- Pagine visitate dalla creazione del sito (10/07/2006): 38.429.062
- Totale visitatori dalla creazione del sito (10/07/2006): 26.084.371

Socrate, in nome della verità, criticò il politeismo pagano fino ad essere ucciso come “ateo”, pur essendo credente, perché non ammetteva che tutto fosse vero allo stesso modo (dall’Eutifrone di Platone)

- Scritto da Redazione de Gliscritti: 17 /01 /2017 - 00:11 am | Permalink | Homepage
- Tag usati: ,
- Segnala questo articolo:
These icons link to social bookmarking sites where readers can share and discover new web pages.
  • email
  • Facebook
  • Google
  • Twitter

Da Socrate nell’Eutifrone di Platone, 6 b – c

Tu credi che fra gli dei esistano realmente una guerra vicendevole e terribili inimicizie e combattimenti … Dobbiamo, Eutifrone, effettivamente dire che tutto ciò è vero?

J.-L. David, Morte di Socrate, 1787, 
Metropolitan Museum of Art, New York