasimundo doveva essere stato determinato, oltre che dalla scelta politica di non far scorrere sangue nella città del papa, anche da eventi che lo avevano richiamato al nord[1241]. Solo dopo la ritirata del re, quando il Liber era passato a descrivere l’appoggio fornito dall’exercitus Romanus al duca di Spoleto perché rientrasse in possesso dei suoi territori, il redattore della vita di Zaccaria si era sentito libero di affermare esplicitamente che Beneventani et Spolitini cum Romanis tenebant[1242].
Ritiratosi il re, Trasimundo aveva quindi assunto nuovamente il potere, sostenuto dal ducato romano. Questo rende evidente che Gregorio III non aveva mutato politica ed aveva continuato ad appoggiare Trasimundo, poiché - prosegue il Liber - aveva inviato truppe cittadine a sostegno dell’opera di riconquista intrapresa dal duca alla partenza del re. Gregorio III aveva così continuato l’atteggiamento del suo predecessore Gregorio II: i longobardi dei ducati centro-meridionali continuavano ad essere i quasi fratres cui Roma si appoggiava, sostenendoli a sua volta.
Ciò che deve essere qui sottolineato è il diverso atteggiamento dei tre redattori che si misurarono con le scelte di Gregorio III. Se nel corso della vita del pontefice gli eventi vengono semplicemente taciuti, il redattore della biografia di Zaccaria ritiene, invece, possibile descriverli, senza però utilizzare toni esplicitamente accusatori nei confronti del re. Il postillatore della vita di Gregorio III, invece, che scrive per ultimo, giunge a verbalizzare tutto il dissenso della curia romana verso Liutprando.
Un’evoluzione dell’atteggiamento dello scrinium pontificio, cristallizzato nel Liber, deve essere ulteriormente ravvisato nella stessa vita di Zaccaria. La chiarificazione progressiva della posizione della sede apostolica, in merito agli eventi accaduti al tempo di Gregorio III deve essere letta alla luce degli esiti opposti dei due viaggi che Zaccaria intraprese per ottenere che Liutprando desistesse dai suoi intenti di conquiste territoriali a spese dei territori imperiali.
Il redattore della vita di Zaccaria, come si è detto, non ha ancora accenti aspri, nel riferire l’evento dell’assedio a Roma volto ad ottenere la consegna del duca di Spoleto. Il racconto non esprime giudizi duri sul re longobardo nemmeno quando il pontefice invia una prima delegazione apud iamdictum regem Langobardorum,[1243] chiedendo la restituzione dei quattro castra di Amelia, Orte, Polimera e Blera che Liutprando aveva sottratto al ducato di Roma ed all’impero, ritirandosi da Roma: il Liber aggiunge subito, infatti, che motione facta, ad conprehendendum Trasimundum ducem Spoletio coniungeret, adhortatione sancti viri exercitus Romanus in adiutorium praedicti regis egressi sunt[1244]. È immediatamente evidente, quindi, che Zaccaria aveva modificato la politica della sede apostolica, scegliendo come referente della propria azione il re longobardo e non più il duca di Spoleto.
Dal tenore degli eventi raccontati, la scelta appariva obbligata: come le forze bizantine non erano ormai più in grado di venire in aiuto di Roma, parimenti impotenti si erano rivelate anche quelle dei due ducati longobardi. A livello militare e politico il vero signore dell’Italia settentrionale e centrale era ormai Liutprando: il re si arrestava alle porte di Roma solo per il prestigio morale del pontefice, essendo i due ducati longobardi, ed in particolare quello di Spoleto, incapaci di fargli fronte - la redazione del Liber prosegue, infatti, raccontando l’immediata resa di Trasimundo nelle mani di Liutprando - et dum ipse Trasimundus suam deceptionem conspiceret, egressus a Spolitina civitate sese praedicto tradidit regi[1245].
Erano così rimasti sulla scena solamente il re ed il pontefice. Il confronto fra le due autorità, dal punto della potenza economica e militare, era assolutamente impari, poiché il ducato romano non poteva assolutamente competere su quei piani con il re longobardo. La sede apostolica decise allora evidentemente di muoversi sul versante diplomatico, ben sapendo che probabilmente il re sarebbe stato disposto a larghe concessioni, pur di ottenere l’appoggio morale del vescovo di Roma.
Un primo viaggio di Zaccaria presso Liutprando a Terni ottenne, come si è visto, non solo la restituzione delle quattro città di Ameria, Ortas, Blera e Polimartium, che il re aveva sottratto al ducato, ma anche la piena disponibilità di numerosi territori situati nelle regioni adriatiche, anch’essi strappati dalle truppe longobarde all’esarcato.
Al successo in termini politici del viaggio, il redattore del Liber aggiunge, come si è visto, le due notazioni relative alla commozione dei longobardi nel corso dell’ordinazione di un vescovo di una diocesi longobarda non meglio identificata che venne consacrato dal papa - plures ex eisdem Langobardis in lacrimis sunt permoti[1246] - ed al clima festoso che caratterizzò il pranzo che seguì - il re cum tanta suavitate esum sumpsit, et hilaritate cordis, ut diceret ipse rex tantum se numquam meminisse commessurum[1247].
Il successo della missione ed i toni gioiosi dei due avvenimenti indicano come il redattore, e con lui lo scrinium pontificio, non avessero ancora maturato la consapevolezza che lo scontro fra le due autorità sarebbe divenuto inevitabile.
Tutto dovette cambiare, invece, a partire dagli eventi che portarono il pontefice ad intraprendere il secondo viaggio per intercedere presso il re, questa volta fino a Pavia, la capitale stessa del regno. Il Liber, infatti, dopo aver raccontato che Liutprando aveva conquistato Cesena e deciso l’assedio di Ravenna e dopo aver riferito delle ambascerie dei ravennati presso Zaccaria in cerca di aiuto, presenta immediatamente la forte resistenza del re al tentativo di mediazione pontificia.
L’invio di una prima delegazione si chiude con la secca affermazione sed passus non est[1248] che manifesta l’opposizione del re alle richieste romane. Il redattore prosegue affermando che il pontefice si incamminò alla volta di Liutprando, cuius dum duram perseverantiam conspiceret[1249], ma il re si sottrasse all’incontro. Fu necessario allora che Zaccaria giungesse fino alla capitale per riuscire, infine, ad ottenere un colloquio con Liutprando. Infine il re, post multa duritia[1250], accondiscese a conservare l’indipendenza di Ravenna e dei suoi territori. Anche il clima dei rapporti fra il re ed il pontefice è descritto con toni freddi dalla redazione del Liber, nel riferire della celebrazione pontificia cui assistette Liutprando, tacendo di ogni incontro conviviale fra i due.
Le espressioni più dure contro il re emergono nella biografia di Zaccaria al momento della descrizione del ritorno in Roma del pontefice che viene descritto come petens ab omnipotenti Deo misericordiam et consolationem fieri populo Ravennantium et Romano ab insidiatore et persecutore illo Liutprando rege[1251]. Il pontefice, e con lui i suoi collaboratori, dovevano essersi resi conto che Liutprando aveva ormai deciso di porre fine alla vita dell’esarcato con l’annessione di quei territori al regno longobardo. La sede apostolica aveva ben compreso che la cessazione dell’assedio di Ravenna e la restituzione di Cesena erano delle misure temporanee e che era solo questione di tempo un’ulteriore e definitiva azione longobarda contro i territori imperiali della penisola italiana.
I toni del Liber indicano che questa soluzione non era assolutamente accetta al vescovo di Roma. Egli la temeva e si sarebbe adoperato in ogni modo per scongiurarla. La gioia con cui viene descritta la morte di Liutprando nel Liber - factum est gaudium non solum Romanis et Ravennianis, sed etiam et genti Langobardorum[1252] - non è che una riprova dei sentimenti che la sede apostolica nutriva a quel punto nei confronti dei longobardi. Certamente giudizi così severi si spiegano nel Liber anche per il fatto che il sovrano era ormai morto ed il conflitto con i longobardi almeno momentaneamente sopito.
L’ascesa al trono di Ratchis dovette sembrare, infatti, inizialmente foriera di una conservazione dello statu quo, poiché il Liber ricorda immediatamente la promessa di una pace ventennale[1253], ma presto il nuovo re riprese l’azione volta all’unificazione della penisola sotto la propria egida con azioni volte ad capiendam civitatem Perusinam, sicut caetera Pentapoleos oppida[1254]. Il redattore di Zaccaria chiude le notizie sull’avanzata longobarda segnalando il terzo viaggio del pontefice, questa volta incontro a Ratchis, per ottenere la cessazione delle ostilità, attribuendo all’iniziativa dello stesso Zaccaria la monacazione del re e tacendo del nuovo sovrano, Astolfo, che aveva immediatamente ripreso le conquiste territoriali che si sarebbero concluse, questa volta, solo con la definitiva caduta di Ravenna, nel 751, vivente ancora Zaccaria.
Dall’insieme delle notizie del Liber risulta chiaramente la contrarietà della sede apostolica ad ogni progetto di conquista del regno longobardo ai danni dei territori dell’impero[1255]. Tale avversione è costante e non conosce alcun mutamento nel tempo[1256].
Ovviamente questa determinata opposizione ad un assorbimento dell’Italia imperiale da parte del regno longobardo ha, alle spalle, il senso di appartenenza ideale al mondo che l’impero rappresenta e che è il portato, come si è già notato, della storia cui Roma si sentiva di appartenere per consuetudine secolare.
Questa piena appartenenza a tale ambito culturale e politico non significava che non ci fosse, allo stesso tempo, un dialogo ininterrotto con il mondo longobardo, poiché la sede apostolica, mentre partecipava di una storia locale, al contempo conservava un respiro universale che la poneva necessariamente in rapporto con il mondo longobardo e non solamente a motivo del pericolo che esso rappresentava; nel capitolo precedente sono stati analizzati i passi del Liber che attestano chiaramente un continuo interscambio con il mondo longobardo ed anche per la prima metà dell’VIII secolo le altre fonti attestano che, mentre evolveva la difficile situazione politica, il vescovo di Roma interveniva in diversi importanti problemi riguardanti il mondo longobardo, come questioni giurisdizionali e relative alla prassi matrimoniale[1257]. È altresì attestata la consuetudine di rapporti dovuta al transito ed all’accoglienza dei pellegrini diretti a Roma, che richiedevano una cura particolare da entrambe le parti[1258].
In questa luce diviene comprensibile la consuetudine del rapporto fra i pontefici ed i re longobardi che il Liber manifesta, sottolineando che ad ogni conquista longobarda segue un incontro che il pontefice cerca con il re, cui segue di fatto la restituzione, sebbene obtorto collo, di tutti o di parte dei territori precedentemente alienati.
Questo fatto non può essere spiegato se non a partire dalla convinzione longobarda che tutto andasse fatto cercando di ferire il meno possibile la sede apostolica, convinzione che presupponeva, a sua volta, la relazione viva che Roma doveva aver costruito con il regno attraverso la collaborazione della gerarchia ecclesiastica delle diocesi ormai longobarde ed, in particolare, del vescovo di Pavia che, come si è visto nel capitolo precedente, aveva conseguito un rapporto giuridico privilegiato con il vescovo di Roma divenendo suo suffraganeo.
Questo non toglie che Roma sentisse, al contempo, la cultura longobarda come estranea alla propria tradizione e meno intellettualmente evoluta, poiché di stampo barbarico e non romano[1259]; ma che questo fatto determinò una vera avversione da parte della sede apostolica solo quando vi si tornò ad aggiungere, come era stato ai tempi dell’invasione nel VI secolo, la determinazione di un’azione bellica ai danni dell’impero. Questo riemergere della dinamica espansionistica fece sì che al fatto che i longobardi fossero barbari si aggiungesse l’evento ben più decisivo del loro progetto di conquista definitiva dei territori italiani dell’impero[1260]: per la sede apostolica questo significò la scelta di una rottura totale con i longobardi.

IV.7 I regni occidentali

Nel Liber pontificalis, fino alla biografia di Zaccaria inclusa, l’unica menzione di una richiesta politica di aiuto rivolta a sovrani al di là delle Alpi è da attribuire, come si è visto, al postillatore di Gregorio III che scrisse al tempo di papa Stefano II. Prima di quella data i frequenti riferimenti a relazioni che la sede apostolica intrattenne con i diversi regni si segnalano solo per la loro valenza ecclesiastica, attraverso la menzione di personaggi che vennero in pellegrinaggio a Roma o di missionari e messaggeri papali inviati per diverse questioni relative all’evangelizzazione ed all’organizzazione della chiesa nei diversi luoghi[1261].
In particolare, nelle vite che vanno da Gregorio II a Zaccaria il Liber ricorda in primo luogo, anche se solo di sfuggita, la missione svolta da Bonifacio, come evangelizzatore della Germania, al tempo di Gregorio II: hic in Germaniam per Bonifatium episcopum verbum salutis praedicavit, et gentem illam sedentem in tenebris doctrina lucis convertit ad Christum[1262]. Il redattore del Liber tace qui il rilevantissimo fatto che per questa missione Bonifacio si appoggiasse proprio al regnum Francorum e che intrattenesse, per questo, un continuo scambio epistolare con la sede apostolica, volto a ricevere lumi in vista di un rafforzamento della presenza della chiesa anche presso i franchi[1263]. Nessuna menzione è reperibile nel Liber né delle vicende interne che il regno franco aveva affrontato[1264], né dell’evolversi delle sue alleanze che lo aveva visto prima amico e poi oppositore della politica longobarda.
Nel prosieguo della notizia il Liber racconta del pellegrinaggio a Roma del re dei Bavari - eo itaque tempore Theodo dux gentis Baioariorum ad apostoli beati Petri limina primus de gente eadem occurrit orationis voto[1265] - tacendo ancora il nome dei franchi dalle cui terre era partita l’opera evangelizzatrice di Bonifacio presso di loro.
Il nome dei franchi emerge solamente nella notizia dell’attacco arabo la cui direttrice cercava di superare il corso del fiume Rodano: eodem tempore nefanda Agarenorum gens cum iam Spaniarum provinciam per X tenerent annos pervasam, undecimo anno Rodanum conabantur fluvium transire, Francias occupandum, ubi Eudo praeerat[1266].
Il redattore del Liber, come si è visto, pur manifestando una inadeguata percezione storica degli eventi che lo porta confondere due diverse campagne arabe tenutesi nel 721 e nel 737-739, si compiace di sottolineare come fu Eodo Francorum a ricevere, dopo averne fatto richiesta, alcune spongia utilizzate nella liturgia papale, come segno di protezione divina, prima della battaglia. Si è già notato come il duca Eodo o Eudo fosse detentore del ducato di Aquitania.
Nuovamente al mondo germanico si riferisce la notizia aggiunta dal postillatore della vita di Gregorio III relativa alla concessione del pallio a Wilcharius, in civitate Vegenna[1267].
L’unica menzione esplicita del regno franco si ha nella vita di Zaccaria nella descrizione della monacazione di Carlomanno, figlio di Carlo Martello: huius temporibus Carolomannus, filius Caroli Francorum regis, praesentis vite relinquens gloriam atque potestatem terrenam, ad beatum Petrum apostolorum principem devotus cum aliquantis suis advenit fidelibus, seseque eidem Dei contulit apostolo atque in spiritali habitu fore spondens permansurum, clericatus iugum ab eodem sanctissimo suscepit pontifice[1268]. I redattori del Liber, insomma, tacciono ogni riferimento ai frequenti rapporti che intercorrevano per via epistolare o attraverso nunzi come Bonifacio o il presbitero Sergio appositamente inviati a trattare questioni concernenti i franchi, limitandosi a segnalare il rispetto di cui godeva la sede apostolica. L’evento dell’assunzione dell’abito monastico di Carlomanno proprio a Roma viene posto in evidenza, quasi a voler indicare che è la sede apostolica ad essere il riferimento della corte franca, senza minimamente accennare, invece, alle pressanti richieste di aiuto che la sede romana, ormai talmente debole da non poter bastare a se stessa, rivolgeva alla corte franca.
Solo l’interpolatore della notizia di Gregorio III giungerà ad annotare la richiesta di aiuto rivolta dal pontefice a Carlo Martello: pro quo vir Dei undique dolore constrictus sacras claves ex confessione beati Petri apostoli accipiens, partibus Franciae Carolo sagacissimo viro, qui tunc regnum regebat Francorum, navali itinere per missos suos direxit, id est Anastasium, sanctissimum virum, episcopum, necnon et Sergium presbiterum, postulandum ad praefato excellentissimo Carolo ut eos a tanta oppressione Langobardorum liberaret[1269].
Ma l’inserzione di tale riferimento, come si è visto, deve essere datato almeno ai tempi di Stefano II, quando ormai l’alleanza tra Roma ed i regnanti franchi era un fatto compiuto ed apertamente conosciuto. Prima di quel momento, lo scrinium pontificio aveva preferito tacere ogni concreto riferimento ad un aiuto che sarebbe potuto giungere da quel lontano regno.
Tutti i dati riportati attestano comunque che, come la sede apostolica sosteneva ormai da sola il rapporto con i longobardi, così avveniva nei confronti dei diversi regni a nord di essi. Se, in oriente, l’azione dei diversi pontefici doveva continuamente misurarsi con quella degli imperatori, ben diversamente avveniva nei confronti dell’occidente dove non solo la chiesa di Roma elaborava in proprio la linea da seguire, ma era anche riconosciuta come tale, essendo per le chiese e per i regni dell’occidente punto di riferimento che non rinviava ad un’autorità ulteriore come quella imperiale. Come ha affermato giustamente la Capo nella sua recente ricerca: il rapporto con l’occidente barbarico «era diventato una parte costitutiva dell’azione dei papi, e anzi un suo obiettivo: e questo aveva comunque un valore politico, e andava comunque a modificare profondamente il quadro generale, perché questa grande forza, che era del papato e non dell’impero, e che si era fatta nel tempo sempre più presente alle cure dei pontefici e si rivolgeva a loro come a maestri dall’autorità indiscussa, irrobustiva la loro coscienza della propria funzione pastorale e dottrinaria, e quindi la certezza di essere, per tutti i cristiani, troppo più che i vescovi di una sede antica, tenuti all’obbedienza agli imperatori. Così come lo stesso riequilibrio della loro attenzione verso Occidente contribuì a portare i papi - anche quelli di origine greca - a superare il tradizionale orizzonte mediterraneo e imperiale: non piccola premessa, mi sembra, dei cambiamenti politici futuri»[1270].

IV.8 Il ducato di Roma e l’autorità pontificia

La biografia di Costantino, come si ricorderà, aveva indirettamente segnalato l’emergere di una nuova suddivisione amministrativa all’interno dell’esarcato, facendo riferimento alla magistratura del dux di Roma. Nella disputa nella quale, intorno al 713, si erano scontrati i difensori del nuovo duca Pietro, inviato da Ravenna, con i sostenitori del precedente dux Cristoforo, solo l’intervento del pontefice aveva avuto il potere di sedare gli animi e di permettere al nuovo ufficiale bizantino di assumere la propria carica, ma, indubitabilmente i due personaggi erano investiti della massima autorità civile locale con autorità, sebbene relativa, anche sul contado romano e sulle cittadine dipendenti. Il biografo di Costantino è così, fra i redattori del Liber, il primo a parlare di un dux a Roma, ma l’episodio non presenta tale magistratura come una novità, lasciando aperto il campo alle diverse ipotesi sulla data esatta del suo sorgere che sono già state analizzate in questo lavoro.
Certamente il Liber tende a sottacere il ruolo dei diversi ufficiali dell’amministrazione e delle milizie operanti in Roma, ricordandoli in momenti conflittuali della vita cittadina e tacendone l’operato per far emergere quello del pontefice negli altri eventi.
Dell’esistenza di un potere civile in Roma, nelle biografie che vanno da Gregorio II a Zaccaria, è innanzitutto indizio l’episodio che vede Gregorio II cimentarsi con l’opera del restauro della cinta muraria, impedito, però, da non meglio identificate opposizioni: aliquam partem faciens, emergentibus incongruis variisque tumultibus praepeditus est[1271]. Come si è già segnalato, nonostante la genericità del riferimento, l’opposizione ad un rafforzamento del sistema difensivo non poteva che venire da gruppi interni alla città e per motivi inerenti al controllo stesso dell’urbe, poiché motivi diversi, come il crescente pericolo longobardo ed arabo, non poteva che vedere, invece, tutti concordi nell’allestire opere volte ad una maggiore sicurezza della città.
Nell’episodio dell’occupazione longobarda di Cuma nessuna autorità civile romana viene messa in evidenza dai redattori del Liber. Il pontefice, però, offre munera multa[1272] per la sua liberazione, probabilmente traendoli parzialmente, se non totalmente, dalle pubbliche risorse. L’importanza del duca di Napoli è, invece, evidente poiché egli è il destinatario dei messi papali che lo invitano a venire in soccorso della città occupata. Su di lui, infatti, il Liber, come si è visto, si sofferma. Iohannis viene sollecitato all’azione: unde nimis idem sanctus indoluit pontifex, seseque spei contulit divinae, atque in monitione ducis Neapolitani et populi vacans ducatum eis qualiter agerent cotidie scribendo prestabat[1273]. Il pontefice è definito come vacans ducatum, ma è, infine, ovviamente il duca di Napoli a dover intervenire cum Theodimo subdiacono et rectore atque exercitu[1274], riconquistando Cuma. La collaborazione fra le due autorità, quella civile e quella ecclesiastica, è qui evidente e si deve ritenere che lo stesso dovesse avvenire in Roma, anche se l’autorità laica viene abitualmente sottaciuta. L’azione dei ducati longobardi contro Cuma deve, inoltre, far ritenere che essi vedessero ormai fortemente differenziati i territori imperiali pertinenti a Napoli ed il ducato di Roma. Nella crisi che immediatamente seguirà e che vedrà opposti l’imperatore, tramite Napoli e Ravenna, e Roma, i duchi di Spoleto e di Benevento saranno dalla parte della sede apostolica ed è difficile pensare che avrebbero attaccato Cuma se l’avessero percepita come pienamente appartenente al loro alleato romano.
Nemmeno nell’azione che vede i longobardi sottrarre Narni al ducato romano si fa menzione alcuna di autorità militari del ducato che si oppongano all’avanzata nemica; la perdita della città viene semplicemente premessa alla più ampia azione che vide la conquista di Classe e l’assedio di Ravenna: castrum est Narniae a Langobardis pervasum. Rex vero Langobardorum Liutprandus generali motione Ravenna progressus est atque illam obsedit per dies et castrum pervadens Classes, captos abstulit plures et opes tulit innumeras[1275].
La figura del duca di Roma e la sua rilevanza è evidente proprio nella lunga sequenza di progetti di eliminazione fisica del pontefice descritti dallo stesso biografo di Gregorio II, nei quali si palesa l’opposizione imperiale al pontefice. Quando Basilius dux, Iordannes chartularius et Iohannis subdiaconus cognomento Lurion[1276] si allearono nel 724 o 725 nel progetto di uccisione del papa, il Liber menziona un duca di Roma, Marinus imperialis spatarius, qui Romanum ducatum tenebat, a regia missus urbe[1277], che offrì il suo sostegno all’azione. Il progetto fallì proprio per una malattia che immobilizzò il duca qui Dei iudicio dissolutus contractus est et sic a Roma recessit[1278]. È evidente che il dux romano ha meno rilevanza rispetto al duca di Napoli che è colui che decide l’azione: Marino si adegua semplicemente alle sue decisioni.
Un secondo tentativo che immediatamente seguì fu portato avanti dall’esarca Paulus patricius et exarchus missus in Italiam[1279], insieme ai precedenti congiurati, ma, evidentemente senza l’ausilio di un nuovo duca di Roma, poiché nessun nome viene fatto dal Liber.
Non si parla di alcun duca romano nemmeno nel corso del terzo tentativo di soppressione di Gregorio II, quando una spedizione partì da Ravenna per assalire Roma. Nel riferire della discesa in campo di Romani e Longobardi congiunti pro defensione pontificis, in Salario ponte[1280] contro l’esarca non si menziona la figura di un duca né alla guida dei difensori, né contro di essi. La parola duces emerge poco dopo, in senso più lato, quando si afferma che, contro i decreti iconoclasti omnes ubique in Italia duces elegerunt; atque sic de pontificis deque sua inmunitate cuncti studebant[1281]. Il riferimento dei redattori del Liber è indirizzato specificamente alla Pentapoli ed alla regione veneta, ma certo lascia intuire come le autorità civili e militari fossero presenti ed operanti a fianco di quelle religiose.
Nel quarto conato di eliminazione del pontefice sono citati nuovamente dei duchi di Roma e precisamente, in rapida successione, Exhilaratus e Petrus. Quando Exhilaratus dux, deceptus diabolica instigatione, cum filio suo Adriano, Campaniae partes tenuit, seducens populum ut oboedirent imperatori et occiderent pontificem[1282], i romani gli si opposero uccidendolo insieme al figlio e gli stessi cittadini dell’urbe et Petrum ducem, dicentes contra pontificem imperatori scripsisse, orbaverunt[1283].
È evidente da questa notizia che il duca veniva nominato fuori dalla città, senza una previa approvazione romana, ma la popolazione si dovette schierare contro queste due nomine statuite a danno del pontefice. Appare così anche manifesta la debolezza dell’autorità ducale che non riesce ad avere la meglio su quella pontificia e, soprattutto, a conquistare l’animo degli abitanti di Roma.
Il quinto tentativo tace nuovamente della presenza di un duca e si può ritenere che dopo l’uccisione e rispettivamente l’accecamento degli ultimi due, l’autorità imperiale avesse per il momento deciso di soprassedere ad una nuova nomina. Fu inviato da Napoli il nuovo esarca di Ravenna Eutychium patricium eunuchum [...] ut pontifex occideretur cum optimatibus Romae[1284]. Qui le autorità civili dell’urbe vengono poste nel mirino della repressione insieme alla figura del pontefice. L’alleanza che fu immediatamente stretta fra i romani ed i longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento mise fine anche a questo pericolo e l’esarca dovette ritirarsi.
La sequenza dei tentativi di uccisione di Gregorio II da parte delle autorità imperiali pone così in rilievo la figura del dux e degli altri optimates della città, ma al contempo indica chiaramente come alla figura del pontefice sia attribuita un’autorità superiore che determina l’effettivo governo della città, sia in presenza, sia in assenza del dux: quest’ultimo non ha alcun potere effettivo di attentare alla persona del papa ed alla sua autorità, ma deve invece relazionarsi al vescovo della città se vuole espletare il proprio mandato. Il duca di Roma appare così come un magistrato che, per le questioni di maggiore importanza, deve agire di concerto con il papa che pure non ha il potere di designarlo; il duca è dotato, comunque, di una autorità decisamente inferiore non solo a quella dell’esarca, ma anche a quella del duca di Napoli, che manifesta evidentemente di possedere una libertà di movimento molto maggiore all’interno ed all’esterno del proprio ducato rispetto al duca romano, forse proprio per la minore rilevanza del vescovo di Napoli..
Quando il re longobardo conquistò il castellum di Sutri, evidentemente per dare un forte segnale di disapprovazione contro l’alleanza che si andava stringendo fra Roma ed i ducati di Spoleto e Benevento, l’azione volta al recupero del possesso perduto è integralmente ascritta, dal Liber, al pontefice. Nessun dux di Roma è nominato nel corso degli eventi; si può ritenere che, permanendo la decisione bizantina di sopprimere il pontefice, nessun duca fosse stato ancora inviato in Roma a sostituire il precedente Pietro che era stato accecato dai romani. È manifestamente il pontefice ad insistere presso il re continuis scriptis atque commonitionibus apud regem missis, quamvis multis datis muneribus, saltim omnibus suis nudatum opibus[1285]: i redattori sottolinenano che Gregorio II utilizzò tutta la sua autorità, inviando missive e doni, mentre non si fa cenno alcuno, a differenza del caso di Cuma, a nessuna forma di pressione militare. L’esercito del ducato doveva essere dotate di una potenza bellica tale da non reggere il paragone con quello del regno. Gregorio II, quindi, riuscì ad ottenere solo a motivo della propria autorità – di cui evidentemente il re cercava il consenso - la restituzione di Sutri: donationem beatissimis apostolis Petro et Paulo antefatus emittens Langobardorum rex, restituit atque donavit[1286].
Il verbo restituit indica che l’atto di Liutprando riportò allo statu quo precedente l’occupazione: Sutri ritornò sotto il controllo del ducato imperiale. Il restituit è, però, accompagnato da un’ulteriore espressione verbale - donavit - che ripete il sostantivo donationem immediatamente precedente. I due termini non debbono far pensare, come si è talvolta affermato, che si assista qui alla nascita di un potere territoriale pontificio riconosciuto dal re longobardo[1287]. Piuttosto la donatio rimanda alla menzionata restituzione che già il re aveva fatto delle proprietà liguri della sede apostolica allo stesso Gregorio II[1288]; anche in quel caso i redattori del Liber avevano scritto che il re donationem patrimonii Alpium Cotziarum, quam Aripertus rex fecerat hicque repetierat, ammonitione tanti viri redditam confirmavit[1289]. Nell’espressione donare sembra sia, cioè, da reperire il senso di una disponibilità economica che viene rimessa nelle mani del vescovo di Roma: le truppe longobarde lasciano Sutri al ducato, garantendo le precedenti proprietà che la chiesa doveva avere nella cittadina e nel suo contado, dando probabilmente disposizioni che esse siano ulteriormente accresciute.
Inoltre si sottolinea, con espressione che ricalca l’espressione utilizzata nella vita di Giovanni VII per indicare la restituzione dei patrimoni liguri[1290], che tale donazione venne fatta beatissimis apostolis Petro et Paulo. L’autorità dei due apostoli - e di Pietro in particolare - sostituisce qualsiasi riferimento storicamente e giuridicamente determinato alle concrete istituzioni civili ed ecclesiastiche che di fatto si occupavano della gestione del ducato e dell’urbe. Il Liber utilizza un linguaggio che equipara così un gesto di benevolenza compiuto nei confronti di Roma ad una manifestazione di obbedienza e venerazione dell’autorità pontificia.
Nessun duca viene menzionato nella descrizione dell’azione congiunta del re Liutprando e dell’esarca Eutichio che si presentano congiuntamente alle porte di Roma; il primo coltivava probabilmente l’intento di scoraggiare ogni alleanza della sede apostolica con i ducati longobardi, il secondo voleva approfittare della tensione interna che si era creata fra le forze longobarde per ridurre all’impotenza Gregorio II.
La discesa longobarda a Roma si concluse con l’omaggio del re al pontefice che, evidentemente, doveva averlo rassicurato sulle proprie intenzioni, come si vedrà fra breve, e l’esarca che non doveva essere dotato di milizie proprie potenti al punto da discostarsi dalle decisioni di Liutprando, entrò con lui in città in atteggiamento pacifico verso la sede apostolica, rinunciando evidentemente, ad ogni tentativo di nuocere al papa; il re obsecravit pontificem ut memoratum exarchum ad pacis concordiam suscipere dignaretur: quod et factum est.Et sic recessit, rege declinante a malis quibus inerat consiliis cum exarcho[1291].
Sia la suprema autorità longobarda, sia l’esarca imperiale rispettarono così il ducato romano, riconoscendo l’autorità spirituale di Gregorio II ed, implicitamente, anche la sua azione civile. Se le forze longobarde torneranno ad insidiare Roma, il Liber, invece, non menzionerà più alcun pericolo da parte bizantina[1292].
L’accordo ormai nuovamente instauratosi con l’esarca dovette permettere di giungere alla nomina di un nuovo duca, sebbene il Liber non ne faccia alcuna menzione e tornerà a nominare un dux di Roma solo nella vita di Zaccaria, nella persona di Stephanus, come si vedrà fra breve. Si conosce, tuttavia, il nome del duca Theodotus che ricoprì la suprema magistratura del ducato romano fra Pietro, che scomparve di scena accecato dai romani, ed appunto Stefano. Il nome di Teodoto risulta dal Liber pontificalis, che ne parla come di uno zio di papa Adriano I, e da una iscrizione rinvenuta nella Chiesa romana di Sant’Angelo in Pescheria[1293].
Negli anni che videro l’assenza del duca e l’ostilità dell’esarca, a Roma mancò, quindi, la magistratura che le era preposta e dovette essere il pontefice, coadiuvato dal suo scrinium, a gestire non solo le situazioni di emergenza che vengono descritte nel Liber, ma anche l’ordinaria amministrazione civile e militare. Lo spazio della sua azione nei confronti dei problemi quotidiani della città e del ducato dovette necessariamente aumentare, mancando l’ordinario punto di riferimento che l’impero aveva previsto a provvedere ai bisogni cittadini.
La biografia di Gregorio II, come si è visto, si limita a registrare, dopo il sopraggiunto accordo, la presenza in Roma dell’esarca quando si presentò il tentativo di sedizione perpetrato da Tiberio Petasio: exarcho Romae morante, venit in partibus Tusciae, in castrum Manturianense, quidam seductor, Tiberius nomine, cui cognomen erat Petasius, qui sibi regnum Romani imperii usurpare conabatur[1294]. Nessun duca è menzionato nell’azione che portò alla sconfitta dell’usurpatore, anzi il pontefice è descritto, insieme a rappresentanze del clero, a guida dello stesso esercito dopo aver rincuorato e spinto all’azione l’esarca. Il papa, infatti, cum eum proceres ecclesiae mittens atque exercitus, profecti sunt. Qui venientes in Manturianensis castello, isdem Petasius interemptus est[1295]. L’azione riguardò territori del ducato all’interno dell’odierno Lazio, poiché certamente sono nominati i Blerani, antichi abitanti di Blera, e il castrum Manturianense deve probabilmente essere identificato, come si è visto a suo luogo, con l’odierna Monterano. Nuovamente il pontefice è allora attivo nella difesa del territorio del ducato romano, senza che alcuna magistratura ducale sia menzionata nell’azione.
Gregorio III si trovò ad affrontare l’aggravarsi della crisi iconoclasta e, nuovamente, si deve rilevare che la sua biografia omette di descrivere quasi completamente la svolta che si dovette verificare con il distacco canonico da Roma delle diocesi dell’Italia meridionale e - è questo che ora interessa - le ripercussioni di questo sul ducato romano. Poiché l’imperatore decise di recidere i legami che legavano i presuli della Sicilia, della Calabria ed anche della più vicina Campania alla giurisdizione del vescovo di Roma, questo evento dovette avere come ripercussione un ulteriore allentamento del legame delle magistrature romane, ed in particolare di quella ducale, con il resto dell’amministrazione bizantina.
La biografia di Gregorio III non nomina mai un dux di Roma, che pure doveva essere stato ripristinato, né al momento dell’elezione a furor di popolo del pontefice[1296], né in occasione del sinodo iconodulo che vide il concorso degli arcivescovi di Grado e di Ravenna[1297]. Nell’invio delle lettere prima e degli atti sinodali poi che intimavano all’imperatore di porre fine alla politica iconoclasta sono citati due volte il presbitero Georgius [1298]e, successivamente degli auferentes ipsa scripta[1299] non meglio identificati, così come non è possibile determinare meglio chi sia il Petrus defensor[1300] che sembra infine in grado di raggiungere Costantinopoli. L’esarca Eutichio dovette certamente visitare nuovamente Roma se il Liber gli attribuisce il dono di sei columnas onichinas volutiles[1301] per la basilica di San Pietro.
Non compare nemmeno, nella descrizione degli sviluppi della crisi iconoclasta, la parola ducatus, probabilmente perché il redattore vuole sottolineare piuttosto l’unità dello schieramento che va da Roma a Grado, passando per Ravenna; si trova, infatti, l’espressione cuncta generalitas istius provinciae Italiae[1302]. Evidentemente, però, questa opposizione compatta del centro e del nord Italia bizantino vicino alle posizioni romane contro il sud fedele all’imperatore e, quindi, iconoclasta doveva comportare anche un allentamento delle relazioni amministrative. Dinanzi all’esarca, che è ancora Eutichio, oramai totalmente orbitante intorno a Roma, si leva nel Liber il nome di Sergius, patricius et stratigos ipsius insule Sicilie[1303]. Le due magistrature sembrano opporsi e solo quella siciliana mantenere una effettiva dipendenza da Costantinopoli.
La presenza di un duca viene taciuta anche nelle notizie civili e militari riguardanti direttamente Roma che si susseguono nell’ultima parte della biografia. Gregorio III è è posto in rilievo come l’unico protagonista del restauro delle mura cittadine[1304] come di quelle di Centumcellensium[1305], così come figura da solo negli eventi che ottennero il ritorno del castrum Gallensium sotto il controllo romano[1306]. In quest’ultima circostanza riappare, però, il ducatus Romanus[1307] come l’unità amministrativa cui è pertinente la cittadina di Gallese e, nella stessa notizia, a fianco della più ampia espressione sancta res publica che si riferisce all’impero nella sua totalità, compare il Christo dilectus exercitus Romanus[1308]. Il redattore della notizia di Gregorio III, insomma, sa bene che l’autorità civile del pontefice deve essere situata all’interno di un corpo che comprende immediatamente il ducato romano presidiato dal suo, sebbene piccolo, exercitus. Di una disobbedienza all’autorità imperiale delle magistrature di questo ducato il Liber omette di parlare, così come tace del loro ruolo nei lavori concernenti le mura e nella questione di Gallese, per esaltare il ruolo pontificio, ma anche per non esplicitare l’insubordinazione all’impero.
Anche il postillatore della biografia di Gregorio III, nell’aggiunta che tratta del secondo assedio di Liutprando all’urbe, citerà come messi romani inviati presso i Franchi ad implorare aiuto solo ecclesiastici e, specificatamente, Anastasius episcopus et Sergius presbiter[1309], ma accennerà alla presenza di figure laicali nelle vessazioni del re longobardo che multos nobiles de Romanis more Langobardorum totondit atque vestivit[1310], dove l’espressione nobiles non può che indicare persone di rango svolgenti specifici uffici civili in Roma e nel suo ducato.
Nella biografia di Zaccaria il pontefice sembra apparentemente agire da solo, come il suo predecessore, ma, in occasione del viaggio del papa a Pavia, un duca Stephanus appare improvvisamente, segno evidente che egli esisteva anche precedentemente, pur senza essere mai nominato. Il ducatus Romanus è nominato fin dall’inizio della notizia - invenit totam Italiam provinciam valde turbatam, simul et ducatum Romanum[1311] - quando viene presentata dal redattore una sintesi retrospettiva sui rapporti intercorsi fra il predecessore di Zaccaria ed i longobardi. La descrizione dello stato del ducato, con la perdita delle quattro civitates di Amelia, Orte, Polimarzio e Blera[1312], serve al redattore ad introdurre la decisa azione di Zaccaria pro salute populi Romani[1313]. Egli rinunciando alla politica di fedeltà ai ducati longobardi si rivolse direttamente al re per riottenere da lui le quattro cittadine quas a ducatu Romano abstulerat[1314]. Zaccaria è l’unica autorità nominata quando l’esercito Romano si dispiega a sostegno di Liutprando contro il duca di Spoleto. L’azione pontificia è descritta come semplicemente esortativa - adhortatione sancti viri exercitus Romanus in adiutorium praedicti regis egressi sunt[1315] - ma ciò che si vuole sottolineare è certamente il protagonismo del papa nella questione. Poiché dopo la resa del duca di Spoleto, Liutprando non ottemperò alla riconsegna delle quattro cittadine del ducato romano, Zaccaria uscì dalla città per raggiungere Liutprando a Terni ed intercedere in proposito. Nell’ingresso in finibus Spolitinis il pontefice si accompagnò - a stare ai dati del Liber che vogliono chiaramente enfatizzare l’azione papale - cum sacerdotibus et clero[1316]: nuovamente una presenza laicale, che pure doveva esserci, è completamente taciuta. Quando il re, a Terni, stabilì di riconsegnare le quattro civitates ed, insieme ad esse, il Savieniense patrimonium atque Narniensem, insieme al patrimonium Ausimanum, atque Anconitanum necnon et Humanatem, et vallem qui vocatur Magna, sitam in territorio Sutrino[1317], nuovamente è solo il pontefice ad apparire, nonostante solo alcuni territori fossero pertinenti al ducato di Roma, mentre altri erano stati sottratti direttamente all’esarca di Ravenna, che era ancora Eutichio. La pace ventennale promessa da Liutprando viene descritta come statuita cum ducato Romano[1318] e la liberazione di prigionieri romani e ravennati così come la riconsegna dei territori in questione tramite i duchi ed i gastaldi longobardi che accompagnano il papa a riprenderne possesso non menziona alcuna carica ufficiale imperiale, ma sempre e solo la figura di Zaccaria.
Quando, però, il re si mosse nuovamente per attaccare le forze imperiali sulla direttiva di Ravenna ed il papa uscì nuovamente da Roma per incontrarlo e tentare di farlo recedere dai suoi propositi, quest’ultimo partì relicta Romana urbe iamdicto Stephano patricio et duci ad gubernandum[1319]. La magistratura ducale doveva perciò essere nuovamente in attività da tempo, anche se il Liber ne taceva dalla vita di Gregorio II. Il Liber la descrive ora come totalmente sottomessa all’autorità pontificia che ne dispone affidando al dux la cura dell’incolumità di Roma fino al proprio ritorno. Sono trascorsi dieci anni dal 728[1320] quando il duca Petrus era stato orbato per aver tramato all’uccisione del pontefice ed ora, intorno agli anni 739-743, la magistratura ducale sembra essere dipendente da quella pontificia: non solo non le si oppone più, ma anzi la serve.
Nella descrizione della nuova azione diplomatica del pontefice che lo porterà a Pavia sono, però, posti in rilievo solo membri del clero: Zaccaria invia, prima ancora di lasciare l’urbe, Benedictum episcopum et vicedominum atque Ambrosium primicerium notariorum[1321] con missive, e poi, dopo aver incontrato i ravennati, Stephanum presbiterum e nuovamente Ambrosium primicerium[1322]. Nel suo rientro in Roma egli è accompagnato cum omnibus qui secum erant[1323], senza che i redattori specifichino se, fra questi, si trovassero anche delle autorità laiche del ducato a rappresentare il dux che era rimasto a guardia della città.
Alla morte del re, nel descrivere l’esultanza che unanimemente si diffuse nei territori imperiali per lo scampato pericolo, il Liber parla in rapida successione di populus Ravennantium e di populus Romanus e poi di Romani e Ravenniani[1324], caratterizzando con il nome delle due città le due entità dell’esarcato e del ducato, mettendo al primo posto Ravenna che era l’entità amministrativamente prioritaria ed al secondo quella del ducato che aveva, però, di fatto reso possibile la continuazione dell’esistenza dell’altra, altrimenti condannata alla scomparsa, grazie all’autorità pontificia.
Nella donazione delle due massae di Nimphas e Normias[1325] nuovamente è solo l’autorità pontifica ad essere nominata ed, in questo caso, si può ritenere con sicurezza che non si tratti di riacquisizioni di territori del ducato, bensì di una transazione di livello economica che previde il passaggio di proprietà di queste due cittadine e dei loro beni dal demanio imperiale cui appartenevano al pontefice iure perpetuo[1326].
Infine, quando il nuovo re Ratchis, si mosse alla conquista di Perugia, il redattore menziona come protagonisti dell’azione volta ad ottenere la libertà della cittadina solamente Zaccaria assumptis aliquantis ex suo clero optimatibus[1327]. Ancora una volta viene esaltata l’azione degli ecclesiastici senza la minima menzione di autorità civili.
Sintetizzando quanto si è fin qui esposto in merito al ducato romano ed alla sua amministrazione, appare evidente che il rapido declino dell’esarcato ebbe come corrispettivo la relativa ascesa del ducato che si mosse sempre più indipendentemente dall’esarca cui sarebbe dovuto essere in teoria sottoposto gerarchicamente. Sebbene debole, il ducato romano – ma in esso il Liber evidenzia l’azione non del duca stesso, bensì il pontefice - riuscì, comunque, ad ottenere prima la restituzione ai ravennati di alcuni possedimenti della costa adriatica, poi il ritorno sotto l’autorità esarcale del castrum di Cesena ed il rinvio della conquista longobarda di Ravenna, infine la liberazione di Perugia ed il suo ritorno in possesso delle milizie dell’esarcato. Esarcato e ducato sono, anche da questo punto di vista, correlati e corrispettivi.
Il loro legame amministrativo, dato dalla dipendenza di entrambi dal potere imperiale, è manifesto anche dal fatto della loro quasi contemporanea scomparsa: Eutichio fu il penultimo esarca di Ravenna[1328] e l’esarcato si chiuse definitivamente con la presa della città nel 751, un anno prima della morte di Zaccaria, mentre il duca Stephanus lasciato dal papa a custodia di Roma nel corso del suo viaggio a Pavia fu il penultimo dux di Roma, seguito solo da Eustachius[1329].
All’interno del ducato poi, il dux, appare come una figura importante, ma certamente orbitante sempre più intorno all’autorità pontificia, soprattutto dopo il pontificato di Gregorio II che vide prima le due cariche in lotta ed, infine, l’affermazione dell’autorità papale su quella ducale.
Ovviamente il rilievo, per quanto non assoluto, del potere ducale implicava, ancora una volta, che un’intera struttura amministrativa e militare fosse sussistente ed a sua disposizione. Si è già evidenziato, nel capitolo precedente, il ruolo giocato dall’exercitus romanus nelle due controverse elezioni di Conone e Sergio I[1330]. Nelle vite dei pontefici della prima metà dell’VIII secolo questa presenza traspare dietro le righe. Si ricorda, innanzitutto, che il duca di Napoli Iohannis, si mosse per recuperare Cuma cum exercitu[1331] - lasciando intuire che ogni dux avesse il proprio esercito. La presenza dell’esercito, anche se mai esplicitamente nominato, è ovvia in tutte le azioni nelle quali i diversi messi imperiali cercarono di condurre a morte senza successo Gregorio II. L’unica volta in cui l’exercitus romano è esplicitamente nominato nella biografia di Gregorio II è quando si dirige contro l’usurpatore Tiberio Petasio su ordine del pontefice[1332] e la menzione implica che tale forza armata sia un vanto, poiché permette di arrestare il nemico[1333]. Non è esplicitamente menzionata alcuna azione dell’esercito nella vita di Gregorio III, che, come si è già notato, sorvola sugli eventi politici, ma, in occasione del sinodo romano a favore delle immagini la biografia ricorda che il pronunciamento pontificio contro gli iconoclasti avvenne cum nobilibus etiam consulibus et reliquis christianis plebibus stantes[1334] e, successivamente, sottolinea che il castrum di Gallese fu restituito, come si è visto, in corpore Christi dilecti exercitus Romani[1335]. D’altronde gli eventi avvenuti nel corso del pontificato di Gregorio III che vide Liutprando alle porte di Roma ed il pontefice inviare alla corte franca una richiesta di aiuti militari dovettero necessariamente coinvolgere l’exercitus romanus che difendeva quelle mura.
Nella vita di Zaccaria, infine, dopo che il re tolse l’assedio alla città, nuovamente è evidente l’apprezzamento della sede apostolica per l’operato dell’exercitus che aiuta il duca longobardo di Spoleto a rientrare in possesso dei suoi possedimenti: si dice addirittura che la resa dei nemici avvenne prae multitudine exercitus Romani[1336], con una notazione evidentemente enfatica. Nuovamente l’esercito viene menzionato quando, mutate le alleanze che vedono ora il vescovo di Roma schierato con il re contro i duchi longobardi, è Zaccaria ad esortare gli armati ad aiutare Liutprando nella sottomissione di Trasimundo[1337].
Ma nelle tre vite, a fianco prima del pontefice nella lotta contro i duchi inviati ad ucciderlo, e poi del pontefice e del duca insieme nella difesa contro i longobardi, appare con chiarezza che la popolazione intera è schierata con la sede apostolica. L’esercito non può, in un primo tempo, sottomettere Gregorio II perché ha contro l’intera popolazione e, in un secondo momento al tempo di Gregorio III e di Zaccaria, ha con sé, mentre egli stesso sostiene i papi[1338], il sostegno della cittadinanza e dei suoi primates, anche se essi non vengono esplicitamente nominati se non in occasione del sinodo contro gli iconoclasti.
Questa presenza del populus romanus a fianco del pontefice e poi del duca e del pontefice appare decisiva nello sviluppo degli eventi della prima metà dell’VIII secolo: permette di sottolineare ancora una volta che non poteva esistere struttura militare senza una parallela amministrazione civile[1339] ed, insieme, dice il consenso che sempre più circondava la figura del pontefice come effettivo arbitro delle vicende romane.
Il Liber manifesta chiaramente come il ducato romano agisca ormai veramente in maniera autonoma rispetto a Costantinopoli, con una propria politica estera che viene decisa nell’urbe[1340] e con un’amministrazione civile e militare che è nei fatti indipendente[1341]. La maturazione di questa autonomia emerge dal Liber pontificalis non come frutto di una scelta ideologica che si impose alla realtà, bensì come un evento che ebbe le sue radici nei fatti contingenti nel tempo e che si rivelò come la risposta storicamente più appropriata nel gioco dei diversi fattori che la determinarono.
L’emergere dell’autorità pontificia come dell’unica in grado di proporsi autorevolmente in quel difficile periodo alla guida del ducato romano è inoppugnabile, anche se il relativo silenzio del Liber pontificalis sul ruolo dei laici all’interno dello stesso ducato è evidente[1342]. Certamente i redattori delle diverse biografie vollero esaltare l’iniziativa dei papi e dei loro collaboratori ecclesiastici e per far questo passarono volentieri sotto silenzio l’operato dei laici, ma non appare comunque in dubbio che solo l’autorità pontificia, piuttosto che l’effettivo dispiegamento di forze armate a difesa del territorio, fu l’unica in grado di ottenere dilazioni nella conquista longobarda. Ovviamente l’autorità della sede apostolica fu, in questo frangente, del tutto peculiare, non dipendendo da un’effettiva superiorità militare od economica. L’autorità che venne riconosciuta alla sede apostolica sia nel regno che nei ducati longobardi, così come all’interno dello stesso ducato romano, aveva le sue radici in una convinzione di fede ed in un vissuto consolidatisi nel tempo; questi soli elementi fecero sì che le diverse parti in campo, ed in particolare le autorità longobarde, si piegarono ai desiderata di tale peculiare autorità.
Certo è che il ducato, se pure agì in difesa dell’intero esarcato, fu protagonista in senso proprio: la sua autonomia, infatti, non solo gli provenne dalle difficili congiunture del tempo, ma, soprattutto, gli fu anche riconosciuta dall’esterno e, specificamente, dal mondo longobardo[1343]. In questa prospettiva, ciò che conferì chiaramente corpo ad un’autorità temporale esercitata dalla sede apostolica non fu tanto la donazione di questa o di quella parte di territorio, bensì, molto più significativamente, l’assunzione di responsabilità in toto che la vide intervenire ogni volta che un singolo castrum appariva in pericolo per l’avanzata longobarda[1344].

IV.9 I confini del ducato romano: l’autorità ed il limite riconosciuto al pontefice ed al suo populus peculiaris

Gli anni che vanno da Gregorio II a Zaccaria vedono frequenti incursioni da parte longobarda lungo tutti i confini del ducato. Questi eventi, unitamente ad ulteriori accenni ad interventi pontifici fuori dell’urbe in campo civile, permettono di disegnare abbastanza agevolmente i confini dello stesso ducato romano per comprendere quali territori fossero direttamente dipendenti dal dux di Roma e dal vescovo dell’urbe.
Seguendo un percorso che va da ovest ad est, in senso orario, è evidente che apparteneva al ducato la cittadina di Centumcellae, l’odierna Civitavecchia, della quale Gregorio III restaurò le mura[1345]. La sua fortificazione ne evidenzia l’importanza, sia come baluardo verso i territori longobardi della Tuscia, sia come principale porto del ducato a nord di Roma.
Il confine doveva correre poi verso est, comprendendo al suo interno la cittadina di Blera, occupata e poi restituita da Liutprando[1346], ed il castrum di Sutri, conquistato e poi restituito dai longobardi, durante il pontificato di Gregorio II[1347].
Il limes territoriale del ducato saliva poi a nord, comprendendo, lungo la direttrice della via Amerina, Polimartium, Horta e Ameria, le altre tre città che erano state preda del re insieme a Blera, per essere poi restituite insieme[1348]. Il fatto che nel Liber non ci sia accenno alcuno a Tuder, l’odierna Todi, rende evidente che essa era alle dirette dipendenze dell’esarca. Tramite Tuder e poi Perusia, la via Amerina, come si è già visto, era l’unica arteria di collegamento via terra con Ravenna, al di fuori delle zone di influenza longobarda. Perugia viene esplicitamente collegata con la Pentapoli e, conseguentemente, con l’esarcato, l’esarcato nella biografia di Zaccaria dove si menziona l’azione del re Ratchis ad capiendam civitatem Perusinam, sicut cetera Pentapoleos oppida[1349].
Ad est il confine passava per Narnia; i redattori del Liber ne descrivono la restituzione al ducato in occasione dell’incontro di Zaccaria con Liutprando avvenuto a Terni. Quest’ultima doveva essere considerata come ormai appartenente in pianta stabile ai territori longobardi ed, in specie, al ducato di Spoleto, poiché il Liber sottolinea che Zaccaria, nel suo itinerario, si diresse in loco Teramnensium urbis, ubi in finibus Spolitinis ipse resedebat rex[1350], cioè fuori dei confini del ducato romano.
Nell’accordo che prevedeva la restituzione di Narnia era incluso il Savinense patrimonium[1351], segno evidente che anche la Sabina apparteneva al ducato. Gli storici ritengono che i territori longobardi iniziassero, in Sabina, a partire da Reate[1352].
Verso sud-est il Liber non segnala episodi tali che permettano di delineare con precisione il confine. Certamente le due massae di Nimphas e Normias appartenevano al ducato romano, come è evidenziato dalla piena autorità che l’impero assegna al pontefice su di esse[1353].
Sora appartenne al ducato fino al pontificato di Giovanni VI (701-705), quando fu conquistata dal duca di Benevento, insieme ad Arpinum ed Arce, nell’episodio che vide il duca Gisulfo spingersi sulla direttrice di Roma fino ad un luogo denominato dal Liber come Horrea[1354]. Se all’azione contro queste cittadine si aggiunge la successiva incursione che portò alla conquista di Cuma, certamente appartenente al ducato di Napoli, diviene ancor più evidente che, in caso di guerra fra l’impero ed i longobardi, i collegamenti via terra fra Roma e Napoli potevano essere facilmente interrotti. Alcuni autori, come si è visto[1355], ipotizzano che la situazione fosse ancora più grave sostenendo che il tratto costiero fra la foce del Liri-Garigliano e quella del Volturno era, dopo l’azione contro Sora, stabilmente in mano longobarda e che, in particolare, l’odierna Minturno fosse una piazzaforte del ducato di Benevento, sebbene non si abbia prova certa di questo.
Tutto ciò evidenzia come le già difficili vie di collegamento con Costantinopoli fossero ulteriormente rese più insicure dal fatto che non poteva più essere dato per scontato un legame viario con il ducato di Napoli.
A ciò si deve aggiungere che Napoli aveva, a sua volta, intralci nei collegamenti via terra con la Sicilia, dove ormai risiedeva la principale autorità bizantina in Italia, lo stratigus di Sicilia[1356]. Infatti Salerno era longobarda fin dalla metà del VII secolo[1357].
Non solo quindi non erano più esenti da pericoli i collegamenti via terra fra Roma e Napoli, ma anche fra il ducato napoletano ed i territori imperiali di Calabria e Sicilia si erano interposti i longobardi[1358]. Certo le rotte marine erano sempre aperte, ma uno iato andava scavandosi anche da questo punto di vista fra le zone del Lazio e quelle della Campania e fra queste ed i restanti territori meridionali[1359].
Completando la ricognizione dei confini, è questione discussa, come si è appena visto, dove passasse la linea di confine del ducato romano lungo la costa a sud di Roma. Il Liber, nel presentare i ripetuti interventi imperiali volti all’eliminazione di Gregorio II informa che le trame erano ordite a partire dal ducato di Napoli e che da lì salirono più volte a Roma i messi imperiali incaricati dell’uccisione del papa, senza però specificare se essi vi giungessero via terra o via mare e senza indicare quale fosse la demarcazione dei due ducati. Quasi sicuramente Terracina doveva appartenere al ducato romano[1360] e, certamente, ai possedimenti bizantini[1361]. L’argomento più sostanzioso a favore della dipendenza di Terracina da Roma va evidenziato nel fatto che l’importante porto di Gaeta, ben più a sud, era incluso nella zona di influenza romana come provano sia il fatto che nelle sue vicinanze esisteva la domusculta Formiae[1362], come si vedrà più oltre, sia la chiara indicazione nella vita di papa Costantino che al ritorno dal viaggio a Costantinopoli la popolazione romana scese fino a quel porto per accoglierlo festante[1363]. Si deve dunque ritenere che il ducato di Roma avesse come confine meridionale o, comunque, come ultima piazzaforte significativa dal punto di vista militare, la città di Gaeta; più dubbio è se, dopo la foce del fiume Liri-Garigliano, iniziasse immediatamente il ducato di Napoli, o si frapponesse a partire da quel punto il ducato longobardo di Benevento.
Nonostante la difficile situazione, dovuta alla ormai matura volontà del regno longobardo di assoggettare a sé l’intera penisola, il ducato romano sembra conservare pressoché inalterati i propri territori nel periodo considerato[1364], con l’eccezione della perdita di Sora. Infatti, tutte le città del ducato che vengono conquistate dai longobardi, vuoi a motivo di incursioni provenienti dai ducati, vuoi a motivo delle avanzate del regno, tornano presto all’amministrazione romana, poiché l’azione diplomatica pontificia le riottiene in breve tempo. È evidente, come si è già visto, che ciò avviene non in forza di azioni militari, quanto per il desiderio dei diversi governanti del mondo longobardo di non contrapporsi, in maniera radicale, all’autorità pontifica, per poterla avere invece come alleata.
L’unica vera azione militare per la riconquista di territori perduti è quella rivolta contro Cuma che, per l’appunto, non appartiene al ducato di Roma. Lì l’azione diplomatica della sede apostolica non è sufficiente, ma si rivela necessario l’intervento degli armati del ducato di Napoli. Anche nei confronti del regno longobardo si è notata la grande differenza in relazione ai territori pertinenti al ducato di Roma ed a quelli dell’esarcato e della Pentapoli. Se, nei confronti del primo, l’azione per la restituzione dei territori occupati dai longobardi è sempre coronata da successo, Ravenna ed i territori da lei dipendenti vengono progressivamente persi, fino ad essere del tutto alienati.
Questo rende evidente come il regno longobardo fosse orientato ad una linea politica che distingueva radicalmente tra i territori imperiali in genere e quelli direttamente sottoposti all’autorità civile e morale del pontefice.

IV.10 Il riferimento al ruolo petrino di pastore si estende dall’ambito puramente spirituale a quello civile

Il Liber pontificalis mostra la consapevolezza che ormai la sede apostolica aveva del suo ruolo civile, ruolo che le era chiaramente riconosciuto oltre che dalla popolazione stessa anche dal mondo longobardo. La maturazione della coscienza di uno statuto particolare di Roma e dei territori circonvicini sembra emergere non da singoli episodi, bensì piuttosto dalla situazione nel suo complesso. Se, da un lato, non esiste un termine specifico che nel Liber indica la peculiare situazione del ducato romano, ormai gestito autonomamente dal pontefice insieme al duca, d’altro canto emergono con frequenza riferimenti alla figura dell’apostolo Pietro ad individuare non più solo spiritualmente, ma anche civilmente e politicamente, la situazione che si ritiene unica dell’urbe e dei territori da lei dipendenti.
La terminologia è esplicita solo nella vita di Gregorio II, nell’espressione donatio beatissimis apostolis Petro et Paulo[1365] in occasione della riconsegna del Sutriense castellum, nella vita di Gregorio III, nella dichiarazione che la restituzione del Gallensium castrum avvenne nelle mani del Christo dilecti exercitus Romani[1366], ed infine nella vita di Zaccaria che riferisce della riconsegna dei patrimonia ecclesiastici per donationis titulo ipso beato Petro apostolorum principi[1367].
La corrispondenza pontificia, come si è visto, utilizza da parte sua una terminologia più esplicita di quella del Liber, invocando come motivo della richiesta di aiuto rivolta alla corte franca l’esistenza di un populus peculiaris affidato dai Santi Pietro e Paolo alla cura del loro successore, popolo peculiare che è chiaramente composto dagli abitanti dell’urbe e del ducato romano.
Ma più che da una terminologia specifica utilizzata nella descrizione degli accordi di volta in volta siglati con i longobardi, il fatto nuovo che il ministero petrino sia ora visto anche in chiave civile e politica è evidente dalla continua ripetizione del riferimento agli apostoli patroni della chiesa di Roma.
Nella biografia di Gregorio II è lo stesso re Liutprando, dopo aver assediato la città insieme all’esarca Eutichio, a deporre tutti i propri attributi regali ante corpus apostoli[1368], in quella di Zaccaria il pontefice appena tornato dall’aver ricevuto la restituzione dei quattro castra contesi intro ecclesia beati Petri in Terni, si reca in Roma, fra ali festanti di folla, ad beatum Petrum[1369]. Quando raggiunge nuovamente il re, questa volta a Pavia, Zaccaria nella capitale del regno celebra l’eucarestia pro natale ipsius principis apostolorum[1370] ed, al suo ritorno a Roma, denuo natale beatorum principum apostolorum Petri ac Pauli cum omni populo celebravit[1371]. Ancora Ratchis, succeduto a Liutptrando, promette venti anni di pace alla sede apostolica ob reverentiam principis apostolorum[1372] e, successivamente, dopo aver attaccato Perugia ed aver deciso la propria monacazione si rende ad beati Petri principis apostolorum limina[1373]. A questi elementi, l’interpolatore aggiungerà la notazione che Gregorio III deciderà di rivolgersi alla corte franca per chiedere aiuto contro i longobardi sacras claves ex confessiones beati Petri apostoli accipiens[1374].
Nel caso particolare del viaggio di Zaccaria a Pavia, si assiste addirittura ad una rilettura in chiave politica del compito pastorale, con esplicito riferimento alla parabola della pecora smarrita (Lc 15,4-7 con parallelo in Mt): nel testo della Vulgata il pastore vadit ad illam quae perierat, mentre ora il pontefice sicut vere pastor, relictis ovibus, ad ea quae periturae erant redimenda cucurrit[1375]. Il LIber combina implicitamente il riferimento sinottico alla grande immagine giovannea del pastore (Gv 10,12), poiché afferma che Zaccaria si mosse non sicut mercennarius, sed sicut vere pastor[1376]. Si deve anche notare che l’immagine del pastore è ripetuta, poiché più sopra la biografia afferma che Zaccaria partì per incontrare il re allo scopo di riottenere i quattro castra sottratti al ducato ut vere pastor populi sibi a Deo crediti[1377] e più avanti così sintetizza la gioia dei ravennati che accolsero il pontefice venuto in loro aiuto: bene venit pastor noster qui suas reliquid oves et ad nos quae periture sumus liberando occurrit[1378].
Lo spostamento d’accento fra i testi evangelici e la rilettura del Liber è interessantissimo: mentre la parabola della pecora smarrita afferma che la pecora era già persa ed intende questo a motivo del peccato che produce la morte spirituale, ora il riferimento suggerisce che le pecore stanno per perdersi a motivo della conquista longobarda che le minaccia ed il loro pericolo è di natura politica e civile.
L’esegesi patristica aveva, d’altro canto, valorizzato più volte l’immagine del pastore ad indicare il ruolo episcopale, sottolineando l’aspetto spirituale della guida pastorale[1379], ma già con Gregorio Magno le incombenze civili erano emerse nella descrizione del compito del vescovo, in qualità di pastore delle pecore[1380]: ora invece, sebbene il Liber appartenga ovviamente ad un genere letterario diverso da quello di un trattato esegetico o di pastorale, il compito civile del pastore emerge in tutta la sua nettezza.
Dietro questo continuo riferimento al ruolo petrino sta poi la chiara scelta del Liber di insistere sull’aiuto divino ricevuto dai pontefici nella loro missione non solo spirituale, ma anche civile e politica. Questo fatto manifesta chiaramente che lo scrinium lateranense non avverte il coinvolgimento dei vescovi di Roma nelle cose temporali come inopportuno, bensì come assolutamente appartenente allo stesso ruolo petrino e propone di vedervi, per questo, il continuo aiuto della protezione divina.
Nei secoli precedenti, sempre il vescovo di Roma si era percepito nella prospettiva di una fiducia in una peculiare protezione divina, che è sempre stata considerata dalla chiesa come appartenente all’essenza stessa del suo ruolo, secondo la promessa fatta da Gesù a Pietro in Mt 16,18. In effetti, il Liber aveva più volte sottolineato la presenza divina come custode dei pontefici nelle biografie della seconda metà del VII secolo[1381]. Nelle biografie della prima metà dell’VIII secolo non solo si assiste ad un maggiore riferimento all’azione divina nei confronti dei pontefici, ma soprattutto, essa abbraccia anche la loro azione politica. In particolare si sottolinea la presenza divina come orizzonte dell’intera azione pontifica a partire dalla stessa elezione di Gregorio III - viri Romani seu omnis populus a magno usque ad paervum divina inspiratione permoti [...] in pontificatus ordinem elegerunt[1382] - e di Zaccaria - divino nutu [...] in pontificatu est electus[1383]. La presenza divina è poi costante nella biografia di Gregorio II[1384], evidente in quella di Gregorio III che, come si è appena ricordato, arriva a parlare del Christo dilecti exercitus Romani[1385], pur omettendo quasi completamente di riferire gli eventi politici occorsi durante il suo pontificato, e, soprattutto, continuamente operante in quella di Zaccaria dove l’azione politica del pontefice raggiunge il grado più alto.
L’operato di Zaccaria viene presentato proprio a partire dalla certezza dell’assistenza divina: cui omnipotens Deus tantam contulit gratiam ut etiam pro salute populi Romani suam ponere animam non dubitaret[1386]. In questa espressione si noti proprio il rapporto fra la grazia divina e la salus del popolo romano che è immediatamente quella politica, poiché subito la biografia prosegue con il racconto del viaggio a Terni per ottenere la liberazione delle cittadine del ducato romano occupate da Liutprando. Si sottolinea poi che il pontefice si mosse spem ponens in Deo[1387] e che parlò al re divina perfusus gratia[1388] e che ottenne l’adempimento della richiesta per gratia Spiritus sancti[1389]. Nel corso dell’incontro a Terni, mentre avveniva l’ordinazione a di un vescovo di una diocesi longobarda, Liutprando si commosse conpunctione inspirationis divine[1390]. Zaccaria poté così rientrare vittorioso in città Deo propitio[1391].
Quando ripartì alla volta del re a difesa di Ravenna, dovendo entrare nei territori longobardi, si mosse non mortis timoreperterritus sed Christi fretus auxilio[1392] ed il suo relativo successo fu dovuto al fatto che operatus est autem Deus mirabiliter[1393]. La morte stessa del re, come si è visto, è attribuita all’intervento divino seguito alle preghiere del pontefice[1394]. Anche in occasione dell’intervento presso il nuovo re Ratchis il papa si mosse in difesa di Perugia, continuo spe divina fretus[1395] ed ottenne successo opitulante Domino[1396] e Deo auctore[1397].
Come è evidente da questi riferimenti, l’appello alla protezione divina è come un filo rosso che attraversa tutti i passaggi della biografia che riguardano il rapporto del pontefice con i longobardi[1398], mentre non vi è cenno ad un superiore aiuto quando si tratta dei rapporti con la lontana Costantinopoli. Il Liber vuole evidentemente sottolineare che il ruolo politico che la sede apostolica sta assumendo nella difesa dei territori appartenenti all’impero non è uno stravolgimento del mandato originario, anzi esso viene ricoperto per volontà divina.
Questa azione temporale che il pontefice esercita su Roma e sul ducato romano, sia pure in collaborazione con specifiche autorità civili che emergono appena dalla trama del Liber, viene presentata come vocazione che deriva alla sede apostolica in quanto erede del principe degli apostoli che le ha affidato non solo la custodia dell’ortodossia della fede della chiesa tutta, ma anche il benessere del populus peculiaris del ducato romano.
Ciò che emerge dal Liber non è, quindi, tanto la recezione di singoli possedimenti che verrebbero ad affluire in un patrimonium Sancti Petri[1399], bensì la coscienza di dover custodire l’insieme del territorio, ritenuto sottoposto ad un particolare sguardo di benevolenza del principe degli apostoli.
A questo atteggiamento mentale deve essere accostato il corrispettivo sentimento della gens langobardorum - e successivamente della corte franca - che non solo non trova niente da eccepire in materia, ma anzi vorrebbe proporsi come protettrice della sede apostolica, sebbene certamente anche per giovarsene a fini politici.
L’assenza di una terminologia specifica ad indicare i territori di cui il pontefice si prende cura è, comunque, un fatto rilevante, indicando lo stato ancora fluido della nuova situazione politica che si va aprendo con il cessare dell’autorità bizantina sulla città di Roma. L’autorità pontificia è un dato di fatto che non ha ancora ricevuto una sistemazione teoretica; quest’ultima verrà solo successivamente. L’unico riferimento chiaro è quello petrino: l’essere nella successione di Pietro è ciò che permette alla sede apostolica di non essere fagocitata dalla superiore potenza militare longobarda, una volta che la compagine imperiale si disgrega nel centro e nel nord della penisola italiana. L’autonomia romana è una realtà alla quale non corrisponde ancora una terminologia specifica, poiché il vocabolo ricorrente è ancora quello di “ducato”, anche se il riferimento petrino caratterizza continuamente l’azione papale in campo temporale. L’appellativo “ducato” scomparirà rapidamente, con il cessare dell’esarcato[1400], mentre non cesserà il riferimento al principe degli apostoli. Infatti, le due coppie di termini esarcato/ducato ed esarca/dux - intendendo dux nel senso forte di suprema magistratura del ducato romano, come si è visto - scompariranno rapidamente insieme, senza che immediatamente una nuova designazione sia disponibile.

IV.11 I papi e l’approvvigionamento alimentare: lo sviluppo delle domus cultae

Come il Liber registra appena e solo obliquamente i cambiamenti politico-amministrativi in atto, così avviene per l’evoluzione della situazione economica e, particolarmente, per quel che riguarda l’approvvigionamento dell’urbe e del ducato. Anzi i riferimenti sono ancora minori e, per di più, non esistendo fonti scritte ulteriori[1401], non è in alcun modo possibile verificare le ipotesi con le quali si cerca di interpretare i pochi dati disponibili nelle biografie pontificie.
I dati forniti dal Liber possono facilmente essere ordinati intorno a due nuclei fondamentali: riferimenti alla situazione economica generale del ducato e notazioni riguardanti le proprietà della chiesa romana ed il loro funzionamento.
I dati più generali sono pochissimi, anche se orientano tutti nella stessa direzione. Infatti, mentre la preoccupazione per il pericolo longobardo è costante nelle biografie da Gregorio II a Zaccaria, nessun allarme viene lanciato riguardo alla dimensione di sussistenza alimentare dell’urbe e la vita economica del ducato sembrerebbe - a stare a ciò che è espressamente enunciato - scorrere tranquillamente[1402].
I tre accenni che il Liber registra ad indicare il possibile emergere di una seria difficoltà economica della città riguardano unicamente situazioni contingenti: l’inondazione del Tevere che avvenne sotto Gregorio II, a causa della quale inminebat tribulatio magna[1403], i danni provocati alle campagne del ducato di Napoli, dovuti anch’essi ad avverse condizioni atmosferiche a motivo dei quali conbustum triticum, hordeum, seu leguminat[1404] ed, infine, la devastazione operata da Liutprando, sotto Gregorio III, nella sua discesa a Roma, nel corso della quale il re depraedataque campania multos nobiles de Romanis more Langobardorum totondit atque vestivit[1405].
I tre dati orientano a ritenere che la campagna romana e campana fosse decisiva per l’approvvigionamento della popolazione e come solo la sua devastazione, vuoi a causa di agenti atmosferici, vuoi a causa dell’invasione nemica, mettesse a rischio la popolazione romana[1406]. La situazione generale sembra addirittura migliore di quella che il Liber aveva registrato agli inizi del VII secolo, nella vita di Sabiniano, quando a causa di una grave carestia, la sede apostolica era intervenuta aprendo i propri horrea, come si è visto a suo luogo.
A questi tre riferimenti a situazioni di rischio economico vanno aggiunte le indicazioni generali che il Liber fornisce sia prima che dopo i traumatici eventi che vanno dal 729 al 733: il biografo di Gregorio II registra che il pontefice dimisit omni clero monasteriis diaconiae et mansionariis[1407] una buona quantità di solidi, utilizzando la formula già presente nel Liber nelle vite di Benedetto II, Giovanni V e Conone, mentre il biografo di Zaccaria allarga ulteriormente lo sguardo, sottolineando come il benessere fu goduto non solo dal clero, ma dall’intera popolazione, con l’affermazione che il pontefice dilexit clerum suum valde atque presbiteria eis annue in duplo et amplius tribuit, omnes utpote pater et bonus pastor amplectens et utiliter fovens et penitus quempiam minime tribulare permittens. Huius denique temporibus in magna securitate et letitia populus a Deo illi commissus degens vixit[1408].
Maggiori sono invece i riferimenti all’azione pontificia nei confronti degli stessi patrimoni della chiesa. Nella vita di Gregorio II e di Gregorio III si incontra la menzione della dotazione con la quale i due pontefici provvidero a diversi monasteri: Gregorio II, alla morte della madre, trasformò la sua residenza in monastero, munendolo di praedia urbana vel rustica pro monachorum necessitate[1409], mentre Gregorio III si segnala per l’erezione di un monastero annesso alla chiesa di San Crisogono che ricevette pro sustentatione praedia et dona atque familiam[1410] e per il restauro del monastero dei Santi Giovanni evangelista e Battista e di San Pancrazio annesso alla chiesa del Santissimo Salvatore, cioè del Laterano, in quo praedia et dona contulit, et quae invenerat de ipso monasterio alienata, reddito pretio, in eundem locum restituit[1411]. Anche l’intervento di Gregorio III presso la diaconia dei Santi Sergio e Bacco non consistette solo in lavori architettonici, ma il pontefice si adoperò concedens omnia quae in usu diaconie existunt, statuit perpetuo tempore pro sustentatione pauperum in diaconiae ministerio deservire[1412]. Come si è già notato, questa reiterata insistenza doveva corrispondere ad una prassi diffusa, per la quale ad ogni nuova erezione di chiesa, monastero o diaconia la chiesa di Roma provvedeva anche all’attribuzione di proprietà che consentissero a quell’istituzione di potersi mantenere nel tempo e di avere i mezzi per poter realizzare la finalità per la quale era stata creata. Nel caso del monastero del Laterano si menziona anche l’intervento di donazioni di laici che evidentemente ritenevano di compiere opera buona offrendo sostegno economico ai monaci, mentre nel caso del monastero annesso al Laterano si fa cenno alla restituzione di beni che esso doveva aver perduto nel tempo, forse per una malaccorta gestione.
La vita di Zaccaria segnala un numero ancora maggiore di interventi, ma non menziona quasi mai, a differenza delle precedenti biografie, la precisa finalizzazione degli interventi pontifici nella campagna laziale. La terminologia che il Liber utilizza nel designare gli oggetti degli interventi di Zaccaria oscilla, anche se, come si vedrà, la gran parte degli studi moderni cerca di precisarla, con ipotesi diverse: sei volte si utilizza il termine domus culta, al singolare o al plurale, tre volte il termine massa o il suo plurale, due volte il termine praedium con il suo plurale.
È utile raccogliere qui in sequenza i dati che sono stati già analizzati nel contesto più ampio delle diverse biografie, dove erano frammisti agli altri eventi del pontificato. Il redattore, innanzitutto, afferma che Zaccaria domum cultam Lauretum noviter ordinavit, adiciens ei et massam Fontiianam, qui cognominatur Paunaria[1413]. Si noti che questo primo intervento non viene descritto come una istituzione ex novo, bensì evidentemente come un’azione volta a rinnovare un centro di attività agricola già funzionante. In questa prima annotazione, inoltre, la terminologia giustappone l’espressione domus culta a quella di massa.
Alla menzione della domus culta Lauretum segue, dopo un intervallo dedicato agli eventi costantinopolitani, la menzione di due massae donate dall’imperatore: Et iuxta quod beatissimus pontifex postulaverat, donationem in scriptis de duabus massis quae Nimphas et Normias appellantur, iuris existentes publici, eidem sanctissimo ac beatissimo papae sanctaeque Romanae Ecclesiae iure perpetuo direxit possidendas[1414]. In questo passaggio le due proprietà in questione sono definite semplicemente massae, mentre non compare il termine domus cultae, anche se certamente il riferimento orienta nella direzione di un intervento pontificio in ambito agricolo[1415]. Qui la donazione scritta avviene da parte dell’imperatore che ne era stato espressamente richiesto da parte di Zaccaria. La precisazione che il passaggio di proprietà fosse avvenuto iuris publici implica che le due massae appartenessero al pubblico demanio e che l’imperatore le alienasse per donarle al pontefice[1416].
Il Liber torna ad utilizzare il termine domus cultae per due ulteriori proprietà che vennero donate alla sede apostolica, quella della domus culta Sanctae Ceciliae e quella sita in quartodecimo miliario ab hac Romana urbe patrimonio Tusciae[1417]. Nel primo caso la donazione avvenne per un testamento - defunctus Theodorus major filius Megisti cata Xanthi, ob veniam suorum delictorum, praedium quo ex haereditate fruebatur paterna beato Petro dereliquid[1418] - nel secondo la proprietà - loca quae ab Anna, relicta quondam Agathonis primicerii, beato Petro esse videtur concessa[1419] - venne offerta da una vedova. Nel primo caso si sottolinea che la proprietà venne ingrandita da Zaccaria - ampliavitque in eo fines ex omni parte; data enim digna recompensatione his qui in vicino eiusdem loci possessiones tenere videbantur, nemini vim inferens, sed magis, ut condecet patri, cuncta secus eundem locum amica pactione emit[1420]. Il pontefice agisce qui come un privato cittadino che ottiene nuovi terreni tramite un giusto pagamento e previo consenso della parte che vende. In entrambi i casi si sottolinea che il ricavato delle due aziende sarebbe stato utilizzato da quel momento a beneficio della chiesa romana: nel primo caso si precisa la destinazione usui proprio, dominicae videlicet rationis[1421], mentre nel secondo il riferimento è più generico, usui ecclesie[1422].
Nella domus culta di Santa Cecilia il Liber ricorda l’erezione di una chiesa e la dotazione di reliquie.
Infine il Liber ricorda altre due massae, quae vocantur Antius et Formias[1423]. Di esse afferma che Zaccaria le trasformò in domus cultae e che ciò avvenne suo studio. Qui la distinzione tra i termini di massa e domus culta è netto, indicando la secondo una trasformazione della prima per un particolare utilizzo produttivo, mentre l’espressione sui studio indica che nei casi delle tenute di Anzio e Formia il pontefice non intervenne a partire da circostanze esterne, ma con un progetto originato da lui stesso.
Con un testo riassuntivo, la redazione del Liber sottolinea, infine, che Zaccaria volle proteggere con atto legislativo le fondazioni che aveva realizzato, in maniera da renderle inalienabili e da destinare perpetuamente ad uso ecclesiastico i proventi delle stesse: et de omnibus superius adnexis domocultis apostolice exarationis constituta faciens atque sacerdotale collegium aggregans, sub anathematis interdictionibus statuit nulli quoquo modo successorum eius pontificum vel alie cuilibet persone licere ipsas domus cultas ab usu ecclesiae quoquo modo alienare[1424].
Se si guarda sinteticamente alla localizzazione geografica delle domus cultae tre di esse appaiono collocate lungo la direttrice sud, lungo la costa, e ad esse sono da aggiungersi anche le due massae Nimphas et Normias, mentre solo altre due sono situate in altre zone del Lazio. L’insieme sembra indicare una grande attenzione del pontefice ai territori che collegano l’urbe con il ducato di Napoli, probabilmente in un’ottica di protezione del collegamento con quelle zone che dovevano apparire in prospettiva come meno in pericolo di cadere al di fuori del controllo imperiale[1425].
Dall’insieme delle notizie riportate dal Liber appare evidente una certa enfasi su interventi di Zaccaria relativi a tenute localizzate nel territorio laziale: è evidente la cura utilizzata nel gestire nella migliore maniera possibile i possedimenti di proprietà della chiesa di Roma ed il desiderio di renderla nota tramite la biografia.
Come è noto gli studi hanno cercato di spingersi oltre questa più generica conclusione. In particolare, a partire già dal Duchesne[1426], si è voluto indicare nella domus culta una creazione nuova dell’amministrazione pontificia, trovatasi a dover improvvisamente sovvenire all’assenza di prodotti alimentari e ad una diminuzione di rendite causate dalla perdita dei possedimenti della Sicilia e della Calabria. Più in particolare già lo studioso francese aveva proposto che attraverso la fondazione delle domus cultae si fosse voluto determinare il passaggio da un regime basato sull’enfiteusi ad una gestione più diretta delle tenute. Il Duchesne aveva inoltre ipotizzato che tramite questa nuova istituzione si fosse voluto al contempo fronteggiare l’impoverimento di popolazione del contado e chiamare i nuovi contadini delle domus cultae a costituire delle militiae rurali in grado di imbracciare le armi in caso di pericolo per le tenute stesse o, più in generale, per emergenze dell’intero ducato. L’iniziatore di questo nuovo modello di colonizzazione del territorio sarebbe stato proprio Zaccaria, ma il sistema sarebbe stato completato poi da papa Adriano I (772-795), con l’istituzione di ulteriori domus cultae[1427].
È stato, in particolare, il Marazzi nelle sue ricerche[1428] a mostrare come gli storici hanno sostanzialmente condiviso questa ipotesi del Duchesne[1429], pur senza soffermarsi particolarmente «sul caso specifico delle domuscultae, che rischiano quindi di rimanere un po’ come delle entità la cui rilevanza storica finisce per rivestire un valore più aprioristico che misurabile attraverso una ricerca delle ragioni che potremmo definire ‘strutturali’ della loro istituzione e della loro finalità»[1430]. Lo storico italiano ha giustamente posto in rilievo la coincidenza cronologica dell’istituzione delle domus cultae con la perdita per la sede apostolica dei patrimoni del sud Italia, a partire dai propri studi già citati in questa tesi, sulla grande importanza dei cambiamenti sopravvenuti nella penisola italiana negli anni 729-733[1431].
Più deboli e solamente ipotetiche sono invece le considerazioni proposte dal Marazzi in merito ad una nuova strutturazione delle domuscultae che le differenzierebbe da precedenti sistemi di amministrazione delle proprietà. Lo storico italiano propone, sulla scorta del Delogu, che la nuova istituzione sia da leggersi nel «quadro di ricorso all’economia diretta come più affidabile di quella monetaria»[1432] e spiega questa affermazione affermando che «il termine domusculta ci sospinge entro un quadro di riferimento [...] della cosiddetta ‘azienda curtense’ altomedievale, caratterizzato, tradizionalmente, dall’immagine di un circuito assai più limitato fra luoghi di produzione e di consumo dei beni, in cui, soprattutto, è venuta meno l’esistenza dell’imposizione fiscale statale che, nel mondo tardoromano, condiziona in modo significativo le strategie dei proprietari - in particolare di quelli più grandi - riguardo l’organizzazione della procedura di estrazione del reddito dai patrimoni fondiari. [...] Sta di fatto che il ciclo produttivo della ricchezza, all’interno dell’azienda ‘domocoltile’ è espressione di un orizzonte economico pienamente post-antico, in cui è sostanzialmente assente il problema di disporre di consistenti masse monetarie al fine di corrispondere le tasse allo Stato, di sostenere tutti quei fronti di spesa legati alle esigenze sociali e politiche degli ambienti urbani in cui prevalentemente vivevano, ancora nella tarda antichità, i possessores, nonché, infine, di manovrare su scenari di ampio respiro per la commercializzazione del fructus delle proprietà»[1433].
Il contesto generale, però, contrariamente a questa tesi rende evidente che la struttura statale del ducato continua ad essere in funzione e che i diversi impiegati civili e militari ricevono le loro paghe, così come si continua ad intervenire sugli edifici di pubblica utilità. L’esazione fiscale non può, quindi, essere messa in discussione. In effetti, le finalità economiche delle domus cultae, così come il Liber anche se solo a tratti le fa apparire, sono volte a sostenere attività della chiesa stessa e non della città di Roma. Certamente la gestione di queste proprietà non indifferenti doveva consentire alla sede apostolica di poter svolgere la propria attività, ma, accanto ad essa, doveva esservi una più importante amministrazione ordinaria del ducato che doveva fare riferimento ad entrate in valuta percepite altrimenti. Come si è visto nella vita di Gregorio II, il pontefice aveva sollevato la questione fiscale ribellandosi alle modifiche proposte dall’imperatore; ne doveva essere seguito che Leone III aveva rinunciato, sia pure a malincuore, a disporre delle rendite fiscali del ducato romano, la cui gestione doveva essere rimasta pienamente nelle mani del dux, che certamente si muoveva sotto la supervisione pontificia.
La sede apostolica poteva intervenire efficacemente nel ducato a partire dalle proprie risorse economiche - e la sottolineatura insistita delle domus cultae nel Liber indica quanto queste fossero importanti - ma, al contempo, il pontefice continuava ad esser punto di riferimento sempre più decisivo proprio nella gestione ordinaria civile e militare, come si è visto in occasione dei frequenti interventi a difesa dell’integrità territoriale e, quindi, anche economica del ducato stesso, contro i longobardi.
Questa prospettiva permette di giungere ad una visione equilibrata sulla effettiva novità dell’istituzione delle domus cultae da parte di Zaccaria. Già il verbo utilizzato per la prima di esse, quella di Lauretum - noviter ordinavit[1434] -, indirizzava ad interpretare l’operato di Zaccaria nella linea di una continuità con il passato[1435]. L’accrescimento del patrimonio della sede apostolica nel ducato, vuoi per successive donazioni testamentarie o caritative, vuoi per successivi acquisti tramite spese monetarie, vuoi per acquisizioni del patrimonio pubblico imperiale, non aveva avuto inizio con Zaccaria, ma apparteneva all’azione della chiesa di Roma fin dai suoi inizi ed, in particolare, doveva aver conosciuto un’accelerazione a partire dalle tensioni già createsi riguardo ai possedimenti della chiesa di Roma nel sud Italia al tempo della conclusione della crisi monotelita[1436].
Il fatto che si tratti di un’evoluzione della proprietà pontificia e non di una creazione ex nihilo è manifesto anche dal fatto che molte delle proprietà che saranno trasformate in domus cultae hanno le loro origini già nelle donazioni costantiniane e che nei poderi che le vengono a costituire esistono spesso già dei luoghi di culto che vengono risistemati ed ulteriormente abbelliti[1437].
La cura dello scrinium pontificio nel descrivere nella vita di Zaccaria l’amministrazione delle tenute pontificie ed il loro miglioramento è certamente una prova della consapevolezza che, per l’effettiva opera della sede apostolica, fossero necessari anche proventi e approvvigionamenti alimentari.
Ma è altresì evidente che le rendite di tali proprietà erano finalizzate alla vita della stessa sede apostolica ed alle sue attività e non primariamente al sostentamento della vita cittadina, che mai appare chiamata in causa[1438]. Sembra chiaro che, come taluni terreni e possedimenti venivano destinati al sostegno di particolari chiese o monasteri, così altri avevano il precipuo compito di sostenere l’attività centrale della sede apostolica. In effetti, l’unica determinazione di una finalità concreta, relativamente alle domus cultae citate nella vita di Zaccaria è quella relativa alla tenuta di Santa Cecilia destinata usui proprio, dominicae videlicet rationis[1439]. Le nuove fondazioni o rifondazioni erano generalmente a disposizione della chiesa di Roma tout court[1440] e, solo alcune di esse, erano rivolte al mantenimento di strutture specifiche. Questo, ovviamente, nulla toglie al fatto che, essendo la sede apostolica totalmente coinvolta nella gestione della vita cittadina, le sue proprie risorse venissero poi utilizzate a sostegno delle opere pubbliche, come appare evidente dall’intervento pontificio che determina il dispendiosissimo rafforzamento della cinta muraria
Al di là del dibattito intorno alle diverse ipotesi accessorie relative alla precisa identità delle domus cultae ciò che appare con certezza dal Liber è la cura che la sede apostolica rivolge all’amministrazione dei propri beni, impegnata com’è non solo nel campo spirituale, ma anche nel sostentamento della propria attività. Inoltre questa attenzione allo sviluppo del territorio per trarne profitti ed approvvigionamenti implica ovviamente una presenza capillare sul territorio. La grande rilevanza del tema nella vita di Zaccaria mostra che la sede apostolica doveva andare fiera di tali attività, che evidentemente le permettevano di realizzare concretamente i propri obiettivi. Il benessere globale dell’economia della chiesa di Roma non strideva, comunque, con il contesto generale dell’intero ducato che il Liber stesso non presenta mai in condizioni miserevoli, se non per a motivo di fattori esterni e sempre contingenti come nei casi dell’alluvione del Tevere e delle discese del re longobardo a Roma.

IV.12 Dalla diaconia del VII secolo alle diaconiae dell’VIII

Fra le finalità delle domus cultae era anche il sostegno della diaconia verso i più poveri, secondo la tradizionale quadripartizione delle spese che la chiesa stessa, come si è già visto, sosteneva ordinariamente: il salario del vescovo e del suo scrinium, quello del clero e degli addetti alle diverse chiese diverse dalla cattedrale, le spese necessarie al mantenimento degli edifici ecclesiastici già esistenti ed alla costruzione di nuovi ed, infine, il finanziamento necessario per il servizio dei poveri, la diaconia[1441].
Nel periodo che va dal pontificato di Gregorio II a quello di Zaccaria, il LIber registra una novità terminologica significativa, anche se non bisogna dimenticare che i riferimenti al servizio della diaconia sono scarsi nelle tre biografie: mentre nella vita di Gregorio II il termine diaconia è utilizzato ancora al singolare, come avveniva nelle vite precedenti, con Gregorio III e Zaccaria il termine viene utilizzato al plurale, per indicare singole diaconie e non più il servizio inteso in generale.
Il redattore della vita di Gregorio II utilizza ancora una volta l’espressione che si è più volte incontrata - hic dimisit omni clero, monasteriis, diaconiae et mansionariis solidos IICLX[1442] - dove, come si è già visto, sembra superata l’interpretazione che vi vedeva l’esistenza di monasteria diaconiae ed i termini sembrano dover essere, invece, sciolti da virgole di modo che quattro sarebbero le realtà beneficate dagli stipendi pontifici: il clero, i monasteri, la diaconia ed i mansionarii. In sintesi, nella vita di Gregorio II la diaconia è ancora considerata come un unico servizio che, pur giovandosi di svariati e piccoli luoghi nel quale viene esercitata, all’interno del budget di spesa dello scrinium pontificio è un’unica voce[1443].
Dalla vita di Gregorio III, invece, cominciano ad emergere singoli luoghi deputati alla diaconia, anche se mai vi è un accenno ad eventuali monasteria diaconiae: vengono cioè descritti interventi pontifici volti ad ingrandire ed abbellire singole chiese incaricate specificamente del servizio dei poveri.
In particolare, nella biografia di Gregorio III si fa riferimento all’ampliamento della chiesa sanctae Dei genetricis quae appellatur Acyro e della diaconia sanctorum Sergii et Bachi sitam ad beatum Petrum apostolum[1444]; precedentemente erano dotate entrambe solo di un parvum oratorium. Con enfasi si sottolinea che l’intervento sulla seconda non riguardò solo una ristrutturazione architettonica, bensì il pontefice concedens omnia quae in usu diaconie existunt, statuit perpetuo tempore pro sustentatione pauperum in diaconiae ministerio deservire[1445].
Nella vita di Zaccaria, invece, il redattore racconta del rinvenimento delle reliquie di San Giorgio nel patriarchio e della loro traslazione in venerabili diaconia eius nomini, sitam in hac Romana civitate, regione secunda, ad Velum aureum[1446].
È evidente da questi riferimenti che tali diaconie esistevano già e che non sono una creazione dei pontefici stessi. Ciò che è attribuito a Gregorio III ed a Zaccaria dal Liber è un accrescimento di importanza degli stessi luoghi con interventi volti a migliorarne i locali, ad accrescerne le risorse economiche ed a solennizzarne il ruolo con la dotazione di reliquie.
Questa valorizzazione delle precedenti diaconie non esclude che la stessa sede apostolica gestisca dal patriarchio lateranense il servizio per i poveri ed i pellegrini che affluivano a San Pietro e sostenga con ulteriori donazioni le diverse diaconie delle diverse regioni della città, come solennemente attesta la vita di Zaccaria: hic beatissimus papa statuit ut crebris diebus alimentorum sumptus, quae et elymosina usque nunc appellatur, de venerabili patriarchio a paracellariis pauperibus et peregrinis qui ad beatum Petrum demorantur deportari eisque erogari, necnon et omnibus inopibus et infirmis per universas regiones istius Romane urbis constitutis eandem similiter distribui ipsam alimentorum constituit elimosynam[1447].
I dati conservati dal Liber per i pontificati di Gregorio II e III e di Zaccaria confermano così un primo dato importante che è già stato analizzato nel capitolo precedente: le diaconie non appaiono affidate a monaci o a monasteri, bensì al clero ed ai laici della città. Come si è visto nel capitolo precedente, chi ipotizzava la creazione improvvisa di monasteri deputati espressamente alla diaconia, era poi costretto a trovare una motivazione della loro repentina scomparsa, poiché, dopo la ricorrenza della ripartizione degli stipendi pontifici in Gregorio II, il termine monasteria non appare più vicino al termine diaconia[1448]. A partire dagli studi del Durliat, invece, la mancanza di riferimenti a monasteri della diaconia è assolutamente coerente con le precedenti notazioni del Liber sui pontificati della fine del VII secolo, poiché l’affidamento a clero e laici della diaconia stessa era già la norma in quel periodo e continua anche nella prima metà dell’VIII secolo, in assoluta continuità con il passato.
Lo studioso francese sottolinea giustamente che la vera novità delle diaconie dell’VIII secolo consiste piuttosto in ciò che si è appena sottolineato, nella crescita cioè della loro individualità[1449], a motivo degli ampliamenti delle strutture e delle risorse promossi dai diversi pontefici. Se prima la diaconia appariva solo come termine al singolare, ora questo riferimento scompare e nel Liber appaiono solo singole diaconie[1450]. Le singole diaconie, che esistevano probabilmente già dal momento della costruzione delle rispettive chiese[1451], ora, da piccole, diventano più grandi ed importanti. La loro mancata singola nominazione nei pontificati precedenti dipendeva solo dalla loro piccola dimensione che obbligava a considerarle, in un testo sintetico come è il Liber, tutte insieme[1452].
Se si passa ad analizzare l’ubicazione delle nuove diaconie, emerge un ulteriore dato importante e, cioè, che esse non hanno alcun riferimento con l’antica annona. Le due chiese indicate come diaconie, nella vita di Gregorio III, sono, come si è visto, quella dei Santi Sergio e Bacco, presso San Pietro e Santa Maria in Acyro, mentre nella vita di Zaccaria si fa riferimento alla diaconia di San Giorgio ad velum aureum. Ora nessuno di questi tre luoghi ha attinenza con preesistenti edifici destinati all’annona, in età imperiale, ma le due diaconie intramurarie, quella di Santa Maria in Acyro e quella di San Giorgio sorsero, invece, su precedenti luoghi pubblici[1453].
La tesi di un rapporto delle diaconie con l’annona imperiale era stata ipotizzata fin da Duchesne. Il pioniere degli studi sulla Roma altomedievale aveva, ancora una volta, aveva aperto la strada in questa direzione, affermando che la distribuzione delle elemosine tramite la diaconia «correspondait à la frumentatio du haut empire et au panis gradilis du IVe et du Ve siècle. Sur ce point, comme sur tant d’autres, une institution ecclésiastique préexistante s’était peu à peu substituée à une institution civile d’objet analogue»[1454]. Lestocquoy aveva ripreso questa ipotesi, presentando il quadro di una Roma impoverita ed affamata nella quale la diaconia avrebbe rilevato il posto dell’annona nello sfamare i cittadini[1455] e Bertolini aveva cercato di individuare un concreto nesso, attraverso l’analisi degli scavi archeologici nei pressi delle antiche diaconie note a partire dall’VIII secolo, fra edifici annonari ed edifici utilizzati dalle diverse diaconie[1456].
I dati del Liber danno, invece, ragione a Durliat che si oppone decisamente alla tesi di una continuità fra l’annona e la diaconia ecclesiale.
Egli contesta tale relazione innanzitutto perché, come si è visto, pone la nascita della diaconia in un periodo nel quale l’annona è ancora in piena funzione.
In secondo luogo la rigetta perché, con buone ragioni, non concorda con l’idea di una Roma del VII secolo depressa e composta in larga parte di indigenti, tenuti in vita dalla diaconia[1457]. L’urbe, in effetti, come si è sottolineato più volte in questa tesi, pur nella ristrettezza dei tempi, vede una assoluta continuità delle strutture amministrative, militari e commerciali della città; la diaconia, pertanto, non si rivolge all’insieme dei cittadini, ma, sempre, a quella parte che versa in difficili condizioni, e che è certamente minoritaria nell’insieme della popolazione, come afferma chiaramente la biografia di Zaccaria che dichiara l’aiuto rivolto pauperibus, omnibus inopibus et infirmis, dove l’elencazione ha come unico dato nuovo l’assistenza prestata peregrinis qui ad beatum Petrum demorantur; evidentemente il crescere del numero dei pellegrini che si recavano a Roma doveva cominciare a richiedere una cura particolare.
Infine, la tesi di una supposta continuità fra annona e diaconia si dimostra debole anche da un punto di vista archeologico: le tre diaconie citate nel Liber a proposito di Gregorio III e di Zaccaria nulla hanno a che fare con edifici adibiti precedentemente alla distribuzione dell’annona romana e lo stesso si deve dire di tutte le altre diaconie che saranno citate nella vita di Adriano I o che sono note da altre fonti, in particolare da iscrizioni epigrafiche[1458].
Piuttosto il Durliat evidenzia un legame fra la diaconia e l’assetto amministrativo più generale del ducato che non era emerso negli studi degli storici precedenti. Egli sostiene, infatti, che la diaconia del VII secolo, così come le nuove diaconie dell’VIII non dovevano giovarsi solamente della privata munificenza della persona del pontefice o di altri benefattori e nemmeno utilizzare esclusivamente beni a ciò destinati dalla chiesa stessa: piuttosto le diaconie dovevano utilizzare anche fondi statali, provenienti dalle rendite fiscali che venivano versate alla chiesa per il suo sostentamento ed al ducato stesso. Lo storico francese afferma esplicitamente che «il faut distinguer soigneusement entre ce que [un évêque] donne comme personne privée, soit sur ses biens propres soit sur le quart des revenus de son Eglise, qui lui revient, ce qu’il donne en tant que responsable de la diaconie, dont il est le chef sans pouvoir en disposer à sa guise, et ce qu’il donne en tant que chef de l’administration civile, sur le fonds municipaux»[1459]. Se non abbiamo testimonianze esplicite in merito, per quel che riguarda il caso di Roma, le fonti testimoniano il contributo statale al funzionamento della diaconia per il caso della città campana di Neapolis, oltre che per la diaconia delle regioni egiziane[1460].
A ciò si deve aggiungere il dato archeologico: esso evidenzia che, se le diaconie non occupano il posto di edifici appartenuti all’annona, esse, invece, sorgono spesso su edifici che erano di proprietà statale[1461].
Le tesi di Durliat, sostanzialmente accolte dal successivo lavoro di Falesiedi espressamente dedicato al tema della diaconia[1462], fanno emergere così la figura del pontefice come garante e promotore di una istituzione - la diaconia - che, se da un lato, è radicata nella tradizione ecclesiastica, dall’altro è pienamente inserita nel tessuto amministrativo dell’urbe e si giova non solo di precisi beni messi a disposizione dalle finanze ecclesiastiche, ma anche di fondi pubblici[1463].
Il fatto che le diaconie dell’VIII secolo non abbiano relazioni significative con gli edifici dell’annona, non implica che lo stato non intervenga a sostenerle e che esse siano unicamente espressione della chiesa. Il Liber, da parte sua, riferendo delle fonti di sostentamento delle diaconie, segnala sia l’intervento della sede apostolica, sia la donazione di singoli privati.
La dotazione di risorse da parte dello stesso pontefice è ciò che più viene messo in evidenza. Si è già notato come sia insistito il riferimento agli ampliamenti degli edifici disponibili ed alla donazione di beni e terreni operati da Gregorio III e Zaccaria perché le diaconie potessero svolgere il proprio servizio[1464]. Pare abbastanza certo che tale supporto alle diverse diaconie avvenisse anche a partire dalle rendite delle domus cultae, come è attestato con certezza più tardi da un’esplicita attestazione nella vita di Adriano I che assegna alla domus culta Capracorum il compito di fornire le risorse necessarie al servizio dei poveri che veniva svolto nello stesso patriarchio Lateranense[1465].
La chiesa, oltre ad utilizzare le proprie risorse per il sostentamento delle diaconie, promosse, al contempo, anche le donazioni di privati[1466]. Se, a livello di fonti letterarie, il Liber testimonia solamente, nella vita di Gregorio III, della donazione di diversi fideles et amatores domini nostri Iesu Christi, che, come si è visto, offrirono in monasterio sanctorum Stephani, Laurentii, Chrysogoni, praedia et dona e, nella vita di Zaccaria, della donazione di terreni per la costituzione della domus culta Sanctae Ceciliae e di quella sita in quartodecimo miliario ab hac Romana urbe patrimonio Tusciae da parte del defunctus Theodorus major filius Megisti cata Xanthi, ob veniam suorum delictorum[1467] e ab Anna, relicta quondam Agathonis primicerii, beato Petro esse videtur concessa[1468], le fonti epigrafiche attestano che lo stesso intervento di privati beneficava le singole diaconie. Sono note, infatti, tre iscrizioni appartenenti ancora al periodo del ducato romano o immediatamente successive, che attestano donazioni di privati, in particolare degli stessi duces romani, per le chiese pertinenti alle diaconie di Santa Maria in Cosmedin, Santa Maria Antiqua e San Paolo apostolo[1469].
Durliat sostiene che un terzo canale di sussistenza dovesse derivare, ancora, alle diverse diaconie dalle rendite pubbliche, anche se nessuna fonte letteraria ed epigrafica la certifica. Egli sostiene, con buone ragioni, che il Liber, nell’attribuire totalmente al pontefice il buon andamento dell’assistenza ai più poveri, dimentichi di attestare che egli interveniva anche a partire dai fondi che reperiva tramite le pubbliche tasse[1470].
In sintesi si può affermare che l’allargamento delle singole diaconie e del loro compito testimoni che la sede apostolica diviene ancora più attiva nella vita della città di Roma e che, inoltre, sia in grado di continuare ed, anzi, di incentivare l’adesione della popolazione alle attività della diaconia, per la quale, in particolare, è attestato addirittura il coinvolgimento di laici che ricoprivano o avevano appena cessato di ricoprire la suprema magistratura cittadine. Il fatto, altamente probabile, che i pontefici utilizzare denaro pubblico nella gestione delle diaconie comproverebbe ulteriormente il ruolo di autorità giocato dalla chiesa di Roma all’interno del ducato e della stessa città[1471].

IV.13 I lavori per le mura di Roma e di Centumcellae, le novità del Palazzo Lateranense e le altre fabbriche romane


L’emergere del pontefice come punto di riferimento nella vita civile dell’urbe appare da un evento che lo vede come principale protagonista: il restauro delle mura cittadine. Il rafforzamento delle fortificazioni riguarda ovviamente l’intera città ed, in particolare, i suoi poteri militari e civili, ma il Liber lo descrive come voluto ed eseguito sotto la diretta responsabilità della sede apostolica e con il concorso di fondi stessi della chiesa.
Si è già visto, nel capitolo precedente, come lo scrinium pontificio fosse coinvolto nella regolamentazione delle porte della città, potendone disporre l’apertura e la chiusura e come Sisinnio, nel suo breve pontificato, avesse in animo di procedere ad un restauro delle mura, avendo già dato ordini per il reperimento dei materiali necessari. Il periodo che va da Gregorio II a Zaccaria vede il ripresentarsi dell’esigenza, che porterà infine alla realizzazione dell’opera sia per la città di Roma, sia per il porto di Centumcellae.
Nella vita di Gregorio II, come si è visto, l’opera è addirittura messa in cantiere all’inizio del pontificato ed è raccontata dal Liber subito dopo le espressioni laudative del pontefice, nell’apertura della vita secondo la versione del secondo redattore di essa: hic exordio pontificatus sui calcarias decoquere iussit; a portico sancti Laurentii inquoans, huius civitatis muros restaurare decreverat[1472]. Lo stesso redattore immediatamente aggiunge che il lavoro venne subito interrotto: et aliquam partem faciens, emergentibus incongruis variisque tumultibus praepeditus est[1473]. Si è già sottolineato come l’opposizione al progetto da parte di forze che restano nell’ombra, dovesse significare che il restauro delle mura era visto non solo in chiave anti-longobarda, ma probabilmente anche come cautela contro possibili ingerenze imperiali. Ciò che interessa qui, invece, notare è come il progetto vedesse come principale sostenitore il pontefice e come egli si dovesse misurare con maggiorenti laici della città che avversavano i lavori. Gregorio II agisce su di un piano militare e civile, riguardante l’intera città, ma non è il padrone assoluto di Roma e si deve misurare con altre forze che bilanciano la sua iniziativa.
La convinzione della sede apostolica che fosse necessario un restauro delle mura è manifesta nel fatto che, dopo i due tentativi di Sisinnio e di Gregorio II, anche Gregorio III si mise all’opera nella stessa direzione, riuscendo nell’impresa. La sua biografia, infatti, come si è visto, recita: huius temporibus plurima pars murorum huius civitatis Romanae restaurata est[1474]. Il fatto che per ben tre pontefici si indichi la determinazione nel dare impulso ad una tale opera già di per sé indica quanto la sede apostolica fosse coinvolta nella gestione dell’apparato militare della città. La notizia di Gregorio III, oltre a fornire la notizia dell’avvenuta realizzazione del progetto, si compiace di ricordare che il papa alimoniam quoque artificum et pretium ad emendum calcem de proprio tribuit[1475]. Poiché nei due precedenti tentativi tutto sembrava deporre a favore del fatto che l’opera doveva essere realizzata con denaro pubblico, si può ragionevolmente presumere che qui il papa sia intervenuto non pagando tutte le spese dell’opera, ma mettendovi del proprio ed in quantità non indifferente per sostenerla. Rispetto alla vita di Gregorio II appare quindi evidente non solo un sopraggiunto accordo sulla necessità dei lavori, poiché non si registrano opposizioni, ma anche che il pontefice si presenti come supremo benefattore della città: il suo sostegno economico e la sua direzione sembrano necessarie perché le mura siano rafforzate. L’interpolatore che scrisse al tempo di Stefano II, come si è notato in dettaglio, premette alla notizia del restauro delle mura la descrizione dell’assedio di Liutprando alla città, con la depredazione delle campagne che ne conseguì. Tale aggiunta evidenzia il contesto storico nel quale Gregorio III riuscì a condurre in porto il lavoro sulla cinta muraria dell’urbe.
Il Liber, come si è visto, riferisce di un altro intervento sul sistema difensivo del ducato operato dallo stesso pontefice e riguardante questa volta le mura di Centumcellae, l’odierna Civitavecchia: et in Centumcellensium civitate muros dirutos pene a fundamentis fortissime construere fecit[1476]. Qui non vi è alcun riferimento all’utilizzo di fondi propri del pontefice stesso o della chiesa di Roma: Gregorio III agisce, anche se questo non è esplicitamente dichiarato, con fondi pubblici, come protagonista della scena militare e civile su di un centro appartenente al ducato di Roma, ordinandone la fortificazione.
Si può ricavare con certezza da questi dati una conferma al fatto che, come il pontefice era punto di riferimento non sostituibile nella realizzazione di interventi sulla cinta muraria, così doveva esserlo anche negli altri ambiti della vita cittadina, ad esempio nella manutenzione degli acquedotti, anche se questo non è esplicitamente segnalato dal Liber.
Se i lavori per le mura sono l’unico, ma importantissimo riferimento che permette di gettare uno sguardo sugli interventi pontifici in materia di edilizia pubblica, le altre notazioni su edifici dell’urbe riferiti dal Liber per gli anni che vanno dal 715 al 752 riguardano direttamente gli edifici di proprietà della chiesa stessa ed, in particolare, il patriarchio lateranense e numerose chiese di Roma.
Ampio spazio è dato, come si è visto nella presentazione generale della biografia, ai lavori di cui fu oggetto il patriarchio lateranense[1477]. In particolare si accenna innanzitutto ad un triclinium eretto in Lateranense patriarchio ante basilicam beate memorie Theodori papae costruito a novo, alla nuova decorazione dell’oratorium beati Silvestri e del suo portico. Si passa poi a raccontare della costruzione a fundamentis ante scrinium Lateranensem di un portico e di una torre, con la relativa costruzione di cancellate in bronzo e decorazioni pittoriche; e dell’erezione di un ulteriore triclinium che si raggiungeva per ascendentes scalas, anch’esso dotato di cancelli bronzei ed opportunamente affrescato. In modo riassuntivo si afferma poi che Zaccaria et omnem patriarchium paene a novo restauravit: in magnam enim penuriam eundem locum invenerat.
I dati del Liber mostrano che si trattò di una ristrutturazione ad uso abitativo e di rappresentanza, con l’indicazione di ben due triclini che vennero realizzati, il secondo dei quali con una sopraelevazione. I lavori dovettero, però, riguardare anche una fortificazione del luogo, con l’erezione di una torre difensiva che proteggesse direttamente la residenza pontificia e lo scrinium che è esplicitamente nominato. L’indicazione dei lavori pittorici con la realizzazione della figura del Salvatore - a cui era dedicata la stessa basilica - e con la descrizione orbis terrarum sottolinenano come l’edificio dovesse essere stato pensato come luogo di rappresentanza che doveva parlare anche attraverso i suoi simboli ai visitatori importanti che si preparava a ricevere. Si è già indicato come, in particolare, gli affreschi rappresentanti il mondo allora conosciuto fossero un chiaro richiamo all’orizzonte universale nel quale il papato pensava la propria opera.
Tutti questi elementi insieme fanno ben comprendere come quel palazzo fosse stato ripensato insieme come un simbolo e come un centro di effettive relazioni con la città, con il ducato, con il resto dell’impero e con i diversi regni.
Si può ritenere che contemporaneamente, con l’imminente caduta dell’esarcato e la conseguente fine del ducato romano, il palatium imperiale stesse per entrare nella sua fase di decadenza. Lo si era visto ancora in attività quando papa Giovanni VII (705-707), figlio del curator Palatii, aveva addirittura spostato in quella zona l’episcopium, abbandonando la zona del Laterano. Certamente lo aveva utilizzato ancora l’esarca Eutichio, al momento della pace che aveva di fatto stabilito con Gregorio II. Ora un nuovo palazzo veniva a sostituire il precedente ed era necessario che ne fossero rinnovate le strutture, dato il ruolo sempre più importante che andava assumendo. Si noti che solo successivamente, nella vita di papa Valentino (827), il Laterano riceverà nel Liber il nome di palatium, ma la crescita delle sue dimensioni e della sua bellezza nel corso del pontificato di Zaccaria indica la sua crescente importanza[1478].
I riferimenti alle precedenti costruzioni sulle quali Zaccaria intervenne ricordano bene che egli non fu il primo ad intervenire sugli edifici del Laterano: sono ricordati dal redattore la basilica beatae memoriae Theodorii papae e l’oratorium beati Silvestri. Purtroppo, a motivo dell’edificazione del Palazzo di Sisto V che risistemò radicalmente la zona è impossibile avere oggi una visione precisa dei diversi lavori che interessarono il palazzo nel corso dei secoli dall’imperatore Costantino a papa Zaccaria[1479], così come è difficile precisare se l’imperatore ne donò il possesso alla chiesa di Roma fin dall’inizio o se, più semplicemente, ne permise l’utilizzo e la sede apostolica ne divenne proprietaria in un successivo momento difficile da precisare[1480]. Certo è che nella vita di Zaccaria, per la prima volta, il Liber si diffonde in una descrizione dettagliata della sistemazione dell’intera residenza, che altre volte aveva toccato solo incidentalmente.
Un precedente riferimento, nella vita di Gregorio II, rivela indirettamente che all’interno dello scrinium era perfettamente funzionante una biblioteca della quale Gregorio, prima dell’elezione, era stato responsabile; infatti egli sub sanctae memoriae domno Sergio papa subdiaconus atque sacellarius factus, bibliothecae illi est cura commissa[1481].
Oltre ai lavori eseguiti da Zaccaria per la residenza lateranense, il Liber è ricco di dati riguardanti l’opera dei tre pontefici nei riguardi di diverse chiese della città.
Nella vita di Gregorio II i diversi lavori effettuati su commissione del pontefice sono inseriti in mezzo alle notizie storiche, segno evidente che venivano aggiunti man mano che vi si dava inizio.
In apertura della vita, dopo le notizie sul tentativo di procedere al rafforzamento delle mura, si accenna, come si è visto, a lavori nella basilica di San Paolo apostolo e nella chiesa di San Lorenzo, con una prima sintesi generale che conclude, recitando: diversaque ecclesias in ruinis positas innovavit, quas per ordinem dicere longum est[1482]. Dopo una breve parentesi relativa all’operato di Bonifacio nella Germania, il Liber riprende l’elenco con riferimento ai monasteri della basilica di San Paolo, di Santa Maria ad Praesepem e di Sant’Andrea apostolo[1483]. Dopo gli eventi di Cuma, il redattore elenca i lavori che riguardarono Hierusalem ecclesiam sanctam[1484]. Dopo gli avvenimenti riguardanti il conflitto in Provenza con le truppe arabe, il Liber torna a descrivere la realizzazione di un oratorio in patriarchio in nomine beati Petri apostoli[1485]. Dopo la notizia dell’assedio arabo a Costantinopoli, si descrive la trasformazione del luogo della morte della madre del pontefice in un monastero dedicato a Sant’Agata[1486]. Infine, dopo la lunga descrizione dei diversi tentativi di sopprimere il pontefice da parte degli inviati dell’imperatore, si descrive la realizzazione di oggetti liturgici, senza indicare il luogo specifico della loro utilizzazione[1487].
Nella biografia di Gregorio III, invece, la descrizione dei lavori sugli edifici ecclesiastici occupa la maggior parte della vita: le realizzazioni pontificie sono concentrate tutte insieme, dopo la prima parte storica della vita che descrive il sinodo romano contro l’iconoclastia, per riprendere poi alla fine della narrazione, dopo una breve parentesi riguardante il castrum di Gallese.
Il ricordo dell’offerta delle sei colonne da parte dell’esarca Eutichio alla basilica di San Pietro apre l’elenco delle realizzazioni che comprendono un oratorio in San Pietro[1488], con la donazione di suppellettili che vengono ampiamente elencate, lavori alla basilica di Santa Maria ad Praesepem[1489], alla chiesa di San Crisogono[1490] con la vicina erezione di un monastero dedicato ai Santi Stefano, Lorenzo e Crisogono, la risistemazione del monastero dei Santi Giovanni evangelista, Battista e Pancrazio, presso la basilica lateranense[1491], cui segue un ulteriore lungo elenco di oggetti di arredo liturgico offerti dal pontefice, e lavori presso l’oratorio di Sant’Andrea apostolo presso San Pietro[1492]. La notizia prosegue elencando il totale rifacimento della basilica di San Callisto[1493], e del tetto delle basiliche dei Santi Processo e Martiniano, di San Genesio e di Santa Maria ad Martyres[1494]. Dopo le notizie sulle due diaconie di Santa Maria in Acyro e dei Santi Sergio e Bacco, si prosegue con gli interventi presso il cimitero di Santa Petronilla[1495], con la sistemazione di accubita presso San Pietro[1496], con il rifacimento del tetto della basilica di San Marco sitam foris muros[1497], con lavori alla chiesa di San Paolo apostolo[1498] e, nuovamente, alla basilica di Santa Maria ad Praesepe, già precedentemente nominata[1499]. Si ricorda, ancora, il rifacimento della chiesa dei Santi Marcellino e Pietro[1500] e lavori presso il cimitero dei Santi Gennaro, Urbano, Tiburzio, Valeriano e Massimo[1501]. Fra la notizia della disputa sul castrum di Gallese e quella della costruzione delle mura di Centumcellae è inserita una ulteriore annotazione sulla donazione di oggetti liturgici ed, al termine della biografia, si torna a parlare dell’oratorio costruito in San Pietro[1502].
Nella vita di Zaccaria, invece, gli ammodernamenti agli edifici ecclesiastici sono ricordati in due grandi blocchi dopo le due parti storiche più ampie che caratterizzano la biografia. Dopo la prima sezione storica, dedicata al rapporto con i longobardi fino alla morte del re Liutprando, il redattore presenta i lavori al patriarchio lateranense, di cui si è già parlato in dettaglio, cui segue la descrizione di lavori nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo[1503], poi del rinnovamento della domus culta Lauretum ed, a seguire, di donazioni di suppellettili per la basilica di San Pietro[1504].
Dopo una seconda parte storica che riferisce dei rapporti con Costantinopoli, del pellegrinaggio a Roma di Carlomanno, degli schiavi liberati dai mercanti veneti e della monacazione di Ratchis, il Liber torna a parlare prima della diaconia di San Giorgio[1505], poi, dopo aver trattato della domus culta di Santa Cecilia, di quella in quartodecimo miliario e di quelle di Anzio e Formia, prosegue con la menzione di donativi per l’altare di Sant’Andrea in San Pietro[1506], con l’istituzione di aiuti da parte del patriarchio ai poveri che si raccoglievano in San Pietro, poi della riparazione del tetto di Sant’Eusebio[1507], concludendo con una notazione finale che recita: multa loca sanctorum in meliorem statum perduxit et vestes optimas super altaria earumdem Dei ecclesiarum fecit[1508].
Ai fini di questo studio ciò che è importante sottolineare di questa lunga elencazione è la grande attività edilizia che è testimoniata con compiacimento dalla redazione del Liber. Per ognuno dei pontefici in questione ci si sofferma ampiamente a descriverne l’azione di benefattori delle chiese dell’urbe, sottolineando con i sommari che si trovano sia nella vita di Gregorio II che in quella di Zaccaria che la munificenza pontificia andò molto oltre ciò che viene descritto nel Liber.
Se l’intento laudativo della redazione è innegabile, così come la finalità di presentare all’esterno le benemerenze della sede apostolica nell’urbe, probabilmente tacendo della situazione di altri edifici sui quali per mancanza di fondi era stato impossibile intervenire, nondimeno si deve ammettere che il quadro che emerge dal Liber indica un gran lavorio ed una situazione cittadina generale che non è certo di indigenza, con le numerose fabbriche che vengono continuamente aperte per i restauri e le risistemazioni[1509].

IV.14 Il Liber pontificalis nella prima metà dell’VIII secolo

La redazione delle tre vite di Gregorio II (715), Gregorio III (731-741) e Zaccaria (741-752) presenta caratteri diversi dalle precedenti. Già nel capitolo precedente, si era notato che alcune vite dei pontefici della seconda metà del VII secolo e dei primi anni dell’VIII vennero scritte non dopo la morte dei pontefici stessi, ma a più tappe, man mano che gli eventi del pontificato si sviluppavano, come appare evidente per Costantino, ma è ipotizzabile anche per Giovanni VII e Sergio I.
Ora questo modo di procedere diviene la norma. Le tre vite da Gregorio II a Zaccaria furono, infatti, redatte nel corso della vita stessa del pontefice, con l’aggiunta progressiva dei nuovi eventi dei quali si voleva trasmettere la memoria.
Come si è visto, questo emerge dall’analisi interna delle tre stesse biografie, utilizzando come elemento indicatore il riferimento agli interventi dei tre pontefici sui diversi edifici ecclesiastici di Roma.
Nella vita di Gregorio II i lavori fatti realizzare dal pontefice sono divisi in sei distinti gruppi di notizie, intervallati dal resoconto dei diversi eventi storici raccontati. Ciò lascia intuire che la vita dovette essere aggiornata almeno sei volte, con l’inserzione ogni volta, da un lato, dei nuovi accadimenti storici e, dall’altro, dei nuovi lavori di restauro o di costruzione di edifici intrapresi.
La vita di Gregorio III è molto più povera di eventi storici - molti dei fatti accaduti nella seconda metà della vita del pontefice sono, infatti, descritti in apertura della successiva vita di Zaccaria. Il redattore, dopo aver dato ampio spazio alla narrazione del sinodo convocato a Roma contro l’iconoclastia, riunisce di seguito tutte le notizie riguardanti le costruzioni pontificie. Anche questa vita, però, riprende poi brevissimamente la narrazione storica, narrando delle tensioni verificatesi a motivo della conquista longobarda di Gallese, e conclude poi con ulteriori riferimenti all’opera di Gregorio III come conservatore degli edifici pubblici ed ecclesiastici. Anche qui appare, così, almeno una scrittura in due tappe.
Particolare è il caso della biografia di Zaccaria che si apre con una lunga digressione sul pontificato precedente. Evidentemente il redattore non ha voluto continuare la vita precedente, ma ha inserito gli eventi dell’ultimo periodo del pontificato di Gregorio III come ambientazione della successiva vita. È così evidente che il redattore scrive dopo la morte di Gregorio III, ma si volge indietro a completare la narrazione.
La vita presenta due grandi blocchi storici, seguiti entrambi da descrizioni su interventi edili nell’urbe e nel territorio laziale. Dopo la narrazione delle tensioni con i longobardi, fino alla morte del re Liutprando, segue una prima descrizione di opere legate ad edifici ed alle domus cultae e, dopo una seconda parte dedicata agli ulteriori accadimenti politici, segue una seconda elencazione di restauri a chiese e di interventi sulle tenute agricole della chiesa di Roma. È indubbio, anche qui, che la vita abbia conosciuto almeno due momenti redazionali, comprendenti probabilmente ognuno la narrazione storica e quella relativa alle diverse costruzioni.
Questo dato di critica interna è confortato anche da dati esterni. Infatti, come si vedrà nell’ultimo capitolo, risulta evidente, dal materiale utilizzato da Beda il Venerabile che egli dovette essere in possesso di una copia del Liber che si concludeva prima degli ultimi eventi e della morte di Gregorio II, ma conosceva le notizie della prima parte della sua vita.
Questo lavoro a più riprese sulle stesse vite indica che era sentita ormai la necessità di produrre copie dell'opera che potessero essere rapidamente diffuse con aggiornamenti progressivi e testimonia di un coinvolgimento sempre maggiore del Liber negli eventi contemporanei alla scrittura stessa. Le biografie, cioè, divengono sempre più un sussidio per l’interpretazione degli eventi in fieri secondo la visione della sede apostolica, e non solo una memoria storica degli eventi.
Un secondo fenomeno importante appare dalla tradizione manoscritta. Essa rende evidente che le tre biografie - ed, in particolare, quella di Gregorio II - conobbero delle interpolazioni nel corso dei pontificati successivi. Non si tratta qui, quindi, semplicemente di una stesura a più riprese, ma di una vera e propria rielaborazione del testo stesso, anche se più o meno ampia a seconda dei tre pontificati.
In particolare, la vita di Gregorio II, come si è già notato, è pervenuta in due redazioni così differenti che rendono evidente che essa conobbe due successive edizioni che Duchesne pone, una a fianco dell’altra, in sinossi. La prima redazione[1510] venne scritta in contemporanea con gli eventi narrati, mentre la seconda[1511], probabilmente, nel corso del pontificato di Zaccaria[1512].
La seconda redazione si caratterizza indubbiamente per una maggiore delicatezza di toni nei confronti dei longobardi[1513], ma più ancora per una maggiore attenzione, sia in chiave critica che positiva, all’impero.
Si trovano, infatti, solo nella seconda redazione numerosi elementi assenti nella prima che sottolineano il rapporto della sede apostolica con l’impero[1514]: datazioni relative alla cronologia imperiale, maggiori riferimenti all’incontro di Gregorio ancora diacono al seguito di papa Costantino con l’imperatore, ricordi di eventi accaduti nel ducato di Napoli, maggiori sottolineature negative della persecuzione iconoclasta, l’anticipazione del nome dell’esarca rispetto a quello del re Liutprando a sottolinearne l’operato negativo ed, infine, la netta opposizione del pontefice al tentativo di Tiberio Petasio di usurpare il trono imperiale. L’aggiunta della notazione della contrapposizione di Gregorio II all’usurpatore, in particolare, è una chiara proclamazione di obbedienza che si volle fosse testimoniata dal Liber.
La seconda redazione vuole così rendere ancora più evidente l’appartenenza del vescovo di Roma alla compagine imperiale, anche quando l’impero stesso gli è avverso, per l’aggravarsi della crisi iconoclasta[1515].
Lidia Capo, a partire da queste evidenti differenze di redazione, ha proposto che si debba allora escludere l’esistenza di un testo definitivo ed ufficiale del Liber pontificalis[1516]. Le sue affermazioni debbono, però, essere sfumate, come si vedrà in dettaglio nell’ultimo capitolo. Se si riflette, infatti, sulla natura peculiare del Liber stesso che si contraddistingueva per essere un testo sempre aperto a completamenti - poiché nuovi pontefici venivano sempre eletti alla morte dei loro predecessori - si deve piuttosto affermare che un nuovo pontificato poteva considerare opportuna una nuova redazione ufficiale delle biografie precedenti. Ogni redattore poteva così scrivere convinto di offrire l’interpretazione definitiva del pontificato in corso, ma nuovi avvenimenti portavano poi alla decisione di aggiornare la precedente interpretazione.
La vita di Gregorio III, invece, come si è visto, conobbe non una radicale riscrittura, bensì interpolazioni più brevi di quella precedente[1517], ma più significative dal punto di vista politico. Infatti alla prima redazione furono aggiunti non solo i dati finali sul numero delle ordinazioni celebrate dal pontefice e sulla sua sepoltura e sulla vacanza del seggio pontificio[1518], ma, soprattutto, la narrazione della richiesta di aiuto rivolta alla corte franca contro i longobardi[1519]. L’aggiunta, come si è visto, animata da un’esplicita avversione ai longobardi definiti nefandi e accusati di aver depredato le campagne romane e di aver costretto molti nobili a portare capigliature e ad essere abbigliati more Langobardorum, contiene la notizia dell’invio di messi presso i franchi ut eos a tanta oppressione Langobarorum liberaret[1520].
L’aggiunta viene datata al tempo di Stefano II[1521], successore di Zaccaria, ed è motivata, piuttosto, dal mutato contesto politico che rendeva evidentemente lo scrinium pontificio più libero di esprimersi nello stigmatizzare l’operato longobardo e nel descrivere l’azione politica papale, mentre la prima redazione si doveva essere ispirata a criteri di maggior prudenza, non volendo rendere ancora pubblica la proposta di una relazione privilegiata con i franchi contro i longobardi.
Infine, la vita di Zaccaria è stata arricchita, dopo la prima redazione, di una nota finale[1522] contenente i consueti dati sulle ordinazioni e la morte e sepoltura del pontefice ed, inoltre, di due inserzioni[1523] che aggiungono al racconto dei due viaggi di Zaccaria e del clero che era con lui, per incontrare il re longobardo, il particolare della divina protezione significata dalla nube che li accompagnava - nubes eos tegebat - evidente richiamo al cammino del popolo eletto nell’esodo.
Come appare immediatamente evidente, le aggiunte nelle vite in questione hanno spesso a che fare con la questione longobarda. Infatti, sia gli addolcimenti dei toni in quella di Gregorio II, sia l’indurimento dei toni in quella di Gregorio III, sia le notazioni sulla protezione divina del corteo pontificio che si reca presso Liutprando, hanno a che fare con le relazioni fra la sede apostolica ed il regno di Pavia - non si deve dimenticare, oltre a queste aggiunte, il fatto che l’inizio della vita di Zaccaria si configuri come un vero e proprio completamento della precedente vita di Gregorio III della quale narra gli ultimi avvenimenti politici riguardanti proprio il regno ed i due ducati longobardi e lo sviluppo della loro relazione con Roma. Il coinvolgimento del Liber nelle questioni civili è politiche viene così confermato da queste interpolazioni che si preoccupano di modificare i toni, di arricchire il racconto, di precisare l’effettivo stato delle relazioni. In particolare il detto ed il non detto emergono con chiarezza. Questo è evidente soprattutto nell’interpolazione presente nella vita di Gregorio III che, se da un lato racconta con i toni più severi tipici del pontificato di Stefano II, d’altro canto aggiunge realmente un dato, quello dell’ambasceria alla corte franca, appartenente pienamente al pontificato di Gregorio III, che si era ritenuto opportuno tacere in precedenza.
Qui il Liber si manifesta compiutamente come testo che esprime le posizioni politiche della sede apostolica, non nel senso che in esso sia possibile reperire compiutamente la chiara enunciazione delle direttive di azione della chiesa di Roma, ma piuttosto nel senso che le biografie pontificie manifestano tutte le accortezze diplomatiche di un testo che ha pubblica diffusione e deve esprimere apertamente solo quello che in quel preciso momento si ritiene opportuno che sia reso pubblico[1524].

V Capitolo
Il Liber pontificalis

Al termine dell’analisi delle biografie che vanno da Sabiniano a Zaccaria è possibile valutare retrospettivamente le peculiarità del Liber pontificalis, per meglio comprenderne le dinamiche interne e poterlo valutare criticamente come fonte. Per questo è necessario però, premettere alcuni dati sulla sua configurazione generale.

V.1 I differenti testi che compongono il Liber pontificalis del Duchesne ed il Liberpontificalis “propriamente detto”

La migliore edizione del Liber pontificalis attualmente esistente è quella, non ancora superata[1525], realizzata da mons. Louis Duchesne nella seconda metà del XIX secolo. Il grande erudito francese[1526] la pubblicò in due volumi che furono dati alle stampe nel 1886 e nel 1892. Duchesne, con la sua acribia, lavorò senza interruzione ad un miglioramento dell’edizione e delle sue note filologiche e storiche, aggiornando costantemente i suoi appunti man mano che nuovi studi venivano pubblicati, senza però mai giungere ad una nuova edizione. In particolare, dopo il lavoro di Duchesne, non si sono avute scoperte sostanzialmente nuove di manoscritti e non sono state apportate sostanziali novità - se non allo stadio di ipotesi, come si vedrà fra breve - alla storia della tradizione manoscritta così come egli l’ha formulata[1527].
Gli eredi di Duchesne misero a disposizione degli studiosi la copia del Liber pontificalis su cui lo studioso francese lavorava, continuando ad annotare fino al momento della morte le correzioni che egli preparava per la nuova edizione che non vide mai la luce: Vogel ha pubblicato questi appunti nell’attuale III volume dell’edizione del Liber con le additions et corrections de Mgr L. Duchesne[1528].
Com’è noto la scelta di Duchesne fu di radunare nella sua edizione una serie di testi che egli raggruppò sotto il nome di Liber pontificalis, ma che, in realtà, avevano diversa provenienza e non erano mai stati riuniti insieme prima che lo facesse Duchesne. È nota l’espressione, con la quale Billanovich sintetizzò la natura composita dell’edizione di Duchesne: il suo Liberpontificalis «non è un’opera; ma un corpo complicato di opere molto diverse. Così che non vale l’immagine solita per definire la tradizione, l’albero; piuttosto bisogna parlare del bosco, o addirittura di selva: perché i testi vi si moltiplicano e si sovrappongono; si allungano con le continuazioni, si condensano nei riassunti, si gonfiano con i commenti»[1529].
Nell’edizione dello storico francese, in effetti, si susseguono dieci diversi capitoli che contengono ognuno un singolo testo o raggruppano composizioni letterarie, molte delle quali, a loro volta, hanno conosciuto rimaneggiamenti successivi. I testi contenuti dall’edizione duchesniana sono, in successione[1530]:

  1. il cosiddetto Catalogo Liberiano[1531]
  2. gli elenchi della successione dei pontefici dal V al VII secolo
  3. il cosiddetto Frammento Laurenziano
  4. le due Epitomi Feliciana e Cononiana con l’ipotesi di ricostruzione della I edizione del Liber pontificalis, redatta nel VI secolo
  5. il Liber pontificalis nella sua II edizione, cioè l’attuale, redatta a partire dal VI secolo con tutte le sue continuazioni fino alla vita di Stefano V (885-891)
  6. l’opera storica di Pierre Guillaume, redatta nel XII secolo, che Duchesne chiama Le ‘Liber pontificalis’ de Pierre-Guillaume
  7. i cosiddetti Annales Romani, che si riferiscono alle vite dei papi dall’XI al XII secolo
  8. le vite dei papi redatte dal cardinale Bosone nel XII secolo, pubblicate da Duchesne con il titolo Les vies des papes rédigés par le cardinal Boson et inserées dans le Liber Censuum
  9. le vite dei papi da Innocenzo II a Martino V, contenute in manoscritti del XV secolo, a cui è stato attribuito il titolo di Le Liber pontificalis au XVI siècle
  10. la trascrizione, in due appendici, di due manoscritti del secolo XVI con le vite dei pontefici dal XIV secolo fino a Martino V.

Unanime è l’accordo degli studiosi sul fatto che il “Liber pontificalis propriamente detto”[1532] sia quello che ha conosciuto due edizioni nel corso del VI secolo, venendo poi continuato fino al IX secolo, corrispondente al testo contenuto nei capitoli IV e V dell’edizione del Duchesne. Il consenso verte non tanto sul titolo dell’opera - perché è assodato, come si vedrà fra breve, che il titolo Liber pontificalis non è originario - bensì sul fatto che ci si trovi dinanzi ad un’opera che, sebbene continuamente aggiornata da redattori diversi, si prefiggeva lo scopo di presentare unitariamente le vite dei pontefici a partire da quella di Pietro: i diversi autori dell’opera che si susseguirono nel tempo, a partire dal blocco iniziale composto nel VI secolo, concepirono il proprio lavoro come una prosecuzione delle precedenti redazioni, all’interno dello stesso scrinium lateranense.
Che il titolo di Liber pontificalis non sia originario è un fatto di cui lo stesso Duchesne era ben cosciente[1533]. Nei manoscritti più antichi l’opera non reca alcun titolo, oppure è chiamato Episcopale, o Liber episcopalis, ma sono noti anche altri titoli come Pontificale Romanum, Liber pontificalis, Liber pontificalis in quo continetur acta beatorum pontificum Urbis Romae, Gesta pontificum ed altri ancora[1534]. Il termine Liber pontificalis divenne classico a partire dal XVIII secolo[1535] e fu definitivamente consacrato dall’edizione del Duchesne.
Il Liber venne anche denominato Codex quem Damasus papa de episcopis Romanae ecclesiae petente Hieronymo conscripsit[1536], poiché ha, in esergo, due brevi lettere chiaramente apocrife di Girolamo e di papa Damaso, nelle quali il primo domanda di ricevere in dono un resoconto delle vite dei pontefici ed il secondo assicura di averne composto uno per l’occasione, inviandolo in risposta. Il breve scambio epistolare aveva il significato di attribuire l’idea della redazione dell’opera ad una personalità di grande rilievo come quella di Girolamo e di porre sotto l’egida di Damaso, notoriamente conosciuto come un pontefice che si adoperò per valorizzare la conoscenza della storia antica della chiesa, la redazione del testo.

V.2 L’origine cronologica del Liber pontificalis e la sua continuazione fino alla biografia di Gregorio Magno

Molto è stato scritto per giungere a datare con certezza il momento nel quale è sorto il nucleo iniziale del Liber, sul quale poi, nei secoli successivi, i diversi redattori sono intervenuti con le loro continuazioni e revisioni.
Duchesne propose di datare l’inizio della redazione dell’attuale Liber pontificalis, poco dopo l’assedio di Roma da parte dei goti avvenuto nel 537, nel corso del pontificato di Vigilio (537-555)[1537]. Tale edizione sarebbe stata a sua volta una rielaborazione di una precedente versione[1538] che avrebbe, invece, visto la luce nel corso del pontificato di papa Ormisda (514-523)[1539]; l’autore della prima versione l’avrebbe poi continuata, aggiungendovi successivamente le biografie di Giovanni I (523-526) e Felice IV (526-530), succeduti ad Ormisda.
Il redattore dell’attuale edizione avrebbe allora, in un primo tempo, proseguito il lavoro del primo redattore, aggiungendovi le vite di Bonifacio II (530-532), Giovanni II (533-535), Agapito ( 535-536) e la prima parte della vita di Silverio (536-537). Si sarebbe poi deciso a redigere una nuova edizione dell’intera opera dal pontificato di Pietro a quello di Silverio, inserendovi infine una passio Silverii, scritta da un contemporaneo.
Nel passato è stato Mommsen ad opporsi a questa ricostruzione di Duchesne: egli, pur accogliendo la proposta di una doppia edizione del Liber, ne ha spostato la datazione agli inizi del VII secolo, subito dopo la morte di Gregorio Magno (604)[1540]. Le tesi di Mommsen non sono però state accolte dalla critica successiva, che si è attestata sulle posizioni di Duchesne[1541].
Recentemente Capo[1542] ha proposto di riaprire la questione dell’origine cronologica del Liber pontificalis, sottolineando il carattere di storiografia «in apparenza oggettivo, in sostanza militante»[1543] sia delle cosiddette Epitomi - dalle quali il Duchesne ricavava la prima edizione del Liber - sia del Liber stesso[1544], collocando, comunque, l’origine delle tre le versioni sempre nel quadro della guerra gotica, agli inizi del VI secolo[1545].
Se l’accordo sulla relazione intercorrente fra il Liber stesso e le due Epitomi è oggi nuovamente da costruire, è certo, invece, che la formula delle biografie pontificie ebbe successo, perché fu ripresa e continuata con le progressive aggiunte delle biografie dei nuovi pontefici, anche se la prosecuzione conobbe alti e bassi nei secoli successivi. Infatti, già Duchesne sosteneva che la seconda edizione del Liber non ebbe una immediata continuazione, dopo che venne terminato il rimaneggiamento dell’opera fino alla vita di Silverio, poiché - come egli notava - le vite di Vigilio (537), Pelagio (556-561), Giovanni III (561-574) e Benedetto I (575-579) non possono essere opera di contemporanei degli stessi pontefici: lo proverebbe il fatto che esse contengono dei gravi errori storici che non si spiegherebbero se il redattore di queste vite fosse stato testimone degli eventi accaduti[1546].
Le successive due biografie, quelle di Pelagio II (579-590) e di Gregorio Magno (590-604), sono, invece, di una buona qualità storica e sembrano, perciò, essere nuovamente della mano di un contemporaneo[1547]. La medesima chiusa di queste due vite - qui mortuus est et sepoltus...[1548] -, differente da quella utilizzata per descrivere la morte dei pontefici successivi, lascia ipotizzare che le due vite siano opera dello stesso autore[1549]. Alla biografia di Gregorio Magno segue quella di Sabiniano, la prima analizzata in questa tesi.

V.3 La natura peculiare del Liber testimoniata dalla sua storia manoscritta

Il Liber pontificalis si caratterizza allora, fin dalla sua genesi, innanzitutto come un testo che si rivolge al passato, con la finalità di mostrare che il pontefice regnante di cui scrive si colloca all’interno della successione apostolica - il riferimento al primo pontefice delle biografie, cioè a Pietro stesso, è così sempre il momento fontale della struttura del testo stesso. Ma, d’altro canto, il Liber è per sua stessa natura un’opera aperta e, quindi, innovativa, sempre da completare ad ogni nuova elezione pontificia.
Proprio questo secondo aspetto configura il Liber come un testo di carattere assolutamente unico: esso, infatti, non poteva chiudersi idealmente mai in una redazione definitiva - come avveniva ed avviene per un normale testo di storia - bensì la sua materia era destinata ad accrescersi ad libitum.
È ipotizzabile che solo lentamente lo scrinium pontificio abbia preso coscienza di tutte le potenzialità implicite nella natura del testo che produceva, come si vede dall’ampliarsi e dall’arricchirsi delle vite man mano che si procede nel tempo.
In questo orizzonte, anche la tradizione manoscritta del Liber ha delle peculiarità che la contraddistinguono. La trasmissione materiale dell’opera conobbe, infatti, tutte le vicissitudini testuali delle opere che vengono trascritte nel tempo, copista dopo copista, ma, al contempo vide una differenziazione dei manoscritti dipendente anche - e soprattutto - dal fatto che il testo stesso veniva continuamente modificato da coloro che ne producevano ad ogni morte di papa un’edizione successiva: era l’originale stesso, insomma, a modificarsi nel tempo. Questa continua evoluzione del testo di origine è verificabile a partire dai manoscritti superstiti e riguarda sia le nuove vite che venivano di volta in volta aggiunte, sia le eventuali integrazioni delle vite precedenti che si ritenevano utili.
È stata recentemente la Capo a sottolineare il fatto che le principali differenze testuali del Liber si siano prodotte nello stesso scrinium pontificio e non dipendano dagli errori compiuti successivamente dai copisti nella tradizione manoscritta[1550].
La studiosa non si è limitata, però, a questa costatazione: pur accettando sostanzialmente la classificazione in famiglie di manoscritti già stabilita da Duchesne[1551], ha proposto di rivederne la genesi storica - e qui la sua analisi richiederà, probabilmente, ulteriori verifiche perché si giunga ad un consenso degli studiosi. In particolare, Capo si discosta da Duchesne quando propone di collocare alla metà del VII secolo, «nel tempo di papa Teodoro o poco dopo, la nascita vera e propria della II edizione [del Liber], vale a dire l’enucleazione di un testo definito dal brogliaccio messo insieme negli anni trenta del VI secolo»[1552]. La studiosa ipotizza poi l’esistenza fin dal tempo di papa Sergio I di tre archetipi differenti del testo che, a suo dire, vennero utilizzati per l’esecuzione di un numero di copie sempre maggiore, poiché il Liber era destinato ad un pubblico crescente, senza «che ci fosse allora una ragione determinata per scegliere l’una o l’altra classe a seconda del luogo in cui il testo era inviato»[1553]. Per la prima metà dell’VIII secolo, invece, Capo accoglie sostanzialmente le tesi già formulate da Duchesne sulle diverse interpolazioni che vennero a completare le biografie di Gregorio II, Gregorio III e Zaccaria[1554].
La studiosa del mondo longobardo ha pertanto invocato una nuova edizione critica del Liber pontificalis stesso, invitando ad approntare un testo che, ponendo in sinossi le differenti versioni delle vite dei pontefici, permetta di apprezzarne meglio le differenze e di valutare quale fu l’intervento dei nuovi redattori sulle biografie precedenti[1555]. In attesa di questo lavoro, Capo ripete con insistenza che non ritiene ancora fondate in modo sufficientemente scientifico le ipotesi che propone[1556].
Le sue riflessioni hanno, comunque, rafforzato la consapevolezza che il Liber pontificalis è un testo sui generis, proprio perché continuamente rielaborato con l’aggiunta delle nuove biografie che potevano talvolta modificare le prospettive aperte dalle vite precedenti.
Si pone a questo punto la domanda se le aggiunte dei redattori successivi siano state così radicali da rendere ormai inaccessibile il tenore originario del testo stesso oppure se esse siano state fatte rispettando la trama già tessuta dell’ordito che si andava via via svolgendo.
È la questione che, in altri termini, era già stata sollevata da Arnaldi che proponeva la questione se, data l’evidente evoluzione del testo del Liber nei secoli, «ci sia mai stato un codice “autentico” del Liber pontificalis propriamente detto, nei secoli altomedioevali»[1557].
Se la questione fosse stata posta a Duchesne, egli avrebbe certamente risposto in modo positivo, poiché riteneva, con la sua edizione, di essere giunto alla restituzione del testo originario del Liber stesso[1558]. Arnaldi - e, con lui, Capo[1559] - propende invece per la risposta opposta, giungendo ad affermare che gli studi portano «ad escludere che a Roma ci fosse un codice privilegiato “autentico” della raccolta di vite dei papi»[1560].
Proprio la natura del Liber orienta, però, verso una valutazione differente, che si potrebbe definire mediana fra le due posizioni di Duchesne e di Arnaldi, almeno per il periodo considerato in questa tesi: l’ipotesi più plausibile è che sia esistita una versione “autentica” del testo che, però, rimaneva tale fino a che i redattori della biografia del pontefice successivo non vi avessero posto mano producendo un testo “autentico” aggiornato. Questa posizione intermedia permette di rendere conto sia della sostanziale uniformità del testo, così come delle sue varianti. Per tutto il VII secolo, il Liber si presenta con varianti di scarso rilievo, che Duchesne pone infatti nell’apparato critico a piè di pagina, mentre, una volta che lo scrinium pontificio acquisì piena consapevolezza delle potenzialità del Liber stesso, le biografie della prima metà dell’VIII secolo contengono interpolazioni o, nel caso della vita di Gregorio II, conoscono una vera e propria riscrittura. Si è visto come entrambi i fatti siano chiaramente riconoscibili nella storia della tradizione manoscritta e rendano possibile una datazione in successione cronologica delle diverse aggiunte. Già l’edizione duchesniana ne era consapevole, ponendo queste varianti non a piè di pagina come quelle del VII secolo, bensì in colonne affiancate - nel caso della vita di Gregorio II - o con un rimando apposito - come nel caso delle biografie di Gregorio III e di Zaccaria.
Lo studio di queste varianti evidenzia come esse vadano collocate in un periodo successivo alla prima scrittura delle vite, di modo che si assiste all’elaborazione di un nuovo testo “ufficiale” e non alla scomparsa di esso.

V.4 La diffusione antica del Liber

La conferma di questo valore “ufficiale” delle vite, che dovrà essere precisato più avanti, risulta anche dai dati relativi alla rapida diffusione del Liber. Come afferma la Capo, «la straordinaria tradizione manoscritta del Liber è la miglior prova di questo successo e di questa importanza, e il collegamento che il testo ha nei codici con scritti di natura dottrinaria, con collezioni di canoni e con opere di storia indica con chiarezza le direttrici secondo le quali soprattutto ha esercitato la sua influenza»[1561]. D’altro canto questo riconoscimento implicito della “ufficialità” che al Liber era attribuita dai suoi lettori, faceva poi nascere nei diversi luoghi di destinazione l’esigenza che le copie acquisite venissero arricchite dei complementi via via prodotti a Roma.
Infatti, dalle citazioni del Liber presenti in altre fonti antiche e dall’analisi degli stessi manoscritti superstiti emerge con evidenza come le vite dei pontefici fossero aggiornate anche una volta raggiunti i luoghi di destinazione con l’inserzione ex novo delle biografie dei nuovi pontefici o con l’aggiornamento progressivo delle stesse, a partire da Gregorio II, quando cominciarono ad essere completate già nel corso della vita stessa dei pontefici e non solo al momento della morte.
I diversi manoscritti conosciuti permettono di determinare con evidenza l’esistenza di copie del Liber che si arrestavano alla vita di Felice IV (526-530), di Vitaliano (657-672), di Leone II, di Conone I (686-687), di Costantino I (708-715), di Stefano II (752-757), di Stefano III (768-772) e di Adriano I (772-795)[1562].
Ma il Liber poteva essere copiato a Roma ed inviato a destinazione, a partire dall’VIII secolo, anche quando una biografia non era ancora conclusa, perché il pontefice in questione era ancora vivente. La testimonianza più nota in questo senso è quella della Chronica inserita nel De temporum ratione di Beda il Venerabile, pubblicata nel 725, che dimostra chiaramente come il monaco che allora viveva nel monastero di Jarrow in Britannia utilizzava già come fonte la biografia di Gregorio II che sarebbe morto solo nel 731: il fatto mostra con evidenza che Beda aveva a disposizione una copia del Liber pontificalis contenente la biografia non ancora completa del pontefice[1563].
Duchesne ha dimostrato inoltre che sono esistite copie circolanti del Liber che contenevano le biografie di Gregorio III (731-741) o ancora di Zaccaria (741-752) non ancora concluse. Anche in questo caso se ne deduce che lo scrinium pontificio produceva copie del Liber con aggiornamenti progressivi delle diverse vite e li metteva in circolazione senza attendere la conclusione di quel determinato pontificato[1564].
Analoghe considerazioni valgono per la seconda metà dell’VIII secolo, poiché alcuni manoscritti superstiti del Liber recano, prima delle singole vite, la cronologia dei papi con la durata dei diversi pontificati e, per Adriano I, conservano la lezione annos XX, mentre egli regnò fino al XXIII anno: tali manoscritti dovevano allora aver conosciuto una biografia di Adriano I aggiornata al ventesimo anno del suo pontificato e tale data riportata nella cronologia iniziale non era stata poi corretta quando la copia del Liber era stato completata con il racconto degli ultimi anni della vita di Adriano I e con le biografie successive[1565].
Questa convergenza di attestazioni conferma ciò che appare dalla critica interna del testo stesso - e cioè che le biografie dei pontefici dell’VIII venivano via via aggiornate nel corso stesso della vita dei papi -, aggiungendo a questo dato la certezza che copie con la biografia del papa regnante ancora incompleta fossero già fatte circolare in diversi luoghi.
L’insieme dei dati fin qui raccolti permette, inoltre, di gettare uno sguardo sulla rapidità di diffusione delle copie del Liber. La presenza di copie del Liber giunte “incomplete” ai diversi destinatari indica la facilità con cui si permetteva e, probabilmente, si favoriva, la diffusione delle biografie stesse. Ne è un’ulteriore prova l’esistenza della copia contenuta nel Codice di Lucca la cui scrittura, con gli aggiornamenti delle vite fino ad Adriano I incluso, viene fissata dagli studiosi ad una data di poco posteriore all’anno 800[1566]: poiché Adriano I era morto nel 795, l’esistenza del manoscritto lucchese evidenzia con quale rapidità il testo romano avesse già raggiunto la città toscana.
Per quanto riguarda i luoghi di diffusione del Liber è attestata dalla tradizione manoscritta la sua presenza in diversi paesi dell’occidente europeo, in particolare il regno longobardo, quello franco e quello degli angli e sassoni che dovevano essere in più diretti e frequenti rapporti con la chiesa di Roma[1567]. Il Liber pontificalis, probabilmente, non era letto direttamente nelle diverse corti, ma le sue notizie vi arrivavano mediate da vescovi e monaci che abitavano in quelle terre e che erano i destinatari primi delle biografie pontificie[1568].

V.5 L’emergere delle tematiche politiche ed il variare delle modalità di aggiornamento progressivo del Liber

L’analisi delle biografie contenuta in questa tesi conferma la crescente consapevolezza che i redattori delle vite ebbero della risonanza che il Liber doveva avere a motivo della sua diffusione. Le modalità stesse di composizione delle biografie mutarono nel tempo, lasciando emergere sempre più anche le tematiche politiche e imponendo una maggiore rapidità di aggiornamento delle stesse vite.
Se si pongono a confronto le biografie della prima metà dell’VIII secolo con quelle molto più brevi degli inizi del VII secolo, appare subito evidente la maggiore coscienza acquisita dallo scrinium pontificio delle potenzialità implicite nello strumento stesso del Liber. Le vite più recenti sono cresciute in lunghezza, si sono arricchite di particolari, hanno soprattutto ampliato le loro tematiche con l’attenzione all’azione politica dei vescovi di Roma, trovandosi a dover utilizzare, conseguentemente, tutta la prudenza diplomatica necessaria nel trattare questo genere di questioni.
Questa maturazione è progressiva. Il primo gruppo di biografie che vanno da Sabiniano ad Onorio I, come si è visto, si avvale di quella che è stata chiamata la “formula papale”, uno schema formale che, dopo aver descritto le generalità del pontefice stesso, inserisce i dati della sua azione all’interno del quadro cronologico della sua consacrazione e della sua morte[1569]. Queste vite, molto simili nella loro forma letteraria a quelle precedenti di Pelagio II e Gregorio Magno, ne hanno proseguito lo stile. Gli eventi peculiari dei singoli pontefici sono descritti in termini così rapidi che non è facile percepirne con precisione il significato - si pensi solo ai passaggi molto ellittici della prima biografia di Sabiniano. Solo con la vita di Onorio I si assiste ad un sensibile allungamento della biografia stessa, ma in essa si tacciono le sue posizioni sulla crisi monotelita incipiente, e ci si diffonde solamente sulle opere architettoniche da lui realizzate.
Nel secondo gruppo di vite[1570], quelle che vanno da Severino a Martino I, il racconto si amplia e comincia a descrivere nel dettaglio eventi particolari estremamente significativi. Si pensi, in questo senso, all’episodio dell’assedio del palazzo lateranense da parte dell’exercitus nella biografia di Severino. Emerge in queste vite il tema della relazione con l’impero, con continui riferimenti alla figura dell’esarca e, dietro di lui, dello stesso imperatore che cerca di ridurre all’obbedienza la chiesa di Roma schierata su posizioni ditelite. Le tre vite di Severino, Teodoro I e Martino I sono particolarmente impegnate contro il deciso intervento costantinopolitano che culminò con la deportazione di Martino I in esilio. Proprio queste biografie, che pure sono testimoni del momento più umiliante toccato dalla sede apostolica quando Martino I venne esiliato e condannato, mostrano al contempo una grande autorità maturata dai pontefici che si contrappongono senza alcuna remora al potere imperiale. Proprio il Liber prende le difese del pontefice e della teologia ditelita come del vero credo ortodosso dell’intera chiesa.
Il terzo gruppo di biografie, quelle che vanno da Eugenio I a Costantino[1571], si caratterizza per una lunghezza ancora maggiore delle stesse e per una crescente qualità letteraria del testo, che è evidente, ad esempio, nella narrazione estremamente viva della vita di Sergio I, che da perseguitato da parte dell’esarca diviene, infine, suo salvatore.
Il tema della relazione con l’impero è ancora più enfatizzato, anche perché per ben due volte si giunse ad un incontro personale del pontefice con l’imperatore: la prima volta quando Costante II si presentò a Roma al tempo di Vitaliano e la seconda quando papa Costantino venne costretto a raggiungere l’imperatore a Costantinopoli. In entrambi gli episodi, l’incontro prende origine dalla decisione imperiale. Il Liber, però, entrambe le volte esalta come vero trionfatore il papa, quasi che, nel primo caso, l’imperatore si fosse presentato in Roma come pellegrino penitente e, nel secondo, avesse convocato il pontefice nella capitale per rendergli onore. La narrazione del Liber lascia, però, chiaramente trasparire la dura lotta che la chiesa di Roma dovette sostenere contro l’imperatore ed i suoi rappresentanti politici. Ma questi eventi sono presentati come in secondo piano, mentre si preferisce far emergere dal racconto il ruolo dell’autorità pontificia che interviene più volte in difesa degli stessi rappresentanti del potere imperiale, come nella biografia di Sergio I.
Infine, le tre biografie della prima metà dell’VIII secolo[1572] si arricchiscono ancor più di particolari e si caratterizzano per una grande novità dipendente dalle mutate condizioni storiche: presentano l’azione dei pontefici non più rivolta solo ad oriente, come in occasione dell’insorgere della crisi iconoclasta, ma anche e sempre più verso occidente, a difesa dei territori del ducato romano e dell’intero esarcato, contro i longobardi[1573]. In queste biografie la dimensione politica dell’operato dei papi diviene predominante, raggiungendo il suo culmine nei rapporti intrattenuti fra Zaccaria ed il re longobardo e nella presentazione dell’avvenuto rovesciamento dei rapporti di forza fra Ravenna e Roma: se, nelle vite precedenti, il pontefice aveva dovuto difendere se stesso contro i ripetuti tentativi dell’esarca di imporsi in Roma, ora era Ravenna stessa ad avere bisogno del pontefice per sopravvivere come città libera dai longobardi.
L’azione diplomatica del Liber si dispiega, man mano che ci si avvicina alla metà dell’VIII secolo, non più nei confronti di Costantinopoli, quanto piuttosto nelle relazioni con il mondo longobardo: proprio a motivo della delicatissima situazione, talvolta i longobardi vengono presentati come un’unica realtà, altre volte si mettono in evidenza le tensioni esistenti fra il regno ed i due ducati di Spoleto e Benevento, soprattutto quando Gregorio II e Gregorio III si appoggiano sull’aiuto di questi ultimi. L’avversione al regno longobardo è espressa con termini di durezza crescente, man mano che l’azione del re si intensifica. Il giudizio totalmente negativo nei confronti del sovrano è, però, espresso chiaramente solo alla morte di Liutprando, quando lo scrinium pontificio si sente più libero di manifestare i propri sentimenti poiché il pericolo è più lontano.
La crescente lunghezza delle vite, con il conseguente ampliarsi dei particolari della narrazione, e, soprattutto, l’attenzione sempre maggiore dedicata prima ai rapporti con l’impero e successivamente a quelli con i longobardi attestano così una profonda evoluzione del Liber stesso che diviene sempre più consapevole del proprio ruolo.
Ma non è solo il contenuto dei fatti narrati ad attestare questo sviluppo: ne è un segnale indicatore anche il fatto stesso che i redattori intervengono sempre più frequentemente nell’aggiornamento delle vite stesse.
Si è visto come le vite fino a Bonifacio V sembrano essere state scritte in un solo momento, tutte insieme, nel corso del suo pontificato od in quello di Onorio I. Le vite successive cominciarono ad essere scritte certamente una ad una. Anzi, già nella vita di Costantino, ma probabilmente anche in quelle di Giovanni VII e di Sergio I, come si è visto, la redazione vide aggiornamenti nel corso della vita stessa dei pontefici. Questa redazione a più tappe, già nel corso della vita del pontefice regnante, divenne poi un fatto abituale nelle tre biografie della prima metà dell’VIII secolo.
Questo è già evidente nella vita di Gregorio II che sembra conoscere almeno sei interventi successivi e, poi, una ulteriore totale riscrittura del testo. Le due vite successive conobbero anch’esse una redazione aggiornata più volte nel corso del pontificato stesso e, successivamente, delle vere e proprie interpolazioni.
In particolare, la seconda edizione della vita di Gregorio II, come si è visto, sembra non solo addolcire i propri toni verso i longobardi, ma, ancor più, sottolineare il contesto di piena appartenenza all’impero della sede apostolica: se aumentano, infatti, i riferimenti critici alla crisi iconoclasta, d’altro canto si assiste all’inserzione dell’episodio che vede la sede apostolica contrapporsi in nome dell’imperatore all’usurpatore Tiberio Petasio che è un manifesto pubblico della fedeltà romana a Costantinopoli[1574].
Le due vite successive di Gregorio III e di Zaccaria vennero, invece, come si è già scritto, interpolate con aggiunte chiaramente ostili ai longobardi, probabilmente redatte al tempo di Stefano II, che ricordano una prima richiesta di aiuto inviata dal pontefice alla corte franca e la protezione divina accordata a Zaccaria nei suoi viaggi presso Liutprando in difesa dell’esarcato[1575].
Con le tre vite della prima metà dell’VIII secolo, insomma, diviene non solo abituale l’aggiornamento delle biografie nel corso della vita stessa dei pontefici, ma si assiste anche ad aggiornamenti successivi alla loro morte, quando la maturazione di un nuovo contesto politico fa emergere l’opportunità di chiarificare ulteriormente il loro operato.

V.6 I silenzi dei redattori del Liber pontificalis alla luce del suo stile “diplomatico”

Alla luce di quanto si è fin qui affermato, si comprende facilmente come i diversi redattori abbiano compiuto un’opera di selezione del materiale che avevano a disposizione, scegliendo talvolta di sorvolare su taluni fatti e talvolta, invece, decidendo di dar loro il massimo risalto.
In particolare, il Liber pontificalis mette in sordina sia alcuni particolari dell’operato degli stessi pontefici, sia dei diversi imperatori, sia delle autorità del mondo longobardo.
Per quel che riguarda i silenzi sull’operato della sede apostolica stessa, si può notare innanzitutto che le biografie della prima metà del VII secolo, per quanto brevi, sono fortemente ellittiche quando vogliono evitare di sottolineare questioni discusse riguardanti l’azione dei pontefici. Nella biografia di Sabiniano, ad esempio, non si fornisce esplicitamente alcun motivo che renda conto delle particolari modalità del corteo funebre pontificio - quo defuncto, funus eius eiectus est per portam sancti Iohannis, ductus est foris muros civitatis ad pontem Molvium[1576]. Solo gli studi moderni, come si è visto, ricostruiscono il legame fra questo evento ed il malcontento popolare che doveva essere sorto quando il pontefice si era trovato costretto ad interrompere le donazioni annonarie gratuite di grano. Nella vita di Onorio I, poi, sono passate sotto silenzio le due discusse lettere che egli scrisse in risposta al patriarca Sergio sulla questione monotelita[1577]. La biografia onoriana è occupata solo dall’elencazione dei lavori promossi dal pontefice per le chiese dell’urbe e, probabilmente, questo ampio spazio dedicato all’attività edilizia, maschera l’imbarazzo che doveva essersi creato in seguito al maldestro intervento pontificio in campo dogmatico[1578]. Il Liber non mette in risalto nemmeno le vicende riguardanti il processo in esilio e la morte di Martino I: le sue sofferenze vengono narrate solo per accenni, probabilmente a motivo della grande tensione che gravava sulle relazioni tra Roma e Costantinopoli. Il Liber, per additare la santità del pontefice che affrontò coraggiosamente l’esilio, ricorda i miracoli che gli vennero attribuiti dopo la morte, accennando solo fuggevolmente alla sua condizione di “confessore” della fede: vitam finivit in pacem, Christi confessor; qui et multa mirabilia operatur usque in hodiernum diem[1579]. Le sofferenze dell’esilio di Martino I non vengono così taciute dal Liber, ma nemmeno enfatizzate. Probabilmente la biografia rispecchia l’atteggiamento che Eugenio I, succeduto a Martino I mentre quest’ultimo era ancora in vita, assunse dinanzi all’imperatore, difendendo certamente le posizioni ditelite, ma cercando al contempo un dialogo con Costante II.
L’intervento dei redattori dei redattori, insieme ai criteri che presiedono al loro lavoro, è più facilmente individuabile nei casi in cui si è in possesso di altre fonti, come è manifesto per il sinodo romano voluto da Martino I e per il concilio Costantinopolitano III.
Per quel che riguarda il sinodo romano del 649 - gli atti, come si è visto, risultano essere una documentazione preparata a tavolino da teologi di lingua greca guidati da Massimo il Confessore e non l’effettiva trascrizione del lavoro dei convenuti - il Liber esalta la documentazione prodotta in quell’occasione: quem synodum hodie archive ecclesiae continetur.Et faciens exemplaria, per omnes tractos Orientis et Occidentis direxit, per manus orthodoxorum fidelium disseminavit[1580]. Il redattore vuole ovviamente conferire autorità al sinodo stesso e precisare che chiunque può essere ben informato su di esso, perché la sede apostolica si è preoccupata di trascriverne e conservarne gli atti. Evidentemente non vi è alcun accenno al modo in cui quel materiale è stato prodotto, proprio perché l’intenzione della biografia è quella di assicurare la piena conformità del testo redatto alle decisioni del sinodo. D’altro canto è vero che proprio le affermazioni del Liber garantiscono che una tale assise sia realmente avvenuta[1581] e che quegli atti, anche se prodotti a tavolino, esprimevano davvero il pensiero del sinodo stesso, perché mai una voce si levò a smentirli[1582], segno evidente che quella documentazione, sebbene prodotta originariamente in greco, rappresentavano realmente la mens latina dei vescovi che condividevano la linea teologica di Roma.
Nel caso, invece, del concilio Costantinopolitano III, il Liber presenta una descrizione del concilio che è chiaramente dipendente dalle missive che i delegati romani inviavano a Roma man mano che i lavori procedevano. Il racconto degli eventi che risulta dal Liber non si differenzia sostanzialmente da ciò che è noto dagli atti conciliari stessi, ma, oltre a contenere numerose imprecisioni su aspetti particolari dei lavori, si caratterizza per l’evidente esaltazione del ruolo della delegazione romana nella celebrazione del concilio stesso[1583].
Molto sfumata appare anche la descrizione del viaggio di Costantino a Costantinopoli: solo nella successiva biografia di Gregorio II si ricorda che Giustiniano imperatore sottopose la delegazione romana ad un serrato interrogatorio, mentre in quella precedente dello stesso Costantino la permanenza nella capitale viene descritta solamente con i toni di una gioiosa accoglienza riservata dall’imperatore al pontefice.
Per quel che riguarda, invece, il rapporto con Costantinopoli, l’accortezza diplomatica più frequente nelle diverse biografie è quella di chiamare in causa i patriarchi della lontana capitale come veri ispiratori delle dottrine ritenute eretiche, evitando di attribuire direttamente all’imperatore la responsabilità di esse[1584]: nella presentazione del Liber è sempre il patriarca a consigliare male il sovrano e mai quest’ultimo ad imporre la propria posizione alla chiesa. Appare immediatamente evidente che lo scrinium pontificio era ben consapevole che questo modo di presentare le cose non corrispondeva perfettamente alla realtà, ma si preferiva offrire questa visione edulcorata dei fatti per non mettere mai in discussione la piena fedeltà del vescovo di Roma all’impero stesso, al quale la sede apostolica apparteneva.
Similmente avviene, sul piano politico, quando è l’esarca a cercare di imporsi sulla sede apostolica. Le responsabilità dell’imperatore sono sempre sfumate, mentre è il suo più alto rappresentante in Italia a ricevere le accuse dirette del Liber.
Il lungo elenco di fatti che conferma questa costante opzione si apre con la vita di Bonifacio III, nella quale ci si rallegra del fatto che la sede romana abbia ottenuto nuovamente il riconoscimento della sua supremazia su quella costantinopolitana, senza citare la casa imperiale che aveva avversato questo primato[1585], per proseguire poi, senza mai allontanarsi da questa linea, anche nel momento della deportazione in oriente di papa Martino I. Anche nel corso della crisi monotelita, infatti, il Liber attribuisce la responsabilità delle tesi cristologiche erronee al patriarca che viene presentato come il cattivo consigliere dell’imperatore, con il fine di lasciare aperto uno spiraglio al dialogo con la suprema autorità politica che è evidentemente quella imperiale.
Il tratto diplomatico che caratterizza nel Liber la relazione della sede apostolica con l’impero è evidente anche dall’ossequio con cui le biografie si rivolgono alle diverse autorità bizantine, quando queste ultime non sono causa di tensioni e conflitti. Duchesne ha scritto giustamente in proposito che, nel Liber pontificalis, l’impero «est bien traité, trop bien même, car les formules respectueuses que l’on ne ménage pas à certains empereurs dépassent les limites de la platitude permise, même aux scribes officiels. A lire la notice du pape Costantin, on canoniserait Justinien Rhinotmète, ce monstre abominable, couvert de sang et d’iniquités de toute espèce, dont Rome elle-même avait eu à sentir la brutalité. Selon le biographe, c’est un prince très chrétien, humble, pieux, bon, orthodoxe. Sa mort est une calamité publique: il semble qu’on ait perdu Trajan ou Théodose»[1586].
Uno stile ellittico caratterizza anche la descrizione delle tensioni fra Roma e Costantinopoli nell’VIII secolo, in merito al rifiuto opposto da Gregorio II al nuovo sistema fiscale approntato dall’imperatore. Nella sua biografia, se è durissima la critica all’iconoclastia, appena accennata appare, invece, la questione fiscale e, soprattutto, del tutto taciuto è il passaggio canonico, decisivo per la futura storia della penisola italiana, delle diocesi del sud Italia al patriarcato di Costantinopoli. Inoltre, la biografia di Gregorio II, pur soffermandosi a lungo sui diversi attentati alla vita del pontefice, immediatamente li controbilancia dichiarando che lo stesso Gregorio II si oppose ad ogni tentativo di insurrezione contro la res publica, invitando la cittadinanza a mantenersi fedele al potere imperiale.
I toni severi, ma al contempo aperti sempre ad una futura riconciliazione, non mutano nemmeno nella biografia di Gregorio III, quando il sinodo da lui convocato giunse a dichiarare la scomunica per gli iconoclasti: anche in questo caso il Liber non si spinge mai fino ad affermare che l’imperatore stesso era incorso nella condanna canonica.
La successiva biografia di Zaccaria mantiene lo stesso stile: mentre prosegue lo scontro sull’iconoclastia, il Liber, al contempo, riferisce con toni positivi della vittoria dell’imperatore Costantino V sull’usurpatore Artavasdo[1587] e, successivamente, delle donazioni imperiali delle massae di Norma e Ninfa in ossequio ai desideri del pontefice[1588].
Alcuni silenzi estremamente importanti sul piano politico - si pensi soprattutto al distacco canonico da Roma delle diocesi meridionali - dipesero probabilmente dal contemporaneo aggravarsi dei rapporti con il mondo longobardo[1589]. È proprio la biografia di Gregorio III, infatti, a tacere quasi completamente di questi fatti che avvennero nel corso del suo pontificato: la sede apostolica doveva avere tutto l’interesse a non manifestare alcuna divisione fra sé e l’impero, nel momento in cui il regno longobardo insinuava proprio questa possibilità, cercando di conquistarsi il favore di Roma mentre stava per impadronirsi dell’esarcato.
I silenzi del Liber nei confronti dei longobardi, infine, meritano alcune considerazioni particolari. La gens langobardorum è praticamente ignorata dalle biografie dei pontefici per tutto il VII secolo, anche se la sede apostolica, come si è visto, intrattenne costanti rapporti con i longobardi: essi riappaiono prepotentemente nel Liber a partire dalle vite della fine del VII secolo e poi, soprattutto, dell’VIII secolo[1590].
Bertolini, studiando l’assenza dei longobardi nelle biografie del VII secolo, ha giustamente proposto di «qualificare la linea costantemente seguita riguardo ai Longobardi, nella stesura delle vite dei pontefici succedutisi a Roma dalla fine del sec. VI alla fine del VII, [servendosi] di un brutto neologismo, che però forse non manca di una sua aderenza al modo di pensare degli anonimi compilatori: costoro “snobbavano” gli ultimi barbari venuti in Italia, di fronte ai quali l’Impero si rivelava impotente a ricacciarli o a soggiogarli. La loro pervicace presenza sul suolo italiano era sentita come un molesto fattore di complicazione per i papi, del quale meno si parlava e meglio era»[1591].
Il Liber nel VII secolo non è certamente interessato a descrivere la storia del regno longobardo, come dei ducati di Spoleto e Benevento, ma nemmeno sottolinea come la loro avanzata abbia tagliato in due la penisola e, di fatto, circondato i territori imperiali dell’intero esarcato. La sede apostolica non intendeva così né riconoscere pubblicamente l’esistenza del regno e dei ducati longobardi, né schierarsi apertamente contro di essi.
Tutto cambia, in effetti, quando la seconda metà del VII vide il fallimento del disegno di Costante II di riportare l’impero a giocare un ruolo da protagonista in occidente e, conseguentemente, nel 680, suo figlio Costantino IV riconobbe l’esistenza de iure del regno longobardo[1592].
Il Liber inizia così sostanzialmente ad occuparsi dei longobardi più di cento anni dopo il loro arrivo nella penisola, trattando della ricomposizione dello scisma aquileiense, della restituzione del patrimonio delle Alpi Cozie, della dipendenza della sede di Pavia da quella di Roma e, soprattutto, cominciando a registrare nella biografia di Giovanni VI la ripresa dell’avanzata longobarda[1593]. Dinanzi al riaprirsi delle ostilità, Roma sapeva di poter contare ormai solo sulle proprie forze, come attesta il biografo di Giovanni VI dinanzi all’avanzata del duca di Benevento, con l’espressione che è stata più volte ricordata: nullus extitisset qui ei potuisset resistere[1594]. Nessuno, ad eccezione del romano pontefice.
Ma quando il Liber comincia a trattare diffusamente dei longobardi, nelle tre lunghe biografie di Gregorio II, di Gregorio II e di Zaccaria, subito appaiono nelle espressioni i toni “diplomatici” caratteristici del Liber.
In particolare, dinanzi all’azione imperiale contro la sede apostolica, vengono descritti con toni estremamente positivi i ducati di Spoleto e Benevento che scendono in campo a sostenere il papa che è in pericolo di vita. Dei ducati longobardi si dice allora, con espressione già ricordata, che una se quasi fratres fidei catena constrinxerunt, Romani atque Langobardi, desiderantes cuncti mortem pro defensione pontificis sustinere gloriosam, nonque illum passuri pertulere molestiam pro fide vera et christianorum certantes salutem[1595].
La biografia inserisce un quasi che caratterizza lo stile del testo, al fine di lasciare sempre aperti più scenari, data la complessità della situazione. Il quasi relativo alla fratellanza instauratasi con i longobardi riprende un analogo quasi utilizzato dalla stessa biografia nel descrivere il rapporto del pontefice con l’imperatore: contra imperatorem quasi contra hostem se armavit, rennuens heresem eius, scribens ubique cavere se christianos quod orta fuisset impietas[1596]. La biografia dipinge l’imperatore come nemico della fede, perché iconoclasta, perché certamente egli vuole la morte del pontefice: ma, pur tuttavia, egli non è descritto come totalmente nemico, ma come quasi nemico. Ed, infatti, la stessa biografia di Gregorio II, subito dopo l’attestazione di quasi fraternità con i longobardi, prosegue attestando il rifiuto pontificio dell’ipotesi che una nuova autorità si sostituisse a quella imperiale, che nuovi duces assumessero in Italia il comando, che Petasius usurpasse il titolo imperiale[1597]. Il Liber mostra così chiaramente che Gregorio II cerca l’appoggio dei longobardi, ma non si schiera dalla loro parte, bensì continua la sua opera di mediatore che rifiuta comunque ogni sganciamento dalla compagine imperiale[1598].
Il Liber fa comprendere, in effetti, che nel corso del pontificato di Gregorio II nacque un’alleanza tra la sede apostolica ed i due ducati meridionali di Spoleto e Benevento, ma non specifica ancora che questi erano schierati contro il regno longobardo stesso. Il quasi fratres si riferisce evidentemente non alla gens langobardorum globalmente intesa, bensì appunto ai due ducati più vicini a Roma. Neanche la biografia successiva di Gregorio III specifica la situazione di tensione che si era creata fra Liutprando ed i due ducati che il re voleva soggetti al proprio potere. Sarà solo il biografo di Zaccaria a raccontare infine della decisa azione del re che si armò contro il duca di Spoleto e, quindi, contro Roma stessa che lo proteggeva.
L’omissione di questi dati è, nuovamente, un segno evidente, del modo di lavorare dei redattori che non prendere posizione pubblica su questioni politiche non ancora risolte, per non compromettere con le loro notizie relazioni già difficili.
Solo quando Zaccaria, succeduto a Gregorio III, decise di preferire la ricerca di un rapporto diretto con il re, rinunciando all’alleanza con i due ducati longobardi, la sua biografia specifica allora della lotta che era intercorsa tra Liutprando ed il duca di Spoleto Trasimundo. La biografia, comunque, nel riferire della protezione accordata a Trasimundo da parte di Gregorio III, utilizza toni particolarmente calibrati. Non fa, infatti, alcuna menzione all’alleanza che la sede apostolica doveva aver stretta con il duca, ma si limita a riferire che era stato Trasimundo a cercare rifugio nell’urbe: persequente Liutprando Langobardorum rege ex occasione Trasimundi ducis Spolitini, qui in hac Romana urbe, eodem rege persequente, refugium fecerat[1599]. Quando poi il re tolse l’assedio, il Liber ricorda che l’esercito del ducato romano partì in aiuto delle truppe spoletine per aiutare il duca a riconquistare i propri territori e solo a questo punto annota che erat magna turbatio inter Romanos et Langobardos, quoniam Beneventani et Spolitini cum Romanis tenebant[1600] - si noti che anche qui non si dichiara alcuna alleanza, limitandosi ad asserire che erano i Beneventani e gli Spoletini a stare con i Romani. Il redattore, dopo aver dichiarato la slealtà del duca di Spoleto che si rifiutò di restituire le città promesse - sed dum isdem Trasimundus, Spolitinus dux, noluit inplere quae praedicto pontifici et patricio simul et Romanis promiserat[1601] - dichiara che Zaccaria, non appena eletto, si rivolse al re e non più al duca, per ottenere la restituzione delle città rimaste in mano longobarda.
Dal tenore del testo si evince chiaramente che esso fu scritto quando già la sede apostolica si era rivolta a Liutprando e che si desiderava pertanto non mettere in risalto le responsabilità di Roma nell’alleanza con il duca spoletino.
Quando poi il postillatore della vita di Gregorio III tornò sull’argomento, raccontando la sua versione dell’assedio di Roma da parte di Liutprando, la menzione che ciò era avvenuto a motivo della presenza di Trasimundo all’interno delle mura scompare completamente, mentre si accentuano i toni negativi dell’azione regia con l’affermazione huius temporibus concussaque est provincia Romana dicionis subiecta a nefandis Langobardis seu et rege eorum Liutprando[1602]. Evidentemente questa descrizione degli eventi era stata redatta non solo dopo la morte di Liutprando, ma soprattutto dopo che la sede apostolica si era ormai rivolta pubblicamente ai franchi in cerca di aiuto in chiave anti-longobarda.
Le cautele della redazione originaria, smentite poi dalle redazioni successive, confermano così il fatto che la biografia veniva ormai stesa mentre il pontefice era ancora in vita e si desiderava assicurarne la più rapida diffusione possibile, passando perciò sotto silenzio i fatti ancora discussi.
Anche il prosieguo della biografia di Zaccaria, che descrive i due viaggi del pontefice presso Liutprando, conferma le stesse modalità di scrittura e di utilizzo del Liber. Nel caso del primo viaggio, nel quale Zaccaria ottenne la restituzione di Ameria, Ortas, Polimartium e Blera, i toni sono trionfali[1603]. Liutprando doveva essere ancora in vita, al momento in cui fu redatto il resoconto e la sua benevolenza verso il ducato romano doveva sembrare ancora foriera di un periodo di pace che si stava aprendo. Come si è visto, il calore dei toni che il racconto presenta, lascia intuire che il redattore della notizia avesse fatto parte della delegazione che aveva accompagnato Zaccaria al cospetto del re e fosse stato, quindi, un testimone diretto dell’incontro di Terni[1604].
Nel caso del secondo viaggio, invece, la redazione mostra fin dall’inizio l’avversione del re che si sottrae all’incontro con i messi che gli aveva inviato Zaccaria: quos quidem praecedentes ante eum iamdictus rex dolore perpulsus suscipere noluit[1605]. Il successivo resoconto dell’udienza che infine Liutprando concesse al papa solo dopo che quest’ultimo lo raggiunse a Pavia non possiede in alcun modo il calore dei toni con cui era stato descritto l’incontro di Terni. Si afferma, anzi, che solo post multa duritia il re si decise infine a restituire i territori conquistati all’esarcato ed, inoltre, non completamente. Ma, come si è notato a suo luogo, i toni diventano ancora più duri poche righe dopo, quando si dice che il pontefice, tornato in Roma, sese in orationibus dedit, petens ab omnipotenti Deo misericordiam et consolationem fieri populo Ravennantium et Romano ab insidiatore et persecutore illo Liutprando rege[1606], e quando si descrive poi la morte del re, essendo state accolte dalla divina clementia[1607] le preghiere pontificie.
Appare evidente che già nell’incontro di Pavia Zaccaria aveva pienamente compreso che il re era ormai deciso ad impossessarsi dell’esarcato e che le restituzioni sarebbero state solo provvisorie, ma che, essendo la situazione di fatto ancora fluida, il redattore della notizia avesse scelto di passare sotto silenzio lo scontro frontale fra i longobardi ed il pontefice sul tema del destino di Ravenna. Solo dopo la morte di Lutprando ci si decise a dichiarare apertamente la contrarietà di Zaccaria al progetto del re.
Niente viene detto per chiarire il progetto globale di Liutprando il quale, illudendosi che la decisione di conservare l’indipendenza del ducato romano avrebbe accontentato il pontefice, mirava ad impadronirsi di Ravenna e della Pentapoli con il suo consenso[1608]. Zaccaria, invece, manteneva la linea politica dei suoi predecessori, utilizzava la propria autorità morale per cercare di ottenere dal re il mantenimento dello statu quo non solo per il ducato romano, ma anche per l’intero esarcato, sebbene i rapporti di forza fra i longobardi e l’impero fossero ormai irrimediabilmente mutati.
Il variare dei toni nella notizia di Zaccaria, prima calorosi nell’incontro di Terni, poi freddi in quello di Pavia, infine gelidi nel racconto della morte di Liutprando, non dipende, quindi, da un mutamento della sua linea politica, ma rispecchia piuttosto la consapevolezza progressiva che il pontefice maturava della volontà di conquista del re.
Resta comunque evidente che lo stile diplomatico che caratterizza il Liber fece sì che l’aperto rifiuto delle posizioni di Liutprando fosse registrato solo dopo la morte del re: non vi è dubbio, infatti, che l’attribuzione delle qualifiche di insidiator e persecutor rivolte al re longobardo e la menzione delle preghiere del pontefice perché Dio ponesse termine al suo regno furono redatte dopo che la morte di Liutprando era già avvenuta.
Non stupisce allora che la vita di Zaccaria non contenga alcun accenno alla conquista di Ravenna da parte di Astolfo, né faccia menzione dello stesso nome del re. Si descrive piuttosto la monacazione del suo predecessore Ratchis, senza specificare che il suo abbandono della vita politica dovette essere determinato anche dall’ascesa irresistibile di Astolfo. I redattori del Liber sembrano ancora una volta prendere tempo e sarà solo la successiva vita di Stefano II a misurarsi con il nuovo sovrano[1609].
Dal silenzio è circondato, come si è visto, anche il primo invio di lettere alla corte franca con la richiesta di aiuto contro il pericolo longobardo, avvenuto nel corso del pontificato di Gregorio III. Sarà solo il postillatore della sua biografia a ricordare l’evento quando la decisione dei franchi di venire in soccorso della sede apostolica sarà ormai un dato acquisito[1610].

V.7 Il Liber pontificalis: un testo che si propone di elogiare l’operato dei vescovi di Roma anche quando investe sempre più l’ambito temporale

Il Liber pontificalis del VII secolo e della prima metà dell’VIII venne scritto con il chiaro intento non solo di narrare le vicende storiche dei diversi pontefici, ma anche di esaltarne l’azione. È ben per questo che la descrizione di eventi riguardanti la vita dell’impero, così come del mondo longobardo o degli altri regni del nord Europa rientra nelle notazioni del Liber solo se tali eventi coinvolsero direttamente l’azione della sede apostolica. Non appartiene, quindi, agli intenti delle biografie pontificie, la ricostruzione di un quadro storico generale nel quale situare l’operato dei pontefici, sebbene è evidente che di questo quadro i papi abbiano tenuto conto.
Inoltre, anche negli episodi che videro i papi agire di concerto con altri protagonisti dell’epoca, il Liber tende ad esaltare l’operato dei pontefici fino a tacere talvolta completamente il rilevante contributo di altre figure.
Si pensi, solo per fare qualche esempio, innanzitutto alla stipulazione della pace con i longobardi agli inizi del VII secolo, che il Liber attribuisce al solo Sabiniano[1611], dimenticando il ruolo delle autorità bizantine.
Si pensi al sinodo romano del 649 che, al tempo di Martino I, condannò il monotelismo: il nome di Massimo il Confessore, che fu protagonista a Roma nell’elaborazione del dossier utilizzato in difesa del ditelismo, non compare nemmeno nella biografia pontificia, così come non risulta alcun accenno al suo esilio ed alla sua condanna.
Si pensi ancora al sinodo di Aquileia che vide, durante il pontificato di Sergio I, la fine dello scisma tricapitolino, del quale viene completamente taciuto l’operato del re Cuniperto che convocò un sinodo sulla questione a Pavia. Il Liber mette in rilievo esclusivamente il fatto che l’adesione della chiesa di Aquileia all’ortodossia romana avvenne a motivo delle insistenti esortazioni papali[1612].
Si pensi alla figura di Bonifacio, che fu protagonista nell’evangelizzazione del nord Europa e punto di riferimento nel rapporto fra la sede apostolica ed i popoli che si aprivano allora al cristianesimo: il suo nome appare una sola volta nel Liber nella biografia di Gregorio II che lo presenta come esecutore di un progetto pontificio e non, come fu realmente, come ispiratore di un’opera della quale solo successivamente la sede apostolica poté avvalersi: hic [cioè Gregorio II] in Germaniam per Bonifatium episcopum verbum salutis praedicavit, et gentem illam sedentem in tenebris doctrina lucis convertit ad Christum[1613].
Si può ancora fare riferimento all’azione di Gregorio II che, nel Liber, è l’autorità che spinge il duca di Napoli ad intervenire per il recupero di Cuma conquistata dai longobardi. Nelle Gesta episcoporum Neapolitanorum, l’altra fonte che riferisce l’episodio, il papa non viene nemmeno nominato e, come si è visto, tutto il merito dell’azione è del duca stesso[1614]. Il biografo pontificio, invece, conclude la notizia asserendo che, dopo l’azione militare, fu comunque necessario un pagamento in denaro da parte del vescovo di Roma, senza il quale i longobardi non avrebbero lasciato Cuma: sic castrum recipere potuerunt, pro cuius redemptione LXX auri libras tamen ipse sanctissimus papa, sicut promiserat, dedit[1615].
In questa esaltazione della figura dei pontefici il Liber, quindi, non è rivolto al passato, a rivendicare la fondazione petrina della chiesa di Roma o a sostenere con il riferimento alle origini il proprio ruolo dogmatico. Anzi questo sembra un dato acquisito, che non viene mai messo in discussione[1616]. L’unico riferimento esplicito al primato della chiesa di Roma appare nella biografia di Bonifacio III, quando la sede romana ottenne che la sede costantinopolitana non si fregiasse più del titolo di prima omnium ecclesiarum[1617].
Tutte le volte, invece, che la sede apostolica si contrappose all’impero per ragioni dogmatiche o canoniche, sia nella crisi monotelita, sia in relazione ai canoni del concilio Quinisesto, sia in relazione alla crisi iconoclasta, la verità delle posizioni teologiche romane e l’autorità del pontefice in merito sono date per assodate dal Liber: le biografie non si soffermano a fornire argomentazioni sulla legittimità dell’intervento pontificio in merito, ma piuttosto si preoccupano di descrivere lo svolgimento degli eventi, riferendo le pressioni costantinopolitane in materia e le risposte della chiesa di Roma.
Lo stesso atteggiamento è chiaramente percepibile nei confronti dei diversi ambiti di attenzione del Liber che si occupa sempre, come è stato ampiamente dimostrato dall’analisi delle biografie, dell’azione presente dei pontefici. La notazione frequente della protezione divina che sostiene i diversi pontefici nel loro operare rende particolarmente evidente questa centralità che ha il momento presente vissuto dalla sede apostolica nella redazione delle biografie.
Ad esempio, la biografia di Teodoro I ricorda che la triste fine subita dall’esarca Isacio e dal cartulario Maurizio che avevano spogliato il vestiarium lateranense al tempo di Severino, avvenne nutu Dei[1618]. L’assistenza divina è presentata poi nella vita di Martino I, quando il Liber afferma che lo spatario inviato ad uccidere il pontefice fu accecato per intervento divino[1619], perché gli fosse impedito di compiere il gesto sacrilego. Ancora l’assistenza divina è ricordata come la vera causa del successo dei delegati romani al concilio Costantinopolitano III e, successivamente, come l’artefice dell’elezione di Sergio I, dopo che la città si era spaccata in due partiti che sostenevano due opposti candidati al soglio petrino.
L’asserita protezione divina assume poi una coloritura particolare nelle biografie della prima metà dell’VIII secolo, come si è notato in dettaglio[1620]. Se, infatti, nel VII secolo tale protezione era stata ricordata per avere assistito direttamente la persona del pontefice ed aver punito i suoi nemici, così come per aver guidato le decisioni conciliari secondo la verità confessata dalla sede apostolica, nelle biografie della prima metà dell’VIII secolo essa viene in aiuto della città di Roma, del suo ducato e dell’intero esarcato, sostenendo l’operato dei pontefici che si ergono a difensori dell’indipendenza politica dei territori appartenenti all’impero.
Contemporaneamente si accentua l’abitudine di indicare il ducato romano, i suoi abitanti, il suo esercito, i suoi possedimenti, a partire dal riferimento a San Pietro o a Cristo stesso, come appare con evidenza dalle espressioni donatio beatissimis apostolis Petro et Paulo[1621] o donatio beato Petro apostolorum principi[1622].
Ciò che conta in queste formulazioni non è tanto la singola e determinata donazione che il pontefice riceve, come se fosse un quid novi di cui egli entra per la prima volta in possesso, quanto piuttosto la presentazione dell’intero ducato romano come di una entità appartenente al beato Pietro e, quindi, sottoposta alla sua diretta protezione e, quindi, in qualche modo idealmente dall’insieme dei territori imperiali. A queste espressioni deve essere assimilato anche il famoso passaggio della biografia di Gregorio III che, nel riferire della restituzione del castrum di Gallese, afferma che esso fu riportato in conpage sanctae reipublicae atque corpore Christo dilecti exercitus Romani[1623]. Qui, a fianco della sancta res publica, che è chiaramente l’impero, compare un secondo termine che si riferisce all’esercito romano corpore Christo dilecti: l’espressione indica una benevolenza particolare del “corpo di Cristo” verso quella peculiare entità che è l’esercito proprio dell’urbe.
L’utilizzo di questa terminologia da parte dei redattori della prima metà dell’VIII secolo lascia intravedere l’atteggiamento mentale che li ispira: essi sottolineano indirettamente che il Cristo stesso, colui che nella sua provvidenza ha voluto la presenza di Pietro a Roma e, dopo di lui, la continuità della sede petrina, ora non solo sostiene i pontefici nel loro magistero dottrinale, ma li accompagna anche nel difficile passaggio storico che debbono affrontare: è il ducato di Roma nella sua totalità e non solo il pontefice ad essere, secondo il Liber, sotto la protezione del principe degli apostoli. E questa protezione, d’altro canto, non viene presentata come qualcosa di astratto e di indefinito, bensì si esplica storicamente proprio tramite l’azione dei pontefici che si ergono a sostenere Roma e la sua popolazione in nome di San Pietro, mentre l’impero è sempre più debole ed il regno longobardo sempre più aggressivo.

V.8 Gli autori del Liber pontificalis ed il loro rapporto con i pontefici di cui scrivono

L’insieme dei dati raccolti in questa analisi indica con chiarezza che l’identificazione dei redattori con gli indirizzi stessi dei pontefici è un elemento caratterizzante il Liber del VII secolo e della prima metà dell’VIII. Recentemente la Capo[1624] ha sostenuto che di una vera e propria identificazione del Liber con l’orientamento dei pontefici stessi si possa parlare solo per il secolo VIII e, più precisamente, a partire da Stefano II[1625]. L’analisi del Liber orienta, invece, a favore di una chiara identificazione dell’orizzonte dei redattori e di quello dei pontefici stessi, almeno a partire dalla biografia di Severino, nel momento cioè nel quale le vite iniziano ad essere più lunghe ed articolate, entrando nel merito delle questioni riguardanti la vita cittadina.
Dalle biografie non emergere alcuna distanza fra l’ambiente dello scrinium pontificio che produce il Liber ed i papi stessi, quanto piuttosto un’evoluzione dello stesso scrinium che, in piena consonanza con i pontefici, prende progressivamente coscienza del fatto che la sede apostolica esercita un crescente ruolo politico, man mano che il potere bizantino diviene sempre più incapace di difendere gli interessi di Roma e dell’esarcato e di questa debolezza sembra voler approfittare il regno longobardo. La vera novità del Liber della prima metà dell’VIII secolo non consiste allora, come vorrebbe la Capo, in una presunta identificazione delle prospettive dello scrinium con quelle del papa sopraggiunta solo in quel momento - o, il che è lo stesso, in un’appropriazione da parte dei pontefici di quel peculiare strumento che è il Liber pontificalis stesso -, quanto piuttosto nell’esplicita assunzione da parte di entrambi di una responsabilità di governo avvertita come richiesta dallo stato dei fatti e, quindi, non più rinviabile.
Questo non implica ovviamente che i pontefici dettassero alla lettera le biografie del Liber, tanto più che le vite venivano completate alla morte di ognuno di essi[1626], ma piuttosto presuppone l’esistenza, all’interno di uno scrinium ben organizzato[1627], di un gruppo di lavoro capace di riproporre nelle modalità del peculiare strumento che gli era affidato - il Liber pontificalis stesso - la linea di governo che i diversi pontefici di volta in volta assumevano. Come in ogni organismo del genere, la produzione di informazioni scritte destinate alla pubblica lettura che rendessero conto dell’attività della sede apostolica poteva alcune volte incorrere in gaffes e altre volte precorrere i tempi - tanto più che spesso i pontefici erano eletti fra coloro che erano cresciuti, almeno per un tratto di vita, all’interno dello scrinium stesso ed avevano contribuito in senso lato all’elaborazione delle idee espresse dal Liber. Più generalmente, però, la redazione del Liber otteneva il suo scopo di presentare l’operato dei papi secondo i loro stessi desiderata[1628]. Così, d’altro canto, il Liber era recepito all’esterno: come espressione ufficiale della chiesa di Roma e non come una fra le tante ricostruzioni possibili delle vite dei pontefici. Se il Liber pontificalis non fosse stato considerato dai contemporanei come voce ufficiale della sede apostolica, non si spiegherebbe il successo della sua tradizione manoscritta.
La scelta di utilizzare nella scrittura il latino del tempo, un latino “medio”[1629], lontano sia dalla lingua più limata delle cancellerie, sia dal gergo utilizzato da testi più popolari, corrispondeva perfettamente alle esigenze di un’opera pensata per una larga diffusione[1630].
In questa chiave sono allora da correggere le affermazioni di Duchesne prima e poi, sulla sua scorta, di Vogel: essi hanno descritto i redattori del Liber come estranei al cuore dello scrinium pontificio[1631] e, alla resa dei conti, come autori di una letteratura minore, inadatta a trovare udienza presso le autorità del tempo[1632]. Questa presentazione dei redattori del Liber, se già sembra inaccettabile per la sua prima redazione[1633], lo è certamente ancor più per le biografie del VII secolo e della prima metà dell’VIII. Le vite di questo periodo, infatti, vengono composte, come si è visto, con ogni accuratezza, in maniera da non prevenire mai le scelte politiche della sede apostolica; solo quando esse divengono definitive era possibile procedere alla loro pubblicazione, nell’ottica di una loro diffusione il più ampia possibile[1634].
È proprio per questo che si è proposto più volte in questa tesi di definire come “diplomatico” lo stile del Liber. Esso non è stato uno strumento diplomatico al pari delle lettere private che venivano redatte dallo scrinium per giungere alle diverse cancellerie del tempo; lo è stato, però, nel senso che le diverse biografie venivano scritte con grande accortezza per presentare, senza anticiparle, le decisioni che andavano maturando nella sede apostolica. Lo stile delle diverse vite mostra chiaramente che i redattori erano ben coscienti che ciò che essi scrivevano poteva avere un effetto sulle vicenda che era ancora aperte a sviluppi futuri e che la diffusione delle vite poteva preparare o ritardare gli sviluppi temuti o desiderati, creando consenso sulla determinata lettura dei fatti che veniva proposta nelle stesse biografie.
Per questo, come ha acutamente scritto Bertolini, «l’anonimato giovava anche maggiormente ai redattori che, nei successivi aggiornamenti, si palesano allo studioso, quanto più s’inoltra nell’esame delle vite dei papi nel sec. VIII, contemporanei di un livello culturale ben più alto, e di una mentalità ben più capace di afferrare la portata degli avvenimenti politici, e di esporli con tutte le sfumature richieste dalle esigenze immediate del presente, e delle possibilità future. L’innalzamento di livello e di capacità, come indizio che questi scrittori od appartenevano agli stessi circoli dirigenti del patriarchio lateranense, od erano con i loro capi in stretto e continuo contatto, e se ne facevano portavoce, fu acutamente notato già dallo Schneider e dal Caspar»[1635].
Il Liber pontificalis del VII e dell’VIII secolo non è stato allora un prodotto modesto, opera di chierici di secondo piano, come sosteneva Duchesne, anche se con riferimento ad un preciso momento della storia del testo stesso. Non è stato neanche, come ha ipotizzato il Noble, un elementary textbook per l’educazione dei giovani[1636]. È stata piuttosto un’opera «investita dell’autorevolezza della chiesa da cui proveniva»[1637].

Conclusioni

Dopo aver analizzato in dettaglio le biografie dei pontefici da Sabiniano a Zaccaria così come le presenta il Liber pontificalis è ora possibile presentare sinteticamente alcune conclusioni sulla maturazione dell’esercizio del potere temporale dei vescovi di Roma.
Tre ambiti in particolare possono essere utilizzati con frutto per una comprensione storica del mutamento avvenuto tra gli inizi del VI secolo e la metà dell’VIII: il primo riguarda la determinazione cronologica dell’effettiva indipendenza del potere temporale pontificio - questione che porta con sé la domanda se sia esistito un termine per indicare questa autonomia romana -, il secondo riguarda le cause che resero possibile ed anzi necessario questo distacco dall’impero bizantino, il terzo, infine, è relativo al Liber stesso come espressione dell’autoconsapevolezza che lo scrinium pontificio ebbe di questo evento.

1. La persistente difficoltà nel raggiungere un consenso sull’effettivo inizio dell’autonomia del governo pontificio e nel designare la nuova entità territoriale: il senso di una questione

Dall’analisi svolta appare subito evidente che il distacco di Roma dall’impero appare non come un evento puntuale, bensì come un continuum di lungo periodo. È questo il reale motivo per il quale tutti i tentativi di definire con precisione un inizio cronologico non hanno trovato il consenso degli studiosi.
La via di rintracciare tale inizio in un preciso atto giuridico, ad esempio in una donazione di un determinato territorio da parte longobarda o da parte franca, era già stato rigettato dal Duchesne[1638].
La storiografia recente è, a partire dagli studi dello storico francese, molto più consapevole di quella del passato delle mutazioni di lungo periodo che furono necessarie perché nascesse il potere temporale del vescovo di Roma[1639]. Nonostante questo, diversi tentativi sono stati fatti per determinare con maggiore precisione cronologica la svolta effettiva di un’evoluzione così significativa[1640], proponendo ora la data del 680, ora quella del 726, ora quella del 732/733, ora quella del 752 come decisiva.
Alcuni studi, come quelli di Delogu, hanno sottolineato la centralità degli eventi svoltisi intorno all’anno 680, quando l’imperatore Costantino concluse la pace con il regno longobardo e contemporaneamente, con il concilio Costantinopolitano III, rinunziò al monotelismo, mentre a partire dal pontificato di Sergio I sembra attestata, come si è visto, la delega ai papi del conio di monete bronzee. Lo storico afferma esplicitamente in proposito: «la conclusione della pace col regno longobardo consentì di allentare la difesa militare e decentrare l’organizzazione del dominio imperiale in Italia, attribuendo autonomia di governo alle province sotto i ceti egemoni locali, saldamente radicati nei territori e nelle società provinciali. Sembra infatti da riferire a questo periodo l’istituzione dei ducati di Roma, di Calabria e delle Venezie; la organizzazione della Sicilia in thema, retto da uno stratego, e la sostanziale riduzione dell’autorità centrale dell’esarca di Ravenna [...]. È in relazione a questi fatti [gli eventi di riassetto territoriale e le novità nei rapporti economici che seguirono alla pace dell’impero con i longobardi] che la monetazione nuova dell’ultimo decennio del VII secolo assume più pieno significato di iniziativa non soltanto politica, ma economica e la data del 680, che ne è la premessa e che individua il momento da cui i nuovi fenomeni si infittiscono, guadagna il valore simbolico di riferimento epocale»[1641].
Altri, come Marazzi[1642], hanno posto in rilievo la svolta realizzatasi con l’emanazione del primo decreto fiscale dell’imperatore Leone III[1643], proponendo di cogliere in questo atto il momento che rese effettiva l’autonomia amministrativa del ducato romano dall’impero che andava invece riorganizzandosi in forme nuove nel sud Italia.
Noble, invece, ha puntato l’attenzione sul secondo decreto fiscale dello stesso imperatore, decreto che la storiografia moderna tende a riportare alla data del 732/733[1644] e che è passato sotto silenzio dal Liber pontificalis. Gli studi recenti ne sottolineano la contemporaneità con il distacco canonico delle diocesi del sud Italia dal vescovo di Roma e la loro subordinazione alla chiesa di Costantinopoli che dovette avvenire in quegli stessi anni[1645] - evento ammesso, ma sottostimato nella sua rilevanza, da molti autori.
Altri ancora, come Gasparri e Capo[1646], hanno sottolineato il momento decisivo della svolta nel pontificato di Stefano II che si rivolse ai franchi contro il pericolo incombente dei longobardi, oltre quindi i limiti cronologici di questa tesi, ed incentrando in sé l’esercizio del potere. Gasparri, però, ritiene che la contrapposizione frontale fra Stefano II ed il regno longobardo non fosse scontata e che l’evoluzione fosse ancora aperta ad esiti diversi, poiché «da parte papale non c’era quella chiara consapevolezza della strada da percorre che troppo spesso viene invece presupposta»[1647]. Capo, invece, contestando la tesi di Gasparri, ritiene che l’estraneità che era cresciuta nel tempo tra la sede apostolica ed il regno longobardo non poteva avere altro esito che quello di un conflitto aperto fra due visioni inconciliabili e che, quindi, la scelta di Stefano II fu la logica conseguenza di tutto un processo storico[1648].
La difficoltà nel giungere ad un consenso nell’individuazione del momento decisivo che segnò l’inizio dell’autonomia del ducato romano dalla compagine imperiale va di pari passo con la questione della denominazione della nuova entità territoriale che si venne a creare[1649]. Se gli studi concordano, in negativo, nell’affermare che è assolutamente anacronistico designare con il termine di “stato pontificio” o “stato della chiesa”[1650] il territorio governato dal vescovo di Roma al termine del processo di formazione del potere temporale da lui esercitato, non si è giunti, invece, ancora, in positivo, ad un accordo su di una diversa espressione. Il motivo di questo imbarazzo è chiaro: le fonti non utilizzano un termine chiaro in proposito.
Noble ha proposto recentemente di utilizzare l’espressione “repubblica di San Pietro”[1651]. Egli riprende così certamente due termini utilizzati dalle fonti - il sostantivo res publica che indica l’impero tout court ed il genitivo Sancti Petri che ricorre più volte nel Liber stesso e nelle diverse fonti - ma, mettendoli in relazione, crea comunque una locuzione moderna che non venne mai utilizzata al tempo degli eventi.
D’altro canto l’utilizzo del termine “patrimonio di San Pietro”[1652], che fa leva su di «un margine di indistinzione o di ambiguità, tra territorio dello stato e patrimonio della chiesa, cioè [...] tra quelli che noi diremmo diritto pubblico e diritto privato»[1653], non sembra cogliere parimenti nel segno, perché la nuova entità territoriale non si sviluppò, come si è visto e si tornerà a sottolineare, a partire dai patrimonia propri della chiesa di Roma, ma piuttosto a partire dal fatto che la sede apostolica fu progressivamente coinvolta nell’amministrazione civile e politica dell’intero ducato, in un processo lentissimo che non ebbe nella dimensione economica il suo primo movente.
Sembra, quindi, più opportuno limitarsi alla costatazione «del fatto [...] che un nome ufficiale è semplicemente mancato»[1654]. L’unico sostantivo nuovo che fu effettivamente utilizzata dai pontefici è reperibile, come si è visto, nell’epistolario di Gregorio III e non nel Liber pontificalis: il pontefice, rivolgendosi senza successo ai franchi, li invita ad adoperarsi non solo per la chiesa di Roma, ma anche per il suo populus peculiaris. Questa espressione è l’unico, anche se non piccolo, segnale linguistico che testimonia della consapevolezza delle nuove e precipue responsabilità che la sede apostolica sta assumendo sul ducato romano. Più significativo di un sostantivo che non si trova nelle fonti è allora il genitivo Sancti Petri che, invece, è frequente, come si ricorderà ancora una volta più avanti.
Dinanzi alle incertezze sulla collocazione cronologica della nascita della nuova entità statale e sulla terminologia che dovrebbe indicarla, sembrerebbe imporsi allora la conclusione di Noble che afferma: «allo stato attuale, il consenso sulle origini dello Stato pontificio è estremamente limitato»[1655].
Dall’analisi delle biografie pontificie risulta, invece, che proprio la difficoltà di determinare con precisione una datazione condivisa dell’effettiva autonomia di governo pontificio e la simmetrica impossibilità di trarre dalle fonti un termine che designi la nuova entità sono la riprova più lampante che si trattò di un processo lungo, determinato da molteplici fattori. Il potere temporale del vescovo di Roma sorse insomma non a partire da una visione ideologica previa che venne perseguita scientemente passo dopo passo, bensì sviluppò la sua autonomia in una profonda adesione alle contingenze storiche ed in una trama di eventi assolutamente dipendente dalla storia concreta del tempo.

2. Il potere “necessario”: le diverse cause che generarono l’autonomia del governo pontificio

Se è evidente dal Liber pontificalis che l’autonomia del governo pontificio fu un’acquisizione che richiese tempi molto lunghi per giungere a maturazione, si deve sottolineare anche che tale processo fu determinato da una molteplicità di fattori. Sarebbe pertanto fuorviante cercarne la causa scatenante in uno solo di essi.

2.1 La centralità del rapporto con l’impero, voluto e sempre più difficile

Innanzitutto, dall’analisi del Liber emerge l’assoluta centralità che ebbe il rapporto con l’impero nella maturazione del nuovo potere temporale della chiesa di Roma, rapporto che non venne mai rifiutato fino alla metà dell’VIII secolo, perché sentito imprescindibile, ma che, di fatto, divenne sempre più debole a motivo degli eventi che segnarono il mondo bizantino e, per di più, segnato dalla forte opposizione teologica con cui la sede apostolica si schierò contro le posizioni costantinopolitane ritenute gravemente eretiche a Roma, sia in merito alla questione cristologica, sia in merito alla questione iconoclasta.
Nelle biografie pontificie, la res publica, con capitale a Costantinopoli, è l’impero romano tout court che continua ad esistere, senza alcuna interruzione, dal tempo della sua fondazione. L’impero è l’unico orizzonte politico nel quale la sede apostolica si pensa non solo agli inizi del VII secolo ma fino alla caduta di Ravenna, il limite cronologico di questa tesi.
La lunga serie di papi di origine orientale che sedettero sul seggio pontificio dimostra già di per sé questo legame, anche se le biografie li presentano sempre come profondamente radicati nell’urbe e nello scrinium pontificio, appartenenti quindi all’impero, ma impegnati a curare il bene della chiesa di Roma, se necessario anche contro la volontà imperiale.
Inoltre, il fatto che i vescovi di Roma dovessero attendere la iussio imperiale per ricevere la consacrazione[1656] rende evidente lo strettissimo legame esistente con la res publica anche dal punto di vista giuridico, anche se la libertà che veniva garantita nell’elezione stessa impedì che la scelta dei nuovi pontefici venisse imposta a partire da indicazioni esterne ed, in effetti, l’azione della sede apostolica non risulta mai appiattita sulle posizioni costantinopolitane.
L’esistenza di forti tensioni fra l’impero e la chiesa di Roma, pur in questo quadro unitario, è evidente in più momenti, alcuni dei quali drammatici. Negli anni della questione monotelita si possono ricordare i drammatici eventi occorsi nella vita di Severino, di Teodoro I e, più ancora, di Martino I che finì la sua vita in esilio dopo essere stato deportato e spogliato del suo ministero. Nel periodo della questione relativa ai canoni del concilio Quinisesto non si può dimenticare il viaggio verso la capitale cui fu costretto Costantino, con la contemporanea eliminazione per mano imperiale dei maggiorenti della chiesa di Roma in sua assenza. Nei primi anni della questione iconoclasta si possono ricordare i diversi e ripetuti tentativi di sopprimere Gregorio II per volontà dell’imperatore, così come la perdurante tensione tra Roma e Costantinopoli nei pontificati successivi.
Ma, in questi scontri durissimi, appare lo stesso evidente che la sede romana non si limitava a domandare la libertà di mantenere la propria fede, ma piuttosto esigeva che l’imperatore stesso se ne facesse difensore, per mezzo di decreti legislativi che fossero validi per tutti i territori dell’impero stesso. Tale richiesta veniva rivolta anche agli imperatori che professavano dottrine ritenute eretiche: a loro la sede apostolica chiedeva di ravvedersi, invitandoli a ricostruire la pax necessaria al benessere dell’impero a partire dalla retta fede professata dalla chiesa di Roma.
Per questo, i papi che si succedettero sulla sede petrina nel periodo analizzato da questa tesi difesero con tutte le loro forze le posizioni teologiche romane, ma al contempo si mantennero fedeli alla prospettiva dell’unico impero.
Il legame fra la sede romana e l’impero è evidente anche dal punto di osservazione opposto, quello bizantino. L’imperatore ritiene di poter intervenire nell’urbe a norma di legge, poiché egli ne è il legittimo signore e mai le biografie del Liber mostrano alcuna meraviglia nel descrivere la presenza delle autorità bizantine nell’urbe, tanto essa era ritenuta scontata ed anzi necessaria. Roma vede la continua presenza degli esarchi e poi dei duchi bizantini, fino ad arrivare a ricevere nel 663 lo stesso imperatore in visita a Roma, mentre nel 710/711 avvenne il viaggio del pontefice a Costantinopoli, su ordine imperiale. Il Liber condanna precise figure di esarchi e di duchi, ma mai il ruolo dell’esarca o del duca in quanto tale. Particolare attenzione viene posta dai redattori del Liber ad attribuire le posizioni teologiche costantinopolitane ritenute eretiche ai diversi patriarchi e mai agli imperatori stessi, fino alla crisi iconoclasta: è in questo contesto che, per la prima volta, si dice di Gregorio II che contra imperatorem quasi contra hostem se armavit[1657] e si ricorda poi l’affermazione del sinodo riunito da Gregorio III che chiunque fosse iconoclasta sit extorris a corpore et sanguine domini nostri Iesu Christi vel totius ecclesiae unitate atque conpage[1658].
Man mano che il Liber prosegue la sua narrazione si rafforza la consapevolezza della sede apostolica che se l’impero è il suo orizzonte vitale, esso, però, può anche divenire nemico della chiesa stessa. La memoria della deportazione e della morte di Martino I in esilio dovette giocare un ruolo enorme nella progressiva distanza che si venne a creare tra sede apostolica ed impero, fino a determinare una più forte reazione quando l’imperatore cercò di utilizzare gli stessi mezzi contro Gregorio II.
Eppure, più dei ripetuti complotti imperiali orditi contro i pontefici, sembra pesare nel Liber la crescente debolezza dell’impero stesso nei confronti dei bisogni dell’urbe. Nullusque extitisset qui ei potuisset resistere[1659] è la sconsolata espressione della biografia di Giovanni VI, nel descrivere l’azione del pontefice che si recò incontro al duca longobardo che aveva invaso il ducato romano: tale considerazione del Liber non si presenta assolutamente come una giustificazione ideologica per arrogarsi un potere indebito, bensì come una vera e propria costatazione dei fatti. Nella prima metà dell’VIII secolo, mai le risorse bizantine sono presentate come un ausilio per il benessere dell’urbe, dinanzi alla ripresa dell’azione longobarda. Il pontefice solo si leva dinanzi al pericolo che cresce.
Il rovesciamento dei rapporti di forza fra l’impero e il ducato di Roma è evidente nel rapporto fra l’urbe e l’esarcato di Ravenna. Nelle vite dei pontefici precedenti era sempre stato l’esarca a cercare di imporre la sua autorità su Roma, nella vita di Zaccaria, invece, è il papa che si mette in viaggio per venire in soccorso della città adriatica. E, non a caso, negli ultimi anni di Zaccaria, per un mutato rapporto di forze fra l’impero ed il regno longobardo, Ravenna cadrà comunque in mano nemica nonostante l’intervento pontificio, mentre Roma resterà indenne.
Ma l'evoluzione della situazione è ancora più evidente se si osserva la figura stessa del pontefice. Al tempo di Severino l'impero aveva disposto degli ambienti del palazzo Lateranense ed al tempo di Martino I della stessa persona del pontefice, destituendolo e decidendone la sostituzione. Al tempo di Vitaliano l'imperatore si era presentato nell'urbe, manifestando il proposito di riprenderne pienamente il controllo, ed al tempo di Costantino era arrivato al punto di ordinare al pontefice di venire a rendere conto del suo operato a Costantinopoli. Al tempo di Gregorio II, invece, ogni tentativo di sopprimere il pontefice e di ridurlo all'obbedienza non aveva raggiunto il suo scopo: Gregorio III e Zaccaria, forti anche della testimonianza dei loro predecessori e del sostegno della cittadinanza, non erano più stati soggetti alle pericolose attenzioni dell'imperatore.

2.2 Il progressivo coinvolgimento della sede apostolica nell’amministrazione del ducato romano

Se la crescente debolezza della compagine imperiale in Italia è certamente uno dei motivi costitutivi dello sviluppo dell’autonomia del governo pontificio, non si deve dimenticare che fu lo stesso impero a decretare un effettivo distacco amministrativo da Roma, con gli eventi che si verificarono intorno all’anno 730. Si è visto come i due successivi decreti fiscali di Leone III Isaurico ed il distacco canonico da Roma delle diocesi del sud Italia rappresentino delle svolte estremamente significative. Con quelle decisioni si crearono i presupposti per lo sviluppo di due amministrazioni completamente indipendenti, una relativa al sud della penisola e l’altra riguardante l’esarcato: si stabilirono nelle due diverse amministrazioni sistemi fiscali diversi e, soprattutto, non più rispondenti, se non formalmente, alla medesima autorità imperiale. Ovviamente questa svolta fu possibile, perché la chiesa era già coinvolta nell’amministrazione dell’esarcato ed, in particolare, del ducato romano, di modo che la mancanza di una diretta supervisione imperiale non interruppe il funzionamento dell’amministrazione stessa.
Lo snodo che vide differenziarsi nella prima metà dell’VIII secolo le due amministrazioni presuppone, a sua volta, che la chiesa di Roma avesse ormai acquisito una sufficiente esperienza in campo amministrativo. È importante sottolineare ancora una volta che lo scrinium pontificio si trovò in grado di supportare l’azione temporale dei pontefici non perché avesse acquisito tale competenza nella gestione dei patrimonia stessi della chiesa[1660], bensì, molto più radicalmente, perché era coinvolto già da tempo nell’amministrazione del ducato tout court e, prima ancora della nascita del ducato, nell’amministrazione della res publica in quanto tale.
La prospettiva aperta dal Durliat si rivela qui la più aderente alla realtà storica: lo storico francese ha ormai dimostrato che nel passaggio dalla società tardo-antica a quella altomedioevale non si verificò alcuna interruzione nella gestione amministrativa e fiscale della società: i vescovi e le loro amministrazioni furono, infatti, progressivamente investiti di una funzione di controllo nei confronti della gestione regionale della res publica[1661] e questo risulta vero anche nella chiesa di Roma[1662].
Il Liber lascia spesso intravedere il coinvolgimento della chiesa di Roma nella pubblica amministrazione, come appare evidente dalla gestione dell’annona nella vita di Sabiniano, dalla custodia del denaro necessario agli stipendi dei militari in quella di Severino, dall’impegno per la liberazione di prigionieri in quelle di Giovanni IV e di Giovanni VI, dall’intervento a favore del restauro delle mura cittadine nelle biografie da Sisinnio a Gregorio III, dalla custodia delle porte cittadine che emerge in molte vite, dall’intervento diplomatico presso re e duchi longobardi con l’utilizzo di cospicue somme di danaro, e così via. Tutti gli interventi implicanti l’utilizzo di denaro presuppongono, a loro volta, il coinvolgimento nella gestione del sistema fiscale che solo consente all’amministrazione di mantenersi in attività.
Senza questa consuetudine amministrativa ad ogni livello, dovuta alla compenetrazione delle responsabilità civili e di quelle religiose tipico dell’epoca, non sarebbe potuto sorgere un’autonomia del governo pontificio. È così fuorviante restringere alla cura della diaconia, delle domus cultae, dei patrimonia ecclesiastici l’ambito nel quale si formò la capacità della sede apostolica di amministrare Roma ed i territori vicini. Certo anche la gestione dei beni privati ed ecclesiastici fu importante e, talvolta, come nel caso del restauro delle mura della città nella vita di Gregorio III, il Liber ricorda che le risorse utilizzate provenivano de proprio[1663], ma l’ambito di maturazione di una capacità gestionale della chiesa di Roma fu nel VII e nell’VIII secolo ben più ampio. Come sottolinea Durliat, quando si giunse ad una effettiva indipendenza della nuova realtà territoriale al tempo dei carolingi «la gestione continuava ad essere la stessa e l’effetto sulle popolazioni fu nullo, dal momento che i contadini versavano somme identiche, la cui totalità alimentava i bilanci pontifici invece di essere spartita tra Roma e Costantinopoli»[1664].

2.3 Il rifiuto della prospettiva longobarda

A questa situazione generale deve essere poi aggiunto come ulteriore elemento la specifica emergenza che si venne a creare quando la compagine imperiale si trovò ad affrontare, da una posizione di chiara inferiorità militare, il nuovo protagonismo del regno longobardo. Qui emerge la capacità della sede apostolica di pensarsi non solo in una prospettiva universale, bensì anche di sapersi situare nel concreto delle dinamiche storiche del tempo.
Il Liber manifesta una crescente assunzione di responsabilità da parte dei pontefici nelle questioni politiche del centro Italia e, specificamente, nelle relazioni conflittuali fra i longobardi e l’esarcato. La coscienza che l’autorità morale del pontefice poteva giocare un ruolo importante, ben oltre i rapporti di forza militari, dovette ulteriormente crescere in quegli anni, spingendo i pontefici ad azioni di respiro sempre più ampio.
Nella vita di Zaccaria, in particolare, emerge l’estremo tentativo di conservare l’indipendenza dei territori imperiali ed, in particolare, l’appartenenza di Ravenna alla res publica. Il nuovo protagonismo longobardo lasciava chiaramente intendere il progetto di annessione dell’Italia centrale, anche se il regno manifestava al contempo una grande deferenza verso la città di Roma, a motivo della presenza del pontefice.
Dinanzi a questa prospettiva che si andava delineando, la vita di Zaccaria si colloca ancora all’interno di un quadro che vede come orizzonte l’appartenenza del ducato e dell’esarcato all’unico impero: nel suo viaggio alla volta prima di Ravenna e poi di Pavia in favore dei ravennati e delle città circumvicine[1665], il pontefice si erge a difensore del quadro politico esistente.
Ma la prospettiva politica ancora sostenuta dal vescovo di Roma non poteva che incontrare il fallimento[1666]: egli riuscì con Liutprando a scongiurare la caduta di Ravenna in mano longobarda, ma essa fu, in effetti, solamente rinviata per avvenire durante il regno di Astolfo.
La biografia di Zaccaria, descrivendo in toni totalmente negativi l’operato del re Liutprando dopo la sua morte, indica che la rottura con i longobardi era ormai definitiva: i toni apertamente contrari alla politica di annessione longobarda dei territori bizantini rendono evidente che la sede apostolica era risolutamente decisa a difendere l’inviolabilità di quei territori con tutti i mezzi possibili[1667].
In questo frangente il progressivo indebolimento - fino alla scomparsa - dell’esarca, il referente imperiale che deteneva il potere politico sull’urbe, andò di pari passo con la progressiva manifestazione del protagonismo pontificio. Quest’ultimo venne comunque sconfitto, non riuscendo ad imporre la propria prospettiva ad Astolfo. Sarà solo Stefano II a muoversi decisamente in una nuova direzione che era ancora tutta da esplorare, almeno quanto a possibilità di successo, al tempo di Zaccaria.

2.4 Il piacere di appartenere ad una comunità di vita maturata nella storia e le sue conseguenze

È importante, ancora, domandarsi quale sia la motivazione che generò il netto rifiuto pontificio di accettare un domino longobardo sull’intero esarcato e sul ducato di Roma[1668], poiché questa giocò ovviamente un ruolo importante nella nascita del potere temporale della chiesa.
La risposta non può essere trovata se non nel fatto che la sede apostolica si sentiva così radicata nella tradizione culturale cui apparteneva da secoli da non potersi pensare diversamente. L’ipotesi di una sottomissione al dominio longobardo non poteva essere percepita se non come la perdita di un legame avvertito come vitale per la propria storia e la propria cultura.
Probabilmente, infatti, il re longobardo sarebbe stato pronto a concessioni anche grandi in materia economica ed amministrativa, pur di ricevere l’assenso romano al proprio progetto. Come già era avvenuto con la restituzione dei patrimonia delle Alpi Cozie, il regno avrebbe potuto confermare la chiesa di Roma in tutti i suoi possessi, ed anche, forse, accrescerli ulteriormente. I motivi che rendevano impraticabile la prospettiva di un ingresso della sede apostolica nel mondo longobardo non erano agli occhi dei pontefici di carattere economico o amministrativo, bensì di ordine storico e culturale.
La Capo ha recentemente scritto a questo proposito, in maniera splendida, che le ragioni che impedivano alla chiesa di Roma di pensarsi in un’ottica di dominio politico longobardo «possono essere sintetizzate in un’idea di “comunità di vita”, che unisce gli uomini delle terre che erano state fino allora sub unius dominii ditione in una esperienza condivisa, creata appunto dalla subordinazione a un unico potere, al di fuori della quale non c’è, secondo il papa, “sicurezza” e non c’è nemmeno “piacere”. Le terre già bizantine vanno dunque recuperate integralmente non soltanto per comprensibili motivi economici, ma per non infrangere questa comunità, abbandonando parte degli uomini che vi avevano da sempre partecipato a un destino diverso, equivalente a un esilio»[1669].
La sede apostolica, infatti, se da un lato continuava a pensarsi in una prospettiva universale - in un servizio cioè che non escludeva, anzi includeva a priori tutte le gentes allora conosciute -, d’altro canto viveva contemporaneamente il suo radicamento nella realtà romana, in una data collocazione derivante non da astratti ragionamenti, bensì, all’opposto, dalla concreta esperienza storica vissuta.
Questa storia concreta, unitamente alla cultura che ne era germogliata, informava di sé le prospettive e le aspirazioni di vita della sede apostolica, coinvolgendo quello che, non a torto, la Capo ha chiamato il “piacere” stesso di vivere in un dato modo[1670]. La “comunità di vita” creatasi in una tradizione di esperienze condivise aveva generato, insomma, una responsabilità politica particolare che si sentiva condivisa con soggetti determinati[1671], senza che questo facesse minimamente dimenticare il patrimonio di valori ritenuti universali ben al di là della penisola italiana.
I pontefici dell’VIII secolo cercarono con tutte le forze una soluzione diversa dal temuto esito di una longobardizzazione dell’esarcato di Ravenna ed il loro tentativo appare in linea con le prospettive dei pontificati precedenti. La loro scelta di campo non implicava una demonizzazione dei longobardi, poiché ad altri livelli, come si è visto, la sede apostolica interagiva con loro, ma certo il rifiuto di un ulteriore allargamento del loro dominio a danno dei territori imperiali fu netto.

2.5 La capacità di situarsi in un contesto storico determinato e l’allargamento del concetto di responsabilità petrina alla dimensione temporale

In questo contesto storicamente determinato, il Liber colloca l’azione della sede apostolica che appare tutt’altro che passiva ed, anzi, capace di assumersi responsabilità e di porre in atto azioni che andavano certamente al di là dell’ordinaria amministrazione.
Le fonti lasciano chiaramente intendere che, se il regno longobardo prima della svolta franca avesse condotto una decisa azione militare contro l’urbe, l’exercitus romanus non avrebbe avuto la forza di sostenere vittoriosamente lo scontro[1672]. A questa pochezza di mezzi supplì il protagonismo pontificio che si faceva forte dell’ossequio che il regno longobardo gli portava. I tre viaggi fuori dell’urbe di Zaccaria, due per incontrare Liutprando a Terni ed a Pavia ed il terzo per raggiungere Ratchis a Perugia, sono solo gli eventi più appariscenti di un’attività diplomatica che dovette essere costante - Stefano II proseguirà, come è noto, questa itineranza del pontefice - e solo l’autorità peculiare che caratterizzava il vescovo di Roma e che gli era riconosciuta all’esterno permise che il ducato romano non cadesse in mano longobarda.
Si manifesta qui, in maniera peculiare, quell’attenzione alla politica ed alle realtà temporali che caratterizzarono in maniera crescente l’esercizio del ministero petrino nel VII secolo e nella prima metà dell’VIII. Merita sottolineare qui ciò che sarebbe un’ovvietà se non si trattasse di quella peculiare realtà costituita dalla sede apostolica: la maturazione crescente del potere temporale della chiesa di Roma fu un evento storico, determinato da una serie di fattori assolutamente contingenti.
È stato ricordato più volte in questa tesi il continuo incrociarsi nelle diverse biografie delle istanze politiche e di quelle spirituali, a partire da quella di Giovanni VI nella quale i longobardi riappaiono sulla scena del Liber. Basti qui ricordare l’ultima, quella di Zaccaria che ricorda che, se da un lato il pontefice lottò per la definizione del dogma in merito alla questione iconoclasta, ordinò vescovi e sacerdoti, edificò e restaurò chiese, studiò le Scritture ed i teologi precedenti, dall’altro fu uno dei protagonisti della vita politica del suo tempo. Ne emerge una figura a tutto tondo che, pur proclamandosi testimone di verità eterne, appartiene interamente al suo tempo. Appare nella sua vita, come in quella dei suoi predecessori, quella mescolanza di tempo e di eternità che la chiesa pretende non solo possibile, ma anzi qualificante l’esistenza umana, a partire dalla venuta del Cristo[1673].
Con il loro protagonismo politico i pontefici dell’VIII secolo non si limitarono a ripetere il passato, ma certamente innovarono, coinvolgendosi nelle questioni del loro tempo, ritenendo che si dovesse fare di tutto per permanere in quella specifica e storicamente determinata tradizione - nelle sue diverse dimensioni giuridica, economica, amministrativa, culturale e politica - che era l’eredità storica dell’impero romano e della sua cultura. Per questo si opposero con tutte le forze ad una possibile annessione al mondo longobardo, difendendo prima l’unità dell’impero e maturando poi progressivamente l’idea di un autogoverno del ducato romano e dei territori dell’intero esarcato.
Dal Liber - esplicitamente nella lettera della biografia di Zaccaria ed implicitamente nelle vite precedenti - emerge la nuova consapevolezza che al compito pastorale del vescovo di Roma apparteneva anche l’adoperarsi a che la popolazione appartenente da secoli all’impero con i suoi territori non venisse fagocitata dall’emergente mondo longobardo. In questo senso, i vescovi di Roma della prima metà dell’VIII secolo andarono certamente oltre la lettera del testo evangelico che li obbligava alla cura spirituale del gregge loro affidato, ma, insieme, ne arricchirono la comprensione, avvertendo che la dimensione culturale e materiale dell’esistenza non era indifferente alla cura pastorale stessa.
I riferimenti presenti nella vita di Zaccaria alle periturae oves[1674] per le quali bisogna adoperarsi ed al pastore che non è mercennarius, ma vere pastor[1675] manifestano precisamente l’autoconsapevolezza che i pontefici avevano maturato in quegli anni. E se certamente nella storia non si danno mai intenzioni totalmente pure, è altrettanto vero che le necessità storiche e contingenti spingono gli uomini - ed i cristiani - a dare il meglio di sé nell’individuare soluzioni nuove che consentano il tramandarsi della vita e della cultura ad essa necessaria nella forma che si ritiene la migliore possibile in quel determinato contesto.
In questa prospettiva non sembrano esprimere la ricchezza della svolta che si verificò in quegli anni espressioni come quella di Maccarrone che vede nella comprensione dei pontefici dell’VIII secolo «un Pietro visto esclusivamente quale patrono della città di Roma e dei suoi territori, più che un Pietro universale per tutta la Chiesa»[1676]. Si deve affermare al contrario che la novità dei pontificati dell’VIII secolo consiste proprio nel permanere in quella tensione universale che è manifesta dall’impegno nella lotta contro l’iconoclastia e dal sostegno alla missione evangelizzatrice presso le genti del nord d’Europa, unendo però ad essa un’altra dimensione, altrettanto storicamente importante, che è lo sviluppo di una responsabilità temporale come soluzione al duplice problema della decadenza della presenza bizantina nel centro Italia e della concomitante pressione del mondo longobardo, desideroso di sostituirsi ad essa.

3. L’esistenza stessa del Liber come testimonianza della maturazione di un ruolo politico da parte dei pontefici

Di questo protagonismo pontificio è testimonianza, come si è visto, l’esistenza stessa del Liber pontificalis.
Dai dati raccolti emerge chiaramente come il Liber sia divenuto nel tempo sempre più uno strumento redatto non solo per essere conservata nello scrinium pontificio, ma anche, e forse soprattutto, per essere letto al di fuori di Roma, come un utile mezzo per rendere note le posizioni che la sede apostolica andava assumendo.
A provare questa destinazione del testo convergono vari elementi e, fra di essi, innanzitutto i dati interni del Liber stesso. Infatti, come si è visto, sono evidenti tutte le cautele diplomatiche utilizzate dai redattori perché la descrizione degli eventi non danneggi l’immagine della sede apostolica ed, in particolare, i suoi rapporti con i diversi attori del tempo e, specialmente, con il regno longobardo.
Dall’analisi è emerso chiaramente come il Liber si orienti sempre più, man mano che ci si avvicina alla metà dell’VIII secolo, a commentare gli eventi contemporanei, non limitandosi a fornire un resoconto dei fatti già avvenuti. In questo senso esso non è semplicemente un “libro di storia”, quanto un testo carico di valenze politiche che si prefigge l’obiettivo di convincere i suoi lettori della bontà della linea che si andava elaborando nella chiesa di Roma. Il Liber rappresenta, in questo senso, un testo radicato nel passato ma, insieme, rivolto chiaramente al presente ed al futuro.
Le nuove biografie si aggiungono a quelle dei secoli passati, in una successione ininterrotta che le ricollega a quella di Pietro, il principe degli apostoli, a sottolineare come il pontefice regnante sia il legittimo erede del primo dei papi. Da questo punto di vista, il Liber non aveva una finalità dissimile da quella dei cataloghi redatti nell’antichità, a partire dal II secolo, con l’elencazione delle successioni episcopali. Proprio Duchesne è stato il grande sostenitore di questa derivazione ideale del Liber pontificalis, presentando nella sua edizione del Liber i suoi lontani antenati, come le liste di Egesippo e di Ireneo di Lione, e poi ancora di Eusebio, del cosiddetto Cronografo del 354, di Donato, di Agostino, ma anche coloro che hanno cercato nei secoli di produrre progetti letterari analoghi[1677].
Il Liber, però, proprio per la sua caratteristica di opera mai compiuta, che si proiettava in avanti con l’inserzione delle nuove biografie, fu redatto non solo con lo scopo di manifestare il legame del pontefice regnante con il passato, ma anche di promuovere e valorizzare la sua azione presente e futura[1678]. In questo senso, come ha felicemente sintetizzato Bertolini, «con crescente perizia, scelte calcolate di forme, di toni, di contenuto, i compilatori intendono esporre non tanto una “storia”, quanto quella che oggi chiameremmo una “difesa d’ufficio” dell’opera svolta nell’ambito religioso e politico dei papi romani»[1679].
In quest’opera di sostegno dell’azione dei pontefici che si succedevano sulla cattedra petrina è particolarmente rilevante, nella prospettiva che caratterizza questa tesi, la crescente attenzione alla narrazione di eventi attinenti alla sfera temporale[1680], con l’adozione di tutte le cautele diplomatiche che dovevano contraddistinguere una presentazione ufficiale di fatti legati all’ambito politico. Dalle scarne vite dei pontefici degli inizi del VII secolo, nelle quali gli eventi politici sono appena accennati e rimangono sullo sfondo, si giunge alle biografie della prima metà dell’VIII secolo che dedicano ampio spazio agli eventi riguardanti i rapporti con il mondo longobardo e con l’impero. In questo ampliarsi dello spazio dedicato agli eventi politici, è indicativo anche lo stile con cui essi sono descritti: se gli eventi teologici ed ecclesiastici sono narrati molto più nettamente, con la inequivocabile condanna fin dal suo primo apparire del monotelismo e dell’iconoclastia, molto più sfumati sono i toni ogni volta che si tratta di eventi di portata politica.
Tale evoluzione del tenore del testo stesso procede di pari passo con la velocità e l’ampiezza della sua diffusione. Come ha affermato ancora Bertolini, «le raccolte [delle biografie papali] erano rapidamente diffuse fuori di Roma, in Italia e nei paesi dell’Occidente europeo, quali i regni dei Franchi e degli Anglo-Sassoni, in più diretti e frequenti rapporti con la Chiesa di Roma. Parecchi casi danno la prova che la loro diffusione aveva modo di verificarsi talora con tale rapidità, che aggiornamenti condotti sino alle notizie dei papi ancora viventi potevano giungere subito in paesi anche lontani da Roma»[1681]. Questa presenza di copie del testo in biblioteche e monasteri, a brevissima distanza di tempo dalla composizione delle biografie stesse, comprova ulteriormente la finalità del testo, scritto per avere ampia diffusione e non per giacere nello scrinium come materiale d’archivio consultabile solo in caso di necessità.
I manoscritti del Liber sembrano essere diffusi perché sia conosciuta il più ampiamente possibile non solo la successione episcopale della chiesa di Roma, ma anche la lettura che degli eventi storici veniva fatta nell’urbe.
Questa evoluzione degli interessi del Liber è, di per se stessa, chiaro indizio della progressiva maturazione della consapevolezza che la sede apostolica esercitava un potere che travalica continuamente, e non più solo occasionalmente, i confini di un’azione puramente spirituale - e, d’altro canto, anche prima dell’assunzione del potere temporale sul ducato romano, era sempre stato evidente per la chiesa, a motivo dell’incarnazione, che non esiste una dimensione spirituale che non si radichi nella carne e nella storia.
La dimensione temporale dell’autorità pontificia emerge dal Liber non in conseguenza di occasionali donazioni o restituzioni di possedimenti particolari, come quelle di Sutri o di Amelia, Orte, Blera e Polimarzio, ma come una responsabilità che i vescovi di Roma si assunsero in maniera crescente e soprattutto ordinaria in relazione non solo ai territorio del ducato romano, ma addirittura a quelli dell’intero esarcato.
Si deve rilevare inoltre che l’autorità temporale dei vescovi di Roma non è semplicemente riconosciuta dai redattori del Liber stesso, ma, soprattutto, è riconosciuta dagli altri protagonisti della storia del tempo.
Inizialmente sono gli imperatori ed i loro esarchi ad apparire, nelle diverse biografie pontificie, pienamente consapevoli che la loro azione in Roma e nel centro Italia, in territori cioè pienamente appartenenti alla giurisdizione imperiale, si deve confrontare con la presenza della sede apostolica che essi stessi riconoscono come indispensabile alla vita dell’impero, sebbene spesso la contestino anche radicalmente nelle sue posizioni concrete.
Quando poi il potere bizantino diviene sempre più debole ed emerge al contempo la potenza longobarda, sono, a loro volta, i re a riconoscere di doversi misurare con l’autorità pontificia. In particolare Liutprando, ma poi anche i suoi successori, si muovono cercando l’assenso pontificio piuttosto che quello dell’imperatore, come risulta evidente già dalla biografia di Gregorio II nella quale, per l’ultima volta, Liutprando si accorda con Eutichio nell’assediare Roma, ma recede, poi, dai suoi propositi per venire a patti con il pontefice contro il progetto dell’esarca.
Di fronte alle successive offensive, il papa è evidentemente il vero antagonista del potere longobardo: il fatto che funga da punto di riferimento non solo per l’urbe ed i territori vicini, ma anche per l’intero esarcato, è un dato che semplicemente sta dinanzi agli occhi di tutti i protagonisti del tempo.
Questo dato di fatto non conosce, nel Liber, una particolare elaborazione concettuale. Nelle biografie della prima metà dell’VIII secolo, così come nelle precedenti, non è dato reperire alcuna riflessione di taglio ideologico in merito[1682], se non il fatto che la responsabilità pastorale comprende anche la difesa delle periturae oves dallo stravolgimento del quadro culturale e istituzionale.
Come si è detto, non vi è alcun riferimento alla nascita di una nuova entità statale distinta dal potere imperiale. I pontefici insieme allo scrinium lateranense, però, agiscono con ogni cautela e sotto la propria responsabilità dinanzi alla pressione longobarda. Tale nuovo ruolo politico non viene conferito esplicitamente alla sede apostolica da alcuno. Anzi è proprio la scomparsa degli altri protagonisti, in particolare degli altri rappresentanti del potere imperiale, a conferire autonomia all’autorità temporale pontificia.
Il Liber si caratterizza allora per essere un testo eminentemente romano, che si compiace di evidenziare l’operato dei pontefici. Essi sono certamente i benefattori della chiesa, coloro che guidano ed accrescono il benessere del clero cittadino, coloro che custodiscono e rinnovano gli edifici ecclesiastici, coloro che difendono la fede della chiesa e la propongono a chi ne è ancora ignaro, ma, al contempo sono presentati come coloro che hanno a cuore la popolazione tutta del ducato e dell’intero esarcato ed, alla fine, sono gli unici ad essere in grado di recare un effettivo beneficio dinanzi all’azione longobarda. Alla coscienza radicatasi nel tempo di essere punto di riferimento imprescindibile nell’ambito delle questioni dogmatiche, si aggiunge progressivamente, nel periodo che va dal VII secolo alla metà dell’VIII, un elemento nuovo, la consapevolezza di esserlo anche per le questioni temporali del ducato romano e dell’intero esarcato[1683].
Da questo punto di vista - giova tornare a ripeterlo - si rivela estremamente significativa la difficoltà che gli storici hanno sempre riscontrato nel riconoscere un “anno zero” che segni la fine del potere imperiale sull’urbe e l’inizio del potere temporale del vescovo di Roma: tale trapasso avviene in maniera talmente graduale da non essere riconoscibile se non nelle sue linee generali.

Bibliografia

Abbreviazioni

MGH = Monumenta Germaniae Historia.
PL = Patrologiae cursus completus (...) series latina (...), accurante J.-P. Migne (pubblicato in centosessantotto volumi a Parigi tra il 1857 e il 1866).

1/ Fonti

Acta Conciliorum Oecumenicorum
Acta Conciliorum Oecumenicorum, editi da E. Schwartz, con la continuazione di R. Riedinger, Berolini et Lipsiae, 1927 ss.

Carmen de synodo Ticinensi
Carmen de synodo Ticinensi, a cura di K. Strecker, in Rhytmi Langobardici, MGH, Poetae Aevi Carolini, IV/2, Berolini, 1914 (ristampa München, 1978), pp. 728-731.

Chronica di Beda
Bedae Chronica maiora, a cura di T. Mommsen, in MGH, Auctores antiquissimi, XIII 2, Berolini, 1895, pp. 115-33.

Chronographia
Teofane il Confessore, Chronographia, a cura di I. Classen, Bonnae, 1839 (Corpus scriptorum historiae Byzantinae). Una traduzione inglese, con annotazioni critiche, è stata curata da C. Mango - R. Scott, The Chronicle of Theophanes Confessor. Byzantine and Near Eastern History AD 284-813, Oxford, 2006.

Codex Carolinus
Codex Carolinus, a cura di W. Gundlach, in MGH, Epistolae, III, Epistolae Merowingici et Karolini aevi, Berolini, 1892, pp. 469-657.

Commemoratio
Commemoratio eorum quae acta sunt a veritatis adversariis in sanctum et apostolicum Martinum, in PL 129, coll. 585-603.

Constitutio pragmatica
Constitutio pragmatica, in Corpus Iuris Civilis, III, Novellae, a cura di R. Schöll - G. Kroll, Berolini, 1954, pp. 799-802.

Constitutum Constantini
Constitutum Constantini, a cura di H. Fuhrmann, in MGH, Fontes Iuris Germanici Antiqui in usum scholarum separatim editi, X, Hannoverae, 1968.

De viris inlustribus di Gennadio
Gennadio, De viris inlustribus, a cura di E. C. Richardson, Leipzig, 1896.

Epistolae di Agatone
Agatone, Epistolae, in PL 87, coll. 1161-1258.

Epistolae di Benedetto II
Benedetto II, Epistolae, in PL 96, coll. 423-424.

Epistolae di Bonifacio V
Bonifacio V, Epistolae, in PL 80, coll. 435-440.

Epistolae di Costantino
Costantino, Epistolae, in PL 89, coll. 335-348.

Epistolae di Giovanni IV
Giovanni IV, Epistolae, in PL 80, coll. 601-608.

Epistolae di Gregorio II
Gregorio II, Epistolae, in PL 89, coll. 495-534; per l’edizione critica delle due lettere sull'iconoclastia, cfr. Gouillard 1968.

Epistolae di Gregorio III
Gregorio III, Epistolae, in PL 89, coll. 575 -588.

Epistolae di Leone II
Leone II, Epistolae, in PL 96, coll. 387-420.

Epistolae di Martino I
Martino I, Epistolae, in PL 87, coll. 119-204.

Epistolae di Nicola I
Nicola I, Epistolae, in PL 119, coll. 769-1182.

Epistolae di Onorio I
Onorio I, Epistolae, in PL 80, coll. 469-484.

Epistolae di Sergio I
Sergio I, Epistolae, in PL 89, coll. 33-34.

Epistolae Karolini Aevi
Epistolarum, in MGH, Epistolae Merowingici et Karolini Aevi, I, Berolini, 1892 (ristampa anastatica München, 1978).

Fredegarii continuatio
Pseudo-Fredegarii scholastici Chronicarum libri IV cum continuationibus, a cura di B. Krusch, Hannoverae, 1888, in MGH, Scriptores rerum Merovingicarum, a cura di W. Arndt - B. Krusch - W. Levison, Hannoverae, 1885-1951, II, pp. 1-193,

Gesta episcoporum Neapolitanorum
Gesta episcoporum Neapolitanorum, a cura di G. Waitz, in MGH, Scriptores rerum Langobardicarum et Italicarum saec. VI-IX, Hannoverae, 1878, pp. 398-436.

Historia Langobardorum
Paolo Diacono, Storia dei longobardi, a cura di L. Capo, sulla base del testo di L. Bethmann - G. Waitz (MGH, Scriptores rerum Langobardicarum et Italicarum saec. VI-IX, Hannoverae, 1878, pp. 12-187), con traduzione italiana di L. Capo, Milano, 2003.

Liber censuum
Le “Liber censuum” de l’Église romaine, a cura di P. Fabre - L. Duchesne, Paris, 1889-1910.

Liber diurnus
Liber diurnus Romanorum pontificum, a cura di H. Förster, Bern, 1958.

Liber pontificalis
Le Liber pontificalis, L. Duchesne (ed.), Paris, I-III, 1981.

Liber pontificalis edizione Mommsen
Liber pontificalis (pars prior), a cura di T. Mommsen, in MGH, Gesta Pontificum Romanorum, I, I, Berolini, 1898 (ristampa anastatica München, 1982).

Liber ravennatis
Agnelli qui et Andreas Liber pontificalis ecclesiae Ravennatis, a cura di O. Holder-Egger, in MGH, Scriptores rerum Langobardicarum et Italicarum saec. VI-IX), Hannoverae, 1878, pp. 265-391; in traduzione italiana, Il Libro di Agnello istorico, a cura di M. Pierpaoli, Ravenna, 1988.

Mansi
Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio, a cura di J. D. Mansi, continuata da I. B. Martin - L. Petit, 53 voll., Florentiae-Venetiis-Parisiis-Lipsiae, 1759-1927 (ristampa anastatica Graz, 1960-61).

Regesta Pontificum Romanorum
Regesta Pontificum Romanorum ab condita Ecclesia ad annum post Christum MCXCVIII, a cura di Ph. Jaffé, I, Lipsiae, 1885.

Registrum epistolarum di Gregorio Magno
S. Gregorii Magni. Registrum epistolarum, a cura di D. Norberg, Turnholti, 1982 (Corpus Christianorum, ser. latina, CXL e CXLA).

Riedinger 1984
Concilium Lateranense a. 649 celebratum, a cura di R. Riedinger, Berolini, 1984 (Acta Conciliorum Oecumenicorum sub auspiciis Academiae Scientiarum Bavaricae edita, Series II, I).

Vulgata
Biblia Sacra iuxta Vulgatam versionem, a cura di R. Gryson, Stuttgart, 1994.

2/ Autori moderni

Anastos 1957
M. V. Anastos, The Transfer of Illyricum, Calabria and Sicily to the Jurisdiction of the Patriarchate of Constantinople in 732-33, in Silloge bizantina in onore di S. G. Mercati, Roma, 1957, pp. 14-31.

Anastos 1968
M. V. Anastos, Leo III’s Edict Against the Images in the Year 726-727 and Italo-Byzantine Relations Between 726 and 730, in “Byzantinische Forschungen” 3 (1968), pp. 5-41.

Arnaldi 1961
G. Arnaldi, Anastasio Bibliotecario, in Dizionario Biografico degli Italiani, III, Roma, 1961, pp. 25-37.

Arnaldi 1963
G. Arnaldi, Come nacque l’attribuzione ad Anastasio del “Liber Pontificalis”, in “Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo”, 75 (1963), pp. 321-343.

Arnaldi 1975
G. Arnaldi, Intorno al “Liber Pontificalis”.Débat introduit par Girolamo Arnaldi, in Monseigneur Duchesne et son temps. Actes du colloque de Rome, 23-25 mai 1974, Rome, 1975 (Collection de l’École Française de Rome 23), pp. 129-140.

Arnaldi 1986
G. Arnaldi, L’approvvigionamento di Roma e l’amministrazione dei “patrimoni di S. Pietro” al tempo di Gregorio Magno, in “Studi Romani”, 34 (1986), pp. 25-39.

Arnaldi 1986b
G. Arnaldi, Alle origini del potere temporale dei papi: riferimenti dottrinari, contesti ideologici e pratiche politiche, in La Chiesa e il potere politico dal Medioevo all’età contemporanea, a cura di G. Chittolini - G. Miccoli, Storia d’Italia. Annali, 9, Torino, 1986, pp. 45-71.

Arnaldi 1987
G. Arnaldi, Le origini dello stato della chiesa, Torino, 1987 (già in Storia d’Italia, VII/2, a cura di G. Galasso, Torino, 1987, pp. 3-151).

Arnaldi 1992
G. Arnaldi, Annali, cronache, storie, in Lo spazio letterario del Medioevo, 1. Il Medioevo latino, diretto da G. Cavallo - C. Leonardi - E. Menestò, I-II, Roma, 1992, pp. 463-513.

Arnaldi 1997
G. Arnaldi, Liber Pontificalis, in Repertorium Fontium Historiae Medii Aevi, VII, Romae, 1997, pp. 657-661.

Arnaldi 2008
G. Arnaldi, Patrimonio di S. Pietro, in Enciclopedia gregoriana, a cura di G. Cremascoli - A. Degl’Innocenti, Firenze, 2008, pp. 259-263.

Arnaldi 2009
G. Arnaldi, La leggenda dell’imperatore Costantino e di papa Silvestro, in La storia, il dialogo, il rispetto della persona. Scritti in onore del Cardinale Achille Silvestrini, a cura di L. Monteferrante - D. Nocilla, Roma, 2009, pp. 189-202.

Arslan 1986
E. A. Arslan, Una riforma monetaria di Cuniperto, re dei Longobardi (688-700), in “Numismatica e Antichità Classiche. Quaderni Ticinesi”, 15 (1986), pp. 249-275.

Arslan 1994
E. A. Arslan, La circolazione monetaria (secoli V-VIII), in La storia dell’alto medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell’archeologia, Atti del Convegno internazionale (Siena 1992), a cura di R. Francovich - G. Noyé, Firenze, 1994, pp. 497-519.

Azzara 1997
C. Azzara, L’ideologia del potere regio nel papato altomedioevale (secoli VI-VIII), Spoleto, 1997.

Banniard 2005
M. Banniard, Niveaux de langue et communication latinophone (Ve-VIIIe siècle), in Comunicare e significare nell’Alto Medioevo, Spoleto 2005 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, LII), I, pp. 155-208.

Barone-Adesi 1998
G. Barone-Adesi, L’urbanizzazione episcopale nella legislazione tardoimperiale, in L’évêque dans la cité du IVe au Ve siècle, publiés par É. Rebillard - C. Sotinel, Roma, 1998.

Bartoli 1922
A. Bartoli, Gli horrea agrippiana e la diaconia di San Teodoro, in “Monumenti antichi pubblicati per cura della Reale Accademia nazionale dei Lincei”, 27 (1922), pp. 373-402.

Bartoli Langeli 2000
A. Bartoli Langeli, La scrittura dell’italiano, Bologna, 2000.

Bartoli Langeli 2006
A. Bartoli Langeli, «Forma Langobardica». La lingua dei documenti italiani altomedievali (secoli VIII-XI), in Scritture memoria degli uomini, Bari, 2006, pp. 17-34.

Bavant 1979
B. Bavant, Le Duchè Byzantin de Rome. Origine, durée et extension géographique, in “Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age-Temps Modernes”, 91 (1979) pp. 41-88.

Bavant 1989
B. Bavant, Cadre de vie et habitat urbain en Italie centrale byzantine (VIe-VIIIe siècles), in “Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age-Temps Modernes”, 101 (1989) pp. 465-532.

Berschin 1989
W. Berschin, Medioevo greco-latino. Da Gerolamo a Niccolò Cusano, Napoli, 1989.

Bertolini 1941
O. Bertolini, Roma di fronte a Bisanzio e ai Longobardi, Roma, 1941.

Bertolini 1947
O. Bertolini, Per la storia delle diaconie romane, in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, I, pp. 311-460; pubblicato la prima volta in “Archivio della Società romana di Storia patria”, 70 (1947), pp. 1-145.

Bertolini 1947/1948
O. Bertolini, Le prime manifestazioni concrete del potere temporale dei papi nell’esarcato di Ravenna (756-757), in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, II, pp. 593-612; pubblicato la prima volta in “Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, Classe di scienze morali e letteratura”, 106 (1947/1948), pp. 280-300.

Bertolini 1948
O. Bertolini, Il problema delle origini del potere temporale dei papi nei suoi presupposti teoretici: il concetto di «restitutio» nelle prime cessioni territoriali alla chiesa di Roma (756-757), in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, II, pp. 485-547; pubblicato la prima volta in Miscellanea Pio Paschini, Studi di storia ecclesiastica, I, Roma, 1948, pp. 103-171.

Bertolini 1950
O. Bertolini, Sergio arcivescovo di Ravenna e i papi del suo tempo, in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, II, pp. 549-591; pubblicato la prima volta in “Studi romagnoli”, 1 (1950), pp. 43-88.

Bertolini 1951
O. Bertolini, Appunti per la storia del Senato di Roma, in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, I, pp. 229-262; pubblicato la prima volta in “Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa”, 20 (1951), pp. 26-57.

Bertolini 1952
O. Bertolini, La ricomparsa della sede episcopale di «Tres Tabernae» nella seconda metà del sec. VIII e l’istituzione delle «domus cultae», in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, II, pp. 693-701, pubblicato la prima volta in “Archivio della società romana di storia patria”, 75 (1952), pp. 103-109,

Bertolini 1952b
O. Bertolini, Le relazioni politiche di Roma con i ducati di Spoleto e di Benevento nel periodo del dominio longobardo, in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, II, pp. 679-692, pubblicato la prima volta in Atti del I Congresso internazionale di studi longobardi (Spoleto 27-30 settembre 1951), Spoleto, 1952, pp. 37-49.

Bertolini 1955
O. Bertolini, I papi e le relazioni politiche di Roma con i ducati longobardi di Spoleto e Benevento. III. Il secolo VIII: da Giovanni VI (701-705) a Gregorio II (715-731), in “Rivista di storia della Chiesa in Italia”, 9 (1955), pp. 1-57.

Bertolini 1955b
O. Bertolini, I rapporti di Zaccaria con Costantino V e con Artavasdo nel racconto del biografo del papa e nella probabile realtà storica, in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, II, pp. 461-484; pubblicato la prima volta in “Archivio della società romana di storia patria”, 78 (1955), pp. 1-21.

Bertolini 1958
O. Bertolini, Riflessi politici nelle controversie religiose con Bisanzio nelle vicende del sec. VII in Italia, in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, I, pp. 265-308; pubblicato la prima volta in Caratteri del secolo VII (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, V), Spoleto, 1958, pp. 733-789.

Bertolini 1960
O. Bertolini, Le chiese longobarde dopo la conversione al cattolicesimo ed i loro rapporti con il papato, in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, I, pp. 93-123; pubblicato la prima volta in Le Chiese nei regni dell’Europa occidentale e i loro rapporti con Roma sino all’800 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, VII), Spoleto, 1960, pp. 455-492.

Bertolini 1964
O. Bertolini, I vescovi del «regnum Langobardorum» al tempo dei Carolingi, in O. Bertolini, Scritti scelti di storia medioevale, Livorno, 1968, I, pp. 93-123; pubblicato la prima volta in Vescovi e Diocesi in Italia nel Medioevo (sec. IX-XIII), Padova, 1964, pp. 1-26 (Italia Sacra, 5).

Bertolini 1967
O. Bertolini, Quale fu il vero obiettivo assegnato in Italia da Leone III ‘Isaurico’ all’armata di Manes, stratego dei Cibyrreoti?, in “Byzantinische Forschungen”, 2 (1967), pp. 15-49.

Bertolini 1967b
O. Bertolini, Il dramma di Bonifacio, in “Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano”, 78 (1967), pp. 21-44.

Bertolini 1967c
O. Bertolini, I papi e le missioni fino alla metà del secolo VIII, in La conversione al cristianesimo nell’Europa dell’Alto Medioevo (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, XIV), Spoleto, 1967, pp. 327-363.

Bertolini 1970
O. Bertolini, Il «Liber Pontificalis», in La storiografia altomedievale (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo XVII), Spoleto, 1970, pp. 387-455, con relativa discussione alle pp. 707-710.

Bertolini 1972
O. Bertolini, Roma e i longobardi, Roma, 1972.

Bertolini 1973
O. Bertolini, Le origini del potere temporale e del dominio temporale dei papi, in I problemi dell’Occidente nel secolo VIII, (Settimana di studio del Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo XX), Spoleto, 1973, I, pp. 231-255.

Billanovich 1958
G. Billanovich, Gli umanisti e le cronache medioevali. Il ‘Liber pontificalis’, le ‘Decadi’ di Tito Livio e il primo umanesimo a Roma, in “Italia Medioevale e umanistica”, 1 (1958), pp. 103-137.

Boespflug 1996
T. Boespflug, Liber censuum, in Dizionario storico del papato, a cura di P. Levillain, Milano, 1996, I, pp. 886-887.

Bognetti 1940
G. P. Bognetti, Le origini della consacrazione del vescovo di Pavia da parte del Pontefice romano e la fine dell’arianesimo presso i longobardi, in G. P. Bognetti, L’età longobarda, Milano, 1966-1968, I, pp. 145-217; pubblicato la prima volta in Atti e memorie del IV Congresso storico lombardo, Milano, 1940, pp. 91-157.

Bognetti 1948
G. P. Bognetti, S. Maria Foris Portas di Castelseprio e la Storia Religiosa dei Longobardi, in G. P. Bognetti, L’età longobarda, Milano, 1966-1968, II, pp. 13-673; pubblicato la prima volta in G. P. Bognetti - G. Chierici - A. De Capitani D’Arzago, Santa Maria di Castelseprio, Milano, 1948, pp. 11-511.

Borsari 1954
S. Borsari, L’amministrazione del tema di Sicilia, in “Rivista Storica Italiana”, 66 (1954), pp. 133-158.

Brown 1984
T. S. Brown, Gentlemen and officiers. Imperial Administration and Aristocratic Power in Byzantine Italy. A.D. 554-800, Roma, 1984.

Burgarella 1983
F. Burgarella, Bisanzio in Sicilia e nell’Italia meridionale, in Storia d’Italia, III, a cura di G. Galasso, Torino, 1983, pp. 129-231.

Burgarella 1999
F. Burgarella, Sicilia e Calabria fra tarda antichità e alto medioevo, in La Sicilia nella tarda antichità e nell’alto medioevo. Religione e società, a cura di R. Barcellona - S. Pricoco, Soveria Mannelli, 1999, pp. 9-26.

Burgarella 2001
F. Burgarella, Il senato, in Roma nell’alto Medioevo, (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo XLVIII), Spoleto, 2001, I, pp. 121-175.

Canella 2006
T. Canella, Gli Actus Silvestri. Genesi di una leggenda su Costantino imperatore, Spoleto, 2006.

Capitani 1992
O. Capitani, Problemi del pontificato romano da Teodoro I a Martino I, in Martino I papa (649-653) e il suo tempo. Atti del XXVIII convegno dell’Accademia Tudertina e del Centro di studi sulla spiritualità medioevale, Spoleto, 1992, pp. 69-83.

Capo 2009
L. Capo, Il Liber Pontificalis, i longobardi e la nascita del dominio territoriale della Chiesa romana, Spoleto, 2009.

Carile 2005
A. Carile, Ravenna e Dalmazia, in La chiesa metropolitana ravennate e i suoi rapporti con la costa adriatica orientale. Atti del XXVII Convegno del Centro Studi e Ricerche Antica Provincia Ecclesiastica Ravennate, Imola, 2005, pp. 13-32.

Carile 2007
A. Carile, Il corridoio bizantino: un raccordo per due città, in Ravenna e Spoleto. I rapporti tra due metropoli, Atti del XXVIII Convegno del Centro Studi e Ricerche Antica Provincia Ecclesiastica Ravennate, Imola, 2007, pp. 13-32.

Carletti 2001
C. Carletti, Dalla “pratica aperta” alla “pratica chiusa”: produzione epigrafica a Roma tra V e VIII secolo, in Roma nell’Alto Medioevo, Spoleto, 2001 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo XLVIII), I, pp. 325-392.

Cartocci 1997
M. C. Cartocci, La trasmissione scritta della cultura greca a Roma tra il VI e il IX secolo, in “Studi sull’Oriente Cristiano”, 1 (1997), pp. 30-46.

Caruso 1991
S. Caruso, La Sicilia nelle fonti storiografiche bizantine, in Sicilia e Italia suburbicaria tra IV e VIII secolo, a cura di S. Pricoco - F. Rizzo Nervo - T. Sardella, 1991, pp. 99-128.

Caspar 1914
E. Caspar, Pippin und die römische Kirche: Kritische Untersuchungen zum fränkisch-päpstlichen Bunde im VIII.Jahrhundert, Berlin, 1914.

Chastagnol 1996
A. Chastagnol, La fin du Sénat de Rome, in La fin de la cité antique et le début de la cité médiévale.De la fin du IIIe siècle à l’avènement de Charlemagn. Actes du colloque tenu à l’Université de Paris X-Nanterre, 1-3 avril 1993, publiés par C. Lepelley, Bari, 1996, pp.345-354.

Chiesa 1992
P. Chiesa, Le biografie greche e latine di papa Martino I, in Martino I papa (649-653) e il suo tempo. Atti del XXVIII convegno dell’Accademia Tudertina e del Centro di studi sulla spiritualità medioevale, Spoleto, 1992, pp. 211-241.

Coarelli 1996
F. Coarelli, Hercules Invictus, ara maxima, in Lexicon Topographicum Urbis Romae, III, a cura di R. M. Steinby, Roma 1996, pp.15-17.

Cocchini 2008
F. Cocchini, Pecora, in Nuovo dizionario patristico e di antichità cristiane, a cura di A. Di Berardino, Genova-Milano, 2008, III, coll. 3993-3994.

Coccia 1993
S. Coccia, Il “Portus Romae” fra tarda antichità ed altomedioevo, in La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici. Atti del Seminario organizzato dall’Università di Roma “La Sapienza”, e dalla Soprintendenza archeologica di Ostia, tenutosi a Roma, 2-3 aprile 1992, a cura di L. Paroli - P. Delogu, Firenze, 1993, pp. 153-175.

Congourdeau - Martin-Hisard 2008
M.-H. Congourdeau - B. Martin-Hisard, Le istituzioni della Chiesa bizantina, in Il mondo bizantino, II, a cura di J.-C. Cheynet, Torino, 2008, pp. 99-135.

Conte 1971
P. Conte, Chiesa e primato nelle lettere dei papi del secolo VII, Milano, 1971.

Conte 1984
P. Conte, Regesto delle lettere dei papi del secolo VIII, Milano, 1984.

Conte 1984b
P. Conte, recensione a J. M. Sansterre, Les moines grecs et orientaux à Rome aux époques byzantine et carolingienne (milieu du VIe s. - fin du IXe s.), in “Aevum” 58 (1984) pp. 333-344.

Conte 1989
P. Conte, Il sinodo lateranense dell’ottobre 649. La nuova edizione degli atti a cura di Rudolf Riedinger. Rassegna critica di fonti dei secoli VII-XII, Città del Vaticano, 1989.

Conte 1999
P. Conte, recensione a R. Riedinger, Kleine Schriften zu den Konzilsakten des 7.Jahrunderts, in “Aevum” 73 (1999), pp. 573-579.

Conti 1975
P. M. Conti, L’Italia bizantina nella “Descriptio orbis romanis” di Giorgio Ciprio, La Spezia, 1975.

Corsi 1983
P. Corsi, La spedizione italiana di Costante II, Bologna, 1983.

Corsi 1988
P. Corsi, La politica italiana di Costante II, in Bisanzio, Roma e l’Italia nell’alto medioevo (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo XXXIV), II, Spoleto, 1988, pp. 751-796.

Coste 1996
J. Coste, Scritti di topografia medievale. Problemi di metodo e ricerche nel Lazio, Roma, 1996.

Dagron 1996
G. Dagron, Empereur et prêtre. Étude sur le ‘césaropapisme’ byzantin, Paris, 1996.

Dal Covolo 2008
E. Dal Covolo, Vicende postcalcedonesi. Il potere imperiale tra scismi ed eresie, in “Salesianum”, 70 (2008), pp. 81-91.

Davies 1992
R. Davis, The lives of the eighth century popes (Liber Pontificalis): the ancient biographies of nine popes from AD 715 to AD 817, Liverpool, 1992.

De Francesco 1990
D. De Francesco, Le donazioni costantiniane nell’Agro Romano, in “Vetera Christianorum”, 27 (1990), pp. 47-75.

De Francesco 1996
D. De Francesco, Considerazioni storico-topografiche a proposito delle domuscultae laziali, in “Archivio della Società Romana di Storia Patria”, 119 (1996), pp. 5-47.

De Francesco 1998
D. De Francesco, Partizioni fondiarie e proprietà ecclesiastiche nel territorio romano tra VII e VIII secolo. Prospettive di ricerca alla luce dei dati epigrafici, in “Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Âge”, 110 (1998), pp. 27-77.

de Halleux 1991
A. de Halleux, recensione a P. Conte, Il sinodo lateranense del 649, in “Revue d’histoire ecclesiastique”, 86 (1991), p. 268.

Delogu 1977
P. Delogu, Mito di una città meridionale (Salerno, secoli VIII-XI), Napoli, 1977.

Delogu 1986
P. Delogu, Longobardi e bizantini in Italia, in La storia. I grandi problemi dal Medioevo all’Età Contemporanea, a cura di N. Tranfaglia - M. Firpo, II, Torino, pp. 145-170.

Delogu 1988
P. Delogu, Oro e argento a Roma tra il VII e il IX secolo, in Cultura e società dell’Italia Medievale. Studi per P. Brezzi, Roma, 1988, pp. 273-293.

Delogu 1988b
P. Delogu, Il ducato di Gaeta dal IX all’XI secolo. Istituzioni e società, in Storia del Mezzogiorno, a cura di G. Galasso - R. Romano, Napoli, 1988, I, pp. 189-236.

Delogu 1993
P. Delogu, La storia economica di Roma nell’alto medioevo. Introduzione al seminario, in La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici. Atti del Seminario organizzato dall’Università di Roma “La Sapienza”, e dalla Soprintendenza archeologica di Ostia, tenutosi a Roma, 2-3 aprile 1992, a cura di L. Paroli - P. Delogu, Firenze, 1993, pp. 11-29.

Delogu 1994
P. Delogu, La fine del mondo antico e l’inizio del medioevo: nuovi dati per un vecchio problema, in La storia dell’alto medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell’archeologia. Atti del Convegno internazionale (Siena 1992), a cura di R. Francovich - G. Noyé, Firenze 1994, pp. 7-29.

Delogu 2000
P. Delogu, Solium Imperii-Urbs Ecclesiae. Roma fra la tarda antichità e l’alto Medioevo, in Sedes regiae (ann. 400-800), G. Ripoll - J. M. Gurt (eds.), Barcelona, 2000, pp. 83-108.

Delogu 2006
P. Delogu, Il passaggio dall’antichità al medioevo, in Roma medievale, a cura di A. Vauchez, Bari, 2006, pp. 3-40 (la prima edizione è del 2001).

Devreesse 1935
R. Devreesse, Le texte grec de l’Hypomnesticum de Théodore Spoudée. Le supplice, l’exil et la mort des victimes illustres du monothélisme, in “Analecta Bollandiana”, 53 (1935), pp. 49-80.

di Carpegna Falconieri 2002
T. di Carpegna Falconieri, Il clero a Roma nel medioevo. Istituzioni e politica cittadina (secoli VIII-XIII), Roma, 2002.

Diehl 1888
C. Diehl, Études sur l’administration byzantine dans l’Exarchat de Ravenne (568-751), Paris, 1888 (riprodotto anastaticamente a New York, s.d.)

Dizionario storico del papato 1996
Dizionario storico del papato, a cura di P. Levillain, Milano, 1996.

Dovere 2001
E. Dovere, “Auctoritas” episcopale e pubbliche funzioni (secc. IV-VI), in “Studi sull’Oriente cristiano”, 5 (2001), 25-41.

Duchesne 1887
L. Duchesne, Les titres presbitéraux et les diaconies, in “Mélanges de l’École Française de Rome”, 7 (1887), pp. 217-243.

Duchesne 1887b
L. Duchesne, Notes sur la topographie de Rome au moyen âge, in “Mélanges de l’École Française de Rome”, 7 (1887), pp. 217-243.

Duchesne 1898
L. Duchesne, La nouvelle édition du Liber pontificalis, in “Mélanges de l’École Française de Rome”, 18 (1898), pp. 381-417.

Duchesne 1970
L. Duchesne, I primi tempi dello Stato pontificio, Torino, 1970 (edizione originale del 1904).

Durliat 1979
J. Durliat, Les attributions civiles des évêques mérovingiens: l’exemple de Didier, évêque de Cahors (630-655), in “Annales du Midi”, 91 (1979) 237-254.

Durliat 1979b
J. Durliat, Magister militum -ΣΤΡΑΤΗΛΑΤΗΣdans l’empire byzantin (VIe-VIIe siècle), in “Byzantinische Zeitschrift”, 72 (1979), pp. 306-320.

Durliat 1990
J. Durliat, Les finances publiques de Dioclétien aux Carolingiens (284-889), Sigmaringen, 1990.

Durliat 1990b
J. Durliat, De la ville antique à la ville byzantine.Le problème des subsistances, Roma, 1990 (Collection de l’École Française de Rome 136).

Durliat 1996
J. Durliat, Évêque et administration municipale au VIIe siècle, in La fin de la cité antique et le début de la cité médiévale.De la fin du IIIe siècle à l’avènement de Charlemagn. Actes du colloque tenu à l’Université de Paris X-Nanterre, 1-3 avril 1993, a cura di C. Lepelley, Bari, 1996, pp.273-286.

Durliat 1996, Eugenio I
J. Durliat, voce Eugenio I, in Dizionario storico del papato, a cura di P. Levillain, Milano, 1996, I, pp. 565-566.

Durliat 1996, Finanze pontificie
Durliat 1996, voce Finanze pontificie (secoli VI-XII), in Dizionario storico del papato, a cura di P. Levillain, Milano, 1996, II, pp. 596-598.

Durliat 1996, Severino
J. Durliat, voce Severino, in Dizionario storico del papato, a cura di P. Levillain, Milano, 1996, II, pp. 1374-1375.

Durliat 2002
J. Durliat, De l’Antiquité au Moyen-Âge.L’Occident de 313 à 800, Paris, 2002.

Early Medieval Rome 2000
Early Medieval Rome and the Christian West. Essays in Honour of D. A. Bullough, edited by J. M. H. Smith, Leiden-Boston-Köln, 2000.

Enciclopedia dei Papi 2000
Enciclopedia dei papi, Roma, 2000.

Esposito 2003
A. Esposito, L’organizzazione della difesa di Roma nel Medioevo, Roma, 2003 (Miscellanea della Società Romana di Storia Patria XLIV).

Ewig 1992
E. Ewig, Il Papato si stacca dall’impero e si volge verso i franchi, in Storia della Chiesa, IV, a cura di H. Jedin, Milano, pp. 3-36.

Faivre 1992
A. Faivre, Ordonner la fraternité. Pouvoir d’innover e retour à l’ordre dans l’Église ancienne, Paris, 1992.

Fasoli 1991
G. Fasoli, Il patrimonio della chiesa ravennate, in Storia di Ravenna, a cura di A. Carile, Venezia, 1991, II.1, pp. 389-400.

Fedalto 1999
G. Fedalto, Aquileia. Una chiesa due patriarcati, Roma, 1999.

Ferluga 1991
J. Ferluga, L’esarcato, in Storia di Ravenna, a cura di A. Carile, Venezia, 1991, II. 1, pp. 351-377.

Ferluga 1991b
J. Ferluga, L’organizzazione militare dell’esarcato, in Storia di Ravenna, a cura di A. Carile, Venezia, 1991, II. 1, pp. 379-387.

Ferrari 1957
G. Ferrari, Early roman monasteries.Notes for the history of the monasteries and convents at Rome from the V through the X century, Città del Vaticano, 1957.

Flusin 2007
B. Flusin, Le strutture della Chiesa imperiale, in Il mondo bizantino. L’Impero romano d’Oriente (330-641), I, a cura di C. Morrisson, Torino, 2007, pp. 119-151.

Fonseca 1984
C. D. Fonseca, Longobardia minore e longobardi nell’Italia meridionale, in Magistra barbaritas. I barbari in Italia, Milano, 1984, pp. 127-184.

Frend 1990
W. H. C. Frend, I monaci e la fine del paganesimo greco-romano in Siria e in Egitto, in L’intolleranza cristiana nei confronti dei pagani, a cura di P. F. Beatrice, Bologna, 1990, pp. 37-55.

Frenz 1998
T. Frenz, I documenti pontifici nel Medioevo e nell’età moderna, Città del Vaticano, 1998.

Gallina 1992
M. Gallina, La situazione politica bizantina nel VII secolo, in Martino I papa (649-653) e il suo tempo. Atti del XXVIII convegno dell’Accademia Tudertina e del Centro di studi sulla spiritualità medioevale, Spoleto, 1992, pp. 21-41.

Garuti 2007
A. Garuti, Patriarca d’Occidente? Storia e attualità, Bologna, 2007.

Gasparri 1983
S. Gasparri, La cultura tradizionale dei longobardi. Struttura tribale e resistenze pagane, Spoleto, 1983.

Gasparri 2001
S. Gasparri, Roma e i Longobardi, in Roma nell’Alto Medioevo (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo XLVIII), Spoleto, 2001, I, pp. 219-247.

Gaudemet 1979
J. Gaudemet (con J. Dubois - A. Duval - J. Champagne), Les élections dans l’Eglise latine des origines au XVIe siècle, Paris, 1979.

Gaudemet 1980
J. Gaudemet, La partecipation de la communauté au choix de ses pasteurs dans l’Eglise latine. Esquisse historique, in “Ius Canonicum”, 14 (1974), pp. 308-326 (ripreso in J. Gaudemet, La société ecclésiastique dans l’Occident médiéval, Londres, 1980).

Gaudemet 1990
J. Gaudemet, La legislazione antipagana da Costantino a Giustiniano, in L’intolleranza cristiana nei confronti dei pagani, a cura di P. F. Beatrice, Bologna, 1990, pp. 15-36.

Gaudemet 1992
J. Gaudemet, Il miracolo romano, in Il Mediterraneo, a cura di F. Braudel, Milano, 1992, pp. 169-193.

Gay 1901
J. Gay, L’état pontifical, les Byzantins et les Lombards sur le littoral campanien d’Hadrien Ier à Jean VII, in “Mélanges d’archéologie et d’histoire de l’École française de Rome”, 21 (1901), pp. 487-508.

Gay 1980
J. Gay, L’Italia meridionale e l’impero bizantino. Dall’avvento di Basilio I alla resa di Bari ai Normanni (867-1071), 1980, Sala Bolognese (ristampa dell’edizione Firenze, 1917).

Geertman 1975
H. Geertman, More veterum.Il “Liber Pontificalis” e gli edifici ecclesiastici di Roma nella Tarda Antichità e nell’Alto Medioevo, Groningen, 1975 (Archaelogica Traiectina, 10).

Geertman 2002
H. Geertman, Le biografie del “Liber Pontificalis” dal 311 al 535. Testo e commentario, in “Il Liber Pontificalis” e la storia materiale. Atti del colloquio internazionale, Roma, 21-22 febbraio 2002, a cura di H. Geertman, Aassen, 2003, (Mededelingen van het Nederlands Instituut te Rome, Antiquity, 60-61), pp. 285-355.

Geertman 2002b
H. Geertman, Documenti, redattori e la formazione del testo del “Liber Pontificalis”, in “Il Liber Pontificalis” e la storia materiale. Atti del colloquio internazionale, Roma, 21-22 febbraio 2002, a cura di H. Geertman, Aassen, 2003, (Mededelingen van het Nederlands Instituut te Rome, Antiquity, 60-61), pp. 267-284.

Giglio 1990
S. Giglio, Il tardo impero d’occidente e il suo senato. Privilegi fiscali, patrocinio, giurisdizione penale, Perugia, 1990.

Giovenale 1927
G. B. Giovenale, La basilica di Santa Maria in Cosmedin, Roma, 1927.

Girgensohn 1973
G. Girgensohn, Dall’episcopato greco all’episcopato latino nell’Italia meridionale, in La Chiesa greca in Italia dall'VIII al XVI secolo. Atti del Convegno storico interecclesiale (Bari, 30 aprile - 4 maggio 1969), Padova, 1973, pp. 25-43.

Gouillard 1968
J. Gouillard, Aux origines de l’iconoclasme: le temoignage de Grégoire II?, in “Travaux et memoires: Centre de recherche d’histoire et civilisation byzantine”, 3 (1968), pp. 243-307.

Grégoire 2008
R. Grégoire, Pastore, in Enciclopedia gregoriana, a cura di G. Cremascoli - A. Degl’Innocenti, Firenze, 2008, pp. 257-258.

Griffe 1956
E. Griffe, Le Liber pontificalis au temps du pape saint Grégoire, in “Bulletin de Littérature ecclésiastique”, 57 (1956), pp. 65-70.

Grumel 1952
V. Grumel, L’annexion de l’Illyricum oriental, de la Sicilie et de la Calabre au patriarcat de Costantinople, in “Recherches de science religieuse”, 40 (1952), pp. 191-200.

Guidobaldi 1978
F. Guidobaldi, Gli Horrea Agrippiana e la diaconia di S. Teodoro, in F. Astolfi - F. Guidobaldi - A. Pronti, Horrea Agrippiana, in “Archeologia Classica”, 30 (1978), pp. 86-89.

Guidobaldi 1998
F. Guidobaldi, Spazio urbano e organizzazione ecclesiastica a Roma nel VI e VII secolo, in Atti del XIII Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana (Studi di Antichità Cristiana, 54), a cura di N. Cambi - E. Marin, Città del Vaticano - Split 1998, II, pp. 29-54.

Guidobaldi 2001
F. Guidobaldi, “Topografia ecclesiastica” di Roma (IV-VII secolo), in Roma dall’antichità al medioevo. Archeologia e storia nel Museo Nazionale Romano Crypta Balbi, Milano, 2001, pp. 40-51.

Guidobaldi 2004
F. Guidobaldi, Sessorianum e Laterano: il nuovo polo cristiano della Roma costantiniana, in “Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité”, 116 (2004) pp. 11-15.

Guillou 1969
A. Guillou, Régionalisme et indépendance dans l’empire byzantin au VIIe siècle. L’exemple de l’Exarchat et de la Pentapole d’Italie, Roma, 1969.

Guillou 1971
A. Guillou, Inscriptions du Duché de Rome, in “Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age-Temps Modernes”, 83 (1971) pp.149-158.

Guillou 1975
A. Guillou, La Sicilia bizantina. Un bilancio delle ricerche attuali, in “Archivio Storico Siracusano”, n.s. 4 (1975/1976), pp. 45-89.

Guillou 1977
A. Guillou, La Sicile byzantine.État de recherches, in “Byzantinische Forschungen”, 5 (1977), pp. 95-145.

Guillou 1980
A. Guillou, L’Italia bizantina dall’invasione longobarda alla caduta di Ravenna, in P. Delogu - A. Guillou - G. Ortalli, Longobardi e bizantini, in Storia d’Italia, I, a cura di G. Galasso, Torino, 1980, pp. 219-338.

Guillou 1980b
A. Guillou, Transformations des structures socio-économiques dans le monde byzantin du VIe au VIIIe siècle, in “Zbornik radova Vizantošlog Instituta - Recueil des travaux de l’Institute d’études byzantines”, 19 (1980), pp. 71-78.

Haldon 1990
J. F. Haldon, Byzantium in the Seventh Century. The Transformation of a Culture, Cambridge, 1990.

Hartmann 2009
F. Hartmann, L’Adelspapsttum nel secolo VIII, in “Rivista di Storia della Chiesa in Italia”, 63 (2009), pp. 363-377.

Hartmann 1889
L.-M. Hartmann, Untersuchungen zur Geschichte der byzantinischen Verwaltung in Italien (540-750), Leipzig, 1889.

Hillner
J. Hillner, Le chiese di Roma e l’occupazione degli spazi pubblici”, in Ecclesiae Urbis. Atti del Congresso internazionale di studi sulle chiese di Roma (IV-X secolo), Città del Vaticano, 2002, I, pp. 321-329.

Il mondo bizantino 2008
Il mondo bizantino, a cura di J.-C. Cheynet, II, Torino, 2008.

Jenal 1992
G. Jenal, Monaci e vescovi al tempo di Martino I, in Martino I papa (649-653) e il suo tempo. Atti del XXVIII convegno dell’Accademia Tudertina e del Centro di studi sulla spiritualità medioevale, Spoleto, 1992, pp. 165-186.

Jones 1966
P. J. Jones, L’Italia agraria nell’Alto Medioevo: problemi di cronologia e di continuità, in Agricoltura e mondo rurale in occidente nell’Alto Medioevo (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo XIII), Spoleto, 1966, pp. 57-92, con relativa discussione alle pp. 225-251.

Jounel 1977
P. Jounel, Le culte des saints dans les basiliques du Latran et du Vatican au douzième siècle, Rome, 1977.

Krautheimer 1984
R. Krautheimer, Roma. Profilo di una città.312-1308, Roma, 1984.

Kreuzer 1975
G. Kreuzer, Die Honoriusfrage in Mittelalter und in der Neuzeit, Stuttgart, 1975.

La nobiltà romana nel Medioevo 2006
La nobiltà romana nel Medioevo, a cura di S. Carocci, Roma, 2006 (Collection de l’École Française de Rome, 359).

La storia economica di Roma nell’alto Medioevo 1993
La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici. Atti del Seminario organizzato dall’Università di Roma “La Sapienza”, e dalla Soprintendenza archeologica di Ostia, tenutosi a Roma, 2-3 aprile 1992, a cura di L. Paroli - P. Delogu, Firenze, 1993, pp. 11-29.

La storiografia altomedievale 1970
La storiografia altomedievale, I-II, Spoleto, 1970 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo XVII).

Lanne 1991
E. Lanne, Il vescovo locale nei canoni dei primi sette concili ecumenici, in “Nicolaus” 18 (1991), pp. 15-35.

Leclercq 1925
H. Leclercq, Historiens du christianisme, in Dictionnaire d’archéologie chrétienne et de liturgie, VI, 2, XXXVII, Paris, 1925, coll. 2680-2735.

Le leggi dei Longobardi 2005
Le leggi dei Longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, a cura di C. Azzara - S. Gasparri, Roma, 2005.

Leonardi 1981
C. Leonardi, L’agiografia romana nel IX secolo, in Hagiographie, cultures et sociétés, IVe-XIIe siècles, Paris, 1981, pp. 471-490.

Liber, Gesta, histoire 2009
Liber, Gesta, histoire: écrire l’histoire des évêques et des papes de l’Antiquité au XXIe siècle. Actes du Congrès organisé par le Centre d’études médièvales d’Auxerre les 25-27 juin 2007, édités par F. Bougard - M. Sot, Turnhout, 2009.

Liverani 2004
P. Liverani, L’area lateranense in età tardoantica e le origini del Patriarchio, in “Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité”, 116 (2004) pp. 17-49.

Llewellyn 1986
P. Llewellyn, The Popes and the Constitution in the Eight Century, in “English Historical Review”, 101 (1986), pp. 42-67.

Luzzati Laganà 1983
F. Luzzati Laganà, Il ducato di Napoli, in Il Mezzogiorno dai Bizantini a Federico II. Storia d’Italia III, Torino, 1983, pp. 327-338.

Maccarrone 1952
M. Maccarrone, Vicarius Christi. Storia del titolo papale, Roma, 1952.

Maccarrone 1991
M. Maccarrone, Romana Ecclesia Cathedra Petri, edito a cura di P. Zerbi - R. Volpini - A. Galuzzi, Roma, 1991.

Magi 1972
L. Magi, La sede romana nella corrispondenza degli imperatori e patriarchi bizantini (VI-VII secolo), Louvain, 1972.

Magnou-Nortier 1996
É. Magnou-Nortier, Du royaume des civitates au royaume des honores. Episcopatus, comitatus, abbatia dans le royaume franc (VIe-IX siècle), in La fin de la cité antique et le début de la cité médiévale.De la fin du IIIe siècle à l’avènement de Charlemagn. Actes du colloque tenu à l’Université de Paris X-Nanterre, 1-3 avril 1993, édités par C. Lepelley, , Bari, 1996, pp. 311-344.

Magnou-Nortier 1997
Aux sources de la gestion publique, III, Hommes de Pouvoir. Ressources et lieux du Pouvoir (Ve-XIIIe siècles), édités par É. Magnou-Nortier, Lille, 1997.

Manacorda 1993
D. Manacorda, Trasformazioni dell’abitato nel Campo Marzio: l’area della Porticus Minucia, in La storia economica di Roma nell’Alto Medioevo, alla luce dei recenti scavi archeologici, a cura di L. Paroli - P. Delogu, Firenze, 1993, pp. 31-52.

Mango - Scott 2006
The Chronicle of Theophanes Confessor. Byzantine and Near Eastern History AD 284-813, edited by C. Mango - R. Scott, Oxford, 2006.

Marazzi 1991
F. Marazzi, Il conflitto fra Leone III Isaurico e il papato e il ‘definitivo’ inizio del Medioevo a Roma: un’ipotesi di discussione, in “Papers of the British School at Rome”, 59 (1991), pp. 231-257.

Marazzi 1993
F. Marazzi, Roma, il Lazio, il Mediterraneo, relazioni fra economia e politica dal VII secolo al IX secolo, in La storia economica di Roma nell’Alto Medioevo, alla luce dei recenti scavi archeologici, a cura di L. Paroli - P. Delogu, Firenze, 1993, pp. 267-285.

Marazzi 1998
F. Marazzi, I «patrimonia Sanctae Romanae Ecclesiae» nel Lazio (secoli IV-X). Struttura amministrativa e prassi gestionali, Roma, 1998.

Marazzi 1998b
F. Marazzi, I patrimoni della chiesa romana e l’amministrazione papale fra tarda antichità e alto medioevo, in Roma medievale. Aggiornamenti, a cura di P. Delogu, Firenze, 1998, pp. 33-49.

Marazzi 1998c
F. Marazzi, Proprietà pontificie lungo il litorale tirrenico (secoli VIII-X), in Castelporziano III. Campagne di scavo e di restauro 1987-1991, a cura di M. G. Lauro, Roma, 1998, pp. 33-37.

Marazzi 2000
F. Marazzi, Roma in transizione o Roma tardoantica? Spunti di riflessione su un problema di quasi “longue durée, in Studi sul Medioevo per Girolamo Arnaldi, a cura di G. Barone - L. Capo - S. Gasparri, Roma, 2000, pp. 317-354.

Marazzi 2001
F. Marazzi, Sigilli dai depositi di VII e VIII secolo dell’esedra della Crypta Balbi, in “Arena”, 2001, pp. 257-265.

Marazzi 2001-2002
F. Marazzi, Il Liber Pontificalis e le domuscultae, in Il Liber Pontificalis e la storia materiale, a cura di H. Geertman, in “Mededelingen van het Nederlands Instituut te Rome – Antiquity”, 60 - 61 (2001-2002), pp. 167 - 188.

Marazzi 2006
F. Marazzi, Aristocrazia e società (secoli VI-XI), in Roma medievale, a cura di A. Vauchez, Roma-Bari, 2006, pp. 41-69.

Marrou 1940
H.-I. Marrou, L’origine orientale des diaconies romaines, in “Mélanges de l’École Française de Rome”, 57 (1940), pp. 95-142.

Martino I papa (649-653) e il suo tempo
Martino I papa (649-653) e il suo tempo. Atti del XXVIII convegno dell’Accademia Tudertina e del Centro di studi sulla spiritualità medioevale, Spoleto, 1992.

Masai 1963
F. Masai, La politique des Isauriens et la naissance de l’Europe, in “Byzantion”, 33 (1963), pp. 191-221.

Mazza 1986
M. Mazza, La Sicilia fra tardo-antico e altomedioevo, in La Sicilia rupestre nel contesto delle civilità mediterranee. Atti del VI Convegno Internazionale di Studi sulla Civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d’Italia, Galantina, 1986, pp. 43-83.

Mazza 2005
R. Mazza, Tra Oriente e Occidente: la gestione del patrimonium Petri in Italia meridionale, in Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardoantico e altomedioevo. Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 febbraio), a cura di G. Volpe - M. Turchiano), Bari, 2005, pp. 703-713.

McCormick 2008
M. McCormick, Le origini dell’economia europea. Comunicazione e commercio 300-900 d.C., Milano, 2008.

Melograni 1990
A. Melograni, Le pitture del VI e VIII secolo nella basilica inferiore di S. Crisogono in Trastevere, in “Rivista dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte”, 13 (1990), pp. 161-178.

Meneghini - Santangeli Valenziani 1993
R. Meneghini - R. Santangeli Valenziani, Sepolture intramuranee a Roma tra V e VII secolo, in La storia economica di Roma nell’Alto Medioevo, alla luce dei recenti scavi archeologici, a cura di L. Paroli - P. Delogu, Firenze, 1993, pp. 89-112.

Meneghini - Santangeli Valenziani 1995
R. Meneghini - R. Santangeli Valenziani, Sepolture intramuranee a Roma tra V e VII secolo d.C. Aggiornamenti e considerazioni, in “Archeologia medievale”, 22 (1995), pp. 283-290.

Meneghini - Santangeli Valenziani 1996
R. Meneghini - R. Santangeli Valenziani, Episodi di trasformazione del paesaggio urbano nella Roma altomedievale attraverso l’analisi di due contesti: un isolato in Piazza dei Cinquecento e l’area dei Fori Imperiali, in “Archeologia medievale”, 23 (1996), pp. 53-100.

Menestò 1999
Il corridoio bizantino e la via Amerina in Umbria nell’alto Medioevo, a cura di E. Menestò, Spoleto, 1999.

Milella 2008
A. Milella, Brevi riflessioni sui monasteri annessi alle basiliche titolari romane, in Monasteri in Europa occidentale (secoli VIII-XI): topografia e strutture, a cura di F. De Rubeis - F. Marazzi, Roma, 2008, pp. 135-145.

Monseigneur Duchesne et son temps 1975
Monseigneur Duchesne et son temps. Actes du colloque de Rome, 23-25 mai 1974, Rome, 1975 (Collection de l’École Française de Rome 23).

Montecchi Palazzi 1984
T. Montecchi Palazzi, Cencius Camerarius et la formation du “Liber censuum” de 1192, in “Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age-Temps Modernes”, 96 (1984) pp. 49-93.

Mores 2008
F. Mores, «Per intendere questi tempi bisogna essere un poco monsignore». I longobardi e la chiesa romana secondo Louis Duchesne (I parte), in “Rivista di Storia della Chiesa in Italia”, 62 (2008), pp. 113-160.

Mores 2008b
F. Mores, «Per intendere questi tempi bisogna essere un poco monsignore». I longobardi e la chiesa romana secondo Louis Duchesne (II parte), in “Rivista di Storia della Chiesa in Italia”, 62 (2008), pp. 413-447.

Morrisson 2008
C. Morrisson C., Moneta, finanze e scambi, in Il mondo bizantino, II, a cura di J.-C. Cheynet, Torino, 2008, II, pp. 305-328.

Morrisson - Barrandon 1988
C. Morrisson - J. N. Barrandon, La trouvaille de monnaies d’argent byzantines de Rome (VIIe – VIIIe siècles): analyses et chronologie, in “Revue numismatique”, 30 (1988), pp. 149-165.

Niermeyer 2002
J. F. Niermeyer, Mediae latinitatis lexicon minus, Leiden, 2002.

Noble 1985
Th. F. X. Noble, A New Look at the Liber Pontificalis, in “Archivum Historiae Pontificiae”, 23 (1985), pp. 347-358.

Noble 1998
Th. F. X. Noble, La Repubblica di San Pietro. Nascita dello Stato Pontificio (680-825), Genova, 1998 (tradotto dall’originale del 1984).

Nordhagen 1968
P. J. Nordhagen, The Frescoes of John VII (D.C. 705-707) in S. Maria Antiqua in Rome, “Acta ad archeologiam et artium historiam pertinentia”, 3 (1968).

Nordhagen 1978
P. J. Nordhagen, S. Maria Antiqua. The Frescoes of the Seventh Century, in “Acta ad archeologiam et artium historiam pertinentia”, 8 (1978), pp. 89-141.

Nordhagen 1983
P. J. Nordhagen, S. Maria Antiqua Revisited, in “Arte Medievale”, 1 (1983), pp. 49-51.

Nuovo dizionario patristico e di antichità cristiane 2006-2008
Nuovo dizionario patristico e di antichità cristiane, a cura di A. Di Berardino, Genova-Milano, I-III, 2006-2008.

O’Hara 1985
M. D. O’Hara, A find of Byzantine Silver from the Mint of Rome for the Period A.D. 641-752, in “Revue Suisse de Numismatique”, 64 (1985), pp. 105-140.

Oddy 1988
W. A. Oddy, The Debasement of the Provincial Byzantine Gold Coinage from the Seventh to the Ninth Centuries, in Studies in Early Byzantine Gold Coinage (Numismatic Studies 17), a cura di W. Hahn - D. Metcalf, New York, 1988, pp. 135-142.

Ostrogorsky 1993
G. Ostrogorsky, Storia dell’impero bizantino, Torino, 1993 (originale del 1963).

Palmieri 1996
S. Palmieri, Duchi, principi e vescovi, in Longobardia e longobardi nell’Italia meridionale. Le istituzioni ecclesiastiche, a cura di G. Andenna - G. Picasso, Milano, 1996, pp. 43-99.

Panella 1986
C. Panella, Le merci: produzioni, itinerari e destini, in Società romana e impero tardoantico, III. Le merci. Gli insediamenti, a cura di A. Giardina, Roma-Bari, 1986, pp. 431-459.

Panella 1989
C. Panella, Gli scambi nel Mediterraneo occidentale dal IV al VII secolo dal punto di vista di alcune “merci”, in Hommes et richesses dans l’Empire byzantin, I. IVe-VIIe siècles, Paris, 1989, pp. 129-141.

Panella 1993
C. Panella, Merci e scambi nel Mediterraneo tardoantico, in Storia di Roma, III, II, Torino, 1993, pp. 613-697.

Paoli 1992
E. Paoli, San Martino I: le ragioni di un “culto”, in Martino I papa (649-653) e il suo tempo, Atti del XXVIII convegno dell’Accademia Tudertina e del Centro di studi sulla spiritualità medioevale, Spoleto, 1992, pp. 259-296.

Paroli 1993
L. Paroli, Ostia nella tarda antichità e nell’alto medioevo, in La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici. Atti del Seminario organizzato dall’Università di Roma “La Sapienza”, e dalla Soprintendenza archeologica di Ostia, tenutosi a Roma, 2-3 aprile 1992, a cura di L. Paroli - P. Delogu, Firenze, 1993, pp. 153-175.

Paroli 1993b
L. Paroli, Porto (Fiumicino). Area II-2000, in La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici. Atti del Seminario organizzato dall’Università di Roma “La Sapienza”, e dalla Soprintendenza archeologica di Ostia, tenutosi a Roma, 2-3 aprile 1992, a cura di L. Paroli - P. Delogu, Firenze, 1993, pp. 231-246.

Partner 1966
P. Partner, Notes on the Lands of the Roman Church in the Early Middle Ages, in “Papers of the British School at Rome”, 34 (1966), pp. 68-78.

Patlagean 1974
E. Patlagean, Les armes et la cité de Rome du VIIe siècle au IXe siècle et le modèle européen des trois fonctions sociales, in “Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age-Temps Modernes”, 86 (1974), pp. 25-62.

Pellegrini 2009
M. Pellegrini, Vescovo e città. Una relazione nel Medioevo italiano (secoli II-XIV), Milano, 2009.

Pertusi 1994
A. Pertusi, Il “thema” di Calabria: sua formazione, lotte per la sopravvivenza. Società e clero di fronte a Bisanzio e a Roma, in A. Pertusi, Scritti sulla Calabria greca medievale, Soveria Mannelli, 1994, pp. 49-66.

Petrucci 1973
A. Petrucci, Il codice n. 490 della Biblioteca Capitolare di Lucca: un problema di storia della cultura medievale ancora da risolvere, in “Actum Luce. Rivista di studi lucchesi”, 2 (1973), pp. 159-175.

Piazzoni 1992
A. Piazzoni, Arresto, condanna, esilio e morte di Martino I, in Martino I papa (649-653) e il suo tempo. Atti del XXVIII convegno dell’Accademia Tudertina e del Centro di studi sulla spiritualità medioevale, Spoleto, 1992, pp.187-210.

Pietri 1978
C. Pietri, Évergétisme et richesses ecclésiastiques dans l’Italie du IVe à la fin du Ve s.: l’exemple romain, in “Ktema”, 3 (1978), pp. 317-337 (ripubblicato in C. Pietri, Christiana Respublica. Éléments d’une enquête sur le christianisme antique, Rome, 1997, pp. 813-833).

Pietri 1986
C. Pietri, Clercs et serviteurs laïcs de l’Église romaine au temps de Grégoire le Grand, in Grégoire le Grand. Colloques internationaux du CNRS, Paris, 1986, pp. 107-122 (ripubblicato in C. Pietri, Christiana Respublica. Éléments d’une enquête sur le christianisme antique, Rome, 1997, pp. 101-116).

Pohl 2004
W. Pohl, Das Papsttum und die Langobarden, in Der Dynastiewechsel von 751. Vorgeschichte, Legitimationsstrategien und Erinnerung, herausgeben von M. Becher - J. Jarnut, Münster, 2004, pp. 145-161.

Rabikauskas 1980
P. Rabikauskas, Diplomatica pontificia, Roma, 1980.

Rabikauskas 1996
P. Rabikauskas, Cancelleria pontificia, in Dizionario storico del papato, Milano, 1996, a cura di P. Levillain, I, pp. 226-231.

Radiciotti 1999
P. Radiciotti, Attorno alla storia della curiale romana, in “Archivio della Società Romana di Storia Patria”, 122 (1999), pp. 105-123.

Ratzinger 2004
J. Ratzinger, Europa. I suoi fondamenti spirituali ieri, oggi e domani, in J. Ratzinger, Europa. I suoi fondamenti oggi e domani, Cinisello Balsamo, 2004.

Real 2004
U. Real, La residenza lateranense dall’età di Giustiniano all’inizio dell’epoca carolingia, in “Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité”, 116 (2004), pp. 95-108.

Ricerche sul Codice Bavaro 1985
Ricerche e studi sul Breviarium Ecclesiae Ravennatis (Codice Bavaro), a cura di A. Vasina, Roma, 1985.

Richards 1979
J. Richards, The Popes and the Papacy in the Early Middle Ages, 476-752, London, 1979.

Roma medievale. Aggiornamenti 1998
Roma medievale. Aggiornamenti, a cura di P. Delogu, Firenze, 1998.

Roma nell’Alto Medioevo 2001
Roma nell’Alto Medioevo, Spoleto, 2001 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo XLVIII).

Roma tra oriente e occidente 2002
Roma tra oriente e occidente, Spoleto, 2002 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, XLIX).

Ronchey 2007
S. Ronchey, Presentazione dell’edizione italiana, in Il mondo bizantino. L’Impero romano d’Oriente (330-641), a cura di C. Morrisson, Torino, 2007, I, pp. XVII-XXI.

Rovelli 1993
A. Rovelli, La moneta nella documentazione altomedievale di Roma e del Lazio, in La storia economica di Roma nell’Alto Medioevo, alla luce dei recenti scavi archeologici, a cura di L. Paroli - P. Delogu, Firenze, 1993, pp. 333-352.

Rovelli 1998
A. Rovelli, La circolazione monetaria a Roma nei secoli VII e VIII. Nuovi dati per la storia economica di Roma nell’alto medioevo, in Roma medievale. Aggiornamenti, a cura di P. Delogu, Firenze, 1998, pp. 79-91.

Ruggini Cracco 1961
L. Ruggini Cracco, Economia e società nell’“Italia annonaria”. Rapporti fra agricoltura e commercio dal IV al VI secolo d.C., Milano, 1961.

Ruggini Cracco 1980
L. Ruggini Cracco, La Sicilia tra Roma e Bisanzio, in R. Romeo, Storia della Sicilia, Napoli, 1980, III, pp. 1-96.

Ruggini Cracco 1981
L. Ruggini Cracco, Costante II, l’anti-Costantino, in Scritti sul mondo antico in memoria di F. Grosso, a cura di L. Gasperini, Roma, 1981, pp. 543-559.

Rusconi 2010
R. Rusconi, Santo Padre. La santità del papa da san Pietro a Giovanni Paolo II, Roma, 2010.

Russo 1972
F. Russo, La partecipazione dei vescovi calabro-greci ai concili (sec. VI-XIV), in La chiesa greca in Italia dall’VIII al XVI secolo, Padova, 1972.

Russo 1982
F. Russo, Storia della Chiesa in Calabria dalle origini al Concilio di Trento, Soveria Mannelli, I, 1982.

Saguì 1993
L. Saguì, Crypta Balbi (Roma): conclusione delle indagini archeologiche nell’esedra del monumento romano. Relazione preliminare, in “Archeologia medievale”, 20 (1993), pp. 409-418.

Saguì 1998
L. Saguì, Il deposito della Crypta Balbi: una testimonianza imprevedibile sulla Roma del VII secolo?, in Ceramica in Italia: VI-VII secolo. Atti del colloquio in onore di J. Hayes tenutosi a Roma nel 1995, a cura di L. Saguì, Firenze, 1998, pp. 305-334.

Saguì 1998b
L. Saguì, Indagini archeologiche a Roma: nuovi dati sul VII secolo, in, Roma medievale. Aggiornamenti, a cura di P. Delogu, Firenze, 1998, pp. 63-78.

Sansterre 1978
J.-M. Sansterre, La date des formules 60-63 du “Liber Diurnus”, in “Byzantion”, 48 (1978), pp. 226-243.

Sansterre 1980
J.-M. Sansterre, Les moines grecs et orientaux à Rome aux époques byzantine et carolingienne (milieu du VIe s. - fin du IXe s.), Bruxelles, 1980.

Sansterre 1982
J.-M. Sansterre, Jean VII (705-707): idéologie pontificale et réalisme politique, in Rayonnement grec. Hommages à Charles Delvoye, édités par L. Hadermann-Misguich - G. Raepsaet, Bruxelles, 1982, pp. 377-388.

Sansterre 1998
J.-M. Sansterre, Le monachisme byzantin à Rome, in Bisanzio, Roma e l’Italia nell’alto medioevo (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo XXXIV), Spoleto, 1988, II, pp. 701-746.

Santa Maria Antiqua al Foro Romano 2004
Santa Maria Antiqua al Foro Romano cento anni dopo. Atti del colloquio internazionale, Roma 5–6 maggio 2000, a cura di J. Osborne - G. Morganti - J. R. Brandt, Roma, 2004.

Schiaparelli 1924
L. Schiaparelli, Il codice 490 della Biblioteca Capitolare di Lucca e la scuola scrittoria lucchese (sec. VIII-IX), Roma, 1924.

Simonetti 2005
M. Simonetti, Costantino e la chiesa, in Costantino il grande. La civiltà antica al bivio tra Occidente e Oriente, a cura di A. Donati - G. Gentili, Cinisello Balsamo-Milano, 2005, pp. 56-63.

Simonnot 2005
P. Simonnot, Les papes, l’église et l’argent. Histoire économique du christianisme des origines à nos jours, Paris, 2005.

Siniscalco - Pizzani - Di Berardino 1996
P. Siniscalco - U. Pizzani - A. Di Berardino, Scrittori d’Italia, in Patrologia. I Padri latini (secoli V-VIII), Genova, 1996, pp. 119-248.

Sjöqvist 1946
E. Sjöqvist, Studi archeologici e topografici intorno alla Piazza del Collegio Romano, in “Opuscola archaeologica”, 4 (1946), pp. 47-155.

Sot 1981
M. Sot, Gesta Episcoporum, Gesta Abbatum, Turnhout, 1981 (Typologie des sources du Moyen Âge occidental, 37).

Stratos 1968-1980
A. N. Stratos, Byzantium in the Seventh Century, Amsterdam, 1968-1980.

Stratos 1982
A. N. Stratos, Expédition de l’empereur Constantin III surnommé Constant en Italie, in Bisanzio e l’Italia.Raccolta di studi in memoria di Agostino Pertusi, Milano, 1982, pp. 348-357.

Tabacco 1970
G. Tabacco, Espedienti politici e persuasioni religiose nel Medioevo di Gian Piero Bognetti, in “Rivista di storia della Chiesa in Italia”, 24 (1970), pp. 504-523.

Tabacco 1992
G. Tabacco, La situazione politica italiana nel VII secolo, in Martino I papa (649-653) e il suo tempo. Atti del XXVIII convegno dell’Accademia Tudertina e del Centro di studi sulla spiritualità medioevale, Spoleto, 1992, pp. 3-19.

Toubert 1973
P. Toubert, Les structures du Latium médiéval: le Latium méridional et la Sabine du IXe siécle à la fin du XIIe siécle, Rome, 1973 (Bibliothéque des écoles françaises d’Athénes et de Rome 221).

Toubert 1983
P. Toubert, Il sistema curtense: la produzione e lo scambio interno in Italia nei secoli VIII, IX e X, in Storia d'Italia, Annali, VI, Economia naturale, economia monetaria, a cura di R. Romano - U. Tucci, Torino, 1983, pp. 3-63.

Toubert 2001
P. Toubert, “Scrinium et palatium”: la formation de la bureaucratie romano-pontificale aux VIIIe-IX siècle, in Roma nell’Alto Medioevo, Spoleto, 2001 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo XLVIII), I, pp. 57-117.

Traina 1986
G. Traina, Paesaggio e decadenza. La palude nella trasformazione del mondo antico, in Società romana e Impero tardoantico, a cura di A. Giardina, III, Roma-Bari, 1986, pp. 727-730.

Traina 1990
G. Traina, Ambiente e paesaggi di Roma antica, Roma, 1990.

Ullmann 1963
W. Ullmann, The Bible and principles of government in the Middle Ages, in La Bibbia nell’alto Medioevo (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto Medioevo X), Spoleto, 1963, pp. 181-227

Ullmann 1965
W. Ullmann, The papacy as an institution of government in the middle ages, in “Studies in Church History”, 2 (1965), pp. 78-101 (ripubblicato in W. Ullman, The papacy and political ideas in the middle ages, London, 1976).

Ullmann 1972
W. Ullmann, Il papato nel Medioevo, Roma-Bari, 1999 (originale del 1972).

Vian 2004
G. M. Vian, La donazione di Costantino, Bologna 2004 (L’identità italiana, 35).

Vian 2005
G. M. Vian, Dai cimiteri al potere temporale: note sulle origini della proprietà ecclesiastica, in “Vetera Christianorum”, 42 (2005), pp. 307-316.

Vincenti 2002
V. Vincenti, L’ara maxima Herculis e S. Maria in Cosmedin, in Ecclesiae Urbis. Atti del congresso internazionale di studi sulle chiese di Roma (IV-X secolo) organizzato dal Pontificio Istituto di Archeologia cristiana, a cura di F. Guidobaldi - A. Guiglia Guidobaldi, Città del Vaticano, 2002, I, pp. 353-375.

Vogel 1975
C. Vogel, Le Liber Pontificalis dans l’édition de L. Duchesne. État de la question, in Monseigneur Duchesne et son temps. Actes du colloque de Rome, 23-25 mai 1974, Rome, 1975 (Collection de l’École Française de Rome 23), pp. 99-127.

Waché 1992
B. Waché, Monseigneur Louis Duchesne (1843-1922), Rome, 1992 (Collection de l’École Française de Rome 167).

Wickham 1978
C. J. Wickham, Historical and Topographical Notes on Early Medieval South Etruria, in “Papers of the British School at Rome”, 46 (1978), pp. 132-179.

Wickham 1979
C. J. Wickham, Historical and Topographical Notes on Early Medieval South Etruria, in “Papers of the British School at Rome”, 47 (1979), pp. 66-95.

Wickham 1982
C. Wickham, L’Italia nel primo Medioevo. Potere centrale e società locale (400-1000), Milano, 1982.

Wickham 2009
C. Wickham, Le società dell’alto medioevo. Europa e Mediterraneo secoli V-VIII, Roma, 2009.

Winkelmann 1986
F. Winkelmann, recensione a R. Riedinger, Concilium Lateranense a. 649 celebratum, in “Klio”, 68 (1986), pp. 629-632.

Yannopoulos 1990
P. A. Yannopoulos, Dal secondo concilio di Costantinopoli (553) al secondo concilio di Nicea (786-787), in Storia dei concili ecumenici, a cura di G. Alberigo, Brescia, 1990.

Zaccaria 1781
F. A. Zaccaria, Dissertatio de patrimoniis Sanctae Romanae Ecclesiae ad Iohannem VIII, in F. A. Zaccaria, Dissertationes Latinae de rebus ad historiam atque antiquitates ecclesiae pertinentibus, Foligno, 1781, pp. 68-187.

Zanini 1998
E. Zanini, Le Italie bizantine. Territorio, insediamenti ed economia nella provincia bizantina d’Italia (VI-VIII secolo), Bari, 1998.

Zinzi 1999
E. Zinzi, Calabria. Insediamento e trasformazioni territoriali dal V al XV secolo, in Storia della Calabria medievale. Culture. Arti. Tecniche, a cura di A. Placanica, Roma, II, 1999, pp. 11-87.

3/ Bibliografia on-line

Borri 2005
F. Borri, Duces e magistri militum nell’Italia esarcale (VI-VIII secolo), in “Reti medievali Rivista”, 6 (2005), www.storia.unifi.it/_RM/rivista/dwnl/Borri.pdf

Valenti 2002
M. Valenti, Dai templi pagani alle Chiese paleocristiane e altomedioevali, nella Roma del primo millennio. Trasformazione dell'edilizia privata e pubblica in edifici di culto cristiani a Roma tra IV e IX secolo. Tesi di laurea in Storia dell’Arte Medievale presso l’Università degli Studi di Roma “La sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia, relatore prof. M. D’Onofrio, anno accademico 2002/2003, www.gliscritti.it/arte_fede/valenti/indice.htm


Note

[1] In particolare Durliat 1990 e Durliat 1990b.

[2] Si veda, in particolare, Arnaldi 1987.

[3] La storia economica di Roma nell’alto Medioevo 1993.

[4] Roma medievale. Aggiornamenti 1998.

[5] In particolare Marazzi 1991 e 1998.

[6] Roma nell’Alto Medioevo 2001 e Roma tra oriente e occidente 2002.

[7] Martino I papa (649-653) e il suo tempo.

[8] Riedinger 1984.

[9] Geertman 2002b.

[10] Noble 1998.

[11] Capo 2009.

[12] Ratzinger 2004, p. 28.

[13] Il famoso Constitutum Constantini viene peraltro datato proprio negli anni del pontificato di Stefano II; cfr. su questo Vian 2004, pp. 61-69.

[14] Il termine sedes apostolica, per indicare la sede romana, ed il titolo di vicarius Petri, per indicarne il vescovo, sono abituali nel VII secolo. Per l’evoluzione storica di questi termini, cfr. Maccarrone 1952 e Maccarrone 1991.

[15] Si fa qui riferimento alla cronologia stabilita da Duchesne in Liber pontificalis, I, pp. CCXLV-CCLXII, sulla quale si tornerà più volte nei casi discussi delle vacanze fra un pontificato e l’altro.

[16] Deusdedit è il nome con il quale figura nel Liber pontificalis. Solo in testi successivi troviamo anche il nome di Adeodato I - per l’identità semantica dei due nomi - che permette così a papa Adeodatus, che regnò dal 672 al 676, di essere appellato come Adeodato II.

[17] Per questa terminologia, cfr. Ostrogorsky 1993, p. 73. Per le notizie storiche che seguono, cfr. Ostrogorsky 1993, pp. 69-95.

[18] Che i manuali di storia italiani traducono abitualmente con il nome di Cosroe.

[19] Ostrogorsky 1993, pp. 88-89.

[20] Ostrogorsky 1993, pp. 94-95.

[21] Vogel 1975, p. 108.

[22] Così Vogel 1975, p. 108, che sintetizza gli studi di Duchesne sull’argomento. Egli porta come indizio di questo il fatto che le due vite di Pelagio II (579) e di Gregorio I (590-604) utilizzano l’identica formula qui mortuus et sepultus per indicare il decesso del pontefice, differente da quella utilizzata per i pontefici successivi. Capo 2009, pp. 16-18 in nota, seguendo Griffe 1956, dopo aver ricordato l’attribuzione duchesniana delle due vite ad un medesimo autore, pone la questione se la ripresa della scrittura del Liber, dopo la sua prima interruzione di cui si parlerà a suo luogo, non sia da porre proprio al tempo di Gregorio Magno, proponendo di leggere in una lettera del pontefice un preciso riferimento all’esistenza del Liber fermo ancora alla vita di Vigilio; nello stesso luogo la Capo fornisce tutti i riferimenti in merito.

[23] Vogel 1975, p. 109 e Capo 2009, pp. 16-17.

[24] Capo 2009, p. 116.

[25] Liber pontificalis, I, p. 312.

[26] Liber pontificalis, I, p. 315.

[27] Capo 2009, p. 137, che, in altro luogo, annota: «anche la piena consapevolezza del valore di tale modello [dello schema che si ripete per ogni biografia] appare riconquistata soltanto per gradi» (Capo 2009, p. 116), ed ancora scrive che il periodo fine VI secolo-primi quaranta anni del VII secolo «è sotto ogni aspetto quello più buio e più mortificato del Liber pontificalis» (Capo 2009, p. 119).

[28] Per la complessa questione della datazione dell’elezione, della consacrazione e della morte dei diversi pontefici dagli inizi del VII secolo a Stefano II, cfr. Duchesne, in Liber pontificalis, I, pp. CCXLV-CCLXII, con una tabella che presenta la cronologia dettagliata da lui proposta.

[29] Liber pontificalis, I, p. 315.

[30] Duchesne, in Liber pontificalis, I, pp. CCXLV-CCXLVI, analizza la plausibilità di queste indicazioni del Liber e le corregge parzialmente a partire dagli epitaffi e da altri dati storicamente accertati; le sue ipotesi più importanti difformi dalla lettera delle biografie riguardano soprattutto la vacanza fra Deusdedit e Bonifacio V, che lo storico francese ritiene di dover allungare ad oltre un anno ed un mese, e quella fra Bonifacio V ed Onorio I, che restringe a due soli giorni. Gli studi successivi, come ad esempio Enciclopedia dei papi 2000, accettano senza discuterla la datazione proposta da Duchesne.

[31] La situazione di guerra e di pericolo grave che travagliava l’impero non doveva certo facilitare le relazioni fra Roma e Costantinopoli, basti pensare all’assenza di Eraclio per 6 anni consecutivi dalla capitale, al tempo della campagna contro i Persiani. Bertolini, avanzando l’ipotesi che la ratifica per la consacrazione fosse stata demandata al tempo di Onorio I dall’imperatore all’esarca, fornisce come possibile motivazione di questa decentralizzazione proprio la difficile situazione internazionale nella quale versava l’impero (cfr. Bertolini 1941, pp. 305-306).

[32] Liber pontificalis, I, p. 321.

[33] Liber pontificalis, I, p. 316.

[34] Così Duchesne, nelle note al Liber pontificalis, I, p. 316. Sappiamo solo che si tenne in ecclesia beati Petri e che vi presero parte 77 vescovi e 33 presbiteri.

[35] Non è possibile, secondo gli storici, determinare esattamente chi fossero questi filii ecclesiae e quale ruolo avessero, rispetto al clero. La notizia conferma, comunque, ciò che è noto anche da altre fonti e cioè che rappresentanti laici avessero parte nell’elezione del nuovo pontefice.

[36] Si veda il III capitolo di questa tesi per una presentazione più dettagliata del Liber diurnus.

[37] Liber diurnus, LX.

[38] Sulla composizione del consiglio di reggenza, cfr. Capo 2009, p. 107, in nota.

[39] Liber diurnus, LX. Cfr. su questo Sansterre 1978. Lo studioso data la formula agli anni 705-715, dopo aver discusso le posizioni di altri autori che propendono, invece, per una datazione fra il 607 ed il 619; è tuttavia evidente che se anche la formula dovesse essere datata all’VIII secolo doveva esistere una precedente procedura che prevedesse l’utilizzo di espressioni simili.

[40] Durliat 1996, pp. 275-276.

[41] Magnou-Nortier 1996, pp. 314-315.

[42] Dovere 2001.

[43] Dovere 2001, p. 40.

[44] Liber pontificalis, I, p. 316.

[45] Liber pontificalis, I, p. 317.

[46] Liber pontificalis, I, p. 321.

[47] Liber pontificalis, I, p. 323.

[48] Liber diurnus, LIV.

[49] Cfr., per un’analisi dettagliata della questione e per la bibliografia in merito, Azzara 1997, pp.109-110.

[50] Marazzi 1993, pp. 268-269. Anche se subito dopo aggiunge che «la decisa, e talora disperata volontà dei pontefici di questa epoca, era motivata, oltre che da ragioni politico-religiose, anche dal fatto che, come gli arcivescovi di Ravenna, essi potevano contare, per sopravvivere, solo su quelle proprietà che ricadevano in aree ancora controllate dall’Impero».

[51] Azzara 1997.

[52] Azzara 1997, p. 1.

[53] W. Ullmann ha sostenuto che sia possibile individuare, a partire da papa Gelasio, una chiara coscienza romana tendente a dividere potestas imperiale ed auctoritas pontificia, per sottomettere la prima alla seconda, e che in Gregorio Magno si prepari così consapevolmente un orientamento favorevole al regno dei Franchi ritenuto l’interlocutore opportuno per realizzare questo disegno. Su questo, cfr. Ullmann 1963, 1965 e 1972.

[54] Azzara 1997, p. 2.

[55] Azzara 1997, p. 131.

[56] Epistola II, ad Eduvinum regem Anglorum, di Bonifacio V. Conte 1971 fornisce il regesto di tutte le lettere dei papi del VII secolo conservateci dalle fonti o ricostruibili grazie ad esse.

[57] Epistola III, ad Edelburgam Eduvini regis conjugem, di Bonifacio V.

[58] Su questi eventi, taciuti nel Liber, cfr. Bertolini 1941, p. 290.

[59] Con la conquista longobarda di Spoleto, che divenne centro dell’omonimo ducato, i collegamenti con Ravenna furono mantenuti attraverso la via Amerina che passava per Amelia, Todi e Perugia, città rimaste in mano all’impero fino al 728, quando anche queste furono attaccate dai longobardi. Questa successione di città e territori, schiacciati fra il regno longobardo a nord ed il ducato longobardo di Spoleto a sud, ha ricevuto dagli storici il nome di “corridoio bizantino” a motivo di questa funzione di comunicazione fra il Lazio e Ravenna che riuscì a garantire negli anni che si stanno considerando. Su questo cfr. Menestò 1999.

[60] Liber pontificalis, I, p. 315.

[61] Gasparri 2001, p. 224.

[62] Bertolini 1970, p. 419. Anche Capo 2009, p. 225, insiste su questi silenzi, scrivendo: «nel Liber pontificalis i Longobardi, presenti all’inizio nell’ovvia veste di invasori, non sono più citati per circa un secolo, e quando ricompaiono figurano quasi identici agli inizi, pure se a un certo punto ci viene detto che sono cristiani. Il valore di questa differenza, che corrisponde necessariamente a una qualche evoluzione, non risulta però dal testo, perché della loro conversione, come d’altra parte del loro paganesimo o arianesimo, non c’è parola. I Longobardi appaiono agli occhi dei biografi papali solo un problema di politica estera e un pericolo militare; per il resto sono un quid assolutamente privo di una storia propria e anche di una dimensione spirituale». Da questa constatazione la studiosa del mondo longobardo si interroga poi, come si vedrà meglio successivamente, sul perché specifico di questo silenzio.

[63] Liber pontificalis, I, p. 308.

[64] Liber pontificalis, I, p. 309.

[65] Liber pontificalis, I, p. 312.

[66] Gasparri, p. 223.

[67] Capo 2009, p. 225.

[68] Capo 2009, p. 233.

[69] Capo 2009, pp. 233-234.

[70] Capo 2009, p. 234, che conclude: «nell’insieme Onorio I manifesta senza dubbio un atteggiamento politico nei confronti dei Longobardi e una volontà di interferire nella vita del regno, per favorire o provocare al suo interno le soluzioni che ritiene migliori (o meno peggio)».

[71] Liber pontificalis, I, p. 312.

[72] Non si deve dimenticare che le relazioni con gli angli obbligavano a relazioni con tutti i regni che si interponevano fra Roma e le isole britanniche e, cioè, sia il regno longobardo che quello franco: essi dovevano essere ogni volta attraversati dai missionari e dalle loro missive, così come dai pellegrini che da quei luoghi giungevano a Roma.

[73] Cfr. su questo la sintesi che ne fornisce Durliat alla voce Onorio I in Dizionario storico del papato 1996, p. 1029, che conclude la voce con l’espressione: «ormai Roma si allontanava progressivamente dall’Oriente». Capo 2009, p. 156 in nota, commenta l’affermazione di Durliat scrivendo: «è forse troppo parlare di una tendenza all’occidentalizzazione della chiesa romana nella prima metà del VII secolo, come in sostanza fa Durliat, ma non si può negare che, per quel poco che è rimasto della documentazione di questi papi, l’Occidente risulta comunque una direzione importante della loro attività».

[74] Registrum Epistolarum di Gregorio Magno, II, Appendix VIII, p. 1101.

[75] Liber pontificalis, I, p. 323.

[76] Bertolini 1951.

[77] Burgarella 2001, p. 168.

[78] Sui due episodi, vedi in dettaglio l’analisi di Burgarella 2001, pp.168-169.

[79] Arnaldi 1987, p. 31.

[80] Così Delogu 1993, p. 14, riassume la questione: «la più tarda valutazione della popolazione di Roma elaborata da Durliat 1990b, p. 117, prospetta una consistenza di circa 45.000-60.000 persone a metà del VI secolo. Immigrazioni causate dall’invasione longobarda, sono testimoniate da Paolo diacono, Vita Gregorii, c. 16 e da Giovanni diacono, II, 22, oltre che dalle stesse lettere di Gregorio Magno (ad esempio V,30; VII,23). Non si può valutare l’incidenza della peste del 590 sulla consistenza della popolazione. Krautheimer 1984, p. 62, stima in circa 90.000 unità la popolazione all’epoca di Gregorio Magno, senza portare documenti a sostegno; tuttavia quest’ordine di grandezza è ritenuto plausibile anche da Durliat 1990b, p. 160».

[81] Chastagnol 1996, p. 350, sembra fraintendere la situazione quando afferma: «le Pape a mis la main sur tous les services édilitaires municipaux ad début du VIIe siècle, les derniers sous le pontificat d’Honorius Ier, et a attiré sur lui les concepts moraux et idéologiques qui donnaient sa vigueur spirituelle au Sénat au-delà de ce qu’était auparavant sa force politique et matérielle: le Sénat s’est ainsi effacé de lui-même devant le pape». Le sue parole sembrano lasciare intendere che esistesse un disegno pontificio teso ad esautorare il senato, mentre un’analisi dei documenti sembra avvalorare proprio l’ipotesi opposta, quella di un estremo tentativo dei vescovi di Roma di mantenerlo in vita.

[82] Sulla trasformazioni di edifici pertinenti al senato in edifici di culto cristiani e le problematiche relative, si veda più avanti il capitolo dedicato alle attività edilizie in Roma.

[83] Cfr. Diehl 1888, p. 127.

[84] Non è possibile determinare con esattezza il momento della creazione del primo esarca in Italia, poiché essa appare come la naturale evoluzione, in un frangente di crescente tensione militare, del magister militum. Certo è che il 4 ottobre 584 Pelagio II, scrivendo al diacono Gregorio, attesta per la prima volta l’esistenza dell’exarchus Italiae. Su tutta la questione, vedi Bavant 1979, pp. 50-54 che, conferma per quella data la prima comparsa nelle fonti dell’exarchus, non aderendo alla proposta del Durliat, che già vede nel magister militum Africae, fra il 572 ed il 582, l’emergere della nuova magistratura. Bavant sottolinea, infatti, come l’unione del potere civile e militare nella stessa persona sia una caratteristica che contraddistingue la nuova strutturazione amministrativa.

[85] Ostrogorsky 1993, p. 69, individua proprio nel regno di Maurizio (582-602) questa svolta che fu poi progressivamente perfezionata dai suoi successori: «il suo [di Maurizio] regno rappresenta una tappa fondamentale nella trasformazione della struttura statale del vecchio impero tardo-romano nel nuovo, più vitale, ordinamento dell’impero bizantino medioevale. Il maggior peso attribuito alla politica orientale e la forzata rinuncia alla maggior parte delle conquiste di Giustiniano in Occidente non significò una rinuncia agli interessi dell’Impero in Occidente. Con le importanti misure organizzative di Maurizio, si riuscì a conservare all’impero per lungo tempo almeno una parte dei possedimenti occidentali. Raggruppando i resti dei possedimenti giustinianei, creò gli esarcati di Ravenna e Cartagine e con una rigorosa organizzazione militare cercò di autodifendersi. I possedimenti nordafricani e quelli di Ravenna - circondati dai territori in mano ai Longobardi - vennero organizzati come luogotenenze militari e l’amministrazione sia militare che politica fu affidata agli esarchi. Ambedue gli esarcati divennero gli avamposti della potenza bizantina in Occidente. Questo tipo di organizzazione inaugurò il periodo della militarizzazione dell’amministrazione bizantina e preannunciò il sistema dei temi». Come la prima menzione dell’esarca a Ravenna nel 584 così quella del primo esarca a Cartagine nel 591 (Ostrogorsky 1993, p. 81) sono da collocare, certamente durante il regno di Maurizio.

[86] Liber pontificalis, I, p. 312, dove Romanus è detto patricius et exarchus Romae, ma subito si aggiunge che egli riconquistò, dum reverteretur Ravenna, alcune città che i longobardi avevano occupato. È così evidente che egli ha autorità su Roma, ma la sua residenza abituale è la città di Ravenna.

[87] Liber pontificalis, I, p. 319.

[88] Liber pontificalis, I, p. 319.

[89] Ferluga 1991, pp. 357-358, annota che «tutti gli esarchi erano patrizi e avevano quindi il titolo più alto della gerarchia dei funzionari bizantini. Dalla fine del secolo VI l’esarco fu l’unico funzionario bizantino in Italia che portasse questo titolo, poiché così gli era assicurata la precedenza su tutte le altre autorità della provincia».

[90] Liber pontificalis, I, p. 319.

[91] Duchesne, nelle sue note al Liber pontificalis, I, p. 319, presenta due ipotesi sull’identità di Giovanni da Compsa (Conza); si tratterebbe o del comandante militare bizantino di Napoli oppure di un personaggio che aveva preso il potere in quella città per altre vie. Entrambe le soluzioni rimandano, comunque, alla triste situazione di instabilità che si era creata nell’impero, minacciato dagli avari e dai persiani ed incapace di mantenere un controllo pieno sui propri possedimenti.

[92] Liber pontificalis, I, p. 319.

[93] Gli studiosi ritengono che l’ultima suddivisione in province dell’Italia, precedentemente alla creazione della figura dell’esarca, sia da attribuire all’imperatore Tiberio Costantino (579-580) sotto il quale si ebbe un riordinamento in cinque province, chiamate Urbicaria, Campania, Calabria, Annonaria ed Aemilia. Su questo cfr. Conti 1975.

[94] Brown 1984, p. 49.

[95] Guillou 1969, a partire da un’attenta analisi della società ravennate del tempo, giunge a riconoscere che essa era attraversata da forze che spingevano in direzione di una crescente autonomia da Costantinopoli in un processo che egli vede caratterizzato da due elementi che definisce come régionalisme et indépendance. Questi conati regionali di indipendenza sembrano caratterizzare non solo Ravenna, ma anche i diversi territori compresi nell’ecumene bizantina. Guillou evidenzia una serie di fattori che giocavano a favore di questo desiderio di autonomia regionale: Costantinopoli era lontana una cinquantina di giorni di navigazione da Ravenna (p. 233), i funzionari bizantini tendevano a radicarsi sempre più all’interno della società ravennate (p. 231), il vescovo, come secondo personalità cittadina dopo l’esarca, fungeva da catalizzatore nell’accresciuta acquisizione di una identità territoriale (pp. 231-232), la società diveniva sempre più cosciente della propria relative aisance économique (p. 234). Nella città dell’esarca è, dunque, verificabile nel VII secolo una situazione nella quale «les curiales avaient abandonné au haut clergé, et sans remords parce qu’il était recruté parmi eux, une partie de leurs prérogatives, alors que le pouvoir central était trop faible pour contrôler l’administration et devait s’appuyer sur les notables régionaux» (p. 231). Secondo le ricerche di Guillou, ciò che è evidente per Ravenna e la Pentapoli, vale anche per l’Africa, l’Egitto, la Palestina e la Siria: «dans chacun de ces pays, une société se forme entre les mains du clergé local, qui se détacha peu a peu de Costantinople avant de se jeter dans les bras de l’envahisseur perse, puis de l’envahisseur arabe» (p. 236).

[96] Liber pontificalis, I, p. 321.

[97] Bertolini 1941, pp. 302-303 e molto più dettagliatamente Bertolini 1951.

[98] Oltre che dal Liber pontificalis, il fatto è tramandato dalla Continuatio Prosperi Havniensis, già citata da Duchesne (Liber pontificalis, I, p. 322) e sottoposta ad analisi dettagliata da Bertolini 1951, che si sofferma sull’espressione ad Romam pergeret, atque ibi, ubi imperium solium maneret, coronam sumeret. Per Bertolini l’indicazione ubi imperium solium maneret indica con chiarezza l’esistenza del senato ancora nell’anno 619.

[99] Guillou 1980, p. 279, sostiene che intarta è termine che si riferisce al greco antartès, designando così colui che indossa la porpora imperiale.

[100] Ferluga 1991, p. 375, riporta le diverse localizzazioni che sono state proposte per questo castrum, situato presso Cantiano o identificato con Pontericcioli, ma, comunque, sull’unica via di comunicazione ormai sicura fra Ravenna e Roma, il corridoio bizantino.

[101] Liber pontificalis, I, p. 321.

[102] La critica moderna, pur aggiungendovi considerazioni sulla necessità economica che Roma aveva di mantenersi legata all’impero nei cui territori rimanevano i centri di approvvigionamento alimentare dell’urbe, come si vedrà fra breve, evidenzia che la matrice del permanere del papato all’interno dell’unico imperium deve essere rintracciata piuttosto nell’orizzonte culturale e religioso. Così scrive Marazzi 1993, p. 269: «la nuova classe di notabili e militari “depositata” a Roma e nel Lazio proprio dal governo bizantino sembra perdere progressivamente di vista il senso dell’appartenenza a quel brandello di sogno di monarchia universale cristiana, costituito dall’impero bizantino, e di cui l’Urbe rappresenta il centro ideale. E vorrebbe [...] coinvolgere nell’abbandono di questa prospettiva la carismatica autorità pontificia, che è invece forse l’unica a perseguirne veramente la salvaguardia, per motivi religiosi e ideologici, innanzitutto».

[103] Liber pontificalis, I, p. 316.

[104] Capo 2009, p. 115, sottolinea che il Liber pontificalis con due brevi notazioni relative all’invio di navi con grano verso Roma assediata da parte dell’imperatore Giustino II, sotto Benedetto I (Liber pontificalis, I, p. 308), ed al recupero di diversi castra nel Lazio e nell’Umbria da parte delle truppe imperiali, sotto Gregorio Magno (Liber pontificalis, I, p. 312), aveva voluto caratterizzare in senso comunque positivo il rapporto fra Roma e Costantinopoli nelle biografie della fine del VI secolo.

[105] Afferma Magi 1972, p. 193: «è quasi sicuro che la richiesta di Bonifacio III e il relativo decreto imperiale fossero dovuti alla precedente controversia tra i patriarchi di Costantinopoli e i papi Pelagio II e Gregorio». Per questo - continua - «sarebbe errato vedere in questo una innovazione o ulteriori privilegi o competenze riconosciute alla sede apostolica attraverso questo decreto».

[106] Cfr. su questo Magi 1972, p. 164.

[107] Magi 1972, p. 173.

[108] «Gli storici hanno cercato volta a volta di rendere il giusto significato dell’aggettivo ‘ecumenico’ e spiegare l’equivoco reso dalla traduzione ‘universalis’, equivoco già denunciato nel secolo IX da Anastasio il Bibliotecario» (così Magi 1972, p. 175, con bibliografia e discussione delle diverse ipotesi di traduzione del significato del termine secondo la mentalità dell’epoca: imperiale, bizantino cattolico o universale in senso ristretto, garante dell’ortodossia, conforme all’ortodossia).

[109] Probabilmente Bonifacio, prima di divenire papa (così propone P. Bertolini, a motivo della presenza di un diacono di nome Bonifacio, latore di lettere presso l’imperatore a Costantinopoli, negli ultimi anni di Gregorio Magno, cfr. voce Bonifacio III, in Enciclopedia dei Papi, 2000, p. 577) era stato apocrisario a Costantinopoli.

[110] Magi 1972, p. 194. Magi nota come sia ancora aperta la discussione se la rinnovata affermazione della chiesa di Roma come caput di tutte le chiese implicasse anche il divieto per il patriarca di utilizzare il titolo di oikoumenikòs: lo si vede, infatti, utilizzato già dall’imperatore Eraclio nel rivolgersi al vescovo costantinopolitano nel 612.

[111] Liber pontificalis, I, p. 316.

[112] Sulla terminologia gregoriana in merito ai compiti imperiali nei confronti della chiesa, cfr. Azzara 1997, pp. 118-120.

[113] Come è noto, il patriarca di Aquileia, all’arrivo dei longobardi con Alboino, si rifugiò nel 569 nell’isola di Grado, pur tornando sulla terraferma quando possibile. Nel frattempo era stata valorizzata dai longobardi la sede di Forum Iulii, l’odierna Cividale, capitale del ducato longobardo, finché si giunse nei primi anni del VII secolo alla rivendicazione del titolo di patriarca di Aquileia da parte di entrambi i presuli. Il conflitto fra le due sedi fece sì che quella di Grado, che si fregiava come l’altra del titolo di Aquileiese, ponesse fine allo scisma tricapitolino nel 628, mentre l’altra continuò a sostenerlo; su questo cfr. Fedalto 1999, pp. 99-100 e 120-123.

[114] La questione cosiddetta dei Tre Capitoli ha origine nel 544, quando Giustiniano, con un editto che non è pervenuto se non in forma frammentaria, condannò post mortem Teodoro di Mopsuestia, Teodoreto di Ciro ed Iba di Edessa, con un testo tripartito, i Tre Capitoli appunto, dedicati ognuno ad uno dei tre autori. Questo suo intervento è stato correttamente interpretato come estremo tentativo di tendere la mano agli esponenti delle correnti teologiche maggioritarie in alcune regioni dell’impero - Egitto, Siria e le altre regioni più orientali - che non avevano accettato le formulazioni del concilio di Calcedonia del 481 ed erano state accusate, quindi, di monofisismo. I tre autori che Giustiniano aveva condannato erano colpevoli, infatti, secondo il pensiero dei cristiani di queste regioni orientali dell’impero, di essere i lontani ispiratori della condanna calcedonese delle posizioni monofisite, a motivo della loro difesa della natura umana del Cristo. I Tre Capitoli furono condannati, a loro volta, nel 553, con l’esplicito avvallo di papa Vigilio. Giustiniano fece allora un passo indietro ed iniziò ad imporre lui stesso la condanna dei Tre Capitoli dei quali era stato inizialmente il propugnatore. In Occidente il patriarcato di Aquileia non accettò per lungo tempo la condanna dei Tre Capitoli, si separò dalla comunione con Roma e divenne un punto di riferimento per i cosiddetti tricapitolini, coloro che consideravano valide le primitive proposizioni di Giustiniano. I longobardi, nel cui territorio si era ormai trasferito il patriarcato di Aquileia tricapitolino, favorirono lo scisma per motivi politici. La questione si chiuderà definitivamente nel 689 circa, quando un concilio riunito a Pavia per decisione del re Cuniperto professò un pieno consenso con le posizioni di papa Sergio I. Ma, in realtà, già sotto Onorio I la questione aveva perso d’importanza ed il movimento tricapitolino era divenuto talmente minoritario da non destare soverchie preoccupazioni. Ben diversa rilevanza avrà, invece, la perdurante tensione fra il patriarcato di Costantinopoli, fedele a Calcedonia, ed i patriarcati orientali nei quali le posizioni monofisite erano tutt’altro che scomparse. Il nuovo ed ultimo capitolo delle dispute nate immediatamente dopo il concilio di Calcedonia si consumerà a partire dal 680-81, quando divamperà la questione monotelita, a partire dal nuovo tentativo di Costantinopoli di giungere ad un accordo che potesse salvare il rapporto con i monofisiti, evento che avrà grandi ripercussioni nei rapporti con il vescovo di Roma, come si vedrà a suo tempo.

[115] Conte 1971, pp. 409-410, riconosce sostanzialmente autentico il contenuto dell’epistola nel suo regesto affermando in merito all’autenticità della lettera di scomunica di Fortunatus: «l’incertezza del testo pervenuto non intacca, in ogni modo, la storicità del fatto e dell’invio del decreto papale».

[116] Epistola II, ad episcopos Venetiae et Istriae, di Onorio I.

[117] Sulle lettere stesse e su tutta la questione teologica sottostante, cfr. il capitolo successivo.

[118] Liber pontificalis, I, pp. 315-319.

[119] Liber pontificalis, I, p. 315.

[120] Liber pontificalis, I, p. 315.

[121] Liber pontificalis, I, p. 315, in nota: «l’expression funus eicere n’a pas par elle-même un sens fâcheux [...] Cependant le long détour que l’on fit faire au convoi de Sabinien, en évitant la traversée de la ville montre que l’on craignait quelque mouvement populaire».

[122] Nelle fonti è presente un ulteriore elemento che confermerebbe questa ipotesi di un giudizio negativo della popolazione romana sul pontificato di Sabiniano a motivo della sua decisione sulla vendita delle riserve granarie conservato nei magazzini della chiesa. Paolo Diacono, nella sua Vita sancti Gregorii Magni, 29, racconta in forma leggendaria che San Gregorio Magno, amatissimo dai romani per il bene che aveva fatto alla città, apparve tre volte a Sabiniano per esortarlo ad essere più caritatevole e che, inascoltato, gli abbia, infine, inferto un colpo alla testa, a motivo del quale, dopo un certo lasso di tempo, il suo successore sarebbe morto. La contrapposizione evidente in questa leggenda popolare tra la bontà di Gregorio e la mancanza di carità di Sabiniano rende manifesta quale considerazione si doveva avere all’epoca dell’operato del secondo.

[123] Liber pontificalis, I, p. 315.

[124] Durliat 1990b, p. 313.

[125] I due volumi più ponderosi ed in qualche modo riassuntivi della sua ricerca trattano, rispettivamente, del sistema di acquisizione delle imposte (Durliat 1990), e della sussistenza alimentare delle città (Durliat 1990b). Proprio l’analisi del sistema che organizzava le entrate e le uscite si rivela particolarmente fecondo per comprendere la continuità dell’apparato burocratico e dei suoi modi di funzionamento nel passaggio dalla città romana all’alto medioevo. Durliat, con buone ragioni, ritiene che sia da rifiutare il preconcetto che il sistema delle imposte si fosse dissolto nel corso del VI e del VII secolo. Egli dimostra ampiamente come il sistema fiscale non conosca interruzioni. Gli eserciti dell’epoca non vivevano di saccheggi e rapine, ma di regolari stipendi, così come tutto l’apparato dell’amministrazione cittadina continuava a sussistere grazie a regolari pagamenti di stipendi. L’imperatore, così come i re nei differenti regna, determinava le imposte, ma i vescovi intervenivano in questo ambito al punto che «tous s’effectue sous l’autorité de l’évêque, aussi bien les recettes, que les dépenses. C’est en effet le prélat qui demande des révisions totales ou partielles du cadastre, ou plutôt le contrôle de révisions qu’il a pratiquées. Ses agentes organisent la perception des contributions»(Durliat 1990, p. 160). Proprio in questo intervento dei vescovi deve essere individuata una novità nell’evoluzione amministrativa rispetto al periodo pre-costantiniano. Questa innovazione si pone, però, dentro una più sostanziale continuità della permanenza delle strutture fiscali ed amministrative che Durliat 1990 vede sussistere nell’organizzazione dello stato dall’impero di Diocleziano fino al regno dei Franchi. I carolingi - sostiene l’autore francese - poterono instaurare, senza grosse difficoltà, un sistema fiscale e finanziario identico nei diversi territori da loro conquistati, proprio perché si trovarono dinanzi un sistema che uniformemente proseguiva la tradizione amministrativa romana. Più in particolare, l’analisi di Durliat evidenzia come non ci fu mai interruzione nella riscossione delle imposte e come i regni romano-germanici abbiano semplicemente preposto il loro personale ad un sistema preesistente che non fu rigettato, ma anzi assimilato, attraverso la mediazione della chiesa e delle sue strutture, in particolare grazie alla figura episcopale che si pose come garante di questa continuità. Questa permanenza di una tradizione fiscale ed amministrativa emerge, per Durliat, anche dalla semplice considerazione della ripartizione delle entrate fiscali che fu sempre in continuità con la precedente amministrazione romana. Nelle notizie relative al regno di Clotario troviamo che gli introiti venivano suddivisi nella ragione di un terzo per il regno, di un terzo per l’armata e di un terzo per la città stessa. La stessa ripartizione delle uscite è attestata in una fonte proveniente dalla penisola italiana, il cosiddetto Papiro di Ravenna: nel testo ravennate, il gettito è gestito dal fiscus Gothorum, anch’esso continuatore della tradizione amministrativa precedente. La testimonianza su Clotario e quella ravennate rispecchiano, a loro volta, fedelmente le suddivisioni percentuali in uso presso l’impero romano. Anche la figura del vescovo e della sua amministrazione era coinvolta nella riscossione e nell’amministrazione delle imposte non a titolo personale, ma all’interno di regole amministrative che dipendevano dal potere politico e da una comprovata tradizione amministrativa di cui la figura episcopale si rendeva garante.

[126] «Le VIIIe siècle fut, au moins dans les régions septentrionales, celui du fractionnement des cités en plusiers comtés et de la promotion de pagi [...] La cité occidentale s’effaça définitivement à la fin du VIIe siècle, quand le pouvoir central s’appuya sur de nouvelles bases sociales pour assurer le fonctionnement de l’État» (Durliat 1996, p. 285).

[127] K. F. Werner, nella prefazione a Durliat 1990, manifesta il suo pieno accordo con le tesi del Durliat sulla persistenza del sistema amministrativo altomedioevale in continuità con il precedente assetto tardoantico, sottolineando che gli studi consacrati alla nobiltà ed alla sua evoluzione storica mostrano parimenti una continuità ininterrotta nel passaggio fra le due epoche. Werner sottolinea in particolare che la delega a nuove magistrature della gestione delle pubbliche rendite non modifica il quadro pubblico di tale utilizzo, poiché Durliat «montre qu’on pouvait déléguer la gestion de fonds publics à des personnes privées sans que ces fonds perdent pour autant leur nature publique. Il constate donc l’usage généralisé par l’État de la délégation d’autorité» (Durliat 1990, pp. IX-X).

[128] Durliat analizza il caso di Sulpicius, episcopus Bituricensis (cioè Sulpizio, vescovo di Bourges), che verso il 639 discute con l’inviato del re in merito al catasto cittadino e quello analogo di Gregorius, episcopus Turonensis (cioè Gregorio di Tours), implicato nelle stesse mansioni (Durliat 1996, pp. 278-279 che riassume quanto espresso più estesamente da Durliat 1990, pp. 97-102). Lo storico francese ricorda altresì, per la parte orientale dell’impero, gli eventi che riguardano il vescovo di Edessa che già nell’anno 499/500 d. C. si reca a Costantinopoli per chiedere una sostanziale riduzione delle imposte a nome della città, colpita da una carestia, riuscendo però ad ottenerla solo in minima parte (Durliat 1990b, pp. 406-413).

[129] Durliat sottolinea come la funzione episcopale partecipi della riscossione delle imposte ad un doppio titolo, in quanto diretto possessore di patrimoni ed in quanto controllore del gettito fiscale a cui sono sottoposti i coloni-contribuenti; lo storico rileva altresì che proprio questo doppio ruolo non rende facile precisare di volta in volta a che titolo avvenga la contribuzione (Durliat 1996, p. 279).

[130] Durliat ricorda il caso di Desiderius, episcopus Cadurcensis (cioè Desiderio di Cahors), vescovo dal 630 al 655, che finanzia con il denaro municipale il restauro dell’acquedotto che alimenta la città, chiedendo operai specializzati al suo collega di Clermont, evidentemente anch’egli pienamente coinvolto nella gestione dell’approvvigionamento idrico, ed il caso di Arkadios, vescovo di Cipro, che in oriente realizza un’opera analoga (Durliat 1979 e Durliat 1996, p. 281).

[131] Durliat fa riferimento per l’occidente ancora a Desiderius che sorveglia i lavori necessari alle mura cittadine ed, in oriente, all’analoga situazione di Ombos, nell’alto Egitto (Durliat 1996, p. 281).

[132] Ad eccezione di Costantinopoli, nella quale questo resta appannaggio del prefetto della città, ovunque è attestata la partecipazione del vescovo alla gestione dei rifornimenti, come nel caso di Alessandria d’Egitto che vede protagonista il patriarca Giovanni detto l’Elemosiniere (morto nel 619) e nel caso di Tessalonica dove, se da un lato si parla di una responsabilità delle autorità cittadine, si dice anche che il controllo dei pesi e delle misure era affidato al vescovo stesso (Durliat 1996, pp. 281-282).

[133] Durliat 1996, p. 273.

[134] Si è già accennato al fatto che un gruppo di laici partecipi anche all’elezione stessa del vescovo della città, come è attestato dalle formule del Liber diurnus e dall’epistolario gregoriano nel quale più volte si sottolinea la necessità della presenza dell’ordo nell’elezione del nuovo vescovo di una città (cfr. Durliat 1996, p. 274); tale ordo raggruppa evidentemente le personalità civili più eminenti della città stessa. Su questo cfr. anche Gaudemet 1979 e 1980.

[135] Durliat 1990b, pp. 313-319.

[136] Durliat 1990b, p. 315.

[137] Durliat, alla voce Sabiniano in Dizionario storico del papato 1996, II, p. 1294.

[138] Il pontificato gelasiano si colloca nel corso del regno di Teoderico, ma l’evento precede il suo viaggio a Roma dell’anno 500, poiché Gelasio morirà nel 496.

[139] Liber pontificalis, I, p. 255. La notizia della carestia è confermata anche da un passaggio di una lettera di Gelasio (la Lettera contro i Lupercali), nella quale il pontefice utilizza proprio tale avvenimento per argomentare contro l’utilità delle pratiche pagane e magiche a difesa del bene dell’urbe (cfr. Durliat 1990b, p. 135).

[140] Liber pontificalis, I, p. 255.

[141] «C’est peut-être la présence d’une importante administration impériale et d’un Sénat prestigieux qui a retardé l’intervention de l’évêque dans l’administration municipale»(Durliat 1990b, p. 137).

[142] Durliat 1990b, p. 137. Marazzi 1993, p. 267, afferma, a partire dai calcoli di A. H. Jones, che la capacità del moggio è pari a 9 litri.

[143] Constitutio pragmatica, n. 22.

[144] Pro petitione Vigilii venerabilis antiquioris Romae (episcopi) quaedam disponenda esse censuimus ad utilitatem omnium pertinentia (Constitutio pragmatica, n. 1).

[145] «Ce rapprochement de l’annone et des annones constitue peut-être un indice qu’à Rome aussi l’annone n’est plus un poste du budget impérial, mais qu’elle est désormais confiée à l’administration urbaine, sous la direction de l’évêque. L’ancienne capitale est réduite au rang de ville provinciale» (Durliat 1990b, p. 140)

[146] Un solo accenno indiretto all’annona potrebbe forse essere rinvenuto in una lettera di papa Pelagio II (579-590) nella quale egli afferma di aver nutrito i poveri: potrebbe trattarsi di un modo enfatico per indicare che tutta la popolazione era stata alimentata, ma l’ipotesi è debole (Durliat 1990b, p. 148).

[147] La lettera di Gregorio Magno in questione (Registrum epistolarum di Gregorio Magno, I, I, 2, p. 3) recita testualmente: Non unus quilibet homo sed cunctus simul populus trucidatur. Durliat commenta il passaggio dell’epistola, affermando: «là encore l’interprétation traditionelle conduisait à une contradiction insurmontable: l’Eglise n’aurait géré que le blé délivré au clergé ou distribué aux pauvres, et pourtant toute la population romaine aurait été menacée de mort par le défaut de blé ecclésiastique. Sauf à admettre que tout le monde était clerc ou pauvres, les documents sont incompréhensibles, d’autant plus qu’on pouvait difficilment accuser le pape d’usurper les responsabilités de l’administration civile, dans la mesure où on le voit obéir fidèlement aux ordres de l’empereur dans tous les autres domaines» (Durliat 1990b, pp.146-147).

[148] Durliat 1990b, p. 147.

[149] Per Durliat il passaggio deve essere posto comunque prima del pontificato di Gregorio Magno, più precisamente prima del 570 (Durliat 1990b, p. 147): è l’anno nel quale si presume che sia ormai stata edificata la chiesa di Santa Maria in Cosmedin sul luogo dell’antica annona romana; per una diversa valutazione di questa identificazione che porterebbe a rendere non significativo il terminus ante quem proposto dal Durliat, si veda più oltre.

[150] Afferma esplicitamente Durliat: «l’iniziativa è stata spesso considerata una semplice vendita di grano pubblico al prezzo medio di mercato, cosa che i servizi civili dell’annona un tempo facevano regolarmente e che i papi avevano continuato. [...] Effettivamente, il papa vendette il grano in precedenza distribuito gratuitamente, in tal modo sopprimendo, di propria iniziativa o per ordine dell’imperatore, l’annona gratuita (prestazione pubblica e non distribuzione caritatevole ai poveri) di cui i Romani beneficiavano fin dall’epoca della Repubblica e che il suo predecessore aveva assicurato. Sebbene misure identiche fossero state prese all’epoca in tutto l’impero, questa valse a Sabiniano una pessima reputazione» (Durliat, voce Sabiniano, in Dizionario storico del papato 1996, II, p. 1294).

[151] Per il funzionamento dell’annona gratuita romana, cfr. Durliat 1990b, pp. 37-123.

[152] Liber pontificalis, I, p. 315.

[153] Durliat 1990b, pp. 271-272 descrive i due successivi passaggi che portarono alla totale abolizione dell’“annona” costantinopolitana. In un primo momento, alla notizia della perdita dell’Egitto, Eraclio stabilì che il grano venisse acquistato al suo prezzo di costo, cioè a tre soldi per ogni pane. Successivamente, pochi mesi dopo, abolì anche questo prezzo politico per innalzare il costo del frumento. Le fonti non attestano nessun tipo di rivolta contro questi decreti, quasi che la popolazione fosse consapevole del difficile momento militare e politico. Non ci sono notizie precise che precisino quale sia stato l’utilizzo delle nuove entrate che così si realizzarono ma, secondo Durliat, esse servirono certamente per l’acquisto di nuovi quantitativi di grano e per sostenere l’aumento delle spese militari necessarie alla difesa dei confini imperiali. Certo è che si registrò una diminuzione sensibile della qualità della vita della corte, un decremento delle uscite a beneficio della chiesa ed una riduzione di tutte le spese relative ai pubblici edifici ed all’organizzazione di divertimenti cittadini (Durliat 1990b, pp. 272-274).

[154] È utile ulteriormente ricordare che, già nel 608, Eraclio aveva dato il segnale della rivolta contro Foca proprio interrompendo l’invio di grano dall’Africa a Costantinopoli.

[155] Si può già qui anticipare che uno dei motivi scatenanti la crisi che nell’VIII secolo vedrà contrapposti l’impero e la chiesa di Roma, come si vedrà più oltre, sarà proprio il tentativo dell’impero di modificare questa situazione, nel desiderio di riprendere pienamente nelle proprie mani l’assetto fiscale ed amministrativo della penisola, disegno che avrà successo nei possedimenti siciliani, ma fallirà a Roma e nel Lazio.

[156] Il nome di Arnaldi non compare nella bibliografia delle due grandi ricerche di Durliat (Durliat 1990 e 1990b). Arnaldi (cfr. particolarmente Arnaldi 1986 e 1987) ha sottolineato nelle sue ricerche la rilevanza dei cosiddetti patrimonia Sancti Petri nella nascita del potere temporale della chiesa di Roma. Successivamente Marazzi 1998, pp. 1-15, ha sintetizzato nei suoi lavori la storia della storiografia sulla questione dei possedimenti ecclesiastici romani. I due pionieri di questa indagine furono L. A. Muratori e F. A. Zaccaria. Muratori, nella sua opera del 1778 De censibus ac reditibus olim ad Ecclesiam Romanam Spectatibus. Liber Censuum Romanae Ecclesiae, a Centio Camerario compositus, Dissertatio LXX che analizzava le fonti conservate nel Liber Censuum della Chiesa Romana, fu il primo a segnalare come una comprensione della politica del papato medioevale non potesse prescindere da una valutazione della sua organizzazione amministrativa e finanziaria. In particolare si deve a lui il rilievo che dalla metà del VIII secolo il termine patrimonia Sanctae Romane Ecclesiae designa sia i singoli possedimenti privati della chiesa di Roma quanto la signoria politica sugli stessi territori. Fu, invece, F. A. Zaccaria, nella sua Dissertatio de patrimoniis Sanctae Romanae Ecclesiae ad Iohannem VIII, scritta nel 1781, a presentare in maniera sistematica tutta la documentazione disponibile sui patrimonia. Secondo Marazzi 1998, p. 1, l’analisi del ruolo giocato dall’amministrazione dei patrimonia da parte della chiesa di Roma «si definisce essenzialmente in due ambiti: da un lato, l’ininterrotta consuetudine della Chiesa di Roma con l’amministrazione di vasti patrimoni fondiari, che poneva le sue radici nel mondo della tarda antichità, costituiva la migliore premessa perché, al momento opportuno, i papi potessero disporre di un già funzionante apparato burocratico in grado di offrire sostegno al progetto di un più complesso controllo del territorio; d’altro lato, i patrimoni in se stessi si proponevano come avamposti, solidamente controllati dal Laterano in quanto soggetti al vincolo del privato dominium, per esercitare una concreta presenza sulle regioni che vennero, al cospetto dei Franchi, rivendicate alla Res Publica Romanorum di cui i pontefici vagheggiavano di porsi in continuità nei territori ex-bizantini dell’Italia centro-settentrionale». Marazzi segnala anche le diverse questioni che sono state via via aperte dagli studi successivi ed, in particolare, si domanda a che titolo siano state trasferite proprietà pubbliche imperiali alla chiesa di Roma, quale ruolo crescente abbiano giocato i funzionari del patriarchio lateranense, come sia maturato il crescente utilizzo di personale romano e non più locale nella gestione dei diversi patrimoni ecclesiastici lontani dall’urbe, quale sia stato il rapporto tra l’unico patrimonio della chiesa di Roma ed i singoli patrimoni appartenenti a singoli ecclesiastici o alle diverse istituzioni ecclesiali.

[157] Arnaldi 1987, pp. 51-52.

[158] Arnaldi 1986, p. 25.

[159] E. Caspar, Geschichte des Papsttums von den Anfängen bis zur Höhe der Weltherrschaft, b. II, Das Papsttum unter byzantinischer Herrschaft, Tübingen, 1933, p. 338, citato in Arnaldi 1986, pp. 27-28. Marazzi 1998, p. 290, interpreta analogamente il processo formativo del potere temporale, quando, volgendosi indietro a considerare l’evoluzione che culmina alla metà dell’VIII secolo, conclude: «il papato, insomma, costituisce, nel panorama della storia d’Italia, un fenomeno precoce di signoria territoriale su base patrimoniale».

[160] Arnaldi 1987, p. 41, che cita espressamente Bertolini 1941, p. 263. Se le proprietà fondiarie che si trovavano in territori conquistati dai longobardi erano definitivamente perdute, la chiesa possedeva, invece, oltre ad appezzamenti di terre nel Lazio e nella Pentapoli, patrimoni nella penisola salentina (il patrimonium Calabritanum), in Campania (il patrimonium Campaniae), in Calabria (il patrimonium Lucaniae et Bruttiorum), in Corsica (il patrimonium Corsicanum), in Sardegna (il patrimonium Sardiniae), oltre a quattro patrimoni minori, chiamati talvolta dalle fonti patrimoniola (uno in Africa, due nella penisola balcanica ed uno nei dintorni di Marsiglia ed Arles). Ma le proprietà più importanti erano situate, sopratutto, in Sicilia. I possedimenti nell’isola erano talmente rilevanti che, sotto Gregorio Magno, essi erano stati divisi in due distinte amministrazioni, il Panormitanum ed il Syracusanum. Su ogni patrimonio il pontefice designava a curarne gli interessi un rector, vantandosi che tale amministrazione fosse moralmente più retta di quella degli altri possessori di terre (e dovendo, per questo, intervenire più volte anche nei confronti degli stessi rectores). Ruggini Cracco calcola, in particolare, per dare una indicazione dell’entità di questi possedimenti, che un diciannovesimo circa della superficie dell’isola appartenesse alla chiesa romana (Ruggini Cracco 1961, citata da Arnaldi 1987, p. 41).

[161] Arnaldi 1986, p. 31.

[162] Arnaldi (Arnaldi 1987, p. 46), qui in piena corrispondenza con Durliat (Durliat 1990b, p. 144), sostiene la sua tesi anche con argomentazioni archeologiche, a partire dagli scavi compiuti nel complesso di Santa Maria in Cosmedin agli inizi del secolo scorso (Giovenale 1927) e sintetizzati, in merito ai temi che si stanno affrontando, da Bertolini 1947, pp. 326-327. Questi studi vogliono che la chiesa primitiva di Santa Maria in Cosmedin fosse stata edificata sui resti del complesso edilizio in cui aveva sede la statio annonae. Il dato è stato, però, messo seriamente in discussione dagli studi successivi. Le nuove ricerche propendono ad identificare il luogo dell’erezione della chiesa con il sito dell’antica Ara Massima di Ercole (così Vincenti 2002, Coarelli 1996 e sinteticamente Valenti 2002, pp.147-149). Tutta la materia della presunta corrispondenza fra gli antichi luoghi dell’annona e le successive diaconie, come si vedrà, è in una fase di radicale reinterpretazione, ma ciò che interessa qui immediatamente sottolineare è che il dato di un successivo utilizzo ecclesiastico di un luogo precedentemente adibito ad uso civile lascia aperta la questione del motivo di questo trapasso: esso può essere avvenuto per una dissoluzione delle capacità amministrative municipali o per la cooptazione all’interno della pubblica amministrazione dell’autorità ecclesiale.

[163] Arnaldi 1986, pp. 25-26. Lo storico italiano motiva la propria affermazione anche a partire dalla considerazione che «dopotutto anche a Costantinopoli la Chiesa aveva finito col controllare l’essenziale delle distribuzioni di cibo» (Arnaldi 1986, p. 26). Gli studi recenti contestano questa lettura degli eventi, sostenendo a ragione che la nuova capitale sia l’unica città dell’impero in cui la chiesa, a differenza di ogni altro municipio, non è mai subentrata nella gestione delle risorse alimentari, a motivo della presenza in essa del praefectus urbis. Afferma, infatti, Durliat: «la charge municipale de l’alimentation est passée sous l’autorité épiscopale partout sauf dans la nouvelle Rome qui conserva son préfet de la ville» (Durliat 1996, p. 281).

[164] Arnaldi 1987, p. 42. Ancora una volta la presenza di dati indubitabili come la provenienza dal meridione d’Italia delle forniture alimentari per Roma ed il conseguente interesse pontificio per la sicurezza dei collegamenti fra Roma e Napoli, resi più difficili dalla conquista di Capua da parte dei longobardi nel 594, non risolvono la questione se i beni necessari alla sopravvivenza di Roma arrivassero in massima parte dalle proprietà della chiesa romana in quelle zone o piuttosto dalle riscossioni fiscali in natura o in denaro della quale si faceva carico l’amministrazione statale, con la collaborazione gestionale della chiesa. Arnaldi sembra trascurare la possibilità che l’interesse della chiesa di Roma coincidesse con l’interesse amministrativo imperiale, quando scrive: «si comprende che l’interesse mostrato da Gregorio sul piano politico-militare per lo scacchiere centro-meridionale (e in particolare per il mantenimento del corridoio Roma-Napoli in contrasto con l’interessamento imperiale per il corridoio Ravenna-Roma), nonché per le isole, doveva avere anche una precisa valenza economica. Dai patrimoni compresi in queste due aree la Chiesa ricavava la maggior parte dei redditi con cui provvedeva al sostentamento dei romani. È naturale che usasse nei loro confronti un occhio di riguardo. Solo il giorno in cui, per una ragione o per un’altra non si fosse più potuto disporre dei patrimoni meridionali e insulari, sarebbe stata presa in considerazione la possibilità di valorizzare maggiormente quelli più prossimi a Roma» (Arnaldi 1986, p. 30).

[165] Similmente sembra argomentare Marazzi 1993, p. 270, che coglie benissimo il legame della chiesa di Roma con l’annona alle sue ultime battute, ma trascura il suo ruolo “pubblico”: «intorno al 600, in una situazione di probabile confusione di ruoli, il papato, che era uno dei maggiori contribuenti della Sicilia, doveva trovarsi, perciò, a distribuire a Roma quello stesso grano che in Sicilia “versava”, come tassa, all’erario; oltre, ovviamente a quello che, per così dire, distribuiva “privatamente”». Si noti che Marazzi, quando afferma l'esistenza di «una situazione di probabile confusione di ruoli» per contrassegnare lo status dell’amministrazione imperiale a cavallo del secolo, mostra di collocarsi fuori da un'oggettiva lettura storica, per utilizzare criteri moderni di valutazione.

[166] Arnaldi 1987, p. 4.

[167] Hic constituit ut acholitus non praesumat reliquias sanctorum martyrum levare, nisi presbiter.Hic constituit ut in Lateranis acholitus non baptizet cum diacono, sed subdiaconi sequentes (Liber pontificalis, I, p. 321). Le due norme vogliono limitare le mansioni degli accoliti, interdicendo loro l’acquisizione e la distribuzione delle reliquie (probabilmente si intendono qui per reliquie gli oggetti che dovevano essere posti a contatto con le tombe dei martiri per essere poi offerti ai pellegrini) e ponendoli, nell’ordine liturgico, dopo i suddiaconi.

[168] Così Duchesne, in nota a Liber pontificalis, I, p. 321: «la seconde est relative au droit d’asile».

[169] «La première disposition parait se rapporter aux formalités des testaments reçus par les notaires ecclèsiastiques», Liber pontificalis, I, p. 321.

[170] P. Bertolini, voce Bonifacio V, in Enciclopedia dei Papi 2000, p. 584.

[171] Cfr. la voce testamentum, in Niermeyer 2002, pp. 1339-1340.

[172] Durliat commenta: «Bonifacio fece confermare che i testamenti dovevano essere redatti “secondo gli ordini del sovrano”» (Durliat alla voce Bonifacio V, in Dizionario storico del papato 1996, I, p. 199).

[173] Bertolini 1973, pp. 233-235. Per una bibliografia aggiornata sulla materia, vedi Dovere 2001.

[174] Bertolini 1973, p. 234, che fa riferimento alla Novella emanata da Eraclio il 21 marzo 629.

[175] Liber pontificalis, I, p. 317.

[176] Il tempio era in disuso da molto tempo, così Magi 1972, p. 194. Valenti 2002, p. 149, ricorda l’ipotesi che potrebbe essere la chiesa di Santa Maria in Cosmedin la prima a testimoniare l’utilizzo cristiano di un tempio pagano in Roma: «se si potesse provare in modo definitivo che l’oratorio primitivo sfruttò una zona porticata presso il tempio di Ercole (e ciò, dalle ricerche della Vincenti [Vincenti 2002], sembra verosimile), si tratterebbe della prima cristianizzazione di un tempio pagano nella Roma tardoantica, anteriore alla consacrazione del Pantheon ad opera di Bonifacio IV nel 609».

[177] Liber pontificalis, I, p. 317.

[178] Vian 2005, pp. 308-309, ricorda la cosiddetta svolta callistiana che fece sì che a cavallo fra il II ed il III secolo, ben cento anni cioè prima di Costantino, la chiesa di Roma, ancora perseguitata, divenisse proprietaria del cimitero poi detto di Callisto. Sottolinea, inoltre, come le fonti concordino nell’attestare che alla metà del III secolo erano state erette già numerose chiese e basiliche, come testimonia fra l’altro il cosiddetto editto di restituzione di Gallieno del 262 e, dal punto di vista archeologico, la scoperta della chiesa di Dura Europos nell’odierna Siria (Vian 2005, pp. 309-311).

[179] Pietri 1978 ha studiato il ruolo dell’evergetismo cristiano nella Roma del IV e V secolo.

[180] Gaudemet 1990 mostra come il sostegno economico ricevuto dalla chiesa, a partire da Costantino e poi, soprattutto, dopo Teodosio, debba essere posto in continuità con l’analogo supporto che l’impero aveva precedentemente fornito ai templi pagani ed ai loro ministri: il pagamento di stipendi, la destinazione di somme, rendite e terreni per la nuova religione sostituiva il contributo che era stato fin lì offerto al culto delle diverse divinità che ne venivano ora private.

[181] Durliat 1996, voce Finanze pontificie, p. 596.

[182] Durliat 1996, voce Finanze pontificie, p. 596.

[183] Gaudemet 1990, p. 31. Lo stesso autore, in quello studio, analizza l’altalena delle disposizioni imperiali in merito, mentre Frend 1990 studia le conseguenze che la legislazione ebbe nelle diverse province dell’impero con regioni nelle quali avvenne una vera e propria demolizione degli edifici e regioni - la maggioranza - nelle quali ci si limitò a proibire l’attività sacrificale.

[184] Per un’analisi dettagliata di tutti gli edifici dell’urbe trasformati in senso cristiano, con la relativa cronologia ed un tentativo di interpretazione del passaggio che vide gli edifici templari trasformati solo per ultimi, vedi Valenti 2002.

[185] Liber pontificalis, I, p. 317.

[186] Per una prima analisi del peculiare rapporto che si venne progressivamente a creare tra celibato e proprietà ecclesiastica, a motivo della proposta evangelica di vivere la verginità, cfr Faivre 1992, pp. 137-150. D’altro canto, come ricorda Vian 2005, p. 315, citando lo stesso Faivre 1992, p. 149, la nuova gestione dei beni che si venne configurando giocò un ruolo rilevante «sulla stessa formazione della nozione di clero. Il potere di gestione e dunque di comunicazione dei beni ha contribuito a fare del gruppo dei ministri dell’altare il simbolo della comunione perfetta, della comunità scelta, del popolo eletto da Dio».

[187] Fu l’ultimo monumento imperiale ad essere eretto in Roma. Foca, come i suoi immediati predecessori, non si recò mai nell’urbe e probabilmente dette incarico all’esarca di Ravenna, in merito all’erezione della Colonna a lui dedicata.

[188] Delogu 2006, p. 11.

[189] Liber pontificalis, I, p. 319.

[190] Delogu 2006, p. 12.

[191] Duchesne sostiene che qui con l’indicazione tempio di Roma si debba intendere la basilica di Costantino, sulla via Sacra, Liber pontificalis, I, p. 323.

[192] Liber pontificalis, I, p. 323.

[193] Liber pontificalis, I, p. 323.

[194] Cfr. Bertolini 1941, p. 310.

[195] Gli studiosi discutono se tale monastero fosse all’interno delle mura oppure situato al di fuori di esse.

[196] Valenti 2002, p. 151, scrive: «la Curia Senatus divenne la chiesa di Sant’Adriano. Come gli altri edifici pubblici romani abbandonati, l’aula fu adattata a chiesa e titolata al martire di Nicomedia con il predicato in tribus foris, a volte sostituito con l’altra in tribus fatis dovuto rispettivamente alla sua posizione nei Fori o alla presenza al suo interno delle statue delle Parche prima della trasformazione». Cfr. anche Burgarella 2001, p. 171 e Delogu 2006, p. 10.

[197] Gli autori moderni (Valenti 2002, Delogu 2006 nei luoghi sopra citati) ritengono che la trasformazione della Curia in chiesa presupponga la cessazione previa della vita del senato romano. Ma, fermo restando il fatto che l’attività del senato dovette cessare per l’estinzione dei senatori, forme residuali di vita dell’antico collegio potrebbero avere avuto luogo proprio nella nuova chiesa o in edifici a lei annessi, poiché l’intreccio dell’attività municipale e di quella religiosa, naturale in quel tempo, non lo esclude assolutamente. È di questo avviso Bertolini (Bertolini 1941, p. 310) che afferma, riferendosi specificamente alla trasformazione nella chiesa di Santa Martina di altri edifici pertinenti alla Curia del senato: «da allora [dal tempo di Gregorio Magno] i senatori, cioè i rappresentanti della classe sociale più alta della cittadinanza laica, avrebbero condotto i loro lavori in un ambiente più intonato al più profondo senso di religiosità [...] né per questo gli uffici della cancelleria e dell’archivio del Senato, che vi erano situati, avrebbero cessato la loro attività». In qualunque caso, è vero ciò che afferma Delogu: «la stessa cristianizzazione dei Fori che Krautheimer interpretò come segno della perduta funzione rappresentativa e del fatto che essi erano divenuti un’area marginale della città, può invece documentare la loro permanente funzione di centro cittadino. La trasformazione in chiese [...] conservò quegli edifici all’uso vivente nelle nuove forme e funzioni richieste dall’epoca e insieme dotò l’area dei Fori degli indispensabili luoghi di culto e di confluenza pubblica» (Delogu 2000, p. 96).

[198] Bertolini 1941, p. 310, annota i lavori di ristrutturazione che riguardarono altri edifici nella zona dei Fori, sebbene, allo stato attuale delle fonti, non sia possibile attribuire la loro realizzazione ad un pontificato preciso: «anche il contiguo (alla Curia del Senato) Secretarium, se non già nel VII certo nel secolo VIII sarebbe stato ridotto a chiesa, Santa Martina, poi detta dei Santi Luca e Martina [...] Forse già nel secolo VII il tempio di Antonino e Faustina sarebbe divenuto la chiesa di San Lorenzo in Miranda, come la chiesa di Santa Maria Antiqua, ai piedi del Palatino, aveva preso il posto dell’Atrium Minervae».

[199] Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. 327, discute un’interpolazione che venne aggiunta al testo nella quale si afferma che Onorio I provvide anche all’antico acquedotto che conduceva l’acqua in Roma dalle zone intorno a Bracciano, riportando in attività i mulini per il grano che si trovavano sotto il Gianicolo e che potevano funzionare solo per l’attività di questo acquedotto. L’ipotesi di Duchesne è che il papa abbia esteso la sua autorità organizzativa anche sui terreni nei quali l’acquedotto passava, attraverso le campagne romane. Lo storico francese afferma comunque che «cette note est interpolée dans le manuscrit E¹ [...]. Je ne sais d’ou elle provient et il serait difficile d’en apprécier la valeur historique». Sulla classificazione dei diversi manoscritti del Liber si rimanda al capitolo V di questa tesi.

[200] Delogu 2000, p. 86.

[201] Delogu 2000, pp. 87-88. Qui Delogu richiama gli studi di Meneghini - Santangeli - Valenziani 1993 e 1995.

[202] Qui Delogu 2000, p. 88, fa riferimento, in particolare, a Meneghini - Santangeli - Valenziani 1996.

[203] Delogu 2000, p. 88, cita qui le ricerche di Manacorda 1993.

[204] Delogu 2000, pp. 98-99. Delogu riprende qui le ricerche di Saguì 1993 e 1998. Nel presentare la relativa vitalità di Roma, nei primi decenni del VII secolo, Delogu 1993 sottolinea l’importanza, non rilevata dagli studi precedenti, di una produzione granaria locale nel Lazio, senza la quale non troverebbe spiegazione la relazione posta in atto da documenti come l’epistolario gregoriano ed il Liber pontificalis tra carestie originatesi in Roma e la necessità di far giungere grano da fuori. Egli sottolinea altresì come i ritrovamenti dell’Esedra della Crypta Balbi invitino a riconsiderare il problema delle rotte di commercio, in particolare navali, poiché una circolazione di merci, anche di lusso, è attestata ininterrottamente nei decenni che qui si stanno considerando. La ripetuta affermazione di una decadenza quasi totale degli scambi con l’estero, e con l’oriente in particolare, cozza con l’evidenza dei dati archeologici e con l’attestazione letteraria di viaggi che collegano Roma a Costantinopoli, come si vedrà analizzando più oltre.

[205] Delogu 2000, p. 92.

[206] Delogu 2000, p. 93.

[207] Delogu 2000, p. 94. Delogu, come si vedrà nel prossimo capitolo, rifiuta la proposta di Bavant 1979 di parlare dell’esistenza di un duca in Roma già agli inizi del VII secolo.

[208] Delogu (Delogu 2000, pp. 83-84) vuole che Durliat abbia individuato nel papa l’incaricato di provvedere direttamente all’annona civica e preferisce affermare, piuttosto, che secondo le disposizioni del Codex Iustiniani, «le leggi si limitano ad attribuire al vescovo di ogni città, in associazione con un numero variabile di primates civitatis, l’obbligo di controllare annualmente l’operato e i bilanci dei funzionari statali preposti alle spese pubbliche e ad rem frumentariam. Vescovi e primates congiuntamente hanno inoltre la facoltà di scegliere e nominare i funzionari responsabili dei vari servizi cittadini. Noto inoltre che i fondi destinati alle opere pubbliche ed al rifornimento frumentario, secondo le leggi predette, provengono dai redditi propri delle città, non dalle corresponsioni fiscali del vescovo». Durliat non avrebbe problema a sottoscrivere queste affermazioni.

[209] Nella biografia di Bonifacio III, che fu papa solo per nove mesi, il Liber ricorda, comunque, che fecit episcopos per diversa loca XXI, Liber pontificalis, I, p. 316.

[210] Liber pontificalis, I, p. 315

[211] Liber pontificalis, I, p. 319.

[212] Liber pontificalis, I, p. 321.

[213] Liber pontificalis, I, p. 323.

[214] Liber pontificalis, I, p. 319.

[215] Di lui il Liber racconta anche che constituit secunda missa in clero, espressione che non ha finora trovato una interpretazione convincente.

[216] Liber pontificalis, I, p. 319.

[217] Durliat 1990b, p. 545 in nota ricorda come «les finances ecclésiastiques, à l’époque protobyzantine, sont toujours celles d’une Eglise et jamais celles d’un groupe d’Eglises, encore moins de l’Eglise universelle, sous l’autorité d’un chef unique».

[218] Sulla quadripartizione delle spese ecclesiastiche, cfr. Durliat 1990b, pp. 545-546. Per una prima introduzione all’evoluzione nel tempo della ripartizione fra i diversi ministri del clero, cfr. Faivre 1992, pp. 144-145.

[219] Con un termine moderno, si potrebbe parlare dell’applicazione del principio di sussidiarietà.

[220] Liber pontificalis, I, p. 316. La notizia racconta della presenza di 72 vescovi convenuti e della presenza di 33 presbiteri romani, che rappresentano il clero titolare, cioè i sacerdoti che hanno in affidamento i 24 tituli, le più importanti chiese cittadine. Il numero appare simile a quello dei partecipanti ai sinodi tenutisi durante il pontificato di Gregorio Magno; Pietri 1986, p. 107-110, ne deduce che il clero titolare era composto, a cavallo del secolo, di circa 60 unità.

[221] Lo si deduce dall’epistolario gregoriano; cfr. su questo le voci Sabiniano di A. Sennis e Bonifacio III di P. Bertolini, in Enciclopedia dei Papi 2000, pp. 574-575 e 577-578.

[222] Sulla funzione dell’apocrisario, il legato permanente pontificio presso l’imperatore a Costantinopoli, cfr. Magi 1972, pp. 6-8.

[223] Dall’iscrizione per la lastra sepolcrale di Sabiniano, nel repertorio di De Rossi, citata da Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. 315.

[224] Sempre se è lui il Bonifacio dell’epistolario gregoriano, come è ammesso dalla critica; cfr. ancora su questo la voce Bonifacio III di P. Bertolini, in Enciclopedia dei Papi 2000, pp. 577-578.

[225] Voce Bonifacio IV di P. Bertolini, in Enciclopedia dei Papi 2000, p. 579.

[226] Liber pontificalis, I, p. 319.

[227] È il titolo di uno dei capitoli di Arnaldi 1987, p. 43.

[228] Bertolini 1973, pp. 237-238.

[229] Marazzi 1988, p. 297, scrive che, nonostante l’importanza della residenza lateranense, non si registrano nei primi decenni del VII secolo interventi significativi negli edifici di pertinenza degli scrinia pontifici: «per tutto il VI ed il VII secolo gli interventi dei pontefici sul complesso lateranense sembrano essere stati piuttosto sporadici e sono noti solo attraverso testimonianze scritte posteriori al momento della loro effettiva realizzazione, salvo quelli compiuti su edifici di culto». Analogamente Real 2004.

[230] Duchesne, nella sua introduzione al Liber pontificalis, I, p. CLV, sostiene che le ordinazioni episcopali registrate per i diversi pontificati avvenissero in Roma: «quant aux ordination d’évêques [...] avaient lieu à Rome [...] La formule per diversa loca qui sert toujours a introduire les ordinations d’évêques, doit s’entendre des localités auxquelles étaient destinés les nouveaux prélats».

[231] Liber pontificalis, I, p. 324.

[232] Barone-Adesi 1998, p. 58. I canoni dei primi sette concili ecumenici mostrano «lo spazio larghissimo occupato dal vescovo della singola Chiesa locale, qualunque essa sia. Appare veramente che egli è il responsabile davanti a Dio della comunione del gregge che gli è affidato», come afferma Lanne 1991, p. 34.

[233] Come termine storico della fine del pontificato di Martino I vengono indicati dai diversi autori il 653, anno della deportazione, il 654, anno dell’elezione di Eugenio I, il 655, anno della morte. La discussione ha come punto di riferimento decisivo il passaggio della IV lettera di Martino I dall’esilio, Omne desiderium, datata al settembre 655, nel quale egli, in atteggiamento di preghiera, chiede che Deus [...] per intercessiones sancti Petri stabiliat corda eorum in orthodoxa fide et confirmet contra omnem haereticum et adversariam Ecclesiae nostrae personam et immobiles custodiat praecipue pastorem qui eis nunc praesse monstratur, nel quale molti hanno voluto vedere una esplicita conferma da parte di Martino I dell’elezione di Eugenio I e, conseguentemente, le proprie dimissioni dal ministero petrino; così Jenal, nella voce Martino I in Enciclopedia dei papi 2000, I, p. 602, e Piazzoni 1992, p. 207, che afferma: «questo accenno senza proteste al nuovo pontefice, che nel frattempo era stato eletto e consacrato (si tratta di Eugenio I, papa dal 10 agosto 654) è importante e generalmente interpretato come una implicita rinuncia di Martino al pontificato». Lo stesso, nella pagina successiva, cita autori che dissentono da questa posizione.

[234] Per una visione introduttiva dei principali eventi dell’impero bizantino del tempo, si veda Ostrogorsky 1993, pp. 97-112. Per una analisi più dettagliata delle vicende bizantine, sono da considerare imprescindibili Stratos 1968-1980 e Haldon 1990.

[235] Eraclio aveva sposato in prime nozze Fabia-Eudocia, che gli aveva dato un figlio, Costantino. Aveva poi sposato in seconde nozze la nipote Martina, con grande scandalo della corte, dalla quale aveva avuto diversi figli, tra i quali Eracleona (diminutivo di Eraclio) il primogenito. Eraclio voleva che i due fratellastri divenissero co-reggenti e che Martina fosse considerata madre ed imperatrice da entrambi. In realtà, alla morte dell’imperatore, la corte, ed in specie il senato, rifiutarono Martina come imperatrice. Costantino, passato alla storia con il nome di Costantino III, aveva il seguito più forte, ma morì di malattia nel 641. Egli aveva deciso di rinunciare al monotelismo. Non così Eracleona, che si ritrovò ad essere l’unico imperatore non appena morì Costantino - dietro di lui, comunque, la personalità dominante sembrava essere la madre ed i due furono anche sospettati di aver avvelenato Costantino III. Ma, per la crescente opposizione della corte, Martina fu costretta a far incoronare co-imperatore il figlio undicenne di Costantino III, che si chiamava anch’egli Costantino. Infine il senato decise per la deposizione di Martina ed Eracleona: alla prima fu tagliata la lingua, al secondo il naso, la sanzione con la quale a Costantinopoli si sanciva l’interdizione violenta dalle cariche pubbliche. Il senato assunse la reggenza a nome del giovanissimo imperatore. Ma, ben presto, il nuovo imperatore tornò a governare in solitudine, riducendo nuovamente in maniera drastica l’effettivo ruolo politico dei senatori.

[236] Era stato obbligato a lasciare la sede, ma era tornato poi in auge con Costante II.

[237] Le due lettere di Onorio I furono scritte in risposta alla missiva che egli ricevette nel 634 da Sergio I, patriarca di Costantinopoli; quest’ultimo proponeva, per venire a capo delle tensioni con i cristiani delle regioni più orientali dell’impero che non avevano accettato la formulazione di Calcedonia, di trovare un accordo con la formula di una unica energheia divina che avrebbe agito in Cristo. Le due lettere di Onorio I non sono conservate nella loro redazione originaria, ma solo in una traduzione greca che fu approntata in occasione del Concilio costantinopolitano III ed in una successiva retro-traduzione latina; la seconda di esse ci è giunta, per di più, solo in forma frammentaria. I due documenti sembrano accogliere la proposta di Sergio, ma al contempo, dando adito a diverse possibili interpretazioni, hanno fatto sorgere nel tempo quella che è tradizionalmente chiamata la Honoriusfrage, la questione cioè se Onorio I fosse stato eretico o meno, accesasi a partire dal XV secolo. Lo spettro delle interpretazioni storiche va da un estremo all’altro, a motivo delle implicazioni dottrinali in merito alla questione dell’infallibilità del magistero pontificio. Certo è che i termini utilizzati dalle lettere furono chiarificati solo successivamente ed in maniera definitiva solo nel Concilio costantinopolitano III; certo è che fu Massimo il Confessore a cercare di mostrare la piena ortodossia del pensiero onoriano, quando il dibattito si fece incandescente; certo, infine, è che il concilio, quando condannò il monoenergismo scelse una formula volutamente ambigua - prophana proditione immaculatam fidem maculari permisit - lasciando intendere che il papa sarebbe stato non eretico, ma negligente e incauto nel dare adito ad affermazione che sarebbero state poi utilizzate in un senso dogmaticamente inaccettabile. Per l’edizione critica delle lettere cfr. G. Kreuzer, Die Honoriusfrage in Mittelalter und in der Neuzeit, Stuttgart, 1975. Per lo status quaestionis, cfr. la voce Onorio I di A. Sennis, in Enciclopedia dei papi 2000, I, pp. 588-589.

[238] Nel regesto delle lettere dei papi del VII secolo, il Conte (Conte 1971, pp. 424-425) presenta i documenti pervenuti in forma solo epitomata che ricordano queste pressioni a favore di una sottoscrizione papale dell’Ekthesis.

[239] Liber pontificalis, I, p. 328.

[240] Sui limiti cronologici del pontificato di Severino, cfr. Duchesne, in Liber pontificalis, I, pp. CCLVI e CCLXII. Non appare sufficiente, come l’analisi del testo e della situazione generale mostra, addurre semplicemente a motivo del ritardo la lontananza di Eraclio dalla capitale - egli era stato sconfitto dagli arabi allo Jarmuk, come si è già visto, nel 638 e rientrerà a Costantinopoli solo nel 641, durante cioè il pontificato del successore di Severino, Giovanni IV. Se, certamente, tutto questo avrà avuto il suo grande peso, è altrettanto evidente che l’imperatore perseguì negli ultimi anni della sua vita, forse proprio a motivo del nuovo pericolo che si parava dinanzi all’impero, una cosciente e ininterrotta politica di unificazione ecclesiale a partire dal suo editto sul monotelismo, facendo esplicite pressioni, come si è già visto, per assicurarsi l’appoggio di Severino all’Ekthesis prima della sua consacrazione a vescovo di Roma, senza però giungere al risultato sperato.

[241] Liber pontificalis, I, pp. 328-329.

[242] Liber pontificalis, I, p. 328.

[243] Liber pontificalis, I, p. 328.

[244] Liber pontificalis, I, p. 328.

[245] Liber pontificalis, I, p. 328.

[246] Liber pontificalis, I, p. 328.

[247] Liber pontificalis, I, p. 329.

[248] Liber pontificalis, I, p. 329.

[249] Delogu, cercando di precisare la fisionomia di questi iudices, raccogliendo dati che vanno da Severino fino alla fine del VII secolo, scrive: «Insigniti probabilmente anche di titoli specifici di funzione e di rango, questi iudices dovevano esercitare il governo civile in Roma ed avere cura delle principali funzioni urbane; si può congetturare che uno di loro fosse quel curopalate Platone, padre del papa Giovanni VII (707-715) di cui è noto l’epitaffio che ricorda i restauri da lui promossi nel palazzo imperiale sul Palatino e lo proclama insignis regno gratusque minister, cioè illustre ed apprezzato funzionario dell’impero [...] In quanto autorità municipali, questi ufficiali agivano certamente di concerto con i papi, che, come vescovi di Roma, esercitavano in città le funzioni di sorveglianza generalmente attribuite ai vescovi dell’impero, ma non dipendevano da loro, bensì dall’esarca che li nominava e inviava a Roma; essi avevano una posizione distinta sia dal clero cittadino, sia dai comandanti militari» (Delogu 2000, pp. 93-94).

[250] Durliat scrive al riguardo: «al di là della voluta drammatizzazione dell’episodio, è evidente che il papa gestiva due bilanci, quello delle spese ecclesiastiche e quello delle spese civili e militari della città di Roma. In effetti, nell’Urbe non si negava che il soldo era stato effettivamente versato dai servizi dell’amministrazione centrale e che i sigilli posti dai funzionari dell’esarca permettevano di distinguere meglio la parte che, delle somme effettivamente depositate nel Tesoro pontificio, spettava all’uno o all’altro dei bilanci gestiti dal vescovo di Roma» (Durliat, alla voce Severino, in Dizionario storico del papato 1996, II, p. 1375). Non differentemente si era già pronunziato Arnaldi, con una sfumatura di giudizio, però, sull’inadeguatezza di questo sistema: «Per la confusione di competenze che era ormai la regola, non solo (come s’è visto) il grano dell’“annona militare” veniva immagazzinato nei granai della Chiesa, ma anche il denaro destinato a pagare il soldo alle truppe era conservato nel vestiarium pontificio, con rischi – se possibile – ancora maggiori» (Arnaldi 1987, p. 59). In questa maniera egli sembra proiettare sul fatto storico una sensibilità che appare del tutto moderna.

[251] Sui limiti cronologici del pontificato di Giovanni IV, cfr. Duchesne, in Liber pontificalis, I, pp. CCLVI e CCLXII.

[252] Liber pontificalis, I, p. 328.

[253] Liber pontificalis, I, p. 330.

[254] Si è conservata, nell’epistolario di Giovanni IV, una delle due uniche lettere - l’altra è di Benedetto II - che riportano la specifica superscriptio che doveva essere in uso quando mittente era il papa eletto, ma non ancora consacrato. Nell’Epistola prima, ad episcopos et presbyteros Scotiae (Epistolae di Giovanni IV, LXXX, p. 601), sulla questione della datazione della Pasqua, si trovano in sequenza le firme dell’arciprete Ilario, archipresbyter et servans locum sanctae sedis apostolicae, poi di Giovanni, diaconus etin Dei nomine electus, poi ancora di un secondo Giovanni, anch’egli servans locum sanctae sedis apostolicae oltre che primicerius ed, infine, di un terzo Giovanni, definito consiliarius della sede apostolica. Cfr. Conte 1971, p. 426 ed Enciclopedia dei papi 2000, I, p. 593, alla voce Giovanni IV di L. A. Berto.

[255] Liber pontificalis, I, p. 330.

[256] L. A. Berto, nella voce Giovanni IV in Enciclopedia dei papi 2000, I, p. 592, così afferma: «il biografo di Giovanni lo definisce “scholasticus”, ossia un funzionario che aiutava l’esarca soprattutto in materia di diritto. Questo particolare fa ipotizzare che l’esarca Isacio avesse influenzato l’elezione pontificia dell’arcidiacono Giovanni, avvenuta nell’agosto 640 (fu poi consacrato il 24 dicembre successivo) auspicando che il figlio di un funzionario bizantino si dimostrasse malleabile di fronte alla spinosa questione riguardante il monotelismo».

[257] Epistola secunda, ad Costantinum imperatorem, filium Eraclii (Epistolae di Giovanni IV, LXXX). Per il regesto completo delle lettere di Giovanni IV e dei documenti a lui attribuiti, cfr. Conte 1971, pp. 426-432.

[258] Liber pontificalis, I, p. 331. L’incipit della notizia dichiara Teodoro I ex patre Theodoro episcopo de civitate Hierosolima. Poiché non risulta nelle liste episcopali gerosolimitane il nome di un Teodoro vescovo, è da porre una virgola prima di de civitate Hierosolima, ad indicare che Teodoro pontefice è figlio di un Teodoro vescovo e che lui stesso, il papa, è originario di Gerusalemme, senza che suo padre sia mai stato vescovo di quella città.

[259] E. Susi, autore della voce Teodoro I, Enciclopedia dei papi 2000, I, p. 594, scrive che Teodoro I fu eletto subito dopo la morte di Giovanni IV il 12 ottobre 642 e fu consacrato il 24 novembre dello stesso anno, basandosi sulla cronologia stabilita da Duchesne, in Liber pontificalis, I, pp. CCLVI e CCLXII. Forse non è ininfluente nella remissione all’esarca dell’ufficio dell’autorizzazione alla consacrazione pontificia il fatto che sedeva sul trono imperiale da un anno Costante II, che era allora dodicenne. L’impero veniva da un travagliatissimo passaggio di potere poiché nel 641 era morto Eraclio, al quale era succeduto Costantino III che era morto dopo tre mesi nel maggio 641, al quale era succeduto Eracleona che era stato costretto ad assumere come co-reggente l’undicenne Costante II, senza che questo gli avesse evitato la caduta nel settembre 641. Il giovanissimo Costante II aveva così affermato il suo potere, a scapito di Eracleona e della di lui madre Martina, ovviamente non per la propria forza, ma per l’appoggio dell’aristocrazia, delle classi militari e dell’alto clero; cfr. su questo, Ostrogorsky 1993, pp. 99-100.

[260] Liber pontificalis, I, pp. 331-332. L’intero episodio è generalmente collocato intorno all’anno 643. Così, ad esempio, Susi, alla voce Teodoro I, Enciclopedia dei papi 2000, I, p. 595.

[261] Tutto l’episodio è narrato in Liber pontificalis, I, pp. 331-332.

[262] Liber pontificalis, I, p. 319 e 321.

[263] Già Duchesne, nella sua edizione del Liber pontificalis, era stato in grado di individuare le espressioni della biografia di Teodoro I che dipendono direttamente dal discorso attribuito a Martino I, lavorando sulle integrazioni dei redattori che, non raccordandosi perfettamente alla loro fonte, tradiscono il materiale sul quale hanno lavorato; cfr. su questo le osservazioni di Duchesne in Liber pontificalis, I, pp. 334-335.

[264] Liber pontificalis, I, p. 332.

[265] Liber pontificalis, I, p. 333. Se la dipendenza del racconto delle vicende di Pirro a Roma dal discorso attribuito a Martino I è evidente dalla ripetizione letterale delle espressioni, ancora più evidente è quella dell’episodio dell’invio della missiva al nuovo patriarca dove il biografo del Liber dimentica di cancellare l’espressione ut dictum est che ha un senso nella relazione di Martino I, ma non nella breve notizia pontificale, e dove, successivamente, dimentica di passare dal plurale delle parole neque rogantes neque increpantes potuerunt riferite, nel discorso che è la fonte originaria, a Martino I ed ai suoi predecessori Giovanni IV e Teodoro I, al singolare che sarebbe da attendersi nel Liber dove soggetto è il solo Teodoro I. Anche l’ipse enfatico nel discorso di Martino I, che sottolinea il ruolo del patriarca Paolo condannato insieme a Sergio e Pirro, perde di significato nel testo del Liber dove è caduto il riferimento agli altri due patriarchi suoi predecessori.

[266] Massimo il Confessore aveva convinto Pirro delle tesi ditelite in una pubblica disputa avvenuta nel luglio 645. Nel gennaio del 646 si erano tenuti in molte città nordafricane diversi sinodi, su iniziativa ancora di Massimo il Confessore, che avevano condannato la dottrina monotelita. Di questi eventi aveva approfittato l’esarca Gregorio nel suo tentativo di raggiungere l’indipendenza.

[267] In uno degli interrogatori subiti a Costantinopoli, il successore di Teodoro I, Martino I, nella sua difesa, dichiarerà che Plato patricius, qui tunc exarchus erat, quique direxit homines suos tunc ad Pyrrhum Romam (cfr. Mansi, X, p. 859), indicando così che il potere politico era ben a conoscenza di quanto era avvenuto sotto il suo predecessore; questo, però, nell’ottica del Liber non appare così importante da riferirlo.

[268] Liber pontificalis, I, p. 333.

[269] Liber pontificalis, I, p. 338. Gli studiosi, a motivo sia dell’importanza della vicenda di Martino I, sia della situazione critica delle fonti che sono in questo caso più numerose rispetto agli altri pontefici poiché comprendono la grande mole dei documenti relativi al sinodo Lateranense del 649, hanno scandagliato maggiormente i possibili strati redazionali del Liber: Duchesne vi riconobbe una duplicità di autori, Conte addirittura una triplice redazione (si legga, su questo, Chiesa 1992, pp. 225-227). La questione sarà analizzata nel capitolo conclusivo espressamente dedicato alle caratteristiche del Liber pontificalis come fonte storica. Basti qui, per il momento, osservare che, quali che siano i diversi redattori ed i successivi interventi redazionali, è manifesta comunque in tutti una continuità di prospettiva nella presentazione dell’evoluzione dei rapporti fra Roma e Costantinopoli, che è quanto è al centro delle notizie sulla vita di Martino I.

[270] Si tornerà a considerare il significato dei silenzi del Liber nel V capitolo di questa tesi.

[271] Sulla questione dei limiti cronologici del pontificato di Martino I, cfr. Duchesne, in Liber pontificalis, I, pp. CCLVI e CCLXII.

[272] Liber pontificalis, I, p. 337.

[273] Sulle lettere di Martino I dall’esilio, vedi più oltre.

[274] Epistola XV, ad Theodorum (Epistolae, di Martino I, 201).

[275] Gli studi critici di Riedinger sul sinodo Lateranense hanno, forse, messo in ombra un documento così importante che non viene citato, ad esempio, nella voce Martino I in Enciclopedia dei papi 2000, I.

[276] Epistola III, ad Constantem imperatorem (Epistolae, di Martino I, 138-146).

[277] Liber pontificalis, I, p. 336.

[278] Liber pontificalis, I, p. 336.

[279] La circostanza è sottostimata negli studi recenti.

[280] Liber pontificalis, I, p. 336.

[281] Liber pontificalis, I, pp. 336-337.

[282] Liber pontificalis, I, p. 337.

[283] Per la nuova edizione degli Atti, cfr. Riedinger 1984. Ne accolgono sostanzialmente l’interpretazione tutte le recensioni dei principali interpreti, in particolare Winkelmann 1986, Conte 1989 e 1999, de Halleux 1991 così come i più recenti studi sul pontificato di Martino I, in particolare il volume collettivo Martino I papa (649-653)e il suo tempo, nel quale lo stesso Reidinger è autore di un articolo sulla questione e lo studio di Capitani ne sostiene le tesi. Conte 1989, nel tentativo di salvare qualcosa dell’interpretazione tradizionale dello svolgimento del concilio, propone che gli atti, sebbene scritti a tavolino, siano stati letti pubblicamente come un vero “dramma” sinodale, ma, nella sostanza, accoglie pienamente le tesi del Riedinger.

[284] Nel V capitolo i dati di Riedinger saranno utilizzati per una migliore comprensione della natura e del valore storico del Liber pontificalis.

[285] Liber pontificalis, I, p. 337.

[286] La si era già riscontrata nella biografia di Teodoro I, in relazione all’invio dell’esarca Teodoro Calliopa.

[287] Liber pontificalis, I, p. 337.

[288] Liber pontificalis, I, p. 337.

[289] Liber pontificalis, I, p. 337.

[290] Non si dimentichi, come è già stato sottolineato nella notizia di Severino, che le paghe dei soldati erano conservate nel vestiarium lateranense e che, probabilmente, era la stessa curia pontificia a pagare regolarmente i soldati ed, ancora, che questo era reso possibile dall’esazione delle tasse che venivano prelevate ad hoc, sotto la sorveglianza dell’amministrazione pontificia.

[291] Liber pontificalis, I, p. 337.

[292] Liber pontificalis, I, p. 338.

[293] Liber pontificalis, I, p. 338.

[294] Le quattro lettere scritte dall’esilio sono regestate in Conte 1971, pp. 452-453. Su di esse, vedi Piazzoni 1992, Chiesa 1992 e Cremascoli 1992. Il Teodoro destinatario delle lettere, concordemente ritenute autentiche dalla critica, è il monaco greco Teodoro, noto come ‘spudeo’, di Santa Sofia di Costantinopoli, che era rimasto fedele al pontefice al momento della prigionia, del processo e del successivo esilio (cfr. Piazzoni 1992, p. 196). Cremascoli 1992, pp. 217-219, sottolinea come le fonti che riguardano gli anni dell’esilio e della morte di Martino I ci siano giunte nella redazione di Anastasio Bibliotecario che, nel IX secolo, tradusse le parti greche in latino, nella forma di un ‘dossier’ che comprende in sequenza le prime due lettere di Martino I inviate a Teodoro, la Commemoratio - uno scritto del quale l’originale greco è perduto, attribuito, a partire da Devreesse 1935, allo stesso Teodoro, anche se tale paternità teodorea è oggi contestata (cfr. Chiesa 1992, pp. 212-213) - poi una notizia sulla morte del pontefice ed, infine, due ulteriori lettere di Martino I indirizzate ad un quidam carissimus, seguite da un’esortazione ad aiutare i fratelli perseguitati. Le prime due lettere vennero cucite letterariamente da un redattore, mentre i testi successivi non sono presentati con lo stesso collante narrativo. Sebbene i testi non siano stati concepiti in maniera unitaria, certamente il dossier è «antichissimo e venne utilizzato probabilmente nella sua interezza dall’anonimo autore della Vita Martini greca» (Chiesa 1992, p. 218), cioè già nel secondo quarto dell’VIII secolo. Su Anastasio Bibliotecario, vedi Arnaldi 1961 e Leonardi 1981.

[295] Guillou 1969 studia l’evidente tensione manifestata da questi episodi tra regionalismo ed unità dell’impero, all’interno dei più ampi rapporti tra Ravenna con la Pentapoli e Costantinopoli.

[296] Liber pontificalis, I, p. 338.

[297] Si noti l’insistenza sull’espressione exercitus Romanus per caratterizzare il corpo di spedizione.

[298] L’espressione vuole forse significare che essi già manifestavano il progetto di stabilirsi in maniera definitiva nell’isola, anche se, in realtà, ciò avvenne stabilmente solo più tardi. Nella prima lettera dall’esilio, Quoniam agnovi, Martino I si difende dall’accusa, difficile da interpretare pienamente allo stato attuale delle fonti, di aver inviato ai Saraceni denaro o lettere che inducessero a diventare cristiani: ad Sarracenos nec litteras misi, nec quem dicunt tomum qualiter credere debeant, aut pecuniam umquam transmisi.

[299] Teodoro Calliopa era stato esarca una prima volta tra Isacio e Platone, prima di tornare alla ribalta dopo la defezione di Olimpio.

[300] Liber pontificalis, I, p. 338.

[301] Anche nelle lettere di Martino I dall’esilio appare evidente la stessa insistenza. Nella prima, la Quoniam agnovi, la basilica è indicata con lo stesso nome: cum exirem ab ecclesia quae vocatur Constantiniana, in qua exercitus me cum armis constrinxerat, nella seconda Noscere voluit, l’accentuazione è totalmente esplicita: privatim mansi in ecclesia Salvatoris nostri Jesu Christi, quae cognominatur Constantiniana, quae prima in toto mundo constructa et stabilita est a beatae memoriae Constantino imperatore, et est juxta episcopium.

[302] Epistola XV, ad Theodorum, in Epistolae di Martino I, 199-202.

[303] Cfr. il V di questa tesi, per una valutazione delle motivazioni di queste espressioni sfumate del Liber.

[304] Liber pontificalis, I, p. 338. Chiesa 1992, p. 225 specifica: «egli è definito “confessor Christi”, termine impiegato raramente nel Liber e nella sua accezione più rigorosa, che implica sofferenza e fermezza, ma esclude la qualifica martiriale».

[305] Epistola XV, ad Theodorum, in Epistolae di Martino I, 199-202.

[306] Liber pontificalis, I, p. 338.

[307] Liber pontificalis, I, p. 328.

[308] Liber pontificalis, I, p. 337.

[309] Liber pontificalis, I, p. 328.

[310] Liber pontificalis, I, p. 331.

[311] Liber pontificalis, I, pp. 332 e 333.

[312] Così anche Marazzi 1993, pp. 269-270, che scrive: «le inefficienze, o quanto meno le intermittenze, dell’impegno imperiale nell’organizzare, profondendovi risorse economiche e forze militari, una difesa efficiente di Roma e del suo territorio, conducono nel tempo ad un indebolimento della solidarietà fra le popolazioni di questa provincia e il governo centrale di Costantinopoli. La nuova classe di notabili e militari “depositata” a Roma e nel Lazio proprio dal governo bizantino sembra perdere progressivamente di vista il segno dell’appartenenza a quel brandello di sogno di monarchia universale cristiana, costituito dall’Impero bizantino, e di cui l’Urbe rappresenta il centro ideale. E vorrebbe, come già appare dall’episodio della rivolta dell’Esarca Olimpio, nel 649, coinvolgere nell’abbandono di questa prospettiva la carismatica autorità pontificia, che è invece forse l’unica a perseguirne veramente la salvaguardia, per motivi religiosi e ideologici, innanzitutto (Bertolini 1941, p. 340 ss.). Ma sembrano esservi anche alcune altre ragioni nelle scelte dei papi. Grazie alle grandi proprietà fondiarie detenute nel Meridione d’Italia - in Sicilia in particolare - ed al fatto di costituire l’unica struttura organizzata, a Roma, in grado di funzionare, la Chiesa, nel corso del VII secolo, si viene a trovare nell’ambigua posizione di aver bisogno di agire concordemente col governo imperiale per mantenere i contatti necessari con le suddette proprietà e di essere allo stesso tempo indispensabile ai Bizantini per assicurare una fetta consistente del rifornimento alimentare cittadino, nonché per svolgere altre importanti funzioni “pubbliche”, come quella di custodire le somme di denaro inviate da Costantinopoli». L’unica affermazione che desta perplessità in questo testo di Marazzi è l’aggettivo “ambigua” che viene scelto per caratterizzare la relazione che vede la chiesa di Roma e lo stato compenetrarsi nel lavoro amministrativo; tale connotazione appare piuttosto frutto di un’ottica contemporanea, ma non corrispondente al contesto storico.

[313] Coglie nel segno la recente presentazione della traduzione italiana dell’opera curata da C. Morrisson, nella quale si afferma che fra i sudditi dei successori di Costantino sono certamente da includere anche gli abitanti dell’urbe: «che l’Impero romano non sia in effetti mai caduto i sudditi di Costantino e dei suoi successori ne erano consapevoli da sempre. Non a caso continuavano a considerare e chiamare “romano”, a buon diritto, il loro formidabile stato. Se guardiamo la storia come questo articolato manuale ci consente di fare, inforcando, per così dire, occhiali bizantini, adottando cioè l’ottica della superpotenza militare, economica, politica e anche culturale egemone del Mediterraneo (anche se oggi la nostra memoria collettiva occidentale ha censurato o rimosso questo dato, se solo si pensa all’accezione negativa, dura a morire, che hanno assunto i termini “bizantino” e “bizantinismo”), non possiamo non arrivare alla conclusione che la cultura - nel senso più lato del termine - antica abbia semplicemente percorso un’ellissi, così come l’aveva compiuta la sua capitale, rifondata spostando il baricentro dell’Impero un po’ più a est. E non certo per un’ispirazione improvvisa e arbitraria, ma seguendo il flusso degli investimenti della classe senatoria, e la molteplicità di cause e necessità di ciò che chiamiamo storia» (Ronchey 2007, p. XX). Nello stesso volume Flusin 2007, p. 133, ben descrivendo la situazione di Roma e del suo vescovo, afferma nella stessa prospettiva: «fino alla metà dell’VIII secolo, i papi conciliano le tradizioni proprie alla loro Chiesa, un forte radicamento locale e una fedeltà all’Impero di cui sono, in Italia, i sudditi leali».

[314] Il console Innocentius, che era l’interpres di Martino I, venne zittito (e con lui il pontefice) con le parole: cur nobis interpretaris quae dicit? Noli dicere quae dicit. La notizia, per converso, conferma la completa grecizzazione a Costantinopoli della corte dell’impero romano, della quale si è già parlato.

[315] Liber pontificalis, I, p. 330.

[316] Liber pontificalis, I, p. 338.

[317] Capo sembra sottostimare questa emergenza vissuta dalla sede romana, che potrebbe essere almeno una delle cause della povertà di documentazione che è giunta su relazioni mantenute dalla chiesa di Roma con i longobardi ed i regni del nord Europa in questo periodo. La studiosa del mondo longobardo sottolinea piuttosto che la crisi monotelita obbligò i pontefici ad occuparsi dei rapporti con l’oriente: «plausibilmente sempre come contraccolpo della contesa monotelita, i papi stessi, assorbiti e di nuovo rivolti verso Oriente dall’eresia, si erano allontanati dall’universo barbarizzato e primitivo costituito dai regni delle gentes, e si erano stretti nonostante tutto all’impero, alla Romanitas voluta da Dio, al quadro noto, all’ambito mediterraneo: al quale, del resto, la città e a maggior ragione la chiesa romana, con i suoi grandi patrimoni in Sicilia e in Calabria, erano legati ancora sia da un punto di vista culturale (sempre in senso amplissimo) che economico» (Capo 2009, p. 156). Sembra, piuttosto, evidente che né la sede apostolica si era in un primo momento allontanata dall’impero per volgersi ad occidente, né che successivamente abbia dimenticato le genti dei regni del nord Europa.

[318] Così Jenal 1992, che cita Riedinger 1984, II, I, p. 391.

[319] Già Duchesne segnalava come elemento estremamente significativo che gli atti del sinodo Lateranense erano stati inviati anche ad Amandus, episcopus Trajectensis (la sua sede episcopale corrisponde all’attuale Maastricht), segno della volontà incipiente di coinvolgere l’occidente (Liber pontificalis, I, p. 339; il riferimento è all’Epistola II, Epistolae di Martino I, coll. 135-138). Capo 2009, pp. 142-143 in nota, sottolinea che la lettera pontificia, pur essendo scritta in risposta ad una richiesta di altro genere del vescovo Amando, aveva chiaramente di mira un ampio orizzonte, poiché chiedeva di diffondere gli atti del sinodo Lateranense presso tutti i vescovi dell’Austrasia e di farne avere copia anche al re Sigiberto, perché sia nostrorum laborem particeps, mandando a Roma alcuni vescovi che potessero unirsi alla delegazione romana che stava per essere inviata a Costantinopoli. La Capo conclude poi che «si trattò comunque, per l’Occidente, solo di un primo passo, che notificava quanto già compiuto dal papa e dal suo concilio, e che non fu seguito - certo non per colpa di Martino - da tentativi ulteriori».

[320] Capo 2009 ricorda che le ricerche archeologiche sui siti altomedioevali stanno cercando di determinare quale fosse il raggio effettivo degli scambi commerciali del periodo e che questo è uno dei «temi fra i più vasti e dibattuti della storia non solo di Roma ma dell’intera Europa e del bacino mediterraneo nei secoli di passaggio tra tarda antichità e medioevo» (Capo 2009, p. 156).

[321] Guillou 1969.

[322] Liber pontificalis, I, p. 331.

[323] Liber pontificalis, I, p. 338.

[324] Liber pontificalis, I, p. 337.

[325] Sui motivi dello sviluppo del culto a Martino I, dopo la sua morte, si veda Paoli 1992.

[326] Liber pontificalis, I, p. 328.

[327] Liber pontificalis, I, p. 331.

[328] Liber pontificalis, I, p. 331.

[329] Bavant 1979 vuole retrodatare la presenza di un dux a Roma. Egli fa notare come il terminus post quem dell’istituzione di questa carica sia da considerare il 4 ottobre 584, quando il papa Pelagio II invia a Gregorio, allora apocrisario a Costantinopoli, una lettera nella quale chiede che sia istituito un unico comando dei soldati che difendono Roma. Qui Bavant afferma che «bien che l’expression vel unum magistrum militum et unum ducem dignetur concedere soit peu claire (ou corrompue), il s’agit sans doute non de deux personnes distinctes, mais de deux façons de désigner la même» (Bavant 1979, p. 55). Egli individua nel magister militum Castus, operante negli anni 592-595, il primo dux di cui si conosca il nome (Bavant 1979, pp. 57-58) e nel cartulario Maurizio, di cui si è parlato più sopra, il secondo dux conosciuto dalle fonti. Come si vedrà più oltre la posizione del Bavant non può essere accolta, perché bisogna attendere il 663 per veder comparire per la prima volta il termine dux in maniera esplicita. È preferibile allora parlare di una linea di tendenza che porta, nelle difficili congiunture del tempo, ad un accrescimento di importanza del comandante delle truppe di stanza a Roma che si concretizzerà poi nell’istituzione del dux.

[330] Probabilmente la discesa dell’esarca ribelle Olimpio in Sicilia a combattere contro la gens saracenorum deve essere stata motivata anche dalla necessità di tornare nel pieno possesso e nella piena disponibilità di territori importanti in quanto capaci di assicurare le rendite necessarie per il funzionamento della macchina statale.

[331] Liber pontificalis, I, p. 328.

[332] Liber pontificalis, I, p. 328.

[333] Liber pontificalis, I, p. 329.

[334] È la seconda traslazione di reliquie all’interno delle mura ricordata nella vita dei pontefici dal 638 al 654, dopo quella, a cui si farà subito riferimento, dei martiri dalmati compiuta da Giovanni IV.

[335] Liber pontificalis, I, pp. 332-333.

[336] Liber pontificalis, I, p. 330. È la Cappella, tuttora esistente, di San Venanzio, iniziata da papa Giovanni IV e terminata dal suo successore Teodoro I, come attesta la raffigurazione di entrambi i pontefici nel mosaico absidale. In particolare è Teodoro I ad essere rappresentato nella posa di offrire la costruzione.

[337] Liber pontificalis, I, p. 333. Non è possibile, allo stato attuale degli studi, sapere qualcosa di più preciso su questo oratorio, poiché il passo del Liber è l’unico che vi fa riferimento. Nelle successive vite dei papi Sergio e Zaccaria si accennerà ad una sala quae dicitur domni Theodori papae. Non è detto che si tratti della stessa costruzione, perché nella notizia su Teodoro I si parla di oratorium, mentre nelle altre di foris basilica. Le due costruzioni potrebbero però essere legate e la cappella potrebbe essere riferibile ad un complesso più grande costituito da un’intera aula. Duchesne, nella sua edizione del Liber pontificalis, I, p. 334, conclude che, comunque, l’oratorio di San Sebastiano «devait se trouver tout prés de l’entrée principale du palais et du grand escalier, au voisinage de l’oratoire de Saint Silvestre dont la situation est bien connue». Se questo fosse confermato, ne risulterebbe accresciuta l’importanza e confermata la specularità con la cappella di San Silvestro, il primo pontefice che abitò al Laterano.

[338] Liber pontificalis, I, p. 338.

[339] Piazzoni 1992, p. 188 avverte che le due posizioni sono già rappresentate da E. Caspar, Geschichte des Papsttums von den Anfängen bis zur Höhe der Weltherrscahft. II, Das Papsttum unter byzantinischer Herrschaft, Tübingen, 1933, pp. 564-573, che sostiene la tesi di Martino I cospiratore politico, e da Bertolini 1958, pp. 774-781, che mette in maggiore evidenza l’aspetto di Martino I confessore della fede, riprendendo un filone tradizionale in cui si era collocato anche C. J. Hefele - H. Leclercq, Histoire des Conciles, III/1, Paris, 1909, pp. 454-461.

[340] Capitani 1992, pp. 78-79.

[341] Capitani 1992, p. 80.

[342] Simonetti 2005, pp. 62-63.

[343] Da questo punto di vista non appare significativa la questione, posta da alcuni, sulla diversa risolutezza dei differenti pontefici coinvolti. Capitani 1992, p. 78, scrive, ad esempio: «l’affermazione decisa del Bertolini, riferita a Teodoro “tempra di lottatore quale da tempo non si era visto sulla Cattedra di Pietro” va accolta con qualche temperamento. Rimane invece Martino [come personalità che si oppone decisamente all’imperatore]». Gli studi di Riedinger invitano, invece, a vedere i due pontificati in continuità.

[344] Come si vedrà nel quarto capitolo di questa tesi, si dovrà giungere al terzo e quarto decennio dell’VIII perché venga modificato definitivamente il sistema di tassazione e di redditi di cui beneficiava la chiesa di Roma. In materia, si veda Delogu 1993, p. 17 che afferma: «la linea prevalente della storiografia, anche più recente, è quella di riconoscere un mutamento sostanziale solo nel secondo quarto dell’VIII secolo, quando la chiesa romana venne privata dei redditi dei patrimoni siciliani dall’imperatore bizantino Leone III Isaurico [...] Ma per tutto il periodo precedente, ossia per i centotrenta anni che corrono da Gregorio Magno a Leone Isaurico, il sistema economico romano avrebbe conservato pressoché invariate le sue precedenti strutture, nonostante parziali trasformazioni».

[345] Scrive giustamente Capo 2009, pp. 143-144: «di fatto il periodo del monotelismo divenne per la chiesa romana un momento di forte contrasto dottrinario con gli imperatori ma di appassionata fedeltà all’impero».

[346] Si rimanda qui a Vogel 1975, p. 109. Capo 2009, p. 156 in nota, ritiene che una redazione in due tappe sia chiaramente ipotizzabile per la vita di Teodoro I e per quella di Martino I.

[347] Capo 2009, in nota a p. 156, ipotizza che la finale di Martino I sia da posticipare ulteriormente nel tempo in un periodo successivo all’arrivo a Roma dell’Hypomnesticum, di cui si è già parlato, per il riferimento a miracoli avvenuti sulla tomba del pontefice a Cherson usque in hodiernum diem (Liber pontificalis, I, p. 338).

[348] Capo 2009, pp.137-138. In realtà, già la vita di Severino appare fortemente impegnata in senso civile, proprio nella crisi monotelita, anche se mantiene sullo sfondo il nesso esistente fra la questione religiosa e le sue conseguenze politiche. Secondo la studiosa del mondo longobardo si deve ravvisare nelle vite di Teodoro I e Martino I anche un innalzamento del livello letterario del testo stesso: «le prime vite in cui sono evidenti ambizione e impegno maggiori – con lingua più “alta” e più corretta – sono quelle di Teodoro e Martino» (Capo 2009, p. 149). Capo suggerisce, infine, che la crisi monotelita abbia fortemente contribuito a far emergere in occidente il ruolo della sede apostolica: «le fonti papali, notevolmente più ricche e complesse per questo periodo rispetto sia al prima che al poi, confermano, a mio avviso, l’importanza che il Liber suggerisce di attribuire al monotelismo nella storia complessiva del papato, e anche il suo riflesso favorevole per l’autorità papale in Occidente: da esse appare infatti che la nuova eresia, segnando per i pontefici un innalzamento del livello dei problemi con l’impero, rappresentò per il papato la spinta verso un dovere-ambizione maggiore nei confronti dell’intera cristianità, mettendo in moto un processo di crescita di impegno e di azione, che lo portò a riemergere con forza all’attenzione e al rispetto pure degli occidentali» (Capo 2009, p. 140).

[349] Liber pontificalis, I, p. 328.

[350] Liber pontificalis, I, p. 331.

[351] Liber pontificalis, I, p. 332.

[352] Liber pontificalis, I, p. 338.

[353] Si pensi al caso più eclatante che è l’assoluto silenzio del Liber sul nome di Massimo il Confessore così come di altri monaci greci. Lo sottolinea Capo 2009, pp. 146-147.

[354] L’Adeodato che fu papa dal 672 al 676 viene indicato come II, come si è già visto, perché si è presa la consuetudine di appellare papa Deusdedit (615-618) anche con il nome di Adeodato I, dato l’identico significato dei due nomi.

[355] Per un primo approfondimento sui fatti che seguono, cfr. Ostrogorsky 1993, pp. 100-125.

[356] Gli storici sono in disaccordo sulle reali motivazioni e, conseguentemente, sugli esiti che avrebbe potuto avere il nuovo atteggiamento di Costante II. Certo è che egli, nel 654, aveva dato la co-reggenza al figlio maggiore Costantino IV e nel 659 anche ai due figli minori. Nelle questioni dinastiche si era ritrovato in lotta, per questo, con il fratello Teodosio che avrebbe dovuto essere co-reggente; Costante II lo fece ordinare prete ed, infine, lo fece uccidere per eliminarlo dalla contesa. L’uccisione del fratello precedette la sua decisione di partire per l’occidente e certamente contribuì ad alienargli la simpatia della popolazione della capitale che già doveva essere debole (le fonti del tempo ricordano che fu chiamato Caino, dopo l’uccisione del fratello). Se l’abbandono della capitale ebbe così sicuramente anche motivazioni personali, pesarono, però, certamente anche motivazioni politiche, poiché egli doveva aver preso coscienza della difficoltà di mantenere all’impero la fedeltà dei due esarcati di Cartagine e Ravenna, dopo le rivolte di Gregorio e di Olimpio. Inoltre non appena fosse ripresa, com’era prevedibile, l’avanzata araba essa avrebbe certamente interessato Cartagine e la Sicilia e la presenza dell’imperatore in quei luoghi era una scelta strategica in vista della guerra. Resta incerto, invece, se egli intendesse spostare definitivamente in Sicilia la capitale - come è stato ipotizzato da alcuni autori le cui tesi saranno analizzate a suo tempo - riportandola così in occidente in forma stabile: una tale decisione avrebbe comportato un esplicito rovesciamento di ciò che si era realizzato nel 330 con la scelta di Costantino di risiedere nella nuova capitale in oriente.

[357] Si può affermare che, di fatto, la sua politica riuscì a ritardare la conquista araba di Cartagine che avvenne solo, una prima volta, nel 697 e definitivamente nel 698.

[358] Detto anche Pogonato, cioè ‘barbuto’.

[359] Il concilio prende il nome dalla sala a cupola (trullus) del palazzo imperiale, nel quale si tennero le sedute, la stessa sala che aveva visto le sessioni del concilio Costantinopolitano III. Il nome Quinisesto è tardivo e designa il suo carattere di completamento dei concili ecumenici ‘quinto’ e ‘sesto’, i due concili Costantinopolitano II e III, che non emanarono norme di disciplina ecclesiastica. Il Quinisesto rappresenta, in questa ottica, il tentativo di aggiornare, da parte imperiale, tali norme.

[360] Si pensi, ad esempio, al divieto di digiunare il sabato, mentre tale digiuno apparteneva alla prassi seguita allora a Roma ed, ancor più, alla possibilità di ordinare sacerdoti persone sposate, norma che differiva ormai dalla tradizione che andava radicandosi nel rito latino.

[361] Per la questione della data di inizio del pontificato di Eugenio I, cfr. il capitolo precedente.

[362] Liber pontificalis, I. p. 341.

[363] Per questi dati, cfr. l’introduzione di Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. CCLVI. Allo stesso luogo, Duchesne sottolinea come, secondo la biografia pontificia, Martino I sedit ann. VI mens. I dies XXVI (Liber pontificalis, I. p. 336). Essendo stato consacrato nel 649, l’indicazione vuole sostenere che Martino fu vescovo di Roma più o meno fino al giorno della sua morte, che è fissata al 17 settembre 655, quando, però, Eugenio I era già stato eletto da più di un anno.

[364] Così Durliat, 1996, alla voce Eugenio, p. 565.

[365] Liber pontificalis, I, p. 341.

[366] Liber pontificalis, I. p. 341.

[367] Liber pontificalis, I. p. 341.

[368] Dal Covolo 2008 sottolinea come l’atteggiamento tenuto da Costante II fosse stato già, mutatis mutandis, quello di Costantino, che, una volta chiuso il concilio di Nicea, aveva ritenuto di poter meglio governare l’impero e la chiesa esigendo che si assumessero posizioni teologicamente compromissorie e che cessasse ogni discussione sulle questioni rimaste aperte. Si sperava così illusoriamente, non prendendo posizione per l’uno o l’altro degli schieramenti teologici, di conservare la pace interna alla compagine imperiale. In merito all’atteggiamento di Costantino imperatore in materia, cfr. Simonetti 2005.

[369] Liber pontificalis, I, p. 341.

[370] Sansterre (alla voce Eugenio I, in Enciclopedia dei papi 2000, pp. 604-605), pur discutendo la possibilità che il rifiuto pontificio della sinodica sia stato prodotto dal sollevamento popolare che avrebbe spinto un Eugenio I esitante a giurare solennemente contro di essa, rifiuta l’ipotesi che all’origine della sollevazione popolare ci sia stata un’azione guidata dall’esilio da Massimo il Confessore. Infatti, due epistole indirizzate da Massimo al discepolo Anastasio e ad una ignota comunità monastica di Cagliari - contenenti la richiesta di mettersi in contatto con i circoli diteliti romani per informarli del fatto che gli apocrisari romani a Costantinopoli erano stati costretti a sottoscrivere delle formule di compromesso - debbono essere spostate, secondo il Sansterre, alla primavera del 658, cioè dopo la morte di Eugenio I: lo studioso contesta così la precedente attribuzione delle lettere all’anno 655. Sull’intricata questione, vedi anche Conte 1971, pp. 454-455.

[371] Dai documenti conservati in merito al tentativo di vincere la resistenza di Massimo il Confessore e di ottenere da lui una adesione al Typos, risulta che anche la posizione costantinopolitana non aveva ancora subito alcuna mutazione poiché, nell’anno 656, «due alti dignitari imperiali fecero questa minaccia: alla minima tregua concessa dai barbari - gli Arabi -, Massimo, i suoi discepoli, così come “il papa che ora alza la testa e tutti quelli che parlano laggiù a [Roma...] saranno fusi nel crogiolo, ciascuno nel modo che gli spetta, come è stato fuso Martino” (Relatio motionis factae inter [...] Maximum et [...] principes 7, in PG, XC, 121 B)» (Sansterre, alla voce Eugenio I, in Enciclopedia dei papi 2000, p. 605).

[372] Liber pontificalis, I, p. 341.

[373] Per la datazione precisa, cfr. Duchesne, nell’introduzione al Liber pontificalis, I, pp. CCLVII.

[374] Liber pontificalis, I, p. 343.

[375] Liber pontificalis, I, p. 343.

[376] Ruggini Cracco 1981, p. 547, ricorda che «Costante fu il primo imperatore “romano” che mise piede in Occidente dopo la morte di Valentiniano III (455), e in ogni caso l’ultimo».

[377] Per una discussione dettagliata della cronologia, cfr. Corsi 1983.

[378] Liber pontificalis, I, p. 343.

[379] Liber pontificalis, I, p. 343.

[380] Si analizzerà fra breve l’affascinante ipotesi proposta per l’interpretazione di questo lavacro da Ruggini Cracco 1981.

[381] Liber pontificalis, I, p. 343.

[382] Liber pontificalis, I, p. 343.

[383] Liber pontificalis, I, p. 343.

[384] Sulla complessa questione dello statuto giuridico dei templi dopo l’abolizione del paganesimo, si è già fatto riferimento nel capitolo I.8 a Gaudemet 1990.

[385] Liber pontificalis, I, p. 343. Si discute se con il termine regia urbs sia da intendere Costantinopoli, secondo l’utilizzo abituale dell’espressione, oppure si faccia riferimento a Siracusa, la città che Costante scelse come base della sua azione politica e militare fino al 668, anno della sua morte. Certo è che, quando nella notizia biografica su Adeodato II si tornerà a parlare del bronzo prelevato a Roma per sottolineare che esso fu depredato da un’incursione araba, il bottino si troverà a Siracusa. Solo una valutazione complessiva delle reali intenzioni di Costante II e della sua spedizione può indirizzare ad una soluzione della questione; per questo cfr. più oltre in questa tesi.

[386] Si noti l’espressione inde terreno perrexit Regio (Liber pontificalis, I, p. 344) che indica, a quel momento, la percorribilità via terra del tragitto fra Napoli e Reggio Calabria; evidentemente i longobardi non erano in grado di bloccare il transito dell’esercito imperiale; su questo cfr. Zanini 1998, p. 89.

[387] Liber pontificalis, I, p. 344. Si noti l’emergere del nome di Calabria per indicare la regione intorno all’odierna Reggio, cfr. Russo 1982, pp. 123-124.

[388] Liber pontificalis, I, p. 344.

[389] Liber pontificalis, I, p. 344.

[390] Corsi 1983 e Corsi 1988: il primo studio in maniera più analitica, il secondo in forma sintetica, riprendono i precedenti studi dell’autore in materia.

[391] Corsi 1988, pp. 772-774.

[392] Corsi fa qui riferimento allo storico bizantino Teofane; cfr. Corsi 1983, pp. 16-21, con i relativi riferimenti alle fonti.

[393] Il testo analizzato è il Chronicon Maroniticum; cfr. Corsi 1983, pp. 34-43, con i relativi riferimenti alle fonti.

[394] Corsi si basa qui sulla Historia Langobardorum di Paolo Diacono; cfr. Corsi 1988, p. 774, con i relativi riferimenti alle fonti.

[395] Corsi fa riferimento in particolare ad Anastasio Bibliotecario; cfr. Corsi 1988, p. 774, con i relativi riferimenti alle fonti.

[396] Ruggini Cracco, analizzando le fonti greche relative a Costante II, vede giustamente come esse tendano a presentarlo come l’“anti-Costantino”, costruendo una «tradizione ostile al personaggio [Costante II] nelle cronache bizantine secondo un modello preciso, il cliché di Costantino il Grande nella storiografia pagana del V secolo d.C.» (Ruggini Cracco 1981, p. 544).

[397] L’analisi di Corsi trova pieno riscontro nei precedenti studi di Ostrogorsky 1993, che così afferma: «dopo aver regnato per vent’anni sul Bosforo, l’imperatore Costante prese la sintomatica decisione di abbandonare Costantinopoli e trasferire la sua residenza in Occidente. Non che considerasse l’Oriente perduto: fintanto che in Oriente infuriava la guerra egli restò al suo posto e soltanto quando il pericolo più grave era ormai passato, abbandonò la vecchia città bizantina. Il suo trasferimento in Occidente è una dimostrazione di quanto l’impero bizantino tenesse ancora in quel periodo alla conservazione dei suoi possedimenti in Occidente. Se si confronta la decisione di Costante II con gli antichi progetti dell’imperatore Maurizio e di Eraclio, si nota una notevole continuità della politica imperiale, che dimostra chiaramente come nulla fosse più estraneo ai Bizantini che l’idea di limitarsi all’Oriente allo scopo - come avvenne nel secolo seguente - di concentrare le proprie forze, rinunciando all’Occidente. Quei motivi che le nostre fonti considerano come le vere e uniche ragioni del suo trasferimento in Occidente furono solo l’ultima spinta ad attuare i suoi piani» (Ostrogorsky 1993, p. 106). Similmente si esprime Ruggini Cracco 1981, p. 547: «assicurata una tregua e tamponate le falle ai margini settentrionali e sud-orientali dell’impero, garantita la correggenza ai propri tre figli con l’eliminazione del fratello, Costante si volse all’Occidente, il settore forse allora più fragile, ripetutamente percorso da fremiti secessionisti in seno ai potenti eserciti coloniali, irrigidito da una coperta resistenza religiosa alimentata da un antico orgoglio di romanità e di primazialità, eroso nella sua consistenza territoriale dai Musulmani lungo le coste meridionali (al 652 risale la prima scorreria araba in Sicilia)».

[398] Ruggini Cracco 1981, pp. 554-555.

[399] Non è, su questo punto, condivisibile l’analisi di Corsi che vuole contrapporre le posizioni del Liber a quelle dello stesso pontefice affermando: «la reticenza del biografo di Vitaliano assume un significato preciso, definendosi per la sua evidente ostilità nei confronti di una clamorosa riaffermazione del potere imperiale in Roma, avvenuta per di più con il consenso dell’ospite pontefice, assiso a banchetto con l’eresiarca dopo la cerimonia» (Corsi 1988, pp. 787-788). Colgono nel segno, invece, le sue affermazioni successive: «in ogni caso, anche secondo un’interpretazione più riduttiva, i dati di fatto suggeriscono l’idea che i due interlocutori avevano raggiunto un accordo sui problemi politici di fondo. La presenza di Costante a Roma permise, per così dire, una verifica diretta della validità del compromesso ricercato da entrambi, del quale era stata indispensabile premessa la ripresa dei buoni rapporti, sia pure gradatamente, dopo la tragica esperienza di papa Martino» (Corsi 1988, p. 788). Corsi, interpretando correttamente la spedizione di Costante non come un evento isolato, ma situandola nel contesto più ampio dello sviluppo dei rapporti fra l’imperatore ed il pontefice, così conclude: «in ogni caso, l’accordo fra Costante e Vitaliano non si dimostrò né effimero, né fallace, non fu determinato da violenze o debolezze di alcuna sorta, ma svolse un ruolo positivo sia nelle contingenze immediate sia negli sviluppi successivi» (Corsi 1988, p. 789).

[400] In questo dettaglio il lavoro di Corsi non appare condivisibile. Egli afferma: «è da osservare [...] che manca nel Liber qualsiasi cenno di condanna da parte del papa per la presunta spoliazione subita. Ciò fa pensare che la requisizione del bronzo, divenuto prezioso in questo periodo di grave crisi (come dimostra il recupero da parte degli arabi dei rottami del Colosso di Rodi), contribuisse alla realizzazione di un progetto cui anche il papato aveva aderito; e, a tal proposito, si può richiamare l’esempio di quanto era avvenuto con Eraclio, il quale aveva ottenuto in prestito dalla Chiesa costantinopolitana (con l’appoggio del patriarca Sergio) tutti i suoi tesori per finanziare la guerra contro i Persiani» (Corsi 1988, pp. 784-785). L’assunto generale che Vitaliano potesse condividere il progetto generale di difesa dell’impero non implica - anzi il Liber mostra esattamente il contrario - che ciò dovesse avvenire a scapito degli edifici dell’urbe che l’imperatore aveva il dovere morale di proteggere ed abbellire, non di distruggere. Il rilievo mosso all’imperatore si poneva, ovviamente, immediatamente in un confronto implicito con la cura che i pontefici avevano ormai da secoli nel cercare di conservare e migliorare il decoro della città.

[401] Così si esprime Stratos 1982, p.357: «Constantin ne réussit pas à achever son oeuvre d’organisation de la défense. Son échec est dû principalement au fait que les populations de l’Occident n’étaient pas disposées a l’aider. Les habitants de ces régions ne réalisaient pas encore le danger qu’ils courraient parce que les territoires occupés par les Arabes étaient lointains. Ils avaient bien entendu parler de leur sauvagerie mais à ce moment cela ne les concernait pas en raison des distances. L’occidental ne croyait pas à un danger imminent, ne pensait même pas qu’il se trouvait sous une menace directe. C’est là que se trouve la cause principale de l’échec».

[402] Per quanto segue, in merito ad una progressiva divaricazione dell’amministrazione del sud Italia e dell’esarcato, cfr. Stratos 1982, pp. 355-356.

[403] Stratos 1982, p. 355.

[404] Su questo, cfr. sempre Stratos, p. 356.

[405] Così giustamente Ruggini Cracco 1981, p. 551. La studiosa prosegue affermando che «ciò porta fra l’altro a escludere [...] l’ipotesi spesso riaffermata di una bizantinizzazione della Sicilia dovuta soprattutto a ipotetiche ondate migratorie di Greci dall’Oriente, sospinti nell’isola attraverso l’Africa dall’avanzata araba, a partire dal 647: si trattava di una grecizzazione che, alla metà del VII secolo, già appariva assimilata da decenni». Differente la posizione di Stratos che afferma che, sebbene la lingua greca fosse in Sicilia e nel sud Italia un retaggio delle antiche colonie e l’afflusso di rifugiati avesse ulteriormente incrementato la presenza della cultura greca, «la grande hellénisation de l’île s’est surtout produite à partir de l’arrivée dans ces régions de l’empereur et sa cour ainsi que des troupes de ce dernier» (Stratos 1982, p. 356). Non vi è dubbio, comunque, che l’imperatore Costante accentuò tale processo in atto da lungo tempo.

[406] Questo non vuol dire necessariamente attribuire allo stesso imperatore l’istituzione della magistratura del dux, perché essa potrebbe essere anche precedente.

[407] Guillou 1971 ha, infatti, sostenuto l’ipotesi che le due iscrizioni, una in greco ed una in latino, incise sulla prima colonna del portico della cattedrale di Terracina vadano lette insieme. L’iscrizione greca è un polichronion che recita: «Lunghi anni agli imperatori ortodossi e vincitori». L’iscrizione latina afferma, invece, che il forum della cittadina «fu abbellito da Giorgio console e duca». Guillou sostiene che l’acclamazione all’imperatore possa essere datata al momento del passaggio di Costante II, in viaggio verso Roma o al ritorno sulla via di Napoli, quindi intorno all’anno 663, e che, poiché i due testi pur nella loro diversità linguistica - uno in greco e l’altro in latino - sembrano incisi dalla stessa mano, nel Giorgio dell’iscrizione latina sia da individuare il primo duca di Roma conosciuto, da ritenere in carica, appunto, in quell’anno. Guillou corregge così l’interpretazione precedentemente avanzata da M.-R. de La Blanchère, il quale, pubblicando le iscrizioni nel 1883, aveva individuato nel Giorgio della seconda un duca di Napoli, attivo fra il 730 ed il 740. Ferluga 1991, p. 364, riconosce fondato il riferimento proposto da Guillou dell’iscrizione di Terracina al viaggio di Costante II a Roma, ma non prende posizione sulla questione se il dux di cui compare il nome sia da riferirsi ad un ducato romano già esistente, piuttosto che a quello di Napoli.

[408] Così Delogu 2000, p. 93, che afferma: «continuo a ritenere che un duca di Roma sia stato istituito alla fine dell’VIII secolo, quando compare nelle fonti. E ciò non solo in base all’osservazione che nessuna testimonianza, diretta o indiretta, accredita l’esistenza di un duca a Roma alla fine del VI secolo, e che anzi tale figura istituzionale mal si accorda con quelle positivamente attestate; vi è inoltre l’analogia con quanto avvenne in altre province italiane dell’impero bizantino: le Venezie, Napoli, la Calabria, dove i duchi vennero istituiti solo alla fine del VII secolo, in connessione con il riordinamento amministrativo delle province bizantine d’Italia. A queste considerazioni si deve aggiungere la testimonianza del Liber pontificalis, secondo cui ancora negli anni ottanta del VII secolo l’esarca di Ravenna inviava a Roma suoi ufficiali ad disponendam civitatem. Essi sono designati col titolo di iudices; non si identificano dunque col duca, né ha senso immaginare che si sovrapponessero a lui nel governo della città». Come si è già notato nel primo capitolo di questa tesi è Bavant 1979 a sostenere che già dalla fine del VI secolo Roma abbia avuto un dux come suprema carica militare e civile; Delogu, ovviamente, rifiuta questa tesi. Stratos 1982, p. 354, è favorevole all’esistenza di un duca in Roma già ai tempi della visita di Costante II.

[409] Cfr. Liber pontificalis, I, p.392. Il testo lascia intuire, però, che la carica fosse stata ricoperta già da un precedente duca.

[410] Le biografie pontificie, tacendo dell’autorità bizantina dell’urbe che pure continuava ad essere ovviamente in attività, impediscono di chiarire definitivamente se portasse ancora il titolo di magister militum o già quello di dux,

[411] È questo il motivo del quale si fa forte Bavant per retrodatare, come si è detto, la presenza di un dux alla fine del VI secolo, sebbene i nomi che egli indica non portino mai tale titolo nelle fonti. Dopo aver sostenuto che già il Castus, citato nell’epistolario di Gregorio Magno, e dopo di lui il chartularius Maurizio, citato nel Liber pontificalis, erano in realtà duces, così argomenta in merito all’obiezione che non sia possibile riscontrare alcun riferimento al titolo ducale nelle fonti: «[Castus] est le seul à qui nous puissions attribuer la fonction de duc de Rome pendant le pontificat de Grégoire le Grand. Certes, les textes ne fournissent pas de preuves de ses responsabilités civiles. Mais il y a à cela deux explications: d’abord, comme l’a remarqué Ch. Diehl, la force des traditions romaines (et en particulier le maintien de la préfecture de la Ville) a pu contribuer à ralentir à Rome la fusion des pouvoirs civil et militaire. En second lieu, et surtout, les pouvoirs administratifs considérables dont dispose le pape ont limité, dès l’origine, l’initiative du duc de Rome, même pour le commandement de l’armée» (Bavant 1979, p. 65). Bavant non ha alcun problema ad accogliere la proposta del Guillou in merito all’iscrizione di Terracina, poiché per lui, appunto, un ducato di Roma esiste già da più di sessant’anni. Le figure che Bavant individua come duchi di Roma nella prima metà del VII secolo sottostanno, comunque, completamente all’esarca. Bavant sottolinea che questa dipendenza è evidente anche dai titoli onorifici che essi portano: «l’essentiel est [...] que le duc de Rome, dans la première moitié du VIIe siècle, pouvait être un simple chartulaire (donc spectabilis), alors que la charge avait été occupée par des fonctionnaires ayant la dignité de magister militum, avec le rang de gloriosus. Cela marque, à cette date, la place relativement modeste du duc de Rome dans la hiérarchie des fonctionnaires» (Bavant 1979, p. 70). La sudditanza dall’esarca della suprema autorità civile in Roma è condivisa da tutti gli studiosi.

[412] Su questo, cfr. Longo, alla voce Vitaliano, in Enciclopedia dei papi 2000, p. 607.

[413] Sulla questione della datazione dell’inizio e del termine del pontificato di Adeodato II, cfr. Duchesne nell’introduzione al Liber pontificalis, I, p. CCLVII.

[414] Liber pontificalis, I, p. 346.

[415] Durliat, alla voce Adeodato II, in Dizionario storico del papato 1996, I, p. 8, afferma: «Adeodato aumentò i salari di tutto il clero, cosa che rivela una crescente autonomia nella gestione delle finanze pubbliche destinate ai bisogni di culto».

[416] Liber pontificalis, I, p. 346.

[417] Liber pontificalis, I, p. 344.

[418] Liber pontificalis, I, p. 346.

[419] Si noti che le personalità dell’amministrazione bizantina coinvolte nell’usurpazione di Mezezio, che vennero poi messe a morte quando la rivolta fu domata, sono indicate con il nome di iudices, esattamente come i funzionari civili di più alto grado operanti in Roma: et multi ex iudicibus eius truncati perducti sunt Constantinopolim, simul et caput eiusdem intartae (Liber pontificalis, I, p. 346).

[420] Liber pontificalis, I, p. 346.

[421] Già Duchesne, dopo aver notato che il biografo di Adeodato II sembrava aver commesso un grave errore cronologico poiché aveva trasferito i fatti avvenuti durante il pontificato di Vitaliano nella notizia del successore, concludeva: «c’est sans doute pour cela [l’azione araba contro Siracusa] que le biographe de ce papa aura placé ici, non seulement le récit de l’expédition sarrasine, mais encore celui de l’affaire de Mizizius, qui lui paraissait avoir avec elle une certain connexion» (Liber pontificalis, I, in nota, p. 347).

[422] Costantino IV, succeduto al padre Costante II, riconobbe i meriti di Vitaliano che si era schierato non con l’usurpatore Mezezio, bensì dalla parte del legittimo erede in una lettera che inviò a papa Dono ma che giunse a Roma durante il pontificato di Agatone (cfr. il regesto della lettera in Conte 1971, pp. 468-469 al n. 220 e, per la sua interpretazione, Longo, alla voce Vitaliano, in Enciclopedia dei papi 2000, p. 608). La fedeltà all’impero, confermata da questa scelta di Vitaliano, contribuì ulteriormente al ristabilimento di buoni rapporti fra Roma e la capitale dell’impero ed ebbe come effetto l’inserimento del nome del pontefice nei dittici della liturgia del patriarca costantinopolitano.

[423] Liber pontificalis, I, p. 346.

[424] Per l’importanza del ponte, in relazione al controllo del traffico fluviale, cfr. Esposito 2003, p. 40. È possibile ipotizzare che l’intervento di restauro non avesse solo fini cultuali, ma avesse anche di mira il consolidamento di una posizione ritenuta strategica nello scacchiere difensivo della città di Roma e che quindi l’intervento avesse anche finalità difensive, poiché si doveva avvertire l’esistenza crescente di un pericolo che poteva arrivare dalla costa.

[425] Liber pontificalis, I, p. 346.

[426] Duchesne stesso, in nota al Liber pontificalis, I, p. 347, fornisce i dati noti su quel monastero, poi scomparso, come pure i riferimenti all’iscrizione, copiata presso il monastero di Subiaco e della quale venne ritrovato un frammento marmoreo poi scomparso, che De Rossi collegò precisamente ai casalia acquisiti da Adeodato II a favore del monastero di Sant’Erasmo.

[427] Liber pontificalis, I, pp. 346-347.

[428] Cfr. su questo Duchesne nell’introduzione al Liber pontificalis, I, pp. CCLVII e CCLXII.

[429] Liber pontificalis, I, p. 348.

[430] Duchesne propone di identificarla con la piccola chiesa situata lungo la via Ostiense nel percorso che conduceva alla basilica di San Paolo, nella quale si commemorava l’incontro dei due apostoli Pietro e Paolo prima del martirio. L’intervento pontificio denota, comunque, come quello di Adeodato II iuxta ponte Meruli, l’interesse pontificio per le vie di accesso alla città dalla parte del mare. Anche in questo caso il restauro potrebbe avere avuto non solo finalità liturgiche, ma anche di controllo del territorio.

[431] Su questo, cfr. i riferimenti forniti da Duchesne stesso, in nota al Liber pontificalis, I, p. 348.

[432] Liber pontificalis, I, p. 348.

[433] Cfr. su questo, la presentazione dello statuto delle diocesi suburbicarie nell’introduzione di Duchesne al Liber pontificalis, I, pp. CXXVIII-CXXX.

[434] Su tutto questo, cfr. Guillou 1969, pp. 167-169.

[435] Guillou 1969, pp. 167-169, analizza questi due documenti utilizzati per sostenere giuridicamente la validità dell’autocefalia del 666. La tesi più generale di Guillou è che l’autocefalia del 666 non sia stata un episodio isolato, ma debba essere inquadrata nel più ampio contesto della maturazione nella città ravennate di un desiderio di maggiore indipendenza dalla stessa Costantinopoli, oltre che dalla sede romana. Guillou vede in questa tendenza ad un accrescimento di autonomia locale una caratteristica del VII secolo riscontrabile in diverse regioni dell’impero e ritiene che in questo atteggiamento di fondo - che egli qualifica come régionalisme - sia da cogliere non un’opposizione frontale all’impero, bensì l’esigenza di coltivare interessi locali.

[436] Liber pontificalis, I, p. 348.

[437] Duchesne (in nota al Liber pontificalis, I, p. 349) richiama qui la testimonianza di Agnello che, nel suo Liber pontificalis della chiesa di Ravenna, nega che Reparato si sia sottomesso alla sede romana: lo storico ravennate, infatti, dopo aver enfaticamente affermato nel c. 115 che Reparato fu consacrato da tre vescovi suffraganei nel 671 ut mos est Romanus pontifex - la data è anteriore all’inizio del pontificato di Dono - aggiunge nel capitolo successivo che non sub Romana se subiugavit sede. Un particolare tradisce, però, l’accordo che era nel frattempo intervenuto, affermando nello stesso capitolo che decrevit [Reparatus] ut in tempore consecrationis non plus quam octo dies Roma electus moram invertat. Conte 1971, p. 467, si domanda se il decrevit non debba avere come soggetto l’imperatore, più che non l’arcivescovo ravennate. Comunque, un decreto che dichiara illegittima la permanenza in Roma dell’arcivescovo di Ravenna per di più di otto giorni dopo l’avvenuta consacrazione, implica che essa doveva avvenire nuovamente nell’urbe. Come si vedrà più oltre, Teodoro, il successore di Reparato, fu ancora ordinato a Ravenna nel 677; solo dopo la sua morte si tornò, in effetti, all’antica prassi che prevedeva che fosse il pontefice ad ordinare in Roma il nuovo arcivescovo di Ravenna.

[438] Per la cronologia precisa, cfr. Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. CCLVII.

[439] Liber pontificalis, I, p. 350.

[440] Concorda, nella sostanza, con la biografia di Agatone il Liber ravvennatis, 124, di Agnello che racconta la venuta a Roma di Teodoro e la sua rinnovata obbedienza romana; Agnello, che era favorevole all’autocefalia, denigra in quel passo Teodoro, affermando che scrisse al pontefice per farsi invitare e poi, quando giunse la lettera pontificia, dissimulò l’accaduto chiedendo al clero se fosse opportuno o meno scendere a Roma. Secondo la versione di Agnello, Teodoro giunto a Roma si sottomise ad Agatone e, successivamente, una volta eletto Leone II, si accordò con lui in merito alle future consacrazioni degli arcivescovi di Ravenna che sarebbero nuovamente avvenute per le mani del vescovo di Roma.

[441] Per tutti i riferimenti alla lettera, cfr. il regesto, in Conte 1971, p. 469.

[442] Liber pontificalis, I, p. 350.

[443] Gli atti del sinodo si sono conservati in forma frammentaria. Per le fonti in merito, cfr. Conte 1971, pp. 471-472.

[444] La lettera è regestata in Conte 1971, p. 475. Lo studioso riporta le posizioni degli studiosi in merito, poiché la lettera di Gregorio II si è conservata in forma frammentaria e, per di più, in una retrotraduzione latina condotta sul testo ufficiale in greco che è andato perduto. Nella lettera l’imperatore avrebbe assicurato che, nel futuro sinodo, neque cum illis tamquam imperator sedebo, aut imperiose loquar, sed tamquam unus ex illis. Costantino IV, a stare al testo frammentario conservatosi, si sarebbe spinto fino al punto di dichiarare la sua disponibilità a dichiarare il padre, l’imperatore Costante II, eretico, se ciò fosse stato appurato dal concilio: si pater meus quidpiam ex intemerata puraque fide perverterit, ego primus illum anathematizabo. Conte è favorevole all’autenticità dei frammenti della lettera.

[445] Liber pontificalis, I, p. 350.

[446] Liber pontificalis, I, p. 350.

[447] È la prima volta che questa funzione appare nel Liber pontificalis; su questo cfr. Duchesne, in nota al Liber stesso, I, p. 356.

[448] Così suggerisce Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, pp. 355-356.

[449] Liber pontificalis, I, p. 350.

[450] Durliat 1996, voce Finanze pontificie, p. 597.

[451] Durliat, alla voce Agatone in Dizionario storico del papato 1996, I, p. 18, afferma che «la gestione dei domini papali sfuggiva completamente al controllo imperiale».

[452] Per l’edizione degli atti del concilio, cfr. Mansi, XI.

[453] Cfr. su questo Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 356, che scrive: «beaucoup de détails ont été mal rapportés ici; les dates assignées aux diverses sessions sont presque toutes fausses; les faits sont quelquefois intervertis, ou racontés deux fois, ou transportés d’une session à une autre. Il n’est rien dit des trois ou quatre dernièrs sessions (XV-XVIII), tenues du 26 avril au 16 septembre 681. En revanche quelques faits moins importants ne sont pas mentionés ailleurs qu’ici. De cette comparaison entre notre récit et celui qui se déduit naturellement des documents officiels, il faut conclure que ces documents n’ont point été mis à contribution par le narrateur. Il fallut du reste un temps assez long pour que l’on pût s’en servir à Rome. Les légats en rapportèrent le texte original grec en juillet 682. Le pape Léon fit aussitôt traduire quelques-unes des piéces les plus importantes; mais au moment où il mourut (3 juillet 683) la plus grande partie et notamment les procèes-verbaux des sessions dont parle notre auteur étaient encore à traduire». Si tornerà sul rapporto fra gli atti conciliari e la biografia pontificia nel capitolo finale di questo lavoro.

[454] Duchesne corrobora questa tesi con il riferimento sia a ciò che avvenne ai tempi di papa Ormisda sia ad una espressione del successore di Agatone, Leone: «une correspondance analogue [a quella di cui si ha testimonianza quando papa Ormisda inviò suoi delegati nel 519 a Costantinopoli] dut s’engager entre Constantinople et Rome en 680 et se poursuivre tant que dura le concile. Le pape Léon II y fait allusion, quand il écrit à l’empereur, le 7 mai 683, que les procès-verbaux du concile sont en pleine conformité avec les rapports des légats» (Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 356). Duchesne, nello stesso luogo, ipotizza che gli errori del redattore della biografia del Liber possano derivare dalla frammentarietà delle diverse lettere giunte nell’urbe.

[455] Liber pontificalis, I, p. 351.

[456] Liber pontificalis, I, p. 351.

[457] Liber pontificalis, I, p. 351.

[458] Liber pontificalis, I, p. 352-353.

[459] Liber pontificalis, I, p. 353.

[460] È Duchesne a sottolinearlo, in Liber pontificalis, I, p. 357.

[461] Liber pontificalis, I, p. 354.

[462] Anche qui è Duchesne a notarlo, in Liber pontificalis, I, p. 357.

[463] Nella serie dei patriarchi costantinopolitani a partire da Sergio, contemporaneo di Onorio I ed iniziatore della controversia teologica, solo Teodoro, il predecessore di Giorgio, non fu condannato.

[464] Liber pontificalis, I, p. 354.

[465] La lettera è regestata da Conte 1971, pp. 475-477, che accompagna la presentazione del testo con le sottolineature che sono evidenziate in seguito.

[466] La lettera è regestata da Conte 1971, pp. 477-478, anche qui prezioso per le sue indicazioni di lettura.

[467] Liber pontificalis, I, p. 354.

[468] Liber pontificalis, I, p. 355.

[469] Cfr. su questo il commento di Capo alla sua edizione di Historia Langobardorum, p. 550, che ricorda come Paolo Diacono non faccia menzione del fatto. Bertolini 1941, p. 378, oltre a ricordare il fatto, ipotizza che Agatone non sia rimasto estraneo alle trattative che portarono alla pace. Anche Arnaldi, nella voce Agatone in Enciclopedia dei papi 2000, p. 615, sostiene che il pontefice dovette esser parte negli accordi di pace e si dichiara d’accordo sul fatto che la formula LXXVI del Liber diurnus che prevede che i vescovi longobardi, come condizione previa alla loro consacrazione, si impegnino a garantire la pace inter rem publicam et gentem Langobardorum debba essere datata al 680 o, comunque, in relazione alla pace stabilita in quell’anno.

[470] Cfr. Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. CCLXII.

[471] Liber pontificalis, I, p. 359.

[472] Liber pontificalis, I, p. 359.

[473] Oltre agli atti conciliari giunse al pontefice, come a tutti vescovi dell’impero, anche l’edictum dell’imperatore che conferiva il valore di legge imperiale alle decisioni del concilio; ovviamente in questo testo l’imperatore, dal suo punto di vista, sottolineava la propria azione come decisiva per il trionfo dell’ortodossia. Roma sembra fosse qui menzionata solo in relazione all’eretico Onorio I. Per le fonti in merito, cfr. Conte 1971, p. 481.

[474] Nella lettera di Leone II all’imperatore Costantino IV che fu inviata tra il settembre ed il dicembre del 682, Onorio I viene presentato come colui che «permise che questa apostolica Chiesa immacolata venisse macchiata» e non come colui che la macchiò in prima persona. Nella stessa lettera l’imperatore è definito ancora una volta filius della Chiesa universale, oltre che defensor di essa. Egli viene presentato come novus David che si è eretto a difesa della fede e, in questo campo, come subordinato rispetto alla chiesa tutta ed a quella romana in particolare. Cfr., per una introduzione alla lettera, il regesto di Conte 1971, pp. 481-482.

[475] Liber pontificalis, I, p. 354.

[476] La lettera sarà oggetto di analisi, in questa tesi, quando si giungerà alla biografia di Giovanni V.

[477] Liber pontificalis, I, p. 359.

[478] Liber pontificalis, I, p. 359.

[479] Liber pontificalis, I, p. 360.

[480] Liber pontificalis, I, p. 360.

[481] Liber pontificalis, I, p. 348.

[482] Liber pontificalis, I, p. 350.

[483] Liber pontificalis, I, p. 360.

[484] Liber pontificalis, I, p. 360.

[485] Liber pontificalis, I, p. 360.

[486] Così Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 362; egli fa riferimento, in particolare, al Liber diurnus.

[487] Cfr. Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. CCLXII.

[488] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 365, collega a queste annotazioni un’espressione dell’epitaffio inciso per la sepoltura di Benedetto II, nella quale si dice che egli raggiunse il soglio pontificio iure patrum. La ‘legge dei padri’, la giusta tradizione osservata da Benedetto II, sarebbe precisamente la sua progressiva maturazione ecclesiastica avvenuta nel seno del clero di Roma. Se l’interpretazione è corretta, l’iscrizione e la notazione del Liber manifesterebbero che l’origine romana del pontefice incontra i desideri del clero dell’urbe che preferisce che l’eletto sia un chierico che ben conosce la città e ne ha cura. D’accordo con Duchesne è Bertolini, alla voce Benedetto II in Enciclopedia dei papi 2000, I, p. 621.

[489] Liber pontificalis, I, p. 363.

[490] Liber pontificalis, I, p. 363.

[491] Cfr. in merito, lo studio di Patlagean 1974, che analizza la presenza della formula ternaria clero-esercito-popolo nelle fonti romane ed, in particolare, nel Liber pontificalis, a partire dalla notizia di Benedetto II. Essa viene a sostituire la formula binaria senatus populusque Romanus dell’antichità.

[492] Liber pontificalis, I, p. 363.

[493] Bertolini, nella voce Benedetto II in Enciclopedia dei papi 2000, I, p. 622, confronta il valore simbolico ed il contesto del gesto dell’invio delle ciocche dei capelli dei principi con l’invio dell’icona raffigurante l’imperatore Foca e la consorte Leonzia che Gregorio Magno, insieme al senato di Roma, accolse nel 603 ad indicare che riconosceva il nuovo imperatore.

[494] Liber pontificalis, I, p. 364.

[495] Liber pontificalis, I, p. 364.

[496] Durliat, alla voce Benedetto II, in Dizionario storico del papato 1996, I, p. 155 afferma esplicitamente: «[al pontefice] competeva in particolare la gestione delle finanze, tant’è che, senza controllo da parte degli agenti del tesoro imperiale, poté distribuire la cospicua somma di trenta libbre d’oro al clero, ai monasteri, alla diaconia (servizio episcopale della carità) e ai mansionarii (responsabili della fabbrica delle chiese)».

[497] Su questo, cfr. ancora Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 364.

[498] Cfr. Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. CCLXII.

[499] Liber pontificalis, I, p. 366.

[500] Liber pontificalis, I, p. 366.

[501] Per le fonti che, nelle raccolte legislative imperiali, trattano della coemptio, della vendita a prezzi fissi del grano e di altre materie prime in particolari occasioni determinate dall’imperatore, cfr. Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 367.

[502] Liber pontificalis, I, p. 366.

[503] Per le fonti greche, cfr. Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 367.

[504] Liber pontificalis, I, p. 366.

[505] Liber pontificalis, I, p. 367.

[506] Liber pontificalis, I, p. 367.

[507] Liber pontificalis, I, p. 367. Durliat, alla voce Giovanni V, in Dizionario storico del papato 1996, I, p. 641, quantifica l’ammontare in 25 libbre d’oro, 5 in meno del predecessore.

[508] Liber pontificalis, I, p. 368.

[509] Così unanimemente gli studiosi nell’interpretare l’espressione, a partire già da Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 369, sottolineando la benevolenza che gli armati possono avere avuto nei suoi confronti, data la sua provenienza.

[510] Liber pontificalis, I, p. 368. Gli studi ricordano che tale provenienza può essere già di per se stessa indicatrice della rilevanza della regione che apportava gran parte del grano necessario al sostentamento della città al punto che un conoscitore di quella terra sia stato scelto per il ministero pontificio, ma ovviamente questa è solo una supposizione. Certo è che la sua conoscenza della terra deve aver giocato un ruolo nelle scelte che egli fece in ordine all’amministrazione del patrimonium della chiesa in quella terra, come si vedrà.

[511] Cfr. Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. CCLXII.

[512] Liber pontificalis, I, p. 368.

[513] Liber pontificalis, I, p. 368.

[514] Liber pontificalis, I, p. 368.

[515] Liber pontificalis, I, p. 368.

[516] Liber pontificalis, I, p. 368.

[517] Liber pontificalis, I, p. 368.

[518] Liber pontificalis, I, p. 368. Si è conservata una traduzione latina dell’originale greco di questa lettera; cfr. su questo Conte 1971, p. 492.

[519] Fra l’altro, proprio nel 686, Giustiniano aveva nuovamente posto sulla sede patriarcale di Costantinopoli Teodoro, il patriarca di tendenze monofisite che Costantino IV aveva invece sostituito con Giorgio che aveva controfirmato, a differenza di Teodoro, le dichiarazioni conciliari. Su questo, cfr. P. Bertolini, alla voce Conone, in Enciclopedia dei papi 2000, I, p. 629.

[520] Liber pontificalis, I, pp. 368-369.

[521] Liber pontificalis, I, p. 369.

[522] Liber pontificalis, I, p. 369.

[523] Su questo, cfr. Conte 1971, p. 493.

[524] Liber pontificalis, I, p. 369.

[525] Il nome comparirà nella biografia di Sergio I; nella notizia di Conone appare solo la sua qualifica di archidiaconus.

[526] Liber pontificalis, I, p. 369.

[527] Liber pontificalis, I, p. 369.

[528] Vengono, infatti, lodate le sue capacità di studio e di canto liturgico e si sottolinea che, una volta presbitero, inpigre per cymiteria diversa missarum sollemnia celebrabat (Liber pontificalis, I, p. 371).

[529] Si deve qui notare l’oscurità dell’espressione post septennium vero (Liber pontificalis, I, p. 371) con la quale si inizia la descrizione della difficile elezione - già Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. 377, dichiarava di non capire a cosa si riferisse questa indicazione cronologica - e soprattutto la notazione che la divisione in partiti favorevoli a diversi candidati avvenne ut fieri solet (Liber pontificalis, I, p. 371). Poiché, invece, solo in relazione all’elezione precedente di Conone il Liber ricorda tumulti precedenti l’elezione, si deve ipotizzare o che le biografie pontificie abbiano taciuto eventi simili effettivamente verificatisi, oppure che si vogliano relativizzare i fatti che precedettero l’elezione di Sergio I, indicando che la tensione fra diversi candidati era nell’ordine delle cose.

[530] Liber pontificalis, I, p. 371.

[531] Così ipotizza anche Longo, alla voce Teodoro, antipapa, in Enciclopedia dei papi, 2000, I, p. 630.

[532] È proprio nella vita di Sergio I che compare per la prima volta il termine patriarchium a designare talvolta l’edificio che era precedentemente conosciuto solo come episcopium. Capo 2009, p. 151 in nota, dopo aver affermato che non è chiaro se siano stati i pontefici a spingere per questa innovazione terminologica, ritiene che essa indichi «la rivendicazione di uno spazio giuridico proprio del vescovo di Roma [...] che ovviamente lo equipara in modo più completo al patriarca bizantino (l’unico che ormai conti, perché l’unico rimasto in Oriente a reggere territori cristiani) [...]. Ciò mostra un’attenzione, tradizionale ma più avvertita, allo spazio orientale e al confronto con esso, e insieme prova l’importanza sostanziale che riveste ormai per la chiesa romana l’Occidente, che è la sua area patriarcale specifica ed esclusiva e costituisce l’appoggio concreto su cui si fonda la sua forza, anche nel rapporto e, in caso, nell’opposizione rispetto all’impero e alla chiesa orientale». Sulla complessa questione storica e teologica dell’attribuzione del titolo di “patriarca d’occidente” al vescovo di Roma e sull’esatto significato del termine in questione, differente da quello che gli si attribuisce quando lo si utilizza in riferimento agli altri patriarcati, cfr. Garuti 2007.

[533] Liber pontificalis, I, p. 371.

[534] Liber pontificalis, I, p. 371.

[535] Liber pontificalis, I, p. 371.

[536] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 377, esplicita che è sottinteso licitum.

[537] Che si tratti del palazzo imperiale non vi è alcun dubbio, sia perché il palazzo lateranense era occupato dai due gruppi contendenti, sia perché si accenna esplicitamente alla chiesa beati Cesarii Christi martyris, quod est intro suprascriptum palatium, cioè alla cappella del palazzo imperiale nella quale venivano collocate le icone dei regnanti, come è testimoniato per gli imperatori Foca e Leonzia, al tempo di Gregorio Magno (cfr. su questo Giovanni Diacono, Vita S. Gregorii Magni, IV, 29) .

[538] Liber pontificalis, I, p. 371.

[539] Liber pontificalis, I, p. 372.

[540] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 378, sostiene che l’accoglienza dovesse avvenire un miglio fuori dalle mura.

[541] Liber pontificalis, I, p. 372.

[542] Liber pontificalis, I, p. 372.

[543] Liber pontificalis, I, p. 372.

[544] Liber pontificalis, I, p. 372. Come è noto, la questione della firma dei legati romani è discussa, poiché, in realtà, non appare in calce agli atti conciliari. Il particolare è, comunque, irrilevante ai fini di questa ricerca. Su questo, cfr. von Falkenhausen, alla voce Sergio I, in Enciclopedia dei papi, 2000, I, p. 636.

[545] Il Liber, comunque, non specifica le questioni contestate, ma si limita a scrivere che quaedam capitula extra ritum ecclesiasticum fuerant in eis adnexa (Liber pontificalis, I, p. 373). Più precisamente dovevano fare problema la conferma dell’anatema nei confronti di papa Onorio I, la dichiarazione della validità di ottantacinque canoni apostolici contro i cinquanta riconosciuti da Roma, il divieto per i preti ed i diaconi di astenersi dalle mogli solo nei giorni delle celebrazioni liturgiche, la proibizione del digiuno in giorno di sabato, la proibizione del consumo di carne di bestie soffocate, il divieto della rappresentazione di Cristo sotto forma di Agnus Dei; cfr. su questo Yannopoulos 1990, p. 143; von Falkenhausen, alla voce Sergio I, in Enciclopedia dei papi, 2000, I, p. 634; H. Crouzel - L. Odrobina, alla voce Celibato del clero, in Nuovo dizionario patristico e di antichità cristiane 2006-2008, I, coll. 976-978.

[546] Su questo, cfr. Yannopoulos 1990, pp. 141-144 e relativa bibliografia.

[547] Liber pontificalis, I, p. 372.

[548] Liber pontificalis, I, p. 373. Non è chiara agli studiosi l’espressione in lucello quod scevrocarnali vocitatur, ma certo la particolarità dell’involucro che conteneva gli atti attira ancor più l’attenzione sulla non differibilità della richiesta imperiale.

[549] Liber pontificalis, I, p. 373. Paoli 1992 ha studiato il progressivo affermarsi, in particolare in Roma, della santità di Martino I, accresciuta dalla redazione tra il 668 ed il 669 dell’Hypomnesticum che narra della morte di Massimo il Confessore. Il riferimento alla disponibilità del pontefice a dare la vita per l’ortodossia della fede deve essere vista in questo contesto, anche come memoria della vicenda di Martino I. Il collegamento delle vicende di Martino I e di Sergio I sarà sviluppato nella letteratura, come dimostra la cosiddetta Vita graeca di Martino I, che risale alla II metà dell’VIII secolo, nella quale dopo aver raccontato la deportazione del pontefice si prosegue, attraverso il Costantinopolitano III fino a giungere al Concilio Quinisesto, facendo esplicita menzione del suo canone 82 che vieta la rappresentazione dell’Agnus Dei. La storia della chiesa viene così presentata dalla Vita graeca come un progressivo sviluppo nel quale, concilio dopo concilio, si afferma la verità. Così scrive Chiesa 1992, p. 224: «la vicenda di Martino [nella Vita Graeca di Martino I...] non è più la storia di una sconfitta, ma è la storia di una vittoria sui tempi lunghi, una vittoria che Martino non ha potuto vedere, ma di cui è stato l’artefice e lo strumento».

[550] Il Liber, utilizzando il verbo abstulit in riferimento all’azione imperiale sui due prelati, sembra voler indicare che non si trattò di una vera e propria legazione, quanto di una convocazione forzata.

[551] Liber pontificalis, I, p. 373.

[552] Il Liber non nomina mai direttamente, in questa vicenda, la persona dell’esarca, forse perché il protospatario stesso in quella circostanza, fu insignito di quella carica. Nel Liber pontificalis di Agnello di Ravenna (al cap. XXXVIII), nella descrizione della terribile punizione che l’imperatore, tornato al trono, fece subire ai ravennati, emerge la figura dell’arcivescovo Felice che fu deportato ed accecato, ma non si fa cenno a nessun esarca.

[553] Liber pontificalis, I, p. 373. Compare qui, per la prima volta, il termine ducatus nel Liber, riferito in questo caso alla Pentapoli.

[554] Cfr. i già citati Chiesa 1992 e Paoli 1992 che hanno studiato il diffondersi della fama di santità di Martino I nel VII e nell’VIII secolo.

[555] Liber pontificalis, I, p. 373.

[556] Liber pontificalis, I, p. 373.

[557] Liber pontificalis, I, p. 373.

[558] Liber pontificalis, I, p. 374.

[559] Liber pontificalis, I, p. 374.

[560] Liber pontificalis, I, p. 374.

[561] Liber pontificalis, I, p. 374.

[562] Noble 1998, p. 49 scrive a riguardo: «gli storici hanno supposto in linea generale che Giustiniano intendesse vendicarsi di alcuni cittadini di Ravenna che avevano preso parte alla sua deposizione. Ma, benché un brano estremamente oscuro di Agnello potrebbe avvalorare tale teoria, sono propenso piuttosto a ritenere che in realtà Giustiniano volesse vendicare l’umiliazione inflitta dai ravennati al protospatharius Zaccaria nel 693».

[563] Liber pontificalis, I, p. 374.

[564] Liber pontificalis, I, p. 374. È la più antica attestazione della celebrazione della Festa dell’Esaltazione della croce in occidente, anche se non si specifica se sia stato Sergio I ad introdurla o se egli vi abbia semplicemente legato la venerazione delle reliquie della Santa Croce.

[565] Liber pontificalis, I, p. 375.

[566] Liber pontificalis, I, p. 375.

[567] Liber pontificalis, I, p. 376.

[568] «Il n’est pas défendu de voir, dans ce décret de Sergius, une protestation contre le canon 82 du concile in Trullo, qui proscrivit la représentation symbolique du Sauveur sous forme d’agneau» (Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 381).

[569] Liber pontificalis, I, p. 376.

[570] Si ricorderà che non solo la sede di Grado, rimasta bizantina, ma anche la sede longobarda di Forum Iulii si fregiava dai primi decenni del VII secolo del titolo di patriarcato di Aquileia, una volta che la vecchia Aquileia era stata abbandonata.

[571] Come è noto, un’altra fonte, di origine longobarda, fornisce una versione molto differente dell’accaduto: nel Carmen de synodo Ticinensi la fine dello scisma è attribuita all’operato del re Cuniperto che, riunito un sinodo a Pavia e composto il dissidio, ne inviò gli atti a Roma, ricevendo in risposta una lettera del pontefice che gli prometteva la remissione dei peccati per i meriti acquisiti in quell’occasione; sulle fonti in questione, cfr. Capo 2009, p. 150.

[572] Liber pontificalis, I, p. 376.

[573] Liber pontificalis, I, p. 376.

[574] Liber pontificalis, I, p. 383.

[575] Liber pontificalis, I, p. 383.

[576] Liber pontificalis, I, p. 383.

[577] Guillou 1969, p. 211, nota che «il faut noter, pour donner à cette petite émeute son relief, qu’il y a tout lieu de penser que Ravenne était sans exarque depuis plusieurs années». In effetti, il Liber dopo aver mostrato l’esarca Giovanni Platyn che si trova costretto ad accettare l’elezione di Conone, ma, in una situazione evidentemente di forza, riesce comunque ad ottenere la somma che era stata promessa da Pasquale che aspirava alla sede romana, tace di suoi eventuali successori. In occasione dell’invio del protospatario Zaccaria, con l’ordine di deportare il pontefice, il Liber registra l’intervento delle milizie di Ravenna, senza che un esarca sia alla loro guida. La deposizione di Giustiniano II doveva avere ulteriormente aggravato il già debole controllo imperiale sulla città ravennate. La difficoltà dell’imperatore a tenere, in questo frangente, il controllo dei suoi possedimenti risulta anche dal fatto che il nuovo imperatore Tiberio II non fece alcun tentativo di riprendere agli arabi l’esarcato di Cartagine, dopo che Leonzio aveva perso il trono imperiale nel 698 proprio nel tentativo di giungere in soccorso della città sede dell’esarcato dell’Africa bizantina; Cartagine ed i suoi territori vennero così abbandonati al proprio destino.

[578] Liber pontificalis, I, p. 383.

[579] Liber pontificalis, I, p. 383.

[580] Già Bertolini 1941, p. 409, nota la relazione sottolineata dal Liber che lega l’operato del pontefice a favore dell’esarca e la successiva benevolenza di Teofilatto verso la popolazione romana. Guillou ipotizza una relazione di causa ed effetto fra la questione economica occorsa in Roma e la reazione dell’exercitus contro l’esarca: «la cause du soulèvement semble avoir été cette fois d’ordre économique: une partie de la population romaine (infames personae) accusait le gouvernement impérial du dénuement auquel elle était réduite» (Guillou 1969, p. 211). La sua tesi non trova però alcun riscontro diretto nelle parole del Liber pontificalis.

[581] Liber pontificalis, I, p. 383.

[582] Per i riferimenti, cfr. Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 384.

[583] Così Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 384, sulla scorta di un fundus Horrea che è attestato in quel luogo ai tempi di Gregorio II.

[584] Liber pontificalis, I, p. 383.

[585] Liber pontificalis, I, p. 385.

[586] Per le fonti in merito, cfr. Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 386, che trascrive l’iscrizione sepolcrale di Platone visibile fino alla fine del XV secolo nella chiesa di Sant’Anastasia al Palatino, il cui testo si è conservato perché trascritto in antichi documenti.

[587] La lastra marmorea sepolcrale di Platone conteneva, infatti, anche la dedicazione della tomba da parte di Giovanni, allora rector Appiae, alla madre Blatta.

[588] Liber pontificalis, I, p. 385.

[589] Liber pontificalis, I, p. 385.

[590] Liber pontificalis, I, p. 385. Nelle note al I volume del Liber, pp. 386-387, Duchesne afferma erroneamente che la basilica di Santa Maria Antiqua sia da identificare con l’attuale chiesa di Santa Francesca Romana, precedentemente nota come Santa Maria Nova, ma, giustamente, nel III volume, pp. 98-99, corregge l’identificazione, a partire dagli scavi che nel frattempo erano stati realizzati e che avevano portato alla luce, ai piedi dell’angolo nord del Palatino, proprio l’antica chiesa di Santa Maria Antiqua. Cfr. sugli ultimi scavi e relativi studi sulla basilica Santa Maria Antiqua al Foro Romano 2004.

[591] Il Liber non conserva memoria dell’iconografia degli affreschi in questione, ad eccezione del riferimento già considerato sulla presenza del pontefice fra i personaggi dipinti. Gli scavi dell’antica basilica e le ricerche tuttora in corso hanno generato un dibattito fra gli studiosi sull’attribuzione dei diversi strati pittorici all’uno od all’altro pontefice. Ai fini del nostro lavoro ciò che sarebbe più interessante determinare con sicurezza è la datazione dello strato sesto a partire dalla cosiddetta “parete del palinsesto”, la parete a destra dell’abside. Su quella superficie si sono conservati in maniera frammentaria ben sette livelli successivi di affreschi. Il sesto, appunto, corrisponde allo strato che presenta, fra le altre, la figura di papa Martino I ed un cartiglio recante un riferimento al sinodo romano del 649. Nordhagen (Nordhagen 1968, pp. 41-43, seguito da Noble 1984, p. 48) attribuisce questo strato al pontificato di Giovanni VII, mentre gli studi più recenti (Santa Maria Antiqua al Foro Romano 2004) lo assegnano piuttosto al pontificato stesso di Martino I. Come si vedrà più oltre, il Liber definirà Giovanni VII humana fragilitate timidus, contestandogli non troppo velatamente una sudditanza all’imperatore, atteggiamento che non ricalca quello di Martino I raffigurato nell’affresco. Potrebbe essere stato allora Martino I stesso a manifestare ulteriormente la propria tempra comandando la propria rappresentazione pittorica ed il cartiglio del sinodo contestato dall’imperatore o potrebbe essere stato più tardi Giovanni VII ad aver voluto la raffigurazione del proprio predecessore, senza essere stato poi in grado di seguirne le orme.

[592] Liber pontificalis, I, p. 385.

[593] Per le fonti in merito, cfr. Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 387.

[594] Liber pontificalis, I, p. 385. Sul ritorno al potere di Giustiniano II ed i suoi ultimi anni, cfr. Ostrogorsky 1993, pp. 120-125.

[595] Liber pontificalis, I, p. 385.

[596] Su Niceforo e Teofane che riportano il fatto, cfr. innanzitutto Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 387.

[597] Liber pontificalis, I, pp. 385-386.

[598] Liber pontificalis, I, p. 386.

[599] Liber pontificalis, I, p. 388.

[600] Liber pontificalis, I, p. 388.

[601] Liber pontificalis, I, p. 388.

[602] Liber pontificalis, I, p. 388.

[603] È, infatti, anch’egli natione Syrus, ex patre Iohanne, come Sisinnio, a detta del Liber pontificalis, I, p. 389.

[604] Liber pontificalis, I, p. 350; a quel tempo era suddiacono.

[605] La lettera è regestata in Conte 1971, pp. 483-484.

[606] Liber pontificalis, I, p. 389.

[607] Liber pontificalis, I, p. 389.

[608] Gli studiosi concordano, a partire da Duchesne, Liber pontificalis, I, p. p. 393 in nota, nell’affermare che il nuovo ordinato doveva sottoscrivere tre documenti, conservati nel Liber diurnus ai numeri LXXIII-LXXV, precisamente una Promissio fidei, una Cautio ed, infine, un Indiculum. La Promissio fidei conteneva, seguendo l’ordine cronologico dei concili, la professione della fede, mentre la Cautio prevedeva l’impegno ad osservare alcune precise indicazioni in campo disciplinare, amministrativo e liturgico. L’Indiculum era, invece, una promessa solenne di proteggere l’unità della chiesa nella comunione con la sede romana. Duchesne, alla nota citata, sostiene che il nuovo arcivescovo ravennate si rifiutò di sottoscrivere il secondo dei suddetti documenti, mentre, probabilmente a ragione, Miller sostiene che non abbia firmato neanche gli altri ed, in particolare, il terzo, quello che specificamente indicava il rapporto con Roma (D. Miller, voce Costantino, in Enciclopedia dei Papi 2000, I, p. 643).

[609] Liber pontificalis, I, p. 389. Più tardi Teodoro sarà definito patricius et stratigos (p. 390). Era evidentemente la suprema autorità delle truppe di Sicilia.

[610] Liber pontificalis, I, p. 389.

[611] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. p. 393, ipotizza anche che i redattori del Liber possano avere qui anticipato la violenta reazione che l’imperatore dovette mettere in atto alla notizia dell’uccisione dell’esarca Rizocopo avvenuta nel 710, evento che il Liber presenterà successivamente, dopo la partenza di Costantino per il lungo viaggio verso Costantinopoli; il pontefice incontrerà, nel corso del viaggio, il patrizio Teodoro, che è il protagonista dell’azione contro Ravenna, in Sicilia. La città adriatica appare, comunque, fuori del controllo imperiale, sia in occasione dell’azione contro Zaccaria, sia al momento dell’uccisione di Rizocopo, segno che doveva essere agitata da rilevanti fermenti autonomistici. È probabilmente in questo contesto che deve essere anche posto il rifiuto da parte di Felice della firma delle cautiones nello scrinium pontificio.

[612] Liber pontificalis, I, p. 389.

[613] Liber pontificalis, I, p. 389. La partenza deve essere posta nell’anno 710.

[614] Liber pontificalis, I, pp. 389-390.

[615] Liber pontificalis, I, p. 390.

[616] Lo sottolinea, in particolare, Durliat, alla voce Costantino I, in Dizionario storico del papato 1996, I, p. 438: «il biografo di Costantino, che evidentemente voleva minimizzare l’entità dell’affronto, poiché scriveva sotto il pontificato di Gregorio II, insiste sull’accoglienza solenne riservata a Costantino in tutte le città per le quali passò, poiché Giustiniano II aveva ordinato che gli fossero resi onori uguali a quelli riservati a lui stesso».

[617] Liber pontificalis, I, p. 390.

[618] L’espressione mors turpissima rimanda probabilmente ad una uccisione del Rizocopo da parte dei ravennati. Non è chiaro se vi sia una relazione con la punizione della città, da parte di Teodoro, che il Liber ha già narrato all’inizio della biografia di Costantino. Come si è già visto, Duchesne propose che l’intervento di Teodoro, patricius et primus exercitus Siciliae, che prese Ravenna via mare e punì i responsabili della cittùà sia una conseguenza dell’uccisione dell’esarca che, pure, nel Liber viene narrata successivamente.

[619] Liber pontificalis, I, p. 390.

[620] Liber pontificalis, I, p. 390.

[621] Liber pontificalis, I, p. 390.

[622] Liber pontificalis, I, p. 390. Duchesne, in nota al testo, propone che per regionarius sia da intendere un subdiaconus regionarius della chiesa romana.

[623] Liber pontificalis, I, p. 390.

[624] Così Duchesne, nel Liber pontificalis, III, in nota, p. 99.

[625] Liber pontificalis, I, p. 390. Duchesne, in una nota al Liber pontificalis, I, p. 394, sottolinea come alcuni particolari degli onori riservati al pontefice siano simili a quelli che saranno descritti nella falsa donazione di Costantino a papa Silvestro. In particolare, i cavalli (sellares imperiales) forniti dagli scudieri al seguito pontificio e le selle bianche cerimoniali (mappulae) con cui i cavalli stessi vengono ornati. Il papa, inoltre, entra in Costantinopoli con il capo coperto dal camelaucum che può avere una relazione - secondo Duchesne - con il frigium candido nitore che Costantino, nella donatio, mette sul capo di Silvestro prima della corona d’oro.

[626] Liber pontificalis, I, p. 391.

[627] Liber pontificalis, I, p. 391.

[628] Liber pontificalis, I, p. 396.

[629] Sulle vicende storiche che portarono alla definitiva caduta di Giustiniano, cfr. Ostrogorsky 1993, pp. 120-125.

[630] Liber pontificalis, I, p. 391. Il ritorno dovette avvenire nell’autunno del 711.

[631] La notizia rende palese, come si sottolineerà nel capitolo successivo, che questa piazzaforte doveva segnare il confine meridionale del ducato di Roma o, almeno, essere la città più importante sul limitare sud dello stesso.

[632] Si aggiunge questa volta l’espressione in eundo et redeundo, che indica i movimenti del pontefice, Liber pontificalis, I, p. 391.

[633] Liber pontificalis, I, p. 391.

[634] Sulle vicende storiche del regno di Filippico Bardane, cfr. Ostrogorsky 1993, pp. 123 e 141-142.

[635] Liber pontificalis, I, p. 391.

[636] Liber pontificalis, I, p. 391. Duchesne (Liber pontificalis, I, p. 394) afferma che non si hanno elementi per conoscere il significato della parola Botarea; certo è che l’immagine viene esplicitamente menzionata con il suo nome in uso presso i Greci dell’urbe.

[637] Liber pontificalis, I, p. 392.

[638] Liber pontificalis, I, p. 392.

[639] Liber pontificalis, I, p. 392.

[640] Liber pontificalis, I, p. 392.

[641] Liber pontificalis, I, p. 392.

[642] Così Miller alla voce Costantino in Enciclopedia dei papi 2000, p. 646, seguito da Capo 2009, pp. 149-150 in nota. La Capo vi legge, conseguentemente, anche una critica dei redattori del Liber all’operato del pontefice; sembra possibile vedervi, invece, un’esaltazione dell’operato di Costantino, capace di riportare la situazione alla tranquillità, evitando ulteriori spargimenti di sangue.

[643] Liber pontificalis, I, p. 392.

[644] Liber pontificalis, I, p. 392.

[645] Liber pontificalis, I, p. 392.

[646] Liber pontificalis, I, p. 393.

[647] Liber pontificalis, I, p. 341.

[648] Liber pontificalis, I, p.343. Il Liber sottolinea che ciò avvenne iuxta consuetudinem; è un ulteriore indizio di una prassi consolidata che veniva seguita dallo scrinium pontificio, con la produzione di documenti scritti che supportava gli avvenimenti che avevano rilievo pubblico e giuridico.

[649] Liber pontificalis, I, p. 354.

[650] Corsi 1971, p. 469, quantifica il canone dovuto in occasione della consacrazione pontificia in 3000 solidi che dovevano essere versati all’esarca di Ravenna.

[651] Liber pontificalis, I, p. 355.

[652] Liber pontificalis, I, p. 355.

[653] Guillou 1969, p. 233, calcola che ci volessero cinquanta giorni di navigazione solo per coprire il percorso da Costantinopoli a Ravenna.

[654] Liber pontificalis, I, p. 363. Sansterre 1978, p. 231, ricorda come «le transfert de la ratification à l’exarque ont pu être considérées par certains comme une concession nouvelle et par d’autres comme le retour à une coutume interrompue dans les années précédentes» e conclude che una conclusione definitiva su questa questione, allo stato attuale degli studi, è impossibile.

[655] Che l’autonomia di Roma non fosse assoluta, ma che si dovesse comunque attendere una iussio da Ravenna risulterà evidente dalle biografie dei successivi pontefici, anche se la notizia di Benedetto II non lo afferma esplicitamente. Durliat, nella voce Benedetto II in Dizionario storico del papato 1996, I, p. 155, scrive che il passaggio di competenza all’esarca fu accolto da Roma non semplicemente come una semplice accelerazione delle procedure, ma, ben di più, come uno scatto sostanziale di autonomia: «questa modificazione della procedura comportò una novità di grande rilievo, poiché la sua vera ragione andava individuata non tanto nella riduzione dei percorsi (quando lo si voleva, anche allora si potevano percorrere rapidamente grandi distanze) quanto nella debolezza dell’esarca. Era certo infatti che questi si sarebbe accontentato di sancire la decisione romana. Quanto all’imperatore, era troppo preso dalle guerre orientali per non essere costretto a cedere, d’altra parte ottenendo così un provvisorio miglioramento dei rapporti». Le vicende che precedettero le elezioni di Conone e di Sergio I, come si vedrà, smentiscono, però, la sua analisi.

[656] Liber pontificalis, I, p. 363.

[657] Liber pontificalis, I, p. 366. Duchesne, in nota alla pagina successiva del Liber, sostiene che la notizia dell’immediato ingresso nel palazzo lateranense voglia significare semplicemente che con Giovanni V furono applicate per la prima volta le nuove disposizioni, poiché la notizia di Severino, che è già stata analizzata, lascia intravedere che «l’elu habitait le palais de Latran, en attendant son ordination». Bertolini, nella voce Benedetto II, in Enciclopedia dei papi, 2000, I, p. 621, vuole, invece, che la prassi di risiedere già nell’episcopio si sia interrotta dopo Severino e che le divales iussiones di Costantino IV contenessero anche il ripristino «dell’antica tradizione romana (non più esercitata dopo la morte di Severino, 2 agosto 640) di condurre immediatamente l’eletto, in solenne corteo, ad insediarsi nel Palazzo del Laterano». Certo è che l’abitudine ai prolungati ritardi della iussio imperiale che sola autorizzava la consacrazione doveva aver reso normale, per lo scrinium pontificio, che il pontefice compisse già alcuni atti, pur non essendo ancora ordinato vescovo. Si conserva, ad esempio, una lettera di Benedetto II inviata a Pietro, notarius regionarius, che reca la seguente superscriptio: Benedictus presbyter et in Dei nomine electus sanctae sedis apostolicae; cfr. su questo per le fonti e la bibliografia il regesto di Conte 1971, p. 487.

[658] Liber pontificalis, I, p. 355.

[659] Liber pontificalis, I, p. 363.

[660] Liber pontificalis, I, p. 371.

[661] Sansterre 1978 data fra il 705 ed il 715, come si è già visto, le formule LX-LXIII del Liber diurnus ed, in particolare, quella che si rivolge all’esarca chiedendo una rapida autorizzazione per procedere alla consacrazione a motivo della propinquantium inimicorum ferocitatem; egli collega quest’ultima espressione alla situazione di pericolo del ducato di Roma, che rompe la pace stabilita nel 680, a motivo dell’avanzata delle truppe del ducato di Benevento sotto Giovanni VII e corrobora questa datazione anche con il fatto che nelle formule suddette il presule di Ravenna porti il titolo di arcivescovo, evento che è attestato solo a partire dalla metà del VII secolo, ed il fatto che la popolazione romana sia ripartita nelle tre categorie di clerus, exercitus e populus, tripartizione attestata solo a partire dallo stesso periodo.

[662] Così anche Marazzi 1993, p. 271, che inserisce l’episodio all’interno dell’evoluzione del sistema di esazione fiscale imperiale. Egli afferma che l’episodio del prelievo di materiali da alcuni edifici cittadini da parte di Costante II, «che è stato tradizionalmente qualificato come un protervo saccheggio della città da parte di colui che ne sarebbe dovuto essere il difensore, rientra in un quadro di valutazione molto più equilibrato, se si rammenta che simile provvedimento era stato preso dal nonno di Costante, Eraclio, nell’imminenza della campagna contro i Persiani, il quale aveva ottenuto in prestito forzoso dal patriarca di Costantinopoli, tutti gli oggetti preziosi appartenenti al tesoro della Chiesa. La scelta di Costante, che possiamo immaginare determinata dalla necessità di finanziare le operazioni belliche contro gli Arabi, sembra compiersi in un sostanziale rispetto degli averi della Chiesa Romana, che viene anzi omaggiata con ricchi doni. E fa pensare piuttosto ad una sorta di “mobilizzazione” di emergenza di risorse pubbliche (letteralmente “pezzi” di edifici pubblici), che l’imperatore organizza, in sostituzione o, più plausibilmente, nell’impraticabilità di una leva fiscale vera e propria, quale quella che avviene nelle regioni meridionali d’Italia, mediante anche un aggiornamento dei catasti e dei ruoli d’imposta». Il collegamento con l’esazione fiscale sembra esagerato, ma la sostanza dell’argomentazione è ampiamente condivisibile.

[663] Bertolini 1941, p. 360.

[664] Liber pontificalis, I, p. 373.

[665] Liber pontificalis, I, p. 374.

[666] Liber pontificalis, I, p. 386.

[667] Liber pontificalis, I, p. 389.

[668] Liber pontificalis, I, p. 390.

[669] Liber pontificalis, I, p. 391.

[670] Liber pontificalis, I, p. 392.

[671] Liber pontificalis, I, p. 392.

[672] Liber pontificalis, I, p. 338.

[673] Liber pontificalis, I, p. 343.

[674] Liber pontificalis, I, p. 366, 368 e 374.

[675] Liber pontificalis, I, p. 390.

[676] Liber pontificalis, I, p. 348.

[677] Guillou 1969, p. 232, sottolinea a proposito dell’arcivescovo ravennate: «second personnage de l’exarchat, aux yeux de la population il remplace normalment l’exarque, en cas de vacance du poste ou en l’absence du titulaire, et, conséquence de la politique de Justinien, il se considère, comme les autres prélats de l’Empire, ceux de Carthage, d’Alexandrie, de Jérusalem ou d’Antiochie, comme un fonctionnaire temporel qui se substitue volontiers aux responsables de l’administration laïque. Premier contribuable du pays, il est aussi le grand bénéficiaire des exemptions impérial, deux aspects qui le rapprochent fortement du pouvoir. C’est que l’Eglise de l’Exarchat et de la Pentapole représente la véritable puissance économique de la région; au contraire des grand propriétaires laïques, l’Eglise a pu surmonter la crise du VIe siècle: les latifondistes laïques ont abandonné leurs domaines pour aller vivre la vie de Cour à Constantinople ou ont disparu de la vie économique, le haut clergé, renonçant à sa confortable quiétude, est retourné à la terre, troquant la plume et l’encrier contre les outils de l’exploitant agricole. Celui-ci se trouvera ainsi au VIIe siècle propriétaire d’une grande partie du sol et de ses ressources (céréales, vignes, arbres fruitiers, pâturages, bois); l’archevêque de Ravenne a un trésor très envié, une flotte de commerce, à l’égal du patriarche d’Alexandrie ou de l’évêque de Palerme; lui aussi est maître des greniers à blé et contrôle les poids et mesures. Les liens économiques qui l’attachent à l’ensemble de la population, clercs et laïcs, sont certainement tout aussi forts que les liens spirituels qui l’unissent à ses ouailles: l’exarque, les ducs, les tribuns sont ses débiteurs et ses locataires; et si tel bien, cédé par exemple en emphytéose, semble avoir peu à peu échappé à l’Eglise, c’est pour lui revenir, en fin de compte, sous la forme d’une quelconque donation pieuse, et en bon état d’exploitation, sans qu’il lui en ait rien coûté».

[678] Liber pontificalis, I, p. 350.

[679] Liber pontificalis, I, p. 360.

[680] Liber pontificalis, I, p. 360.

[681] Liber pontificalis, I, p. 376.

[682] Meno importante, ai fini del nostro studio, è la questione posta dallo studio di Guillou 1969 tendente a dimostrare che l’esarcato di Ravenna avesse di mira non solo una indipendenza da Roma, ma, ancor più, una autonomia dalla stessa Costantinopoli. Guillou, dopo aver analizzato tutte le ribellioni ravennati di cui si è a conoscenza, giunge, dal suo punto di vista, a concludere che «les mobiles principaux que l’on va tenter de trouver à l’origine des émeutes sont essentiellement personnels à une province, et à son expression naturelle, Ravenne» (Guillou 1969, p. 224). Nella sua analisi, l’esperienza dell’autocefalia ravennate deve essere considerata come «le passage de cette société de l’état de l’enfance à l’âge adulte» (Guillou 1969, p. 227).

[683] Così, in particolare, Ferluga 1991, p. 365, il quale afferma che con la presenza di Costante II in Sicilia «era stato fatto un importante passo nello spostamento del baricentro del potere bizantino in Italia nel meridione della penisola e in Sicilia ed era quindi anche definitivamente riconosciuto il dominio longobardo in Italia o per lo meno nell’Italia settentrionale». Nello stesso luogo il Ferluga afferma che l’autocefalia concessa dall’imperatore a Ravenna è da vedere come un premio in cambio di aiuti finanziari prestati dall’arcivescovo Mauro alla causa imperiale.

[684] Liber pontificalis, I, p. 373. Compare qui, per la prima volta, il termine ducatus nel Liber, riferito in questo caso alla Pentapoli.

[685] Liber pontificalis, I, p. 374.

[686] Liber pontificalis, I, p. 374.

[687] Ferluga 1991, p. 367, sostiene, a ragione, che l’evento è da vedere anche alla luce della successiva cacciata di Giustiniano, che dovette vedere schierate nuovamente, anche se ben lontane dalla capitale, le forze ravennati: «Collegata a questi avvenimenti è anche una notizia di Agnello, probabilmente degna di fede, secondo la quale cittadini ravennati avrebbero partecipato a questa rivolta».

[688] Ferluga 1991, p. 368: «Segue un periodo d’intensi rapporti fra Ravenna, Roma e Costantinopoli che però nella loro sequenza cronologica non sono del tutto chiari. Logica e convincente è la cronologia degli avvenimenti proposta dal Guillou ed accettata da quasi tutti gli storici».

[689] Liber pontificalis, I, p. 390. Guillou 1969, p. 215, sostiene che l’espressione del Liber non può non indicare l’assassinio da parte dei ravennati dell’esarca, probabilmente al momento stesso del suo arrivo in città. Fra l’altro, sostiene Guillou (Guillou 1968, pp. 215-217), solo questo fatto spiega la tremenda punizione che si abbatterà successivamente su Ravenna con la deportazione a Costantinopoli e la seguente uccisione dei suoi personaggi più rappresentativi, da parte di Giustiniano, e l’accecamento dell’arcivescovo Felice. Sembra da seguire qui la cronologia proposta, come si è visto, da Guillou e seguita da Ferluga (Ferluga 1991, p. 368), che colloca cronologicamente, in maniera corretta, prima la morte di Giovanni Rizocopo e successivamente la punizione dei ravennati, mentre il Liber pontificalis racconta prima di quest’ultima e solo poi dell’azione e della morte del Rizocopo.

[690] Recentemente Capo 2009, pp. 174-175 in nota, ha proposto una via media fra quella già analizzata in questa tesi a suo luogo di Bavant 1979 che, come si ricorderà, ipotizza l’esistenza di un dux romano già alla fine del VI secolo, e quella di Delogu che, attenendosi ai dati del Liber che vede confermati dal contesto generale, ritiene che la nuova magistratura esista solo a partire da qualche anno prima della sua comparsa nella biografia di Costantino: la studiosa ritiene, infatti, possibile che il nuovo stato di pace realizzatosi dopo il 680 fra l’impero ed il regno longobardo sia il contesto che abbia permesso di portare a termine quel processo già iniziato di una valorizzazione della suprema carica militare presente in Roma con il sorgere della nuova terminologia e di un potere effettivamente accresciuto del duca stesso.

[691] Cfr. Bavant 1979, p. 41, che parla del ducato di Roma come di una «subdivision administrative de l’exarchat d’Italie avente, à sa tête, un fonctionnaire responsable à la fois de l’administration et de l’armée». La questione dei confini del ducato romano sarà analizzata nel capitolo successivo.

[692] Liber pontificalis, I, p. 392.

[693] Liber pontificalis, I, p. 392.

[694] Liber pontificalis, I, p. 393.

[695] Liber pontificalis, I, p. 363.

[696] Liber pontificalis, I, p. 363.

[697] Liber pontificalis, I, p. 371.

[698] Patlagean 1974.

[699] Lo studio di Patlagean è teso a dimostrare che sarà a partire da queste magistrature, espressioni evidentemente delle famiglie più in vista della città, che si ricostituirà il senato romano che tornerà a comparire nei documenti a partire dal 776.

[700] Liber pontificalis, I, p. 341.

[701] Liber pontificalis, I, pp. 343-344.

[702] Liber pontificalis, I, p. 347.

[703] Liber pontificalis, I, p. 368.

[704] Liber pontificalis, I, p. 371.

[705] Recentemente la Capo ha sottolineato proprio l’importanza del “fattore Roma” nell’emergere del potere temporale del vescovo di Roma, dedicando un intero capitolo alla questione (Capo 2009, pp. 169-197). La studiosa ricorda molto opportunamente che alla fine del VII secolo nel Liber «riemerge anche la società cittadina: con essa il Liber pontificalis mostra da subito di avere un rapporto non solo stretto (come è ovvio: è questo il bacino fondamentale di provenienza del clero), ma positivo (ne condivide idee ed interessi, riconosce l’importanza del suo aiuto)» - a questa affermazione si deve subito aggiungere che anche la cittadinanza romana condivide gli interessi del vescovo di Roma e percepisce immediatamente e quotidianamente l’importanza della sua presenza per il benessere della città stessa.

[706] Lo ricorda molto bene Capo 2009, pp. 172-173, che rimanda agli studi di Brown 1984.

[707] Capo 2009, p. 173, che sottolinea giustamente come questa evoluzione possa essere in qualche modo parallela all’istituzione del ducato romano (Capo 2009, p. 174).

[708] Di questa perdurante continuità delle strutture amministrative si tornerà a parlare in questa tesi fra breve, al capitolo III/7.

[709] Cfr. Capo 2009, pp. 175-176. Capo 2009, p. 175, ricorda a proposito le formule nn. LX-LXIII del Liber diurnus ed, in particolare, la n. LXI che parla, in riferimento al vescovo di Roma, delle provinciales [...] cure vel queque sunt subinde causarum utilitates che perfecte auctoritatis censuram expetunt et expectant. La datazione di queste formule proposta da Sansterre 1978 agli anni 705-715, di cui si è già parlato, cioè proprio negli anni immediatamente successivi ai pontificati di Conone e Sergio I, confermerebbe ulteriormente la consapevolezza che la sede apostolica doveva avere della sua responsabilità in merito al benessere della città di Roma.

[710] Liber pontificalis, I, p. 376.

[711] Liber pontificalis, I, p. 383.

[712] È Bertolini 1970, pp. 423-424, a notarlo.

[713] Liber pontificalis, I, p. 385.

[714] Liber pontificalis, I, p. 392.

[715] Per i punti oscuri della vicenda, come il significato dell’espressione a priscis temporibus e la questione del motivo dell’indipendenza di Pavia da Milano, cfr. Capo 2009, p. 227 in nota.

[716] Bertolini 1960, pp. 95-96, che cita l’Indiculum episcopi de Langobardia che è la formula LXXVI del Liber diurnus.

[717] Così Bertolini 1960, pp. 96-97, sintetizza la divisione ecclesiastica vigente nelle diocesi in terra longobarda nella seconda metà del VII secolo: un gruppo di chiese longobarde costituiva «la provincia ecclesiastica romana, il “concilium”, la “synodus Sanctae Apostolicae Romanae Ecclesiae”. Si trattava delle Chiese della Tuscia longobarda e dei ducati di Spoleto e di Benevento esistenti nell’area a sud della linea della Magra-Arno, sul versante tirrenico, all’Esino, sul versante adriatico, area che nell’antico ordinamento civile dell’Impero aveva formato la dioecesis suburbicaria, con a capo il vicarius praefecturae praetorio Italiae in urbe Roma. Le Chiese dell’Austria e della Neustria, nell’area cioè a nord di tale linea, corrispondente alle antiche regiones annonariae della diocesis Italiae imperiale, con a capo il vicarius praefecturae praetorio Italiae residente a Milano, erano invece ripartite nelle province ecclesiastiche rette dai metropoliti, rispettivamente di Milano e di Aquileia».

[718] Bertolini 1960, p. 118, sempre con riferimento al Liber diurnus, LXXVI. Bertolini sottolinea poi come di questi viaggi alla volta di Roma per ricevere la consacrazione e per le successive visite dei vescovi della Tuscia longobarda nell’urbe nessuna memoria è rimasta nelle fonti conservatesi (Bertolini 1960, p. 119).

[719] Cfr. su questo Bertolini 1970, p. 118, che si basa su Liber diurnus, LXXV.

[720] Bertolini 1960, p. 113. Nello stesso luogo lo storico ricorda che è stato il Bognetti (in particolare Bognetti 1940) a spingersi oltre affermando che tale posizione particolare che «si può presumere risalente ai due ultimi decenni del sec. VII, si spiega legandola, finché l’arianesimo fu vinto definitivamente e dovunque, ad un compito di particolare fiducia affidato dal Papato ai vescovi di Pavia, quale poteva essere quello di fare della capitale del regno, e già roccaforte dell’arianesimo, il centro motore dell’azione missionaria cattolica» e che essa divenne, secondo il medesimo autore, «il tramite normale per “richiedere” a Roma delle istruzioni che avevano valore generale pel popolo longobardo»; Bertolini conclude poi affermando di non essere in grado di sostenere o smentire le tesi di Bognetti (Bertolini 1960, p. 114). Si vedrà poco oltre la tesi di Bognetti e le critiche che le rivolge fondatamente la storiografia successiva. L’affermazione delle motivazioni antiariane all’origine del legame particolare cercato da Roma con la sede del vescovo di Pavia sembra da rifiutare; resta, invece, la grande importanza della città in quanto capitale del regno come la motivazione più plausibile dell’eccezione pavese.

[721] Capo 2009, p. 227, scrive, invece, che il Liber, «parlando di antica tradizione, sgancia il fatto da ogni attualità». La studiosa è comunque d’accordo sulla motivazione storico-politica della asserita dipendenza di Pavia da Roma

[722] I buoni rapporti con Roma sembrano confermati da due notizie che provengono da fonti esterne al Liber: la convocazione a Milano nel 679 di un sinodo contro il monotelismo in obbedienza alla richiesta di Agatone - anche se l’assise, come sottolinea Arnaldi alla voce Agatone in Enciclopedia dei papi 2000, p. 615, redasse un documento in greco che inviò direttamente all’imperatore - e, l’anno dopo, l’invio da parte di Roma a Pavia di una reliquia di San Sebastiano per impetrare la cessazione della peste; cfr. su questo, Capo 2009, p. 226, in nota. Come si è già notato a suo luogo, non può poi essere dimenticata la pace stabilità nel 680 tra l’impero ed il regno di Pavia che vide il papa Agatone probabilmente fra coloro che si adoperarono per essa con successo, anche se il Liber non ne fa menzione.

[723] Bognetti 1940 e 1948.

[724] Così Tabacco 1970, seguito dal Gasparri 2001. Quest’ultimo tende a ridimensionare l’ipotesi che era stata avanzata da Bognetti - e che si era imposta poi nella storiografia italiana - di una pausa nelle ostilità fra impero e regno longobardo dovuta ad una presunta missione cattolica tesa a far recedere le popolazioni longobarde dalla fede ariana. Secondo gli studi di Gasparri, l’unico momento esplicitamente ricordato dalle fonti di un contrasto di carattere religioso risale al 590, quando Autari, sotto Gregorio Magno, vietò il battesimo cattolico alla sua gente; tale episodio va piuttosto interpretato come un segno indicatore dell’assenza precedente di tensioni religiose che permetteva così senza alcuna difficoltà il battesimo cattolico. I rapporti intrattenuti da Onorio I con Arioaldo, in relazione ai conflitti fra il monastero di Bobbio ed il vescovo di Tortona, così come la notizia che sia lo stesso Arioaldo, sia Rotari avessero mogli cattoliche indirizzano a ritenere che l’arianesimo longobardo non avesse quei toni di avversione al cattolicesimo con cui talvolta è stato dipinto. Di una presunta missione cattolica presso i longobardi, soprattutto, non vi è traccia alcuna nelle fonti. Lo stabilirsi di uno status quo nelle relazioni fra impero e regno longobardo dovette avere, allora, alle sue origini altre motivazioni che Gasparri individua nella necessità di entrambi i contendenti di rivolgere le migliori energie alla risoluzione dei problemi interni, al difficile processo di assestamento politico per quel che riguarda il regno longobardo ed alla difesa della sussistenza stessa contro gli attacchi militari esterni per quel che riguarda l’impero. Anche Capo 2009, pp. 227-228 in nota, è contraria alla tesi di Bognetti: «personalmente ritengo che egli non solo posticipi troppo la conversione dei Longobardi, che procedette in ordine sparso però da subito, e con un percorso più lineare di come egli lo raffiguri, ma soprattutto veda la storia longobarda sempre nel segno di una ricezione di impulsi dall’esterno, secondo una meccanica molto più passiva di quanto le fonti, in realtà, indichino».

[725] Così Capo che, dopo aver affermato che i pontefici lasciarono al clero locale la cura religiosa dei longobardi (il papato non si accollò «subito, come compito prioritario, l’impegno della cristianizzazione e della ‘civilizzazione’ dei Longobardi, lasciandone – per scelta o per forza di cose – il compito al clero locale; Capo 2009, p. 233») e che l’operato degli ecclesiastici longobardi fu un successo («l’azione del clero locale nei loro confronti ha avuto evidentemente fin troppo successo, rendendo non necessario un intervento diretto di Roma e lasciandoli perciò ai margini anche del processo di occidentalizzazione del papato»; Capo 2009, p. 236) conclude che la chiesa di Roma non aveva con i longobardi non solo una comunità di vita ma neanche, «a quanto sembra, alcun desiderio di superare il confine politico e avviare una conoscenza» (Capo 2009, p. 237).

[726] Liber pontificalis, I, p. 376.

[727] Liber pontificalis, I, p. 391.

[728] Capo ricorda le due lettere, redatte la prima da Agatone e la seconda dai vescovi presenti al sinodo che aveva convocato a Roma nel 680, per sostenere i delegati romani al Costantinopolitano III, sottolineando, in particolare, che mentre la lettera pontificia manifesta, a suo dire, un sentimento di estraneità verso le gentes del nord, queste ultime, invece, nella loro missiva manifestano la fierezza della propria cultura e della propria fede (Capo 2009, pp. 158-162) e sottolinea come, subito dopo, Leone II inviò gli atti del concilio alle varie chiese d’occidente (Capo 2009, p. 163). La studiosa del mondo longobardo sottolinea come i vescovi occidentali appaiano nella lettera «convinti della forza del loro mondo e della loro stessa sbandierata incultura (una vera cultura alternativa), e all’impero concedano soltanto - e sub condicione, e grazie alla presenza del papa - una dignità preminente. È evidente l’importanza di queste idee come retroterra delle scelte che porteranno i papi ad uscire dall’ambito politico bizantino, ma mi pare anche che, al tempo di Agatone, il pontefice non nutra in proprio alcuna concezione del genere, ma la riceva da fuori, da quegli occidentali che avevano evidentemente elaborato una notevole coscienza di sé, con un processo di cui il papa sembra non essersi per niente accorto o comunque sapere ben poco» (Capo 2009, p. 162).

[729] Scrive Capo 2009, pp. 153-154: «in merito all’Occidente il Liber pontificalis offre in realtà talmente poco da costringerci a esaminare il problema praticamente tutto al di fuori della sua testimonianza: ci dà però un’indicazione generale, tanto più importante se si considera il silenzio totale che l’ha preceduta e questa ci farà da guida. L’indicazione è la comparsa dell’Occidente nell’orizzonte del testo in un tempo molto preciso – gli anni a cavallo tra VII e VIII secolo – e in una dimensione univoca, cioè propriamente spirituale e devozionale: i papi si curano della sorte delle anime di genti fino allora totalmente ignorate, consacrano vescovi per popoli lontani, correggono, se serve, le dottrine erronee presenti in questi spazi extra-imperiali, e d’altra parte ricevono la visita, sempre più frequente, sempre più rilevante sia per numeri che per varietà e qualità, di pellegrini occidentali, che vengono a venerare le vestigia degli apostoli». Dove, però, si deve ricordare che l’apparire delle gentes, nel Liber, in chiave solamente spirituale implica, invece, un interesse più ampio non dichiarato nella redazione delle biografie.

[730] Liber pontificalis, I, p. 341.

[731] Liber pontificalis, I, p. 341.

[732] Liber pontificalis, I, p. 341.

[733] Liber pontificalis ecclesiae ravennatis, 111.

[734] A testimonianza della piena funzionalità dell’apparato amministrativo e fiscale, oltre all’ovvia considerazione che i patrimoni siciliani della chiesa ravennate erano tassati dal fisco imperiale, così come quelli romani, può essere ricordata la quantificazione dell’ammontare dei beni ricavati dalla chiesa di Ravenna dai suddetti patrimoni, secondo Delogu 1993, p. 17: a partire da calcoli effettuati sui numeri del Liber ravennate, il reddito annuale dei patrimoni in frumento, se trasformato in moneta, ammontava a 1.666 solidi in frumento, per quanto i numeri debbano essere necessariamente considerati approssimativi. Il che equivale a dire che il maggior introito dei suddetti patrimoni avveniva direttamente in solidi d’oro - si afferma un introito di 31.000 solidi, dei quali 16.000 per la chiesa di Ravenna e 15.000 per il fisco imperiale - e solo in piccolissima parte in approvvigionamenti alimentari veri e propri, il frumento appunto con un valore di 1.666 solidi. La quantità di frumento indicata dal Liber della chiesa di Ravenna, afferma sempre il Delogu allo stesso luogo, ammonta a 50.000 moggi, che corrisponderebbero a circa 375 tonnellate di frumento, sufficienti per coprire il fabbisogno annuo di circa 2.000 persone, cioè bastanti probabilmente esclusivamente per il clero, i dipendenti dell’amministrazione diocesana e per il servizio ecclesiale dei poveri. Il ricavato dei patrimoni siciliani della chiesa di Roma doveva essere suddiviso fra ricavato in denaro e beni alimentari in proporzioni analoghe – per una sua quantificazione, vedi più avanti. Poiché, dunque, l’introito consisteva soprattutto in moneta, per l’approvvigionamento materiale di cibo il ducato di Roma doveva provvedere altrimenti, a partire dalle proprie campagne.

[735] Liber pontificalis, I, p. 346.

[736] Liber pontificalis, I, p. 350.

[737] Liber pontificalis, I, p. 366.

[738] Liber pontificalis, I, p. 364, 367 e 369.

[739] Liber pontificalis, I, p. 368.

[740] Liber pontificalis, I, p. 369.

[741] Il fatto che due diverse detrazioni fiscali siano ricordate nelle notizie di Giovanni V e di Conone, indica come esse potessero essere sottoposte ad una ridiscussione, laddove la chiesa lo richiedeva e la controparte imperiale non si opponeva. Scrive Marazzi 1993, pp. 270-271, riferendosi ai tempi di Gregorio Magno: «è da ritenere [...] che, per quanto riguardava l’incidenza della tassazione sulle rendite dei beni pontifici, essa fosse stata oggetto di un qualche accordo col governo imperiale, tale da ridurre al minimo il prelievo non finalizzato comunque a sostenere le necessità di Roma; tanto più che il governo imperiale si trovava spesso in difficoltà persino nella corresponsione del soldo alle truppe di stanza nella città». Lo storico continua poi affermando, allo stesso luogo: «che tali accordi potessero effettivamente esistere, lo possiamo dedurre dal fatto che, fra 658 e 685, si verificano tre episodi nei quali vediamo pontefici e imperatori bizantini impegnati in un braccio di ferro, infine risolto a favore dei primi, per la definizione della quantità di tasse da versare all’erario dello Stato. La materia del contendere è sempre costituita dalle proprietà dell’Italia meridionale. [...] Sembra plausibile [invece che nell’area del Lazio] la capacità del governo imperiale di imporre una tassazione regolare dovesse essersi piuttosto indebolita, sin dalla metà del secolo VII». Una sola affermazione di questo testo non appare condivisibile e, precisamente, quella di una non regolarità della tassazione nel Lazio: essa non poteva cessare di essere regolare, altrimenti sarebbe crollata la struttura amministrativa territoriale. Si potrebbe semmai dire che la regolare tassazione della regione laziale era stabilita ormai dalla sede apostolica, senza che l’imperatore potesse direttamente intervenirvi, e che essa era poi utilizzata per le necessità amministrative dell’urbe stessa e del contado circostante, cioè in specifici e circoscritti territori imperiali. I provvedimenti economici di Giustiniano II riguardanti le proprietà della Chiesa dovevano, comunque, probabilmente far parte del più generale piano di riordinamento del sistema fiscale che l’imperatore realizzò e che è stato studiato dagli storici dell’impero bizantino; per un primo approccio a questa questione e per una bibliografia orientativa, cfr. Ostrogorsky 1993, p. 118, che sottolinea, nell’operato dell’imperatore, lo sganciamento della tassa fondiaria da quella personale; quest’ultima fu estesa indistintamente a tutti i cittadini dell’impero.

[742] Liber pontificalis, I, p. 369.

[743] Delogu 1994, p. 20, vede una coincidenza significativa di eventi intorno all’anno 680, quando Costantino IV poté stringere una pace con il regno longobardo ed, al contempo, con il Concilio Costantinopolitano III, porre fine alla questione monotelita. I due eventi permisero di attribuire ulteriore «autonomia di governo alle provincie sotto i ceti egemoni locali, saldamente radicati nei territori e nelle società provinciali. Sembra, infatti, da riferire a questo periodo l’istituzione dei ducati di Roma, di Calabria e delle Venezie; la organizzazione della Sicilia in tema, retto da uno stratego, e la sostanziale riduzione dell’autorità centrale dell’esarca di Ravenna». È in questo contesto che si spiega la diversificazione amministrativa e fiscale che si intravede nel Liber. Nella stessa linea De Francesco 1996, p. 44, che afferma che «la tendenza verso l’autorifornimento e il ricorso alle risorse regionali per il vettovagliamento di Roma sembra essere un fenomeno riferibile già al VII secolo, ben prima delle confische dei patrimoni siciliani» (di tali confische si farà oggetto nel IV capitolo di questa tesi).

[744] Liber pontificalis, I, p. 364.

[745] Liber pontificalis, I, p. 367. Si è già ricordato come Durliat, nella voce Giovanni V, in Dizionario storico del papato 1996, I, p. 641, quantifichi l’ammontare dei beni impiegati da Giovanni V in 25 libbre d’oro, di poco inferiore alle 30 ascritte a Benedetto II.

[746] Liber pontificalis, I, p. 369 Durliat 1990b, p. 166, afferma, in merito alla ripetizione dell’espressione: «les trois [...] notices n’ont pu être rédigées au même moment, même si c’est par le même secrétaire, ou par plusieurs secrétaires utilisant un même formulaire. [...] En outre on n’aurait pas pris soin d’indiquer exactement le montant des sommes distribuées si la formule avait été vide de sens».

[747] Liber pontificalis, I, p. 365. Vedi, ulteriormente, per la posizione dello storico francese il successivo Duchesne 1887.

[748] Liber pontificalis, I, p. 364.

[749] Liber pontificalis, I, p. 365.

[750] Bertolini 1947, pp. 448-449. All’argomentazione che la prova di questa nuova istituzione sia fornita dall’utilizzo di termini greci come diaconia, diaconitae, lusma, Durliat risponde facendo rilevare che anche i termini diaconus, presbiterus ed episcopus sono di origine greca, ma pure esistono da un periodo ben precedente al VII secolo (Durliat 1990, p. 172).

[751] Durliat 1990, pp. 167-168 rinvia ai seguenti studi: Duchesne 1887 che «fait une allusion rapide aux monastères qui ont dû servir les diaconies, sans fournir la moindre preuve de leur existence»; Bartoli 1922 che afferma che nella zona dei grandi horrea agrippiana, rimasti in attività fino ai secoli VII-VIII, è stato possibile reperire, tramite gli scavi della diaconia di San Teodoro, una chiesa, ma nessun edificio pertinente ad un monastero; Sjöqvist 1946 che, studiando Santa Maria in via Lata, ha affermato che «le monastère n’a pu fonctionner que 50 ans environ et disparaître sans laisser la moindre trace archéologique».

[752] Durliat 1990, p. 168, a partire dalla documentazione offerta da Marrou 1940. Anche studi dedicati specificamente al monachesimo romano concludono che non è possibile affermare con sicurezza alcunché sul rapporto tra monasteri e diaconia (Ferrari 1957, p. 356 e Sansterre 1980, I, p. 106, che lo segue).

[753] Durliat 1990, p. 169: «on note d’ailleurs qu’il est impossible de soutenir sérieusement que les mansionnaires aient été institués à la fin du VIIe siècle parce qu’il apparaissent seulement à ce moment-là dans le Liber pontificalis».

[754] Durliat 1990, p. 165, dà credito al testo di Giovanni Diacono che, raccontando la vita di Gregorio Magno, afferma l’esistenza della diaconia: il biografo di Gregorio, infatti, utilizza nello stesso brano il termine xenodochia e la somiglianza delle due istituzioni ecclesiali delle diaconie e degli xenodochia, manifestata dall’utilizzo in parallelo dei due termini, è indice di antichità della fonte di cui Giovanni Diacono si serve. Similmente, nello stesso luogo, Durliat difende la credibilità del passaggio di Paolo Diacono che, a sua volta, tratta di passaggio della diaconia ai tempi di Gregorio Magno. Durliat conclude affermando che le diaconie «existaient dès le pontificat de ce pape [Gregorio Magno], et sans doute avant puisque notre auteur [Giovanni Diacono] ne dit pas qu’elles soient apparues à ce moment» (Durliat, p. 165; i testi in questione sono Giovanni Diacono, Gregorii Magni vita II, 27; II, 51 e Paolo Diacono, Sancti Gregorii Magni vita 29). Lo studioso francese si contrappone così a Bertolini 1947, pp. 324-326, che aveva rigettato, invece, l’attendibilità di Giovanni e di Paolo Diacono; Bertolini si appoggia, per sostenere la propria tesi sulla mancanza di riferimenti alla diaconia nell’epistolario gregoriano, nel quale, in effetti, esistono testi che fanno esplicito riferimento a diaconie particolari solo per le città di Pesaro, di Napoli e per una terza località non identificabile con sicurezza. Falesiedi 1995, pp. 102-103, concordando con Durliat, mostra come, in realtà, in una lettera di Gregorio Magno all’imperatrice Costantina (Registrum V, 39) compaia una quadripartizione delle spese sostenute dal pontefice con la presenza del termine pauperibus per l’equivalente diaconiae. Si tornerà fra breve su questa fonte.

[755] Durliat 1990, p. 164, riconosce il merito agli studi di Marrou (Marrou 1940) di aver ben situato lo sviluppo delle diaconie in un orizzonte non prettamente romano, bensì inserendo la questione nella più ampia prospettiva dello sviluppo della presenza cristiana nelle diverse regioni che si affacciano sul Mediterraneo.

[756] Durliat 1990, p. 168.

[757] Cfr. Durliat 1990, pp. 175-183.

[758] Per quanto attiene all’origine cronologica della diaconia romana, Durliat 1990b, p. 174, afferma esplicitamente che, dati i presupposti analizzati, «les diaconies devaient exister déjà lorsque l’annone gratuit disparuit, et a fortiori l’annone payante», cioè almeno a partire dal pontificato di Sabiniano nel corso del quale probabilmente scomparve, come si è visto, l’annona gratuita, ma la loro esistenza, proprio perché indipendente dall’annona, è, in realtà, molto più antica.

[759] Cfr. Bertolini 1947, pp. 419-423, per la sua ipotesi di una specifica novità romana dei monasteria diaconiae e poi, alle pp. 423-424, come si vedrà meglio più oltre, per le motivazioni che egli propone alla presunta rapida trasformazione dell’istituzione, con la scomparsa dei monasteri.

[760] Cfr. sulle quattro voci di bilancio, cfr. Durliat 1990, pp. 545-546 e Falesiedi 1995, p. 102. Allo stesso luogo Falesiedi, ricorda una lettera di Gregorio Magno (Registrum V, 39) – cui si è già fatto riferimento in questa tesi - che rimanda, similmente ai tre brani del Liber che si stanno analizzando, ad una quadripartizione delle spese con l’assenza del vescovo e la presenza dell’elemento monastico: clericis, monasteriis, pauperibus, populo, dove populo includerebbe la voce di spesa realtiva agli edifici utilizzati immediatamente dai fedeli cristiani, cioè le chiese ed i loro annessi.

[761] Durliat 1990, p. 183 conclude le sue riflessioni sull’annona e la diaconia affermando che tutto il processo «finit par servir à encadrer le peuple de la ville éternelle en assurant sa fidélité au pape en train de fonder dans l’indifférence générale un nouvel Etat millénaire».

[762] Liber pontificalis, I, p. 341.

[763] Liber pontificalis, I, p. 359. Durliat 1990, p. 169 raccoglie anche le precedenti lodi del Liber ai pontefici che sono ricordati per particolari benefici rivolti ai poveri dell’urbe, utilizzando questo fatto come valida argomentazione contro Bertolini, che vedeva nella presentazione di Leone II, immediato predecessore di Benedetto II, come di persona particolarmente attenta agli indigenti un argomento per sostenere la novità della fondazione dei monasteria diaconiae. Allo stesso luogo, Durliat rileva che «la générosité du pape envrers son clergé est encore plus souvent mentionnée que celle dont bénéficièrent les pauvres» e che, in questa prospettiva debba essere interpretata la ricorrente formula clerum ampliavit.

[764] Liber pontificalis, I, p. 346.

[765] Si è già fatto riferimento a Esposito 2003 che, senza fornire una cronologia precisa del sorgere delle diverse strutture difensive dopo la costruzione delle Mura Aureliane, parla di una “difesa a rete” che era funzionante certamente nel IX secolo al di fuori delle mura urbane, dopo il duplice attacco dei pirati arabi a Roma alla metà del secolo. La Esposito scrive, in particolare, a p. 40: «Il controllo della via fluviale del Tevere era probabilmente interconnesso, a partire dal mare, da un’asse di relazioni visive basato sul castello di Gregoriopoli e di Porto, le torri di Dragona, Dragoncello, Campo Merlo e Saracino, le cosiddette Due Torri nell’ansa del Tevere di fronte a San Paolo, la fortificazione di Giovannipoli e la Porta Ostiense».

[766] Liber pontificalis, I, p. 373.

[767] Liber pontificalis, I, p. 373. Si noti che è ciò che era avvenuto a Martino I, ma nel suo caso, per essere deportato a Costantinopoli.

[768] Liber pontificalis, I, p. 383.

[769] Liber pontificalis, I, p. 388.

[770] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 388, presenta i tre pericoli possibili, quello degli stessi armati imperiali che potevano da amici divenire nemici, quello longobardo e quello arabo: «Indépendamment des sûretés que le clergé romain pouvait désirer contre les entreprises du gouvernement de Constantinople, la pointe que le duc Gisulfe avait poussée quelques années auparavant dans la direction de la campagne romaine avait dû éveiller des craintes sérieuses. On avait encore plus à craindre des entreprises des Sarrasins, désormais installés en Afrique et dont l’audace se révélait de plus en plus par leurs entreprises contre Constantinople». Von Falkenhausen, alla voce Sisinnio in Enciclopedia dei papi 2000, I, p. 641, ritiene che il restauro delle mura sia una risposta alla minaccia diretta dei longobardi. Non va dimenticato, però, che, nel 709, come si è già detto, Giustiniano II inviò una spedizione punitiva a Ravenna, probabilmente per l’appoggio dato dalla città agli usurpatori.

[771] Liber pontificalis, I, p. 346.

[772] Liber pontificalis, I, p. 346.

[773] Liber pontificalis, I, p. 346.

[774] Liber pontificalis, I, p. 348.

[775] Si è già notato che, poiché al tempo di Adriano I, questa chiesa divenne il centro della domusculta Sulpitiana, è da ritenersi probabile che l’intervento non riguardò solo la chiesa stessa, ma anche le sue attività agricole.

[776] Liber pontificalis, I, p. 355.

[777] Liber pontificalis, I, p. 360.

[778] Liber pontificalis, I, p. 360.

[779] Liber pontificalis, I, p. 363.

[780] Liber pontificalis, I, p. 363.

[781] Liber pontificalis, I, pp. 367 e 369.

[782] Liber pontificalis, I, p. 372.

[783] Liber pontificalis, I, pp. 374-376.

[784] Liber pontificalis, I, p. 375.

[785] Liber pontificalis, I, p. 383.

[786] Liber pontificalis, I, p. 385.

[787] Liber pontificalis, I, p. 385.

[788] Liber pontificalis, I, p. 391.

[789] Guidobaldi 2001, p. 45.

[790] Guidobaldi 2001, p. 45: «l’approssimazione è ovviamente larghissima poiché sono stati comunque presi in considerazione molti edifici di datazione controversa oppure stabilita entro larghi intervalli che si estendono in due secoli contigui. Nei casi dubbi si è fornita una collocazione specifica basata su criteri statistici: le incertezze restano comunque notevoli e quindi i dati sono proposti come indicativi e suscettibili di revisioni anche notevoli».

[791] Liber pontificalis, I, p. 343.

[792] Cfr. su questo, il paragrafo relativo a Vitaliano in questo lavoro.

[793] Liber pontificalis, I. p. 341.

[794] Liber pontificalis, I, p. 343.

[795] Liber pontificalis, I. p. 350.

[796] Liber pontificalis, I. p. 351.

[797] Liber pontificalis, I. p. 351.

[798] Liber pontificalis, I. p. 352.

[799] Liber pontificalis, I. p. 352.

[800] Liber pontificalis, I. p. 352.

[801] Liber pontificalis, I. pp. 352-353.

[802] Liber pontificalis, I. p. 353.

[803] Liber pontificalis, I. p. 353.

[804] Liber pontificalis, I. pp. 353-354.

[805] Liber pontificalis, I. p. 354.

[806] Liber pontificalis, I. p. 355.

[807] Liber pontificalis, I. p. 359.

[808] Liber pontificalis, I. p. 359.

[809] Liber pontificalis, I. p. 359.

[810] Liber pontificalis, I. p. 363.

[811] Liber pontificalis, I. p. 363.

[812] Liber pontificalis, I. p. 366.

[813] Liber pontificalis, I. p. 368.

[814] Liber pontificalis, I. p. 369.

[815] Liber pontificalis, I. p. 369.

[816] Liber pontificalis, I. pp. 372-373.

[817] Liber pontificalis, I. pp. 385-386.

[818] Liber pontificalis, I. p. 389.

[819] Liber pontificalis, I. p. 390.

[820] Liber pontificalis, I. p. 391.

[821] Liber pontificalis, I. p. 350.

[822] Liber pontificalis, I. p. 360.

[823] Liber pontificalis, I. p. 360.

[824] Liber pontificalis, I. p. 368.

[825] Liber pontificalis, I. p. 389.

[826] Liber pontificalis, I. p. 391. Si è già notato come Duchesne interpreti questo evento a partire dalla procedura che può essere dedotta a partire dal Liber diurnus (nn. 6, 7, 8) che prevedeva che ben tre documenti dovessero essere controfirmati dall’eletto arcivescovo di Ravenna, per procedere alla sua consacrazione (Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 393).

[827] Liber pontificalis, I, p. 367.

[828] Liber pontificalis, I, p. 385.

[829] Liber pontificalis, I, p. 350.

[830] Liber pontificalis, I, p. 350.

[831] Liber pontificalis, I, p. 360.

[832] Frenz 1998, p. 45 così definisce il Liber diurnus: «è il più antico formulario per i documenti pontifici. È controverso se si tratti effettivamente della raccolta impiegata quotidianamente nella cancelleria (da cui il nome». In effetti, il primo a dare tale nome al volume è il cardinal Deusdedit che nell’XI secolo, utilizzandolo nella sua collezione di canoni, annotò: ex libro Romanorum Pontificum qui dicitur diurnus (cfr. Rabikauskas 1998, p. 40). La data della composizione è controversa e gli studiosi tendono ad ipotizzare un periodo molto ampio che vide, come avvene anche per il Liber pontificalis, l’accrescersi progressivo del nucleo originale del testo. «Alcune formule sembrano essere del tempo pregregoriano; altre, più numerose, del periodo compreso tra Gregorio Magno (590-604) e Adriano I (772-795)» (così P. Siniscalco, in Siniscalco - Pizzani - Di Berardino 1996, p. 148). È evidente, ad esempio, che le formule riportate riguardanti la comunicazione all’esarca dell’avvenuta elezione del pontefice prima e dell’avvenuta consacrazione poi non possono che essere riferite ad un tempo nel quale l’esarcato era stato istituito e non ancora distrutto per mano dei longobardi e l’imperatore aveva demandato a Ravenna la iussio necessaria per procedere all’ordinazione del vescovo di Roma. Annota ancora Frenz 1998, p. 46: «l’uso delle formule del Liber diurnus può essere documentato per il periodo dal 595 al 1071 per 104 documenti, 7 dei quali rivelano un impiego ad litteram del formulario; in altri casi si notano divergenze». Il Liber diurnus è allora manifestamente, comunque lo si interpreti, un testimone eminente della cura riposta dallo scrinium pontificio nell’elaborazione e nella conservazione di documenti prodotti dalla sede apostolica.

[833] Conte 1971 e 1984, per il regesto delle lettere e dei documenti emessi o ricevuti dalla Sede apostolica rispettivamente nel VII e nell’VIII secolo.

[834] Magi 1972, per la corrispondenza inviata da Costantinopoli alla sede romana.

[835] Radiciotti 1999, con bibliografia in merito.

[836] Radiciotti 1999, p. 111.

[837] Radiciotti 1999, pp. 111-112.

[838] Radiciotti 1999, p. 115.

[839] Radiciotti 1999 le presenta a p. 109, facendo riferimento alle tesi di Schiaparelli e di Tjäder.

[840] Radiciotti 1999, p. 110.

[841] Radiciotti 1999, pp. 112-113.

[842] Lo sottolinea Capo 2009, pp. 123-124, ma si deve rilevare che tali “medaglioni” erano già stati utilizzati saltuariamente e, precisamente, nelle biografie di Teodoro I, Eugenio I ed Adeodato II (Liber pontificalis, I, pp. 331, 341, 346).

[843] Capo 2009, pp. 147-148 sottolinea che tutti questi elementi indicherebbero, comunque, una critica crescente verso l’oriente e la sua politica. Propone, comunque, di leggervi un non pieno allineamento dei redattori del Liber con i pontefici stessi (Capo 2009, p. 101). I dati potrebbero, però, semplicemente rispecchiare la linea del pontefice successivo a quello di cui tratta la biografia.

[844] Liber pontificalis, I, p. 369.

[845] Liber pontificalis, I, p. 385. Cui si deve forse aggiungere il riferimento al suo gusto nel farsi rappresentare nei diversi affreschi e mosaici che fece realizzare (Liber pontificalis, I, p. 385).

[846] Liber pontificalis, I, p. 341.

[847] Liber pontificalis, I, p. 392.

[848] Cfr. Vogel 1975, p. 109.

[849] Liber pontificalis, I, p. 359.

[850] Liber pontificalis, I, p. 369.

[851] Cfr. Vogel 1975, p. 102.

[852] Liber pontificalis, I, p. 351.

[853] Liber pontificalis, I, p. 351.

[854] Liber pontificalis, I, p. 352.

[855] Già, infatti, le vite di Giovanni VII, con la giustapposizione di eventi collegati dall’espressione huius temporibus (Liber pontificalis, I, pp. 385-386), e, soprattutto, la precedente vita di Sergio I (Liber pontificalis, I, pp. 371-376) che interrompe due volte la narrazione, intercalando il racconto della realizzazione da parte del pontefice di edifici ecclesiastici e di oggetti di arredamento liturgico.

[856] Liber pontificalis, I, p. 391.

[857] Liber pontificalis, I, p. 391.

[858] Liber pontificalis, I, p. 393.

[859] Liber pontificalis, I, p. 351.

[860] Capo 2009, p. 149 sottolinea questo doppio registro che matura una consapevolezza politica e la esprime in un registro letterario di qualità: «questa [di Sergio I] è infatti certamente la vita più bella, impegnata e di più ampia consapevolezza culturale del periodo, ma è anche quella che inaugura l’apertura all’Occidente e una lettura politica dei fatti in cui appaiono la difesa del papa da parte degli eserciti d’Italia e, più ancora, un antagonismo e un disprezzo nei confronti dell’operato degli imperatori e soprattutto dei suoi rappresentanti (esarchi corrotti, patrizi ribelli), che emergono con una chiarezza stupefacente dalle parole del Liber pontificalis».

[861] Liber pontificalis, I, p. 354. Lo sottolinea Capo 2009, p. 147, che ricorda come l’orgoglio latino abbia anche come suo corrispettivo alcuni indizi di sospetto verso il mondo greco, come nella biografia di Dono dove si ricorda la scoperta nell’urbe di un monastero abitato da monaci nestoriani.

[862] Capo 2009, pp. 152-153, pur sottolineando il duplice atteggiamento di Roma, che risulta alla fine del VII secolo essere pienamente inserita nell’impero ed, al tempo stesso, altrettanto consapevole della sua “romanità”, sembra porre in contrasto questi due aspetti, p°oiché, a suo dire, la situazione complessiva «suggerisce di considerare il periodo greco del papato come la somma di due fattori molto diversi tra loro: da una parte è certamente il segno della forza che il legame di Roma con l’impero e con il suo ambiente politico, culturale ed economico (quello che sappiamo su questi papi - quasi sempre solo il poco che ci dice il Liber pontificalis - parla di uomini per lo più cresciuti a Roma, a volte esplicitamente figli di funzionari e militari bizantini, e quindi rinvia a una presenza greca dovuta piuttosto all’apparato statale - o ai rapporti commerciali, o anche alle fughe davanti alla conquiste nemiche - che a ragioni ecclesiastiche), e rappresenta comunque una continuità di tradizione, importante soprattutto per la trasmissione al futuro di una certa idea di chiesa, forgiatasi nella lotta ma anche nel rispetto e nell’imitazione verso l’impero. Dall’altra però è la fase di incubazione di un fenomeno opposto, e altrettanto importante, che viene celato o quanto meno confuso ai nostri occhi dal “successo” greco e dall’orientalizzazione della liturgia e dall’edilizia ecclesiastica che i papi hanno allora portato al suo massimo, che è invece il radicamento della chiesa romana nella realtà italiana, nelle sue aspirazioni, nei suoi interessi e nel suo modo di giudicare le propri necessità». Da queste considerazioni deduce, rifacendosi anche a Sansterre 1982, che «l’inclinazione verso l’Occidente e anche verso la politica italiana che si rivela nel Liber pontificalis a fine VII secolo sia assunta in maniera autonoma, senza dipendere dalle scelte dei pai, rispetto ai quali è anzi in questo momento particolarmente distinguibile» (Capo 2009, p. 152). Invece questa assoluta naturalezza con la quale sono tenuti insieme l’indiscusso radicamento nell’orizzonte imperiale e la maturazione di un crescente impegno nella penisola ed in occidente appartiene al Liber ed ai papi.

[863] Capo 2009, p. 144 in nota, riassume i dati notissimi relativi all’origine dei papi della fine del VII secolo, affermando: «i papi greci - in realtà quasi tutti siriani o siciliani, e comunque in genere già appartenenti al clero romano - occuparono il trono papale ininterrottamente dal 685 al 715, con sette papi; il periodo è più lungo, dal 678 al 752, con undici pontefici orientali, se si ammettono le eccezioni di Benedetto II (684-685) e Gregorio II (715-731), entrambi romani». Questi dati oggettivi non hanno, però, generato un’analisi unanime da parte degli studiosi come afferma la stessa storica del mondo longobardo, nello stesso luogo: «sulla valutazione dell’età dei papi greci, vale a dire sulla sua importanza nella storia del papato e soprattutto sulle finalità consapevoli che possono essere attribuite alla loro azione, i giudizi degli studiosi non sono unanimi» - e presenta come caso emblematico della discussione la questione di quale valore sia da attribuire allo spostamento della residenza pontificia al Palatino operata da Giovanni VII. Capo 2009, p. 152 , insiste poi sul radicamento romano di questi pontefici che pure vengono detti orientali: ad eccezione, forse, di Teodoro I, per il quale si può ipotizzare una vera origine orientale «tutti i casi successivi offerti dal Liber pontificalis, per lo più scarsi, suggeriscono comunque un contesto diverso, tanto più che si tratta di uomini che hanno fatto tutta o almeno parte della loro carriera ecclesiastica a Roma, e sono quindi immigrati o di lunga data o di seconda generazione (in particolare Conone era figlio di un ufficiale e Giovanni VII di un funzionario imperiale, curatore dei restauri del palazzo imperiale sul Palatino».

[864] Capo 2009, p. 148, dopo aver affermato che è con la vita di Sergio I che comincia ad emergere chiaramente una «lettura italico-romana dell’azione dei papi», sostiene poi che «ciò non toglie che questa lettura “antibizantina” non è certo promossa dal papa, cui il Liber pontificalis stesso non attribuisce direttamente tali sentimenti, che sono invece suoi e degli Italiani; al contrario il papa li frena, cercando di mediare e generosamente operando per la salvezza dello spatario imperiale, venuto per arrestarlo e minacciato di morte dalle milizie di Ravenna e dal popolo romano» (Capo 2009, p. 149). Sembra, invece, che si debba affermare che il papato e congiuntamente lo scrinium pontificio vivono indiscutibilmente nell’unico orizzonte che possono pensare che è indiscutibilmente quello dell’impero, ma cominciano ad avvertirne sempre più il peso e sempre meno il sostegno. Bisogna, infatti, distinguere tra sentimenti antibizantini e singoli e determinati punti di frizione che possono sorgere tra Roma e Costantinopoli.

[865] Frenz 1998, pp. 16-17, ricorda che nella documentazione superstite dell’epoca i documenti pontifici contengono nell’escatocollo inizialmente soltanto l’indicazione della data del giorno secondo il calendario romano e dell’anno secondo i consoli, mentre l’indizione viene aggiunta a partire dal secolo V. Dalla metà del VI secolo, a partire da una precisa disposizione di Giustiniano, viene adoperata la numerazione secondo gli anni di regno dell’imperatore. Il riferimento cronologico agli anni di regno dei sovrani di Costantinopoli andrà in disuso a partire da Adriano I (772-795).

[866] Liber pontificalis, I, p. 343 e 344.

[867] Liber pontificalis, I, p. 350 e 351.

[868] Liber pontificalis, I, p. 360.

[869] Liber pontificalis, I, p. 366.

[870] Liber pontificalis, I, p. 376.

[871] Liber pontificalis, I, p. 389 e 391.

[872] Sulla complessa quesione, vedi Capo 2009, pp. 73-74 che segnala la presenza delle indizioni imperiali nei manoscritti di classe E e B (e quasi sempre C4): sulle diverse classi dei manoscritti si veda il capitolo espressamente dedicato al Liber pontificalis in questo lavoro.

[873] Capo 2009, pp. 21-22, afferma che l’assenza della datazione relativa alle indizioni imperiali ed anche agli anni dei re goti ben si spiega proprio sotto il pontificato di Agapito, poiché Giustiniano, imperatore al suo tempo, era stato visto inizialmente «in tale contrasto con il papa da essere definito un nuovo Diocleziano» e, d’altro canto, il re goto Teodoto, proprio al tempo di Agapito, aveva fatto uccidere la regina Amalasunta.

[874] Liber pontificalis, I, p. 346.

[875] Liber pontificalis, I, p. 348.

[876] Liber pontificalis, I, p. 350.

[877] Liber pontificalis, I, p. 360.

[878] Liber pontificalis, I, p. 364.

[879] Liber pontificalis, I, p. 389.

[880] Per un approfondimento del contesto storico in riferimento ai regni di Leone III e di Costantino V, vedi sempre Ostrogorsky 1993, pp. 141-159, dove è possibile rinvenire anche una prima bibliografia generale.

[881] Gli storici discutono se una prima caduta di Ravenna sia da datare al 732 o, più probabilmente, al 737-738, o ancora in una terza data. Sulla difficile questione, vedi Noble 1998, p. 317 in nota, che propone una breve analisi delle fonti e la relativa bibliografia.

[882] Duchesne nell’introdurre il Liber pontificalis (Liber pontificalis, I, p. CCXX), afferma che nella vita di Gregorio II si è sentito obbligato a proporre due diverse forme diverse del testo: «en ce qui regarde la vie de Grégoire, les différences sont tellement considérable que j’ai dû imprimer les deux textes en colonnes parallèles». Infatti, egli raggruppa i diversi tipi testuali in due tradizioni che sono sostanzialmente riconoscibili, una anteriore, che pone alla sinistra della pagina ed una successiva che pone, invece, a destra. La cronologia relativa delle due tradizioni è facilmente deducibile a partire dal criterio metodologico che lo stesso Duchesne adduce: «on peut dire d’une manière générale que, dans les textes de ce genre, toutes les fois qu’elle n’offre pas trace de coupures intentionnelles, la rédaction incomplète a plus de titres à être considérée comme antérieure» (Liber pontificalis, I, p. CCXX). Nella presentazione dei dati del Liber relativi a Gregorio II, in questo lavoro, si farà riferimento, salvo dove diversamente indicato, al redattore posteriore, per la maggiore ricchezza di dati che egli conserva. Come si vedrà meglio nel V capitolo, questo redattore posteriore ha completato le notizie del primo redattore «un certain temps aprés 737-739, sous le pape Zacharie au plus tôt», non solo in un momento nel quale i ricordi erano ancora molto vivi, ma anche potendo probabilmente usufruire di materiali scritti, data la precisione di riferimenti cronologici che riesce ad offrire (Duchesne, introducendo il Liber pontificalis, I, p. CCXXII).

[883] Nell’introduzione al Liber pontificalis, I, pp. CCLVII-CCLVIII.

[884] Liber pontificalis, I, p. 396.

[885] Liber pontificalis, I, p. 396.

[886] La menzione di Costantino è presente in entrambe le tradizioni del testo, mentre quella di Sergio I solamente in quella posteriore. La seconda redazione accentua, quindi, la maturazione della personalità di Gregorio nel patriarchio lateranense, ricordando anche, a differenza della prima, la responsabilità che egli ebbe nei confronti della biblioteca dello scrinium pontificio, verosimilmente il luogo di redazione del Liber stesso.

[887] Anche qui è il secondo redattore ad inserire la notizia che mette in evidenza, come già nella segnalazione della contemporaneità del pontificato con i regni degli imperatori suoi contemporanei, la relazione di Gregorio II con Costantinopoli.

[888] Liber pontificalis, I, p. 396.

[889] In realtà è solo il redattore posteriore a porre questa menzione.

[890] Liber pontificalis, I, p. 396.

[891] Delogu, alla voce Gregorio II in Enciclopedia dei papi 2000, p. 647, scrive in merito che, nell’impresa del restauro delle mura il papa «incontrò, però, resistenze, forse da parte delle autorità laiche che governavano la città».

[892] Così già Duchesne che, introducendo il Liber pontificalis, I, pp. CCXXII-CCXXIII, annotava che la «la notice de Grégoire a été commencée longtemps avant sa mort».

[893] Liber pontificalis, I, p. 396.

[894] Giovanni era stato posto sulla sede costantinopolitana dall’imperatore Filippico nel 711, perché lo sostenesse nelle sue tesi monotelite. Al momento della deposizione di Filippico, Giovanni aveva consacrato lui stesso, nel 713, come successore, l’imperatore Anastasio, ortodosso, mentre era ancora papa Costantino. Nell’agosto 715 Giovanni era stato, infine, sostituito da Germano, nuovo patriarca di Costantinopoli. Evidentemente la lettera di cui qui si tratta doveva essere una sinodica inviata da Giovanni a Costantino, dopo essere tornato all’ortodossia con il nuovo imperatore Anastasio. Gregorio, che era diventato papa nel maggio 715 dovette rispondere alla missiva, senza sapere che, nel frattempo, era asceso alla sede costantinopolitana Germano. Su questo, cfr. Duchesne, Liber pontificalis, I, 410, in nota.

[895] Liber pontificalis, I, p. 397. Si noti che l’origine del materiale ligneo de Calabria è ricordato solo dal secondo redattore.

[896] Liber pontificalis, I, p. 397.

[897] Liber pontificalis, I, p. 397. In effetti Bonifacio fu consacrato vescovo a Roma, nel corso del suo secondo soggiorno nell’urbe, che avvenne nel 722 (cfr. Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 410). Qui il secondo redattore omette l’espressione et maximam partem gentis eiusdem sancti baptismatis lavit unda che arricchisce la cronaca della prima edizione.

[898] Liber pontificalis, I, p. 397. Il secondo redattore omette la notazione del primo che sottolinea come le disposizioni liturgiche date da Gregorio II siano ancora vigenti al tempo della redazione del Liber: et manet nunc usque pia eius ordinatio. Tale affermazione farebbe pensare ad una redazione di tale breve notizia non immediatamente a ridosso degli eventi stessi.

[899] Esposito 2003, p. 40, inserisce l’ansa del Tevere, di fronte alla basilica di San Paolo, come uno dei capisaldi di quella che chiama la “difesa a rete”, cioè un sistema di fortificazioni in contatto visivo reciproco che avesse la possibilità di informare preventivamente l’urbe dell’arrivo di nemici, oltre a creare una prima barriera esterna alle stesse mura cittadine. La studiosa sostiene che tale organizzazione difensiva fu messa a punto nel IX secolo, in relazione alle incursioni arabe che utilizzarono il Tevere come via d’ingresso alla città, ma è lecito supporre che già precedentemente si fosse coscienti dell’importanza di questi punti nevralgici per il controllo delle vie di accesso a Roma.

[900] Liber pontificalis, I, p. 398.

[901] Capo 2009, p. 79, nota come nella seconda redazione scompaia il termine increpatione presente nella prima, con il risultato di avere un testo più addolcito nei confronti dei longobardi: ammonitione tanti viri vel increpatione redditam confirmavit diventa infatti ammonitione tanti viri redditam confirmavit.

[902] Liber pontificalis, I, p. 398.

[903] Liber pontificalis, I, p. 398.

[904] Liber pontificalis, I, p. 397.

[905] Sul rapporto cronologico fra l’invio di Bonifacio e la visita a Roma di Teodo, vedi Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 411.

[906] Il Liber non fa alcun riferimento al fatto che il giovane Liutprando trascorse dodici anni, dal 700 al 712, presso la corte ducale di Bavaria e sposò Guntrude, figlia dello stesso Teudo o di suo figlio Teodoberto. Nel sottolineare il buono rapporto con il sovrano della Bavaria questi fatti possono, però, essere stati presenti alla mente dei redattori della biografia di Gregorio II; cfr. su questo Noble 1998, p. 52 e 54.

[907] Liber pontificalis, I, p. 398.

[908] Liber pontificalis, I, p. 399. Duchesne, in nota al Liber pontificalis I, p. 411, ipotizza che i redattori del Liber potessero avere a disposizione per la compilazione di questa notizia «les mêmes annales byzantine que Nicéphore et Théophane mirent plus tard à contribution».

[909] Liber pontificalis, I, p. 399. In realtà il gesto di ricollocare le immagini dei sei concili universali potrebbe anche essere stato compiuto dal predecessore Anastasio, secondo la testimonianza della lettera che il patriarca Giovanni scrisse in relazione agli eventi accaduti dopo la deposizione di Filippico e che è stata conservata dal diacono costantinopolitano Agatone che la appose in appendice agli atti del sesto concilio ecumenico (Mansi, XII, p. 190); per la questione, vedi Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, pp. 410-411.

[910] La specificazione fluvius qui appellatur Tiberis (Liber pontificalis, I, p. 399) sembra rivolta a lettori non pratici di Roma, quasi a sottolineare che la biografia veniva scritta per essere letta lontano dall’urbe, da lettori che non avevano consuetudine con la città ed i suoi luoghi.

[911] Liber pontificalis, I, p. 399.

[912] Liber pontificalis, I, pp. 399-400. La menzione dell’indizione imperiale appare solo nella seconda redazione, confermando ulteriormente l’interesse di essa a manifestare il rapporto con Costantinopoli.

[913] Liber pontificalis, I, p. 400.

[914] In maniera quasi contemporanea, nel 717 o nel 718, il regno longobardo conquistò il porto di Classe, il duca longobardo di Spoleto occupò la città di Narni ed il duca di Benevento Cuma. Nonostante la quasi contemporaneità degli avvenimenti non sembra che si tratti di un’azione concertata, quanto piuttosto della tempestività dei tre principali principati longobardi, che agivano indipendentemente l’uno dall’altro, nel cogliere l’opportunità venutasi a creare a motivo dell’attacco arabo a Costantinopoli che non permetteva all’impero una possibilità di reazione in territorio italiano. Cfr. su questo, Noble 1998, p. 53.

[915] Sulla via Domitiana, che si ricollegava all’Appia: era la via terrestre più rapida di collegamento fra Roma e Napoli. Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 411, afferma: «la prise de Cumes coupait les communications par terre entre Rome et Naples. Les Lombards, en effet, étant depuis longtemps maîtres de Capoue, la seule route qui restât libre entre les deux villes était l’ancienne via Domitiana, qui se détachait à Minturnes de la voie Appienne eu suivait la côte jusqu’à Pouzzoles et Naples». Secondo la sua analisi, cioè, la situazione dei collegamenti con il sud d’Italia era simile a quella che vedeva a nord il cosiddetto “corridoio bizantino”, di cui si è già parlato, come l’unica arteria che ancora collegava Roma e Ravenna senza dover attraversare territori longobardi. Il dato della sicurezza di questa via di terra fra Roma e Napoli non è, però, assolutamente certo; non si deve dimenticare, infatti, l’avanzata dei Longobardi che, nei primi anni dell’VIII secolo, erano giunti a conquistare Sora, Arpino e Arce, cioè l’alto corso della via del Liri. Gay 1901, pp. 488-489, propose per questo che anche la foce del Liri fosse, ai tempi di Gregorio II, ormai occupata dai Longobardi «qui ont peut-être gardé la ville de Minturnes, à l’ouest du fleuve; ils occupent toute la côte jusqu’àu delà du Vulturne, et c’est seulement à partir de Cumes, entre Cumes et Amalfi, qu’on se trouve de nouveau dans la Campanie byzantine, ou duché de Naples». A suo dire, le comunicazioni fra Roma e Napoli avvenivano soprattutto via mare: «peu importe que toute communication soit impossible par terre entre Naples et Terracine, quand les Grecs et les Lombards se font la guerre. Les Lombards n’ont point de marine, et les vaisseaux byzantines peuvent circuler librement dans le golfe de Gaëte» (Gay, 1901, p. 490).

[916] Liber pontificalis, I, p. 400.

[917] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 411, cita le Gesta episcoporum Neapolitanorum, 36, dove l’azione è attribuita esclusivamente a Iohannis, definito, oltre che dux, anche magister militum, mentre non si fa menzione del pontefice.

[918] Liber pontificalis, I, p. 400.

[919] Liber pontificalis, I, p. 400.

[920] L’epitaffio ormai scomparso di Theodimus informava che egli era, al contempo, subdiaconus regionarius, rector sancte sedis apostolice ed, insieme, dispensator della diaconia beati Andreae, in Napoli; Cfr. su questo, Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 411.

[921] Liber pontificalis, I, pp. 400-401.

[922] Bertolini 1955, pur accettando questa posizione, propone, però, che la cittadina fosse proprietà della chiesa, pur all’interno dei confini amministrati dal dux napoletano. Egli ne vede un “indizio sicuro” proprio nel fatto che Teodimo si trovò «con le truppe impegnate nella spedizione, a fianco del loro comandante» (Bertolini 1955, p. 27). Noble (Noble 1998, p. 314, in nota) ha sottolineato l’importanza della questione, poiché si tratta di sapere «se Gregorio recuperò uno dei suoi patrimoni o un territorio pubblico»; egli scioglie il dilemma a favore della seconda possibilità, poiché «in primo luogo Cuma era un castrum e pertanto territorio pubblico. In secondo luogo il castrum apparteneva al ducato di Roma e la sua difesa era assicurata dal rettore del patrimonio campano, non da un funzionario patrimoniale napoletano. Che Giovanni di Napoli venisse chiamato in causa non ha alcun significato particolare: egli rappresentava, infatti, l’unica autorità locale che potesse fornire aiuto». La vicinanza, però, di Cuma a Napoli e l’intervento del dux Iohannis lascia piuttosto ritenere, contro questa tesi del Noble, che il castrum di Cuma sia da ascrivere invece al ducato napoletano. La questione è, comunque, difficile per l’estrema sobrietà dei dati forniti dal Liber stesso ed anche a motivo della loro ambiguità, poiché non forniscono, come si è visto, le motivazioni dell’invio della somma in oro, dopo l’impiego della forza militare.

[923] Liber pontificalis, I, p. 401.

[924] Liber pontificalis, I, p. 401. L’Eudo o Eodo Francorum e Aquitaniae princeps del Liber era il duca degli Aquitani; viene differentemente vocalizzato negli autori moderni in Eudo, Eodo o Eode. Il secondo redattore della notizia trasforma il testo del primo redattore che non permetteva bene di cogliere che l’invasione araba della penisola iberica era avvenuta nel corso del pontificato di Costantino e non durante quello di Gregorio II: eodem tempore nec dicenda Agarenorum gens a loco qui Septem dicitur transfretantes, Spaniam ingressi, maximam occiserunt partem cum eorum rege; reliquos omnes subdiderunt cum suis bonis et ita eandem provinciam annis possiderunt decem.

[925] Su questo, come sulla cronologia delle due campagne, vedi Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 412.

[926] Liber pontificalis, I, p. 401.

[927] Liber pontificalis, I, p. 401.

[928] Liber pontificalis, I, p. 402. La notizia è solo nella seconda redazione della vita.

[929] Liber pontificalis, I, p. 402. La seconda redazione vi aggiunge il particolare che il pontefice depinxit XII apostolos, con chiaro intento iconodulo.

[930] Liber pontificalis, I, p. 402.

[931] Liber pontificalis, I, p. 402.

[932] Liber pontificalis, I, p. 402. La seconda redazione aggiunge alla prima alcune specificazioni sui lavori realizzati.

[933] Liber pontificalis, I, p. 402.

[934] Sarà il duca Astolfo a restituire Narni, in conseguenza della spedizione di Pipino in Italia, durante il pontificato di Stefano II.

[935] Così vuole Paolo Diacono nella sua Historia Langobardorum, VI, 44; vedi su questo già Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 412, e, recentemente, Noble 1998, p. 53.

[936] Liber pontificalis, I, p. 403.

[937] Avvenuta appunto nel 717 o 718; cfr. Noble 1998, p. 53.

[938] Cfr. Noble 1998, p. 53.

[939] Liber pontificalis, I, p. 403.

[940] Liber pontificalis, I, p. 403.

[941] Scrive Noble 1998, p. 55, riferendosi ai diversi complotti contro la sede apostolica avvenuti durante il pontificato di Gregorio II: «gli eventi si succedettero con grande rapidità. Purtroppo la fonte migliore, a volte l’unica, è la vita di Gregorio II contenuta nel Liber pontificalis. Non vogliano insinuare che essa sia palesemente tendenziosa; il resoconto fornito dall’anonimo biografo di Gregorio, anzi, lascia emergere una percezione lucida degli avvenimenti, visti nell’ottica italiana, ma presenta due tipi di difficoltà: in primo luogo, la difficoltà di stabilire la sequenza cronologica e, in secondo luogo, quella di decifrare le motivazioni e le intenzioni dei vari personaggi coinvolti».

[942] Liber pontificalis, I, p. 403.

[943] Liber pontificalis, I, p. 403.

[944] Liber pontificalis, I, p. 403.

[945] Così Marazzi 1993, p. 272 e più ampiamente Marazzi 1991, p. 231. Noble 1998, p. 55 data il nuovo decreto fiscale al 722 o al 723, Marazzi 1991, p. 231, invece, agli anni 724/725.

[946] È discusso cosa si debba qui intendere con l’espressione provincia: non vi è alcun dubbio che in questo termine sia incluso l’intero ducato di Roma, ma, come si vedrà meglio più avanti, esso si riferisce in maniera più ampia ai possedimenti bizantini nell’intera penisola italiana

[947] È la tesi di Guillou 1969, p. 218.

[948] Teofane il Confessore, Chronographia, 6217: lo storico bizantino afferma che il pontefice si rifiutò di consegnare phorous tēs Italias kai Rōmēs.

[949] Liber pontificalis, I, p. 404.

[950] Oppure un secondo, se i primi due fossero da unificare, riferendosi al medesimo tentativo.

[951] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 412, ipotizza che si tratti di un nuovo dux di Roma, nominato dall’esarca.

[952] Liber pontificalis, I, p. 404.

[953] Così come è controversa la cronologia precisa dei primi atti iconoclasti imperiali; cfr. su questo, Ostrogorsky 1993, nella nota contenuta nelle pp. 189-190 con relativa bibliografia, che nega la promulgazione di un editto formale originante la crisi negli anni 726-727 ed, invece, Anastos 1968 che lo sostiene.

[954] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 412, ricorda che il Liber è l’unica fonte superstite che porta a conoscenza delle conseguenze della politica iconoclasta imperiale in Italia, mentre le fonti orientali (Niceforo e Teofane) presentano una situazione nella quale, relativamente all’ambiente costantinopolitano, si possono scandire due tempi: un primo momento, a partire dal 726, nel quale l’imperatore non pretese l’adesione esplicita delle autorità ecclesiastiche ed, in primis, del patriarca alla lotta contro le immagini, ed una seconda, a partire dal 730, nella quale Leone III pretese assoluta obbedienza nel sostegno alle sue posizioni teologiche, destituendo la massima autorità ecclesiastica costantinopolitana e sostituendola con una persona a lui fedele. La notizia del Liber sembra confermare questi due momenti successivi che segnano l’aggravarsi della crisi, ma certo il pontefice, a differenza del patriarca, è minacciato fin da subito. Inoltre, annota il Duchesne nello stesso luogo, «il y est de plus question d’une période antérieure à l’affaire des images, pendant laquelle le pape fut en butte à une persécution plus ou moins ouverte», come si è appena visto.

[955] Lo sottolinea Così Guillou 1969, p. 219. Teofane il Confessore confonde i due pontefici Gregorio II e Gregorio III, unificandoli in un’unica persona che viene rappresentata come assisa sulla sede petrina dal 725 al 734. Per questo motivo lo storico bizantino situa, invece, il sorgere dell’opposizione pontificia all’imperatore sulla questione delle immagini prima dell’opposizione fiscale.

[956] Liber pontificalis, I, p. 404.

[957] Liber pontificalis, I, p. 404.

[958] Liber pontificalis, I, pp. 404-405.

[959] Liber pontificalis, I, p. 405.

[960] Liber pontificalis, I, p. 405.

[961] Cfr. su questo Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 413. Per le fonti, cfr. Mansi, XII, 263-264.

[962] Se si debbono considerare separati i primi due episodi che si sono considerati più sopra, aventi per protagonisti il dux Basilius, il chartularius Iordannes ed il subdiaconus Iohannis.

[963] Liber pontificalis, I, p. 405.

[964] Il Liber non specifica se egli fosse dux di Roma, succeduto ad Exhilaratus o meno.

[965] Liber pontificalis, I, p. 405.

[966] Liber pontificalis, I, p. 405. Il castrum Ferronianum corrisponde all’odierna Fregnano, mentre il castrum Montebelli è l’attuale Monteveglio, mentre sono di difficile identificazione Verabulum e Buxo. Auximana civitas è l’odierna Osimo, per Persiceta, vedi la nota successiva.

[967] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 413 nota che Persiceta deve essere probabilmente identificata con l’attuale San Giovanni in Persiceto, ormai alle porte di Bologna, che cadrà a sua volta sotto il dominio longobardo probabilmente dopo il 735.

[968] Liber pontificalis, I, pp. 405-406.

[969] Liber pontificalis, I, p. 406.

[970] Liber pontificalis, I, p. 406.

[971] Liber pontificalis, I, pp. 406-407.

[972] Liber pontificalis, I, p. 407.

[973] Così Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 413. La notazione della cronologia imperiale appare solo nella seconda redazione della notizia.

[974] Liber pontificalis, I, p. 407.

[975] Così Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 413. Si noti, fra l’altro, a sostegno di questa tesi, che il primo redattore commette un errore di ortografia, scrivendo donationem beatissimis apostolis Petrum [sic] et Paulo, particolare che potrebbe lasciar intuire che non si è in presenza di un’espressione tecnica di uso abituale (Liber pontificalis, I, p. 407). Il redattore posteriore correggerà l’errore.

[976] Liber pontificalis, I, p. 407. La notazione è presente solo nella seconda redazione.

[977] Liber pontificalis, I, p. 407.

[978] In effetti, Paolo Diacono nella sua Historia Langobardorum, VI, 53, racconta di una rivolta del duca di Spoleto Transamundus che cercò rifugio nell’urbe, ma non menziona alcuna ribellione da parte del ducato di Benevento; cfr. su questo Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 413.

[979] Cfr. su questo Noble 1998, p. 61. Si può aggiungere, a riprova di questo, il fatto che il primo redattore della notizia inserisce solo successivamente l’intervento dell’esarca, a sottolineare che il vero protagonista è il re longobardo. Il fatto, invece, che la seconda redazione anteponga il nome dell’esarca a quello dell’imperatore - Eutychius patricius et Liutprandus rex inierunt consilium nefas - sembra avere lo scopo di relativizzare le responsabilità del re longobardo: Capo 2009, pp. 78-79, che sostiene la tesi che la seconda redazione avvenne al tempo di Zaccaria, un pontificato più vicino degli altri ai longobardi, sottolinea diverse notazioni a riguardo, ma non questa.

[980] Liber pontificalis, I, pp. 407-408. la descrizione dell’omaggio regale alla tomba di Pietro è solo nella seconda redazione che omette, come nota giustamente Capo 2009, p. 79, le espressioni più dure contro Liutprando della prima versione che recita: recessit mitis qui venerat ferus.

[981] Con il nome di campus Neronis era allora indicata la zona pianeggiante tra il colle Vaticano, l’attuale monte Mario ed il Tevere, tutta posta al di fuori delle mura cittadine, così come lo era la stessa basilica di San Pietro. Su questo, cfr. Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, p. 413.

[982] Cfr. su questo, Noble 1998, p. 61.

[983] Liber pontificalis, I, p. 408. Anche qui la notizia compare solo nella seconda redazione che aveva già anteposto il nome dell’esarca a quello del re nel riferire la decisione presa di contrastare la sede romana e che ora sottolinea il ruolo di mediatore del re, che difende il papa dalla prevaricazione imperiale, come nota giustamente Capo 2009, p. 79.

[984] Liber pontificalis, I, p. 408.

[985] Il castrum Manturianense viene identificato da alcuni con l’odierna Monterano, mentre i Blerani sono certamente gli antichi abitanti dell’odierna Blera. L’identificazione della popolazione dei Lunenses è incerta.

[986] Liber pontificalis, I, p. 408.

[987] Liber pontificalis, I, pp. 408-409.

[988] Liber pontificalis, I, p. 409. L’espressione igne cremaret et omnes dealbaret depictas ecclesias, che sottolinea l’azione nefasta dell’iconoclastia, compare solo nella seconda redazione della biografia.

[989] Liber pontificalis, I, p. 409. Anche qui la notazione che Germano era sanctae Constantinopolitanae ecclesiae antistites, eo quod ei consensum praebere noluisset, a sottolineare il suo rifiuto dell’iconoclastia, appare solo nella seconda redazione della biografia.

[990] Liber pontificalis, I, pp. 409-410.

[991] Epistola XII ad Leonem Isaurum imperatorem, in Epistolae di Gregorio II, 519. Sulla questione della discussa autenticità delle due lettere a Leone III e della lettera al patriarca Germano attribuite a Gregorio, vedi Conte 1984, pp. 46-79. Sui passi citati, che non attengono alla questione teologica, ma all’esercizio del potere in Italia, vedi Marazzi 1993, p. 273 in nota. In ogni caso, l’edizione critica ormai da considerarsi definitiva delle lettere è quella di Gouillard 1968. Una volta ammessa la non autenticità si pone il problema non solo del luogo di origine, che viene fissato a Costantinopoli, ma anche della datazione: il periodo proposto oscilla fra la fine del VII concilio ecumenico e l’843, anno nel quale le lettere vennero inserite tra i testi che si leggono nella festa liturgica detta la “domenica dell’ortodossia”.
La seconda lettera a Leone III è famosa non solamente in merito alla questione iconoclasta, ma anche perché dichiara che l’imperatore aveva affermato: Imperator sum et sacerdos. Tale affermazione non è contestata in linea di principio dall’autore della lettera, che, invece, è preoccupato di dimostrare che sacerdotes furono gli imperatori che difesero il dogma della chiesa, mentre non lo è Leone che le si oppone.

[992] Epistola XII ad Leonem Isaurum imperatorem, in Epistolae di Gregorio II, 520.

[993] Già Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 414, propendendo per la non autenticità delle lettere, sosteneva che, comunque, la loro redazione finale doveva essere posta necessariamente nell’ambiente costantinopolitano, perché numerosi particolari che in esse descrivono la situazione italiana mostrano chiaramente che il loro autore non aveva una conoscenza diretta «sur les usages de l’eglise romaine et sur la géographie de l’Occident». Egli, comunque, non fa un riferimento diretto alle due espressioni riportate in questa tesi. Merita un accenno il fatto che, nell’argomentare contro l’iconoclastia, le due lettere manifestano una grande importanza attribuita all’occidente, proponendo la fedeltà dei nuovi popoli convertiti come modello per l’obbedienza imperiale alla fede. La prima lettera afferma in proposito: unum est quod nos male habet, quod agrestes et barbari mansueti fiant, et tu mansuetus contra agrestis et ferus. Totus Occidens sancto principi apostolorum fide fructus offert. La seconda esalta l’opera evangelizzatrice della sede apostolica nel nord del continente: nos, prout ante scripsimus tibi, viam ingredimur Dei benignitate in extremas Occidentis regiones versus illos qui sanctum baptisma efflagitant. Cum enim illuc episcopos misissem, et sanctae Ecclesiae nostrae clericos, nondum adducti sunt ut capita sua inclinarent et baptizarentur eorum principes, quod exoptent, ut eorum sim susceptor. Hac de causa nos ad viam Dei benignitate accingimus, ne forte damnationis et incuriae nostrae rationem reddamus. Se le lettere sono state pensate ex novo in oriente, al tempo del VII concilio ecumenico o nei decenni immediatamente successivi, esprimerebbero il sentire orientale del tempo sull’apertura evangelizzatrice romana verso i popoli “barbari”.

[994] Liber pontificalis, I, p. 410. La notizia è solo nella seconda redazione della vita di Gregorio II.

[995] Liber pontificalis, I, p. 410.

[996] È lo stesso Duchesne a sottolineare, in nota al Liber pontificalis, I, p. 421, che vengono riprese testualmente delle espressioni già utilizzate nella biografia di Leone II, mentre molte altre dipendono probabilmente dal De viris inlustribus di Gennadio, 70 e 81. Se ne deve dedurre che lo scrinium pontificio era uso, oltre a conservare nella sua biblioteca i manoscritti del passato, ad utilizzarli alla bisogna.

[997] Liber pontificalis, I, p. 415.

[998] Liber pontificalis, I, p. 415.

[999] Liber pontificalis, I, p. 415.

[1000] Liber pontificalis, I, p. 415.

[1001] Liber pontificalis, I, p. 415.

[1002] Tali scritti sono perduti.

[1003] Liber pontificalis, I, p. 415.

[1004] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1005] Liber pontificalis, I, p. 415.

[1006] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 421, ritiene che non si tratti ancora del più importante sinodo convocato da Gregorio III sulla questione iconoclasta, ma di un sinodo più modesto, probabilmente ordinario, di vescovi suburbicari e presbiteri.

[1007] Liber pontificalis, I, pp. 415-416.

[1008] Il concilio si aprì nel novembre 731. Si è conservata la lettera di convocazione per l’arcivescovo di Grado, Antonino; cfr. su questo Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 421.

[1009] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1010] Gli atti del concilio sono perduti.

[1011] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1012] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1013] Liber pontificalis, I, pp. 416-417.

[1014] Liber pontificalis, I, p. 417.

[1015] È Teofane il Confessore a conservarne memoria nella sua Chronographia, 6224. Egli afferma che una flotta guidata da Manes, strategos del thema dei Cibyrreoti, fu inviato a motivo della secessione - apostasis - di Roma e dell’Italia, ma che la flotta fece naufragio nel mare Adriatico.

[1016] È ancora Teofane, Chronographia 6224 a raccontare che, a motivo del fallimento dell’invio della spedizione navale, l’imperatore, «divenne ancora più furioso» ed impose una «tassa sulle persone di un terzo sulla popolazione della Sicilia e della Calabria. Così, per i cosiddetti Patrimoni della santa sede apostolica (questi ammontavano a tre talenti e mezzo d’oro ed erano pagati dai tempi antichi alle chiese) ordinò che fossero versati alla Pubblica Tesoreria». L’interpretazione del testo è discussa; su questo cfr. Mango-Scott 2006, p. 568. I due autori ricordano che Guillou 1980, p. 75 nega ci sia stata una nuova imposizione fiscale e sintetizzano la sua posizione nell’affermazione che la riforma sarebbe consistita allora essenzialmente «in taking direct charge of tax collection, thus excluding the Church of Rome from the process», ma gli contestano di aver così lasciata irrisolta la questione della “terza parte” affermata dal testo di Teofane. Mango e Scott fanno riferimento altresì ad Anastos 1968, p. 38, che propone di vedere nell’espressione “una tassa sulle persone di un terzo” un’infelice parafrasi di Teofane per dire che le tasse sarebbero state aumentate di un terzo.

[1017] Si tornerà sulla questione in sede di analisi dei rapporti fra Roma e l’impero. Basti qui accennare, per ora, al fatto che Anastos 1957 è favorevole ad una datazione del distacco canonico da Roma delle diocesi del sud Italia agli anni 732-733, Grumel 1952 la posticipa di alcuni decenni, ai tempi di papa Stefano II, altri indizi fanno pensare ad un passaggio più graduale. La cronologia è discussa, come si vedrà, per le notevoli imprecisioni contenute nell’opera di Teofane il Confessore.

[1018] Mango-Scott 2006, p. 567, pongono gli avvenimenti al 731/732. Marazzi 1993, p. 273 li situa al 732/733.

[1019] Liber pontificalis, I, p. 417.

[1020] Liber pontificalis, I, p. 417.

[1021] Liber pontificalis, I, p. 417.

[1022] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 423, si limita a rilevare che nella costruzione dell’oratorio per le reliquie «il n’y est nullement question du culte des images», ma che «il est bien probable qu’elle n’est pas sans rapport avec l’attitude observée par le saint-siège en face des manifestations iconoclastes de Costantinople».

[1023] Liber pontificalis, I, p. 418.

[1024] Liber pontificalis, I, p. 418.

[1025] Liber pontificalis, I, pp. 418-419. Si noti qui l’intervento ricordato di diversi alii fideles et amatores domini nostri Iesu Christi, che offrirono, in eodem monasterio sanctorum Stephani, Laurentii, Chrysogoni, praedia et dona, segno che laici donavano talvolta denaro, oggetti ed addirittura terreni e possedimenti per le diverse istituzioni ecclesiastiche.

[1026] Liber pontificalis, I, p. 419.

[1027] Liber pontificalis, I, p. 419.

[1028] Liber pontificalis, I, p. 419.

[1029] Liber pontificalis, I, p. 419. Si ricordi che il Liber aveva già parlato della chiesa sanctae Mariae ad martyres, una prima volta quando essa venne consacrata trasformando in aula liturgica l’antico Pantheon durante il pontificato di Bonifacio IV e, successivamente, nella notizia di Vitaliano quando l’imperatore Costante II, in visita a Roma, l’aveva spogliata dell’antico rivestimento in tegole bronzee. Ora il pontefice può provvedere al rifacimento del tetto.

[1030] Liber pontificalis, I, pp. 419-420.

[1031] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1032] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1033] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1034] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1035] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 424, lo afferma con chiarezza: «de plus en plus isolée, la ville de Rome avait besoin d’une bonne enceinte, capable d’arrêter un envahisseur byzantin, sarrasin ou lombard, car elle était menacée de bien des côtés». Si noti che l’interpolatore – tale interpolazione sarà analizzata fra breve - che al tempo di Stefano II ha aggiunto prima della narrazione del restauro delle mura la discesa del re longobardo a Roma, conclude la sua inserzione con l’espressione necessitate conpulsus, ad indicare il contesto nel quale Gregorio dovette provvedere a quest’opera (Liber pontificalis, I, p. 420).

[1036] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1037] Cfr. su questo, Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 424

[1038] La cronologia di questo evento è discussa. Gli studiosi oscillano dal 729 al 732 al 738. Per una prima panoramica delle diverse posizioni, cfr. Noble 1998, in nota, a p. 317, che preferisce la data del 738.

[1039] Nelle due lettere, della prima delle quali almeno, però, è discussa l’autenticità (sulla questione vedi Noble 1998, p. 317), che Gregorio III scrisse al duca di Venezia Orso III ed all’arcivescovo di Grado Antonino perché si adoperassero per riconquistare Ravenna caduta nelle mani del regno longobardo - evento taciuto dal Liber e di cui si parlerà nella parte generale dedicata all’esarcato - viene utilizzata l’espressione res publica per indicare, in quel caso chiaramente, la compagine imperiale. Il pontefice dichiara nella lettera al duca Orso che il suo interessamento nasce ut ad pristinum statum sanctae reipublicae in imperiali servitio dominorum filiorum nostrorum Leonis et Constantini magnorum imperatorum ipsa revocetur Ravennatum civitas, ut zelo et amore sanctae fidei nostrae in statu reipublicae et imperiali servitio firmi persistere. Si noti anche come qui Leone III ed il figlio Costantino siano chiamati dal pontefice filii nostri, come era allora abituale. Di fatto le forze bizantine riuscirono a riprendere il controllo della città adriatica.

[1040] Paolo Diacono, Historia Langobardorum, 6,56. Il fatto sarà all’origine della discesa di Liutprando alle porte di Roma che sarà descritta dall’interpolatore del Liber pontificalis che scrisse al tempo di Stefano II, come si vedrà tra breve.

[1041] Liber pontificalis, I, p. 421.

[1042] Liber pontificalis, I, p. 421, con l’utilizzo dell’espressione già precedentemente utilizzata due volte.

[1043] Liber pontificalis, I, p. 421.

[1044] Quelli della classe B.

[1045] Liber pontificalis, I, p. 421. L’indicazione fornita dall’aggiunta afferma esplicitamente: et cessavit episcopatus dies VIII. Duchesne (Liber pontificalis, I, p. CCLVIII) ipotizza che il successore di Gregorio III, Zaccaria, sia stato consacrato lo stesso giorno della morte del suo predecessore – a partire dall’indicazione iniziale della vita che indica la durata del suo episcopato, connettendola con gli altri dati noti - e, quindi che l’aggiunta, similmente a quanto avverrà come si vedrà a suo luogo per la finale di Zaccaria, sia errata per eccesso. Duchesne, allo stesso luogo, sostiene implicitamente che l’errore non doveva essere intenzionale, poiché lo assimila ad altre simili imprecisioni cronologiche, presenti anche nelle biografie di Sisinnio e Costantino: «il leur arrive de marquer de fausses dates, soit d’après de mauvais renseignements, soit par simple conjecture et pour ne pas laisser la place vide». Motiva poi, senza soffermarsi esplicitamente sulla coincidenza unica cui si sarebbe dinanzi della sepoltura di un pontefice e della consacrazione del suo successore nello stesso giorno, con la gravità della situazione in cui versava l’urbe: «a la mort de Grégoire III la situation était assez grave pour que l’on procédât vivement à l’ordination de son successeur. Le consentement de l’exarque était désormais une formalité sans importance. Du reste comme les Romains s’étaient décidés à suivre une ligne politique contraire à celle dans la quelle ils s’étaient engagés de concert avec l’exarque, comme ils avaient choisi Zacharie exprès pour les diriger dans cette voie nouvelle, ils devaient être peu tentés de s’exposer à des atermoiements possibles du côté de Ravenne» (Liber pontificalis, I, p. CCLVIII). Capo 2009, p. 52, a partire da questa proposta di Duchesne di far coincidere la data della sepoltura e la data della nuova consacrazione, si spinge più oltre, affermando che gli errori di cronologia relativi alle biografie di Gregorio III e di Zaccaria « non sembrano poter essere casuali». E più oltre, a p. 67, afferma che tali errori potrebbero essere, in realtà, alterazioni che puntano «a mascherare l’illegittimità della consacrazione immediata che era stata fatta allora, senza aspettare il consenso dell’esarca. Questo doveva essere lo scopo anche dell’omissione bruta della notizia nelle altre classi, che avevano trascinato con sé, plausibilmente per nascondere meglio l’intenzione, anche i dati neutri delle ordinazioni: rispetto a questa soluzione rozza e comunque imperfetta, quella presentata da BD rappresenta un chiaro progresso, perché la normalizzazione piena della notizia, con dati falsi difficilmente controllabili, mescolati a dati veri, rendeva non più avvertibile perfino l’esistenza stessa del problema». Questa ipotesi, però, ha il suo punto debole nel fatto che proprio la difficoltà in cui versava Roma e l’intero esarcato, come si vedrà fra breve nella vita di Zaccaria, giustificava di per sé la nuova procedura e, soprattutto, nella considerazione che non vi era motivo di inventare appositamente un lasso di tempo che lasciasse ipotizzare retrospettivamente l’arrivo di una iussio una volta che Ravenna era già caduta, se le aggiunte sono del tempo di Stefano II, o comunque in un momento in cui la situazione della città adriatica si era ancor più aggravata e l’esarca stava per cadere. Insomma, pur nella difficoltà di far quadrare le diverse cronologie, il fatto di non porre nello stesso giorno la sepoltura di Gregorio III e la consacrazione di Zaccaria sembra essere la soluzione migliore.

[1046] Cfr. su questo Duchesne nell’introdurre il Liber pontificalis, I, p. CCXXIII. La questione sarà analizzata più ampiamente, in questa tesi, nel capitolo dedicato alla redazione del Liber pontificalis.

[1047] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1048] Cfr. su questo Duchesne nell’introdurre il Liber pontificalis, I, p. CCXXIII.

[1049] Così Duchesne nell’introdurre il Liber pontificalis, I, p. CCXXIII.

[1050] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1051] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1052] Duchesne nell’introduzione al Liber pontificalis, I, p. CCXXIII, sostiene che il fatto che la notizia sia interpolata «n’atteint en rien la vérité des faits relatés ici: un fait peut être vrai sans que l’on éprouve le besoin de le raconter».

[1053] Le lettere parlano della desolazione nella quale versava la basilica di San Pietro che era stata spogliata dei suoi beni. Si ricordi che la zona del colle Vaticano era allora situata ancora al di fuori delle mura e che, quindi, il re aveva potuto devastare l’edificio senza dover compiere l’impresa ben più difficile di superare le mura della città.

[1054] Cfr., per una presentazione generale delle lettere con relativa bibliografia, Noble 1998, pp. 67-70. Lo scambio di lettere con la corte franca, in merito ad una richiesta di aiuto contro i longobardi, è confermata anche dalla Fredegarii Continuatio, 110; secondo il Duchesne, che la cita in nota al Liber pontificalis, I, p. 424, sarebbe andata perduta una prima lettera che è quella di cui parla qui il Liber, mentre le due lettere superstiti sullo stesso tema sarebbero successive e sarebbero state portate una da un fedele anonimo di Carlo Martello e l’altra probabilmente da un certo Anthat, citato nella prima epistola conservatasi, che doveva aver recapitato la risposta di Carlo Martello al pontefice.

[1055] Cfr. su questo Noble 1998, p. 68: lo storico scrive che i due regni erano stati alleati nel 725 quando avevano attaccato congiuntamente la Baviera, che Carlo Martello aveva inviato il suo secondogenito Pipino da Liutprando per un taglio di capelli cerimoniale e che il re longobardo aveva tolto l’assedio a Roma al tempo di Gregorio III proprio per venire in soccorso delle truppe franche che si stavano scontrando in Provenza con le avanguardie musulmane.

[1056] V Epistola Gregorii III ad Carolum Martellum, in Epistolae di Gregorio III, 582.

[1057] Si è già analizzata, nel capitolo precedente, la questione dell’aggiunta alla vita di Gregorio III che, al tempo di Stefano II, completa il vuoto sulla vacanza episcopale con la notazione et cessavit episcopatus dies VIII. Ovviamente l’assenza di una iussio previa all’ordinazione episcopale sarebbe un dato certo a maggior ragione se la consacrazione di Zaccaria fosse avvenuta lo stesso giorno della sepoltura di Gregorio III, come sostengono - come si è visto nell’analisi della biografia di Gregorio III - Duchesne nel suo commento al Liber e Capo 2009.

[1058] L’unica possibile eccezione, come si è visto, potrebbe essere riscontrata nell’elezione di Martino I, in un momento di forte scontro con l’autorità imperiale per la questione monotelita.

[1059] Liber pontificalis, I, p. 426.

[1060] Liber pontificalis, I, p. 426.

[1061] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 412, ricorda che il redattore della vita di Gregorio III «néglige absolument les progrès des Lombards en Italie», volendo motivare la sua proposta di collocare la prima caduta di Ravenna proprio nel corso del pontificato di Gregorio III e, precisamente, prima del 735. Sulla cronologia dell’evento, si veda oltre.

[1062] Liber pontificalis, I, p. 426.

[1063] Così Paolo Diacono, in Historia Langobardorum, VI, 55.

[1064] Liber pontificalis, I, p. 426. Duchesne dichiara, in nota al Liber pontificalis, I, p. 436, di non aver volutamente integrato con il numero VIII il termine indictione con cui termina il brano trascritto, evidentemente mutilo (alcuni manoscritti completano, invece, il testo con il premettere praedicta che, però, non ha alcun senso nel testo). Egli, comunque, data all’anno 740 la nuova ascesa al potere di Trasimundo.

[1065] Liber pontificalis, I, pp. 426-427.

[1066] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1067] Liber pontificalis, I, p. 427. Di tentativi diplomatici precedenti volti a riottenere i quattro castra esiste menzione in una lettera del predecessore di Zaccaria, Gregorio III, inviata omnibus episcopis in Tuscia Langobardorum nell’anno 740: l’epistola invitava i vescovi della Tuscia Langobardorum a sostenere due messi pontifici inviati pro quatuor castris, quae anno praeterito beato Petro ablata sunt, ut restituantur a filiis nostris Liutprando et Hilprando. Si noti l’espressione beatus Petrus per indicare non solo la sede apostolica, ma anche i suoi territori più direttamente sottoposti, e la locuzione filii nostri con la quale sono designati i detentori del regno longobardo.

[1068] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1069] Da Paolo Diacono, Historia Langobardorum, VI,57, è noto che Liutprando obbligò Trasimundo a farsi chierico, per sfuggire ad ulteriori punizioni: eum clericum fecit.

[1070] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1071] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1072] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 436 scrive che «il est clair, par la précision des détails qu’il donne, que le narrateur a été du voyage».

[1073] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1074] Liber pontificalis, I, pp. 427-428.

[1075] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1076] Così già Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 437. Lo segue recentemente Capo 2009, p. 183 in nota, che sottolinea il diverso statuto delle quattro cittadine abstulte a ducatu romano (Liber pontificalis, I, p. 426) ed ora nominate per prime e dei diversi patrimonia restituiti per donationis titulo ipso beato Petro apostolorum principi (Liber pontificalis, I, p. 428). Nello stesso luogo la studiosa del mondo longobardo ricorda, però, che in una lettera di Gregorio III ai vescovi della Tuscia longobarda i quattro castra erano detti beato Petro ablata (Epistola VIII ad Tuscienses episcopos, in Epistolae di Gregorio III, 585), anche se il linguaggio della missiva potrebbe essere retorico e non giuridico.

[1077] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1078] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 437, propone, probabilmente a ragione, che in locum Cosinensis sia una corruzione di loco Senensis; il riferimento sarebbe allora al vescovo della città che corrisponde all’odierna Siena, a quel tempo appartenente alla Tuscia Langobardorum.

[1079] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1080] Liber pontificalis, I, pp. 428-429.

[1081] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1082] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1083] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1084] Liber pontificalis, I, p. 429. Un interpolatore che scrisse prima dell’anno 774, inserì qui un brano per sottolineare la protezione divina del viaggio del pontefice attraverso il simbolo della nube che aveva accompagnato l’Esodo: quo egresso itinere, dum se orationibus commendaret beato apostolorum principi Petro cum suis sacerdotibus et clero cumviatoribus, nutu omnipotentis Dei, ut non calore arerentur, per diem usque ad locum ubi tentoria figebant, nubes eos tegebat, qui et ad vesperum resedebat; alio autem die in eorum protectione erat divinitus instituta. Un secondo testo similare venne interpolato dallo stesso autore più avanti, dove si descrive la partenza del papa da Ravenna per incontrare il re a Pavia: ipsa vero nubes et cum eis usque ad basilicam beati Apollinarii in Ravennantium urbe tegendo conviavit. Et exinde factum est signum ut sanctum pontificem quo erat iturus in Icinensium urbe acies igneae in nubibus praecederent. Su questo, cfr. Duchesne, nell’introdurre il Liber pontificalis, I, pp. CCXXIII-CCXXIV.

[1085] Liber pontificalis, I, pp. 430-431.

[1086] Così Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 437.

[1087] Liber pontificalis, I, p. 430.

[1088] Liber pontificalis, I, p. 430.

[1089] Liber pontificalis, I, p. 430.

[1090] Liber pontificalis, I, pp. 430-431.

[1091] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1092] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1093] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1094] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1095] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 437, cerca di ammorbidire questo passo, così difforme dalla mentalità moderna, affermando: «le biographe parait avoir voulu dire que la mort du roi arriva avant le jour fixé pour la restitution de Césène. On peut croire qu’il calomnie le pape Zacharie en lui attribuant des prières pour la mort d’un roi dont, après tout, il n’avait eu qu’à se louer». E continua: «le portrait que Paul Diacrenous a laissé de Liutprand (VI, 58) est celui d’un roi vaillant, pieux, éclairé, équitable. Il n’entrait pas dans son rôle de protéger les intérêts de l’empire en Italie; le développement naturel de la puissance lombarde rendait inévitable la disparition de l’exarchat et menaçait de plus en plus l’indépendance du duché de Rome. C’était déjà beaucoup, surtout après ce qui s’était passé sous Grégoire III, que Liutprand eût respecté le territoire romain et qu’il se fût laissé arracher par le pape des parties considérables de l’exarchat. Le qualifier d’insidiator, de persecutor, et triompher de sa mort aussi effrontément que le fait ce biographe, ce n’est certes pas lui rendre la justice qu’il mérite. Mais cette animosité est un trait de circostance». Si deve, invece, riconoscere che proprio lo sviluppo che le forze in campo lasciavano presagire non doveva essere gradito al redattore della notizia e che egli volesse esplicitamente esprimere il suo dissenso contro la paventata unificazione del nord e del centro Italia sotto il governo del regno longobardo, sapendo di esprimere in questo la visione propria della sede apostolica. Se certamente la preghiera del pontefice non si sarà indirizzata a chiedere direttamente la morte di Liutprando, ma piuttosto la fine del suo progetto, la notizia della morte del re dovette essere vista come una risposta divina a questa preghiera. Si ritornerà successivamente, in sede di sintesi di questo capitolo, sulla visione che il Liber presenta della questione longobarda.

[1096] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1097] Liber pontificalis, I, p. 432.

[1098] Così Marazzi 2001-2002, p. 180 intende l’espressione ubi etiam et suam substantiam omnem per manus Ambrosii primicerii notariorum introduci mandavit.

[1099] Liber pontificalis, I, p. 432.

[1100] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 438, sostiene che Zaccaria «se préoccupa de rendre de nouveau habitable le palais pontifical de Latran que ses prédécesseurs, depuis Jean VII, avaient dû abandonner». Non è possibile alcun confronto del dato letterario con evidenze architettoniche, perché niente si è conservato del patriarchio di quel periodo.

[1101] Liber pontificalis, I, p. 432. Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 438, propone di vedere qui non una particolare basilica dedicata ai due apostoli, quanto le due più note a loro consacrate.

[1102] Liber pontificalis, I, p. 432.

[1103] Liber pontificalis, I, p. 432.

[1104] Liber pontificalis, I, p. 432.

[1105] Noble 1998, p. 71, giustamente ricorda gli studi di Bertolini 1955b che, contrariamente a ciò che abitualmente si ritiene, affermano giustamente che Zaccaria non fu l’ultimo a comunicare la propria ordinazione all’imperatore, ma lo fece dopo essere già stato consacrato vescovo di Roma. Nello stesso luogo Noble afferma che la lettera sinodica in questione «costituiva un documento puramente formale che attestava l’ortodossia del papa e che verosimilmente conteneva una nuova condanna dell’iconoclastia».

[1106] Liber pontificalis, I, pp. 432-433.

[1107] Le epistole V e VI di Zaccaria, inviate ad Bonifacium archiepiscopum, recano il nome di Artavasde nella loro datazione.

[1108] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1109] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 438, sostiene che «Constantin V avait sans doute l’intention de compenser en partie la confiscation des patrimoines de Sicile et de Calabrie» che suo padre aveva sottratto alla sede apostolica ed a questa sua ipotesi fanno genericamente riferimento anche autori recenti, come ad esempio Marazzi 2001-2002, p. 186 in nota, ma di questo non esiste alcuna evidenza. Lo stesso Marazzi 2001-2002, 174, nota giustamente come la maglia di proprietà detenute dalla Chiesa dovette essere rafforzata «dalla acquisizione – in modi e termini che restano per la gran parte inintelligibili – di porzioni di varia consistenza del publicum imperiale».

[1110] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1111] Il Liber tace il fatto che, prima di ritirarsi nell’abbazia di Montecassino, Carlomanno aveva ricevuto dal pontefice in dono il monastero di San Silvestro sul monte Soratte, luogo importante nella leggenda della conversione di Costantino; sulla donazione di questo monastero a Carlomanno, cfr. Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 438. Il personaggio franco in questione, figlio del maestro di palazzo Carlo Martello, non è da confondere con l’omonimo Carolomannus, figlio di Pipino il Breve, che sarà unto da papa Stefano II erede del regno dei Franchi nel momento in cui lo stesso pontefice consacrerà il padre Pipino sovrano del regno.

[1112] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1113] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1114] Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 438, nota che anche Tuder, l’attuale Todi, doveva appartenere alla Pentapoli.

[1115] Liber pontificalis, I, pp. 433-434.

[1116] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1117] Così Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 439.

[1118] Cfr. su questa discussione, Noble 1998, p. 77, con bibliografia in merito.

[1119] Cfr. su questo Noble 1998, p. 78. Il Liber tratterà di Ravenna occupata dai longobardi solo quando riferirà dei tentativi di Stefano II, fuori quindi dai limiti cronologici di questa tesi, di riottenerne il possesso per mandato dell’imperatore (Liber pontificalis, I, pp. 442 e 444.

[1120] Sugli sviluppi della situazione, cfr. Noble 1998, pp.89 ss.

[1121] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1122] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1123] Cfr. su questo, Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 439.

[1124] Liber pontificalis, I, pp. 434-435.

[1125] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1126] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1127] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1128] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1129] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1130] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1131] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1132] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1133] Il fatto è taciuto anche dalla successiva vita di papa Stefano II, nel momento in cui si descrive la sua elezione (Liber pontificalis, I, p. 440). Duchesne (Liber pontificalis, I, p. CCLVIII) ipotizza anche qui che la postilla del Liber alla vita di Zaccaria pecchi per eccesso, quando indica una vacanza di dodici giorni, mentre lo storico francese arriva a calcolarne solo tre. Duchesne ricorda, comunque, che la successiva biografia attesta che la consacrazione del nuovo pontefice avvenne dopo che era stato precedentemente eletto un altro presbitero di nome Stefano che morì tre giorni dopo l’elezione senza essere ancora stato consacrato. Seguì allora una seconda elezione che vide la scelta di Stefano II che venne infine consacrato. Se si accetta l’ipotesi di Duchesne si assisterebbe qui addirittura ad una prima sepoltura e ad una prima elezione avvenute lo stesso giorno e ad una seconda sepoltura e una seconda elezione e consacrazione avvenute ancora in un medesimo giorno. Anche qui come nel casi della finale di Gregorio III, come si è già visto, Capo 2009, pp. 52 e 67 ipotizza che la data della postilla sia volta a nascondere il fatto nuovo che l’elezione avvenne senza l’autorizzazione dell’esarca. Il punto debole dell’ipotesi è che già la precedente consacrazione era avvenuta senza iussio e che, ora, l’esarca non esisteva più, come sottolinea Duchesne affermando: «cette fois il ne pouvait être question de négociations avec Ravenne, puisqu’il n’y avait plus d’exarque» (Liber pontificalis, I, p. CCLVIII). Gli eventi avvenuti fra la morte di Zaccaria e l’elezione di Stefano II, in particolare il tempo necessario per l’elezione del presbitero Stefano e per la sua sepoltura, orientano piuttosto a ritenere affidabile l’indicazione della postilla, contro l’ipotesi di Duchesne.

[1134] Liber pontificalis, I, p. 415.

[1135] Bavant 1979, p. 77, nel sintetizzare gli argomenti che Hartmann 1889, pp. 134-135, porta a sostegno dell’esistenza di un ducato romano indipendente dall’esarcato nell’ultimo periodo della dominazione bizantina, scrive: «le pape Zacharie est ordonné en 741 le jour même de son élection, alors que la vacance officielle du siège pontifical fut encore de plus d’un mois en 731, entre Grégoire II et Grégoire III. Il faut donc supposer qu’entre 731 et 741, la confirmation de l’élection pontifical fut confiée au duc de Rome, haut fonctionnaire byzantin le plus proche, et non plus à l’exarque». Sulla questione di una indipendenza amministrativa del ducato dall’esarca, si veda più oltre.

[1136] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1137] Si è già vista la posizione di Noble 1998, pp. 71-72, critico verso tutti coloro che sostengono che Zaccaria sia stato «l’ultimo papa a inviare all’imperatore la comunicazione formale della propria elezione per avere da quest’ultimo la conferma». Egli sottolinea, giustamente, che Zaccaria informò l’imperatore dell’inizio del proprio pontificato, ma lo fece solo dopo l’avvenuta consacrazione che non ebbe alcuna autorizzazione dall’amministrazione statale: dalla biografia di Zaccaria «emerge che il documento fu inviato in Oriente non prima del 742 o 743, mentre Zaccaria fu eletto nel 741» (Noble 1998, p. 72).

[1138] Nella seconda redazione della notizia.

[1139] Liber pontificalis, I, p. 402.

[1140] La precedenza cronologica della questione fiscale su quella cronologica è difesa anche dagli studiosi moderni; cfr. su questo Bertolini 1967, p. 19-20 in nota.

[1141] Liber pontificalis, I, p. 403.

[1142] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1143] Teofane il Confessore, Chronographia, 6217. Una doverosa cautela è necessaria nell’utilizzo dell’opera di Teofane poiché egli, come è noto, conosce «una cronologia del tutto errata dei papi del sec. VIII che gli vien fatto di menzionare» (Bertolini 1967, p. 16; cfr. sulla questione le pp. 16-18 e Marazzi 1991, p. 232, con bibliografia in nota); la sua Chronographia unifica in un solo Gregorio le due distinte figure di Gregorio II e Gregorio III ed ignora Stefano II, passando da Zaccaria direttamente a Paolo I. Nonostante questo si attribuisce credito alle notizie fornite da Teofane, che rimane l’unico testimone di molte delle notizie che si dispongono sul mondo bizantino nell’VIII secolo. Nel caso in questione, Teofane corrisponde pienamente alle indicazioni del Liber. Il Conte 1984, pp. 35-37, sottolinea i problemi creati dalla coppia di nomi Gregorio II - Gregorio III nell’attribuzione dei documenti prodotti dai due pontefici.

[1144] Noble 1998, p. 55, pone questo primo decreto fiscale di Leone III Isaurico nel 722 o nel 723, mentre Marazzi 1991 lo colloca fra il 724 ed il 725.

[1145] Liber pontificalis, I, p. 344.

[1146] Liber pontificalis, I, p. 366.

[1147] Liber pontificalis, I, p. 369.

[1148] Precisamente la Chronographia di Teofane il Confessore, come si è visto, afferma che il pontefice si rifiutò di versare le imposte tēs Italias kai Rōmēs (Chronographia, 6217). Marazzi 1991, p. 231, ipotizza, invece, che per provincia si debba forse intendere il ducato romano.

[1149] Soprattutto a partire da Durliat 1990.

[1150] Così Marazzi 1993, p. 272, che afferma: «i patrimoni pontifici dell’Italia del Sud furono ovviamente colpiti da questi provvedimenti [di Leone III ai tempi di Gregorio II], che andavano a rompere quella sorta di patto non scritto che garantiva all’Impero la pacificazione della provincia romana, grazie alla collaborazione dei pontefici, in cambio di condizioni di favore con cui questi ultimi potevano disporre delle risorse provenienti dai suddetti patrimoni, peraltro spese in favore di Roma». Il nesso intrinseco che si era venuto a creare fra l’amministrazione civile e quella ecclesiastica andrebbe ancora più evidenziato di quanto faccia Marazzi, perché non si trattava di accordi transitori basati su di una tradizione orale, bensì di una vera e propria compenetrazione che si era venuta a creare fra le due amministrazioni, dal momento in cui i vescovi delle diverse diocesi erano stati investito di precise incombenze amministrative che, di fatto, li rendevano garanti dello svolgimento regolare della vita cittadina.

[1151] È stato Durliat, come si è già visto, a sostenere con fondate ragioni che ogni tentativo di comprendere il passaggio dalla città tardoantica a quella bizantina (Durliat 1990b) e dall’amministrazione romana a quella carolingia (Durliat 1990) sulla base di uno schema che contrapponga semplicisticamente il potere civile a quello ecclesiastico, misurandone nell’evoluzione del tempo i supposti guadagni e perdite dell’uno o dell’altro, non è aderente al periodo storico che segna il passaggio dal tardoantico all’altomedioevale. Questione diversa è il fatto che un soggetto storico concreto, come la sede apostolica, negli anni abbia visto modificare sensibilmente i rapporti di forza con la sede imperiale, a motivo della situazione peculiare dell’urbe.

[1152] Liber pontificalis, I, p. 403.

[1153] Lo studio di Guillou 1969, più volte citato in questo lavoro, insiste sulle tendenze ad una autonomia regionale presenti all’interno dell’unica compagine bizantina. L’interpretazione del Marazzi 1993, p. 272, è tesa, invece, a cogliere i meccanismi economici e le diverse classi sociali in gioco, vedendo l’azione bizantina volta «a ‘ricongiungere’, per così dire, l’amministrazione centrale con l’effettiva base tassabile (i.e., soprattutto la popolazione rurale) eliminando il diaframma costituito dai grandi latifondisti, con cui, in parole semplici, l’amministrazione stessa si accordava per definire l’imponibile complessivo dei blocchi proprietari». Le ipotesi dell’uno e dell’altro debbono, però, essere integrate nel più ampio quadro storico che rende peculiare la situazione di Roma.

[1154] Il vescovo di Roma che appare assumere un ruolo civile più tardivamente degli altri vescovi, a motivo dell’esistenza del Senato, è poi quello che, paradossalmente, lo conserverà più a lungo, dopo l’estinzione del Senato nell’urbe, come è evidente in questo caso, nel quale è il pontefice ad opporsi alla politica fiscale imperiale a nome dell’intera provincia. Marazzi 1991, pp, 238-239, ha affermato in relazione al nascere tardivo dell’autorità civile del pontefice: «non va dimenticato che, nonostante tutto, durante il V secolo e l’inizio del VI, l’Italia restò sede di governi che, sotto varie forme, perpetuarono senza traumatiche rotture, le istituzioni dello Stato tardoantico. Il che implica, come è ben noto, la continuità di un forte ruolo del Senato romano, che rimase un interlocutore politico di primo piano per chi, in Ravenna, deteneva contemporaneamente il potere. Dal Senato, sino all’epoca di Cassiodoro, vennero reclutati i personaggi che ricoprivano i posti-chiave dell’amministrazione statale. Questo consentì il permanere di una forte demarcazione fra i poteri civili e l’istituzione religiosa; la quale poteva influenzare anche fortemente le contingenze politiche che di volta in volta si proponevano a Roma, ma allo stesso tempo maturava molto meno quella vocazione a sostituirsi allo Stato, che vediamo emergere prepotentemente altrove, come ad esempio in Gallia, sin dal V secolo». In occasione del primo provvedimenti fiscale di Leone III è evidente come lo Stato in un crescendo progressivo affermi la propria assoluta autorità sulla politica economica, trovando resistenze soprattutto nell’autorità ecclesiastica pontificia.

[1155] Noble 1998, p. 55, afferma che la reazione del pontefice aveva forse «motivazioni economiche, ma le sue implicazioni erano essenzialmente politiche: il papa aveva alzato il tono della ribellione in Italia».

[1156] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1157] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1158] Liber pontificalis, I, p. 404. Delogu, alla voce Gregorio II in Enciclopedia dei papi, I, p, 649, afferma con equilibrio: «gli insorti progettarono anche di eleggere un imperatore in Italia e di portarlo con un esercito a Costantinopoli per sostituirlo a Leone III; Gregorio tuttavia si oppose decisamente a questo progetto. Sembra che le dottrine eretiche e i decreti dell’imperatore in materia di culto non compromettessero nella concezione del papa l’autorità istituzionale dell’Impero bizantino che era pur sempre il titolare della sovranità nelle province italiane, e nel cui ordinamento la Chiesa romana si inquadrava, sebbene i suoi orizzonti pastorali fossero più vasti. È inoltre probabile che il papa vedesse con preoccupazione un indebolimento eccessivo dell’autorità imperiale in Italia, giacché di esso sembravano pronti ad approfittare i Longobardi».

[1159] Liber pontificalis, I, p. 405.

[1160] Liber pontificalis, I, pp. 406-407.

[1161] Liber pontificalis, I, p. 408.

[1162] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1163] Liber pontificalis, I, p. 417.

[1164] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1165] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1166] Il termine greco utilizzato in Chronographia, 6224, come si è già visto, è apostasis.

[1167] Bertolini 1967 propone che la flotta sia stata inviata non contro Roma, ma verso Ravenna momentaneamente occupata dai longobardi, sebbene debba poi ammettere che comunque «Costantinopoli valutava la perdita di Ravenna in connessione con le vicende del conflitto religioso» iconoclasta con Roma (Bertolini 1967, p. 44). La spedizione non è menzionata in alcuna altra fonte superstite.

[1168] Chronographia, 6224. Il testo prosegue raccontando che ogni nuovo nato maschio doveva essere registrato, paragonando questo decreto con le norme emanate contro gli ebrei in Egitto, ai tempi del faraone, per indicare in termini biblici il funesto effetto dell’azione imperiale. Teofane è chiaramente ostile a Leone III e lo qualifica con l’appellativo “nemico di Dio”.

[1169] Questo secondo decreto fiscale di Leone III è datato da Anastos 1957 al 732-733, seguito dalla maggior parte degli autori come Noble 1998, p. 64, e Marazzi 1991, p. 232.

[1170] In Chronographia 6232, in un testo riassuntivo delle malefatte di Leone III agli occhi di Teofane, Creta è aggiunta alla Sicilia ed alla Calabria; più oltre si considererà l’importanza di questa notazione.

[1171] Così Anastos 1968, p. 38.

[1172] Così Guillou 1980b, p. 75 che scrive: «il ne s’agit pas ici de la création de nouveaux impôts, comme on le répète partout. Si je ne me suis pas trompé sur l’étendue de l’intervention des grands propriétaires, et, parmi eux, de l’Eglise, dans la perception de l’impôt, et l’expression du texte cité “qui versaient avant aux Eglises” me paraît la renforcer, on expliquera aisément le sens de la réforme opérée par Léon III: l’Etat reprend en mains l’administration des finances, en retirant la régie de l’impôt aux maisons des grands propriétaires; elle est confiée dans le thème au prôtonotaire qui dépend du chartulaire tou sakelliou, il fixe la répartition des charges entre les terres imposables pour un tiers, proportion qui devait correspondre à la superficie des domaines de l’Eglise de Rome en Sicile et en Calabre».

[1173] Marazzi 1993, pp. 283-284, quantifica i tre talenti e mezzo indicati da Teofane in 25.200 solidi d’oro, che sembrerebbero una cifra verosimile anche in confronto ai 15.000 solidi versati al fisco imperiale dalla chiesa ravennate, come si è già visto attestato nel Liber della chiesa di Ravenna. Il Marazzi corregge così la cifra enorme - 248.000 solidi - che risultava dai calcoli evidentemente errati del Guillou 1975, pp. 54-55; Guillou è seguito ancora da Fasoli 1991, p. 392. Si noti che, in Teofane, non si fa accenno alcuno alle quantità di frumento e di altre derrate che la chiesa di Roma traeva da questi patrimonia; l’omissione è dovuta certamente all’origine bizantina della fonte più interessata alla quantificazione monetaria della rendita, ma indirettamente potrebbe confermare ciò che già appariva dall’analisi del dato degli introiti siciliani della chiesa di Ravenna che consistevano principalmente in denaro, più che non in approvvigionamenti alimentari.

[1174] Cfr. su questo Noble 1998, p. 64 e, più recentemente, Congourdeau - Martin-Hisard 2008, p. 100.

[1175] Lo afferma Burgarella 1999, pp. 30-31. Il fatto mostra come il distacco dalla Sicilia e dalla Calabria non riguardasse semplicemente Roma, ma l’intero esarcato.

[1176] Sottolineano l’importanza di questi due testi Anastos 1957, pp. 23-26 e Marazzi 1993, p. 281.

[1177] Epistola V, in Epistolae Karolini Aevi, III.

[1178] Epistola VI, in Epistolae Karolini Aevi, IV.

[1179] Si è già sottolineato come Chronographia 6232, riprendendo il testo di Chronographia 6224, aggiunga alle misure imposte ai patrimoni della chiesa di Roma in Sicilia e Calabria anche il riferimento a Creta. Per Anastos 1957, p. 22, l’aggiunta deve essere considerata «a faint shadow or reminiscence of Leo’s innovation with regard to the prefecture of Illyricum, to which Crete belonged as one of the six constituent provinces of the diocese of Macedonia». In effetti, è certo che il passaggio di diocesi sotto l’obbedienza costantinopolitana non riguardò solo i territori di Sicilia e Calabria, ma, ben più ampiamente quelli della Macedonia (con l’Achaia, la Macedonia, Creta, Thessalia, Epirus vetus, Epirus nova, pars Macedonia salutaris) e della Dacia (con Dacia mediterranea, Dacia ripensis, Moesia prima, Dardania, Praevalitana, pars Macedoniae salutaris); cfr. su questo Anastos 1957, p. 14.

[1180] Così Bertolini 1941, p. 456 che scrive: «Contemporaneamente [al nuovo decreto fiscale] Leone III trasferì alla giurisdizione del patriarca di Costantinopoli le diocesi già dipendenti dalla chiesa di Roma non soltanto nella penisola balcanica, ma anche nell’Italia meridionale e nella Sicilia, quasi a sanzionare l’effettiva scissione dei domini bizantini al di qua dal mare in due parti: una, nell’Italia settentrionale, che aveva seguito il papa nella rivolta; l’altra, che era rimasta fedele, all’imperatore». La contemporaneità dei due provvedimenti e la loro datazione agli anni 732/733 è stata sostenuta poi con decisione dall’Anastos 1957. Il Grumel 1952 si è opposto alla datazione abituale a partire dalla considerazione che né il Liber pontificalis, né Teofane fanno emergere questo passaggio canonico delle sedi all’obbedienza costantinopolitana. Egli allora, seguito da Ostrogorsky 1993 in una nota alla p. 190, posticipa questo passaggio di un quarto di secolo, proponendo di farlo coincidere con la fine della dominazione bizantina nell’Italia centrale, che vide la caduta in mano longobarda di Ravenna, e datandolo, più precisamente al pontificato di Stefano II (752-757). Bertolini 1967, p. 20, contesta esplicitamente, senza addurre motivazioni, la tesi di Grumel. Noble 1998, p. 64 ed Marazzi 1993 e 1991 ritornano alla datazione abitualmente accettata. Ai fini di questo lavoro, merita sottolineare l’enorme rilevanza dell’evento che divise, di fatto, in due diverse amministrazioni quell’unità che si era registrata fino a quel momento. Questa separazione fu decisiva sia se avvenne, come è più probabile, già nel 732/733, sia se si verificò un ventennio più tardi. Ostrogorsky, che come si è visto sposta l’evento due decenni più tardi, conclude: «l’iconoclasmo bizantino aveva approfondito la scissione fra i due centri del mondo e infine ebbe per effetto che Roma fosse cacciata dall’Oriente greco, Bisanzio dall’Occidente latino. E questo significò che tanto all’universalismo dell’impero bizantino quanto all’universalismo della Chiesa romana cominciò a franare il terreno sotto i piedi» (Ostrogorsky 1993, pp. 155-156). Marazzi 1993, p. 273, dal canto suo, sottolinea la gradualità del processo, che probabilmente non fu puntualmente determinato: «è chiaro che la definizione così netta di un momento di ‘svolta’ è propria del ragionare dello storico, mentre è quanto di più lontano dalla realtà dell’azione politica pontificia di quel periodo, che procede piuttosto per ‘addizione’ che per ‘selezione’ di interlocutori politici. Tuttavia, le vicende del quinquennio compreso fra 724 e 728, e il radicalizzarsi delle posizioni di Leone III nel corso degli anni successivi, sino al 732-33, che fanno mutare in modo irreversibile le infrastrutture della vita economica di Roma, rappresentano il momento a partire dal quale nuovi scenari politici devono essere inventati e riempiti di contenuto: ed essi sono quei “tre spazi concentrici” - per dirla con Arnaldi - rappresentati da “il ducato di Roma, terra di nessuno (dopo l’estinzione del controllo bizantino), la cristianità occidentale con i suoi re umilmente e superstiziosamente devoti a San Pietro; le terre di missione oltre Reno in via di essere evangelizzate nel nome di Roma”». Russo 1972, pp. 783-787, analizza la partecipazione dei vescovi calabresi ai concili del VII ed VIII secolo: la sua analisi che li vede partecipare compatti al sinodo romano del 649, divisi in due gruppi, l’uno di lingua latina e l’altro di lingua greca, al sinodo romano del 679, ed, infine, tutti di lingua greca al Niceno II del 787, permette di concretizzare ulteriormente l’evoluzione progressiva e non puntuale della differenziazione del sud d’Italia dalla chiesa di lingua latina. Certo è, però, che una volta che tale distacco si sarà stabilizzato, esso sarà irreversibile, fino all’inversione di rotta che si verificherà a partire dal periodo normanno».

[1181] Cfr. su questo, Congourdeau - Martin-Hisard 2008, p. 100, che scrivono esplicitamente: l’imperatore «prese un duplice provvedimento: trasferì sotto la giurisdizione ecclesiastica di Costantinopoli le Chiese dell’Illirico orientale (Dacia e Macedonia) e fece incamerare dal fisco imperiale i patrimoni della Sicilia e della Calabria – misura che implicava l’annessione delle loro Chiese a quella della capitale». Si noti che qui correttamente la misura più significativa, che in qualche modo include l’altra, è indicata nel trasferimento della giurisdizione canonica a Costantinopoli.

[1182] Arslan 1994, p. 509 scrive che l’esame della documentazione del VII ed VIII secolo tende «a definire l’ipotesi di un progressivo irrigidimento della circolazione nelle singole aree, con spostamenti di valuta da una all’altra sempre più difficili ed emissioni di tipi di imitazione e di tipi specifici poi. Forse come riflesso di una evoluzione economica sempre più differenziata. Il sistema generale, ancora parzialmente integrato, con presenza prevalente sul mercato della moneta Ravennate, entrò in crisi a partire dall’età di Eraclio. Il mondo bizantino, che in Italia Meridionale e Sicilia aveva definito strutture economiche del tutto autonome, nelle altre perse progressivamente dalla metà del secolo la capacità di condizionare la situazione. Cedette anche qualsiasi forma di integrazione interna tra le diverse aree controllate politicamente da Bisanzio, alcune delle quali si avviavano all’autonomia. Così, in questa fase, iniziarono, non solo in Tuscia e Benevento ma anche, ad esempio, a Roma, emissioni di tipi di imitazione o autonomi, sia per l’oro che per l’argento, cosa che conferma la contrazione o l’impossibilità dell’utilizzo di materiali originali. In questa situazione con forti specificità locali e certo con forti differenziazioni nella struttura economica, della quale la circolazione economica è estrinsecazione, si possono seguire, dalla metà dell’VIII secolo, i prodromi dell’evoluzione che portò al momento unificante delle riforme carolingie, con un nuovo confine tra area dell’argento ed area dell’oro».

[1183] Morrisson 2008, p. 311, in una tabella che sintetizza i dati cronologici in possesso degli studiosi sul funzionamento delle zecche bizantine, fissa al 776 la data dell’arresto di quella di Roma e scrive a p. 314: «La frammentazione dei possedimenti bizantini e il sostegno sempre più limitato che essi ricevono dalla capitale spiegano l’autonomia crescente delle autorità regionali in materia monetaria: Ravenna, isolata, ha una produzione sempre più ridotta e non è più l’unica a coniare oro. A Napoli, i duchi a partire dal 660 circa, si dotano di una zecca che di tanto in tanto batte solidi svalutati e rare monete di bronzo in nome dell’imperatore. A Roma, i papi affermano progressivamente la propria autorità in una serie di emissioni molto caratteristiche nei tre metalli: nonostante i conflitti religiosi legati all’iconoclasmo, rispettano il monopolio imperiale conservando sulla moneta d’oro il nome del basileus fino a Leone IV, ma contrassegnano con il proprio nome – di tanto in tanto a partire dal 687, e continuativamente dal 740 - la maggior parte delle piccole emissioni in argento che fino ad allora recavano il monogramma dell’imperatore o la sigla RM (Roma), e che subiscono anch’esse la svalutazione. La prima moneta con titolazione interamente pontificia risale ad Adriano I (772-95), ma resta d’ispirazione bizantina; poco dopo, i primi denari di tipo carolingio saranno emessi dallo stesso pontefice, e con l’adozione della datazione per anno di regno del re franco, nel 798, suggelleranno l’entrata di Roma nell’orbita occidentale».

[1184] Così Rovelli 1998, pp. 87-89, che scrive: «il parallelo deprezzamento dei prodotti delle zecche longobarde e bizantine in Italia si modifica significativamente durante il regno di Leone III, quando la zecca di Siracusa, ma solo essa, ritrova progressivamente uno standard [di presenza dell’oro] intorno all’84-82 %. Pur non raggiungendo i valori costantinopolitani (96% ca) è importante notare che la zecca siracusana segue ormai un percorso diametralmente opposto a quello di tutte le altre zecche della Penisola. A partire dalla seconda metà del regno di Leone III il contenuto aureo dei solidi e dei tremissi coniati a Roma e a Ravenna è infatti insignificante, tanto che in realtà si tratta di monete di rame con un leggero bagno d’oro. Sembra difficile negare la stretta coincidenza di questi fenomeni monetari con la politica fiscale di Leone III e più in generale con l’evoluzione politica dei domini bizantini in Italia. Leone III, riottenuto il pieno controllo fiscale della Sicilia, provvide anche, coerentemente, ad assicurarsi una moneta efficace per l’esazione delle tasse, ripristinandone il valore intrinseco. Viceversa, il crollo brutale del contenuto aureo della moneta romana e ravennate suggerisce che ormai gli imperatori stessero perdendo il controllo dei possessi peninsulari. Spingendo il ragionamento fino alle estreme conseguenze, si può formulare l’ipotesi che ormai il papa gestisse in prima persona, pur rispettando formalmente l’autorità imperiale che appare emittente, anche la produzione di solidi e tremissi che erano però solo il fantasma dei loro non lontani antenati».

[1185] Lo sottolinea, in particolare, Bertolini che evidenzia come la linea infine accondiscendente che Eutichio assunse nei confronti del pontefice, dopo la netta opposizione iniziale, non portò mai ad un suo ripudio da parte dell’imperatore: «l’Isaurico, se poté dispiacersi dell’inerzia di Eutichio, alla sua volta non ne trasse motivo per rimuoverlo dalla carica. Eutichio fu degli esarchi d’Italia che più a lungo la conservarono: l’avrebbe perduta solo nel 750, e non per una sanzione del suo sovrano, ma perché si arrese ai Longobardi quando Astolfo si impadronì di Ravenna. Non apparve dunque all’Isaurico un nuovo Olimpio» (Bertolini 1967, p. 31). La sottolineatura è stata recentemente ripresa da Noble che ha scritto: «di fatto, il ducato di Roma era ormai una regione indipendente sotto il controllo del papa. L’imperatore aveva limitato le perdite legando saldamente a sé le regioni che era ancora in grado di controllare e abbandonando le altre. L’esarca Eutichio non fu sollevato dalla sua carica e sarebbe quindi esagerato affermare che i bizantini rinunciarono completamente a controllare l’Italia centrale, ma la totale impotenza della loro amministrazione privava di qualsiasi significato la posizione dejure dell’esarca» (Noble 1998, p. 64).

[1186] Bertolini ha scritto che, quando ancora la soluzione della crisi iconoclasta era lontanissima, «nemmeno l’azione anti-iconoclasta svolta da Gregorio III fu tale da poter essere messa sullo stesso piano di quella antimonotelita, che aveva portato Martino I davanti al tribunale imperiale. La posizione di Gregorio era diversa già per il fatto di una consacrazione che l’Isaurico non si provò neppure a dichiarare illegittima, come Costante II aveva proclamato quella di Martino; e per il fatto di rapporti con un esarca, che l’Isaurico né allora né poi dichiarò ribelle» (Bertolini 1967, pp. 31-32). Bertolini vuole dimostrare, nell’articolo in questione, che la flotta inviata da Manes non era rivolta contro Roma, ma aveva come scopo la liberazione di Ravenna dai longobardi: egli minimizza così la durezza della posizione di Leone III che aveva precedentemente dato disposizioni per la soppressione di Gregorio II e si sarebbe rassegnato a cessare di opporsi a Gregorio III solo per l’impossibilità di procedere altrimenti.

[1187] Liber pontificalis, I, pp. 416-417.

[1188] Si deve sottolineare qui il progressivo indurimento della posizione imperiale: se le prime misure fiscali, sotto Gregorio II, possono essere pertinenti ad una ristrutturazione più generale dell’amministrazione imperiale, le seconde, sotto Gregorio III, assumono i connotati di una vera e propria azione antiromana, che trae le estreme conseguenze di una autonomia di fatto che l’imperatore non può ormai che accettare, prendendone le distanze.

[1189] Ed è proprio questo silenzio ad aver tratto in inganno molti storici che si sono occupati della storia dell’origine dell’indipendenza della res publica di San Pietro, cercando di determinarne l’origine in precise donazioni longobarde o franche più che non in questo iato che si andava creando fra l’impero e l’insieme del ducato romano.

[1190] Noble 1998, p. 64, ricorda la posizione di Ewig che è solo apparentemente simile a quella espressa in questo lavoro: Ewig afferma che la decisione imperiale del 732-733 «avesse lo scopo di ‘condannare Roma all’oblio’ o di ‘abbandonare al suo destino la vecchia Roma, ormai crollata dalle antiche vette’ (Ewig 1969, p. 7)». Le decisioni costantinopolitane sembrano, invece, dettate da realismo politico, piuttosto che da una scelta positiva di dimenticare la sede apostolica. Se certamente Leone III voleva anche punire Roma per la sua ribellione, d’altro canto il suo intento primario doveva essere quello di poter meglio amministrare quei territori che riteneva a ragione di poter tenere sotto controllo e di non disperdere energie dove sapeva che una profusione di mezzi non avrebbe comunque ottenuto l’effetto desiderato.

[1191] Come ha scritto Marazzi 1993, pp. 272-273, «la tregua di fatto raggiunta nel 728 fra papa Gregorio II e l’Esarca Eutichio si può considerare, in prospettiva, come l’atto di morte del controllo bizantino di Roma. E, al contrario, la riuscita della manovra fiscale nel sud dell’Italia, cui si aggiungerà la svolta iconoclasta di Leone III e il suo provvedimento di distacco da Roma delle sedi episcopali sicule e calabresi, mise i pontefici nell’incapacità di controllare quanto essi possedevano in quelle regioni. Le flotte bizantine divengono da allora, per Roma, ostili guardiani delle porte del Tirreno, per quanto l’Impero riesca ancora a controllare da Terracina in giù [...], e Roma perde per sempre ogni connessione organica con quel mondo mediterraneo che essa aveva unificato». Marazzi sottolinea la dimensione economica di questi eventi ed, in particolare, l’evoluzione della situazione dell’approvvigionamento alimentare dell’urbe: la sua posizione in merito, sarà analizzata più oltre. Noble 1998, p. 64, pur non mostrando di conoscere gli studi di Marazzi, conferisce valore di passaggio cronologicamente decisivo agli stessi eventi e scrive: «le forze che, alla fine del processo, avrebbero imposto la separazione dell’Italia centrale dai dominatori bizantini erano state messe in moto fra il 670 ed il 680. Nel 729 si era giunti a una svolta e nel 733 era cominciato un nuovo capitolo della storia della penisola. La nascita della Repubblica pontificia può essere fatta risalire agli anni compresi fra il 729 e il 733. In quegli anni il papa, sostenuto dalla nobiltà italiana, cancellò praticamente tutte le tracce del potere imperiale e il basileus riconobbe il nuovo stato di cose riorganizzando i territori che restavano efficacemente sotto il suo controllo». In questo passaggio, egli sottolinea forse esageratamente la volontà romana, relativizzando simmetricamente il protagonismo bizantino nella questione.

[1192] Proprio la difficoltà che gli storici hanno nel definire una data precisa che segnali il momento di nascita della res publica di San Pietro è indicativo del fatto che si trattò di un lentissimo processo, al quale concorsero fattori diversissimi. Il decreto di Leone III del 732/733 si caratterizza, in questa evoluzione, per essere un atto legislativo che segnò una codificazione puntuale di un processo che era già molto avanzato e che avrebbe conosciuto ulteriori tappe.

[1193] Non si dimentichi mai che quello che i moderni chiamano “impero bizantino” è ancora, agli occhi dei pontefici dell’VIII secolo così come nella mens comune del tempo, l’impero romano tout court e che l’imperatore che siede a Costantinopoli è sempre, per gli stessi, il legittimo erede di Cesare, di Augusto e di Costantino.

[1194] Capo 2009, p. 125, sostiene giustamente che la vita di Gregorio II si caratterizza ancora per un orizzonte ampio ed universale e che anzi «è in tal senso il vertice del Liber, e un testo di notevole qualità: in essa si intrecciano tutti i temi più importanti di questa storia, in un dialogo capillare e intelligente tra universale e particolare, tra impegno per la fede e opere per la città, tra avvenimenti dell’est e dell’ovest, tutti in qualche maniera raccordati e convergenti sul papa e su Roma, che appaiono davvero al centro del mondo». A partire dalla vita di Zaccaria, continua la studiosa alle pp. 124-125, «l’orizzonte si restringe di nuovo sull’Italia [...] Si tratta però di una contrazione che non ha niente a che vedere con l’effettiva ristrettezza di visuale e di pretese che segnava il testo fino alla metà del VII secolo: essa appare in vite non solo ampie e ricche di informazioni, ma tra le più attente e meditate, in cui niente viene detto senza una più che precisa intenzione, in cui quindi anche l’ambito delle notizie e l’arco dei temi trattati non possono che essere considerati ugualmente intenzionali».

[1195] Liber pontificalis, I, p. 432.

[1196] Così Noble 1998, pp. 79-80, che sostiene che dal 730 non ci fosse più un rappresentante pontificio alla corte imperiale: da quella data non si dispone «più di testimonianze che a Costantinopoli risiedesse un apocrisarius pontificio».

[1197] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1198] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1199] Capo 2009, p. 139, sottolinea gli alti e bassi della rappresentazione dell’impero nel Liber, dalle notazioni positive a motivo dell’aiuto ricevuto da Roma a cavallo tra VI e VII secolo contro il pericolo longobardo, a quelle negative della prima metà del VII secolo a motivo dell’inaffidabilità dei diversi esarchi, a quelle ancor più negative ai tempi della deportazione di Martino I, a quelle nuovamente positive al tempo del Costantinopolitano III, affermando giustamente che anche i toni più critici restano «all’interno di una complessiva fedeltà all’impero». E prosegue, a p. 140: «lo stesso discorso [di una sostanziale fedeltà all’impero] vale ancora, nel Liber pontificalis, per Gregorio III e per Zaccaria, che riconoscono entrambi l’appartenenza alla respublica e si adoperano per conservarne l’integrità territoriale; le cose cambiano solo durante la vita di Stefano II».

[1200] L’adesione culturale, non solo politica, all’impero è l’elemento giustamente sottolineato da Capo 2009, p. 199 che ricorda come «i papi, Zaccaria compreso, non avessero affatto fino allora cercato di sottrarsi al quadro tradizionale della chiesa, che coniugava christianitas e romanitas all’interno dell’impero voluto da Dio» e quindi come, di per sé, «la caduta di Ravenna non rappresentava ancora la fine di questo legame con l’impero - Roma non era andata in mano ai Longobardi e quindi dipendeva ancora da Bisanzio».

[1201] Capo 2009, pp. 199-203, apre la discussione sull’effettiva svolta avvenuta con Stefano II - al di fuori quindi dei limiti cronologici di questa tesi - che, di fatto, lavorò perché i territori dell’esarcato ricadessero sotto l’amministrazione di Roma, evento che rappresentò una vera novità rispetto ai pontificati precedenti. Per quel che riguarda i pregressi storici si deve, però, ricordare che il ritardo della caduta di Ravenna avvenne unicamente a motivo dell’intervento di Zaccaria che si mosse in favore delle periturae oves (Liber pontificalis, I, pp. 429-430) e che tale azione non fu alla fine decisiva poiché il re sapeva bene che l’impero era ormai impotente ed egli, da parte sua, non intendeva assecondare i desideri di Roma contrari ad un’occupazione longobarda della capitale dell’esarcato; a questo punto solo i rinnovati interventi romani, tesi a coinvolgere i franchi, ottennero infine una diversa evoluzione della situazione che, senza una decisa azione romana volta ad ottenere nuove alleanze, avrebbe probabilmente portato, dopo la caduta di Ravenna, anche ad un’estensione del potere longobardo su Roma stessa.

[1202] Afferma esplicitamente Capo 2009, p. 224: «il controprogramma politico dei papi dimostra infatti che essi erano tenacemente legati a un concetto riduttivo e in origine casuale di Italia, poiché è certo che l’Italia bizantina è solo la somma dei territori italiani che i Longobardi non sono riusciti a conquistare (o che i Bizantini non sono riusciti a mantenere): niente più di questo. Se il suo confine verso il regno è diventato per i papi un valore, al punto che hanno cercato non solo di conservarlo ma addirittura di ripristinarlo dopo la caduta dell’esarcato, è evidentemente perché grazie ad esso la chiesa romana e l’Italia bizantina avevano potuto avere una storia distinta rispetto a quella del regno, perché grazie ad esso si era potuta creare tra coloro che erano dentro, protetti dal confine, quell’identificazione comune che il papa poneva a base della sua azione, e ovviamente anche la complementare separazione nei riguardi di coloro che erano fuori, verso i quali il confine stesso era stato e restava uno strumento di permanente esclusione». E, più avanti: «non fu dovuta all’universalismo dei papi, che l’appartenenza al regno longobardo avrebbe compromesso (affermazione la cui logica e corrispondenza reale sono tutte da dimostrare e che non è mai fatta allora dalle fonti), bensì - al contrario - fu determinata dal radicamento nella realtà italiana, con i suoi interessi e le sue divisioni storiche» (Capo 2009, pp. 239-240). La studiosa reagisce evidentemente a tesi come quella di Bertolini che aveva insistito sul fatto che l’opposizione romana ai longobardi nascesse dal fatto che essi non potessero garantire alla chiesa di Roma quell’orizzonte universale che le era stato fin lì assicurato dall’appartenenza all’impero - così scrive Bertolini 1970, pp. 425-426, in proposito: «in realtà la lotta contro l’iconoclastia segnava l’inizio di un dramma, che avrebbe avuto la sua “catastrofe” nelle premesse del sorgere dell’Impero medioevale, sotto gli auspici della Chiesa di Roma, nell’Occidente europeo. Fu il dramma del contrasto in Italia di due concezioni inconciliabili tra loro. La concezione di un re longobardo, che s’illudeva di poter porre sotto l’insegna della defensio della Chiesa di Roma l’unificazione politica dell’intera Italia in un regno particolare, con lui a sovrano. La concezione per la quale un papa poteva accettare il distacco dal nesso statale plurisecolare con l’Impero sotto i sovrani bizantini soltanto a una duplice condizione: che i sovrani bizantini rimanessero irriducibilmente pertinaci nell’eresia; che il distacco segnasse il passaggio della Chiesa di Roma ad un àmbito di forze e idee nuove, ma capaci di creare anch’esse, sotto i suoi auspici, un nuovo universalismo».

[1203] Si può qui rilevare che l’espressione che Capo utilizza, nel testo più diffusamente citato nella nota precedente, scrivendo che i papi si schierarono a favore di «un concetto riduttivo e in origine casuale di Italia», non è storicamente adeguato alla realtà. Infatti, da un certo punto di vista, tutto ciò che avviene nella storia è “casuale”, eppure proprio la sedimentazione storica determina “causalmente” gli sviluppi futuri. La sede apostolica agì reagendo all’ipotesi di un dominio longobardo su Roma e Ravenna proprio perché storicamente situata, in virtù di un’identità sedimentatasi del tempo che faceva percepire, ben al di là di eventuali giochi politici, come invasori coloro che attentavano ai territori dell’esarcato. La dimensione universale del ministero del vescovo di Roma, che guardava ben al di là dell’urbe e dell’Italia per quel che atteneva alla vita ed allo sviluppo della chiesa, d’altro canto e nel medesimo tempo, si componeva con una dimensione di fedeltà ad una storia particolare come quella della città di Roma e dell’intero esarcato, del quale difendeva l’identità da ogni intromissione esterna e, quindi, anche dalla minaccia di un’occupazione longobarda. Capo 2009, pp. 238-239, insiste molto giustamente sul fatto che l’adesione di Roma all’impero ed il rifiuto dell’ipotesi longobarda devono essere visti in profondità come «il frutto della divisione e della crescita separata delle due Italie [quella longobarda e quella bizantina], la cui divaricazione andò - nonostante le molte e concrete somiglianze - aumentando nel tempo, e fu massima nel giudizio e nel sentimento di Roma e dei pontefici, soprattutto di quelli romani, come il Liber pontificalis e le lettere papali dimostrano chiaramente», ma sembra talvolta attribuire questa mancanza di comunicazione ad una reciproca disattenzione delle due parti che avrebbe potuto essere quindi sanata da rapporti più intensi, trascurando di considerare il decisivo condizionamento storico di quel senso di appartenenza che caratterizza ogni tradizione culturale. L’appartenenza ad una storia specifica non porta al disprezzo di altre culture - tanto più che sia la tradizione romana che quella longobarda erano a quel tempo pienamente cattoliche - ma nemmeno conduce alla dichiarazione che sia equivalente assumere l’una o l’altra e che, quindi, i confini territoriali possano essere ridisegnati senza alcun motivo cogente.

[1204] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1205] Due volte in Liber pontificalis, I, p. 417 ed una a p. 421.

[1206] La consapevolezza che la vittoria sull’iconoclastia non fu solo dovuta all’azione dei monaci e dei teologi orientali, ma che Roma, pur così distante, vi giocò un ruolo decisivo, risulterebbe paradossalmente con ancora maggiore evidenza se le lettere inviate da Gregorio II si dimostrassero definitivamente, secondo l’ipotesi più accreditata già analizzata in questa tesi, opera di teologi della corte costantinopolitana. Ciò proverebbe, infatti, che, in mancanza di documenti autentici, dovette essere avvertita l’esigenza di rafforzare il riferimento a Roma, creando dei documenti ex novo che lo certificassero in forma scritta.

[1207] Liber pontificalis, I, p. 403.

[1208] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1209] Liber pontificalis, I, p. 405.

[1210] Liber pontificalis, I, p. 405.

[1211] Liber pontificalis, I, p. 407.

[1212] Liber pontificalis, I, p. 408.

[1213] Liber pontificalis, I, pp. 416-417.

[1214] Liber pontificalis, I, p. 417.

[1215] Liber pontificalis, I, p. 408.

[1216] Si ricorderà che già il porto ravennate di Classe era stato conquistato dai longobardi nel 717 o 718, per essere poi restituito.

[1217] Sulla questione dell’autenticità della lettera di Gregorio III ad Orso, cfr., come già indicato, Noble 1998, 317. Noble 1998, p. 66, raccontando dell’appello di Gregorio III ad Orso III, duca di Venezia, e ad Antonino, arcivescovo di Grado, perché venissero in soccorso di Ravenna, come è testimoniato dall’epistolario del pontefice, afferma: «de jure, Ravenna faceva ancora parte dell’impero e, fino a quel momento, nessuno a Roma lo aveva mai messo in dubbio. A Ravenna e a Venezia era diffuso il timore di cadere sotto l’influenza papale ed era quindi più probabile ottenere la cacciata dei longobardi con un appello a nome dell’imperatore che con uno a nome del papa. Infine, restava la possibilità, per quanto vaga, che i greci potessero intervenire contro i longobardi. La situazione è stata sintetizzata efficacemente da Jeffrey Richards [Richards 1979], il quale afferma che «difendendo gli interessi cattolici contro l’imperatore e quelli imperiali contro i longobardi, in realtà, il papato difendeva i propri interessi contro tutti». Liutprando probabilmente restò sorpreso dall’intervento di Gregorio a favore dei ravennati, che giudicò chiaramente ostile. Per dieci anni aveva evitato di attaccare il ducato di Roma o di provocare in alcun modo il papa. Secondo i calcoli del re, Roma e Ravenna rappresentavano entità separate e la prima non aveva motivo di farsi carico dei problemi della seconda. Da parte sua, andando in soccorso di Ravenna, Gregorio si comportava come il suo predecessore, da alleato dell’imperatore. Per un certo numero di anni il papa si era sforzato di vivere in pace sia con l’esarca che con il re, ma non poteva tollerare modifiche di fondo della situazione territoriale a vantaggio di uno dei suoi potenziali nemici».

[1218] Cfr. Bertolini , 1941, p. 457.

[1219] Così Noble 1998, p. 74.

[1220] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1221] Guillou 1969, p. 225, dopo aver valorizzato appieno i motivi economici che spinsero Ravenna a desiderare una relativa autonomia da Roma, afferma che, però, il costante legame con l’urbe non dipese mai esclusivamente solo da considerazioni politico-economiche, «mais aussi après certaines convictions religieuses, qui prennent un poids très important dans une société où l’Eglise est maîtresse d’une grande partie du sol, donc des corps comme des coeurs. L’Exarchat et la Pentapole seront de fervents adeptes de ce que l’on peut appeler l’orthodoxie romaine, en donnant à cette expression sa valeur locale». Non si dimentichi, fra l’altro, che anche la Ravenna bizantina non fu mai una città di lingua greca e che la sua liturgia fu sempre celebrata nella lingua latina.

[1222] Liber pontificalis, I, p. 429.430.435.

[1223] Liber pontificalis, I, p. 431. Noble 1998, p. 75 sottolinea: «l’acquisizione di Cesena da parte di Zaccaria [...] è interessante perché la città fu il primo lembo del vecchio Esarcato di cui il papa riuscì a garantirsi il possesso».

[1224] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1225] Nella cronologia proposta da Carile 2007, p. 32, viene ancora citato uno Stefano, consul et exarchus, senza che sia possibile, però, indicarne con precisione gli anni di governo. Il Noble 1998, p. 80, ricorda un’affermazione di Agnello, autore del Liber pontificalis della chiesa ravennate: Sergio, arcivescovo di Ravenna succeduto a Giovanni, nella Ravenna ormai longobarda si comportò “come un esarca” (XL, 159). La notizia, se necessario, conferma come il vescovo di una città svolgesse un ruolo determinante a fianco ed in assenza della legittima autorità civile.

[1226] Nel capitolo finale di questo lavoro, si renderà conto del perché di questo silenzio e del criterio selettivo che determina l’assenza e la presenza nel Liber di fatti riguardanti la gens langobardorum.

[1227] Liber pontificalis, I, p. 398.

[1228] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1229] Liber pontificalis, I, p. 405. Si spinge forse troppo oltre Bertolini quando afferma che in questa descrizione l’avverbio vero esprime la mens dello scrinium che forse preferiva, in quel frangente storico, un’adesione all’iconodulia di quelle città, pur nella sottomissione ai longobardi, alla possibilità opposta che esse si mantenessero indipendenti, sposando però la causa iconoclasta. Così Bertolini 1970, p. 425: «il nesso grammaticale che lega le notizie della “contentio” e della “traditio” è dato con un “vero”, che implica in chi scrive l’idea di un nesso esplicativo sottinteso: quelle dedizioni erano un fatto di scelta religiosa, in quanto si preferiva avere, come sovrano, un re di fede cattolica incontaminata, anche se longobardo, piuttosto di un imperatore empio per la sua iconoclastia».

[1230] Liber pontificalis, I, p. 406.

[1231] Liber pontificalis, I, p. 407.

[1232] Liber pontificalis, I, pp. 407-408.

[1233] A dire di Bertolini 1970, pp. 425-426, è nel corso del pontificato di Gregorio II che deve essere individuato l’emergere dello snodo decisivo che porterà al riconoscimento, da un lato, del potere temporale della chiesa e, dall’altro, all’idea di un nuovo impero d’occidente con prospettive universalistiche che si contrapponesse al regno longobardo.

[1234] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1235] Bertolini 1970, p. 426.

[1236] Cfr. su questo, Bertolini 1970, pp. 426-430.

[1237] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1238] Liber pontificalis, I, p. 426.

[1239] Liber pontificalis, I, p. 426.

[1240] Capo 2009, pp. 217-221, in particolare pp. 220-221, sottolinea come «nel Liber pontificalis, che non avanza alcuna critica in proposito, appare in atto una tendenza alla costruzione di un sistema politico centro-meridionale che comprende anche i Longobardi di Spoleto e Benevento (e spiega quindi il loro progettato inglobamento nello stato papale): questi dati politici e la complementare assenza di coloriture ideologiche rispetto ai due duchi dimostrano che lo scandalo dei Longobardi in quanto gens, che può raggiungere nelle fonti papali toni spasmodici, non era un fatto inevitabile e naturale, e che nella dimensione locale il fattore etnico non era determinante e il confine non era una barriera integrale».

[1241] Come si è visto, Liutprando lasciò l’assedio di Roma per recare aiuto al duca di Aquitania in Provenza, attaccato dagli arabi; il Liber, comunque, non fornisce la motivazione della ritirata.

[1242] Liber pontificalis, I, pp. 426-427.

[1243] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1244] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1245] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1246] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1247] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1248] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1249] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1250] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1251] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1252] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1253] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1254] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1255] Capo 2009, p. 215, scrive a proposito: «è chiara la tesi del Liber pontificalis a proposito dei fatti della metà del sec. VIII: il dominio territoriale dei papi è sorto perché i Longobardi, con le loro ripetute aggressioni, li hanno costretti a trovare una difesa efficace, quindi nuova. Se essi non avessero attaccato, mai i papi si sarebbero sognati di cambiare in qualche modo il quadro storico costituito e l’Italia sarebbe rimasta divisa in due – e solo due – parti distinte: longobarda e bizantina. Questa interpretazione si presenta in modo così fazioso che si sarebbe naturalmente portati a rifiutarla: pure credo che sia da accettare come la più plausibile». La studiosa propone poi che questo rifiuto dell’idea che l’Italia bizantina passasse sotto il controllo longobardo debba essere attribuito a «quella delega iniziale data dai papi al clero del regno: era allora soprattutto una dichiarazione di impotenza, ma nel tempo si è trasformata in una vera estraneità, in inevitabile accrescimento, perché l’impronta dei Longobardi sull’Italia divenne certamente più forte quando essi si radicarono e organizzarono che non all’inizio, quando erano davvero quasi solo bande rapaci, e, perché lo stesso disinteresse di Roma contribuì a far sì che anche la loro civilizzazione desse risultati meno ‘romani’ di quanto i papi avrebbero avuto bisogno di trovare, per riconoscersi a cose fatte in essi. [...] Anche da parte longobarda, del resto - pure se è certo cosa più facile da capire -, mancò agli inizi, e poi a lungo, una spinta attiva verso Roma, una volontà specifica di operare per ottenere dal papato un riconoscimento e un’amicizia che favorissero i rapporti». Ora, anche se si comprende bene la simpatia che la studiosa del mondo longobardo prova per questi ultimi, tale impostazione sembra fuorviante sia perché, a stare ai dati del Liber, ci fu da entrambe le parti uno sforzo ad ottenere un riconoscimento reciproco, peraltro coronato da successo poiché l’intero regno divenne alla fine cattolico, sia perché se anche questo rapporto avesse portato frutti ulteriori è probabile che la sede apostolica non avrebbe mai accettato con favore, stante il suo radicamento storico nell’orizzonte culturale dell’impero, l’ipotesi di entrare a far parte del regno longobardo.

[1256] Anche l’alleanza con i ducati longobardi di Spoleto e Benevento è chiaramente funzionale ad ostacolare la minacciosa presenza del regno di Pavia.

[1257] Capo 2009, p. 226, in nota, ricorda la disputa sulla giurisdizione di Bobbio in merito alla quale il re longobardo si uniformò alle direttive di Roma, la contesa fra Arezzo e Siena nella quale, dopo diversi tentativi regali andati a vuoto, si sottomise il caso alle decisioni della sede apostolica, la questione sui gradi di parentela che rendevano invalido il matrimonio per la quale Gregorio II inviò informazioni al re, la risposta inviata da Zaccaria a dubbi che gli aveva espresso il vescovo di Pavia Teodoro sulla stessa materia matrimoniale. Gasparri 1983, p. 119, sottolinea in questo contesto «il richiamo esplicito ai canones ecclesiastici, come norme cui [da parte longobarda] ci si intende uniformare nella promulgazione delle leggi; e ancor più l’accenno ad una richiesta epistolare di papa Gregorio II come movente delle disposizioni di legge sui matrimoni illeciti. Sono testimonianze di un coinvolgimento esplicito della chiesa come istituzione, dei suoi ordinamenti, in parte del pontefice stesso, nell’attività legislativa e politica interna del regno di Liutprando». Bertolini 1964, pp. 80-81, riferisce in merito i dati noti dalle fonti riguardo all’intervento di vescovi di diocesi longobarde in questioni giurisdizionali riguardanti il regno longobardo (cfr. anche Bertolini 1960, pp. 103-105). Bertolini 1960, p. 99, racconta poi della richiesta rivolta da Liutprando a Gregorio II di insignire con il pallio l’antistes Foroiulensis, cioè il vescovo di Aquileia Sereno, evento che è attestato poi, sempre al tempo di Gregorio II, per il successore di Sereno, Callisto, cui si rivolse successivamente per dirimere una questione di possedimenti ecclesiastici Gregorio III (Bertolini 1960, pp. 100-101). Infine Bertolini 1960, pp. 105-112, descrive gli ulteriori interventi in area longobarda dei pontefici in riferimento alla disputa iniziata nel 716 tra le chiese di Lucca e di Pistoia e racconta dei pronunciamenti di Zaccaria nel concilio romano del 743 contro il malcostume diffuso che sacerdoti abitassero insieme a monache anche in area longobarda. L’insieme di questi dati superstiti mostra con evidenza quanto la relazione di Roma con i territori longobardi fosse viva.

[1258] Capo 2009, p. 226, in nota, sottolinea la buona accoglienza riservata dai longobardi ai pellegrini stranieri che risulta dalla Vita Wilfridiepiscopi Eboracensis auctore Stephano, dalla Vita Boniti episcopi Arverni, dalla Vita Corbiniani episcopi Baiuvariorum e dalla Vita Bonifatii di Willibaldo (per le fonti in merito vedi il luogo citato), così come l’esistenza certa per l’VIII secolo di una schola Langobardorum in Roma per l’accoglienza dei pellegrini.

[1259] Capo 2009, pp. 221-222, sottolinea come il termine barbari non compaia mai né nel Liber, né nelle lettere pontificie in relazione ai longobardi, ma che gli epiteti di nefandi (termine che si trova nella postilla alla vita di Gregorio II, Liber pontificalis, I, p. 420, che è probabilmente del tempo di Stefano II), nec dicendi o pessimi (termini che compaiono dalla vita di Stefano II in poi) vadano interpretati in questa linea, soprattutto a partire da un momento di svolta che la studiosa individua nel pontificato di Stefano II, al di fuori quindi dei limiti cronologici di questa tesi, nel cui epistolario compare addirittura una terminologia che indica il pericolo di una contaminatio nella relazione dei romani con i longobardi. La Capo sostiene che questa terminologia implichi, almeno a partire da Stefano II, «una regolare assenza di interesse e anche di rispetto, e mette perfino in discussione la loro reale appartenenza al quadro cristiano» (Capo 2009, p. 223, che si basa per questa analisi su Pohl 2004). Il pontificato di Zaccaria sarebbe al di qua del punto di svolta perché la sua biografia «ci parla [...] di una diffidenza notevole verso i Longobardi, ma anche di un giudizio sospeso, e ci mostra uno stato dei rapporti visto a Roma con timore reale però con fiducia almeno nelle possibilità di persuasione del papa», anche se lo stile del racconto è quello di una presentazione umiliante del re fino al momento culminante nel quale Liutprando è presentato come insidiatore e persecutore (Capo 2009, pp. 222-223, con riferimento sempre a Pohl 2004). D’altro canto è evidente che, nella mens della sede apostolica, i longobardi appartengono ormai pienamente al mondo cattolico: nella Epistola XX ad episcopum Theodorum Turinensem, col. 958, sulla questione degli impedimenti matrimoniali, infatti, Zaccaria scrive che per il nord Italia non valgono le concessioni che fece a suo tempo Gregorio Magno agli Angli, perché i longobardi sono sicut qui in sancta catholica sunt a cunabulis nutriti Ecclesia (cfr. su questo Capo 2009, pp. 235-236 in nota)

[1260] Capo 2009 sembra relativizzare questi due dati di fatto, insistendo piuttosto sulla delega che il papa avrebbe conferito al clero dei territori longobardi nel gestire le relazioni con loro e su di una mancata coltivazione di relazioni che avrebbero invece potuto portare ad una maggiore integrazione, proponendo in sostanza che la rottura con il mondo longobardo sia dovuta, nel lungo periodo, ad un reciproco disinteresse fino ad affermare: «la storia dei rapporti tra i papi e i Longobardi è una storia di estraneità, in cui il vuoto e il silenzio sono un dato di fatto assai più che una deformazione volontaria delle fonti, e [...] il rifiuto dei Longobardi nell’VIII secolo è il risultato della molto più lunga assenza dei Longobardi dall’interesse del papato» (Capo 2009, p. 224). La studiosa ritiene una sovrastruttura culturale l’identificazione dei longobardi come barbari nelle fonti dell’VIII secolo: «in realtà l’incompatibilità [dell’Italia bizantina rispetto ai longobardi] appare totale solo dove tutti gli interessi si sommano contro l’ipotesi di un potere longobardo, come a Roma - e soprattutto per il papato - e a Grado - soprattutto per il patriarca, che in effetti si appoggia così completamente al papa, perché questi è l’unico che possa difenderlo contro i Longobardi e contro i concorrenti di Aquileia». A suo dire i dati storici «suggeriscono che nella realtà ci fossero molte possibili gradazioni, a seconda degli elementi e degli interessi che potevano entrare in gioco, in equilibrio mutevole, contro o a favore di un avvicinamento o anche di un’adesione al regno longobardo. In tutto questo l’ideologia, la distanza culturale incolmabile, la barbarie del nemico risultano chiaramente sovrastrutture - certo mai insignificanti e prive di effetti pratici - che coprono un insieme di ragioni più concrete, ma più particolari, più instabili o di minor appello» (Capo 2009, p. 216 in nota).

[1261] Capo sostiene che non «possa attribuirsi a Zaccaria, che dà il celebre parere di cui si avvarrà Pipino il Breve per compiere finalmente il passaggio da maggiordomo a re, una precisa intenzione politica (per ottenere in cambio qualche sostegno in Italia o anche per affermare una propria autorità superiore, di creatore di re). Fino a Zaccaria compreso, infatti, con l’eccezione - del resto solo parziale - di Gregorio III, che chiede l’intervento di Carlo Martello contro Liutprando, ma sostiene continuativamente Bonifacio e organizza il concilio del 731 contro l’iconoclastia (ha quindi un orizzonte molto diverso da quello che sarà di Stefano II), l’atteggiamento dei papi nei confronti dell’Occidente e dello stesso regno franco appare mosso più da impegno riformatore che da interesse politico diretto» (Capo 2009, p. 166).

[1262] Liber pontificalis, I, p. 397.

[1263] Cfr. su questo, Bertolini 1967b. Bonifacio era stato inviato da Gregorio II nel 722 come legatus Germanicus e come missionario; il pontefice lo aveva vincolato con giuramento all’obbedienza alla sede apostolica. Nel 732 Gregorio III lo aveva innalzato alla dignità di arcivescovo con l’autorità di consacrare vescovi e, nel 738, gli aveva conferito l’autorità di vicario papale presso il ducato dei Bavari. Nell’epistolario di Bonifacio è evidente la prudenza con la quale la sede apostolica lo invitava a mantenere buoni rapporti con le autorità franche, qui tibi adiutorium praestant (cfr. Bertolini 1967b, p. 26), mentre egli, pur avendo come scopo primario la conversione delle genti al di là del Reno, si trovava al contempo a chiedere a Roma una maggiore autorità per condurre una vigorosa riforma interna della chiesa franca. La corte franca, infatti, che Bonifacio frequentava a motivo del suo ministero, preferiva la nomina di vescovi di dubbie qualità morali e religiose che fossero, però, fedeli alla politica del regno, mentre l’arcivescovo inviato da Roma avrebbe voluto pastori di rette intenzioni e di piena fedeltà alla chiesa. Bertolini sottolinea come la difficile situazione del ducato di Roma, stretto nella morsa longobarda, fece sì che in seguito Zaccaria addirittura inviasse un nuovo messo pontificio presso i Bavari con il compito di intimare ai franchi di non attaccare battaglia contro di loro: evidentemente il pontefice non voleva in quel momento che Bonifacio, profondamente legato alla corte franca, apparisse come l’unico rappresentante della sede apostolica. Il presbitero Sergio, missus domni Zachariae e legatus sancti Petri doveva, al suo posto, presentare alla corte franca la richiesta pontificia di non schierarsi in battaglia contro i Bavari, proprio per manifestare la benevolenza dei Roma verso il loro ducato ed, indirettamente, verso il regno longobardo loro alleato. Scrive Bertolini (Bertolini 1967b, p. 33; per le fonti cfr. lo stesso articolo) che nel 743 per Zaccaria «il problema dominante stava nel provvedere alla salvezza di Roma, minacciata a morte dalle armi di Liutprando. Zaccaria la cercava in un rovesciamento della politica animosamente perseguita dal suo predecessore. Anziché combattere da nemico il re dei Longobardi, il nuovo papa intendeva farselo ad ogni costo amico. Liutprando aveva stretto vincoli di amicizia e di parentela con i duchi dei Bavari. Le sue simpatie andavano tutte a Odilone. Questi era nemico di Carlomanno e di Pipino. Non gli poteva più essere persona grata Bonifacio dal momento in cui, sia pure per finalità meramente religiose, aveva cominciato a collaborare con Carlomanno. Non dobbiamo stupirci se anche a Zaccaria potè Bonifacio apparire come persona allora non più adatta a rappresentare l’autorità papale nel ducato dei Bavari». Insomma dei contorni della difficile missione di Bonifacio che, pur frenato dalla sede apostolica, dette un grande contributo alla maturazione dei rapporti fra i franchi e la chiesa di Roma, il Liber tace completamente, limitandosi a ricordare la sua missione in Germania e come il pontefice operasse per suo mezzo.

[1264] Cfr. su questo, Bertolini 1967b, p. 22 e relative fonti da lui segnalate: «nell’ottobre 741 la morte aveva colto Carlo Martello. I suoi poteri erano stati assunti dai figli di primo letto, Carlomanno per l’Austrasia, Pipino III per la Neustria, in una situazione piena di incertezze così all’interno come all’esterno. Mancava un re sul trono, vacante dal 737. Ribelle era il figlio nato a Carlo Martello dalla seconda moglie, Suanahild, Grifone, spalleggiato dalla sorellastra Iltrude, dal duca degli Alamanni Teutpaldo, e dal duca dei Bavari Odilone, che aveva accolta Iltrude, fuggiasca dal regno franco, e l’aveva sposata, contro la volontà di Carlomanno e di Pipino. Un altro temibile avversario era il potente duca di Aquitania. I Sassoni premevano ai confini nord-orientali e gli Arabi ai confini meridionali. I legami di stretta amicizia col re dei Longobardi Liutprando erano messi a non facile prova dagli insistenti appelli di aiuto, che a Carlo Martello avevano più volte indirizzato Gregorio III e i Romani, da Liutprando presi alla gola».

[1265] Liber pontificalis, I, p. 398.

[1266] Liber pontificalis, I, p. 401.

[1267] Liber pontificalis, I, p. 421.

[1268] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1269] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1270] Capo 2009, p. 168.

[1271] Liber pontificalis, I, p. 396.

[1272] Liber pontificalis, I, p. 400.

[1273] Liber pontificalis, I, p. 400. Si è già visto come le fonti napoletane presentino una diversa versione degli avvenimenti.

[1274] Liber pontificalis, I, p. 400.

[1275] Liber pontificalis, I, p. 403.

[1276] Liber pontificalis, I, p. 403.

[1277] Liber pontificalis, I, p. 403.

[1278] Liber pontificalis, I, p. 403.

[1279] Liber pontificalis, I, p. 403.

[1280] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1281] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1282] Liber pontificalis, I, p. 405.

[1283] Liber pontificalis, I, p. 405.

[1284] Liber pontificalis, I, p. 406.

[1285] Liber pontificalis, I, p. 407.

[1286] Liber pontificalis, I, p. 407.

[1287] Gli studi moderni affermano che non si è in presenza dell’«instaurazione di un governo temporale del papato» (Delogu alla voce Gregorio II, in Enciclopedia dei Papi 2000, p. 649) e che la restituzione di Sutri implicò semplicemente per la sede apostolica «un qualche diritto di proprietà su una seconda porzione di terre pubbliche», dopo quelle di Cuma (Noble 1998, p. 58).

[1288] Lo sottolinea Bertolini 1941, p. 447.

[1289] Liber pontificalis, I, p. 398.

[1290] Aripertus rex Langobardorum donationem patrimonii Alpium Cutiarum [...] iuri proprio beati apostolorum principis Petri reformavit (Liber pontificalis, I, p. 385).

[1291] Liber pontificalis, I, p. 408.

[1292] Si deve aggiungere, però, l’ulteriore invio della flotta guidata da Manes; l’evento con le sue finalità non è interpretato concordemente dagli storici, come si vedrà più oltre, ma, comunque, non è menzionato nel Liber. Marazzi 1993, p. 272, afferma che «la tregua di fatto raggiunta nel 728 fra papa Gregorio II e l’Esarca Eutichio si può considerare, in prospettiva, come l’atto di morte del controllo bizantino di Roma».

[1293] Cfr. su questo Bavant 1979, p. 76, che pone il suo ducato tra i 728 ed il 739. Bavant 1979, p. 88, fornisce l’elenco completo, corredato di cronologia, dei duchi di cui si ha notizia nelle varie fonti, dalle origini del ducato che egli ritiene già esistente almeno dal 592-595, al suo termine che stabilisce intorno al 752-756. In questo lavoro è già stata discussa la data di origine, mentre si tratterà fra breve della data della scomparsa del ducato romano.

[1294] Liber pontificalis, I, p. 408.

[1295] Liber pontificalis, I, p. 408.

[1296] Liber pontificalis, I, p. 415.

[1297] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1298] Liber pontificalis, I, pp. 415-416.

[1299] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1300] Liber pontificalis, I, p. 417.

[1301] Liber pontificalis, I, p. 417.

[1302] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1303] Liber pontificalis, I, pp. 416-417.

[1304] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1305] Liber pontificalis, I, p. 421.

[1306] Liber pontificalis, I, pp. 420-421.

[1307] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1308] Liber pontificalis, I, pp. 420-421.

[1309] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1310] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1311] Liber pontificalis, I, p. 426.

[1312] Liber pontificalis, I, p. 426.

[1313] Liber pontificalis, I, p. 427. Si è già considerata l’espressione populus peculiaris che ricorre nelle due lettere inviate da Gregorio III alla corte franca ad indicare gli abitanti del ducato romano sotto la diretta protezione del pontefice.

[1314] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1315] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1316] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1317] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1318] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1319] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1320] Per la cronologia dei duchi, cfr. Bavant 1979, p. 88 che fornisce una comoda tabella.

[1321] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1322] Liber pontificalis, I, p. 430.

[1323] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1324] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1325] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1326] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1327] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1328] In Carile 2007, p. 32, è reperibile un comodo elenco degli esarchi attestati dalle fonti, dal sorgere dell’esarcato al suo tramonto.

[1329] L’esistenza di un ultimo successore di Stefano nella carica di dux di nomina imperiale è testimoniata da un’iscrizione pertinente alla diaconia di Santa Maria in Cosmedin e da un riferimento letterario esistente nel cosiddetto Codex Carolinus; cfr. su questo Bavant 1979, p. 86. Il titolo di dux persiste successivamente all’interno dei territori dell’antico ducato romano, «mais il est certain qu’alors, le duc de Rome (au sens que ce titre avait à l’epoque byzantine) a disparu, en même temps que l’unité du duché romain» (Bavant 1979, p. 87): le diverse personalità che sono insignite di questo titolo, dopo la caduta di Ravenna, sembrano essere piuttosto i responsabili di una zona del ducato o della città stessa di Roma, più che non la magistratura suprema dell’intero territorio (su questo cfr. ancora Bavant 1979, p. 87).

[1330] Si veda il capitolo III.5.

[1331] Liber pontificalis, I, p. 400.

[1332] Liber pontificalis, I, p. 408; il termine appare solo nella seconda redazione della vita.

[1333] Lo sottolinea Capo 2009, p. 180, in nota.

[1334] Liber pontificalis, I, p. 416. Capo 2009, pp. 180-182 in nota, riflette sul riapparire del termine consules che indica una società strutturata e consapevole delle sue cariche ufficiali, anche se queste sono poi difficilmente identificabili nei particolari.

[1335] Liber pontificalis, I, pp. 420-421.

[1336] Liber pontificalis, I, p. 426. Capo 2009, p. 180 in nota, ricorda questo vanto da parte della biografia.

[1337] Capo 2009, pp. 183-184, sottolinea giustamente che «Zaccaria non ordina all’esercito romano di aiutare Liutprando, ma lo convince a farlo (l’esercito si muove adhortatione sancti viri [Liber pontificalis, I, p. 427])».

[1338] Capo 2009, p. 181, sottolinea giustamente come, con Gregorio III e poi con Zaccaria, la componente militare «cessa [...] di essere esterna e in caso nemica, come era con gli eserciti effettivamente controllati da Bisanzio, e diventa invece concittadina, cointeressata, in ogni senso vicina alla “sua” chiesa. È grazie a questo rapporto, stabilitosi per varie ragioni, pure estremamente concrete e materiali, ma diventato nel tempo un legame di reciproca utilità e insieme di reale vicinanza, che gli imperatori non possono più disporre come credono dei papi e che, d’altra parte, la crisi per l’iconoclastia ha nel Liber pontificalis tutto un altro accento rispetto a quella per il monotelismo: essa si svolge in un clima segnato per i sudditi italiani da un’intolleranza ormai integrale nei confronti dell’azione e della stessa preminenza imperiale, e per i papi da una durezza di opposizione assolutamente nuova».

[1339] In questo senso sembra da relativizzare la netta affermazione di Capo 2009, p. 178, che vede una prevalente dimensione militare nel riemergere dell’urbe a partire dalla fine del VII secolo: «[il risultato della fusione che si verificò tra exercitus e militia cittadina] è l’emergere di una nuova città-esercito: di fatto noi ci rendiamo conto presto, e nonostante il racconto abbia sempre come protagonista il papa, che Roma ha capacità e ambizioni politiche crescenti, e che queste si fondano in maniera inequivocabile sul carattere militare che risulta avere, dallo stesso Liber pontificalis, la ripresa sociale cittadina».

[1340] Giustamente Capo 2009, p. 178, ricorda che le forze in campo si esplicano «in una direzione di maggiore autonomia o di autonomia tout-court, rispetto all’impero, dato che il ducato romano (degli altri territori bizantini il Liber pontificalis da questo punto di vista non si occupa) risulta a un certo punto avere una propria “politica estera”, vale a dire rapporti che gestisce direttamente, senza passare per il controllo dell’esarca, con i due potenti - ma paragonabili - vicini longobardi, i duchi di Benevento e di Spoleto, anche essi tendenti a gestirsi in autonomia rispetto al regno, i quali possono apprezzare, o in caso temere, le armi e il numero dei romani». La stessa autonomia di politica è evidente quando si tratta, con Zaccaria, di sostenere invece il regno contro i due duchi longobardi.

[1341] Tale autonomia ed, in essa, la concordia esistente fra il pontefice, i capi dell’exercitus ed i primates civili, è così evidente che la Capo, dopo aver insistito sulla maturazione nella prima metà dell’VIII secolo di un “ducato romano autogestito” (Capo 2009, p. 182), di un “ducato romano autogovernato” (Capo 2009, p. 183), arriva ad affermare che si è in presenza di un «ducato “repubblicano”, per usare una formula che esprima in qualche modo la condivisione delle decisioni e del potere tra papa e organizzazione politico-militare della cittadinanza» (Capo 2009, p. 184). La studiosa propone poi che questa stagione “repubblicana” del ducato si debba ritenere conclusa con il pontificato di Stefano II, al di fuori dei limiti cronologici di questa tesi, che avrebbe sottomesso a sé le altre forze dell’urbe. Questa terminologia sembra, però, da rigettare per le stesse motivazioni per le quali la Capo rifiuta la proposta di Noble 1998 di chiamare il nuovo potere temporale del vescovo di Roma “repubblica di San Pietro” (Capo 2009, p. XII). In effetti, non è in questione l’emergere di una qualche forma di governo simile alla moderna democrazia, bensì piuttosto di una nuova entità territoriale della quale la popolazione, secondo la mentalità dell’epoca, riconosceva come governanti il pontefice ed il dux, pur in assenza di strumenti simili ad un sistema elettorale di popolo che si sarebbero sviluppati solo in età moderna. La Capo sostiene che il Liber consideri la città «come un fattore che deve essere subordinato alla guida della chiesa» fin dai tempi di Sergio I (Capo 2009, pp. 186-187), ma che l’obiettivo di un “ducato monarchico” - termine che si contrappone ovviamente al precedente “ducato repubblicano” - non sia evidente fino alla vita di Stefano II (Capo 2009, pp. 186-187); in particolare sottolinea che Zaccaria, il papa a suo dire più favorevole ai longobardi, cercò di mantenere il ducato e l’intero esarcato pienamente nell’orizzonte imperiale, volendo certamente «difendere il quadro politico esistente in Italia, e non crearne uno nuovo a vantaggio di s. Pietro» (Capo 2009, p. 190).

[1342] Bertolini 1970, pp. 437-438, nota che una sola volta sono nominati dal redattore del Liber nella vita di Stefano II quosdam [...] ex militiae obtimatibus e commenta, riferendosi a questa delegazione composta di ecclesiastici e laici che partì alla volta di Pavia nel 753 per trattare con Astolfo, per giungere infine alla corte franca: «cenno solo occasionale, ed unico nell’intera biografia. Reticenza ancora una volta connessa certo con gli interessi particolari dei proceres ecclesiae, dei quali il biografo si faceva portavoce, lasciando nell’ombra il fatto che si era dato allora l’avvio ad un rivolgimento, il quale implicava la possibilità dello stabilirsi in Roma di una diarchia ecclesiastico-laica. Un simile epilogo non entrava nelle vedute dei proceres ecclesiae: ad essi soltanto, ed al papa, dovevano restare assegnate le parti dei protagonisti». Marazzi 1993, p. 268, riferendosi alla provincia d’Italia, ha sottolineato, sintetizzando studi di altri storici, come le gerarchie civili bizantine fossero ormai pienamente integrate nel tessuto sociale del ducato romano così come negli altri territori della penisola: «come hanno ben messo in evidenza gli studi del Guillou e del Brown [...] la storia di queste aree è anche quella di un progressivo radicamento in Italia di quelle élites di “gentlemen and officiers” che il governo imperiale aveva progressivamente ricostruito all’indomani della guerra gotica. E questa società, come ha suggestivamente tratteggiato il Delogu, mostra fenomeni di “inquietante barbarizzazione del costume”, che ne hanno per certi versi resa problematica l’identificazione storica quale erede della complessa realtà del mondo tardoantico o, quanto meno, di corresponsabile del funzionamento del comunque complesso apparato statale dell’Impero Romano d’Oriente».

[1343] Non sposta di molto, nella sostanza delle cose, l’ipotesi che è stata avanzata di una maggiore indipendenza, statuita dalla stessa autorità imperiale, di cui avrebbe goduto il ducato romano negli ultimi anni della sua esistenza. Bavant 1979, alle pp. 77-79, presenta la tesi di Hartmann (Hartmann 1889) che concludeva che, a partire dal 739, «le duché romain était constitué en circonscription administrative indépendante de l’exarque, puisque le duc de Rome et l’exarque étaient patrices l’un et l’autre» e conclude che «l’indépendance du duché romain par rapport à l’éxarque dans la dernière période de la domination byzantine reste une possibilité, nullement une certitude». L’ipotesi è ripresa, in altra forma, da Delogu, alla voce Zaccaria, in Enciclopedia dei Papi 2000, p. 656. Egli afferma che nel ducato romano «i papi avevano recentemente acquistato un’influenza politica che probabilmente comportava anche funzioni di governo, esercitate d’accordo con le autorità bizantine». Certo è che, ben al di là dell’ipotesi di questo sganciamento giuridico del ducato dall’esarcato, una distinzione di fatto fra l’esarcato ed il ducato andava prendendo corpo e ricevendo pubblico riconoscimento, come conferma il fatto che l’incontro fra Liutprando ed il pontefice a Terni «fu sanzionato da una pace ventennale tra il re longobardo e il Ducato romano, i cui destini venivano così distinti da quelli delle altre province bizantine nell’Italia centro-settentrionale» (sempre Delogu, in Enciclopedia dei Papi 2000, p. 657).

[1344] Si è già notato, fra l’altro, come il racconto delle restituzioni a Zaccaria delle cittadine sottratte al ducato romano fosse collegato con la notizia dei patrimonia ecclesiastici riconsegnati allo stesso pontefice, dove è evidente insieme la distinzione ed il nesso tra i due eventi. Sugli ulteriori sviluppi che avvennero sotto Stefano II, successore di Zaccaria, al di là dei limiti cronologici di questa tesi, per un primo status quaestionis si veda Capo 2009, pp. 201-203.

[1345] Liber pontificalis, I, p. 421.

[1346] Liber pontificalis, I, pp. 426-429.

[1347] Liber pontificalis, I, p. 407. Sutri è ulteriormente nominata in occasione dell’incontro del pontefice con il re a Terni, quando il Liber narra della donazione della valle qui vocatur Magna, sitam in territorio Sutrino, Liber pontificalis, I, p. 428.

[1348] Liber pontificalis, I, pp. 426-429.

[1349] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1350] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1351] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1352] Così Bavant 1979, p. 60, che sostiene che Reate, l’odierna Rieti, sia diventata longobarda prima del 598.

[1353] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1354] Così Bavant 1979, p. 61, secondo il quale Sora «resta byzantine jusqu’au VIIIe siècle». I longobardi, dopo essersi spinti fino ad Horrea - luogo di discussa identificazione, probabilmente identico con un fundus Horrea citato nell’epistolario di Gregorio II, cfr. su questo Duchense in nota al Liber pontificalis, I, p. 385 - dovettero poi ritirarsi mantenendo il possesso di Sora, Arpinum ed Arce.

[1355] È la tesi esposta già da Gay 1901, che si ritrova, senza indicazioni ulteriori, nella cartografia di Fonseca 1984, alla pagina senza numero precedente la p. 139, e di Zanini 1998, p. 87 e p. 101.

[1356] Ritroviamo nel Liber la sua figura nella vita di Gregorio III, che menziona lo stratigus insule Siciliae Sergius, Liber pontificalis, I, pp. 416-417. Per l’apparizione del termine nelle fonti bizantine vedi Caruso 1991, p. 124.

[1357] Così Delogu 1977, pp. 38-39. Palmieri 1996, pp. 66-67, ipotizza una data più precisa, fra il 640 ed il 647, Fonseca 1984, p. 130, anticipa la conquista agli anni precedenti il 640. Nella seconda metà dell’VIII secolo, con Arechi II, Salerno divenne un centro di primaria importanza nel ducato longobardo di Benevento, crescendo ulteriormente di importanza; cfr. su questo Delogu 1977.

[1358] Gli studi storici sottolineano il progressivo emergere del nome Calabria ad indicare il territorio della penisola calabrese che era precedentemente inclusa nella regio Lucania et Brittii detta anche più sinteticamente Bruttium: tale differenziazione consegue, secondo queste analisi, proprio all’interporsi dei longobardi (l’avanzata viene attribuita al duca Romualdo che, intorno al 687, conquistò gran parte dell’Apulia, del Bruttium e della Calabria; cfr. su questo, Pertusi 1994, p. 51 e Zanini 1998, p. 90) che rende necessario identificare con il termine di Bruttium le regioni imperiali a nord e ad est del ducato di Benevento e con il termine Calabria quelle a sud di esso (precedentemente il termine Calabria era riservato all’estremità meridionale della Puglia, la penisola salentina o terra d’Otranto); cfr. su questo Gay 1980, pp. 6-7, Russo 1982, pp. 123-124, Zanini 1998, p. 94, Zinzi 1999, p. 13. Si pensi solo a cosa dovette significare la perdita per i bizantini di Taranto e di Cosenza; cfr. su questo Gay 1980, pp. 10-11. In relazione alla Calabria, così Zinzi 1999, p. 20, sintetizza le ricerche recenti: «già dal VI, ma ancor più dal VII, si faranno determinanti per il futuro della regione i legami politici e culturali col mondo bizantino, mentre l’insediarsi dei longobardi nell’estremo Nord del Bruttium-Calabria favorirà il configurarsi di un’area di fondamentale cultura latino-occidentale». Il cambiamento intervenuto rispetto alla precedente situazione è testimoniato anche dall’evoluzione della strutturazione canonica della gerarchia ecclesiastica che conseguì non solo all’insorgere della crisi iconoclasta ma anche all’evoluzione generale voluta dall’imperatore, come sottolinea il Russo 1982, p. 186, che afferma: «Le chiese di Calabria furono costrette a rompere i ponti con Roma. Se ne ha conferma al Sinodo Romano di papa Zaccaria del 744, al quale poterono intervenire solo i due vescovi della Valle dei Crati - Pelagio di Cosenza e Anteramo di Bisignano - perché in quel tempo la zona era controllata dai Longobardi e quindi latina». Sempre per Russo 1982, pp. 187-189, alcuni vescovi della Calabria dovettero essere ordinati a Costantinopoli e non più a Roma fin dai tempi dell’imperatore Leone III (715-741), ma la «regola divenne invece generale e vincolante per tutti i Vescovi soggetti al dominio bizantino in Italia al tempo di Costantino Copronimo (741-775), con molta probabilità dal 756 in poi». Cfr. su questo anche Russo 1972, pp. 784-787 che affronta la questione della partecipazione dei vescovi calabresi ai sinodi ed ai concili del VII ed VIII secolo.

[1359] Invece, ancora ai tempi della spedizione che portò Costante fino a Roma e poi di nuovo nel sud d’Italia, la via di terra era percorribile, forse proprio a motivo dell’intervento armato dell’esercito imperiale, come afferma indirettamente il Liber pontificalis, p. 344: egressus de civitate Roma, reversus Neapolim, inde terreno perrexit Regio. Si è già citato in proposito Zanini 1998, p. 89.

[1360] Si sono già visti i motivi che hanno spinto ad ipotizzare che il consul et dux Giorgio, ricordato in un’iscrizione della cattedrale di Terracina, sia duca di Roma e non di Napoli, secondo gli studi del Guillou 1971. Marazzi 1998c, pp. 34-35, segue ancora la linea di Gay 1904, che ipotizza, a partire dall’attribuzione dell’iscrizione ad un dux Giorgio di Napoli, che «i Bizantini sottrassero a quello che era stato il territorio del ducato romano il controllo militare di Terracina, affidandolo al duca di Napoli - cui anche Gaeta rimase subordinata fino alla metà circa del IX secolo - sin dagli anni trenta dell’VIII secolo (un duca di Napoli, Giorgio, 729-739, è menzionato in un’epigrafe terracinese)». La questione è decisiva, perché se Terracina fosse stata all’epoca pertinente al ducato di Napoli, i confini del ducato romano nel VII ed VIII secolo andrebbero situati a nord di essa. Come si è visto, però, gli studi di Guillou 1971 orientano a ritenere che Giorgio debba essere considerato piuttosto il supremo rappresentante del ducato romano.

[1361] Bertolini 1941, p. 456, scrive che: «In questo stesso periodo, e per le stesse ragioni, [in relazione ai fatti del 732/733] fu unita al ducato di Napoli, con Terracina e Gaeta, la zona litoranea meridionale del ducato di Roma, il cui confine venne in tal modo ritratto, dal corso inferiore del Liri, al Circeo ed ai monti Ausoni». L’appartenenza all’impero di Terracina e Gaeta è indubbia, mentre la posizione del Bertolini circa l’appartenenza di Terracina e Gaeta al ducato di Napoli è perlomeno discutibile.

[1362] Si vedrà più oltre il significato dell’apparire nel Liber pontificalis delle domuscultae. Basti per ora segnalare che la domusculta di Formia deve essere localizzata presso la città di Formia, come hanno giustamente sostenuto Delogu 1988, pp. 193-194 e, più recentemente Marazzi 1998c, p. 36.

[1363] Liber pontificalis, I, p. 391.

[1364] Così Bavant 1979, p. 85: «au total, en dépit de la complexité du jeu diplomatique et du caractère dramatique des événements, les frontières du duché de Rome restèrent, entre 680 et 750, remarquablement stables. Mais cette stabilité, qui contraste avec la rapidité du repli byzantin dans les mêmes années, en Exarchat et Pentapole, n’est que le premier fruit de la politique pontificale qui voit dans l’abandon de l’Empire son aboutissement logique, et conduira à une rapide expansion territoriale du jeune état dans la seconde moitié du VIIIe siècle. Il suffit de se reporter au Privilège de Louis le Pieux de 817, qui prend acte de cette expansion. Nous y voyons le papauté récupérer tous les territories perdus par Byzance depuis l’an 600, et aller même au-delà: au nord jusqu’à Populonia, Rosellae, Soana et Orvieto; au sud jusqu’à Teano et même, théoriquement, Capoue. Seule ombre au tableau: la région de Terracine, Fondi et Gaète, qui paraît avoir été rattachée au duché de Naples, jusqu’en 778, contrôlée ensuite par les papes jusqu’en 874, et constitua après cette date le domaine des ducs de Gaète».

[1365] Liber pontificalis, I, p. 407.

[1366] Liber pontificalis, I, pp. 420-421.

[1367] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1368] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1369] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1370] Liber pontificalis, I, p. 430.

[1371] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1372] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1373] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1374] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1375] Liber pontificalis, I, p. 430.

[1376] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1377] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1378] Liber pontificalis, I, p. 430.

[1379] Per un primo orientamento sul tema, cfr. Cocchini 2008.

[1380] Sul pastore in Gregorio Magno, cfr. Grégoire 2008 e relativa bibliografia.

[1381] Si ricordi nelle biografie precedenti la fine dell’esarca Isacio nutu Dei (Liber pontificalis, I, p. 332), l’aiuto ricordato del Deus omnipotens, qui solitus est servos suos orthodoxos circumtegere et ab omni malo eripere per Martino I (Liber pontificalis, I, p. 338), l’accoglienza a Costantinopoli dei messi pontifici di Agatone per il concilio Domino solaciante atque principe apostolorum comitante (Liber pontificalis, I, p. 351), la loro azione auxiliante beato Petro (Liber pontificalis, I, p. 352) e la loro vittoria nel dibattito teologico Deo auxiliante (Liber pontificalis, I, p. 354), il sostegno ricevuto nel difficile frangente dell’elezione da Sergio I Dei beatique apostolorum principis Petri interveniente iudicio (Liber pontificalis, I, p. 372) e misericordia Dei praeveniente beatoque Petro apostolo et apostolorum principe suffragante (Liber pontificalis, I, p. 372), la punizione dei ribelli ravennati Dei iudicio et apostolorum principis Petri sententia (Liber pontificalis, I, p. 389). In questi casi Capo 2009, p. 121, parla giustamente di protezione da parte di Dio verso i papi nella loro azione dottrinaria e giurisdizionale.

[1382] Liber pontificalis, I, p. 415.

[1383] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1384] Gregorio II, nella questione del castrum di Cuma, agisce animato spei divinae e minaccia la punizione divina - in iram se divinam incedere - se la cittadina non fosse stata restituita all’impero (Liber pontificalis, I, p. 400), sostiene con reliquie ex contactu dell’altare pontificio i franchi impegnati ad arrestare l’avanzata dei saraceni (Liber pontificalis, I, p. 401), vede la malattia arrestare i messi imperiali inviati contro di lui - lo spatario Marino Dei iudicio contractus est (Liber pontificalis, I, p. 403) - sperimenta la protezione divina - iubente Deo - quando lo insidia l’esarca Eutichio diabolica instigatione (Liber pontificalis, I, p. 405).

[1385] Liber pontificalis, I, pp. 420-421.

[1386] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1387] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1388] Liber pontificalis, I, p. 427.

[1389] Liber pontificalis, I, pp. 427-428.

[1390] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1391] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1392] Liber pontificalis, I, p. 430.

[1393] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1394] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1395] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1396] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1397] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1398] L’interpolatore della notizia, come si è già notato, arricchirà questo riferimento alla protezione divina con un’ulteriore immagine ripresa dal repertorio biblico, quella della nuvola che accompagna Zaccaria nel suo viaggio, come nuovo Mosè che guida il suo popolo alla salvezza (Liber pontificalis, I, pp. 429-430).

[1399] Già Caspar 1914 insisteva nel definire anacronistica l’espressione “stato della Chiesa” che compare solo nel XIII secolo (cfr. su questo Noble 1984, p. 19 e Arnaldi 1987, pp. 3-4), ma lo è altrettanto quella di patrimonium S. Petri, che compare nella seconda metà del XII secolo (così ancora Arnaldi 1987, p. 3, che pure l’utilizza). Noble 1984, p. 19, propone piuttosto l’espressione res publica Sancti Petri che egli vede emergere proprio nell’VIII secolo. Capo 2009, p. XII gli si oppone. La questione sarà analizzata nelle conclusioni di questo lavoro.

[1400] Come ha scritto Bavant 1979, p. 86, analizzando la successiva evoluzione terminologica al di fuori dei limiti cronologici di questa tesi: alla scomparsa dell’esarcato, «très vite, les mots dux et ducatus Romanus changent de sens. Pour désigner l’ancien duché byzantin, les papes utilisent désormais des termes assez vagues, tels que Romanae partes ou Romana provincia, ou des dénominations comme terra sancti Petri, territorium sancti Petri, patrimonium sancti Petri, qui toutes mettent en avant l’idée d’une terre cédée par les souverains francs à l’administration du siège apostolique». È, però, da sottolineare che la continuità di forme linguistiche che si richiamano alla figura di San Pietro manifestano una autocomprensione romana che non fa derivare la specificità dell’autorità civile del pontefice a partire da un riconoscimento politico esterno.

[1401] Marazzi 1998c, p. 33, afferma, in relazione al litorale romano, ma le stesse considerazioni valgono per le altre proprietà pontificie: «le fonti scritte offrono ben magri appigli a chi desideri stendere una storia delle forme insediative lungo la fascia costiera a S di Roma, nel periodo compreso tra la caduta del dominio bizantino sul Lazio (di fatto nel corso del terzo decennio dell’VIII secolo) e il pontificato di Giovanni VIII (872-882). Già sottoposte al vaglio di grandi studiosi, quali Giuseppe Tomassetti e Ottorino Bertolini, ai quali ancora oggi molto deve chi studia l’Alto Medioevo nella regione romana, esse pongono da molti decenni interrogativi che, forse, solo l’esplorazione archeologica potrà dirimere. [... Gli studi sono perciò inevitabilmente costretti a] seguire le vicende di uno solo dei protagonisti della scena istituzionale e sociale del Lazio altomedievale, l’unico che abbia lasciato memoria scritta della sua azione a tutela dei propri interessi economici e dei propri obiettivi politici, vale a dire la Chiesa romana».

[1402] È utile ricordare che, nonostante l’incombente presenza longobarda, anche i traffici marini sembrano non entrare in crisi nell’VIII secolo. Gli studi archeologici di Paroli 1993 per quel che riguarda Ostia antica, di Coccia 1993, per quel che riguarda il Portus Romae, e, più in generale, di Paroli 1993b per quel che riguarda le ceramiche rinvenute negli scavi archeologici sul litorale romano, «documentano molto probabilmente la persistenza ancora nell’VIII secolo di un’area comune di scambi nel Tirreno centro-meridionale, che coinvolge aspetti economici primari come quelli della sussistenza e dell’approvvigionamento urbano. Ciò favorisce la conservazione dei centri affacciati sulle coste tirreniche dell’Italia centro-meridionale di caratteri culturali omogenei che non mostrano sostanziali incrinature fino alle soglie dell’età carolingia» (Paroli 1993b, p. 243). McCormick 2008, pp. 972-1085, ha curato un Registro delle comunicazioni mediterranee nel quale sono elencati tutti gli spostamenti per via marina noti alle fonti per il periodo che va dall’anno 700 all’anno 900; per il periodo che va dall’anno 715 all’anno 752, cfr. le pp. 981-990. Afferma, in sintesi, Marazzi 1993, p. 268: «la pittura bizantina delle fasi preiconoclaste si studia essenzialmente a Roma; il clero romano, fra VII e prima metà dell’VIII secolo, per una forte e culturalmente significativa percentuale, era composto di personaggi di provenienza orientale. Nonostante ciò si fa fatica ad accettare l’idea di collegare fra loro queste costatazioni e ampliarle, comprendendovi la nozione del movimento di imbarcazioni ed anche di merci che rappresentava la necessaria premessa a quello delle idee e delle correnti artistiche».

[1403] Liber pontificalis, I, p. 399.

[1404] Liber pontificalis, I, p. 402.

[1405] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1406] Delogu 1993, p. 17, scrive in proposito: «le notizie che mettono in rapporto le carestie alimentari a Roma con l’andamento della produzione regionale continuano nel VII e agli inizi dell’VIII secolo, e mostrano, per il fatto stesso di essere state registrate nel Liber pontificalis, l’importanza che la produzione regionale aveva per il vettovagliamento di Roma. Né sembra mutata la natura e la funzione dei redditi papali nel complesso dell’economia cittadina: sebbene il papato conservasse e continuasse a sfruttare i suoi possessi in Sicilia e nell’Italia meridionale, i redditi che ne traeva dovettero conservare una funzione sussidiaria, essendo ancora utilizzati in una logica piuttosto dominicale che annonaria; le quote in moneta dovettero essere assai più consistenti di quelle in specie».

[1407] Liber pontificalis, I, p. 410.

[1408] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1409] Liber pontificalis, I, p. 402.

[1410] Liber pontificalis, I, pp. 418-419.

[1411] Liber pontificalis, I, p. 419.

[1412] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1413] Liber pontificalis, I, p. 432. La localizzazione della domus culta Lauretum sembra da collocarsi definitivamente «nell’area laurentina lungo la costa tra Tor Paterno e Pratica di Mare» (così De Francesco 1996, p. 10), dopo che si era esitato fra un’ubicazione a sud dell’urbe ed una a nord, lungo la via Aurelia. De Francesco sottolinea come per Lauretum non si deve pensare, comunque, «ad una estensione straordinaria e continua: il carattere sparso e frammentario della proprietà fondiaria tardoantica sembra infatti ormai un dato acquisito» (De Francesco 1996, p. 12) ed ancora come il nucleo originario di tale patrimonium ecclesiale debba essere fatto risalire alle donazioni di Costantino, poiché nel Liber pontificalis, alla vita di papa Silvestro, si accenna a possedimenti sub civitate Laurentum. Costantino non avrebbe donato alla chiesa tutta la costa, ma alcuni tratti di essa come “proprietà eminente” ed altri come “proprietà utile”, nel senso che avrebbe attribuito alla chiesa l’imposta ricavabile da quelle porzioni di terra; gran parte dei terreni sarebbero rimasti, invece, in mano a privati (cfr. su questo De Francesco 1996, p. 12 con relativa bibliografia). Per orientarsi visivamente sulla dislocazione proposta alle varie domus cultae dai diversi autori, si può fare riferimento alla figura 1, p. 33, in Marazzi 1998c, oppure alla figura 17, dopo p. 34, in Esposito 2003, o ancora, più dettagliatamente, alle figure 1-8, dopo p. 47, in De Francesco 1996.

[1414] Liber pontificalis, I, p. 433.

[1415] La presenza del solo termine massa fa sì che tutti gli studi recenti sulle domus cultae prescindano tematicamente da questo passaggio, anche se poi tornano a far riferimento fanno ad esso, a partire da Bertolini 1952, p. 700, ipotizzando che tali massae vadano collegate alle due domus cultae Antius et Formias, citate successivamente nel Liber. È, però, evidente che, se il Liber giustappone gli interventi pontifici con un criterio cronologico, come propone la De Francesco 1996, p. 43, l’erezione delle due domus cultae è successivo all’acquisizione delle due massae che dovrebbe così aver richiesto un intervento diverso, sebbene nella stessa linea. La localizzazione è unanime, ponendo le due masse presso le odierne cittadine di Norma, l’antica Norba, e di Ninfa, la prima sulle pendici dei monti Lepini e la seconda più in basso, nella pianura Pontina.

[1416] Noble 1998, p. 72, ipotizza che la donazione fosse avvenuta come ringraziamento dell’appoggio fornito dalla sede apostolica a Costantino, dopo la sconfitta di Artavasdo, contro altri che ritengono fosse avvenuta a “titolo di risarcimento” delle confische dei possedimenti siciliani. La questione è discussa, poiché il Liber non fornisce alcun indizio in merito, limitandosi a menzionare la richiesta pontificia.

[1417] La domus culta di Santa Cecilia è stata recentemente localizzata dal Coste 1996 presso il ponte di Pratolongo, fra l’undicesimo ed il dodicesimo chilometro della Tiburtina, mentre quella in Quartodecimo miliario, precedentemente localizzata presso Santa Maria di Galeria sulla via Clodia, è stata recentemente spostata al XIV miglio della Flaminia (così De Francesco 1996, pp. 14-15, con relativa bibliografia).

[1418] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1419] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1420] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1421] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1422] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1423] Liber pontificalis, I, p. 435. La localizzazione della massa, poi domus culta, Antius è unanime: tutti gli studiosi la collocano presso l’odierna cittadina di Anzio. La seconda, invece, è soggetta a dibattito: alcuni, per la vicinanza nel Liber con la precedente, la collocano nelle vicinanze di Anzio, dove è nota dalle fonti successive una tenuta S. Petri in Formis (così De Francesco 1996, p. 17, con relativa bibliografia). Marazzi 1998c, p. 36 (con relativa bibliografia), però, ha rilanciato la tesi che essa possa essere piuttosto identificata con l’attuale Formia, quindi molto più a sud, nei pressi di Gaeta. In effetti, l’unica seria obiezione che tende a dissociarla da tale centro è legata alla tesi che Terracina fosse città non più legata al ducato di Roma e questo, a sua volta, a motivo della famosa iscrizione più volte citata in questo studio relativa ad un dux Giorgio che si era supposto duca di Napoli. Se, invece, come sembra preferibile, tale duca era ufficiale del ducato romano, nulla osta a che la domus culta Formias sia da collegare con il litorale nei pressi di Gaeta

[1424] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1425] De Francesco 1996, p. 40, lo sottolinea, anche a partire dalla localizzazione della domus culta di Lauretum che colloca, come si è visto, a sud di Roma. Marazzi 2001-2002, p. 168, sottolinea, invece, inserendo nel quadro geografico anche le domus cultae citate nella biografia di Adriano I, come alla fine risulti «una strategia di equilibrata distribuzione territoriale, che coinvolge tutti i quadranti del suburbio romano, pur se con una leggera prevalenza di quello meridionale».

[1426] Duchesne 1970, p. 49.

[1427] Ad Adriano I, il Liber attribuisce la fondazione delle domus cultae di Capracorum, di Galeria Aurelia, di Galeria Portuensis, di Calvisianum, di Sant’Edisto sulla via Ardeatina, della domus culta S. Leucii, mentre non è certo se sia di fondazione pontificia la domus culta di Sulficiano, anch’essa citata nella sua biografia. Per la loro esatta localizzazione, vedi De Francesco 1996, pp. 18-38.

[1428] Il principale è più articolato studio di Marazzi sull’argomento è Marazzi 1998, le cui conclusioni sono presentate in sintesi in Marazzi 2001-2002.

[1429] Marazzi 1998, pp. 1-15, sintetizza gli studi storici sull’argomento, fornendo ogni riferimento alla relativa bibliografia.

[1430] Marazzi 2001-2002, p. 170.

[1431] Il riferimento è a Marazzi 1991.

[1432] Marazzi 2001-2002, p. 170, che cita Delogu 1988, p. 279.

[1433] Marazzi 2001-2002, p. 171.

[1434] Liber pontificalis, I, p. 432.

[1435] De Francesco 1996, pp. 5-9, sottolinea come gli studi di Wickham 1978 e di Coste 1996 abbiano portato ad un ridimensionamento della supposta azione pioneristica del papato nella campagna romana che non si trovava in uno stato di completo abbandono, come si era ipotizzato da più parti, ipotesi che aveva portato ad enfatizzare, per converso, l’operato pontificio. In particolare era stato il Bertolini 1952 a sostenere che la campagna pontina doveva essere caduta in uno stato di palude e che solo l’azione di Zaccaria l’aveva ripopolata, tramite l’istituzione delle domus cultae e la cura delle massae annesse, in particolare quelle di Nimphas e Normias, con la ricostituzione della sede episcopale di Tres Tabernae. A controbilanciare questa tesi, debbono essere citate le riflessioni di Jones 1966, p. 232-233, il quale afferma, ribattendo a Bertolini, il suo scetticismo «su certe pretese iniziative ecclesiastiche, nella bonifica dei terreni in quest’epoca, anzitutto quelle attribuite alla Chiesa romana nell’VIII secolo, che a me non risultano abbastanza dimostrate. Ma anche se quelle fossero provate, rimarrebbe lo stesso il problema [...] di fare qualsiasi confronto - sia in questo che in altri simili fatti, quali il numero dei servi, l’estensione delle terre dominicali, ecc. [...] - fra proprietà ecclesiastiche e proprietà laiche». Jones ritiene cioè, correttamente, che i dati che si possono ricavare dalle fonti letterarie, cioé dal Liber pontificalis stesso che è l’unica fonte in materia, sono troppo scarni per poterne dedurre delle innovazioni nella gestione amministrativa delle tenute stesse. Più oltre, proseguendo la discussione con lo storico italiano, afferma a sostegno della propria perplessità che si può sostenere, per gli interventi del pontificato di Zaccaria, «una distribuzione della proprietà sì; ma una modificazione delle condizioni lavorative del terreno, questa mi sembra ancora un po’ forzata. Infatti [...] non si tratta della creazione di nuove proprietà, con eventuale ripopolamento, ma soltanto dell’acquisto di proprietà (massae, ecc.) già esistenti e probabilmente abitate. Qui forse [...] abbiamo uno scopo politico: per resistere agli enfiteuti» (Jones 1966, p. 240). Più recentemente è stato Marazzi a proporre nuovamente che le domus cultae rappresentino il tentativo di un superamento dell’enfiteusi, cioè dell’«affittanza a lunga durata delle terre dei patrimonia pontifici dietro corresponsione di canoni monetari» (Marazzi 2001-2002, p. 172): Zaccaria avrebbe, quindi, voluto con la nascita delle domus cultae un controllo più diretto della sede apostolica sui propri patrimoni, senza l’intermediazione di persone che di fatto ne avevano assunto stabilmente la gestione. Jones, come si è visto poco sopra, afferma che ciò possibile, ma non è dimostrabile con certezza a partire dalle fonti.

[1436] Si è già visto nel capitolo precedente come la politica di Costante II e, successivamente, la pace siglata tra l’impero ed il regno longobardo in concomitanza con la fine della crisi monotelita, avessero determinato una prima divaricazione delle amministrazioni e dei sistemi di esazione fiscale del centro e del sud Italia. De Francesco 1996, p. 45, sostiene, in questa linea, che «si possa intravedere anche per le domus cultae un momento di preparazione ed un primo abbozzo di riorganizzazione alla fine del VII secolo, anche se il processo apparirà chiaro e troverà sanzione diversa ed ufficiale nell’operato di Zaccaria, quando le condizioni storiche troveranno maggiore compimento».

[1437] Lo sottolinea De Francesco 1996, p. 45, che annota come già Costantino il grande avesse donato alla chiesa di Roma proprietà «nell’area laurentina, presso Anzio, Monte Gelato, l’Isola Sacra e il lacus Turni, verosimilmente conglobate insieme ad altri fondi nelle domuscultae Lauretum, Antius, Capracorum, Galeria Portuense e Sulficianum», mentre per le domus cultae di Santa Cecilia, Sant’Edisto e San Leucio si registra l’esistenza di preesistenti luoghi di culto di età paleocristiana. Su questo tema, cfr. anche De Francesco 1990.

[1438] Anche l’ipotesi di Duchesne che dalle domus cultae si traessero delle milizie rurali da utilizzare nel ducato in caso di pericolo, è, per la prima metà dell’VIII secolo, non dimostrabile: come è noto, l’unico riferimento che ha dato modo di ipotizzare tale presenza di armati dipende da un’iscrizione relativa all’erezione delle mura leonine intorno a San Pietro volute da papa Leone IV (847-855) a difesa dagli arabi che testimonia della partecipazione di maestranze di Capracorum, senza, però, fare alcun riferimento né al fatto che essi fossero degli armati, né che si trattasse precisamente di dipendenti di una domus culta; cfr. su questo De Francesco 1996, pp. 6-7 in nota.

[1439] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1440] Marazzi 2002-2002, p. 172, afferma esplicitamente che «si può supporre che [le domuscultae] abbiano risposto ad esigenze avvertite come inedite e pressanti dalla Chiesa Romana: prima fra tutte, quella di disporre, senza intermediari, di un determinato plafond di rendita agraria» e, poco più oltre, a p. 176, prosegue affermando che i dati «fanno pensare che effettivamente l’istituzione delle domuscultae si sviluppasse a latere della gestione patrimoniale per costituire un plafond finanziario a sé».

[1441] Cfr. su questo, Durliat 1990b, pp. 545-546.

[1442] Liber pontificalis, I, p. 410.

[1443] In realtà, risultano già nel corso della vita di Gregorio II diaconie indicate con il nome della chiesa corrispettiva, ma solo in fonti diverse dal Liber; cfr. su questo Bertolini, 1968, p. 331, con relativa bibliografia, che fa riferimento a tre iscrizioni relative alle chiese di Santa Maria Antiqua, di Santa Maria in Cosmedin e di San Paolo apostolo, corrispondente a Sant’Angelo in Pescheria, oltre che di due donazioni operate in materia dal pontefice, risultanti da fonti letterarie. Lo stesso Bertolini 1947, pp. 331-332, fa riferimento alle formule del Liber Diurnus che atterrebbero alla gestione delle diaconie stesse.

[1444] Liber pontificalis, I, pp. 419-420.

[1445] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1446] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1447] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1448] Era questo il problema che Bertolini si trovava ad affrontare, dopo aver accolto la tesi del Duchesne sull’esistenza di monasteria diaconiae nella seconda metà del VII secolo. Egli cerca di motivare la presunta rinuncia pontificia a servirsi dei monaci nella gestione delle diaconie con considerazioni sulla situazione internazionale, nella quale la sede apostolica, trovandosi nuovamente in lotta con Bisanzio, diviene sempre più «il centro motore e coordinatore di tutte le manifestazioni anche politiche, dell’Urbe e del suo ducato, sempre più protesi ad affermare, di fronte all’Oriente, il loro diritto a vivere una vita propria» (Bertolini 1947, p. 424). Lo storico italiano prosegue sostenendo, nello stesso luogo: «nulla di più naturale allora che nel nuovo clima l’interessamento dei papi alle diaconie dovesse cominciare a superare i limiti di sovvenzioni generiche collettive, abbandonandole, per assumere forme di più diretti interventi dell’autorità pontificia negli ordinamenti interni e nell’attività delle singole diaconie esistenti, e nella fondazione di nuove, tendendo ad assorbirle gradatamente nell’orbita dell’amministrazione ecclesiastica, pur conservando, o adibendo al loro servizio, personale monastico».

[1449] Durliat 1990b, p. 171, che afferma: «a partir de Grégoire III (731-741), on ne parle plus de la diaconie mais il est question sous presque tous les pontificats de la création ou de l’agrandissement d’une ou de plusiers diaconies».

[1450] Durliat 1990b, p. 171, in nota, ricorda che, se tutti gli autori hanno notato il passaggio dal singolare al plurale nell’utilizzo del termine diaconia, solo Bertolini ne ha proposto una spiegazione, affermando, come si è visto, una presunta volontà pontificia di dare «la primauté aux services de la diaconie sur le monastère qui en dépendait».

[1451] Cfr. sulla difficile questione della datazione del sorgere delle singole diaconie, Durliat 1990b, p. 173.

[1452] Afferma Durliat 1990b, pp. 173-174: «force est de constater, dès avant 731, l’apparition d’une nouvelle catégorie de diaconies, plus vastes, mieux considérées, puisq’on y dépose des reliques de grande valeur. Elles sont rattachées à des églises le plus souvent bien antérieures [...] Tout au plus peut-on suggérer que de petites diaconies vivaient à l’ombre des églises, trop petites pour que nous ayons des traces de leur existence, et que, après 731, elles ont acquis une importance telle que l’église voisine fut affectée à leur service exclusif, d’où elle retira un grand prestige».

[1453] Santa Maria in Acyro, oggi Aquiro, sul Templum o Basilica Matidiae, San Giorgio ad velum aureum, oggi in Velabro, su di un edificio pertinente al Foro Boario; cfr. su questo Falesiedi 1995, p. 110, che presenta una comoda tabella riassuntiva dei dati oggi in possesso degli studiosi sulle 24 diaconie ai tempi di papa Leone III (795-816).

[1454] Liber pontificalis, I, p. 365.

[1455] Lestocquoy 1930, p. 261, che afferma: «l’extrême importance des diaconies pendant le haut moyen-âge saute aux yeux: il ne s’agissait de rien moins que de dispenser des vivres à la population de Rome – à la plèbe de cette époque pourrait-on dire sans exagération».

[1456] Così Falesiedi 1995, p. 108, sintetizza la posizione di Bertolini 1947 in merito alle diciotto diaconie note al tempo di papa Adriano I (772-795): «su diciotto diaconie urbane, ben sette, secondo Bertolini, furono installate negli horrea appartenuti all’annona (o che avevano avuto evidenti rapporti con i servizi di sua competenza) ereditandone le funzioni:
S. Maria in Cosmedin - Statio Annonae
S. Giorgio al Velabro - Forum Boarium
S. Teodoro e S. Maria Antiqua - Horrea Agrippiana
S. Maria in via Lata - Edificio horreario
S. Vito - Macellum Liviae
S. Maria in Domnica - Castra Peregrina e Macellum Magnum neroniano».

[1457] Durliat 1990b, p. 182, in nota, afferma: «De manière générale toutes les études [...] qui traitent directement des diaconies, imaginent une ville de Rome ruinée, une population affamée, attendant tout de la charité pontificale. La capitale a perdu ses privilèges, les distributions gratuites de l’annone ont disparu, mais ce qui est resté de population trouva apparemment de quoi se nourrir avec les productions du Latium qu’elle se procurait de diverses manières».

[1458] Dal punto di vista dei rilievi archeologici è Guidobaldi 1978 a fornire un rendiconto dell’inattendibilità del legame fra diaconie e precedenti edifici con finalità annonarie, affermando che gli accostamenti proposti da Bertolini fra sette delle diaconie note per la fine dell’VIII secolo e l’annona imperiale «sono in realtà quasi insussistenti. Infatti, la Statio Annonae, pur se è certamente nel Foro Boario, non è stata ancora identificata e non è comunque l’edificio riutilizzato da S. Maria in Cosmedin; il Forum Boarium non è certo un edificio annonario; il supposto horreum sotto S. Maria in via Lata non è un edificio horreario, ma una porticus, probabilmente la Vipsania o la Pollae; i Castra Peregrina, che erano certo collegati con l’annona, si trovano tuttavia in gran parte sotto S. Stefano Rotondo e sotto l’attuale ospedale inglese, e probabilmente erano già fuori uso nella seconda metà del V secolo, quando furono in parte occupati dalla basilica; il Macellum Magnum era probabilmente assai distante da S. Maria in Domnica e il Macellum Liviae non è ancora identificato con certezza nell’edificio già esistente nelle vicinanze della diaconia dei SS. Vito e Modesto e potrebbe forse essere collocato più verso S. Maria Maggiore, se non addirittura sotto la basilica stessa. Restano dunque gli horrea Agrippiana a cui Bertolini [...] collega le due diaconie di S. Teodoro e di S. Maria Antiqua. A parte le perplessità relative alle altre diaconie, è da ricordare che proprio le uniche due diaconie che si trovavano vicino a veri horrea (gli Agrippiana) furono insediate in chiese preesistenti dopo che l’edificio horreario era stato abbandonato almeno al livello del pianterreno» (Guidobaldi 1978, pp. 87-88). Lo studio di Guidobaldi è ignorato da Durliat 1990b che, però, a p. 178, in nota, giunge a conclusioni simili, affermando che sulle diciotto diaconie del tempo di Adriano I, solo tre si installano su luoghi precedentemente appartenuti all’annona. Per la posizione di Bertolini e le sue diverse, ma ormai superate, conclusioni, cfr. Bertolini 1947, pp. 326-327, a cui si debbono aggiungere le pp. 456-457, in nota, dove appaiono le sue stesse perplessità.

[1459] Durliat 1990, p. 549; il brano non si riferisce esplicitamente a Roma, ma alla diaconia più in generale.

[1460] Cfr. su questo, Durliat 1990, pp. 547-549.

[1461] Falesiedi 1995, p. 110-112 in tabella, mostra che ben 10 diaconie sulle 19 di cui si hanno dati più certi per l’intero VIII secolo sorsero su precedenti edifici appartenuti al demanio pubblico. Durliat 1990b, p. 183, afferma esplicitamente che quello delle diaconie è «un service épiscopal qui, au moment de la crise iconoclaste, s’installe largement dans les bâtiments publics que le pape administrait déjà en sa qualité de chef de l’administration locale de Rome».

[1462] Falesiedi 1995, a p. 101 dichiara esplicitamente il suo accordo con l’impostazione generale dello studio di Durliat, limitandosi a lasciare aperte poche questioni, espresse in particolare a p. 109, dove afferma: «Sui rapporti fra edifici annonari e istituti diaconali [...] i pareri appaiono tuttora divergenti; quel che risulta certo è che fin dalla loro origine le diaconie furono semplicemente delle fondazioni di carità e non enti dediti alla distribuzione gratuita o a basso prezzo del grano statale».

[1463] La questione del concreto funzionamento della diaconia sarà affrontato, in questo studio, nel IV capitolo, quando saranno analizzati i passi del Liber pontificalis che divengono più espliciti in merito.

[1464] Delogu 1993, p. 19, in due differenti note, elenca tutti i testi del Liber che riferiscono di donazioni di praedia o di altre risorse offerte alle diverse chiese o diaconie dalla II metà del VII secolo ad Adriano I.

[1465] Così scrive la biografia di Adriano I, in un famosissimo brano: Quam videlicet domoculta Capracorum cum massis, fundis, casalibus, vineis, olivetis, aquimolis, et omnibus ei pertinentibus, statuit per apostolicum privilegium sub magnis anathematis obligationibus ut in usum fratrum nostrorum Christi pauperum perenniter permaneat; et triticum seu ordeum quod annue in locis eiusdem domocultae natum fuerit, diligenter in horreo sanctae nostrae ecclesiae deferatur et sequestratim reponatur. Vinum vero seu diversa legumina, quae in praediis ac locis ipsius ante fatae domocultae annue nata fuerint, simili modo curiose in paracellario praenominatae sanctae nostrae ecclesiae deducantur et separatim reponantur. Sed et porcos qui annue sepius dictae domocultae inglandati fuerint, capita centum exinde occidantur et in eodem paracellario reponantur. Decernens eius ter beatitudo atque promulgans sub validissimis obligationum interdictionibus ut omni die centum fratres nostri Christi pauperum, etiam et si plus fuerint, aggregentur in Lateranense patriarchio et constituantur in portico quae est iuxta scala que ascendit in patriarchio, ubi et ipsi pauperes depicti sunt; et L panes, pensantes per unumquemque panem lib. II, simulque et decimatas vini II, pensantes per unamquamque decimatam lib. LX, et caldaria plena de pulmento; et erogetur omni die per manus unius fidelissimi paracellarii eisdem pauperibus, accipiens unusquisque eorum portionem panis atque potionem vini, id est coppu I, capiente calices II, necnon et catzia de pulmento. Ita videlicet statuens eius almifica ter beatitudo promulgavit una cum sacerdotali collegio ut in nullis aliis utilitatibus ex frugum reditibus vel diversis peculiis antefatae domocultae erogetur aut expendatur, nisi tantummodo in propriis subsidiis et cotidianis alimentis predictorum fratrum nostrorum Christi pauperum cuncta proficiant atque perenniter erogentur (Liber pontificalis, I, pp. 501-502).

[1466] Per l’evergetismo di privati e personalità influenti, in un periodo anteriore a quello che si sta qui studiando, cfr. Pietri 1978.

[1467] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1468] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1469] L’iscrizione di San Paolo apostolo (oggi Sant’Angelo in Pescheria) testimonia di un Theodotus olim dux nunc primicerius Sanctae Sedis Apostolicae che a solo edificavit la stessa diaconia pro intercessione animae sua et remedium peccatorum. L’epigrafe di Santa Maria Antiqua trasmette memoria, invece, di un Theodotus primicerius defensorum, definito dispensator della stessa diaconia. L’iscrizione di Santa Maria in Cosmedin parla di un duca Eustathius che, insieme al gloriosissimus Georgius, a suo fratello David ed alla sorella dello stesso Eustathius o di Georgius, fu benefattore della chiesa ed è definito come dispensator della stessa diaconia. Il primo Theodotus viene unanimemente riconosciuto come lo zio del papa Adriano I, che era stato, secondo il Liber, dudum consul et dux (Liber pontificalis, I, p. 486). Secondo Bavant 1979, p. 76 e tabella a p. 88, fu duca fra il 728 e 739. L’identità del secondo Theodotus è più discussa, perché alcuni lo identificano con il primo, altri ritengono sia un diverso personaggio, anch’egli comunque di alto rango (Durliat 1990b, p. 181, propende per l’identità dei due; Falesiedi 1995, p. 115, presenta i dati della discussione). L’Eustathius di Santa Maria in Cosmedin dovrebbe, invece, essere l’ultimo dux di Roma, mai nominato nel Liber, succeduto a Stephanus; secondo Bavant 1979, p. 86 e tabella a p. 88, avrebbe diretto il ducato di Roma dal 752 al 756 circa nel corso del pontificato di Stefano II, e, dopo di lui, la carica si sarebbe estinta in conseguenza della scomparsa dell’esarcato. Sulle tre iscrizioni in generale, cfr. Falesiedi 1995, pp. 114-115, con relativa bibliografia.

[1470] Per Durliat, quindi, la diaconia non è direttamente erede dell’annona, ma usufruisce di parte dei fondi che erano precedentemente gestiti da essa. Lo storico francese afferma esplicitamente: «une partie au moins des fonds autrefois destinés à l’annone urbaine a servi à l’entretien des assistés dans les diaconies» (Durliat 1990b, p. 180). Falesiedi 1995, p. 112-119, nell’affrontare il tema delle risorse delle diaconie romane, omette invece ogni accenno alla possibilità di un intervento delle pubbliche finanze.

[1471] Durliat 1990b, p. 180, afferma in proposito: «outre qu’on ne voit pas en quoi l’autonomie grandissante du pouvoir pontifical n’aurait pu avoir de conséquences sur la manière dont il administrait sa ville, il suffit de considérer la manière dont foncionnaient les diaconies pour comprendre l’intérêt que le pape avait à cette transformation et donc justifier le rapprochement entre son affranchissement du pouvoir imperial er l’établissement de relations plus intimes avec les notables locaux». La differenza nell’utilizzo dei fondi sarebbe da cogliere nell’importanza delle spese dovute per l’erezione delle chiese delle diaconie: «ces centres [...] reçoivent sans doute des revenus qui allaient autrefois à [l’annone] mais manifestament ils ne se substituent pas à elle au moins parce que les importantes dépenses pour l’aménagement des lieux de culte – qui semblent tenir une plus grande place que les bâtiments servant à l’assistence -, absorbent de trop grosses somme» (Durliat 1990b, p. 183). Che la sua lettura esuli qui dal rendiconto storico e si carichi di presupposti a priori è evidente dalle ultime righe del capitolo che affermano esplicitamente: «l’annone instituée pour calmer et attacher au pouvoir impérial le peuple de la Ville, finit per servir à encadrer le peuple de la ville éternelle en assurant sa fidélité au pape en train de fonder dans l’indifférence générale un nouvel Etat millénaire» (Durliat 1990b, p. 183).

[1472] Liber pontificalis, I, p. 396.

[1473] Liber pontificalis, I, p. 396.

[1474] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1475] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1476] Liber pontificalis, I, p. 421.

[1477] L’intera descrizione dei lavori del patriarchio è in Liber pontificalis, I, p. 432.

[1478] Lo sottolinea Marazzi 1998, p. 301 che nota l’evoluzione del termine che designa la residenza del Laterano indicata originariamente come episcopium, nella vita di Severino (640) e poi in quelle di Teodoro I e Conone, poi come patriarchium per la prima volta in occasione dei tumulti che portarono all’elezione di papa Sergio I ed in maniera ordinaria dopo di lui, fino alla comparsa del termine palatium con Valentino.

[1479] Si è già fatto riferimento in questa tesi all’oratorium beato Sebastiano intro episcopio Lateranense (Liber pontificalis, I, p. 333), che fu realizzato da papa Teodoro I (642-649) ed a cui si tende a connettere la basilica beatae memoriae Theodorii papae citata nella vita di Zaccaria e, precedentemente, alla trasformazione di un immobile presso il Laterano in monastero (Liber pontificalis, I, p. 324), da parte di Onorio I (625-638). Lo status quaestionis è fornito dai tre articoli di Guidobaldi 2004, Liverani 2004 e Real 2004. È il Real 2004, p. 97, a sottolineare come «per quanto riguarda la residenza vescovile del Laterano gli autori si limitano a fornire notizie sulla costruzione e sull’arredo della basilica e del battistero, nonché sull’edificazione di diversi oratori. Con papa Zaccaria (741-752) invece il modo di fare cronaca del Liber pontificalis si modifica e in epoca carolingia non si trascura di citare quasi nessuna attività edilizia profana». Egli nota come le tre basiliche citate nel Liber, la basilica Iulii, la basilica Vigilii e la basilica domni Theodori siano probabilmente tutti luoghi di rappresentanza (cfr. Real 2004, pp. 102-106) e come, al di fuori di esse, solo due altri luoghi profani della residenza lateranense siano indicati dal Liber fino alla vita di Zaccaria: il balneum utilizzato nella visita dell’imperatore Costante II ed appunto lo scrinium citato nella biografia di Zaccaria (Real 2004, pp. 106-107). È, però, nella descrizione dei tumulti che precedettero l’elezione di Sergio I (687-701) che sono forniti indirettamente dal Liber i dati più importanti sulla residenza pontifica prima di Zaccaria, con la sua divisione in una pars interior ed una pars exterior (Liber pontificalis, I, p. 371; cfr. su questo Real 2004, p. 102). Non si deve, però, dimenticare un ulteriore elemento fornito ancora dal Liber e cioè il vestiarium ecclesiae seu cymilia episcopii, ricordato nella vita di Severino (Liber pontificalis, I, p. 328).

[1480] Cfr. su questo Marazzi 1998, pp. 295-296.

[1481] Liber pontificalis, I, p. 396. L’esistenza di una biblioteca e di un archivio è ulteriormente comprovata dal fatto che il secondo redattore della vita di Gregorio II aggiunge i riferimenti agli anni di indizione, come nota il Duchesne in nota al Liber pontificalis, I, alle p. 411 e 413. Il Duchesne, in nota al Liber pontificalis, I, p. 410, rileva ancora che Gregorio è il primo sacellarius di cui il Liber riporti il nome, poiché il Cosmas sacellarius citato in Liber pontificalis, I, p. 389, assunse la carica quando già Gregorio l’aveva dismessa.

[1482] Liber pontificalis, I, p. 397.

[1483] Liber pontificalis, I, pp. 397-398.

[1484] Liber pontificalis, I, p. 401.

[1485] Liber pontificalis, I, p. 402.

[1486] Liber pontificalis, I, p. 402.

[1487] Liber pontificalis, I, p. 410.

[1488] Liber pontificalis, I, p. 417.

[1489] Liber pontificalis, I, p. 418.

[1490] Liber pontificalis, I, p. 418.

[1491] Liber pontificalis, I, p. 419.

[1492] Liber pontificalis, I, p. 419.

[1493] Liber pontificalis, I, p. 419.

[1494] Liber pontificalis, I, p. 419.

[1495] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1496] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1497] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1498] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1499] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1500] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1501] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1502] Liber pontificalis, I, p. 421.

[1503] Liber pontificalis, I, p. 432.

[1504] Liber pontificalis, I, p. 432.

[1505] Liber pontificalis, I, p. 434.

[1506] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1507] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1508] Liber pontificalis, I, p. 435.

[1509] Delogu, alla voce Gregorio III in Enciclopedia dei papi 2000, p. 653, esprime in proposito un giudizio relativo al papa in questione, che però può essere ampliato all’intero periodo: «nel complesso non sembra che i provvedimenti punitivi di Leone III comportassero serie limitazioni all’evergetismo civico ed ecclesiastico del papa».

[1510] Testimoniata dalle classi A, C e G dei manoscritti, secondo le indicazioni di Duchesne, riprese in Capo 2009, p. 78.

[1511] Testimoniata dalle classi B, D ed E dei manoscritti, secondo le indicazioni di Duchesne, riprese in Capo 2009, p. 78.

[1512] Duchesne, in Liber pontificalis, I, p. CCXXII, afferma che la seconda redazione venne elaborata «un certain temps après 737-739, sous le pape Zacharie au plus tôt», a partire dalla confusione che la biografia fa, nel descrivere gli episodi bellici che videro contrapposti gli arabi ed il duca di Aquitania, tra gli avvenimenti del 721 e quelli del 737-739. Capo 2009, pp. 78-79, propone di determinare esattamente nel corso della vita di Zaccaria, e non successivamente, la seconda redazione della vita, perché vi vede un atteggiamento non ostile verso i longobardi che ravvisa proprio nell’ultimo pontificato della seconda metà dell’VIII secolo. Le sottolineature di maggiore benevolenza verso i longobardi sono da cogliere, secondo la Capo, nel fatto che la seconda redazione elimina dalla prima «i rimproveri papali che, insieme alle esortazioni, spingono il re a rendere di nuovo il patrimonio delle Alpi Cozie - Liber pontificalis, I, p. 398 -, e poi anche la frase ad effetto recessit mitis qui venerat ferus, a proposito di Liutprando che lascia Roma, e soprattutto motiva in maniera più politica questo suo intervento romano e gli fa svolgere un ruolo di mediatore di pace tra il papa e l’esarca, che non figurava nella I redazione (Liber pontificalis, I, pp, 408-409)». Capo 2009, p. 79, conclude affermando che «in ogni caso nel complesso la seconda vita non modifica la prima nella sostanza, così che la riscrittura pare dovuta soprattutto al fatto che si fossero trovate abbastanza notizie in più, che meritavano di entrare nella biografia (non è possibile però escludere che il maggior favore verso Liutprando, che comunque c’è, potesse essere in funzione anche di una diffusione del testo tra i Longobardi stessi: di questo la tradizione non conserva segnali sicuri [...])».

[1513] Come ha sottolineato Capo 2009, pp. 78-79; cfr. su questo la nota precedente che segnala tutti i passi individuati dalla studiosa del mondo longobardo presenti nella seconda redazione che vanno in questa direzione, ai quali è da aggiungere, come si è già notato, la posposizione del nome di Liutprando a quello dell’esarca nell’assedio di Roma (Eutychius patricius et Liutprandus rex inierunt consilium nefas, in Liber pontificalis, I, p. 407).

[1514] La diversità fra la prima e la seconda versione è stata segnalata in dettaglio in questa tesi più sopra, nel momento in cui si è analizzata la biografia di Gregorio II.

[1515] Anche Capo 2009, pp. 139-140, insiste sulla sostanziale fedeltà di Roma all’impero ancora al tempo di Gregorio II e fino al pontificato di Stefano II.

[1516] Capo 2009, p. 53, afferma esplicitamente, in riferimento alla vita di Gregorio II, ma anche alle biografie successive: «le vite possono recepire anche a distanza di tempo delle postille importanti o possono addirittura essere interamente riscritte, venti-trent’anni dopo la morte del papa, come accade per quella di Gregorio II. E poiché molte di queste aggiunte, contaminazioni e riscritture non possono essersi originate che nel palazzo Lateranense, l’impressione è che il concetto di “testo definitivo” proprio non appartenesse agli autori del Liber pontificalis, che questi sentissero il loro materiale come sempre plasmabile e si considerassero autorizzati tanto a modificare il pregresso quanto ad esprimere in più modi diversi il contemporaneo: un atteggiamento che definirei come un diritto totale che l’ambiente di produzione del testo pensasse di avere sul testo stesso, presente e passato».

[1517] Testimoniata dai manoscritti delle classi B e D, secondo la catalogazione di Duchesne, ripresa in Capo 2009, p. 79.

[1518] Liber pontificalis, I, p. 421.

[1519] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1520] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1521] Così si esprimeva già Duchesne in Liber pontificalis, I, p. CCXXIII: l’interpolazione nella vita di Gregorio II «n’a pu être écrite qu’en un temps où les Lombards étaient traités en masse de nefandi. Or, cette épithète est étrangère au style de la vie de Grégoire III et de celle de Zacharie. On ne trouve pas même dans le lettres du premier de ces papes à Charles Martel. Ici, elle est d’autant plus significative qu’il n’est fait aucune distinction entre Lombards et Lombards, entre les Lombards de Spolète et de Bénévent, alliés de Grégoire III, et les Lombards de la Toscane et de l’Italie du Nord, avec lesquels Rome se trouvait alors en guerre. Tout ceci nous reporte au temps d’Astolphe et d’Etienne II. C’est aussi à cette période que convient cette préoccupation des princes franks, au secours desquels on paraît avoir renoncé sous Zacharie».

[1522] Liber pontificalis, I, p. 435. Le aggiunte finali sono presenti nei manoscritti delle classi B e D, secondo la catalogazione di Duchesne, ripresa in Capo 2009, p. 79.

[1523] Liber pontificalis, I, pp. 429 e 430. Le due inserzioni sono presenti nei manoscritti delle classi A, C, E e G, secondo la catalogazione di Duchesne, ripresa in Capo 2009, p. 79.

[1524] Capo ha molto insistito sul fatto che, a partire dalle vite della prima metà dell’VIII secolo, è evidente l’identificazione della prospettiva del Liber con quella del pontefice stesso, evento che raggiungerebbe il suo culmine nelle vite di Stefano II e di Adriano I, subito dopo quella di Zaccaria (Capo 2009, pp. 196-197). Se l’identificazione nella prima metà dell’VIII secolo degli enunciati, pur espressi narrativamente, delle biografie pontificie con le posizioni pubbliche dei pontefici, proprio a motivo delle cautele diplomatiche con cui il Liber si esprime appare certa, meno sicura sembra, invece, la differenziazione che la Capo ipotizza fra le prospettive del Liber stesso ed i papi precedenti; cfr. su questo il V capitolo di questo lavoro.

[1525] Mommsen, nel 1898, realizzò una nuova edizione del Liber pontificalis che si arrestò a Costantino I (cioè all’anno 715). Il testo da lui edito non si differenzia, in maniera sostanziale, da quello di Duchesne, come egli stesso ebbe a dire con una formula divenuta famosa: haec mea editio Duchesnianam non reformat, sed comprobat et confirmat (Liber pontificalis, edizione Mommsen, p. CV). La differenza più rilevante fra le due edizioni consiste, come si vedrà più oltre, nella diversa datazione che il Mommsen propone per la I e la II redazione dello stesso Liber. L’edizione di Mommsen non è accompagnata da note esplicative storiche, come quella di Duchesne. La sua caratteristica è quella di evidenziare le recensioni e le interpolazioni che si sarebbero verificate nella storia testuale del Liber. Una serie di artifici tipografici sono utilizzati per evidenziare questa evoluzione del testo (cfr. su questo Vogel 1975, p. 111). Geertman 2002b ha proposto l’idea di una nuova edizione del Liber pontificalis, che egli vorrebbe realizzata a partire da quella che chiama la “storia materiale”, cioè a partire dal confronto fra i dati letterari e quelli archeologici relativi agli edifici realizzati o restaurati dai pontefici: finora, il progetto non è stato realizzato. Capo 2009, p. IX, pur condividendo la proposta di una nuova edizione, come si vedrà più avanti, ha rilevato: «non mi sembra che l’angolo di osservazione della “cultura materiale”, scelto da Geertman, sia il più idoneo per comprendere davvero la natura e la finalità del Liber».

[1526] Sulla figura di Louis Duchesne vedi il volume collettivo Monseigneur Duchesne et son temps 1975, oltre al fondamentale, ma datato, articolo a lui dedicato da Leclercq 1925. Più recentemente, cfr. Mores 2008 e 2008b. Importanti le osservazioni sui tratti generali della figura dello storico francese fornite da Giovanni Miccoli, nella sua Introduzione a Duchesne 1970; esse situano l’originale posizione di Duchesne negli anni della crisi modernista, offrendo, di fatto, un punto di vista sul periodo stesso differente da quello consueto.

[1527] L’unico manoscritto scoperto successivamente all’edizione di Duchesne, quello di Tortosa (noto come codex Derlusensis), pubblicato da J.-M. March nel 1925, non offre alcuna variante significativa per quel che riguarda il Liber pontificalis “propriamente detto”, come afferma C. Vogel nell’Avant-propos, in Liber pontificalis, III, pp. 2-3. L’elenco completo dei manoscritti del Liber è fornito dal Duchesne in Liber pontificalis, III, p. 70 (che aggiorna Liber pontificalis, I, p. 116; per un’analisi dettagliata dei diversi manoscritti, divisi in classi, cfr. Liber pontificalis, I, pp. CLXIV-CCVI; su questo, si veda oltre in questa tesi).

[1528] Sulla questione delle nuove note di Duchesne, cfr. la Prefazione alla seconda edizione del Liber pontificalis, scritta da Jean Bayet nel 1955, in occasione della riedizione anastatica, conforme quindi all’originale anche negli errori tipografici, della I edizione di Duchesne, con l’aggiunta, appunto, di un III volume curato da C. Vogel e con una nuova introduzione intitolata Le Liber pontificalis depuis l’édition de Duchesne (1886-1892). L’edizione del 1955 ha conosciuto una nuova ristampa anastatica nel 1981.

[1529] Billanovich 1958, p. 107.

[1530] Per una presentazione generale dei diversi gruppi di testi e per una prima bibliografia sull’immenso materiale, vedi, oltre alle introduzioni generali e particolari nell’edizione del Duchesne, Bertolini 1970, pp. 389-395.

[1531] Duchesne utilizza questa denominazione per indicare il testo che è abitualmente conosciuto come Cronografo del 354 (cfr. Bertolini 1970, p. 389).

[1532] L’espressione “Liber pontificalis propriamente detto” è utilizzata da Vogel, in Monseigneur Duchesne et son temps 1975, p. 1001 (cfr. anche l’Avant-propos di Vogel in Liber pontificalis, III, pp. I-II) e da Siniscalco, in Siniscalco-Pizzani-Di Berardino 1996, p. 149.

[1533] Liber pontificalis, II, p. LV.

[1534] Cfr. su questo, sinteticamente, Liber pontificalis, II, p. LV e Vogel 1975, p. 100. Più in dettaglio, Bertolini 1970, pp. 396-415, che presenta il variare nel tempo del titolo del Liber.

[1535] A partire dall’edizione del 1724 di J. Vignoli, che dette all’opera il titolo Liber Pontificalis seu de Gestis romanorum pontificum. Nell’abbandono delle designazioni più antiche di Episcopale o Liber episcopalis potrebbe aver giocato il fatto che con questi termini sono stati designati nella storia i libri liturgici utilizzati dal pontefice e dai vescovi (cfr. Vogel 1975, p. 100). Bertolini 1970, p. 415, sottolinea che «la mancanza di un titolo originario per le redazioni di queste vite non è in sé stesso un fatto che possa sembrare strano. L’abitudine di non dare un titolo alle proprie opere non era cosa rara tra gli scrittori dell’alto Medio Evo». Capo 2009, p. XV, riprendendo Arnaldi 1975, vuole invece caricare di significato l’assenza di un titolo univoco del Liber, affermando che «la mancanza nei codici di un titolo unico va di concerto con l’inesistenza di un manoscritto ufficiale, cui venisse riconosciuto lo status di “documento”». Più avanti si affronterà la questione posta da Capo se sia mai esistito un testo “ufficiale” del Liber, ma si può già ora rilevare che l’assenza di un titolo ufficiale non aggiunge né toglie niente alla questione stessa, poiché fra le fonti altomedioevali sono noti documenti “ufficiali” privi di un titolo riconosciuto e documenti “non ufficiali” che ne sono contraddistinti.

[1536] Cfr. su questo Vogel 1975, p. 102 e Bertolini 1970, pp. 397-402 e 451-453..

[1537] Duchesne individua una netta cesura nella redazione della vita di Silverio (536-537), la cui prima parte sarebbe stata redatta da un autore critico verso il suo pontificato, che scrive lasciando intravedere come Silverio sia succube del re goto Teodato che lo avrebbe imposto contro la volontà del clero romano, mentre la seconda parte è decisamente favorevole al pontefice e si configura come una passio Silverii (così Vogel 1975, p. 105, che riassume le tesi di Duchesne). Lo storico francese sottolinea poi come le biografie degli immediati predecessori di Silverio - Bonifacio II (530-532), Giovanni II (533-535) e Agapito (535-536) - sembrano scritte dalla stessa mano che ha composto la prima parte della vita di Silverio e sono storicamente accurate, dimostrandosi così come opera di un autore che le redasse al tempo del successore di Agapito e cioè di Vigilio (537-555).

[1538] L’argomentazione di Duchesne in merito è esposta in Liber pontificalis, I, pp. LVII-LVIII. Egli deduce l’esistenza di una prima edizione del Liber dalle cosiddette due Epitomi, quella Feliciana, così chiamata perché si arresta a papa Felice IV (526-530) e quella Cononiana, che si arresta a papa Conone (686-687). Egli sostiene la sua tesi con diverse argomentazioni. È innanzitutto evidente per Duchesne che l’Epitome Feliciana è stata ottenuta per tagli e non attraverso l’elaborazione di una sintesi - in Liber pontificalis, I, p. LVII, Duchesne scrive che il redattore dell’Epitome Feliciana ha lavorato «à coups de ciseaux». Questo fatto lo porta a concludere che l’Epitome dipende dal Liber e non viceversa. D’altro canto - sostiene Duchesne -, è evidente che l’Epitome Feliciana conosce una recensione del Liber che non è quella attuale, poiché alcune sue espressioni non dipendono da essa. Duchesne sostiene che anche l’Epitome Cononiana, per quel che riguarda le vite fino a Felice IV, è stata realizzata per tagli dal Liber pontificalis - per le vite successive, invece, l’Epitome concorda con il testo attuale del Liber e ne è chiaramente una semplice abbreviazione. Nelle lezioni che differenziano l’edizione attuale del Liber dall’Epitome Cononiana, quest’ultima concorda, ogni volta che un confronto è possibile, con l’Epitome Feliciana. Duchesne esclude anche la possibilità che l’Epitome Cononiana abbia corretto il Liber a partire dall’Epitome Feliciana, perché non la segue passo passo, anzi spesso contiene espressioni che concordano con il Liber e che mancano nell’Epitome Feliciana. Da questi dati Duchesne conclude allora che si deve necessariamente ammettere una prima edizione del Liber pontificalis, oggi scomparsa, a partire dalla quale, indipendentemente, gli abbreviatori delle due Epitomi composero le loro opere.

[1539] Ciò risulterebbe provato da due fatti convergenti: da un lato, la presenza di inesattezze storiche evidenti che si riscontrano nelle biografie fino a papa Gelasio (492-496), e, dall’altro, l’utilizzo nella redazione dei cosiddetti Apocrifi di Simmaco, redatti nel 502. Questi due indizi dimostrerebbero per Duchesne che il terminus ante quem non della redazione è da porsi dopo il pontificato di Simmaco. Con tutta probabilità, allora, la prima redazione sarebbe avvenuta nel corso del suo successore Ormisda (cfr. su tutto questo, Vogel 1975, pp. 101-102 che sintetizza le argomentazioni di Duchesne).

[1540] Mommsen si è appoggiato su alcune inesattezze storiche presenti nelle vite dei pontefici da Vigilio a Gregorio Magno, per sostenere che non siano opera di contemporanei, bensì di uno scrittore del VII secolo che si giovò di materiale di archivio (per una presentazione dettagliata della posizione di Mommsen, cfr. Vogel 1975, pp. 112-115).

[1541] Il riferimento è ancora a Vogel, curatore dell’edizione del III volume del Liber pontificalis contenente la trascrizione delle correzioni e delle aggiunte preparate da Duchesne prima della morte. Vogel si appoggia, nel rifiutare il cambiamento di cronologia proposto da Mommsen, soprattutto sul fatto che le due Epitomi concordano con l’ipotetica prima edizione del Liber solo fino alla biografia di Felice IV e l’Epitome Cononiana, la sola che prosegue oltre la vita di quel pontefice, è pienamente conforme per tutti i nuovi pontificati all’attuale edizione del Liber. Duchesne 1898 aveva già recensito l’edizione del Mommsen.

[1542] Capo 2009.

[1543] Capo 2009, p. 43.

[1544] Capo 2009, anche se è consapevole che la sua posizione deve essere corroborata da ulteriori analisi e va quindi interpretata come un’ipotesi di lavoro, propone contro Duchesne che l’Epitome Feliciana non sia in realtà un’abbreviazione di un testo precedente, bensì un’opera completa in se stessa e scritta ex novo: «in sé [l’Epitome Feliciana] non sembra debba essere considerato un’epitome di qualche altra cosa [...], ma si lascia leggere come uno scritto autonomo e autosufficiente» (Capo 2009, p. 25). Se questo si dimostrasse vero, verrebbe meno l’ipotesi di Duchesne già analizzata che sosteneva l’esistenza di una prima edizione del Liber pontificalis oggi scomparsa, della quale le due Epitomi si sarebbero servite. Capo ipotizza poi che l’Epitome Cononiana sia direttamente dipendente da quella Feliciana, ma non come una sua abbreviazione, bensì piuttosto come «una riscrittura fatta praticamente in contemporanea» (Capo 2009, p. 26). Il Liber pontificalis diviene così «un’edizione - quella che sarà definitiva - che ritengo da considerare non la seconda bensì la terza (o forse meglio: il terzo testo analogo)» (Capo 2009, p. 26). In relazione agli eventi della crisi acaciana e dello scisma laurenziano, l’Epitome Feliciana rappresenterebbe, da un lato, una posizione più favorevole al senato e più critica verso il papato e, dall’altro, più benevola verso i goti e favorevole ad un relativo distacco dall’impero (Capo 2009, p. 40). L’Epitome Cononiana sarebbe, invece, testimone di una posizione vicina al papato, critica verso le posizioni senatoriali e favorevole all’impero (Capo 2009, pp. 41-42). L’attuale Liber pontificalis rappresenterebbe, invece, una via media o, meglio, una posizione «evolutiva», testimone di una situazione in movimento verso una nuova armonia che si va costituendo fra papato e senato, ma con quest’ultimo in posizione ormai subordinata alla chiesa (Capo 2009, pp. 42-43). Capo sottolinea così che il testo del Liber «è ovviamente una necessità dei tempi, e che proprio per questo non è né neutro né “innocente”» (Capo 2009, pp. 45-46).

[1545] Capo 2009, p. 43 e p. 46.

[1546] Vogel 1975 ricorda due inesattezze storiche presenti in queste biografie: le due conquiste di Roma da parte di Totila (avvenute nel 546 e nel 549) vengono fatte confluire in un solo episodio e, similmente, le due spedizioni dei franchi del 552 e del 562 vengono condensate come se riguardassero un unico evento. Se ne deduce che il redattore di queste biografie scrisse a partire dal pontificato di Pelagio II (579-590), colmando così i circa quarant’anni di interruzione del Liber che si erano accumulati (cfr. Vogel 1975, p. 108)

[1547] Così Vogel 1975, p. 108).

[1548] Liber pontificalis, I, pp. 309 e 312.

[1549] Così Vogel 1975, p. 108.

[1550] Afferma Capo 2009, p. 87, che, fra le sue proposte di interpretazione della storia letteraria del Liber stesso, quella che deve essere ritenuta come la più sicura è l’origine romana di tutte le diverse classi di manoscritti: «l’anomalia, forse l’unicità, del caso del Liber Pontificalis, per ciò che riguarda la tradizione manoscritta, sta dunque nella diversificazione e nell’intreccio di forme testuali che era possibile creare ab origine».

[1551] In Liber pontificalis, I, pp. CLXIV-CCVI, Duchesne spiega in dettaglio la classificazione dei codici che egli ritiene di dover proporre. Lo storico francese raggruppa i diversi manoscritti in tre classi - A, B e C - cui aggiunge una classe mista a sua volta suddivisa in due tipi, D ed E (per la diversa classificazione proposta da Mommsen, cfr. Capo 2009, p. 55, che, comunque, preferisce la classificazione di Duchesne; cfr. Capo 2009, p. 58). Già Duchesne sottolineava che la peculiare natura del Liber implicava che le diverse classi dei manoscritti fossero più attendibili per un periodo e meno per un altro, a seconda della qualità degli aggiornamenti di cui poté disporre il manoscritto base della famiglia stessa. Su questo punto, così si esprime Duchesne: «[dall’analisi della tradizione manoscritta] il résulte qu’aucune des classes de manuscrits ne peut être considérée comme uniformément préférable aux autres. Pour la première partie, jusqu’à Silvère, c’est la classe A qui présente le meilleur texte. Au delà, jusqu’à Constantin, l’accord des classes B, C, E prime le témoignage de A; entre le trois classes, C est préférable aux deux autres. Pour Grégoire II, AC, pour Grégoire III, Zacharie, Etienne II, ACE méritent la préférence» (Liber pontificalis, I, p. CCXXIX).

[1552] Capo 2009, p. 75.

[1553] Capo 2009, p. 78.

[1554] Capo 2009, pp. 78-80. Per le proposte di Capo relativamente alla vita di Stefano II ed ai pontificati successivi, al di fuori quindi dei limiti cronologici di questa tesi, si veda Capo 2009, pp. 80-86.

[1555] Capo afferma esplicitamente questa esigenza: «è necessario tornare ai codici e stabilirne da capo la classificazione» (Capo 2009, p. 55).

[1556] Si vedano, in merito, le ripetute asserzioni di Capo che afferma: «si tratta di un lavoro estremamente complesso che ho svolto in misura che considero io stessa insufficiente» (Capo 2009, p. X), in relazione all’analisi letteraria del Liber nel periodo longobardo. E ancora: «[il mio] è uno schizzo senza alcun valore scientifico, semplicemente un’idea» (Capo 2009, pp. 72-72), riferendosi alla successione temporale delle diverse classi dei manoscritti del Liber. E ancora: «lo schizzo dell’evoluzione testuale del Liber pontificalis che ho qui proposto sulla base dei dati offerti dagli editori è evidentemente del tutto ipotetico, però mi sembra nell’insieme plausibile» (Capo 2009, p. 86).

[1557] Così Arnaldi 1975, p. 136.

[1558] Capo 2009, p. 56, così sintetizza la posizione dello studioso francese: Duchesne era «sostanzialmente convinto della possibilità di rintracciare sempre il testo originario»

[1559] Capo propone che la «seconda edizione dovette rimanere a lungo allo stadio di brogliaccio, con note, glosse e cancellature: la lentezza e l’incertezza della ripresa della scrittura a fine VI secolo e l’umilissimo livello delle vite della fine del VI-primi del VII secolo (compresa quella di Gregorio Magno) rafforzano questo quadro, facendo pensare che nell’ambiente di produzione già fosse tanto che l’opera venisse proseguita e che non si sentisse alcuno stimolo a riprendere in mano la complessissima parte precedente per darle un aspetto più chiaro e definito» (Capo 2009, p. 75), di modo che si sarebbe arrivati ad una vera e propria seconda edizione solo al tempo di Teodoro I o addirittura dopo di lui. Asserisce, inoltre, che al tempo di Sergio I, nel realizzare le copie dai tre archetipi che ha ipotizzato «fosse utilizzata l’una o l’altra “matrice” a seconda della disponibilità momentanea di un testo libero, o anche casualmente» (Capo 2009, p. 78). D’altro canto, sostiene, come si è visto, che vi sia stata una «enucleazione di un testo definitivo» sotto Teodoro I (Capo 2009, p. 75), che i tre archetipi utilizzati sotto Sergio I fossero «diversi tra loro soprattutto per il primo tratto», ma non per le vite del VII secolo (Capo 2009, p. 77), che nelle vite da Gregorio II a Stefano II siano chiaramente individuabili le mani successive che vi intervennero successivamente e non contemporaneamente (Capo 2009, pp. 78-86). Come si vedrà fra breve, è stata sollevata invece con buoni fondamenti l’ipotesi che, per la vita di Stefano II, sia stata approntata una versione per i longobardi meno dura nei loro confronti rispetto a quella che era rivolta ad altri destinatari ed, in particolare, ai franchi.

[1560] Arnaldi 1975, p. 136, che paragona il Liber ad un testo “di biblioteca” e non “di archivio”: nel caso del Liber «si tratta di un testo che veniva diffuso in una molteplicità di copie, come è naturale per i libri di biblioteca, in contrapposizione a ciò che accade di solito per i documenti di archivio».

[1561] Capo 2009, p. VIII.

[1562] Così Bertolini 1970, p. 444. Cfr. anche Capo 2009, p. 126, che sottolinea come «la vita di Stefano II costituisce di gran lunga il più frequente punto finale del Liber nei codici, seguita da quella di Adriano I e, meno spesso, da quella di Stefano III, attestando perciò una diffusione rapida e intensa del Liber pontificalis a partire dalla metà dell’VIII secolo».

[1563] Duchesne ha ipotizzato che la copia del Liber aggiornata alla vita di Gregorio II non ancora conclusa sia stata portata nel monastero di Jarrow da quei monaci venuti in pellegrinaggio a Roma che avevano offerto alla basilica di San Pietro la copia della Bibbia che si è conservata nel Codex Amiatinus, cfr. su questo Liber pontificalis, I, pp. XXXIV e CCXXII-CCXXIII e Bertolini 1970, p. 447.

[1564] Cfr. su questo Duchesne in Liber pontificalis, I, pp. CCXXIII-CCXXV, Bertolini 1970, p. 446, e Vogel 1975, p. 109.

[1565] Così già Duchesne, in Liber pontificalis, I, pp. CLXXVI ss. e, sulla sua scorta, Bertolini 1970, p. 445, in riferimento al Parisinus 13729 ed al Laudunensis 342. Sulla testimonianza di Incmaro di Reims che nell’866 chiede al vescovo Egilo di impetrare gesta pontificum ab initio gestorum Sergii papae [...] usque ad praesentem annum istius praesulatus (cioè di Nicola I), promettendo di fornire, se il vescovo già non le avesse, le biografie precedenti così come sui diversi copisti che aggiornarono in successione la copia del Liber conservata nella Biblioteca Capitolare di Lucca, cfr. Capo 2009, p. 51.

[1566] Il riferimento è al Codice 490 di Lucca; cfr. Schiaparelli 1924 e Bertolini 1970, pp. 442 e 445.

[1567] Cfr. Bertolini 1970, p. 451. Nel corso della discussione che nacque dopo la relazione di Bertolini 1970, nel corso della XVII Settimana di studi del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, sorse la questione se il Liber pontificalis fosse stato inviato anche in oriente, a partire da una provocazione del Dujčev che affermò di poter provare che il testo doveva essere noto alla storiografia bizantina nel XV secolo (La storiografia altomedievale, pp. 707-708). Bertolini rispose che dall’analisi di ciò che si conosce per i secoli precedenti al XV «risulta una tradizione [del Liber] ristretta ai paesi di civiltà franco-anglosassone, e germanico-occidentale. Manoscritti spagnoli: c’è quello di Tortosa, ma anch’esso veniva da fuori della Spagna. La massima parte dei codici, dal più antico di Napoli della fine del VII secolo, è conservata in biblioteche e monasteri dell’area occidentale, che era dunque quella nella quale circolavano questi gruppi di vite papali via via aggiornati. Se lei, professor Dujčev, o altri specialisti in materia, potesse accertare quando è arrivata in terra orientale una prima trascrizione di vite papali, allora avremmo un apporto per sapere se e quando la loro circolazione si estese anche al di là dell’Adriatico e dello Ionio. Finora a me ciò non risulta» (La storiografia altomedievale, p.708).

[1568] Afferma Capo 2009, p. 126, a proposito: «forse non è necessario specificarlo, ma il pubblico immediato del Liber è comunque da intendere come un pubblico essenzialmente ecclesiastico: sono chiese e monasteri che ricevono o chiedono copie del testo (intero o per singole vite), e che potranno poi farsi mediatori delle sue tesi presso i laici».

[1569] Si veda il capitolo I.2 di questa tesi.

[1570] Si veda il capitolo II.8 di questa tesi.

[1571] Si veda il capitolo III.10 di questa tesi.

[1572] Si veda il capitolo IV.14 di questa tesi.

[1573] In realtà questa azione era già iniziata nella biografia di Giovanni VI, dinanzi all’avanzata del duca longobardo Gisulfo.

[1574] Si veda ancora, su questo, il capitolo IV.14.

[1575] Anche sulle postille alle vite di Gregorio III e Zaccaria si veda il capitolo IV.14.

[1576] Liber pontificalis, I, p. 315.

[1577] Il silenzio è totale nella biografia stessa di Onorio I, come in quella di Agatone che contiene la descrizione dei lavori del concilio Costantinopolitano III che condannò anche Onorio I, con modalità che sono discusse, come si è detto, dagli studiosi. La condanna di Onorio I sarà citata solo successivamente, nella biografia di Leone II (Liber pontificalis, I, p. 359), senza ulteriori specificazioni.

[1578] Duchesne esclama, in proposito: «mais combien d’autres choses sont passées sous silence! Le pape Honorius, par exemple, ne semble pas s’être occupé d’autre chose, pendant douze ans d’épiscopat, si ce n’est de restaurer les églises de Rome» (Liber pontificalis, I, pp. CCXLIV).

[1579] Liber pontificalis, I, p. 338.

[1580] Liber pontificalis, I, p. 337.

[1581] Lo ammette anche Capitani 1992, p. 82, affermando: «è comunque assodato, come del resto ha affermato Jean-Marie Sansterre, che il fatto intorno al quale si sono svolte le narrazioni di Teodoro I e di Martino I - il concilio del 649 - ci fu: “il ne fait pas de doute qu’un concile eut vraiment lieu”»

[1582] Si può essere d’accordo con Capitani 1992, p. 83 (cfr. anche p. 72), quando afferma che le moderne scoperte relative agli atti del sinodo romano di Martino I confermano «la caratteristica inequivoca delle biografie del Liber pontificalis, almeno per moltissimi casi nell’alto medioevo, di essere opere di libellistica (come non poteva non essere libellistica in vario modo buona parte della storiografia altomedievale in genere: almeno per quanto concerne la produzione italiana)».

[1583] Liber pontificalis, I, pp. 351-354. Si sottolinea che i delegati romani erano portatori degli scripta pontificis (passando sotto silenzio che tali scritti erano l’espressione dell’intero episcopato occidentale), che l’imperatore accolse con ogni attenzione i messi latini, che l’ordine delle processioni liturgiche prevedeva la precedenza dei rappresentanti pontifici su tutti, che furono solo i consigli dei delegati romani a permettere che gli eretici fossero smascherati, che, infine, fu celebrata una messa latina in Santa Sofia, come momento liturgico conclusivo dell’evento conciliare.

[1584] Questa modalità di procedere dei redattori deve essere ovviamente distinta dal silenzio su altre questioni che non riguardano la materia del Liber stesso. Per tutto il VII secolo, ad esempio, le vicissitudini di enorme portata vissute dall’impero, che dovette affrontare prima gli attacchi degli slavi, degli avari e dei persiani e poi difendersi dall’avanzata araba, non compaiono nel Liber. Il silenzio, in questo caso, è dovuto alla scelta di attenersi piuttosto agli eventi romani.

[1585] Liber pontificalis, I, p. 316.

[1586] Liber pontificalis, I, p. CCXLV.

[1587] Si ricorderà che, invece, l’epistolario pontifico rende manifesto che Artavasdo, una volta salito al trono, era stato salutato come imperatore dai documenti ufficiali dalla cancelleria pontificia.

[1588] Liber pontificalis, I, pp. 432-433.

[1589] È proprio il silenzio del Liber su di un fatto così importante ad avere, da un lato, reso oscuri gli esatti contorni della vicenda del passaggio delle diocesi meridionali sotto la nuova giurisdizione e, d’altro canto, da un punto di vista storiografico, ad aver condizionato la ricerca successiva che ha spesso trascurato di rilevare l’importanza di questa decisione come uno degli snodi decisivi che ha condotto all’origine del potere temporale della chiesa.

[1590] Bavant 1979, p. 85, afferma in proposito: «c’est à partir de la Vie de Constantin (708-715) que le Liber pontificalis prête une attention nouvelle aux événements politiques. Au contraire, les drames du VIIe siècle restent inconnu pour la plupart».

[1591] Bertolini 1970, p. 422.

[1592] Cfr. Bertolini 1970, p. 418.

[1593] Su tutto questo, cfr in questa tesi il capitolo III.6.

[1594] Liber pontificalis, I, p. 383.

[1595] Liber pontificalis, I, p. 406.

[1596] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1597] Su tutto questo, cfr. in questa tesi il capitolo IV.2.1.

[1598] Bertolini appare qui debole, quando descrive l’accordo fra Roma ed i longobardi, dimenticando di sottolineare che esso appare dal Liber stesso come assolutamente contingente. Lo storico italiano così afferma in proposito: «un’eco squillante, diretta ed immediata delle speranze che a Roma si accesero allora, e poi subito si spensero, è il tono esultante che per un momento vibra sotto la penna del biografo quasi fratres fidei catena constrinxerunt, Romani atque Langobardi, desiderantes cuncti mortem pro defensione pontificis sustinere gloriosam, nonque illum passuri pertulere molestiam pro fide vera et christianorum certantes salutem» (Bertolini 1970, p. 425).

[1599] Liber pontificalis, I, p. 426.

[1600] Liber pontificalis, I, pp. 426-427.

[1601] Liber pontificalis, I, pp. 426-427.

[1602] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1603] Liber pontificalis, I, pp. 427-429.

[1604] Cfr. Bertolini 1970, pp. 431-432, che scrive: «indubbiamente chi scrive od era stato in persona testimonio oculare ed auricolare, od aveva raccolto le sue notizie da testimoni oculari ed auricolari, se non altro del convegno di Terni, nell’agosto 742, fra Zaccaria e Liutprando. Si colgono qui, nel suo racconto, tocchi di colore che solo una persona presente poteva dare. Ricordo i più significativi. I “plures ex eisdem Langobardis” scossi fino alle lacrime dalla commozione provata nell’assistere al solenne pontificale celebrato da Zaccaria nella basilica di S. Valentino per la consacrazione di un vescovo. L’euforia conviviale e l’appetito che, durante il pranzo ufficiale poi dato dal papa al re, quest’ultimo aveva mostrato: “tanta suavitate esum sumpsit et hilaritate cordis, ut diceret ipse rex tantum se numquam meminisse commessurum”».

[1605] Liber pontificalis, I, p. 430.

[1606] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1607] Liber pontificalis, I, p. 431.

[1608] Cfr. Bertolini 1970, p. 426 e Noble 1998, p. 66.

[1609] Cfr. Bertolini 1970, p. 436, accoglie una suggestione di Duchesne che aveva proposto di vedere in un manoscritto del Liber contenente la biografia di Stefano II (al di fuori, quindi, dei limiti cronologici di questa tesi), redatto prima dell’urto finale di Adriano con Desiderio, una versione del testo specificamente preparata per l’invio nel regno longobardo. La sua caratteristica sarebbe quella di «attenuare i toni più virulenti usati per Astolfo nella redazione originaria. Giustamente il Duchesne vide in ciò “un parti pris, celui de rendre tolérable pour un longobard la lecture”, con un adattamento “à l’usage spécial des pays lombards”» (Bertolini 1970, p. 450 che cita Duchesne in Liber pontificalis, I, CCXXVI). Capo 2009, p. 80, condivide l’ipotesi dell’esistenza di una versione pensata per essere inviata presso i longobardi, ma sottolinea che essa, contrariamente a quanto affermato da Duchesne, non fu approntata nella Tuscia longobarda, bensì direttamente a Roma. La studiosa si spinge ancora oltre giungendo ad ipotizzare che «la recensione “longobarda” del Duchesne non sia altro che la versione “normale” del Liber pontificalis, quella fatta avere in genere all’esterno, destinata a raggiungere e convincere non solo i Longobardi, ma anche, per es., i Ravennati (altro pubblico cui si rivolge la particolare presentazione della vita di Zaccaria in questa recensione), oppure gli uomini della Venezia e Istria, coinvolti pur essi nel progetto politico papale, presso i quali è possibile che un Liber pontificalis con la vita di Stefano II fosse arrivato molto presto» (Capo 2009, p. 81). Capo aggiunge però, subito dopo, che accanto a questa versione ad extra si pone la classe E del testo contenente «una presentazione dei papi, dei Franchi e dei Longobardi più esasperatamente in bianco e nero, che è forse davvero da considerare la versione originaria, dalla quale poi è stato tratto, temperando i toni, quella che generalmente era inviata all’esterno: una versione che mi sembra da intendere non come un testo destinato al pubblico, ma al contrario come uno scritto privato, composto dagli autori per sé, quale luogo dei sentimenti più diretti del loro ambiente» (Capo 2009, p. 81). Dinanzi a queste esitazioni è evidente, come si è già sottolineato, che solo una eventuale nuova edizione con le diverse recensioni in sinossi permetterebbe di orientarsi nel groviglio delle interpretazioni.

[1610] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1611] Liber pontificalis, I, p. 315.

[1612] Liber pontificalis, I, p. 376.

[1613] Liber pontificalis, I, p. 397.

[1614] Cfr. su questo, il capitolo IV.2.1 di questa tesi.

[1615] Liber pontificalis, I, pp. 400-401.

[1616] Lo sottolinea giustamente Capo 2009, pp. 46-47, scrivendo che fin dalla prima edizione del Liber «non appare mai in discussione l’autorità della sede in materia di conservazione della dottrina autentica [...] né si sente la necessità di insistere sulla sua derivazione da Pietro, e nemmeno sulla trasmissione da Pietro ai suoi successori dell’investitura di guida della comunità dei fedeli che Cristo aveva dato a lui stesso». Semmai il Liber, con la ricostruzione delle vite da Pietro a Clemente è semplicemente «intento a sanare le difficoltà della ricostruzione storica» del governo della chiesa di Roma nel I secolo (Capo 2009, p. 47).

[1617] Liber pontificalis, I, p. 316.

[1618] Liber pontificalis, I, p. 332.

[1619] Liber pontificalis, I, p. 338.

[1620] Su questo, cfr. il capitolo IV.10 di questa tesi.

[1621] Liber pontificalis, I, p. 407.

[1622] Liber pontificalis, I, p. 428.

[1623] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1624] Capo 2009, p. 108, afferma esplicitamente che il Liber è «una creazione, potremmo dire un organo, della chiesa romana e non dei papi» e che «il Liber va considerato prodotto dell’istituzione chiesa romana, attraverso il suo clero di maggior rilievo» (Capo 2009, p. 108), ma aggiunge al contempo che le biografie non sono critiche verso i pontefici stessi ed «i segnali di dissenso sono il più delle volte appena degli indizi, e comunque non sono né frequenti né in genere molto forti» (Capo 2009, p. 101). Rifiuta, in questo senso, la posizione di Richards 1979 che ipotizza che il Liber rappresenti nei primi decenni del VII secolo la voce del clero romano che si oppone ad una riforma monasticizzante (Capo 2009, pp. 102-104). Afferma inoltre che «la presenza del clero - soprattutto, ma non solo, nelle sue fasce più alte - è continua nel Liber pontificalis, che lo mostra condividere la responsabilità e i rischi di certe scelte, o perfino, se è il caso, spronare il papa stesso nella direzione giusta» (Capo 2009, p. 105) e che non è in discussione che «i molti autori che lo hanno nel tempo composto abbiano una forte coscienza dell’istituzione e della propria appartenenza ad essa, e intendano parlare in suo nome» (Capo 2009, p. 104). Il problema sembra essere allora quello di comprendere il nesso esistente allora fra il vescovo di Roma e la sua curia. Da un lato, infatti, la sede apostolica come istituzione non poteva che superare le figure dei pontefici individualmente considerate. Capo 2009, p. 107, ricorda giustamente, a proposito, come il clero non conosceva «cesure né “vacanze”» e come le lunghe vacanze pontificie necessitavano di forme di governo di passaggio assicurate dal consiglio di reggenza che doveva gestire la nuova elezione ed aiutare poi l’eletto in attesa della nuova consacrazione. Ricorda inoltre come il Liber sia testimone di un «gruppo ecclesiastico non modesto, bensì importante, che fissa (o crea) la memoria dell’istituzione cui appartiene e che parla a suo nome, diffondendo la propria visione di essa, che presenta come oggettiva, come “la” storia della chiesa stessa». D’altro canto è altrettanto vero che l’istituzione ecclesiastica si incarna nella figura del pontefice ed i suoi diversi collaboratori, pur mantenendo la libertà nell’esercizio delle loro mansioni, ricevono precisamente l’incarico di collaborare con quel determinato pontefice che viene di volta in volta eletto secondo i canoni ecclesiastici.

[1625] Afferma Capo 2009, pp. 195-196: «il Liber pontificalis è prima e più profondamente dei papi radicato nella situazione italiana e nella proposta di soluzioni che qui si stava prospettando al problema politico dell’Italia del tempo. La distanza sparisce con Stefano II, ed è in questo stesso momento che il Liber pontificalis diventa davvero il luogo della propaganda politica del papato e assume la più netta e calcolata funzione pubblicistica verso un pubblico amplissimo». La Capo imposta la sua analisi a partire dall’ipotesi di una distanza esistente fra il Liber stesso ed i diversi pontefici; cfr. ad esempio Capo 2009, pp. 181-182, dove si asserisce che nell’VIII secolo tale distanza tende a diminuire. Secondo la Capo, sarebbe stata per prima la cittadinanza romana, in qualche modo già rappresentata nelle sue esigenze vitali dai redattori del Liber, ad elaborare una precisa linea politica di contrapposizione al mondo longobardo che poi il pontefice avrebbe fatta propria nel momento in cui la stessa popolazione avrebbe deciso di eleggere un papa che avrebbe seguito la linea che la stessa città sentiva propria da tempo; cfr. Capo 2009, p. 196: «non è che il papa si è imposto al Liber pontificalis, ma il contrario: vale a dire che il clero e il popolo romano hanno eletto un papa che sente come già sentiva il Liber pontificalis, che si sono dati con Stefano II il papa che ritenevano adatto a dare lo strappo finale».

[1626] Lo sottolinea Capo 2009, p. 101, affermando che una distanza fra le biografie ed i pontefici stessi deve essere necessariamente data «con l’ovvia constatazione che le singole vite non potevano essere dettate dai papi, non fosse altro perché erano sempre completate dopo la loro morte».

[1627] Si ricordi il cum nostris (Liber pontificalis, I, p. 351) che sfugge alla penna del redattore che si identifica passionalmente con i delegati romani inviati nella lontana capitale per il concilio Costantinopolitano III.

[1628] La Capo accetta, naturalmente il fatto che il Liber sia opera di “chierici dell’episcopio” (Capo 2009, p. 99), aggiungendo subito, però, che «parlare di un testo di pubblicistica sembra presupporre un raccordo tra chi scrive e il vertice stesso: ma i contenuti del testo non autorizzano affatto una visione così lineare» (Capo 2009, pp. 99-100). Preme, invece, qui sottolineare, a stare ai dati che emergono in questa tesi, che i chierici incaricati del Liber sono personalità stipendiate ad hoc dalla sede apostolica ed al suo servizio. Questo non implica, certamente, che ogni parola che usciva dalla loro penna fosse controllata direttamente dai pontefici stessi, ma con altrettanta certezza presuppone che questi ultimi avessero la supervisione di questa attività, come delle altre mansioni dello scrinium stesso.

[1629] Così Capo 2009, p. 94.

[1630] Così scrive Capo 2009, p. 99: l’uso di questo latino è «il segnale della volontà dell’ambiente papale di far giungere questa storia a un pubblico vasto - anzi, da un certo momento in poi vastissimo - in senso sia sociale che geografico». Ed ancora: con questo latino il Liber opera «una scelta di pubblico diversa, vale a dire la volontà di parlare anche a persone senza una preparazione scolastica elevata» (Capo 2009, p. 90). Con il crescere dell’ampiezza delle vite e del loro coinvolgimento nella realtà politica del tempo, le biografie conoscono comunque anche un miglioramento della loro qualità letteraria, poiché «la lingua cresce in correttezza e in ricchezza» (Capo 2009, p. 92). Solo successivamente si assisterà ad una modificazione sostanziale del tono del Liber: «questa forma semplice è mantenuta nel VII-VIII secolo; invece nel IX secolo il Liber pontificalis adotta uno stile diverso, molto più retorico e ambizioso» (Capo 2009, p. 91). Cfr. anche, per un confronto con altri testi coevi, Capo 2009, p. 98.

[1631] Duchesne ritorna più volte sul tema. In Liber pontificalis, I, p. CLII, parlando del redattore della vita di Costantino e delle fonti del suo catalogo delle costruzioni costantiniane, afferma: «où notre auteur a-t-il pu se procurer les documents authentique et anciens d’où dérivent ses énumérations? Je ne pense pas que ce soit dans les archives du siège apostolique. Il parle, il est vrai, de l’archivium ecclesiae Romanae; mais nous avons reconnu, à la façons dont il se sert des lettres pontificales, qu’il paraît avoir vu ce dépôt plutôt du dehors qu’en dedans». È evidente che il giudizio del Duchesne riguarda qui le biografie della prima edizione del Liber e quelle rielaborate per la seconda e che questo non implica di per sé che anche i redattori successivi siano state personalità lontane dal pontefice stesso. Lo studioso francese prosegue più oltre: «quant à la personne de l’auteur, tout ce qu’on peut dire, c’est que c’était un romain et un clerc, mais non point un clerc de haut rang, un prêtre, un diacre, un notaire pontifical. J’ai fait valoir ci-dessus quelques indices qui me portent à chercher son emploi dans les bureaux de la domus Lateranense, comme on disait au temps de Théodoric, de l’episcopium ou patriarchium Lateranense, comme on dira plus tard. On peut même distinguer à peu près la nature de son office. Il n’est pas de ceux qui rédigent ou qui transcrivent les lettres pontificales: à cette école il eût acquis un meilleur style. C’est plutôt un gardien qu’un rédacteur ou un scribe. Il connaît les archives où se conservent les décrétales des papes; mais, parmi les documents que renfermaient les dépôts du Latran, les seuls qui fussent à sa portée et dont il ait transcrit quelque chose ce sont les chartes de fondations pieuses, qu’il paraît avoir trouvées déjà réunies en une sorte de cartulaire, et les états des largesses faites aux églises par les papes du cinquième et du commencement du sixième. C’est donc aux services du vestiarium pontifical ou de l’administration qui en tenait lieu de son temps que je rattacherais la charge qu’il occupa» (Liber pontificalis, I, pp. CLXII), dove manifestamente ci si riferisce ancora agli inizi del Liber pontificalis. Quando poi giunge a parlare dei redattori delle vite dell’VIII secolo, Duchesne non modifica sostanzialmente il suo giudizio: «j’ai déjà dit que le premier auteur du Liber pontificalis me semble avoir été un clerc d’ordre inférieur, attaché à quelqu’un des bureaux du palais de Latran, probablement à celui du vestiarium. Il en est de même des continuateurs. L’énorme quantité de renseignements dont ils disposent sur les dépenses et largesses pontificales ne pouvait se trouver réunie que dans les registres d’une administration. Or cette administration ne peut être que celle du vestiarium ou garde-meuble» (Liber pontificalis, I, p. CCLIII). Più oltre sfuma un po’ il giudizio affermando che «[les biographes de Zacharie, d’Etienne II et d’Etienne III] sont de véritable narrateurs, et qui racontent au lendemain même des événements» e concludendo che «[les biographes] sont Romains, ils sont clercs, ils sont attachés à la cour pontificale» (Liber pontificalis, I, pp. CCXLIV-CCXLV), con una notazione ancora più netta per i redattori della vita di Adriano I dei quali afferma che sono «bien placé pour être reinsegné», (Liber pontificalis, I, pp. CCLXII), cfr. Bertolini 1970, p. 454, per una lettura sfumata di queste affermazioni.

[1632] Afferma Vogel 1975, p. 114: «en effet, les écrits populaires sans prétention, d’importance mineure comme le Liber pontificalis, n’étaient pas destinés à passer sous les yeux des rois», ma la sua affermazione si riferisce alle vite dei papi del VI secolo.

[1633] Si è visto come lo studio di Capo 2009 tenda correttamente ad evidenziare come già le prime redazioni del Liber stesso siano profondamente compromesse con gli eventi loro contemporanei.

[1634] In questa prospettiva cade anche l’argomento più serio formulato da Duchesne che lo portava a ritenere che il Liber venisse redatto nel vestiarium pontificio e non in ambienti dello scrinium pontificio più elevati: quello della lingua con il quale il testo si esprime. Duchesne aveva così scritto in merito: «sa langue est la langue populaire du temps, celle que nous révèlent les inscriptions chrétiennes du Ve et du VIe siècle, datées et classées dans le tome Ier des Inscriptiones christianae de M. de Rossi; l’ablatif et l’accusatif y sont perpétuellement confondus; l’accusatif a même une tendance à se substituer à tous les cas obliques, comme dans le grec moderne; la proposition infinitive est construite avec ut; le pronom relatif s’emploie et se décline en dépit des règles de la syntaxe classique» (Liber pontificalis, I, p. CLXI). Questo passaggio è chiaramente relativo all’edizione del Liber fino alla vita di Silverio e dei suoi immediati successori, mentre per le vite successive, per quel che riguarda la qualità del latino utilizzato, Duchesne aggiungeva solamente che «pour ce qui regarde l’orthographe, j’ai tenu compte plutôt de l’antiquité des manuscrits pris individuellement que de l’autorité de la classe à laquelle ils appartiennent. Toutefois, quand j’ai cru discerner chez un copiste une propension particulière à telle ou telle incorrection, e pour ae, p pour b (ou réciproquement), dans des mots comme scriptura, obtulit, v pour b (ou réciproquement), adque pour atque, etc., je n’ai pas donné autant de poids à leur témoignage» (Liber pontificalis, I, p. CCXXX). Orbene proprio il fatto che si è in presenza di un latino scritto secondo l’uso abituale del tempo se, da un lato, evidenzia che il Liber non venne scritto per le cancellerie del tempo, dall’altro canto manifesta come il testo venisse scritto per essere destinato ad una diffusione quanto più ampia possibile.

[1635] Bertolini 1970, p. 454, che fa riferimento a F. Schneider, Rom und Romgedanke im Mittelalter, München, 1926, pp. 130ss. e 108 ed a E. Caspar, Geschichte des Papsttums, II, Tübingen, 1933, p. 732 e 314. Bertolini 1970, p. 452, collega le due lettere apocrife di San Girolamo e di papa Damaso poste ad esergo del Liber fin dai codici più antichi alla decisione presa fin dalla prima redazione di mantenere l’anonimato con l’artificio retorico di attribuire a papa Damaso, famoso per il suo recupero della memoria del passato, la stesura del Liber stesso. Girolamo «per sapere quali dei vescovi di Roma si erano resi degni della corona del martirio, e quali avevano ecceduto “contra canones”, pregava il papa di raccontargli “per ordinem” “actus gestorum a beati Petri apostoli principatum usque ad vestra tempora, quae gesta sunt in sedem tuam”. Il papa, nella risposta, annunciava l’invio delle notizie che, in proposito, gli era stato possibile rintracciare». La datazione delle due lettere apocrife è discussa (su questo, cfr. ancora Bertolini 1970, p. 452).

[1636] Così Noble 1985, pp. 352-357.

[1637] Capo 2009, p. 90. Stranamente Capo 2009, p. 88-89 rifiuta, però sia la dizione “opera ufficiosa” che quella di “testo ufficiale”. Un’esitazione similare è quella di Arnaldi 1975 che, se da un lato afferma che i testi del Liber «se non erano ufficiali, erano però ufficiosi», essendo «qualcosa di lontanamente paragonabile a quelle che, in gergo giornalistico, oggi sono chiamate “veline”» (Arnaldi 1975, pp. 131-132), d’altro canto, come si è visto, nega l’esistenza di un testo “autentico” (Arnaldi 1975, p. 136).

[1638] Così Miccoli, nella sua Introduzione a Duchesne 1970, p. XXX, sintetizza la posizione dello storico francese in merito: «certi risultati acquisiti dal Duchesne per la prima volta sono assolutamente definitivi: come, tanto per fare un esempio, l’aver tolto alla famosa donazione di Sutri da parte di re Liutprando il valore di primo atto costitutivo dello Stato temporale dei papi (e non è raro tuttavia trovarla presentata ancora così nei nostri manuali di storia)».

[1639] Su questa linea sono gli studi di Noble che afferma che la sua ricerca «cerca di dimostrare che si trattò di un processo e non di un avvenimento, un processo che [...] richiese circa un secolo e mezzo per giungere a compimento» (Noble 1998, p. 19).

[1640] Il limite estremo di questa oscillazione cronologica è data da Toubert 1973, II, p. 935, che afferma: «è comunemente ammesso che prima del XIII secolo non si possa correttamente parlare di uno ‘Stato papale’ nel senso stretto del termine». Noble 1998, p. 23, sintetizza così la posizione di Toubert: egli «sostiene che quello che quasi a malincuore definisce il “primo Stato pontificio” è qualcosa di più di una pura amministrazione patrimoniale, ma conclude tornando alla tesi standard secondo cui non si può parlare di un vero e proprio Stato della Chiesa prima dell’epoca di Innocenzo III».

[1641] Delogu 1994, pp. 20-21. Come ricorda Marazzi 2001-2002, p. 185 in nota, era già stato Bertolini a leggere negli eventi degli anni 680-682 un primo «momento di svolta nei rapporti romano-bizantini». Su questa linea è anche Noble 1998, p. 25, che afferma che «risalgono agli anni intorno al 685 i primi segnali chiari della diffusa volontà degli italiani di ignorare gli ordini bizantini».

[1642] Si è già fatto riferimento, in particolare, a Marazzi 1991. I successivi studi di Marazzi (Marazzi 1993, 1998, 1998b, 1998c, 2000, 2001, 2001-2002, 2006) confermano la sua proposta di cogliere nel decreto fiscale di Leone III Isaurico una tappa decisiva dell’effettiva indipendenza romana.

[1643] Come si è visto, il decreto è variamente datato dagli storici al 725/726 o al 723 o ancora al 722.

[1644] Come si è visto, contro il Grumel 1952 che l’aveva posticipato al pontificato di Stefano II.

[1645] Noble, come si è detto, propende per una evoluzione progressiva del distacco di Roma dall’impero, ma propone poi di vedere il momento decisivo di questo sviluppo nel secondo decreto fiscale emanato da Leone III visto come conseguenza del precedente fallimento di ogni azione imperiale contro Gregorio II, cioè dell’ultimo tentativo in ordine storico registrato dalle fonti di sottomettere il papa ai voleri imperiali, tramite le diverse autorità locali bizantine. Noble 1998, p. 62, afferma esplicitamente, riferendosi all’opposizione di Gregorio II alla rivolta di Tiberio Petasio ed a difesa dell’esarca stesso: «più che essere fedele a Leone III, Gregorio era consapevole della potenziale inaffidabilità di Liutprando e, tanto nei confronti del re quanto in quelli dell’imperatore, era sicuro di godere a Roma di una posizione di forza: Gregorio agiva più come un alleato che come un suddito di Bisanzio [...]. A partire dal 729 e per alcuni aspetti già da alcuni anni prima, non ha più senso parlare di una Roma imperiale: era comparsa, seppure ancora in embrione, una nuova Roma papale».

[1646] Già Duchesne indicava nel pontificato di Stefano II l’effettiva svolta che determinò l’indipendenza del nuova entità politica; cfr., su questo, l’Introduzione di Miccoli a Duchesne 1970, p. XXX.

[1647] Gasparri 2001, pp. 244-245.

[1648] Capo 2009, p. 215 in nota, afferma esplicitamente: «non condivido la sua [di Gasparri] interpretazione accidentale della svolta negativa finale, a fronte “di un costante dialogo con Roma dei vertici politici e religiosi del regno longobardo” (Gasparri 2001, p. 247)». A sostegno della tesi che il pontificato di Stefano II segni il momento della svolta, Capo porta come argomentazione anche il fatto che, da quel momento, il linguaggio della documentazione pontificia si fa più duro verso i greci: la studiosa sottolinea, infatti, come i termini negativi utilizzati per designare in toto i greci appaiano solo dopo la metà dell’VIII secolo, quando l’epistolario pontificio utilizza severe espressioni nei loro confronti, riprendendole dalla terminologia già utilizzata contro i longobardi. Stefano II, infatti, parlerà della loro pestifera malitia, Paolo I li appellerà come nefandissimi, Adriano I addirittura come necdicendiGreci e come Deo odibiles. Capo afferma che, anche se questi epiteti possano avere, almeno in parte, un carattere contingente e pubblicistico che caratterizza le fonti papali, d’altro canto il loro utilizzo «ovviamente conferma il valore di svolta effettiva che va attribuito alla comparsa in esse della perfidia dei Greci al tempo di Stefano II» (Capo 2009, p. 141).

[1649] Afferma Capo 2009, p. XI: «le differenze di opinioni tra gli studiosi, che possono riguardare la stessa determinazione del momento di nascita della nuova entità politica, e non sono quindi così da poco, perché comportano un significato diverso attribuito sia a ciò che allora si è creato sia alla vicenda che lo ha prodotto, dipendono soprattutto dalla mancanza nelle fonti papali di una terminologia istituzionale inequivocabile, che faccia da guida per un’affermazione sicura: le fonti sono infatti nei punti essenziali, di un’ambiguità plausibilmente del tutto voluta, e lasciano quindi grandi margini alle nostre interpretazioni e all’impiego di categorie che non è detto corrispondano a quelle che erano operanti allora». Le sue parole sono quasi totalmente condivisibili: lascia perplessi solo la sua affermazione che l’ambiguità fu «plausibilmente del tutto voluta» (sulla consapevolezza della sede apostolica, cfr. più oltre).

[1650] I termini “stato pontificio” e “stato della chiesa” appaiono solo nel basso medioevo (cfr. su questo Noble 1998, p. 19 e Arnaldi 2008).

[1651] Noble 1998, p. 19.

[1652] Senza utilizzarlo direttamente per la designazione della nuova entità territoriale, poiché è consapevole che l’espressione assumerà questo significato solo nel XII secolo, Arnaldi 1986b mostra, però, chiaramente il suo favore all’utilizzo di questo termine, a motivo del suo impianto storiografico teso a privilegiare il substrato economico degli eventi..

[1653] Capo 2009, pp. XII-XIII.

[1654] Capo 2009, p. XII.

[1655] Noble 1998, p. 19.

[1656] Unica eccezione certa alla regola, come si è notato, è la consacrazione di Zaccaria, che però ne informò successivamente l’imperatore. Solo alcuni studiosi ritengono che anche la consacrazione di Martino I avvenne senza iussio imperiale.

[1657] Liber pontificalis, I, p. 404.

[1658] Liber pontificalis, I, p. 416.

[1659] Liber pontificalis, I, p. 383.

[1660] È la tesi di Arnaldi che propone di vedere un naturale sviluppo dall’amministrazione dei patrimonia privati della chiesa di Roma alla gestione del patrimonium S. Petri. I suoi studi più recenti riprendono quanto già espresso in Arnaldi 1987: «l’esperienza acquisita dagli scrinia del palatium Lateranense nell’amministrare i patrimoni fondiari sarebbe stata preziosa quando essi sarebbero stati chiamati a governare un territorio» (Arnaldi 2008, p. 260).

[1661] Recentemente è stata Capo 2009, pp. 175-176, a ricordare l’importanza del ruolo dei vescovi nell’amministrazione cittadina e regionale nel passaggio dal tardo-antico all’alto medioevo, scrivendo che il quadro dell’Italia bizantina rimandava «a un sistema pubblico dipendente da un vertice di potere lontano e insieme forte, che aveva sempre posto la massima cura nell’impedire che i suoi funzionari maggiori si legassero ai territori che amministravano (e certo i tentativi di usurpazione più volte compiuti dagli esarchi provano che gli imperatori non avevano torto, dal loro punto di vista), e che al tempo stesso puntava molto sui vescovi, sia per questo controllo, sia anche per una sperabile garanzia di buon governo. Un sistema del genere non era fatto per creare nella società civile delle aristocrazie di governo consolidate, in grado di bilanciare con efficacia la preminenza delle chiese, unico vero elemento di continuità e di immutato - anzi crescente - rilievo strutturale, economico e culturale nel quadro italiano sconvolto dal tracollo del VI secolo. Questo mi pare aiuti a spiegarci perché in tutte le città dell’Italia bizantina - e non solo a Roma - la ripresa sociale abbia ruotato soprattutto intorno alle chiese, ai loro patrimoni, alle loro clientele, e perché del resto i libri pontificales scritti in Italia nel IX secolo siano tutti e solo legati alle grandi chiese dell’area bizantina (in quella longobarda questa continuità ecclesiastica era stata spezzata: ed è questa, a mio avviso, una delle più forti differenze tra le due aree)».

[1662] Durliat afferma esplicitamente che, quando si fu consumato il passaggio del potere temporale dall'impero bizantino al papato «la gestione continuava a essere la stessa e l'effetto sulla popolazione fu nullo, dal momento che i contadini versavano somme identiche, la cui totalità alimentava i bilanci pontifici invece di essere spartita tra Roma e Costantinopoli» (Durliat 1996,, Finanze pontificie, p. 597).

[1663] Liber pontificalis, I, p. 420.

[1664] Durliat Finanze pontificie, p. 597.

[1665] Afferma giustamente Capo 2009, p. 190, che, nell’episodio, «riconosciuta è l’appartenenza all’impero del territorio di Ravenna, di cui, è vero, il papa si occupa, ma senza chiedere niente per sé: tutte le richieste e le restituzioni in proposito sono fatte a nome e in favore dei Ravennati e della respublica, che è allora e non può che essere l’impero, rappresentato ancora dall’esarca, come dimostra - ma non dovrebbe essere necessario - il fatto che Liutprando restituisca alla respublica due terzi del territorio cesenate, e un terzo lo tenga “come pegno” fintanto che non tornino i suoi messi, inviati appunto a Costantinopoli: v. Liber pontificalis, pp. 429-431 (è un assurdo logico ritenere, come fa Noble 1998, pp. 75-76, che Liutprando possa pensare di restituire una parte di Cesena all’imperatore, con cui tratta, e due parti a un’entità politica diversa, e anzi ribelle, come sarebbe la “repubblica” papale). Il papa è quindi solo l’avvocato, l’intercessore di tutte queste oves periturae, che gli chiedono aiuto vista la sua altissima capacità di persuasione nei confronti di Liutprando, e che il Liber pontificalis non pretende ancora di considerare parte del gregge del papa, sempre distinguendo suas oves (i Romani) da quelle di Ravenna che sono in pericolo».

[1666] Afferma giustamente Bertolini 1970, p. 433, che il fatto che, dopo la morte di Liutprando, il Liber si lasci andare a manifestare esplicitamente l’avversione verso l’operato del re «era l’aperto riconoscimento che il tentativo di Zaccaria di dare alla politica papale nei rapporti con i Longobardi un “nuovo corso”, fondato su di un’intesa amichevole duratura con Liutprando, era totalmente fallito. Ma di fallimento questa volta il biografo poteva apertamente parlare, perché la responsabilità del fallimento e delle sue future conseguenze rimaneva esclusivamente addossata alla nequizia del re longobardo. Il prestigio del papa non ne poteva soffrire; ne guadagnava anzi, in quanto il vicario di S. Pietro in Roma, non il più alto rappresentante del potere imperiale, l’esarca d’Italia Eutichio, ne risultava l’estremo e il più alto difensore del “populus” ravennate e romano».

[1667] Il riconosciuto fallimento della prospettiva papale coincideva simmetricamente con il fallimento delle intenzioni del regno longobardo. Come si è già visto, è stato Bertolini a sottolineare che il re longobardo, dal canto suo, «s’illudeva di poter porre sotto l’insegna della defensio della Chiesa di Roma l’unificazione politica dell’intera Italia in un regno particolare, con lui a sovrano» (Bertolini 1970, p. 426).

[1668] È la questione che guida il recente lavoro della Capo che si domanda perché dinanzi ai longobardi «il papato fosse stato loro così inesorabilmente contrario» (Capo 2009, p. VII). La studiosa concorda, comunque, nell’affermare che la politica longobarda di conquista dei territori bizantini fu uno degli elementi decisivi che alienarono ogni simpatia della sede apostolica per il regno longobardo. Questa volontà di conquista - afferma la Capo - fa «per intero parte di ciò che i papi non hanno cercato, ma al contrario hanno subito, e cui hanno dovuto reagire per la necessità superiore di salvare il proprio popolo: agli inizi dell’VIII secolo si riavvia infatti la conquista longobarda, prima con incursioni da sud a opera dei duchi di Benevento, poi, molto più minacciosamente, con i grandi progetti di assorbimento dei residui territori bizantini nel regno nutriti dal re di Pavia, e questa ripresa bellica costringerà i papi a cercare un aiuto, e infine a trovarlo nei Franchi. A questo punto il Liber pontificalis si occuperà effettivamente quasi solo dell’Occidente, ma non si potrà parlare di scelta, bensì di spazio obbligato» (Capo 2009, p. 154).

[1669] Capo 2009, p. 210. Il testo citato è riferito specificamente dalla studiosa al pontificato di Stefano II, ma descrive benissimo il sentimento che dovevano avere anche i pontefici precedenti, così come l’intero scrinium pontificio. Capo fa riferimento, in particolare, ad una lettera di Stefano II a Pipino, del 757, nella quale il pontefice esprime il desiderio che, con l’aiuto dei franchi, il popolo di Roma in magna securitate et delectatione [...] vivere valeat (Codex Carolinus 11, 505).

[1670] Capo 2009, pp. 212-213, facendo riferimento alle lettere scambiate fra Stefano III ed il patriarca di Grado Giovanni negli anni 768-772, scrive che «due cose, da queste lettere, appaiono del tutto evidenti: che i due interlocutori hanno lo stesso modo di sentire e parlano la stessa lingua (e mi pare plausibile che sia questa affinità la ragione dell’annessione anche della Venezia e Istria al progettato stato pontificio), e che entrambe cercano di difendere una realtà religiosa che è anche una realtà umana e politica, con alle spalle un passato che conta, con una trama interna di tradizioni, rapporti e interessi che si è creata nel tempo; e che esiste ed è rappresentata come un’unità - sia al positivo che al negativo - grazie a una storia che le ha permesso di vivere a sé, separata rispetto a un fuori diverso, costituito dai Longobardi». Le lettere esprimono, solo alcuni anni dopo i limiti cronologici di questa tesi, quel sentimento di una “comunità di vita” degli antichi territori bizantini che fu fra le cause del rifiuto dell’ipotesi di un’annessione al regno longobardo.

[1671] Capo 2009, pp. 206-207, afferma giustamente che bisogna rifiutare come ideologiche sia la lettura di Bertolini, che vede il rifiuto pontificio della dominazione longobarda come determinato ultimamente dal desiderio della sede apostolica di mantenere un orizzonte universalista che sarebbe stato assicurato solo dall’impero o da un suo equivalente, sai quella opposta di Arnaldi che vede nel rifiuto dei longobardi solo una «nuova, rimpicciolita coscienza di sé» del papato. Ricade poi, però, in una lettura altrettanto pregiudiziale quando afferma che «una buona illustrazione di lettura storica che prescinde invece volutamente da quella offerta del Liber pontificalis è data, in più occasioni, da Paolo Delogu che può arrivare a vedere nella “spregiudicata ricerca di dominio sui territori dell’Esarcato e della Pentapoli”, avviata dai papi dopo la perdita dei domini meridionali confiscati dall’imperatore, un tentativo di ricostruire su altre basi “una finanza pontificia in grado di far fronte alle esigenze dell’attività interna ed esterna” (Delogu 1993, pp. 23-24)».

[1672] Scrive in proposito Capo 2009, p. 175, sintetizzando le riflessioni di Bavant 1979: «se il ducato di Roma poté resistere, meglio di tutti gli altri distretti bizantini all’“erosione” territoriale cui era sottoposto dai Longobardi circostanti, non fu tanto per merito dei duchi, quanto del papa, suo “protettore naturale”, che attraverso il prestigio spirituale, la diplomazia e il denaro, riuscì quasi sempre a farsi restituire ciò che i Longobardi potevano aver preso al ducato». La Capo ricorda qui la formula LX del Liber Diurnus, già analizzata nel corso della tesi: essa ricorda all’esarca di concedere speditamente la iussio necessaria per la consacrazione poiché il vescovo di Roma è necessario per tenere a freno propinquantium quoque inimicorum ferocitatem.

[1673] Afferma opportunamente Vian 2005, p, 307, in riferimento alla proprietà ecclesiastica - ed il suo discorso vale anche per la questione del potere temporale della chiesa di Roma - che con essa si tocca «un tema centrale per la storia cristiana, fondata com’è sulla credenza nell’incarnazione del figlio di Dio: quello del radicamento della chiesa nel mondo. Si tratta dunque di una questione storica e ideologica al tempo stesso, oscillante tra due poli: la mondanizzazione dell’istituzione ecclesiastica e la sua natura teologica più essenziale, quella sacramentale, che la vuole segno visibile di una realtà invisibile». Nello stesso articolo, p. 316, Vian ricorda poi che lo stesso Constitutum Constantini (11 e 16-17) che vide probabilmente la luce alla metà dell’VIII secolo, mettendo in bocca all’imperatore l’affermazione che i doni fatti a Silvestro sono «a imitazione del nostro impero, non in modo che il vertice pontificale ne sia svilito (unde ut non pontificalis apex vilescat), ma piuttosto perché in misura maggiore della dignità dell’impero terreno sia adornato con la potenza della gloria», esprimeva la chiara coscienza «della tensione permanente tra realtà invisibile e realizzazioni visibili: una tensione che è propria dell’incarnazione, e dunque in definitiva della stessa condizione dei cristiani in questo mondo». Anche Faivre 1992, pp. 7-9, ha ricordato come fin dalle origini il cristianesimo non poté vivere in una dimensione puramente spirituale, bensì, alla morte degli apostoli, si trovò di fronte «de la façon la plus brutale à la nécessité d’ordonner les communautés» e generando per questo nuove forme storiche di vivere il vangelo, pur sempre a partire dal deposito originario. Tali forme storiche - afferma Faivre – sono di fatto classificate come «développement» o come «innovation» a seconda della posizione ideologica che si sceglie, ma comunque manifestano la capacità di inserimento nella storia tipica del cristianesimo. Faivre sottolinea, in particolare, con riferimento ai primi secoli della storia del cristianesimo, che «l’aspect financier, les facteurs matériels sont souvent ignorés» (Faivre 1992, p. 137), mentre proprio essi permettono quella dinamica di visibilità che contraddistingue la chiesa come espressione dell’invisibile.

[1674] Il riferimento è ancora a Liber pontificalis, I, p. 430.

[1675] Liber pontificalis, I, p. 429.

[1676] Maccarrone 1991, I, p. 95, cui fa eco Capo 2009, p. 122, che rileva «la caduta di livello del tema petrino nelle fonti papali dell’VIII secolo, da altissime problematiche ecclesiologiche a strumento di politica e di vantaggi materiali».

[1677] Cfr. su questo le riflessioni di Duchesne, in Liber pontificalis, I, pp. I-XXXII.

[1678] Come si è visto, questo aspetto è presente fin dalla prima redazione del Liber stesso.

[1679] Bertolini 1970, p. 455. Bertolini prosegue affermando: «in tali finalità ed in una tale tecnica, che io non sarei alieno dal considerare essenzialmente propagandistiche, pubblicistiche, è lecito vedere, io penso, lo spirito che caratterizza queste vite, e ad esse dà un proprio posto, del tutto particolare, nella storiografia dell’alto Medio Evo. Uno spirito che non diminuisce, anzi accresce agli occhi dello storico l’importanza da riconoscere a queste vite, fonte spesso unica di notizie preziose, senza le quali la storia delle idee, degli interessi e della vita a Roma, dei suoi protagonisti, della sua società, dei suoi ordinamenti ecclesiastici, militari, civili, amministrativi nel Medio Evo, conserverebbe incognite insolubili o quasi insolubili ancora più numerose» (Bertolini 1970, p. 455).

[1680] Scrive Capo 2009, p. 27, in merito: «il carattere politico (con scelte e presentazioni che varieranno nel tempo, ma con una motivazione pastorale dell’agire dei papi in tal campo che [...] resta invece inalterata) diventa, lungo il corso dell’VIII secolo, sempre più accentuato, anzi si dimostra il vero principio informatore dei testi, ciò che ne determina struttura, espressioni e contenuti: non lo provano solo la presenza massiccia dei fatti politici, prima così poco curati, e ovviamente la lettura che ne viene data, ma anche i silenzi, certamente volontari, sui fatti stessi, se problematici (e ce ne sono di grandiosi)».

[1681] Bertolini 1970, p. 451.

[1682] Così scrive Capo 2009, p. 145, in merito: il Liber pontificalis è «un testo parco da un punto di vista di affermazioni e dimostrazioni ideologiche».

[1683] La responsabilità temporale del vescovo di Roma in questo periodo riguarda solo il centro Italia: nel Liber la sede apostolica non è mai direttamente implicata in questioni politiche riguardanti i regnanti costantinopolitani. Essa si limita a riconoscere di volta in volta coloro che nella lontana capitale assumono il potere, evitando di emettere giudizi sul loro operato politico al di fuori della penisola italiana.


[Testi di Andrea Lonardo]