Blog dei redattori de Gli Scritti
Pensieri posatisi nello scorrere del tempo
Indice Cronologico
(04/2025)
- Testamento del Santo Padre Francesco
- L’abbondanza dei frutti permessi ad Adamo ed Eva in un dipinto di Louis Finson, presso cui Caravaggio ebbe bottega. Breve nota di Andrea Lonardo
- Felice, cioè “fecondo”. Breve nota di Andrea Lonardo
- Il restauro delle tombe di Urbano VIII, con la statua della carità a cui è stato “riscoperto” il seno, e di Paolo III, in San Pietro. Note storiche all’interno delle note per la stampa di entrambe, a cura di Pietro Zander, con brevi note de Gli scritti
- Fuffa (da Una parola al giorno)
- Ebrei e cristiani. Quale dialogo dopo il 7 ottobre?, di Filippo Morlacchi
- San Francesco non era un paladino dell’ambiente. L’ottavo centenario della morte è l’occasione per riscoprire il santo di Assisi oltre l’ideologia ecologista: non fu un amante di fiori e farfalle... E il suo Cantico non è una lode alla Natura, di Davide Rondoni
- Zona franca. Sulla “teologia rapida”. Afferrare il passaggio del regno di Dio, di Pierangelo Sequeri
- Riflettendo su Anders Nygren, Eros e agape, e la problematicità delle sue tesi che corrispondono ad una visione oppositiva non fedele né alle Scritture, né alla fede cattolica (da Benedetto XVI e Raniero Cantalamessa)
- Il corso “Storia di Roma attraverso la storia dell’arte” tenuto da Andrea Lonardo presso l’Istituto di scienze religiose Ecclesia Mater e l’Università dei fuori corso (file audio)
- La chiesa pre-costantiniana ritrovata negli scavi di Meghiddo-Kfar ‘Othnay. Breve nota di Andrea Lonardo
- Totò: «Qual è la strada per andare dove dobbiamo andare?». Della confusione della situazione culturale del momento. Breve nota di Andrea Lonardo
- Monsignor Fisichella: due interventi sulla via pulchritudinis. Perché non esiste verità senza bellezza e bellezza senza verità e bontà
- Mappa – panno, pianta, chiave (dal sito Una parola al giorno)