Le comunità non sono aziende: la cultura manageriale spegne i carismi. La diffusione in conventi e monasteri delle tecniche di consulenza aziendale incide sulla vita religiosa. Ma le ispirazioni profetiche vengono dagli estremi e non dalla "mediana" tra le possibilità, di Luigino Bruni
Appunti sul Regno di Napoli, dagli Angioini, agli Aragonesi, ai vice-re, ai Borbone, al periodo rivoluzionario, all’Unità d’Italia (redatti al termine dell’itinerario da Pozzuoli a Roma sulle orme di Paolo percorso nel 2025), di Andrea Lonardo
Il paradosso educativo, politico e anche pastorale è che servono guide forti, altrimenti, niente oggi si muove. Ma se queste guide forti “indirizzano” male, il dramma è che poi finiscono tutti nel baratro! Breve nota di Giovanni Amico
Quanti erano i giovani a Tor Vergata con papa Leone XIV per il Giubileo dei giovani? E quanti sono i partecipanti al Concertone del 1° maggio o alle manifestazioni al Circo Massimo o a piazza del Popolo? Qualche proiezione matematica nella guerra dei numeri. Breve nota di Andrea Lonardo
1/ Al cuore di Leopardi 5. Le ideologie soffocano la persona, di Giovanni Fighera 2/ Al cuore di Leopardi 14 – La ginestra, un’utopia velleitaria e irrealizzabile, di Giovanni Fighera
«Una cultura senza verità diventa strumento dei potenti: anziché liberare le coscienze, le confonde e le distrae secondo gli interessi del mercato, della moda o del successo mondano». Papa Leone XIV alle suore agostiniane serve di Gesù e Maria
San Marco Ji Tianxiang [dipendente dall’oppio e patrono dei tossicodipendenti], padre di famiglia, medico e martire, di Emilia Flocchini
Rendere la politica il più locale possibile, tenere i politici abbastanza vicini da poterli prendere a calci (da G.K. Chesterton)
Non è che le scimmie abbiano cominciato delle pitture e gli uomini le abbiano finite (da G.K. Chesterton)
Si debbono insegnare non le piccole virtù, ma le grandi, non il desiderio del successo, ma il desiderio di essere e di sapere (da Natalia Levi Ginzburg)
Un lavoro ben fatto, qualsiasi lavoro, fatto dall’uomo che non si prefigge solo il guadagno, ma anche un arricchimento, un lavoro manuale, un lavoro intellettuale che sia, un lavoro ben fatto è quello che appaga l’uomo, da Mario Rigoni Stern
Una storia economica non sarebbe storia (di G.K. Chesterton)
A questo link troverete i nuovi audio de Gli scritti su Soundcloud: https://soundcloud.com/gliscritti
Ecco alcuni dei nuovi:
-Tommaso Moro, Ah, la coscienza (ascoltando i maestri, Fusini Plescia Lonardo)
-La sussidiarietà è la chiave della democrazia (lezione Lonardo master Dottrina sociale Roma2)
-Ildegarda di Bingen (Scaraffia - Lonardo - Ascoltando i maestri)
-Il Piccolo principe di Saint-Exupéry. Ascoltando i maestri
-Eros e agape da Nygren ad una visuale più corretta (Lonardo al Propedeutico)
-Harry Potter Ascoltando i maestri (Lonardo Tosi Puccio)
-1/ Femminile e maschile: una riunione con gli universitari a San Tommaso Moro
Al link www.culturaeuniversita.org trovate il sito del Servizio per la Cultura e l'Università della Diocesi di Roma, diretto da don Andrea, con tutti gli appuntamenti.
***In quei giorni divenne eterna. Le grandi figure di Roma e la vicenda di Gesù. Il nuovo docufilm scritto da Andrea Lonardo. Nei titoli di coda, tutti coloro che hanno lavorato al video
https://www.youtube.com/watch?v=aqTFLKZH3NU
Il video sulla seconda nascita di Roma
https://www.youtube.com/watch?v=fP6pvR1kqB0
https://www.youtube.com/watch?v=kXPTVFa_xyk
On-line tutti i video
https://www.youtube.com/watch?v=CkLlm0VA6bE
https://www.youtube.com/watch?v=-PWYTVo_r9c
https://www.youtube.com/watch?v=kULjH_lqjuc
https://www.youtube.com/watch?v=nT70wBa50vU
https://www.youtube.com/watch?v=NTFsI5tXJas
-On-line il Canale YouTube Cultura e Università della diocesi di Roma
- Intervista a don Andrea Lonardo e padre Maurizio Botta su TV2000 - Il cuore grande dei bambini (in lingua LIS)
- PER LE RIUNIONI CON I GENITORI
- ITINERARIO VERSO LA CRESIMA
- SUSSIDI PER LA PREPARAZIONE AL BATTESIMO E L'ACCOMPAGNAMENTO DOPO IL BATTESIMO
- 8 lettere alle famiglie con figli da 0 a 3 anni: III parte dell'itinerario battesimale proposto dalla diocesi di Roma. Otto file in PDF pronti da stampare
- Sussidio di pastorale battesimale della diocesi di Roma: I parte. La preparazione al Battesimo
- Dal Sussidio INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano e dell’Ufficio liturgico diocesano, le proposte nelle ultime pagine
19 agosto
SAN SISTO III, papa
Memoria facoltativa